Port Washington (USA) – Negli Stati Uniti le vendite di PlayStation 3 sembrano finalmente essersi stabilizzate, mentre quelle di Wii stanno rapidamente frenando. A dirlo è la società di analisi NPD Group , che lo scorso fine settimana ha pubblicato i dati di marzo relativi alla vendita delle console da gioco di nuova generazione.
Lo scorso mese PS3 ha venduto 130mila unità , registrando un incremento del 2% rispetto a febbraio: “sebbene tale cambiamento sia poco significativo dal punto di vista statistico, perché rientra nel margine di errore della ricerca, mostra in ogni caso come le vendite stiano cominciando a stabilizzarsi”, ha scritto BetaNews .
Nello stesso periodo Nintendo ha venduto 259mila Wii , il 23% in meno di quanto accaduto nel mese precedente. Il declino è iniziato a fine febbraio, ma va considerato che tra dicembre 2006 e gennaio 2007 la console aveva registrato un boom al di sopra di ogni aspettativa: ancor oggi il trend di vendita di Wii si mantiene sensibilmente al di sopra di quello della seconda console in classifica, Xbox 360, che lo scorso mese ha venduto 199mila unità (-13% rispetto a febbraio).
Non molla la sempreverde PlayStation 2 che, con 280mila unità , si conferma la console più venduta negli USA.
-
e' la fine
blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del tuttoAnonimoRe: e' la fine
aspetta di vedere Windows Mobile 6.0 prima di giudicare :-). Non e' ancora disponibile ma lo sara' presto...e quando MS inizia la guerra, prima o poi la vince :)AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > aspetta di vedere Windows Mobile 6.0 prima di> giudicare :-). Non e' ancora disponibile ma lo> sara' presto...e quando MS inizia la guerra,> prima o poi la vince> :)come con il suo motere di ricerca...AnonimoRe: e' la fine
solo questione di tempo...AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> tuttoMa dove vivi?!? torna a giocare con la xbox e la playstation.Il BB ha cambiato la vita di milioni di persone, non e' fatto per giocarci ne per fare le foto o i video ai compagni di classe idioti ma e' destinato a utenti professional a cui serve uno strumento di lavoro non giocattolo.E' talmente importante che il governo americano e' stato ad un passo dallo schierarsi dalla parte di un'azienda canadase piuttosto che difendere una americana quando c'era stato il problema dei brevetti (business fondamentale negli stati uniti). E' un terminale per gestire le email, fa anche da telefonino e questo e' l'unica cosa che deve fare e lo fa stracciando ogni concorrenza.AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> tuttoMa l'hai mai provato Windows Mobile o parli solo in odio verso M$ ?Non posso fare paragoni con altri sitemai perchè non li ho mai provatin ma ti posso dire che Windows Mobile funziona bene, tanto che recentemento ho preso un altro palmare con questo sistema.byeAnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > > - Scritto da: > > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> > ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> > tutto> > Ma l'hai mai provato Windows Mobile o parli solo> in odio verso M$> ?veramente parlo perche' l'ho provato> Non posso fare paragoni con altri sitemai perchè> non li ho mai provatina ecco allora sei tu che parli avendo visto solo Window Mobile, e' come chiedere all'oste com'e' il vino ?> ma ti posso dire che> Windows Mobile funziona bene, si psecialmente la gestione dei task, fantastica, per non parlare della stabilita' ma perfavore> tanto che> recentemento ho preso un altro palmare con questo> sistema.>sei libero di buttare i tuoi soldi come vuoiAnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> tuttoCos'è, per testare il passaggio hanno migrato il server dei servizi su Win2k3?Eh, si è visto!!!!AnonimoRe: e' la fine
BB rimane un buon prodotto. Veloce, usabile, senza tanti fronzoli. Se lo porteranno su WM, sarà come attaccare un camper a una Maserati ...AnonimoRe: e' la fine
