Roma – “Visa.com, proteggi la tua carta di credito con Verified by Visa”. Si presenta così il subject di un messaggio truffaldino che in queste ore sta raggiungendo molte migliaia di utenti italiani: le segnalazioni si moltiplicano di ora in ora segno che, mentre scriviamo, l’azione di phishing messa in atto dagli autori di questo schema deve ancora raggiungere l’apice .
Il messaggio è confezionato in modo piuttosto professionale: rispetto a precedenti azioni truffaldine condotte via email, questa sembra realizzata con maggiore cura, vuoi per l’aspetto dell’email che per il linguaggio utilizzato, la riproduzione esatta della grafica ufficiale Visa e via dicendo (vedi immagine più sotto).
Ciò che interessa non è però soltanto la “qualità” della truffa, che mira a catturare preziose informazioni sensibili degli utenti meno scaltri, ma anche il fatto che, vista la tecnica utilizzata, sembra realizzata dalla stessa mano che nel weekend appena concluso ha preso di mira le mailbox degli italiani con un mail-truffa su Bancoposta. Un caso già esplorato in un advisory rilasciato da SalvaPC News .
A differenziare il messaggio su Visa da quello su Bancoposta è solo la tecnica utilizzata nel confezionamento della truffa: nel primo caso si tratta infatti di un phishing per molti versi tradizionale, nel secondo invece c’è il ricorso a quei Rock Phish Kit , pacchetti per truffe “fai-da-te”, di cui si è iniziato a parlare di recente tra gli esperti di sicurezza.
La riconoscibilità del Kit è data dalla URL a cui punta il messaggio costruito con quello strumento: una URL che, nel caso di Bancoposta, contiene nel percorso la directory “r1”. Una directory che non si ritrova nella URL del messaggio su Visa. Come detto, però, per altri versi la mano dietro i due messaggi sembra la stessa e la presenza o la mancanza di quel particolare nell’indirizzo dei siti-truffa non sembra decisiva.
Peraltro l’adozione di queste strategie punta alla creazione di una molteplicità di siti ; moltiplicare i siti linkati nelle email truffa è una tecnica già analizzata dagli esperti e consente ai phisher di far sopravvivere più a lungo le proprie trappole: i siti-truffa vengono generalmente presi di mira e spesso chiusi d’autorità nel giro di poche ore dall’avvio del raggiro. In questo quadro è ovvio che più cloni del sito-truffa ci sono più possibilità di successo si aprono per i truffatori.
Sia come sia, il ricorso ai Rock Phish Kit rende assai probabile che a questi due primi attacchi ne seguano altri, in sequenza, e quindi nelle prossime settimane, se non nei prossimi giorni, gli utenti italiani possono attendersi nuovi e probabilmente numerosi messaggi spammatori ed ingannevoli. Come sempre, è bene ricordare che nessun affermato servizio di banking o di pagamento elettronico chiede via email dati riservati come il codice d’accesso ad un conto o un numero di carta di credito: questi messaggi possono quindi essere facilmente scartati come truffe non appena si ricevono.
Effetto collaterale di queste azioni di phishing, però, è l’aumento della sfiducia degli utenti Internet meno informati per i sistemi di pagamento e transazione online. “E’ un vero disastro – ha scritto a Punto Informatico il gestore di un conosciuto negozio web italiano – ormai vendiamo quasi tutto in contrassegno perché la gente non si fida proprio a lasciare la carta di credito: questo significa costi più alti per noi e per loro, oltreché maggiori rischi per noi, ed avviene anche se a garantire la transazione sono importanti istituti di credito”.
Di interesse segnalare che proprio ieri Microsoft ha lanciato la Global Phishing Enforcement Initiative , un’iniziativa che entro giugno porterà ad un centinaio di azioni legali contro crew di phisher che operano in Europa, Medio Oriente e Africa. Alcuni dei soggetti già sono stati individuati e denunciati nelle ultime settimane.
-
45 MILIONI ?????
Dico ma siamo matti?AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Dico ma siamo matti?Eh dai sono solo 80 MILIARDI di vecchie lire per fare un sito che sara' maiiiAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Dico ma siamo matti?Mettila così: sono 0,79 euro/abitante, neonati inclusi.QfwfqRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Dico ma siamo matti?Sono 500.000 euro per il portale, il resto per publicizzarlo nel mondo...AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
è incredibile come in Italia ci siano 50 milioni di commissari tecnici, 50 milioni di fisici nucleari (che parlano di centrali senza sapere una mazza),50 milioni di di funzionari pubblici ecc.. non ho ancora sentito una sola persona dire:"dove si possono trovare rendicontate le spese sostenute in modo da parlare a ragion veduta e non sparare minchiate solo per dire che il governo è composto da ladri e incompetenti?"AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Dico ma siamo matti?Tutti sanno che "Sviluppo Italia" e' una societa' che risponde ad Alleanza NazionaleAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
:D :@:'( : @^Siamo solo noi....che paghiamo per non fare nulla45milioni per un portale che non c'èSiamo solo noi (ed il gabon)Facciamo un accordo me ne basta 1 di milione e ve lo faccio io il sitoAnonimoMa tu guarda che strano
arriva proprio sotto elezioni eh? CHE CASOAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Dico ma siamo matti? subbappalto .... mazzetta ... subbappalto .... mazzetta ... subbappalto .... mazzetta ... subbappalto .... mazzetta ...Sw house indiana subbappalto .... mazzetta ...Sw house ChineseLoma Tolino Milano FilenzeROTFL45 MMMiiiiiiiiilioni di euro in fumoAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
Alla fine il contenuto del sito è questo:------hello worldsito in costruzionechi sono - homepage - guestbookquesta è l'italia (immagine sgranata)io sono qui (freccettina rossa che indica il webmaster)best viewed with 800x600, 16 milioni di colori, 45 milioni di euro, internet explorer rulez------AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
:D :D :D :| :'( :'( :'(AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> > 45 MMMiiiiiiiiilioni di euro > in fumo> E per fortuna che hanno varato la legge contro la droga :Dche paese di mm...AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...Un ciclo "while subappalto do mazzetta" sarebbestato più semplice :DAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
Ummm c'è qualcosa che non vasecondo me qualcuno userà i cinesi laureati che sono tanti (ne hanno sfornato un migliaio giusto qualche settimana fa in cina) e quelli indiani che arriveranno fra brevecosì qualcuno *potrà essere orgoglioso di aver creato nuovi posti di lavoro* povera italia!- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dico ma siamo matti?> > subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> > Sw house indiana > subbappalto ....> mazzetta ...> Sw house Chinese> > Loma Tolino Milano Filenze> > ROTFL> > 45 MMMiiiiiiiiilioni di euro > in fumo>AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
45mln di euri possono sembrare tanti ma per giudicare bisogna vedere come sarà il portale e quanto sarà utile.E bisogna anche pensare al costo dei server (non credo che per hostarlo usino aruba).Per nn parlare poi della pubblicità quella costa soprattuto se fatta sulle tv di mezzo mondo. poi ci sono redattori/fotografi/traduttori ecc... ecco li che il prezzo sale.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Dico ma siamo matti?> > subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> subbappalto ....> mazzetta ...> > Sw house indiana > subbappalto ....> mazzetta ...> Sw house Chinesemazzetta =tanti moneyfor i<10^99999mazzetta=mazzetta*imazzettanew=mazzettai++give(me)newmazzetta :|Anonimoopuscolo??
