Redmond (USA) – Con una mossa tesa ad agevolare la diffusione della propria tecnologia multimediale presso l’industria, Microsoft ha aperto le specifiche della propria tecnologia di compressione video Windows Media 9 ( WM9 ) sottoponendole al vaglio dell’organismo di standardizzazione Motion Picture and Television Engineers ( SMPTE ).
L’approvazione di WM9 come standard internazionale permetterà alle aziende di poterne vedere le specifiche e, di conseguenza, implementarne più agevolmente la tecnologia all’interno dei propri prodotti, sia hardware che software.
“Vogliamo trovare un modo che permetta alle aziende di utilizzare la tecnologia WM9 senza la necessità di contattare Microsoft”, ha spiegato Jonathan Usher, director of Windows Digital Media Division di Microsoft.
Le aziende che vorranno adottare la tecnologia WM9 potranno dunque farlo in modo più semplice e diretto, tuttavia dovranno acquistare da Microsoft una licenza d’uso il cui prezzo, secondo il big di Redmond, sarà “conveniente e trasparente”.
Microsoft, che sul mercato delle tecnologie di streaming audio/video compete testa a testa con RealNetworks e Apple , spera che la standardizzazione di WM9 contribuisca a diffondere l’implementazione dei propri formati multimediali soprattutto all’interno dei dispositivi hardware, quali videocamere digitali e set-top box.
L’SMPTE esaminerà la richiesta di Microsoft la prossima settimana: se verrà accettata, verrà dato il via ad un processo che richiederà, prima dell’emanazione ufficiale dello standard, dai 6 ai 12 mesi.
La piattaforma WM9 Series, rilasciata lo scorso gennaio , è un componente chiave della strategia di Microsoft per la conquista del mercato dei contenuti digitali e, in particolar modo, dell’industria di Hollywood.
-
E perche' mai uno dovrebbe usare Java?
Per fare portali PHP + MySQL va benissimo.... e si fa prima che con qualsiasi prodotto Micro$oftAnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Java?
- Scritto da: Anonimo> Per fare portali PHP + MySQL va> benissimo.... e si fa prima che con> qualsiasi prodotto Micro$oftbeh, oddio...prova a integrare in un sito informazioni che magari provengono da database diversi su diverse piattaforme......php non ce la fa proprio......almeno imho....AnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Java?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Per fare portali PHP + MySQL va> > benissimo.... e si fa prima che con> > qualsiasi prodotto Micro$oft> > beh, oddio...prova a integrare in un sito> informazioni che magari provengono da> database diversi su diverse> piattaforme......php non ce la fa> proprio......> > almeno imho....tipo mysql + db2 + oracle + informix ? mi e' capitato fare un applicazione con php e dover dialogare con tutte ste robacce qui.... l'applicazione è usata solo da qualche centinaio di utenti e gira tranquillamente.... fai un po te.....ah... il server su cui gira è un vecchio IBM scsi con singolo processore PIII... mi sembra 400mhz... quindi nemmeno tanto grosso...AnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Java?
Con che volumi di trasferimento?Quanti utenti contemporaneamente?Esegui operazioni transazionali?`...AnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Jav
Visto che ti piacciono le abbreviazioni...Prova con ODBC!Senza contare i diriver nativi, ADODB e PEAR (di Metabase non so nulla, ma c'e' anche quello).Se dovevi fare una critica hai beccato uno dei pochi aspetti inattaccabili, complimenti! :DShurizenRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Jav
> Per fare portali PHP + MySQL va> benissimo.... e si fa prima che con> qualsiasi prodotto Micro$oftperche' si valuta un'applicazione enterprise ...e php non e' enterprise readyne tantomeno lo e' mysqle cmq fare un portale con MS content management server si fa mooooooooolto prima di qualsiasi php+il_db_che_ti piace_di_piùAnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Jav
- Scritto da: Anonimo> e cmq fare un portale con MS content> management server si fa mooooooooolto prima> di qualsiasi php+il_db_che_ti piace_di_piùanche con Oracle Portal...tra l'altro col jdbc hai davvero una grande flessibilità per quanto riguarda l'uso dei DB...senza aggiungere che tutto il lavoro lo puoi far girare su linux..godendo della grande sicurezza intrinseca dovuto ad un sistema *nix like come Linux...Unbreakble Linux ti dice qualcosa?(linux)AnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Jav
no ma lui vede solo che si fa prima che e' facile da fare, basta cliccare 3 cazzate... se poi funziona da schifo non importa, se si pianta tutto nemmeno ci fa caso...AnonimoRe: E perche' mai uno dovrebbe usare Jav
> Unbreakble Linux ti> dice qualcosa?> > (linux)sidue coseche non sai l'inglesee che sistemi unbreakable non esistono e solo un lamer puo' credere in queste cazzate markettare'notteAnonimoE' vero...
E' facile trovare in giro smanettoni che sono in grado di far qualcosa con i pacchetti belli e pronti di Microsoft e si fanno pagare 4 soldi, mentre i sapientoni di Linux se la tirano e approfittando del fatto che Linux e' gratis si fanno pagare l'ira di dio per tutto il resto.SalamanderRe: E' vero...
Hai proprio ragione!e quando uno ha ragione ha ragione.Tant'e' che siccome in Microsoft non riuscivano a gestire tutto su Windows, non si sa' perche' hanno dato parte della gestione all'esterno..... che era? il dns?ma come mai? hanno trovato uno smanettone?certo che in microsoft vi pagano veramente poco.AnonimoRe: E' vero...
- Scritto da: Salamander> E' facile trovare in giro smanettoni che> sono in grado di far qualcosa con i> pacchetti belli e pronti di Microsoft e si> fanno pagare 4 soldi, mentre i sapientoni di> Linux se la tirano e approfittando del fatto> che Linux e' gratis si fanno pagare l'ira di> dio per tutto il resto.what you get is what you pay for , come dicono in america ...se poi un worm ti sventra il server messo su dal ragazzino con l'hobby dell' informatica non prendertela con microsoft.illegalinstructRe: E' vero...