pure Palm sui Treo ha riporosto i modelli che ha fatto uscire con Windows Mobile con PalmOSWM e' veramente quanto di piu' penoso ci sia in giro. Maledetto il giorno che ho buttato i soldi in un palmare con WM :(AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > pure Palm sui Treo ha riporosto i modelli che ha> fatto uscire con Windows Mobile con> PalmOS> > WM e' veramente quanto di piu' penoso ci sia in> giro. Maledetto il giorno che ho buttato i soldi> in un palmare con WM> :(secondo me non se fatto per l'informatica, datti alla campagnaAnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> tuttosempre più frustrati voi linari, eh ;)la vostra vita deve essere davvero un inferno :AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > > - Scritto da: > > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> > ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> > tutto> > sempre più frustrati voi linari, eh ;)> > la vostra vita deve essere davvero un inferno :mai usato linux in vita mia, mi sa che qui l'unico frustrato visionario sei tu, anche perche' linux qui non lo ha nominato nessunoAnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > > - Scritto da: > > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> > ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> > tutto> > sempre più frustrati voi linari, eh ;)> > la vostra vita deve essere davvero un inferno :Qui gli unici frustrati sono i winari passati a Svista... hahhahahaha, patetici!!!Mai Vista una ciofeca simile!!!!Che branco di falliti!!!! :DAnonimoRe: e' la fine
Ecco un altro disoccupato!AnonimoRe: e' la fine
- Scritto da: > blackberry gia' era pensoso prima, ora con sta> ciofeca di Windows Mobile ha chiuso del> tuttoIl BB e' prodotto riuscitissimo molto di piu' di quanto la nokia abbia messo in campo in 20 anni.E' affidabile, veloce, un'interfaccia ottima non a caso lo usano milioni di persone (e non sono attirate dalle minchiate che ci sono in genere sui cellulari xe' non ci sono).Non penso che nessuno che abbia un BB lo cambierebbe per un telefono con WM pero' se serve alla RIM per guadagnare qualche utente in piu' buon per loro!AnonimoBB se non ci fosse...
lo dovrebbero inventare! Io preferiro' sempre i terminali made by RIMHo un 8700v e gli manca solo un espansione per memorie ma sull'8800 hanno rimendiato comunque non e' cosi' vitale da giustificare la spesa per il momento quindi mi terro' felicemente il 8700v ancora per un pezzoAnonimoRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: > lo dovrebbero inventare! > Io preferiro' sempre i terminali made by RIM> Ho un 8700v e gli manca solo un espansione per> memorie ma sull'8800 hanno rimendiato comunque> non e' cosi' vitale da giustificare la spesa per> il momento quindi mi terro' felicemente il 8700v> ancora per un> pezzoMa sinceramente un blackberry a che cavolo serve? a quanto ho capito l'email funziona in modalità push, cioè mi viene inviata al terminale, e per fare ciò pago un canone, ma non è più comodo pagare un canone per la linea e usare una casella imap, usufruibile oramai anche da più vetusto terminale? il mio 6630 lo fa nativamente, ma in ogni caso potrei installare un client email.Oppure c'è altro che non conosco?pikappaRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: pikappa> Oppure c'è altro che non conosco?ho avuto un 8700v e posso dirti che il marcio dei nokia e' meglioAnonimoRe: BB se non ci fosse...
Il blackberry è superato ... io ho un hp hw6915 e mi fa il gps con il TOMTOM ( cosa che il blackberry non ha !! ) poi ci posso installare un sacco di programmi !Per il resto ha email ,connessione gprs e wifi , telefonino , bluetooh , scheda di memoria ,touchscreen( il blackberry nn ce l'ha ) .. è vero ke io nn sn un manager ( ho 16 anni ) però non penso ke faccia chissa che cosa il blackberry che un pda-phone nn faccia !!(newbie)champisthebestRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > lo dovrebbero inventare! > > Io preferiro' sempre i terminali made by RIM> > Ho un 8700v e gli manca solo un espansione per> > memorie ma sull'8800 hanno rimendiato comunque> > non e' cosi' vitale da giustificare la spesa per> > il momento quindi mi terro' felicemente il 8700v> > ancora per un> > pezzo> > Ma sinceramente un blackberry a che cavolo serve?> a quanto ho capito l'email funziona in modalità> push, cioè mi viene inviata al terminale, e per> fare ciò pago un canone, ma non è più comodo> pagare un canone per la linea e usare una casella> imap, usufruibile oramai anche da più vetusto> terminale? il mio 6630 lo fa nativamente, ma in> ogni caso potrei installare un client> email.> Oppure c'è altro che non conosco?Si non hai considerato che il BB "fa fico"!Non sei un vero manager se non hai il BB!Ormai il telefonino lo hanno tutti!Se lo usi anche per la e-mail non si capisce a colpo d'occhio che stai leggendo la tua "importantissima" e-mail da "manager"... se invece haai un BB è subito chiaro che sei un manager "fico"....Quello che dici tu funziona benissimo (ovviamente) e con IMAP vai da dio!Però non fa "fico" e rimani un "manager della mutua"...Capito adesso? ;)AnonimoRe: BB se non ci fosse...