ma voi l'avete ricevuto? Qui nisbaAnonimoRe: opuscolo??
- Scritto da: Anonimo> ma voi l'avete ricevuto? Qui nisbae ti lamenti?sathiaGRANDE BERLUSCA....VOTATELO....ER MEJOO.
BRAVO....BIS....AHHHH...GRANDEEE IMPERATOREEE!!AnonimoMa lasciare fare ai privati?
dico dove mai si è visto un sito istituzionale che entra in concorrenza diretta con i privati?va bene fare il portale del turismo italiano, ma prenotare direttamente le strutture non vi sembra che possa destabilizzare il fragile ecosistema del turismo italiano?chi decide quali alberghi, ristoranti entrano? come? perché? in cambio di cosa?spero (per molti) che questo portale sia la solita pagliacciate itagliana di questi ultimi anni.e spero che chi sta al governo oggi non lo sarà domani, altrimenti prevedo che sulla homepage del suddetto portalone prima o poi appaia il banner del Colosseo...in vendita al miglior offerente...AnonimoI portali sono retrò
Qualcuno spieghi al governo ma sopratutto al ministro delle tecnologie spaghettare che i portalisono roba da pre sboom new economy....adesso si va col web 2.0 ajax webservices riutilizzo delle risorse gia disponibili ontologie tagsweb semantico rdf e chi piu ne ha piu ne metta.la stronzatina di portale con la grafica in flash e il database oracle con licenza 200 processori per eseguire 4 prenotazioni in croce non attacca più.AnonimoRe: Ma tu guarda che strano
- Scritto da: Anonimo> arriva proprio sotto elezioni eh? CHE CASOgià che strano. Ci sono le elezioni, fermiamo tutto altrimenti qualcuno ha da dire. Mamma mia... ma rilassarsi no. Eh?AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
queste cose mi fanno veramente incaz**** con tutte le famiglie che non arrivano a fine mese ... lo stato butta 80 miliardi cosi .... :( ma non era meglio con gli stessi aprire una società assumere 100 dipendenti webmaster grafici sistemisti ecc e fargli fare che sto ca*** di sito ?e poi, scusate, ma allora mi chiedo?ma quanto ***zo ci costano?italia.gov.itgoverno.itgiustizia.itwelfare.gov.itinterno.itprefettura.xyz.itcomune.xyz.itministerosalute.itistruzioni.itfinanze.itattivitaproduttive.itbeniculturali.itminindustria.itdifesa.itmef.gov.itpoliticheagricole.itinnovazione.gov.it... ... .... .it :| un saluto, scusate le parolacceLucaB.AnonimoRe: I portali sono retrò
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno spieghi al governo ma sopratutto al> ministro delle tecnologie spaghettare che i> portali> sono roba da pre sboom new economy....> adesso si va col web 2.0 ajax webservices > riutilizzo delle risorse gia disponibili> ontologie tags> web semantico rdf e chi piu ne ha piu ne metta.> la stronzatina di portale con la grafica in flash> e il database oracle con licenza 200 processori> per eseguire 4 prenotazioni in croce non attacca> più.Sei sicuro che saranno solo 4 prenotazioni? MI sa che se fanno le cose in grande le agenzie private ce l'avranno nel cuXo... I 45 milioni serviranno non solo per costruire il portale ma anche e soprattutto per publicizzarlo nel mondo.AnonimoRe: I portali sono retrò
- Scritto da: Anonimo> Sei sicuro che saranno solo 4 prenotazioni? MI sa> che se fanno le cose in grande le agenzie private> ce l'avranno nel cuXo... I 45 milioni serviranno> non solo per costruire il portale ma anche e> soprattutto per publicizzarlo nel mondo.Si saranno 4 prenotazioni in croce perchè secondo la loro idea l'utente va portato per mano attraversoun sistema preimpostato che ti propone le citta principali dove andare.peccato che il navigatore evoluto fa cosiwww.google.com ->Alberghi Citta X ->clik ->clik-> paga con carta di credito -> prenotazione eseguitasecondo loro invece l'utente dovrebbe farewww.italia.it -> cerca citta -> trova citta -> prenotazioni offline -> giramento di palle -> click di uscita -> www.google.com ecc ecc eccAnonimoRe: I portali sono retrò
> Sei sicuro che saranno solo 4 prenotazioni? MI sa> che se fanno le cose in grande le agenzie private> ce l'avranno nel cuXo... I 45 milioni serviranno> non solo per costruire il portale ma anche e> soprattutto per publicizzarlo nel mondo.Primo, le agenzie private (se intendi le agenzie di viaggio fisiche) che l'hanno nel cuXo da un pezzo e i loro "violentatori" sono giganti come Tui e Expedia che penso non si accorgeranno nemmeno dell'esistenza del buffo portalino Italia.it e le sue gif dei tostapani con le ali...AnonimoRe: I portali sono retrò
> Sei sicuro che saranno solo 4 prenotazioni? MI sa> che se fanno le cose in grande le agenzie private> ce l'avranno nel cuXo... gia immagino i titoli dei giornali dopo la crisi delle agenzie private e il governo dovra poi distribuire i NOSTRI soldi a queste agenzie che rischiano il fallimentoche merda...AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> Sono 500.000 euro per il portale, il resto per> publicizzarlo nel mondo...No, mi sono sbagliato, sono 100.000 euro per il portale, 500.000 euro per publicizzarlo, il resto... non si sa... :DAnonimoRe: Ma lasciare fare ai privati?