- Scritto da: Salamander> E' facile trovare in giro smanettoni che> sono in grado di far qualcosa con i> pacchetti belli e pronti di Microsoft e si> fanno pagare 4 soldi, mentre i sapientoni di> Linux se la tirano e approfittando del fatto> che Linux e' gratis si fanno pagare l'ira di> dio per tutto il resto.C'e' modo e modo di fare un sito. Gli smanettoni linux (come li chiami tu) prestano molta attenzione alla compatibilita' con i vari browser, cosa che in generale non e' possibile con i tool di M$. Quindi mi sembra giusto vengano pagati di piu'. Cosa intendi con "si fanno pagare l'ira di dio per tutto il resto"? A chi ha commissionato il lavoro, il piu' delle volte non interessa come e' stato fatto, basta che sia funzionante. Se dovessi commissionare un sito web, i miei soldi preferirei darli allo sviluppatore linux, piuttosto che alla M$ sotto forma di licenze.Ciao !AnonimoRe: E' vero...
> C'e' modo e modo di fare un sito. Gli> smanettoni linux (come li chiami tu)> prestano molta attenzione alla> compatibilita' con i vari browser, cosa che> in generale non e' possibile con i tool di> M$. Quindi mi sembra giusto vengano pagati> di piu'. > > Cosa intendi con "si fanno pagare l'ira di> dio per tutto il resto"? A chi ha> commissionato il lavoro, il piu' delle volte> non interessa come e' stato fatto, basta> che sia funzionante. Se dovessi> commissionare un sito web, i miei soldi> preferirei darli allo sviluppatore linux,> piuttosto che alla M$ sotto forma di> licenze.> > Ciao !Con i se non si commissiona nienteAnonimoRe: E' vero...
Quoto:> C'e' modo e modo di fare un sito. Gli> smanettoni linux (come li chiami tu)> prestano molta attenzione alla> compatibilita' con i vari browser, cosa che> in generale non e' possibile con i tool di> M$. Quindi mi sembra giusto vengano pagati> di piu'. La cosa triste è che ci credi.AnonimoRe: E' vero...
- Scritto da: Salamander> E' facile trovare in giro smanettoni che> sono in grado di far qualcosa con i> pacchetti belli e pronti di Microsoft e si> fanno pagare 4 soldi, mentre i sapientoni di> Linux se la tirano e approfittando del fatto> che Linux e' gratis si fanno pagare l'ira di> dio per tutto il resto.Io conduco da sempre una campagna contro gli smanettoni da 4 soldi (premettendo che faccio altro... ho un'azienda vetraria!): producono software di scarsa qualita', brutto da vedere, e il costo totale alla fine e' superiore perche' devono rifarlo 6 volte.E' uno dei motivi che mi spingono a chiedere un albo dell'Informatica, analogo a quello di Ingegneri o Medici.In Italia non si uscira' mai dalla crisi e dalla cultura dell'arrangiarsi finche' non si capisce che la qualita' di un prodotto e' una caratteristica vitale!E poi, come ha gia' scritto un altro, "you get what you pay for"!ShurizenRe: E' vero...
- Scritto da: Shurizen> E' uno dei motivi che mi spingono a chiedere> un albo dell'Informatica, analogo a quello> di Ingegneri o Medici.Ah ah ah ah... ma che c'entra? L'Albo mica garantisce alcunche'... altrimenti perche' non ti batti per l'Albo dei Vetrai! 8D> In Italia non si uscira' mai dalla crisi e> dalla cultura dell'arrangiarsi finche' non> si capisce che la qualita' di un prodotto e'> una caratteristica vitale!Eggia'... ma, ripeto (repetita iuvant), la soluzione non e' nell'Albo.> E poi, come ha gia' scritto un altro, "you> get what you pay for"!Si si... e' anche il fatto che c'e' gente che pensa queste cretinate che ha ostacolato agli inizi la diffusione di Linux.TI faccio notare che e' quello che ti dice il venditore di una gran marca (di qualsiasi cosa) per convincerti a spendere N volte il prezzo di un prodotto piu' o meno analogo non marcato.Alle volte ne vale la pena, alle volte no.Bisogna valutare caso per caso, non ripetere ossessivamente lo slogan cretino come fosse un mantra.AnonimoRe: E' vero...
gli albi professionali, dovranno tutti essere rimossi, 'causa normative UE.inoltre, come l'albo di avvocati, giornalisti e medici ha ben dimostrato per anni, non e' che un albo professionale riduca le puttanate. basta vedere chi ha cacciato e chi si e' tenuto l'ordine degli avvocati.......il problema che abbiamo qui non e' l'arte di arrangiarsi, e' l'arte di non far nulla, o non spender nulla, percui la ricerca e' pari a zero, cosi' come la formazione : in banca prendono personale in affitto per gestire i ced....... tanto quando va' tutto a puttane si limitano a nascondere e prevenire la diffusione di notizie vere, che smerderebbero la banca....AnonimoRe: E' vero...
- Scritto da: Anonimo> gli albi professionali, dovranno tutti> essere rimossi, 'causa normative UE.> > inoltre, come l'albo di avvocati,> giornalisti e medici ha ben dimostrato per> anni, non e' che un albo professionale> riduca le puttanate. basta vedere chi ha> cacciato e chi si e' tenuto l'ordine degli> avvocati.......> Taormina e Ghedini ad esempio?AAAAAAARRRGGGGHHH!!!!!!Mi sa che son caduti in bassissimo... :PAnonimoRe: E' vero...
> Io conduco da sempre una campagna contro gli> smanettoni da 4 soldi (premettendo che> faccio altro... ho un'azienda vetraria!):> producono software di scarsa qualita',> brutto da vedere, e il costo totale alla> fine e' superiore perche' devono rifarlo 6> volte.> E' uno dei motivi che mi spingono a chiedere> un albo dell'Informatica, analogo a quello> di Ingegneri o Medici.> In Italia non si uscira' mai dalla crisi e> dalla cultura dell'arrangiarsi finche' non> si capisce che la qualita' di un prodotto e'> una caratteristica vitale!> E poi, come ha gia' scritto un altro, "you> get what you pay for"!ah certo! "you get what you pay for!" infatti in M$ per fare un layer di rete decente lo hanno dovuto COPIARE da FreeBSD. Ovviamente non hanno pagato nulla essendo sotto licenza BSD...come era ? "you get what you pay for!" sisi, hihihihihihihihiih!Anonimoveramente una ricerca valida
suppongo che uno dei banali costi, quali rimuove blaster dall'azienda sia stato ovviamente valutato, come il costo di rimuovere i service pack 1, perche' ti rallentano il computer, cosi' come quelli di montare patch su patch, ma vada come vada explorer rimane un buco nerovorrei sapere se hanno commissionato sempre alla stessa ditta l'analisi della prima bibbia che conferma come il nome dio, sia stato mal tradotto, in realta sembra fosse Bill Gates, la nuova bibbia (copyright anno 0 anno 30.000) dovrai acquistarla obbligatoriamente assieme alle nuove licenze "Aria che respiri" 1.1 e "Possibilita' di dormire" che sono ovviamente cose che puoi fare meglio ed a minor costo se compri windows.......AnonimoMa dai!