Un BB (come del resto uno Smartphone collegato ad Exchange con la funzionalità push abilitata) non si occupa solo di ricevere la mail in modalità push. Permette la completa gestione delle agende e delle rubriche. Diciamo che un dispositivo del genere sta all'IMAP come un sistema di posta evoluto sta all'SMTP.Al di là della moda è una funzionalità molto importante per chi fa un certo tipo di lavoro (e non solo per il manager).AnonimoRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: > Diciamo che un dispositivo del genere sta> all'IMAP come un sistema di posta evoluto sta> all'SMTP.E cosa sarebbe un "sistema di posta evoluto" (newbie) ?AnonimoRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: > Un BB (come del resto uno Smartphone collegato ad> Exchange con la funzionalità push abilitata) non> si occupa solo di ricevere la mail in modalità> push. Permette la completa gestione delle agende> e delle rubriche.Cioè si tratta forse i funzioni che mancano ai dispostivi "non blackberry"?A me non risulta!Agende e rubriche ne trovi a iosa! e senza alcun problema!> > > Diciamo che un dispositivo del genere sta> all'IMAP come un sistema di posta evoluto sta> all'SMTP.L'SMTP è un PROTOCOLLO non un "sistema di posta" e non c'è dubbio ce sia di fatto l'unico che funziona concretamente (a livello globale) sulla rete!Il fatto che tu non sappia ditinguere tra un protocollo e "un sistema di posta" (evoluto o meno che sia) la dice lunga!Si può "intuire" dalle tue ciancie che tu per "sistema di posta evoluto" intenda la integrazione di funzioni di "groupware" (che certo con la posta in se hanno poco a che fare) e che comunque puoi trovare (annche cn grande facilità) in una caterva di prodotti (gratis e non) senza alcun bisogno di blackberry! > > Al di là della moda è una funzionalità molto> importante per chi fa un certo tipo di lavoro (e> non solo per il> manager).Tipo?...Non è affatto chiaro quali sarebbero le cose che servono ad un "certo tipo di lavoro" (quale tipo?) che ti mancano se non hai il "blackberry"!!!!> >AnonimoRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: > > lo dovrebbero inventare! > > Io preferiro' sempre i terminali made by RIM> > Ho un 8700v e gli manca solo un espansione per> > memorie ma sull'8800 hanno rimendiato comunque> > non e' cosi' vitale da giustificare la spesa per> > il momento quindi mi terro' felicemente il 8700v> > ancora per un> > pezzo> > Ma sinceramente un blackberry a che cavolo serve?> a quanto ho capito l'email funziona in modalità> push, cioè mi viene inviata al terminale, e per> fare ciò pago un canone, ma non è più comodo> pagare un canone per la linea e usare una casella> imap, usufruibile oramai anche da più vetusto> terminale? il mio 6630 lo fa nativamente, ma in> ogni caso potrei installare un client> email.> Oppure c'è altro che non conosco?Ma scusa sto "canone per la linea" chi te lo da??? Perche' BB a parte se ci fosse un gestore che fa una tariffa flat su connettivita' mobile io avrei risolto il problema di vivere in un posto sprovisto di ADSL. Raga ma pensate alle cazzate che dite prima di scriverle???AnonimoRe: BB se non ci fosse...
