I numeri del secondo trimestre finanziari di AMD erano di quelli rosei , tali da far sperare che il trend positivo continuasse anche per il terzo trimestre del 2010. Ma ora il chipmaker di Sunnyvale avverte: alla prossima chiusura di mercato del 14 ottobre l’azienda avrà da comunicare dati di bilancio in negativo rispetto al consuntivo precedente .
Per AMD il terzo quarto dell’anno si conclude il 25 settembre, e allora i ricavi dovrebbero ammontare a una cifra tra l’1 e il 4 per cento inferiore agli 1,65 miliardi di dollari registrati nel trimestre conclusosi lo scorso 26 giugno. La colpa della decrescita? AMD parla di una domanda inferiore alle aspettative , soprattutto per i portatili consumer e soprattutto nei mercati maturi nordamericano e dell’Europa occidentale.
Quale che sia la ragione effettiva di questi risultati, la previsione del chipmaker fa da eco a quella altrettanto grigia di Intel e di altri giganti del settore: l’apparente superamento della crisi mondiale non ha portato a benefici pratici significativi sui bilanci di spesa di famiglie e cittadini, suggeriscono le grandi aziende dell’IT, la ripresa economica è al rallentatore e sul PC nuovo si è costretti a risparmiare .
Ma nonostante la prevista riduzione dei guadagni, Intel e AMD continuano a sperare in un quarto trimestre di crescita – sostengono gli analisti – guardando con speranza al periodo delle festività natalizie e all’orgia di regali hi-tech che ne dovrebbe seguire. Per suo conto Sunnyvale – come d’altronde Santa Clara – già pensa all’anno prossimo e alle generazioni future di chipset e CPU, con il debutto dei chipset della serie 9 (quelli destinati a far girare i chip Bulldozer a 32nm) previsto per il secondo quarto del 2011.
Alfonso Maruccia
-
Darwin Award!
Ma dai! Se non avesse già trasmesso il suo patrimonio genetico (presumendo che dopo i 60 sia già stato fatto) sarebbe nella top-ten!The DudeRe: Darwin Award!
- Scritto da: The Dude> Ma dai! Se non avesse già trasmesso il suo> patrimonio genetico (presumendo che dopo i 60 sia> già stato fatto) sarebbe nella> top-ten!Ironia fuori luogo: anche i primi costruttori e collaudatori di aeroplani non sono qui a raccontarci come e' andata.Magari ha avuto un malore!panda rossaRe: Darwin Award!
A dire il vero è da almeno 10 anni che ne costruiscono.E poi quando testi qualcosa di nuovo non lo testi vicino ad un dirupo, dai! Il segway l'ho provato, non fa più dei 20 all'ora e solo con la chiavetta apposta...davvero se vai in fuoristrada con il segway a 20 all'ora vicino a un dirupo dopo i sessanta hai un pò poca cognizione.Infine i test li lascierei fare ai collaudatori. Magari oltre i 60 anni non hai i riflessi pronti per buttarti a terra se te la vedi brutta.Oppure ti può venire un malore. Come dici tu.The DudeRe: Darwin Award!