> dico dove mai si è visto un sito istituzionale> che entra in concorrenza diretta con i privati?> > va bene fare il portale del turismo italiano, ma> prenotare direttamente le strutture non vi sembra> che possa destabilizzare il fragile ecosistema> del turismo italiano?Si in effetti gestire le prenotazioni con un progetto pubblico mi sembra abbastanza ridicolo perchè non tiene presente delle dinamiche del business in rete, e francamente una struttura del genere mi sembra poco dinamica!!! Chi gestirà la cosa? Temo piuttosto che sia una mega vetrina per tante strutture, con un form di prenotazione e insomma dato un carattere di universalità solo per fare demagogia, o per risolvere un problema, vendere turismo, semplicemente facendo un sito e mettendo online tutti!Mah!!Spero tanto di sbagliarmi! Ma mi sembra un deja-vu!Mi auguro che cmq la sezione contenutistica sia ricca e interessante, e che davvero in un sol sito si riesca a trasmettere l'essenza e il bello dell'Italia!!> spero (per molti) che questo portale sia la> solita pagliacciate itagliana di questi ultimi> anni.Io spero per i soldi che hanno speso, (45 milioni!!!) che venga fuori qualcosa di carino e funzionale!!!Non per altro, ma perchèp son soldi pubblici!SalutiMGAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
I soldi all'Italia non mancano, chissà perchè però finiscono solo in mani a quella banda di mafiosi che ci governa...Aprite gli occhi prima di andare a votare...Io con tutti quei soldi risanavo tutto il turismo italiano senza il sito... o me lo facevo io a mano in html :D==================================Modificato dall'autore il 21/03/2006 1.15.56AngeloneRe: Ma tu guarda che strano
- Scritto da: Anonimo> arriva proprio sotto elezioni eh? CHE CASOBeh questo è un autogol, ameno per i non-utonti :DAnonimoUn cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
Ecco un quiz semplice per tutti i professionisti.Un cliente viene da voi, vuole realizzare il portare Italia.it non ha nulla, nè spazio web, nè dominio.Vi paga IN CONTANTI 45.000 Euro. (1000 volte meno la cifra spesa assegnata).Cosa realizzereste per questo cliente?AnonimoRe: I portali sono retrò
- Scritto da: AnonimoCUT> secondo loro invece l'utente dovrebbe fare> www.italia.it -> cerca citta -> trova citta ->> prenotazioni offline -> giramento di palle ->> click di uscita -> www.google.com ecc ecc eccPermetterai che i politici incomp ehm neofiti nell'uso del web creino la loro idea in base alla loro prima volta sul web; saranno un po' spaesati visto questo grande mondoAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
fichè quell'essere piccolo, arrogante, bugiardo, pelato, megalomane, trafficone, maneggione, arruffone, arrivista, truffatore, evasore fiscale, demagogo, populista ecc. e la sua banda di lecchini rimarrà in circolazione questi saranno i risultatiAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> fichè quell'essere piccolo, arrogante, bugiardo,> pelato, megalomane, trafficone, maneggione,> arruffone, arrivista, truffatore, evasore> fiscale, demagogo, populista ecc. e la sua banda> di lecchini rimarrà in circolazione questi> saranno i risultatinon ti credere che gli altri sono meglio ....meno buffoni.....ma nei fatti ...simili ...vedi privatizzazioni ad minchiam Telecom e Autostrade in italia oramai siamo al meno peggio ....e come dice Grilllo ...abbiamo toccato il fondo ....e continuiamo a scavare !!!AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Angelone> Aprite gli occhi prima di andare a votare...vedo solo due finte alternativeAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> 45mln di euri possono sembrare tanti ma per> giudicare bisogna vedere come sarà il portale e> quanto sarà utile.> > E bisogna anche pensare al costo dei server (non> credo che per hostarlo usino aruba).> > Per nn parlare poi della pubblicità quella costa> soprattuto se fatta sulle tv di mezzo mondo. poi> ci sono redattori/fotografi/traduttori ecc...> ecco li che il prezzo sale.chissà quali imprese hanno preso gli appalti .....ho un terribile sospetto !!!AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> chissà quali imprese hanno preso gli appalti > .....> > ho un terribile sospetto !!!dal sito di Grillo:L?ex capo magazziniere dell?IBM Stanca, questa la sua vera identità, ha annunciato nell?opuscolo inviato a 16 milioni di famiglie, il lancio del portale del turismo: www.italia.it.[...]Il progetto è stato avviato nel marzo del 2004 ed affidato ad Innovazione Italia che ha assegnato parte dell?appalto a Ibm, Its e Tiscover. :@ non vi dico i disservizi (e salassi) che l'IBM sta rifilando da anni all'azienda in cui lavoro (Electrolux)....NiceGuyAlbertoRe: 45 MILIONI ?????