"Lo afferma un'indagine eseguita da Giga Research per conto di Microsoft"ecco.. qui mi sono fermato.. qualsiasi cosa dica l'indagine non ha un briciolo di credibilita'... leggere il resto è tempo perso.SkavenRe: Ma dai!
- Scritto da: Skaven> "Lo afferma un'indagine eseguita da Giga> Research per conto di Microsoft"> > ecco.. qui mi sono fermato.. qualsiasi cosa> dica l'indagine non ha un briciolo di> credibilita'... leggere il resto è tempo> perso.ed invece sbagli, MS ne fa tante ricerche di mercato e simili, diffonde i risultati solo di quelle a suo favore, diciamo che per questo risultato ne avranno avute altre 5 sfavorevoli.AnonimoAvanti Winzozzi, ieri apple oggi linux..
fatto sta che i winzozzi hanno tutto il so migliore, più potente e non poteva mancare anche il più economico!hehe, proprio winzozziAnonimoRe: Avanti Winzozzi, ieri apple oggi linux..
Sparati... non capisci nulla d'informatica:Usa Merdintosh è meglio! te lo dicono i tuoi amici radical-chicma va a cagare te e LINZOZZAnonimocosta talmente tanto...
... che lo usano anche LOROhttp://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.comAnonimoRe: costa talmente tanto...
> ... che lo usano anche LORO> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=wwwnon lo usano loro ma akamaia microsoft.com non risponde una sola macchina....lamer siete e lamer resterete se vi attaccate a ste cazzatela cosa vera e' che i lamerazzi open si fanno strumentalizzare a ogni pie' sospintoSCO e' un nemico?allora facciamogli un bell'atacco DDOS....screditando in un colpo solo quanto di buono fa tutta la gente che regala il suo tempo per fare programmi migliori e liberi da vincoli...che lamer!!!!AnonimoRe: costa talmente tanto...
- Scritto da: Anonimo> > ... che lo usano anche LORO> > > non lo usano loro ma akamai> a microsoft.com non risponde una sola> macchina....> lamer siete e lamer resterete se vi> attaccate a ste cazzateora che ti sei sfogato torna ad inginocchiarti davanti alla foto di bill e ricordati che le genuflessioni vanno fatte 4 volte al giorno ad estAnonimoRe: costa talmente tanto...
ma se windows costa meno e non si blocca : perche' si sono rivolti ad akamai che non lo usa?AnonimoRe: costa talmente tanto...
- Scritto da: Anonimo> ma se windows costa meno e non si blocca :> perche' si sono rivolti ad akamai che non lo> usa?Perche' non e' un problema di server, ma un problema di *BANDA*. O forse il tuo caro pinguino riesce a trasformarti il tuo K56 in una 10mbit/s? Lamer siete e lamer resterete.AnonimoRe: costa talmente tanto...
- Scritto da: Anonimo> > ... che lo usano anche LORO> > > > > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=www> > non lo usano loro ma akamai> a microsoft.com non risponde una sola> macchina....> lamer siete e lamer resterete se vi> attaccate a ste cazzate> la cosa vera e' che i lamerazzi open si> fanno strumentalizzare a ogni pie' sospinto> SCO e' un nemico?> allora facciamogli un bell'atacco DDOS....> screditando in un colpo solo quanto di buono> fa tutta la gente che regala il suo tempo> per fare programmi migliori e liberi da> vincoli...> > che lamer!!!!brucia il _culetto_ eh ?fa male che i siti M$ funzionino BENE grazie a linux eh ?poveretti ....hihihihihihihiihihihihiAnonimoRe: costa talmente tanto...
- Scritto da: Anonimo> ... che lo usano anche LORO> The site www.microsoft.com is running Microsoft-IIS/6.0 on Linux. FAQLinux users include Hostway Microsoft IIS is also being used by SagoNet Please try our new Hosting Providers Network Performance comparison, updated every 15 mins. Samples of system uptime at www.microsoft.com .....................AnonimoRe: costa talmente tanto...
- Scritto da: Anonimo> ... che lo usano anche LORO> > http://uptime.netcraft.com/up/graph/?host=wwwcome fanno ad usare MS IIS 6 sopra linux ??? non e' che hanno delle apha interne che si fanno riconoscere come linux ? o hanno compilato IIS su linux ???veramente scettico ... non capisco ...Goul_duKatRe: costa talmente tanto...
