Il “la” arriva da BoingBoing e fa rapidamente il giro della rete: si ricorda in queste ore l’incursione del pirata televisivo meglio noto come Max Headroom , autore di due singolari incursioni nella programmazione di due emittenti americane nel dicembre del 1987, vent’anni fa.
Come racconta il Tolmes News Service dell’epoca, alle 9 del mattino di quel 22 novembre il volto mascherato di Max Headroom apparse all’improvviso sulla WGN di Chicago, mentre l’emittente trasmetteva il telegiornale: interrompendo la programmazione, Max rimase sugli schermi degli americani per 30 secondi prima di venir “tagliato fuori” dall’emittente.
Due ore dopo sulla PBS di Chicago, Max interrompeva illegalmente per un minuto e mezzo un episodio della serie Dr. Who , dando vita ad uno show sarcastico e dissacrante. Questa volta fu lui stesso a chiudere il collegamento.
Il ricordo di quell’impresa, “vorrei che questo genere di cose accadesse più spesso” scrive BoingBoing , gira in rete in queste settimane e Damn Interesting! racconta quelle incursioni per filo e per segno: “La Commissione federale sulle Comunicazioni e l’FBI partirono lancia in resta, dando vita ad operazioni antipirateria per smascherare quel disturbante alfiere. Era evidente che il tipo aveva una capacità rara per gestire equipaggiamenti elettronici”.
La storia racconta che la polizia federale americana non riuscì mai a svelare l’identità di Max Headroom. E a chi si chiede non tanto come ma perché abbia fatto una cosa del genere rispondono le testimonianze che si leggono in rete, cose come Ma perché nessuno hacka la televisione? , con commenti ammirati che arrivano sui blog da utenti di mezzo mondo.
Qui sotto il video su YouTube che riporta una di quelle storiche incursioni:
-
Ma se c'è anche in pdf... indicizzato!
Ma ci voleva tanto a farsi un giro sul sito del Governo?La finanziaria 2007 c'è anche in formato pdf e quindi indicizzato dai motori di ricerca.TommasoAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
bhe, pdf sempre propietario ie' :-)politici che fanno finta di interessarsi del software libero solo ai fini della loro bella faccia e poi hanno gia' la distro di Vista preinstallata il giorno dopo l'inaugurazione.bhe... solo paroleAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
Sottoscrivo in pieno, ma per onestà si deve ammettere che il pdf è abbastanza aperto (se non altro le specifiche sono pubbliche), e c'è la notiziona (uscita DOPO che il governo ha messo online la finanziaria, in ogni caso) che Adobe lo sta sottoponendo alla standardizzazione ISO:http://www.gnuvox.info/index.php/2007/01/29/adobe_standardizza_pdf_tramite_isoAd ogni modo, il file sul software libero in .doc è davero indice di quanto poco rispetto e conoscenza abbiano della materia, sighAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> Ad ogni modo, il file sul software libero in .doc> è davero indice di quanto poco rispetto e> conoscenza abbiano della materia,> sighScusa un file .doc si legge con qualsiasi lettore di testo anche con le suite di linux...che cosa vuoi che un testo lo mettano in html? Io lo avrei pubblicato in pdf ma non vi sarebbe andato bene lo stesso...AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> il file sul software libero in .doc> è davero indice di quanto poco rispetto e> conoscenza abbiano della materia,> sighscriviamo numerosi con toni pacati per mettere in risalto il problemab.magnolfi@governo.it ; info@beatricemagnolfi.itMandarXRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
- Scritto da: > bhe, pdf sempre propietario ie' :-)Cosa c'entra... che sia proprietario va benissimo basta che sia standard o quasi standard...deve essere fruibile.Il pdf va benissimo!AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
Il PDF è uno standard aperto!AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> bhe, pdf sempre propietario ie' :-)> politici che fanno finta di interessarsi del> software libero solo ai fini della loro bella> faccia e poi hanno gia' la distro di Vista> preinstallata il giorno dopo> l'inaugurazione.> bhe... solo parolenon vi sta mai bene niente. doc no, pdf no ...ma sì, era meglio un file di testo.torniamo alla preistoria, dai.per il mondo intero lo standard de factoper i documenti elettronici è il pdf.rassegnatevi.e cmq i doc si possono leggere anchecon linux (basta installare quel pachidermadi openoffice).AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> non vi sta mai bene niente. doc no, pdf no ...> ma sì, era meglio un file di testo.> torniamo alla preistoria, dai.> per il mondo intero lo standard de facto> per i documenti elettronici è il pdf.> rassegnatevi.> e cmq i doc si possono leggere anche> con linux (basta installare quel pachiderma> di openoffice).il problema e' la coerenza, dire "promuoviamo il software libero" e poi utilizzare un formato chiuso e' un controsenso. Per il pdf il discorso e' diverso in quanto anche se proprietario ha comunque specifiche pubbliche.cikoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> bhe, pdf sempre propietario ie' :-)Sì, ma l'articolo di PI non lo dice, e poi il PDF viene indicizzato correttamente dai motori di ricerca. E non è certo il primo caso di pdf presente in Internet.Insomma, a me sembra che prima di scrivere un articolo bisognerebbe almeno prendersi l'onere di andare a controllare sul sito del governo cosa c'è.Se ci fosse stato solo il pdf nessuno avrebbe detto niente, stai tranquillo.TommasoAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