http://video.google.com/videoplay?docid=-8039224019339921692&q=berlusconihttp://video.google.com/videoplay?docid=-4664928599313960115&q=berlusconihttp://video.google.com/videoplay?docid=2769798485531917371&q=berlusconihttp://video.google.com/videoplay?docid=463383203086791856&q=berlusconiAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
www l'italia... :)AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
- Scritto da: Anonimo> Ecco un quiz semplice per tutti i professionisti.> > Un cliente viene da voi, vuole realizzare il> portare Italia.it non ha nulla, nè spazio web, nè> dominio.> > Vi paga IN CONTANTI 45.000 Euro. (1000 volte meno> la cifra spesa assegnata).> > Cosa realizzereste per questo cliente?con 450000 ci paghi uno staff di 8 persone per un anno 1 creativo pubblicitario 3 traduttori3 programmatori1 manager diciamo che con un milione con hardware e mazzetta onesta veniva fuori un bel lavoro !!!AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
alla faccia! 8 persone per un anno???8 persone che vivono con 5625 ?l'anno?dove fanno la spesa?dove stanno in affitto?AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
Il primo ha scritto 45.000, il secondo 450.000 citando poi di arrivare al milione !AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
- Scritto da: Anonimo> alla faccia! 8 persone per un anno???> 8 persone che vivono con 5625 ?l'anno?ç=> dove fanno la spesa?> dove stanno in affitto?Lui non aveva letto 45000 tu non hai letto 450000 :)AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
> 3 traduttorie che devono tradurre per un anno? quante pagine traducono al giorno?> 3 programmatori3 anni uomo di sviluppo software? per fare quante pagine? un programmatore asp puo' fare tranquillamente una pagina al giorno testata e documentata, se ha una bella libreria aziendale pronta (come qualsiasi software house seria ha).Ah, gia', magari il sito e' fatto in java e allora ci vogliono duecentomila riga di codice a pagina, meno male che ci sono i generatori di codice... magari e' fatto tutto in struts con un milione e mezzo di file xml....Comunque gran parte del sito dovrebbe essere composto da pagine degli alberghi, con la descrizione dei servizi offerti, i prezzi e la possibilita' di prenotare. Una applicazione web come gia' se ne sono fatte a centinaia in Italia e a milioni nel mondo: si poteva comprare gia' fatta e accomodarla.AnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco un quiz semplice per tutti i> professionisti.> > > > Un cliente viene da voi, vuole realizzare il> > portare Italia.it non ha nulla, nè spazio web,> nè> > dominio.> > > > Vi paga IN CONTANTI 45.000 Euro. (1000 volte> meno> > la cifra spesa assegnata).> > > > Cosa realizzereste per questo cliente?> > con 450000 ci paghi uno staff di 8 persone per un> anno > 1 creativo pubblicitario > 3 traduttori> 3 programmatori> 1 manager > > diciamo che con un milione > con hardware > e mazzetta onesta > > veniva fuori un bel lavoro !!!> Sticazzi quello ti da un budget di 45,000 e tu gia' gli appioppi una soluzione di 450,000.A sto punto non mi stupisce piu' il budget di 45MilioniAnonimoRe: Un cliente con 45.000 Euro.QUIZ.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ecco un quiz semplice per tutti i> > professionisti.> > > > > > Un cliente viene da voi, vuole realizzare il> > > portare Italia.it non ha nulla, nè spazio web,> > nè> > > dominio.> > > > > > Vi paga IN CONTANTI 45.000 Euro. (1000 volte> > meno> > > la cifra spesa assegnata).> > > > > > Cosa realizzereste per questo cliente?> > > > con 450000 ci paghi uno staff di 8 persone per> un> > anno > > 1 creativo pubblicitario > > 3 traduttori> > 3 programmatori> > 1 manager > > > > diciamo che con un milione > > con hardware > > e mazzetta onesta > > > > veniva fuori un bel lavoro !!!> > > > Sticazzi quello ti da un budget di 45,000 e tu> gia' gli appioppi una soluzione di 450,000.> > A sto punto non mi stupisce piu' il budget di> 45Milionie' sempre un centesimo di quello che hanno speso .....Anonimoglielo facevo per 40, con nvu
usando software libero, ero in grado di fareun bello sconto, ma loro nisba, spendono espandonoAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
Vergognoso come si buttano i soldi in italia. C'è chi muore di fame e si sperperano soldi nostri in questo modo. E si ha anche il coraggio di dire che tutto va bene (è vero...per loro tutto va bene!) e di affermare che non è vero che siamo all declino più totale.Si tagliano i fondi alla sanità e alla scuola pubblica per darli all'industria del cinema (poveretti...fanno la fame!) e per buttarli per un sito! X questi rikki signori la povera gente può anche morire anzi meglio così consumano meno medicine e meno servizi in ospedale! Magari non c'è una valida alternativa (è ancora da vedere) a chi ha dissanguato l'italia ma almeno sappiamo cosa ha fatto chi c'è ora quindi diamo spazio agli altri tanto cose peggiori di quelle fatte fin ora non potranno esserci !Più nero di così credo non ci sia niente.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> http://video.google.com/videoplay?docid=-803922401> > http://video.google.com/videoplay?docid=-466492859> > http://video.google.com/videoplay?docid=2769798485> > http://video.google.com/videoplay?docid=4633832030A dir poco spettacolare... (rotfl) Ho svegliato 3/4 del palazzo x quanto ridevo (rotfl)Anonimo9 --
AnonimoA chi fà paura italia.it ?
Non certo a chi ha fatto del booking on line il proprio business !Innanzi tutto devono farsi trovare sul web e oltre a buttare via I NOSTRI SOLDI (mi piacerebbe sapere chi ha fatto lo sviluppo) non credo che otterranno altri risultati.Con 45 milioni di euro si compravano 2 portali di booking on line veramente tosti e non stavano e reinventare l'acqua calda !Ma tanto finirà nel nulla come qualsiasi iniziativa pubblica, dove manca l'imprenditorialità e l'unico scopo è arraffare almeno le briciole della torta !SirswatchW L'ITALIA
se penso che tanti ospedali non hanno una sala operatoria decente o una strumentazione adeguata e questi qui buttano al vento 90.000.000.000 di lire. -19 ggAnonimoRe: glielo facevo per 40, con nvu
Nvu è un cesso, e non c'entra niente il fatto che è open source, anzi...AnonimoRe: glielo facevo per 40, con nvu
- Scritto da: Anonimo> Nvu è un cesso, e non c'entra niente il fatto che> è open source, anzi...Sul fatto che nvu sia un cesso concordo. Mai visto un prog che succhia così tanta memoria per fare una tabella! ( :| )Cmq penso che intendesse 40 ?, cifra con la quale forse si potrebbe fare un sito migliore di, per esempio, http://www.commissariatodips.it/. Mio Dio, non oso pensare quanto possano aver speso per quello scempio! ( :| :| :| )AnonimoRe: glielo facevo per 40, con nvu
non è vero, ha solo il necessario indispensabile!!!!daniele.proiaRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > fichè quell'essere piccolo, arrogante,> bugiardo,> > > pelato, megalomane, trafficone, maneggione,> > > arruffone, arrivista, truffatore, evasore> > > fiscale, demagogo, populista ecc. e la sua> banda> > > di lecchini rimarrà in circolazione questi> > > saranno i risultati> > > > non ti credere che gli altri sono meglio ....> > meno buffoni.....> > ma nei fatti ...> > simili ...> > vedi privatizzazioni ad minchiam Telecom e> > Autostrade > > > > in italia oramai siamo al meno peggio ....> > e come dice Grilllo ...> > abbiamo toccato il fondo ....> > e continuiamo a scavare !!!> > hai ragione, prodi è una mortadella in forma> umana con la faccia da parroco di campagna triste> solo e sconsolato.....fassino uno zombi malato> d'anoressia.....d'alema un "comunista" con la> barca da 20 metri.....bertinotti un "comunista"> che si veste, parla e si comporta come il defunto> giovanni agnelli....rutelli un gran paraculo> riciclato.....mastella è semplicemente> impresentabile......come cittadini italiani, come> elettori, siamo alla canna del gas ma nonostante> questo preferisco loro al malefico puffo> brianzolo....(è veramente triste vedere sto paese> ridotto in sto modo!!!)quoto in pieno!!!AnonimoA me crea problemi !