hanno modificato i dns di microsoft.com in modo che puntino ad una società esterna, Akamai, che usa appunto server Linux, per poi instradare la richiesta ai server Microsoft. Il tutto per prevenire attacchi DDOS. Certo che se nemmeno MS crede alle cose che racconta...Anonimoricerca: windows il sistema piu' sicuro
Da una ricerca effettuata da Bill Gates sul suo computer e' risultato che non solo e' un genio, ma che il sistema piu' stabile e sicuro sul suo pc e' Windows!La moglie lo ha trovato in adorazione di una schermata nera due giorni piu' tardi e lo ha informato che la schermata nera sul pc non era il salvaschermo........... ironizzando il nostro grande avvocato ha affermato: mentre lo usavo non e' comparsa nessuna schermata blu, non so' di cosa cavolo parlino quei 400 milioni di utenti la' fuoriAnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sicuro
...il mio win 2000 non ha mai schermate blu....e ti assicuro che il mio pc è acceso....o almeno credo...Bhe forse lo uso poco...solo 24 ore al giorno...AnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sic
come darti torto... e' verissimo, win2000 non mostra mai le schermate blu! Si resetta di botto e basta!AnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sic
- Scritto da: Anonimo> come darti torto... e' verissimo, win2000> non mostra mai le schermate blu! Si resetta> di botto e basta!guarda che il reset a cui alludi non è mai causato da errori software...... sappi pure che il pc è fatto anche da hardware... evidentmente il tuo hardware non è fra i più performanti e l'anomalia sotto linux potrebbe presentarsi in altre vesti...... ma è meglio che torni a giocare con pingùAnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sicuro
si ma vedi i pc con win 2000 server sono allergici a me, mi basta usarli per 15 minuti che invece a me la mostrano, sara' che pretendo di caricarci sopra software per windows, sara' che li uso troppo e troppo in fretta, mah.....con win 2000 pro almeno le cose vanno un po' meglioAnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sicuro
sara' che te la tiri...AnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sicuro
- Scritto da: Anonimo> si ma vedi i pc con win 2000 server sono> allergici a me, mi basta usarli per 15> minuti che invece a me la mostrano, sara'> che pretendo di caricarci sopra software per> windows, sara' che li uso troppo e troppo in> fretta, mah.....> con win 2000 pro almeno le cose vanno un po'> meglio- Scritto da: Anonimo> si ma vedi i pc con win 2000 server sono> allergici a me, mi basta usarli per 15> minuti che invece a me la mostrano, sara'> che pretendo di caricarci sopra software per> windows, sara' che li uso troppo e troppo in> fretta, mah.....> con win 2000 pro almeno le cose vanno un po'> megliopuò anche darsi che tu non sia proprio un mago del computer... no?qui parlate tutti di schermate nere e blu...e bla bla bla... ma io non ne vedo mai (moooooolto di rado) ne in windows server ne in sistemi linux... generalmente i motivi di questi presunti "crash" (perchè crash non sono definibili) sono da ricercare in fattori che vanno oltre il comune bug di apache o iis... come ad esempio la gestione del bus di sistema o semplicemente un normale modulo ddr...dotnetRe: ricerca: windows il sistema piu' sic
- Scritto da: Anonimo> ...il mio win 2000 non ha mai schermate> blu...Il mio Win2K ha fa' una schermata blu della durata di una frazione di secondo e si resetta quando faccio partire un programma Java ! Incredibile ...> e ti assicuro che il mio pc è> acceso....o almeno credo...Andiamo bene ...> Bhe forse lo uso poco...solo 24 ore al> giorno...24 ore al gionro ? Non dormi, non mangi, non scrivi scemate su PI, ...AnonimoRe: ricerca: windows il sistema piu' sic
- Scritto da: Anonimo> ...il mio win 2000 non ha mai schermate> blu....e ti assicuro che il mio pc è> acceso....o almeno credo...> Bhe forse lo uso poco...solo 24 ore al> giorno...Guarda che il solitario come carico di lavoro non e' molto significativo...AnonimoGiga grp : il mondo e' piatto
A scapito di quanto affermano queli sciocchi scenziati che imperversano nel mondo occidentale, uno studio di Giga group ha dimostrato come in realta' il mondo sia piatto, chiedendo un parere a 3 neonati del congo. Lo studio e' stato finanziato da Billy, che non solo intende dimostrare che il mondo e' piatto, ma che la forma del nostro pianeta' e' identica al logo di windows......Tutti i dipendenti microsoft si preparano a sottoscrivere che e' tutto vero, appena capiranno di cosa cavolo parla Billy.AnonimoCon windows denti piu' biachi !
Secondo una ricerca commissionata da Microsoft, pare che l'uso prolungato di windows generi un effetto ColGates [tm] che ha il potere di rendere i vostri denti piu' bianchi, piu' belli e piu' resistenti.AnonimoRe: Con windows denti piu' biachi !
- Scritto da: Anonimo> Secondo una ricerca commissionata da> Microsoft, pare che l'uso prolungato di> windows generi un effetto ColGates [tm] che> ha il potere di rendere i vostri denti piu'> bianchi, piu' belli e piu' resistenti.StraLOL :-)AnonimoRe: Con windows denti piu' biachi !
Ti ringrazio per avermi donato 30 minuti di risate da spanzamento totale, hahhahaha oddio ti saluto che mi scappa da ridere :DDDDDDDDDDDDDDDDDDdAnonimoRe: Con windows denti piu' biachi !
> pare che l'uso prolungato di> windows generi un effetto ColGates [tm] che> ha il potere di rendere i vostri denti piu'> bianchi, Gia', pero' c'e' un piccolo effetto collaterale...le labbra diventano blu.AnonimoRe: Con windows denti piu' biachi !
- Scritto da: Anonimo> > > pare che l'uso prolungato di> > windows generi un effetto ColGates [tm]> che> > ha il potere di rendere i vostri denti> piu'> > bianchi, > > Gia', pero' c'e' un piccolo effetto> collaterale...> le labbra diventano blu.Ma per quello basta farsi venire un infarto e riavviare il cuore.AfricanoRe: Con windows denti piu' bachi !
- Scritto da: Anonimo> ha il potere di rendere i vostri denti piu'> bianchi, piu' belli e piu' resistenti.Intendevi dire più bachi ;)AnonimoRe: Con windows denti piu' bachi !
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ha il potere di rendere i vostri denti> piu'> > bianchi, piu' belli e piu' resistenti.> > Intendevi dire più bachi ;) nessun problema, puoi sempre andare dal dentista e farti installare una patch per otturare la falla al molareSe poi crasha anche quella resta sempre il batticarne: mia nonna lo usava benissimo, poverina, lei non ha mai usato win e non c'aveva un dente.gian_dRe: Con windows denti piu' biachi !
- Scritto da: Anonimo> Secondo una ricerca commissionata da> Microsoft, pare che l'uso prolungato di> windows generi un effetto ColGates [tm] che> ha il potere di rendere i vostri denti piu'> bianchi, piu' belli e piu' resistenti.Tutto vero ! Infatti è "la cura" per chi mangia troppi kinder Pingui' che notoriamente causa profonde carie e inca..ature.AnlanSuvvia....
