Mary Meeker ha pubblicato la nuova edizione del suo ben noto studio sui trend di Internet , un lavoro di analisi che dovrebbe individuare alcune delle tendenze più importanti che oggi caratterizzano l’evoluzione tecnologica in salsa telematica e non solo.
Fra le ben 197 slide che descrivono gli “Internet trends” del 2015, Meeker sottolinea innanzi tutto un rallentamento nella crescita degli utenti della Rete mondiale: l’aumento per il 2014 è stato dell’8 per cento, notevole ma comunque inferiore al +10 per cento del 2013 e al +11 per cento dell’anno precedente.
I politicanti si riempiono la bocca di “crescita” ma la crescita infinita non esiste, suggerisce l’analista di KPCB, anche se le nuove opportunità tecnologiche e commerciali non latitano di certo: su mobile la messaggistica istantanea assume un’importanza sempre crescente, con piattaforme come WhatsApp, Facebook (Messenger), WeChat e Snapchat che si dividono una torta di centinaia di milioni di utenti.
Nel prossimo futuro l’IM potrà avere sviluppi anche sul fronte commerciale e delle applicazioni di computing pure, preconizza Meeker , mentre parlando di tecnologia i droni crescono a ritmi “fenomenali” con un +170 per cento di vendite anno su anno.
La Cina? Oramai superata dall’India per quel che riguarda la diffusione di smartphone e connettività a Internet, mentre Meeker avverte sui rischi oramai striscianti di una possibile bolla economica in salsa Silicon Valley tra startup enormemente sopravvalutate, o anche sottovalutate.
I numeri forniti da Meeker fanno da contraltare al problema sempre più pressante del digital divide , una questione (sempre) aperta anche in Italia e che dovrà fare i conti con una Internet sempre più focalizzata su scenari di utilizzo multimediali : da qui a 5 anni l’80 per cento dell’intero volume di traffico telematico mondiale (85 per cento negli USA) sarà costituito da streaming video, dice Cisco .
Alfonso Maruccia
-
---
"promette ai programmatori e agli aspiranti programmatori di creare app in pochi minuti e senza dover scrivere una riga di codice."Crapware come prima, più di prima."Il servizio permetterà la creazione di app universali e l'acXXXXX a nuove funzionalità "cloud" proprietarie di Microsoft."Ecco, adesso è tutto chiaro.kkkShovelware
Il termine giusto per le app "un tanto al chilo" è "shovelware", che letteralmente significa "roba tirata su col badile"; per ogni sistema operativo un po' diffuso ne esiste (le vecchie raccolte su cd per dos e windows, spesso piene di programmi inutili, o di videogiochi pessimi, ne sono un esempio)Basilisco di RokoRe: Shovelware
- Scritto da: Basilisco di Roko> Il termine giusto per le app "un tanto al chilo"> è "shovelware", che letteralmente significa "roba> tirata su col badile"; per ogni sistema operativo> un po' diffuso ne esiste (le vecchie raccolte su> cd per dos e windows, spesso piene di programmi> inutili, o di videogiochi pessimi, ne sono un> esempio)Sei stato vivo negli ultimi 15 anni? Basta prendere un PC con Windows preinstallato in un qualsiasi "mediacenter" e di "shovelware" te ne ritrovi appunto a badilate, altro che vecchie raccolte CD per DOS e Windows.ma lascia stare ma chi te lo fa fareRe: Shovelware
- Scritto da: Basilisco di Roko> Il termine giusto per le app "un tanto al chilo"> è "shovelware", che letteralmente significa "roba> tirata su col badile"; per ogni sistema operativo> un po' diffuso ne esiste (le vecchie raccolte su> cd per dos e windows, spesso piene di programmi> inutili, o di videogiochi pessimi, ne sono un> esempio)Figurati cosa ne verrà fuori adesso che forniranno agli sviluppatori un "ipotetico" improbabile sistema per tirar fuori App in pochi minuti senza scriver una riga di codice....Non un tanto al chilo, sarà un tanto a pallet... o container...rockrollSe volesse fare vera pulizia
rimuoverebbe win10!prova123Re: Se volesse fare vera pulizia
- Scritto da: prova123> rimuoverebbe win10!Se avessero o avessero avuto mai idea di cos'è il concetto di pulizia sarebbero rimasti ad un WIN XP ottimizzato e con aggiunta di poche funzioni (supporto sata, gestione SSD, USB 3.0, bkup/rest immagine sys, ..., e magari eliminazione registry, FileSystem decente, WinUpdate snellito ed efficiente, ..., ...)rockrollRe: Se volesse fare vera pulizia