- Scritto da: The Dude> A dire il vero è da almeno 10 anni che ne> costruiscono.> > E poi quando testi qualcosa di nuovo non lo testi> vicino ad un dirupo, dai! Il segway l'ho provato,> non fa più dei 20 all'ora e solo con la chiavetta> apposta...davvero se vai in fuoristrada con il> segway a 20 all'ora vicino a un dirupo dopo i> sessanta hai un pò poca> cognizione.A prendere per buono l'articolo, pare che quello fosse un modello fuoristrada che il tipo stava personalmente collaudando.Magari un prototipo.> Infine i test li lascierei fare ai collaudatori.> Magari oltre i 60 anni non hai i riflessi pronti> per buttarti a terra se te la vedi> brutta.> > Oppure ti può venire un malore. Come dici tu.Certo, ma il Darwin Award e' piu' cosa che riguarda quelli che si buttano dai balconi di Ibiza, che questo caso qua.Spiace per l'incidente, ma non riesco a pensare che sia la conseguenza di un atto irresponsabile: mi viene piu' da credere che vi sia stata una alta componente di sfiga.Poi tutto puo' essere. Speriamo in un approfondimento della notizia, anche se dubito che trovera' spazio se non conterra' particolari scabrosi.panda rossaFAIL
(cdt)John LockeRe: FAIL
Per la cronaca, non è morto il famoso inventore dell'oggetto, Dean Kamen, ma il suo attuale (e recente) proprietario.Comunque è proprio un oggetto idiota. Ma che senso ha mettere le ruote parallele?Estrema complessità e necessità di sistema attivo per renderlo appena appena stabile... ma fino a 20 all'ora. E già a quella velocità si vede che è pericoloso. D'altra parte, per come è fatto, è evidente che quel coso o NON FRENA, o se frena cadi in avanti!! (rotfl).La bici/scooter, sì, che è un'invenzione intelligente, invece!!! Anche un monopattino elettrico è concettualmente superiore a quell'affare, oltre a costare 50 volte meno!MacBoyRe: FAIL
La stai semplificando un po' troppo.... Il segway frena, e piuttosto bene anche. La piattaforma inerziale di cui è provvisto bilancia l'accelerazione (o la decelerazione) in rapporto all'inclinazione. Più ti inclini indietro, più freni. Ci pensa la macchina a non farti ribaltare. Bici e scooter elettrici non sono compararabili, con quelli non vai nei supermercati, nelle manifestazioni e nei centri turistici.rb1205Re: FAIL
- Scritto da: rb1205> Bici e scooter elettrici non sono> compararabili, con quelli non vai nei> supermercati, nelle manifestazioni e nei centri> turistici.Meglio questo a 'sto punto. Intrinsecamente molto più stabile...[img]http://www.bachecaannunci.it/adpics/black_3664.jpg[/img]MacBoyRe: FAIL
Ma è proprio un dovere di tutti parlare a vanvera?syntarisRe: FAIL
- Scritto da: syntaris> Ma è proprio un dovere di tutti parlare a vanvera?decisamente si.O credo di poter zittire qualcuno a tuo piacimento?please no more....Legale in Italia ?
A striscia la notizia hanno fatto un servizio di un noleggiatore di Cagliari cui i vigili hanno fatto chiudere e sequestrare l'attivitá perché secondo loro non "erano omologati".L'Italia resta il solito paesello delle banane dove, se introduci un innovazione diffusa in tutto il mondo sei a rischio sequestro e fallimento da parte del primo idiota burocrate che incontri !Ci vorrebbe un Marvin Heemeyer anche in Italia !UndertakerRe: Legale in Italia ?
in italia esiste una legge particolare per i mezzi a ruote piccole... è vietato girare fuori dalle piste ciclabili con pattini, skateboard, monopattini et similia, per l'intrinseca facilità delle ruote piccole a bloccarsi per delle scemenze. Probabilmente hanno "esteso" il concetto al segway senza pensarci troppo.In francia pensavo che questo fosse diverso, siccome quando andai a parigi non si contavano le persone con pattini in linea e mono pattini che giravano per strada, poi ho letto che è vietato per legge anche lì, ma evidentemente tutti se ne infischiano.ephestioneRe: Legale in Italia ?
- Scritto da: ephestione> in italia esiste una legge particolare per i> mezzi a ruote piccole... è vietato girare fuori> dalle piste ciclabili con pattini, skateboard,> monopattini et similia, per l'intrinseca facilità> delle ruote piccole a bloccarsi per delle> scemenze. Probabilmente hanno "esteso" il> concetto al segway senza pensarci> troppo.> In francia pensavo che questo fosse diverso,> siccome quando andai a parigi non si contavano le> persone con pattini in linea e mono pattini che> giravano per strada, poi ho letto che è vietato> per legge anche lì, ma evidentemente tutti se ne> infischiano.Sarà tutto merito di qualche vigile zelante che "interpreta" la legge. Dopo un fantastilione di ricorsi cambierà qualcosa prima o poi.RedpillRe: Legale in Italia ?
- Scritto da: Undertaker> A striscia la notizia hanno fatto un servizio di> un noleggiatore di Cagliari cui i vigili hanno> fatto chiudere e sequestrare l'attivitá perché> secondo loro non "erano> omologati".> > L'Italia resta il solito paesello delle banane> dove, se introduci un innovazione diffusa in> tutto il mondo sei a rischio sequestro e> fallimento da parte del primo idiota burocrate> che incontri> !> Ci vorrebbe un Marvin Heemeyer anche in Italia !ma se a Firenze il segway lo usa la polizia!!!claudioRe: Legale in Italia ?