- Scritto da: > lo dovrebbero inventare! > Io preferiro' sempre i terminali made by RIM> Ho un 8700v e gli manca solo un espansione per> memorie ma sull'8800 hanno rimendiato comunque> non e' cosi' vitale da giustificare la spesa per> il momento quindi mi terro' felicemente il 8700v> ancora per un> pezzochi se ne frega.AnonimoRe: BB se non ci fosse...
sono il responsabile organizzazione e sistemi di un'azienda manifatturiera.Si parla tanto di costi comunque abbiamo introdotto alla fine del 2006 i blackberry 8700 della tim e non abbiamo pagato niente per i devices (noleggio a costo zero per 2 anni).Oltretutto per la posta elettronica + internet flat si paga 10 euro al mese (i primi 6 gratuiti).Per gli informatici/tecnici è sicuramente una rompitura di palle (il mio è nel cassetto e spento) ma l'esperimento ha funzionato, tutti i commerciali senza quello non ci starebbero adesso, non hanno la necessità di utilizzare il notebook ricevono subito la posta e mandano la risposta senza dovere richiamare e pagare.L'azienda tramite una serie di politiche opportune (tra cui il voip) ha abbattutto i costi della telefonia del 70%.AnonimoMa che fanno di tanto particolare i BB?
Costano uno sproposito !!!Allora è meglio un imate sp5, fà tutto quello che fà un BlackBarry e costa un quarto !AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: che fanno?"fanno fico"! :D :D :DNon se un grande manager se non hai il BB! :D :D :DPer il resto non fanno nulla che tu non possa fare normalmente! Se proprio "devi" implementare il "PUSH" (ma io non lo farei mai) ti bastano 3 righe di script sul server!e un client decente!Il push (comunque) è utile come la varicella e il morbillo!come accendi il tuo "mobile" (che sia un pc connesso tramite telefonino o un altro tipo di "terminale" poco importa) l'effetto del "push" è di romperti le "oo" con ogni sorta di porcata che "i tuoi collaboratori" avranno deciso di mandarti a loro discrezione!Così invece di decidere tu quando e come leggere la posta ti ritrovi con le "oo" sfrante ad ogni piè sospinto!Che meraviglia eh?AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
traffico di rete con protocollo proprietario, ridotto all'osso che piu' osso non si puo'. Traffico criptato (specifiche NATO) su un tuo server (di cui il fornitore del servizio non ha i certificati ....), adatto anche alla trasmissione di documenti riservati.Lavoro in una multinazionale, il blackberry non e' solo una cosa per fighi. Funziona, e funziona bene; in particolare l'integrazione con Lotus Notes e' molto ben fatta, e' possibile distribuire rapidamente piccole applicazioni che accedono a grossi database su Notes.Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre usare il tuo caro vecchio POP3, che costa sicuramente meno e ... "la posta la manda".AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
> Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> sicuramente meno e ... "la posta la> manda".Veramente il POP3 la posta la riceve è l'SMTP che manda la posta...AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
> Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> sicuramente meno e ... "la posta la> manda".Col BB hai anche una tariffa flat mensile, non paghi il traffico al KBAnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: > > > Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> > usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> > sicuramente meno e ... "la posta la> > manda".> > Col BB hai anche una tariffa flat mensile, non> paghi il traffico al> KBAnche io ce la ho e ce la ha chiunque la voglia avere eppure NON ho il BB!AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: > traffico di rete con protocollo proprietario,> ridotto all'osso che piu' osso non si puo'.Qualcosa ti vieta di usare traffico criptato con i normali protocolli?A me non risulta affatto!Tanto è vero che lo uso correntemente!Il fatto che poi un protocollo (cifrato) sia "proprietario" è indice generalmente di scarsa sicurezza ogni protocollo che dia un minimo di "garanzia" da quel punto di vista deve essere sottoposto a criptoanalisi pubblica per verificare se ci sono debolezze!