Pienamente d'accordo, anche se il registry concettualmente non è male, il problema è che viene gestito male da chi scrive le applicazioni soprattutto quando si disinstalla un software, l'applicazione dovrebbe rimuovere tutte le proprie chiavi... comunque con un sw gratuito come RegFromApp è abbastanza utile per capire cosa fa un'applicazione nel file di Registro.http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=RegFromApp-un-software-per-monitorare-in-tempo-reale-le-modifiche-sul-registro_8414prova123Re: Se volesse fare vera pulizia
- Scritto da: prova123> Pienamente d'accordo, anche se il registry> concettualmente non è male, il problema è che> viene gestito male da chi scrive le applicazioni> soprattutto quando si disinstalla un software,> l'applicazione dovrebbe rimuovere tutte le> proprie chiavi... comunque con un sw gratuito> come RegFromApp è abbastanza utile per capire> cosa fa un'applicazione nel file di> Registro.> > http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=RegFromAnon vine gestito male da chi scrive applicazioni è fatto male direttamente da microsoft perché permette a chi scrive applicazioni di gestirlo male.MarioRe: Se volesse fare vera pulizia
- Scritto da: prova123> Pienamente d'accordo, anche se il registry> concettualmente non è male, il problema è che> viene gestito male da chi scrive le applicazioni> soprattutto quando si disinstalla un software,> l'applicazione dovrebbe rimuovere tutte le> proprie chiavi... In realtà il deinstallatore dovrebbe chiedere se rimuovere le chiavi. L'idea è che le chiavi potrebbero essere necessarie per una reinstallazione successiva.Zucca VuotaRe: Se volesse fare vera pulizia
- Scritto da: prova123> Pienamente d'accordo, anche se il registry> concettualmente non è male, il problema è che> viene gestito male da chi scrive le applicazioni> soprattutto quando si disinstalla un software,> l'applicazione dovrebbe rimuovere tutte le> proprie chiavi... In realtà il deinstallatore dovrebbe chiedere se rimuovere le chiavi. L'idea è che le chiavi potrebbero essere necessarie per una reinstallazione successiva.Zucca VuotaMa basta co ste app e sti store
odio a morte l'inventore di ste cagate.peccato che è morto dopo averle messe in piedi e non prima.AxAxRe: Ma basta co ste app e sti store
Strano che fino a ieri dicevate che "non ha inventato nulla" , che "il concetto di store e app esisteva giá prima con linux" , ecc ecc eccMa guardo un po' ... se una cosa piace ed é utile non é stata inventata da "lui" e blah blah blah , se non piace l'ha "messa un piedi lui" e blah blah blah ...La cosa certa é il vostro minimo comun denominatore , molto "blah blah blah".aphex_twinRe: Ma basta co ste app e sti store
L' amico AxAx sta solo sparando razzate non farci caso.trashRe: Ma basta co ste app e sti store
Chi ha orecchie per intendere intenda.aphex_twinRe: Ma basta co ste app e sti store
- Scritto da: aphex_twin> Chi ha orecchie per intendere intenda.Non capisco. Non hai meglio da fare che star qui a fare figure di palta? Dai su, basta con queste razzate.non capiscoRe: Ma basta co ste app e sti store
- Scritto da: aphex_twin> Chi ha orecchie per intendere intenda....gli altri in roulotte.casemireRe: Ma basta co ste app e sti store
- Scritto da: aphex_twin> Strano che fino a ieri dicevate che "non ha> inventato nulla" , che "il concetto di store e> app esisteva giá prima con linux" , ecc ecc> ecc> > Ma guardo un po' ... se una cosa piace ed é utile> non é stata inventata da "lui" e blah blah blah ,> se non piace l'ha "messa un piedi lui" e blah> blah blah> ...> > La cosa certa é il vostro minimo comun> denominatore , molto "blah blah> blah".sai, i non-macachi hanno una cosa che voi non sapete nemmeno cos'è: la diversità di opinioni :DIl mondo è bello perché è vario, ma il mondo Apple non è per niente vario...FunzRe: Ma basta co ste app e sti store
- Scritto da: Funz> sai, i non-macachi hanno una cosa che voi non> sapete nemmeno cos'è: la diversità di opinioni> :DDiversitá di opinioni ???ahahah ma li leggi i commenti dei vari Panda Rossa e Etype ???Diversitá di opinioni ... ma non farmi ridere (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex_twinRe: Ma basta co ste app e sti store
- Scritto da: AxAx> odio a morte l'inventore di ste cagate.> peccato che è morto dopo averle messe in piedi e> non> prima.scusa, ma di chi stai parlando?BohBehGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 giu 2015Ti potrebbe interessare