e allora? ma minchia... cosa pretendete? ...Che instalino linux ovunque così si crea un DISASTRO per la mancanza di supporto tecnico e mancanza di drivers (colpa delle aziende, ok) per i modem e qualsiasi altra strana periferica...E ALLORA? C'è nel formato pdf, meglio di così...Lo volevate in .doc? (bhhahauhuaa, chiedetelo in odt visto che ci siete), in html, così chiunque può modificarlo come desidera?buahahhaaa mi fate morire :°AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
BRAVO BRAVOperchè non metti anche il link magari?- Scritto da: > Ma ci voleva tanto a farsi un giro sul sito del> Governo?> > La finanziaria 2007 c'è anche in formato pdf e> quindi indicizzato dai motori di> ricerca.> > TommasoAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> Ma ci voleva tanto a farsi un giro sul sito del> Governo?e tu l'hai fatto il giro sul sito del governo?mi sai che sei passato un po infretta> La finanziaria 2007 c'è anche in formato pdf e> quindi indicizzato dai motori di> ricerca.certo, la finanziaria c'è in pdf (veramente a quest'ora 18:09 c'è anche in html)ma sfortunatamnete all' interno è tutti immagine e non testo, per cui non puoi fare ne ricerche testuali, ne puoi selezionare parti di testo.Sono più di 300 pagine, personalmente mi pare una gran cavoltaAnonimoRe: Ma se c'è anche in pdf... indicizzat
> sfortunatamnete all' interno è tutti immagine e> non testo, per cui non puoi fare ne ricerche> testuali, ne puoi selezionare parti di> testo.> Sono più di 300 pagine, personalmente mi pare una gran cavolataNon "sembra": "è" una grande cavolata! :-)Un PDF di 300 pagine in immagini! Ma vi rendete conto in che mani siamo?... Nemmeno i cittini piccini all asilo! Il nome, il nome di quel furbo dirigente che ha dato sta disposizione,o almeno non se nè accorto!AnonimoMa sto Governo è di sinistra?
O è un governo di RINCO di sinistra?Ma come raXXo si fa a fare certe cose?Roba da vergognarsi di averli votati.AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: > O è un governo di RINCO di sinistra?> Ma come raXXo si fa a fare certe cose?> Roba da vergognarsi di averli votati.Dai adesso lo spieghiamo anche a te... la notizia e' sbagliata, il testo della finanziaria 2007 c'e' anche in pdf... contento?Puoi tornare a sorridere!AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > O è un governo di RINCO di sinistra?> > Ma come raXXo si fa a fare certe cose?> > Roba da vergognarsi di averli votati.> > Dai adesso lo spieghiamo anche a te... la notizia> e' sbagliata, il testo della finanziaria 2007> c'e' anche in pdf...> contento?> Puoi tornare a sorridere!> Bello 'sto tono sprezzante da agit-prop, l'hai imparato alle Frattocchie? :pAnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
ahahahahahahah muoio dalle risate... i governi di sinistra sono da SEMPRE filo-Microsoft, si vedano le raccomandazioni dell'allora ministro della pubblica istruzione Berlinguer (comunista... si può ancora dire?)AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
> i governi di> sinistra sono da SEMPRE filo-Microsoftno, sono ignorantiMandarXRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: MandarX> > i governi di> > sinistra sono da SEMPRE filo-Microsoft> > no, sono ignorantie questo da SEMPRE e in tutti i campi,e in modo indistinto sia di dx che di sx! :@ cazz, governati da vecchi bacucchi...AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: > O è un governo di RINCO di sinistra?> Ma come raXXo si fa a fare certe cose?> Roba da vergognarsi di averli votati.perchè, scusa?AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > O è un governo di RINCO di sinistra?> > Ma come raXXo si fa a fare certe cose?> > Roba da vergognarsi di averli votati.> > perchè, scusa?Perche' stanno facendo una raxxata dietro l'altra. Qualcuna di ultra-destra.Ecco: io sono uno che li ha (sempre) votati e ora me ne vergogno amaramente.AnonimoRe: Ma sto Governo è di sinistra?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > O è un governo di RINCO di sinistra?> > > Ma come raXXo si fa a fare certe cose?> > > Roba da vergognarsi di averli votati.> > > > perchè, scusa?> Perche' stanno facendo una raxxata dietro> l'altra. Qualcuna di> ultra-destra.> Sbagliato, l'ultra-destra europea è anti-USA e anti-multinazionali, senza se e senza ma.Ha enormi difetti, ma non questo che gli attribuisci.> Ecco: io sono uno che li ha (sempre) votati e ora> me ne vergogno> amaramente.> Apri gli occhi e vota radicale.Anonimoformato doc