Piuttosto che infiammarci tra di noi su cosa e meglio (ovviamente ognuno ha la sua da dire...) secondo me dovremmo chiederci se è ancora il caso di prestare attenzione a "notizie" di questo calibro che, a partire da titolo, sembrano fatte apposta per infiammare il forum.E si sa: non c'e niente di meglio per attirare spettatori che farli litigare tra di loro. Vedi la TV spazzatura dei Talk Show americani.Da quando PI si è messa a fare disinformazione?Anonimolol
come da titoloAnonimole sigarette fanno bene alla salute
Lo afferma un'indagine eseguita da Spiga Research per conto di Philip Morris.....:-)samuRe: le sigarette fanno bene alla salute
- Scritto da: samu> Lo afferma un'indagine eseguita da Spiga> Research per conto di Philip Morris.....> > :-)tu scherzi ma per un periodo la tesi era stata valida.....e' successo veramente in passato...NO COMMENTAnonimocommissionati --> di parte
...come i rapporti usa per l'iraq sulla presenza di armi di distruzione di massa...Alla m$ sono così preoccupati di infilare in testa alle persone che il loro sistema costa meno che se ne stanno facendo una vera e proprio malattia mentale...Se qualcuno ricco e di successo passasse il suo tempo a cercare di dimostrare di essere più ricco e di successo di un'altra persona, non è mica maniaco, nooo... da psicanalisi!!...caro zio Bill, ti stai proprio ammalando eh?!?!?!AnonimoRe: commissionati --> di parte
La ricerca commissionata da M$ non e' valida, ma quella di IBM si, vero?- Scritto da: Anonimo> ...come i rapporti usa per l'iraq sulla> presenza di armi di distruzione di massa...> > Alla m$ sono così preoccupati di infilare in> testa alle persone che il loro sistema costa> meno che se ne stanno facendo una vera e> proprio malattia mentale...> Se qualcuno ricco e di successo passasse il> suo tempo a cercare di dimostrare di essere> più ricco e di successo di un'altra persona,> non è mica maniaco, nooo... da> psicanalisi!!...> > caro zio Bill, ti stai proprio ammalando> eh?!?!?!AnonimoCommissionato da microsoft...
e ho gia' detto tutto ....AnonimoRe: Commissionato da microsoft...
- Scritto da: Anonimo> e ho gia' detto tutto ....no non hai detto niente mi pare...che vuoi dire?e secondo te chi lo doveva commissionare?o linux o microsoft... non penso che alla cirio gli interessi molto finanziare un tale studio di settore.beata ignoranzaAnonimoRe: Commissionato da microsoft...
Allora, M$ commissiona lo studio e poi salta fuori che Linux, in linea di massima, è meglio.Lo pubblica?E poi il Bill viene a dirci che è così e che finchè non clonano loro per intero qualche BSD come ha fatto Apple, per intanto suggerisce di usare Linux...?Uno studio del genere sarà anche fatto bene, ma casca l'asino quando si vede per conto di chi è stato fatto e diffuso.Poco furbi anche a P.I. a dargli enfasi..Aspettiamo il prossimo sulla sicurezza Trustworthy dei prodotti di Redmont.. vedremo ancora una volta che non c'è niente di meglio...friscomRe: Commissionato da microsoft...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > e ho gia' detto tutto ....> no non hai detto niente mi pare...> che vuoi dire?> e secondo te chi lo doveva commissionare?> o linux o microsoft... non penso che alla> cirio gli interessi molto finanziare un tale> studio di settore.> > beata ignoranzaquella tua...era meglio se commissionato da qualche istituto universitario di statistica indagine fatta da una delle parti in causa non garantisce imparzialitàAnonimoRe: Commissionato da microsoft...
"linux o microsoft"da qui si capisce la tua ignoranza ! Linux non e' una entita' aziendale ...Seconda cosa tutti gli studi commissionati da microsoft dimostrano casualmetne che Windows Conviene, mentre gli studi fatti da terzi, quali grosse ditte che ponderano di passare a linux dimostrano stranamente sempre il contrario di quello che dicono gli studi fatti da Microsoft ...AnonimoLinux costa più di winzoz?....
Già, vero, come è vero che sono più "ricco" (di soldi" di Gatez)Mafaffanc..........................AnonimoRe: Linux costa più di winzoz?....
- Scritto da: Anonimo> Già, vero, come è vero che sono più "ricco"> (di soldi" di Gatez)> > Mafaffanc..........................ma ti sei almeno sforzato di leggere anche l'articolo oltre al titolo.se lo hai fatto... bhe allora hai un pò poche argomentazioni mi pare...un consiglio.. non è detto che se ti viene in mente una cavolata la davi "per forza" scrivere qui... ci sono anche i bagni pubblici .. vai li e li scrivi sui tovagliolini per le mani.grazieAnonimoIndagine eseguita per conto di Microsoft
A pensare male si farà anche peccato, ma molto spesso.......AnonimoMettetevi daccordo
"Interpellata in merito a questi dati, IBM ha affermato come le conclusioni a cui è arrivata Giga appaiano in netto contrasto non solo con l'esperienza dei propri clienti, ma anche con il trend di crescita sul mercato di Linux. Secondo alcune statistiche fornite di recente da IDC e Gartner, peraltro, Linux sta crescendo più velocemente di Windows nel settore dei server."Ok il trend di crescita di linux, ma se guardiamo l'installato MS (ed il trend degli anni scorsi) allora MS esce vincitrice in questo scontro contro linux, in poche parole: per litigare in questo forum vale ancora come argomento la diffusione di uno o dell'altro SO o solo in certi casi?Poniamo delle regole, almeno saremo costretti a ricercare argomentazioni più profonde delle solite per sostenere i nostri beniamini, cosa ne dite?AnonimoRe: Mettetevi daccordo
- Scritto da: Anonimo> Poniamo delle regole, almeno saremo> costretti a ricercare argomentazioni più> profonde delle solite per sostenere i nostri> beniamini, cosa ne dite?"I nostri beniamini"?????Vuoi dire che TU accendi il PC con Windoze così come accendi la radio per ascoltare Britney Spears?????? :) :) :) :) :)Di la verità: la mamma lo sa che sei connesso a internet?Gesù, i "beniamini".........e io che pensavo fossero strumenti di lavoro...........AnonimoRe: Mettetevi daccordo