Se il sito dovesse permettere di prenotare, la cosa mi darebbe molto fastidio.Un mio amico a Roma ha un bed & breakfast, un sito in 4 lingue e un banale form di richiesta prenotazioni.... anche senza nessun pagamento a google, le richieste iniziano ad arrivare da tutto il mondo e spesso si traducono in acquisti !Se ora il portale Italia.it dovesse diventare un centro prenotazioni e tramite pubblicità convogliare il traffico delle prenotazioni ?AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://video.google.com/videoplay?docid=-803922401> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=-466492859> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=2769798485> > > >> http://video.google.com/videoplay?docid=4633832030> > > A dir poco spettacolare... (rotfl) > Ho svegliato 3/4 del palazzo x quanto ridevo > (rotfl)non c'è nulla. Metti qualche parola chiaveAnonimoRe: I portali sono retrò
- Scritto da: Anonimo> Permetterai che i politici incomp ehm neofiti> nell'uso del web creino la loro idea in base alla> loro prima volta sul web; saranno un po' spaesati> visto questo grande mondoSperiamo bene. La reazione del politico tipico quando vede qualcosa di nuovo é: "Azz. Non ci capisco niente. VIETIAMOLO!"Anonimoma che bel governo
45 milioni di euro per un sito?magari funziona solo con internet explorer su windowsche tristezza...ma Prodi cosa fa?AnonimoRe: A me crea problemi !
Ma questo è il nuovo modo di guadagnare dello stato.Dove andranno i soldi delle inserzioni?E poi, quante pubblicità, banner, link e altro ci saranno su questo sito?Lo stato sta diventando una grande società... e in tempo record farà la fine della parmalatAnonimoRe: statolat
> Lo stato sta diventando una grande società... e> in tempo record farà la fine della parmalatCioè sarà mantenuto in vita colmando la voragine con fondi pubblici.Gatto SelvaggioRe: statolat
- Scritto da: Gatto Selvaggio> sarà mantenuto in vita colmando la voragine> con fondi pubblici.http://hubblesite.org/newscenter/newsdesk/archive/releases/1995/47/AnonimoI problemi dell'informatica italiana
Questo forum ci dà un bello spaccato e molte spiegazioni suiproblemi dell'informatica italiana (e sui problemi degli INFORMATICI italiani, ammesso che chi scrive in questi o forum sia un vero informatico e non il lamerozzo di turno). Il punto è che dell'articolo, l'informatico medio ha capito due cose: 1. sito 2. 45 milioni. Il che li porta a trarre la conclusione: per fare un sito hanno speso 45 milioni di euro.Che sono uno sproposito, se si pensa (come l'informatico medio pensa) che siano serviti a pagare l'hw e il tempo degli sviluppatori.Ma "fare un sito" è un'altra cosa: oltre all'aspetto tecnico, ci sono i contenuti, la gestione, la promozione etc.L'informatico medio quando fa una proposta per un sito, arriva bello gasato, mostrando che il suo codice html è del 3,2% più corto di quello dei concorrenti, che le sue applet sono dell'1,8% più veloci, che il suo sito può essere visualizzato correttamente da 412 web browser...Però alla prima release ti fa vedere delle belle paginette piene di articoli vecchie di dieci anni presi a caso su internet, quando ha finito il lavoro scappa etc.L'informatico medio non ha capito che all'azienda committente gliene frega ben poco dell'aspetto tecnico!Quando un'azienda si rivolge a un informatico è perchè vuole migliorare un aspetto della sua operatività: questo sigbifica analizzare il processo, capire come migliorarlo con gli strumenti informatici e sviluppare una soluzione coerente con l'analisi. Di inutili siti-vetrina è piena internet.Ora tornando in-topic, chi se ne frega se il sito non sarà lo stato dell'arte dal punto di vista tecnico, ma se ha dei contenuti validi e se ha avuto la promozione giusta nelle fiere di settore all'estero, allora svolgerà la sua funzione (ovvero far venire più turisti in Italia), se invece sarà solo un esercizio di stile per qualche tecnico saranno stati soldi buttati.AnonimoIscrizione obbligatoria!
Cavolo con sto' governucolo mi aspetterei che sull'utile ed avveniristico portale italia.it ci si debba iscrivere obbligatoriamente pagando chessò un balzello o tassa di 50 euro annui, una specie di canone web, cosicchè si possa dire: in Italia ci sono milioni di navigatori attivi!Grazie per come spendete i nostri soldi!AnonimoRe: I problemi dell'informatica italiana
- Scritto da: Anonimo> Questo forum ci dà un bello spaccato e molte> spiegazioni suiproblemi dell'informatica italiana> (e sui problemi degli INFORMATICI italiani,> ammesso che chi scrive in questi o forum sia un> vero informatico e non il lamerozzo di turno). Il> punto è che dell'articolo, l'informatico medio ha> capito due cose: 1. sito 2. 45 milioni. Il che li> porta a trarre la conclusione: per fare un sito> hanno speso 45 milioni di euro.> Che sono uno sproposito, se si pensa (come> l'informatico medio pensa) che siano serviti a> pagare l'hw e il tempo degli sviluppatori.> Ma "fare un sito" è un'altra cosa: oltre> all'aspetto tecnico, ci sono i contenuti, la> gestione, la promozione etc.> L'informatico medio quando fa una proposta per un> sito, arriva bello gasato, mostrando che il suo> codice html è del 3,2% più corto di quello dei> concorrenti, che le sue applet sono dell'1,8% più> veloci, che il suo sito può essere visualizzato> correttamente da 412 web browser...> Però alla prima release ti fa vedere delle belle> paginette piene di articoli vecchie di dieci anni> presi a caso su internet, quando ha finito il> lavoro scappa etc.Da: recensione di italia.it nell'anno della sua inaugurazione 2006.Da allora è rimasto sempre lo stesso.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> non c'è nulla. Metti qualche parola chiaveclicca sul post originaleAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
ti posso dire, per esempio che la realizzazione di incendiboschivi.regione.lombardia.itè costato circa 7000?adesso...considerando un sito come italia.it dovrebbe essere connesso direttamente alla dorsale (non penso che useranno connessioni a 4mb con tele2)poi si presume che la stanza che ospitera' i server (che non saranno sicuramente pc amd 64bit)avra' un sistema diARIA CONDIZIONATA - DEUMIDIFICATORESISTEMA ANTIALLAGAMENTOSISTEMA ANTIFURTOSORVEGLIANZA 24ORE SU 24il tuto dovrebbe costare circa12.000/24.000 ? + / -il resto... e' vero.. va tutto in mazzette e agli sviluppatoriMax3D5 --
AnonimoRe: W L'ITALIA
Ti è mai venuto in mente quanto PIL produce il turismo nel nostro paese? ma lasciamo perdere.AnonimoRe: W L'ITALIA
- Scritto da: Anonimo> Ti è mai venuto in mente quanto PIL produce il> turismo nel nostro paese? ti è mai venuto in mente che 90 miliardi sono una cifraspropositata per una iniziativa del genere?> ma lasciamo perdere.AnonimoRe: W L'ITALIA
NO, non lo sono affatto. Perchè il sito è il meno...AnonimoRe: glielo facevo per 40, con nvu
buuuuah buah hahahhahahaha cattivi!!!!! :D :'(AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
per por(c)ondicio mettiamo anche :http://video.google.com/videoplay?docid=-7609871382658296429&q=rutellihttp://video.google.com/videoplay?docid=3764587027691738128&q=rutellihttp://video.google.com/videoplay?docid=-3337114092303935863&q=rutellihttp://video.google.com/videoplay?docid=1997668676631792874&q=bertinottiMhh.. noto che gli ultimi due non sono solo drammaticamente attuali... ma direi profetici :PAnonimoLogin e password :)
L: test P:test :DAnonimo45 Milioni è un budget adeguato.