Ma poi basterebbe una minima dose giornaliera di Google.http://www.segway.it/default.aspx?tabid=86syntarisRe: Legale in Italia ?
- Scritto da: syntaris> Ma poi basterebbe una minima dose giornaliera di> Google.> > http://www.segway.it/default.aspx?tabid=86Si, ma lo sai che in Italia se chiedi a 4 uffici competenti ti daranno 4 risposte diverse.Io ancora devo capire chi annulla le marche da bollo sui passaporti.gerryil segway secondo me e' molto pericoloso
Ho provato segway ultimo modello a noleggio e sono caduto molte volte non so' come faccia la gente a viaggiare con questi aggeggi in continuo equilibrio affidato a dei giroscopi io sono pure un temerario ed ho provato molti mezzi persino deltaplano e parapendio ma nessuno di questi e' pericoloso come un ginger o segway ceh sia!! mi dispiace per la morte del padrone, ma se viaggiava in bicicletta o a piedi era sempre vivo. Scusate la critica ma penso le mie parole servano a non far rischiare molti curiosi che vorrebbero salire su questa macchina troppo pericolosa. fate voi io vi ho avvertito saluti.Massimo RossiRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: Massimo Rossi> Ho provato segway ultimo modello a noleggioSicuro che fosse quello originale? In certi posti hanno delle imitazioni.anonimoRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: Massimo Rossi> Ho provato segway ultimo modello a noleggio e> sono caduto molte volte non so' come faccia la> gente a viaggiare con questi aggeggi in continuo> equilibrio affidato a dei giroscopi Non voglio giudicare il tuo mancato feeling con il prodotto, ma le cadute (che tutti si aspettavano al debutto, tenendo d'occhio ogni piccolo incidente) non sono mai state un grosso problema per il segway, AFAIK.Ogni mezzo non stabile come un triciclo richiede un minimo di pratica per dosare l'equilibrio.Segway non ha avuto sucXXXXX perché: costa;è ingombrante in larghezza, quindi convive male con i pedoni sui marciapiedi e non è agile come una bicicletta in strada;ha limiti un po' stretti in autonomia e carico utile, IMHO (io sono pesante, ma non tanto per una buona bici, un po' troppo per un segway che porti anche il mio zaino).OldDogRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
> Segway non ha avuto sucXXXXX perché: > costa;> è ingombrante in larghezza, quindi convive male> con i pedoni sui marciapiedi e non è agile come> una bicicletta in> strada;> ha limiti un po' stretti in autonomia e carico> utile, IMHO (io sono pesante, ma non tanto per> una buona bici, un po' troppo per un segway che> porti anche il mio> zaino).Ne ho visti modelli con cestino e da erba (quello che ho provato io).Personalmente trovo l'oggetto strepitoso sia come idea che come realizzazione.Perché non vende? Ne hanno fatto un oggetto d'elite costa una follia.Appena i cinesi lo copieranno e lo venderanno a quattro soldi si diffonderà alla grande (e spero abbasseranno i prezzi dell'originale).paoloholzlRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: paoloholzl> > Segway non ha avuto sucXXXXX perché: > > costa;> > è ingombrante in larghezza, quindi convive male> > con i pedoni sui marciapiedi e non è agile come> > una bicicletta in> > strada;> > ha limiti un po' stretti in autonomia e carico> > utile, IMHO (io sono pesante, ma non tanto per> > una buona bici, un po' troppo per un segway che> > porti anche il mio> > zaino).> > Ne ho visti modelli con cestino e da erba (quello> che ho provato> io).> Personalmente trovo l'oggetto strepitoso sia come> idea che come> realizzazione.> > Perché non vende? Ne hanno fatto un oggetto> d'elite costa una> follia.> Appena i cinesi lo copieranno e lo venderanno a> quattro soldi si diffonderà alla grande (e spero> abbasseranno i prezzi> dell'originale).E diventerà illegale perchè tutta la fisica ed elettronica che c'è dietro ad un segway difficilmente l'azienda cinese media riuscirà ad imitare, se faranno, come hanno gia fatto faranno quelcosa di simile, ma non uguale e che non funziona.BahRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: paoloholzl> Appena i cinesi lo copieranno e lo venderanno a> quattro soldi si diffonderà alla grande (e spero> abbasseranno i prezzi> dell'originale).... e farà i settanta all'ora!il solito bene informatoRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: Massimo Rossi> Ho provato segway ultimo modello a noleggio e> sono caduto molte volte non so' come faccia la> gente a viaggiare con questi aggeggi in continuo> equilibrio affidato a dei giroscopi io sono pure> un temerario ed ho provato molti mezzi persino> deltaplano e parapendio ma nessuno di questi e'> pericoloso come un ginger o segway ceh sia!! mi> dispiace per la morte del padrone, ma se> viaggiava in bicicletta o a piedi era sempre> vivo. Scusate la critica ma penso le mie parole> servano a non far rischiare molti curiosi che> vorrebbero salire su questa macchina troppo> pericolosa. fate voi io vi ho avvertito> saluti.guarda, io l'ho studiato e provato all'università nel corso di robotica e ne io ne i miei amici di corso siamo mai caduti....bho..claudioRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
> Ho provato segway ultimo modello a noleggio e> sono caduto molte volte non so' come faccia la> gente a viaggiare con questi aggeggi in continuo> equilibrio affidato a dei giroscopi io sono pure> un temerarioLa cosa mi stupisce molto, sarà stato difettoso.Ti garantisco che l'ho provato e dalla prima volta l'ho trovato strepitoso.L'unico sistema 'facile' per cadere é sbattere una ruota contro un ostacolo.paoloholzlRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
haha... mavala'gustavo levongole il lo laRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
Beh, c'è anche chi non riesce ad andare in bici, ma non per questo la bici è da considerarsi pericolosa...auguri per il tuo senso di equilibriosadness with youRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
Ho provato il segway modello fuoristrada, lo usano nella tenuta di Jacopo Fo a S. Cristina (PG)... facendo diverse centinaia di metri ogni giorno su strade sterrate in salite e discese.Si impara SUBITO, è di una facilità IMBARAZZANTE.Ti fa chiedere come mai non è diffusissimo come meriterebbe.PS: mai fatto deltaplano.syntarisRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
La bicicletta (che adoro) ha una percentuale di incidenti mortali insospettabile.syntarisRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
Infatti è in assoluto il mezzo di trasporto più pericoloso.http://www.corriere.it/cronache/09_maggio_11/ciclisti_incidenti_stradali_1ff58544-3e08-11de-b135-00144f02aabc.shtmlbyeFrancescoRe: il segway secondo me e' molto pericoloso
- Scritto da: Massimo Rossi> Ho provato segway ultimo modello a noleggio e> sono caduto molte volte non so' come faccia la> gente a viaggiare con questi aggeggi in continuo> equilibrio affidato a dei giroscopi io sono pure> un temerario ed ho provato molti mezzi persino> deltaplano e parapendio ma nessuno di questi e'> pericoloso come un ginger o segway ceh sia!! mi> dispiace per la morte del padrone, ma se> viaggiava in bicicletta o a piedi era sempre> vivo. Scusate la critica ma penso le mie parole> servano a non far rischiare molti curiosi che> vorrebbero salire su questa macchina troppo> pericolosa. fate voi io vi ho avvertito> saluti.Visto che sei un curioso/temerario per caso hai provato anche questo:http://www.southparkstudios.com/clips/153064PS: scusa ma la tentazione a vinto.Jimbo[OT]
e questa notizia più importante per gli informaticihttp://www.tuxjournal.net/?p=15481niente?ChristianTNRe: [OT]
L'argomento dell'articolo da te citato è di un talebanismo assurdo. E' vero che sono importanti i formati iso, però voglio vedere come fai per aprire un formato Office (Diffusissimo, ricordiamolo) con Libreoffice. Già con OO.Org l'apertura dei formati office è farlocca, motivo per cui OO.Org non è montato sulle mie macchine Windows.Quando i formati office si estingueranno, ne riparleremo. Non voglio essere io quello che subisce i disguidi per il talebanismo del free software. Già malsopporto Ubuntu per alcune cose che non lo rendono compatibile al 1000% col mio hardware.Paolo NoccoPoteva andargli peggio...
...Per esempio se avesse rilevato il Sinclair C5 http://en.wikipedia.org/wiki/Sinclair_C5 e si fosse schiantato con quello. :-P Altro che Epic Fail, roba da fargli il funerale con la faccia nascosta in un sacchetto di carta! :D (troll3)Bastard InsideGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 set 2010Ti potrebbe interessare