- Scritto da: Anonimo> "I nostri beniamini"?????> Vuoi dire che TU accendi il PC con Windoze> così come accendi la radio per ascoltare> Britney Spears?????? :) :) :) :) :)Se usa Windows Media Player invece della radio ha perfettamente ragione :-Dgian_dRe: Mettetevi daccordo
> > "I nostri beniamini"?????> Vuoi dire che TU accendi il PC con Windoze> così come accendi la radio per ascoltare> Britney Spears?????? :) :) :) :) :)> Dai, un pò di flessibilità mentale!!!Anonimo"è stato commissionato da Microsoft"
Questa ricerca e' sicuramente obiettiva e imparziale:"L'ultimo studio sull'argomento è stato commissionato da Microsoft"Imparziale come una ricerca sugli effetti benefici della marjuana commissionata dal Leonkavallo...:-)AnonimoRe: "è stato commissionato da Microsoft"
- Scritto da: Anonimo> Questa ricerca e' sicuramente obiettiva e> imparziale:> > "L'ultimo studio sull'argomento è stato> commissionato da Microsoft""Oste, com'e' il vino?""OTTIMO!"BeRToZRe: "è stato commissionato da Microsoft"
paragone sbagliato e ottuso, al leoncavollo al massimo la fumano (quindi non ci guadagnano) ... Microsoft produce e ci guadagnaAnonimoRe: "è stato commissionato da Microsoft"
> paragone sbagliato e ottuso, al leoncavollo> al massimo la fumanotogli quel "al massimo"> (quindi non ci guadagnano) ... Microsoft produce e ci> guadagnanel caso del Leoncavallo ci guadagna lo spacciatore, nel caso di Windows Microsoft, quindi il paragone e` pertinente.AnonimoRe: "è stato commissionato da Microsoft"
- Scritto da: Anonimo> > paragone sbagliato e ottuso, al> leoncavollo> > al massimo la fumano> > togli quel "al massimo"> > > (quindi non ci guadagnano) ... Microsoft> produce e ci> > guadagna> > nel caso del Leoncavallo ci guadagna lo> spacciatore, nel caso di Windows Microsoft,> quindi il paragone e` pertinente.lo spacciatore NON e' il leonka quindi non e' pertinenteLegalize IT>AnonimoRe: "è stato commissionato da Microsoft"
infatti."Lo afferma un'indagine eseguita da Giga Research per conto di Microsoft"però l'ultima affermazione non me piase... è_éAkiroRe: "è stato commissionato da Microsoft"
> Questa ricerca e' sicuramente obiettiva e> imparziale:> Imparziale come una ricerca sugli effetti> benefici della marjuana commissionata dal> Leonkavallo...ROTFL !!AnonimoRe: "è stato commissionato da Microsoft"
- Scritto da: Anonimo> Questa ricerca e' sicuramente obiettiva e> imparziale:> > "L'ultimo studio sull'argomento è stato> commissionato da Microsoft"> > Imparziale come una ricerca sugli effetti> benefici della marjuana commissionata dal> Leonkavallo...> :-)perche...il leonka sarebbe piu imparziale ...mica la vende...Legalize ItAnonimoSPiDeY Research Report
Mi sono appena autocommissionato una ricerca per stabilire realmente qual'e' il minor TCO tra i vari contendenti... il risultato e' che dipende da chi usa i vari software e da quanto e' in gamba.E' anche emersa un'interessante variabile che fa aumentare il TCO in base ai lamerz che un'azienda ha nel suo organico.In parole povere, (win) = (linux) = (apple)! Sono i (troll) che fanno la differenza! ;-)AnonimoRe: SPiDeY Research Report
in altre parole sarebbe da vedere _quanto_ è possibile scindere nell'analisi di mercato il prodotto dal suo utilizzatore... casi complessi come questi vogliono dire tutto e il contrario di tutto come giustamente viene fatto notare nella mancata considerazione della piattaforma Linux/PHP... è un po' come paragonare un processore con architettura RISC ad un ~x86.A mio parere queste sono solo indagini "politiche" (nel corrente significato che ne abbiamo qui in italia) e personalmente le aborro.The PeachAnonimoRe: SPiDeY Research Report
- Scritto da: Anonimo> in altre parole sarebbe da vedere _quanto_ è> possibile scindere nell'analisi di mercato> il prodotto dal suo utilizzatore... mi pare che l'analisi fatta riguardasse grosse aziende che non penso diano il lavoro a degli imbranati, ma a professionisti capaci.> casi complessi come questi vogliono dire> tutto e il contrario di tutto come> giustamente viene fatto notare nella mancata> considerazione della piattaforma> Linux/PHP... è un po' come paragonare un> processore con architettura RISC ad un ~x86.come detto in un altro post si parlava di architettura enterprise e linux/php non lo è ancora.> A mio parere queste sono solo indagini> "politiche" (nel corrente significato che ne> abbiamo qui in italia) e personalmente le> aborro.infatti vivendo in un paese democratico, puoi prendere quest'analisi di mercato e farci quello che desideri, oppure confrontarla con un'altra proposta da linux e tirare le conseguenze. Personalmente non faccio fatica a pensare che con i prodotti Microsoft i tempi di produzione siano ridotti rispetto a Linux/java, perchè nel mio lavoro li uso e li trovo estremamente utili, semplici e veloci ( anche nel fare il debug )AnonimoHanno ragione
Solo che i soldi spesi per linux finiscono nelle tasche delle aziende e dei lavoratori che installano, sviluppano e mantengono i sistemi.Nel caso di windows finiscono (tra costi di licenza e di certificazione) nelle mani di mamma microsoft.Quindi e' meglio lavorare con Linux o dare i soldi a microsoft?A voi l'ardua sentenza.AnonimoRe: Hanno ragione
Ma che cazzo di discorso è questo? Tu sei disposto a spendere di più giusto per non far arricchire la microsoft? Ma fammi il piacere......AnonimoRe: Hanno ragione
- Scritto da: Anonimo> Ma che cazzo di discorso è questo? Tu sei> disposto a spendere di più giusto per non> far arricchire la microsoft? Ma fammi il> piacere......rispondo anche se non sono l'autore del post precedente.penso che in un'azienda medio-piccola un discorso del genere possa anche essere fatto.Se io dovessi mettere su una piccola ditta con, diciamo, 2 o 3 dipendenti... forse potrei anche farci un pensierino. Considera che per il mio attuale lavoro ( programmatore ) uso solo ed esclusivamente prodotti microsoft e devo dire che i soldi di Windows server 2003 + sql server 2000 + Visualstudio.net + msdn... sono si ben spesi, ma se ci fosse una valida alternaiva come potrebbe essere un sistema linux/php ( ma a breve anche con tecnologia .NET... vedi progetto MONO ), sicuramente preferirei pagare di + i miei dipendenti, o comperare un hardware migliore, o corsi di formazione, che pagarci le licenze a Microsoft.salutiRobertoAnonimoRe: Hanno ragione