Lo sviluppo sw e le dotazioni infrastrutturali di un progetto di questo genere sono una parte marginale del budget. (ridicole le affermazioni su condizionatori e gruppi di continuità.. mai sentito parlare di web farm?)Occorre un progetto in grado di raccordarsi con le autnomie regionali in materia di turismo, quindi, redazioni sul territorio, redazioni centralizzate, personale specializzato sempre in movimento, grafici, punti di contatto con tutte le realtà significative e di nicchia (vi immaginate se si dimentica il santuario di vattelapesca al colle?)sindaco e assessori che bloccano l'autostrada) Il tutto in almeno 4 lingue.Cerchiamo di maturare un pò e di non confondere la macchina con chi la guida.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
ma è molto meno divertente...AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
se ne parlava giusto ieri con mia madre...e alla fine il discorso si e' ristretto a:alla fine lo sai.. se voti di qua, si fanno le leggi per comodità e si mangiano milioni di euri, fanno gli inceneritori che ci faranno respirarele polveri sottilissime e il ponte su messina che nessuno vedra' mai ...e se voti di la fanno la stessa cosa, è solo il metodo che cambia, rompono tanto le balle e poi si sono fatti le leggi sulle coop... e non parliamo di telecom, hanno irrimediabilmente rovinato il settore delle telecomunicazioni ... l'italia (intesa come stato) non ha una sua linea telefonica... la GDF usa WIND !!!! (Grazie prodi)la scelta e' il minore dei mali o al massimo e' votare "chi ha voglia di fare" o "chi non vuole fare"tra "chi una minima idea di come funziona un'azienda c'e' l'ha"e "chi non e' mai stato capace di amministrare nemmeno i conti di famiglia :P"come disse un famoso politico parecchio tempo fa, "tappatevi il naso e votate dc" (penso che la citazione sia corretta)Max3D5 --
AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
finalmente qualcuno sano di mente in questo forum.. è la stessa cosa che cercavo di dire nell'altro thread..ma, sai com'è, fa più figo dire che il governo è costituito da imbecilli.. è sufficiente che Beppe Grillo ne dica una e tutti pronti ad accorrere.. e tutti sono pronti a parlare per sentito dire...AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
- Scritto da: Anonimo> finalmente qualcuno sano di mente in questo> forum.. è la stessa cosa che cercavo di dire> nell'altro thread..> > ma, sai com'è, fa più figo dire che il governo è> costituito da imbecilli.. è sufficiente che Beppe> Grillo ne dica una e tutti pronti ad accorrere..> e tutti sono pronti a parlare per sentito dire...Forse perchè noi certi progetti sappiamo come funzionano al di là dell'html o del php?Ciao.AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
tyuwAnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
Con 45 milioni di euro si rifà da capo Amazon o Google, software, hardware connettività e tutto il resto.E' una cifra spaventosamente alta, soprattutto per quella che è già stata annunciata come una "vetrina" cioè una brochure online sulle bellezze turistiche online, sia pur in otto lingue.Finora le inziative governative italiane online hanno prodotto risultati modesti, spendendo cifre assurde e spesso assegnando il progetto a persone senza alcuna competenza. Aspetterò con grande interesse cosa verrà fuori.AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
Paradossalmente dal punto di vista organizzativo questo portale è più oneroso da gestire di tanti siti famosi e blasonati.. ma sono costi che con l'informatica non hanno molto a che fare..AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
cifra sicuramente adeguata....comunque per chi crede che con gli stessi soldi si può rifare google...google è entrato in borsa con un offerta al pubblico di 2,72 MILIARDI di dollari....AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
> Con 45 milioni di euro si rifà da capo Amazon o> Google, software, hardware connettività e tutto> il resto.Google vale miliardi di euro, non 45 milioni di dollari...non hai minimamente il senso delle proporzioni.E se stai a guardare 45milioni non sono neanche molti per mettere insieme il vastissimo turismo italiano.Di solito poi ci si lamenta della mancanza di fondi... e qui ti lamenti all'opposto dei troppi soldi spesi per un progetto che ha come unico fine il migliorare il turismo italiano? Torna dal grillo parlante, va.> E' una cifra spaventosamente altaDirei che non capisci nulla di economia.> spendendo cifre> assurde e spesso assegnando il progetto a persone> senza alcuna competenza.Un poco di ignorana non pensi di averla?Lucio Stanca non è uno qualsiasi, ma era a capo dell'ibm...roba da poco, eh?AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
> fichè quell'essere piccolo, arrogante, bugiardo,> pelato, megalomane, trafficone, maneggione,SIETE I SOLITI COMUNISTI!lo dico io perche' stranamente stavolta tutti i difensori della meravigliosa opera del governa non si sono fatti sentire (che strano... come mai? forse su una ruberia del genere proprio non si sa che dire?) e allora ci ho pensato io, un po' come i Monty Python che ad ogni prima dei loro film ci avevano le suore che protestavano con i cartelli. Quando usci' "il senso della vita" le suore non ci andarono, e allora i Monty Python, preoccupati di questo, si travestirono da suore e andarono loro stessi a protestare davanti al loro film.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
> ecc.. non ho ancora sentito una sola persona> dire:"dove si possono trovare rendicontate le> spese sostenute in modo da parlare a ragion> veduta e non sparare minchiate solo per dire che> il governo è composto da ladri e incompetenti?"Hai ragione, per 45 milioni di euro per un sito web c'e' bisogno prima di controllare il rendiconto per dire che' e' un imbroglio.Ad ingegneria all'epoca mia insegnavano a calcolare a mente gli ordini di grandezza: puoi anche sbagliare le cifre, ma se sbagli dove mettere la virgola il ponte crolla.Ma certo, di fronte a delle mazzette cosi' evidenti, uno non sa piu' che cosa fare per giustificarli, ed ecco cosi' la richiesta di leggere prima "il rendiconto" (ma ad esempio: possibile che un appalto del genere si da' ad una software house che un minuto prima non esisteva? chi e' Innovazione Italia, che ha fatto fino ad oggi?)AnonimoCrash apache sicuro