(Vedi AES e compagnia)...> Traffico criptato (specifiche NATO) su un tuo> server (di cui il fornitore del servizio non ha i> certificati ....), adatto anche alla trasmissione> di documenti> riservati.Io trasmetto qualunque documento riservato mi aggradi e uso protocolli pubblicamente verificati che mi consento di fare questo senza bisogno di blackberry e senza bisogno di nulla di particolare!La certezza che io ho che il mio documento rimanga "riservato" è di diversi ordini di grandezza maggiore di quella che tu puoi ottenere con Blackberry!Il quale oltretutto non mi risulta implementi le "features" da te decantate (se non usando protocolli standard) in alcuna release! > > Lavoro in una multinazionale, il blackberry non> e' solo una cosa per fighi. Funziona, e funziona> bene; in particolare l'integrazione con Lotus> Notes e' molto ben fatta, e' possibile> distribuire rapidamente piccole applicazioni che> accedono a grossi database su> Notes.Qualcosa ti impedisce di fare altrettanto con altro?> > Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> sicuramente meno e ... "la posta la> manda".Ma vedi il mondo offre molto di più che il "caro vecchio pop" e il blackberry forse è ora che tu ti svegli!AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: > > - Scritto da: > > traffico di rete con protocollo proprietario,> > ridotto all'osso che piu' osso non si puo'.> > Qualcosa ti vieta di usare traffico criptato con> i normali> protocolli?> A me non risulta affatto!> Tanto è vero che lo uso correntemente!> Il fatto che poi un protocollo (cifrato) sia> "proprietario" è indice generalmente di scarsa> sicurezza ogni protocollo che dia un minimo di> "garanzia" da quel punto di vista deve essere> sottoposto a criptoanalisi pubblica per> verificare se ci sono> debolezze!> (Vedi AES e compagnia)...> > > Traffico criptato (specifiche NATO) su un tuo> > server (di cui il fornitore del servizio non ha> i> > certificati ....), adatto anche alla> trasmissione> > di documenti> > riservati.> > Io trasmetto qualunque documento riservato mi> aggradi e uso protocolli pubblicamente verificati> che mi consento di fare questo senza bisogno di> blackberry e senza bisogno di nulla di> particolare!> La certezza che io ho che il mio documento> rimanga "riservato" è di diversi ordini di> grandezza maggiore di quella che tu puoi ottenere> con> Blackberry!> Il quale oltretutto non mi risulta implementi le > "features" da te decantate (se non usando> protocolli standard) in alcuna> release!> > > > > Lavoro in una multinazionale, il blackberry non> > e' solo una cosa per fighi. Funziona, e funziona> > bene; in particolare l'integrazione con Lotus> > Notes e' molto ben fatta, e' possibile> > distribuire rapidamente piccole applicazioni> che> > accedono a grossi database su> > Notes.> > Qualcosa ti impedisce di fare altrettanto con> altro?> > > > > Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> > usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> > sicuramente meno e ... "la posta la> > manda".> > Ma vedi il mondo offre molto di più che il "caro> vecchio pop" e il blackberry forse è ora che tu> ti> svegli!> ahhh dimenticavo (caro il mio ignorantone) per inciso il "caro vecchio pop" la posta non "la manda" casomai "la riceve" prova un po a spedire una e-mail a qualcuno usando il "pop" come protocollo e vedrai come la riceve!P.S.Mi raccomando ... evita di trattenere il fiato nell'attesa!AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: > traffico di rete con protocollo proprietario,> ridotto all'osso che piu' osso non si puo'.> Traffico criptato (specifiche NATO) su un tuo> server (di cui il fornitore del servizio non ha i> certificati ....), adatto anche alla trasmissione> di documenti> riservati.