- Scritto da: Anonimo> Considera che per il mio attuale lavoro (> programmatore ) uso solo ed esclusivamente> prodotti microsoft e devo dire che i soldi> di Windows server 2003 + sql server 2000 +> Visualstudio.net + msdn... sono si ben> spesi, ma se ci fosse una valida alternaiva> come potrebbe essere un sistema linux/php (> ma a breve anche con tecnologia .NET... vedi> progetto MONO ), sicuramente preferirei> pagare di + i miei dipendenti, o comperare> un hardware migliore, o corsi di formazione,> che pagarci le licenze a Microsoft.Allora forse non hai capito le conclusioni della ricerca. La "valida alternativa" in realtà costa di più. Quindi non ti restano in tasca "più soldi per pagare i tuoi dipendenti o comperare hardware migliore". Quei soldi li spendi in consulenti (o in ore dei tuoi dipendenti, che quindi devono sottrarre alla loro attività quotidiana) che ti mantengono la tua soluzione Linux.AnonimoRe: Hanno ragione
- Scritto da: Anonimo> Solo che i soldi spesi per linux finiscono> nelle tasche delle aziende e dei lavoratori> che installano, sviluppano e mantengono i> sistemi.> Nel caso di windows finiscono (tra costi di> licenza e di certificazione) nelle mani di> mamma microsoft.Mi sembra che tu dia per scontato che i sistemi MS si amministrano e installano da soli.E questo è il problema dei sistemi MS, poi i dirigenti pensano che basta qualsiasi impiegato per gestirne uno. Poi magari l'impiegato dimentica che vanno installate le patch, non sa quali servizi è meglio lasciare spenti e non ha idea di cosa vuol dire lasciare la password di amministratore vuota.Ho visto uno psicologo fare un servizio web con VS.NET in 6 mesi senza che prima avesse mai visto un linguaggio di programmazione.Detta così sembra una figata ma pensando al codice senza una riga di commento (sic.) penso: quando se ne sarà andato nessuno riuscira più a mettere mano a quel coso. Se serviranno modifiche sarà più conveniente rifare tutto.gerryRe: Hanno ragione
> Ho visto uno psicologo fare un servizio web> con VS.NET in 6 mesi senza che prima avesse> mai visto un linguaggio di programmazione.> Detta così sembra una figata ma pensando al> codice senza una riga di commento (sic.)> penso: quando se ne sarà andato nessuno> riuscira più a mettere mano a quel coso. Se> serviranno modifiche sarà più conveniente> rifare tutto.si concordo... ma mettila così... senza VS.Net lui il servizio web non lo avrebbe mai fatto, quindi meglio questo che niente.AnonimoRe: Hanno ragione
- Scritto da: Anonimo> si concordo... ma mettila così... senza> VS.Net lui il servizio web non lo avrebbe> mai fatto, quindi meglio questo che niente.Hanno risparmiato oggi assumendo un semestrale e spenderanno domani per rifare tutto.gerryRe: Hanno ragione
- Scritto da: Anonimo> Solo che i soldi spesi per linux finiscono> nelle tasche delle aziende e dei lavoratori> che installano, sviluppano e mantengono i> sistemi.> Nel caso di windows finiscono (tra costi di> licenza e di certificazione) nelle mani di> mamma microsoft.> Quindi e' meglio lavorare con Linux o dare i> soldi a microsoft?> A voi l'ardua sentenza.AnonimoA quando il primo studio INDIPENDENTE?
Ormai gli studi che dimostrano che Linux è meglio di Windows o viceversa sotto vari aspetti si sprecano.Il problema è che sono sempre parziali e anche leggendoli, rimangono sempre dubbi e perplessità sui metodi utilizzati.A quando invece un vero studio obiettivo e che usi un metodo "scientifico" per comparare le due piattaforme sotto vari aspetti ?????localhostRe: A quando il primo studio INDIPENDENTE?
- Scritto da: localhost> Ormai gli studi che dimostrano che Linux è> meglio di Windows o viceversa sotto vari> aspetti si sprecano.> > Il problema è che sono sempre parziali e> anche leggendoli, rimangono sempre dubbi e> perplessità sui metodi utilizzati.> > A quando invece un vero studio obiettivo e> che usi un metodo "scientifico" per> comparare le due piattaforme sotto vari> aspetti ?????Sarebbe auspicabile, ma difficilmente fattibile. Dovrebbe farlo un'organizazzione tipo ANSI o ISO, insomma consorzi che non promuovono una ditta in particolare, ma poi alla fine ci sarà sempre qualcuno pronto a dire.. ma lo sapete che Microsoft ha le mani in pasta anche in quell'organizzazione? oppure.. ma lo sapete che i tizi che hanno fatto il test sono tutti fautori di linux?Personalemnte penso che stia alla nostra intelligenza prendere questi studi e adattarli al nostro pensiero e alla nostra realtà.Anonimola patente costa ..vado in treno
e come dire che la patente costa e bisogna studiare quindi conviene andare tutta la vita in treno e autobus. e poi hanno rotto le ..... con queste ricerce. Da quando non usiamo M$ abbiamo meno problemi e possiamo spendere + soldi per l'hardware. ciao . PS pensate se un avvocato dovesse pagare i diritti del libro di Diritto privato tutte le volte che va ad un processo! Le mie conoscienze informatiche sono mie e le voglio applicare senza dover pagare delle licenze. SpaghettiAnonimoMa si può leggere la ricerca?
Sia su CNET che su PI si parla di questo "studio" ma non si vede una virgola dello studio vero e proprio: che cosa hanno confrontato? MS.NET su Windows e cosa su Linux per Java/J2EE? Oracle? IBM? Borland? BEA? Altri?A parte il fatto che .NET non ha nulla di comparabile a J2EE in quanto a scalabilità, fault tolerance e molto altro, ed avendo sentito parlare di "portali aziendali" usare un application server di fascia alta è un po' prendere a cannonate le mosche. ASP.NET è confrontabile con JSP o PHP, non certo con J2EE.Però vorrei discutere su dati di fatto, non illazioni "si dice che..."ldsandonRe: Ma si può leggere la ricerca?