gia immagino i crash di apache........ piattaforma inaffidabile...AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
> Cerchiamo di maturare un pò e di non confondere> la macchina con chi la guida.Come no, tanto basta aspettare qualche giorno per vedere come sara' veramente questo sito.Io propongo di contarne le pagine distinte, e poi di fare la divisione per il numero di pagine, cosi' sapremo quanto costa a pagina.Un'altra cosa: due anni di lavoro * numero di persone impiegate / numero di pagine del sito, vedremo quanto ci e' voluto in media a pagina.Poi ne riparliamo, d'accordo?Ma qualcosa mi dice che salta l'inaugurazione a dopo le elezioni.AnonimoRe: I problemi dell'informatica italiana
i soldi buttati sono quelli di chi ti paga in questo momento. probabilmente io.AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
Il criterio di costo/pagina lo puoi applicare al sito vetrina in html della Fonderia Brambilla di cuggiono non ad un portale del genere!!!!!!Sveglia! :|AnonimoRe: A me crea problemi !
- Scritto da: Anonimo> > Se il sito dovesse permettere di prenotare, la> cosa mi darebbe molto fastidio.> Un mio amico a Roma ha un bed & breakfast, un> sito in 4 lingue e un banale form di richiesta> prenotazioni.... anche senza nessun pagamento a> google, le richieste iniziano ad arrivare da> tutto il mondo e spesso si traducono in acquisti> !> > Se ora il portale Italia.it dovesse diventare un> centro prenotazioni e tramite pubblicità> convogliare il traffico delle prenotazioni ?> è quello che intendevo io qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1386011&tid=1386011&p=1&r=PInon si è mai visto un sito pubblico entrare in concorrenza con i privati!AnonimoRe: A me crea problemi !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Se il sito dovesse permettere di prenotare, la> > cosa mi darebbe molto fastidio.> > Un mio amico a Roma ha un bed & breakfast, un> > sito in 4 lingue e un banale form di richiesta> > prenotazioni.... anche senza nessun pagamento a> > google, le richieste iniziano ad arrivare da> > tutto il mondo e spesso si traducono in acquisti> > !> > > > Se ora il portale Italia.it dovesse diventare un> > centro prenotazioni e tramite pubblicità> > convogliare il traffico delle prenotazioni ?> > > > è quello che intendevo io qui:> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1386> > non si è mai visto un sito pubblico entrare in> concorrenza con i privati!Se non è Comunista !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl).mdaRe: A me crea problemi !
- Scritto da: mda> > non si è mai visto un sito pubblico entrare in> > concorrenza con i privati!> > Se non è Comunista !> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Probabilmente Silvio aveva in progetto di privatizzare lo stato facendo l'Italia S.r.l. e poi acquisirla con fondi arrivati misteriosamente dalle Bahamas in seguito ad una nuova legge sul rientro dei capitali dall'estero.E' troppo mitico, per me da piccino perdeva quando giocava a Monopoli così gl'è rimasto il trauma e vuole rifarsi.AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> > fichè quell'essere piccolo, arrogante, bugiardo,> > pelato, megalomane, trafficone, maneggione,> SIETE I SOLITI COMUNISTI!Mi sa che non hai capito nulla della vita!Evidentemente giustifichi la spesa di 45 milioni di euro per un sito web!!!A me per fare un sito su un negozio di fumetti non hanno accettato la misera cifra di 600 euro perchè era esageratamente alta...Perchè non lo paghi tu sto cazzo di sito visto che la crisi non ti tocca?AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
- Scritto da: Anonimo> > Cerchiamo di maturare un pò e di non confondere> > la macchina con chi la guida.> > Come no, tanto basta aspettare qualche giorno per> vedere come sara' veramente questo sito.> > Io propongo di contarne le pagine distinte, e poi> di fare la divisione per il numero di pagine,> cosi' sapremo quanto costa a pagina.> > Un'altra cosa: due anni di lavoro * numero di> persone impiegate / numero di pagine del sito,> vedremo quanto ci e' voluto in media a pagina.> > Poi ne riparliamo, d'accordo?> > Ma qualcosa mi dice che salta l'inaugurazione a> dopo le elezioni.si ragiona sempre negli stessi termini.. non c'è speranza...Anonimoaccessibilita'
si ricorderanno di limitare l'uso di tecnologie non libere ed accessibili?spero di si!no flash, no java, no javascript, no cookie, niente di cioè che possa romper i maroni!w3c is power!AnonimoRe: accessibilita'
- Scritto da: Anonimo> si ricorderanno di limitare l'uso di tecnologie> non libere ed accessibili?> > spero di si!> > no flash, no java, no javascript, no cookie,> niente di cioè che possa romper i maroni!> > w3c is power!sicuramente sarà accessibile, ma da explorer only.... scommettiamo?(apple)AnonimoRe: accessibilita'
Stro@@ate!!!Ogni sito pubblico deve essere accessibile per legge. Informatevi.AnonimoRe: accessibilita'
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si ricorderanno di limitare l'uso di tecnologie> > non libere ed accessibili?> > > > spero di si!> > > > no flash, no java, no javascript, no cookie,> > niente di cioè che possa romper i maroni!> > > > w3c is power!> > sicuramente sarà accessibile, ma da explorer> only.... scommettiamo?> > (apple)Per legge UE (recepita dall'Italia oppure multe) deve essere accessibile ! ;).mdaRe: accessibilita'
prima lo si fa non accessibile e poi altri 45 testoni per renderlo accessibile... le basi!! :pAnonimoRe: 45 MILIONI ?????