> > Lavoro in una multinazionale, il blackberry non> e' solo una cosa per fighi. Funziona, e funziona> bene; in particolare l'integrazione con Lotus> Notes e' molto ben fatta, e' possibile> distribuire rapidamente piccole applicazioni che> accedono a grossi database su> Notes.Già... Anche io lavoro in una grossa multinazionale, peccato che quando qualcuno tira fuori il Blackberry i commenti non sono mai del tipo "traffico criptato... specifiche NATO... integrazione con Lotus... yabba yabba..." ma più semplicemente qualche cosa del tipo "Fico !"......anche perchè pensando alle cagate di mail che mi arrivano da un paio di Blackberry direi che le specifiche NATO sono l'ultimo problema, ma questo è un altro discorso... > Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> sicuramente meno e ... "la posta la> manda".Certo che se sei abituato a mandare la posta con il POP3 capisco che tu sia passato al Blackberry...AnonimoRe: Ma che fanno di tanto particolare i
- Scritto da: > > - Scritto da: > > traffico di rete con protocollo proprietario,> > ridotto all'osso che piu' osso non si puo'.> > Traffico criptato (specifiche NATO) su un tuo> > server (di cui il fornitore del servizio non ha> i> > certificati ....), adatto anche alla> trasmissione> > di documenti> > riservati.> > > > Lavoro in una multinazionale, il blackberry non> > e' solo una cosa per fighi. Funziona, e funziona> > bene; in particolare l'integrazione con Lotus> > Notes e' molto ben fatta, e' possibile> > distribuire rapidamente piccole applicazioni> che> > accedono a grossi database su> > Notes.> > Già... Anche io lavoro in una grossa> multinazionale, peccato che quando qualcuno tira> fuori il Blackberry i commenti non sono mai del> tipo "traffico criptato... specifiche NATO...> integrazione con Lotus... yabba yabba..." ma più> semplicemente qualche cosa del tipo "Fico> !"...> > ...anche perchè pensando alle cagate di mail che> mi arrivano da un paio di Blackberry direi che le> specifiche NATO sono l'ultimo problema, ma questo> è un altro discorso... > > > > Ma se non ti serve tutto questo, puoi sempre> > usare il tuo caro vecchio POP3, che costa> > sicuramente meno e ... "la posta la> > manda".> > Certo che se sei abituato a mandare la posta con> il POP3 capisco che tu sia passato al> Blackberry...> perlomeno ora riesce a mandarla questa caxxo di email, prima non riusciva a capire perchè non funzionavaAnonimoBeh..e la novità dove sarebbe?
Francamente non capisco la notizia.E' da circa un anno che uso il software Blackberry Connect sul mio nokia E61.E da qualche mese anche su palmare HTC.BOH ?!AnonimoRe: Beh..e la novità dove sarebbe?
- Scritto da: > Francamente non capisco la notizia.> E' da circa un anno che uso il software> Blackberry Connect sul mio nokia> E61.> E da qualche mese anche su palmare HTC.> > BOH ?!Si in effetti e' 2 anni che la RIM ha licenziato il suo software per cellulari di terze parti. Infatti io ero indeciso tra l'E61 della nokia e il BB 8700. Poi ho deciso per l'8700 e sono contento della scelta.L'unica pecca dell'8700 e' non avere lo slot per la memory card che pero' hanno messo adesso nell'8800.Anonimonlite
avrei veramente bisogno di parlare con qualcuno che abbia già usato nlite.vorrei integrare i miei sfondi in maniera automatica direttamente in :C:WINDOWSWebWallpaperringrazio anticipatamenteschezanRe: nlite
- Scritto da: schezan> avrei veramente bisogno di parlare con qualcuno> che abbia già usato> nlite.> vorrei integrare i miei sfondi in maniera> automatica direttamente in> :> C:WINDOWSWebWallpaper> > ringrazio anticipatamenteUn post in topic non c'e' che dire!Anonimonlite
avrei veramente bisogno di parlare con qualcuno che abbia già usato nlite.vorrei integrare i miei sfondi in maniera automatica direttamente in :C:WINDOWSWebWallpaperringrazio anticipatamenteschezanRe: nlite
http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1969529&id=1966848&r=PIAnonimoutilisssssiiimooo
Il BB è esattamente come le malattie esantematiche, averle avute da bambini ti serve a evitare di prenderle (con conseguenze disastrose) da grande!Avere avuto a che fare col BB ti fa capire subito dove tagliare certi costi e risparmiare (in devices "dedicate" traffico e problemi in meno da risolvere).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 04 2007
Ti potrebbe interessare