Intanto GeekPlace sottolinea: "Nella legge Finanziaria c'è una norma che dà priorità al finanziamento di progetti che utilizzano e sviluppano applicazioni software a codice aperto. Il Sottosegretario all'Innovazione Beatrice Magnolfi afferma: "Sosteniamo la crescita di un'industria italiana del software, un arcipelago di piccole imprese gestite da giovani, che infondono al mercato innovazione e creatività". Il documento è disponibile in formato.doc .[img]http://punto-informatico.it/images/emo/rotfl.gif[/img]AnonimoRe: formato doc
odt, voglio un odt!drizzt84Re: formato doc
- Scritto da: drizzt84> odt, voglio un odt!si perchè pensi che sappiano cosa sia? (rotfl) :(AnonimoRe: formato doc
Questo dimostra l'arroganza e ignoranza dei nostri politici, nonché la voglia di prenderci sempre per i fondelli per poter raggranellare sempre più soldi da Microsozz.AnonimoUN BEL CONFRONTO
..con quelle passate sarebbe il massimo per capire le putta**** che sta facendo questo governo! Sprechi e tasse...ecco la finanziaria 2007...ma tanto agli italiani basta non pagare più i 5 euro della ricarica dei cellulari e si dimenticano presto dei 1200 euro l'anno che gli soffiano dalle tasche! Ah dimenticavo la soluzione ai veri problemi dell'Italia...i pacs!AnonimoRe: UN BEL CONFRONTO
altrimenti luxuria non si sposa bertinottigoverno merdaAnonimoRe: UN BEL CONFRONTO
un topic poco intelligente con una risposta dello stesso valore.AnonimoCi risiamo con le "non notizie"
Pu ff o Informatico e i suoi sgiornalisti.AnonimoSiete dei talebani
Anche le cause piu' giuste con certa gente finiscono per assumere i toni del ridicolo.Ma di cosa stiamo parlando?Il governo ha pubblicato sul web il testo della finanziaria in pdf, un formato che chiunque puo' leggere, con qualsiasi computer e senza dover acquistare alcun software.Il resto sono "pippe mentali" che non interessano nessuno, al di fuori di certi maniaci del purismo informatico, specie di talebani che non tengono in alcun conto la realta'.Cosa c'entrano sinistra e destra non si capisce proprio. La politica e' gia' cosi' malandata, cerchiamo di riportarla a cose serie, non a queste cazzate.Giorgio LombardiAnonimoRe: Siete dei talebani
- Scritto da: > Giorgio LombardiMe l'hai inturgidito.BurpAnonimoutilissimo questo pdf,
bene, vediamolo un po questo famoso pdf della finanziaria 2007,per esempio quello presente a questo link: http://www.camera.it/parlam/leggi/06296l.pdfacciderbolina apro il pdf, e provo a afre una ricerca testualestrano non trova nullapoi provo a selezionare una parte del testomasempre più strano non ci riescoebbene si questi geniacci hanno si fatto un pdf, ma hanno inserito tutto come immagineUTILISSIMOnon so che diavolo abbiano combinato, forse hanno fatto un pdf partendo da una scansione bhocomunque messa così pdf o meno è assolutamente inutile.fortunatamente c'è anche una versione htmlsempre sul sito del governo:http://www.parlamento.it/leggi/06296l.htmma tabelle e allegati sono sempre in pdf, e ovviamnte sempre immagini - Scritto da: > Anche le cause piu' giuste con certa gente> finiscono per assumere i toni del> ridicolo.> > Ma di cosa stiamo parlando?> > Il governo ha pubblicato sul web il testo della> finanziaria in pdf, un formato che chiunque puo'> leggere, con qualsiasi computer e senza dover> acquistare alcun> software.> > Il resto sono "pippe mentali" che non interessano> nessuno, al di fuori di certi maniaci del purismo> informatico, specie di talebani che non tengono> in alcun conto la> realta'.> > Cosa c'entrano sinistra e destra non si capisce> proprio. La politica e' gia' cosi' malandata,> cerchiamo di riportarla a cose serie, non a> queste> cazzate.> > Giorgio LombardiAnonimoRe: Siete dei talebani
Il pdf non e' visibile da qualsiasi computer. Cosi' come non lo sono i siti che adottano la tecnologia Flash di Macromedia.Moltissimo computer vecchi di 10 anni riescono a navigare ottimamente nei siti ma non riescono a supportare la lettura di pdf, vuoi perche' usano browser testuali, vuoi perche' non hanno memoria sufficiente per eseguire il reader acrobat.Inoltre vedere un pdf convertito in html con google ti fa stare male.Messo in chiaro questo discorso mi piacerebbe capire perche' molti si ostinano a considerare obsoleti computer che non riescono a fare determinate operazioni.Spesso ci lamentiamo che il mondo degrada ma non facciamo il dovuto, nel nostro piccolo, per migliorarci.Chiusa questa piccola parentesi. Esiste il formato OpenDocument.vieri78Ma che...
Cazzo mi scarico?le 5000 tasse in più che devo pagare?Comunisti Bastardi e sinistra ladra....E coglioni voi che li avete votati.......AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2007Ti potrebbe interessare