almeno loro lavorano non come quei giovani laureati lavativi che escono adesso con le lauree 3+2 (sto generalizzando ma so anche io che non sono tutti lavativi)AnonimoRe: Login e password :)
non va...lanciateci un brute force e fate sapere!AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: Anonimo> è incredibile come in Italia ci siano 50 milioni> di commissari tecnici, 50 milioni di fisici> nucleari (che parlano di centrali senza sapere> una mazza),50 milioni di di funzionari pubblici> ecc.. non ho ancora sentito una sola persona> dire:"dove si possono trovare rendicontate le> spese sostenute in modo da parlare a ragion> veduta e non sparare minchiate solo per dire che> il governo è composto da ladri e incompetenti?"Gazzetta ufficiale o Comunicazione Corte dei Conti, o Pubblicazione Ragioneria di Stato Italiano.Invito tutti, invece di leggere stupidate, di leggere questi !Scoprirai che Prodi è stato un grande governatore, mentre Berlusconi uno che usa tutti i mezzi per infangarlo per nascondere il proprio fallimento !leggete gente e scoprirete !mdaUsano Linux!
beh, iniziano col distribuire un po di info! usano Linux! mi pare buono!Apache/2.0.46 (Red Hat)AnonimoRe: Usano Linux!
e se fosse solo il front-end di una appilcazione che sta dietro FW? Sarebbe una architettura classica... :(AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
> Ma certo, di fronte a delle mazzette cosi'> evidenti, uno non sa piu' che cosa fare per> giustificarli, ed ecco cosi' la richiesta di> leggere prima "il rendiconto" (ma ad esempio:> possibile che un appalto del genere si da' ad una> software house che un minuto prima non esisteva?> chi e' Innovazione Italia, che ha fatto fino ad> oggi?)> Non è certo una software house!!!IL PROBLEMA DEI COSTI NON E' IL SOFTWAREEEE!!!quello è solo il "front end" di un processo organizzativo e redazionale!!!! Informatici colleghi noi sapremo anche costruire una ferrari ma poi c'è bisogno di un pilota che la guidi!!!!AnonimoRe: Crash apache sicuro (joe'd)
- Scritto da: Anonimo> gia immagino i crash di apache........> piattaforma inaffidabile...Perché mai dovrebbero "risparmiare" su di un sitema linux+apache quando possono puntare su un bel winzoz-2003-server+iss?E, comunque, l'unico crash è la tua trollata su apache.joe[b.grillo for president]AnonimoRe: Crash apache sicuro (joe'd)
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > gia immagino i crash di apache........> > piattaforma inaffidabile...> > Perché mai dovrebbero "risparmiare" su di un> sitema linux+apache quando possono puntare su unPerchè è da qualche anno che Stanca ha puntato sull'OS...AnonimoRe: 45 MILIONI ?????
- Scritto da: mda> > Scoprirai che Prodi è stato un grande> governatore, mentre Berlusconi uno che usa tuttiL'affermazione "Prodi grande governatore" fa il paio con quella del tizio che su questo stesso forum sosteneva che con 45 milioni LUI risanava tutto il settore del turismo...Certo che se uno crede che Prodi è un grande governatore può anche credere alle baggianate scitte nel programma dell'Unione.AnonimoRe: 45 Milioni è un budget adeguato.
- Scritto da: Anonimo> Lo sviluppo sw e le dotazioni infrastrutturali di> un progetto di questo genere sono una parte> marginale del budget. > (ridicole le affermazioni su condizionatori e> gruppi di continuità.. mai sentito parlare di web> farm?)> Occorre un progetto in grado di raccordarsi con> le autnomie regionali in materia di turismo,> quindi, redazioni sul territorio, redazioni> centralizzate, personale specializzato sempre in> movimento, grafici, punti di contatto con tutte> le realtà significative e di nicchia (vi> immaginate se si dimentica il santuario di> vattelapesca al colle?)sindaco e assessori che> bloccano l'autostrada) Il tutto in almeno 4> lingue.> Cerchiamo di maturare un pò e di non confondere> la macchina con chi la guida.> Realizzai portali per multinazionali, non cercare scuse patetiche !Costa troppo !CiaomdaE usano Apache/2.0.46
Quando vi chiede user/pass cliccate su annulla e vi compare il banner con la versione. Beh... l'ultima versione e' la 2.0.55 e corregge vari bug tra cui alcuni sulla sicurezza.http://www.apache.org/dist/httpd/CHANGES_2.0E hanno il coraggio di dire: "tutto è pronto" e a mancare è solo la presentazioneBella presentazione che danno... :)SalutiAnonimoRe: I problemi dell'informatica italiana
- Scritto da: Anonimo> Questo forum ci dà un bello spaccato e molte> spiegazioni suiproblemi dell'informatica italiana> (e sui problemi degli INFORMATICI italiani,> ammesso che chi Ma neanche yahoo spende tanto !Smettiamola con questo difendere per forza !(rotfl) per forza , Forza ... (rotfl)mdaRe: E usano Apache/2.0.46
e se fosse solo un layer di sviluppo provvisorio?Torna a giocare al piccolo linaro.AnonimoRe: E usano Apache/2.0.46
- Scritto da: Anonimo> e se fosse solo un layer di sviluppo provvisorio?> Torna a giocare al piccolo linaro.cosa??? e in un progetto con questo budget non avrebbero manco server di sviluppo e farebbero sviluppo direttamente sulle macchine di produzione? torna a giocare con le icone colorate vaAnonimoRe: E usano Apache/2.0.46
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e se fosse solo un layer di sviluppo> provvisorio?> > Torna a giocare al piccolo linaro.> > cosa??? e in un progetto con questo budget non> avrebbero manco server di sviluppo e farebbero> sviluppo direttamente sulle macchine di> produzione? torna a giocare con le icone colorate> vaE' quello che ti dicevo io.. ma tu sei troppo occupato a ricompilare il kernel per leggere..AnonimoRe: E usano Apache/2.0.46
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > e se fosse solo un layer di sviluppo> > provvisorio?> > > Torna a giocare al piccolo linaro.> > > > cosa??? e in un progetto con questo budget non> > avrebbero manco server di sviluppo e farebbero> > sviluppo direttamente sulle macchine di> > produzione? torna a giocare con le icone> colorate> > va> E' quello che ti dicevo io.. ma tu sei troppo> occupato a ricompilare il kernel per leggere..Per la verità tu dicevi il contrario... ma non importa (non sono il tizio di prima)