- Scritto da: ldsandon> Sia su CNET che su PI si parla di questo> "studio" ma non si vede una virgola dello> studio vero e proprio: che cosa hanno> confrontato? MS.NET su Windows e cosa su> Linux per Java/J2EE? Oracle? IBM? Borland?> BEA? Altri?> > A parte il fatto che .NET non ha nulla di> comparabile a J2EE in quanto a scalabilità,> fault tolerance e molto altro, ed avendo> sentito parlare di "portali aziendali" usare> un application server di fascia alta è un> po' prendere a cannonate le mosche. ASP.NET> è confrontabile con JSP o PHP, non certo con> J2EE.> > Però vorrei discutere su dati di fatto, non> illazioni "si dice che..."Dunque è andata così: hanno messo due ricercatori in un laboratorio, uno con un server M$, l'altro con un server Linux, e li hanno lasciati lì a ricercare. Quando, ad un certo punto, uno dei due si annoiava (quello del server M$) e ha detto all'altro (quello di Linux): "Scommettiamo 100 dollaroni che riesco a piantare il mio sistema prima del tuo?" E l'altro (ingenuotto): "Ok". Naturalmente la scommessa l'ha vinta il ricercatore con M$, e il poveraccio con Linux c'ha rimesso 100 bigliettoni. Da questo hanno indubitabilmente convenuto che M$ è più conveniente ...AnonimoRe: Ma si può leggere la ricerca?
- Scritto da: ldsandon> A parte il fatto che .NET non ha nulla di> comparabile a J2EE in quanto a scalabilità,> fault tolerance e molto altro, Puoi spiegare meglio la tua affermazione. Con deifatti riscontrabili, non con delle "si dice".AnonimoRe: Ma si può leggere la ricerca?
- Scritto da: ldsandon> A parte il fatto che .NET non ha nulla di> comparabile a J2EE in quanto a scalabilità,> fault tolerance e molto altro, ed avendo> sentito parlare di "portali aziendali" usare> un application server di fascia alta è un> po' prendere a cannonate le mosche. ASP.NET> è confrontabile con JSP o PHP, non certo con> J2EE.E qui ti sbagli, e alla grande.Ti consiglio di leggerti: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/dnbda/html/psimp.asp (basta anche solo l'abstract) nel quale si confronta l'esempio di applicazione web realizzata da Sun con J2EE e la stessa applicazione rifatta, secondo le stesse specifiche, con .NET. Con .NET fai le stesse cose in molto meno tempo.Qualcuno ha fatto anche i benchmark:per esempio www.middleware-company.com/j2eedotnetbench/ oppure www.gotdotnet.com/team/compare/veritest.aspxDai un'occhiata ai grafici e ti rendi conto subito di quanto sei in errore.AnonimoANALIZZIAMO LA COSA
1)Io ho sviluppato un portale e conosco le problematiche ed i costi.2)Affermazione relativa, e non assoluta. Windows costerebbe meno solo per realizzare portali.L'indagine parla di non meglio identificato "sostanziale vantaggio economico".3)La Giga è totalemente di proprietà di quella Forrester che due o tre anni fa prevedeva la fine di internet nel 2002 (per un non meglio identificato collasso dovuto alla crescita esponenziale degli utenti).Tommaso o' Pallonaro è una fonte più attendibile della Forrester....4)Non si capisce quali siano questi sostanziali vantaggi economici ( manca un link alla pagina vera e propria relativa all'articolo in inglese)5)Ritengo che sia estremamente improbabile che realizzare un portale realizzato con windows costi meno che realizzarne uno in linux. Al massimo realizzarne uno in windows richiede meno conoscenze tecniche, o è più facile. Ma non meno costoso.6)Costi: Per fare un portale serio ti occorre sostanzialmente un sistema operativo (win o lin), un web server (IIS o apache), un gestore di database (ASP o PHP) ed un database (SQL server o MySQL). Prestazioni: Apache è notoriamente più veloce di IIS, a parità di macchina. Stiamo comunque parlando di aziende medie, perchè se parliamo di aziende grosse, allora SQL Server, non lo prendi neanche in considerazione.Discutere anche la stabilità non mi sembra corretto nei confronti di windows...Analizziamo i costi:Linux = praticamente gratuito. Quello che ti devi pagare sono i corsi, libri, materiale per impararlo.Java mi risulti che si scarichi gratuitamenteWindows: Windows 2003 Server non mi sembra gratuito, così come Visualstudio, così come SQL Server, anzi.Non capisco come si possa dire che alla fine (TOC) windows costa più di Linux...Ripeto: quello di realizzare portali è il mio lavoro... ne ho realizzati con win e con lin, ma il costo è nettamente diverso.Con linux ho dovuto solo impararmelo un pò, per quel che mi serviva.Ma per uno che se lo deve imparare da capo, mi sento di consigliare linux... imparare per imparare, meglio quello che costa meno (visto che non siamo milionari) e che è maggiormente personalizzabile..AnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
Volevo dire:Non capisco come si possa dire che alla fine (TOC) windows costa MENO di Linux... scusate..AnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
- Scritto da: Anonimo> 1)Io ho sviluppato un portale e conosco le> problematiche ed i costi.bene> 2)Affermazione relativa, e non assoluta.> Windows costerebbe meno solo per realizzare> portali.> L'indagine parla di non meglio identificato> "sostanziale vantaggio economico".ok> 3)La Giga è totalemente di proprietà di[..]> attendibile della Forrester....> 4)Non si capisce quali siano questi[...]> all'articolo in inglese)> 5)Ritengo che sia estremamente improbabile> che realizzare un portale realizzato con> windows costi meno che realizzarne uno in> linux. ok, sentiamo...> Al massimo realizzarne uno in windows> richiede meno conoscenze tecniche, o è più> facile. Ma non meno costoso.Oddio, il tempo costa di solito.... ne deriva il vecchio adagio "Il Tempo è denaro"> 6)Costi: Per fare un portale serio ti> occorre sostanzialmente un sistema operativo> (win o lin), un web server (IIS o apache),> un gestore di database (ASP o PHP) ed un> database (SQL server o MySQL). MySql? senza integrità referenziale? Senza triggers? Senza Stored Procedure?> Prestazioni: Apache è notoriamente più> veloce di IIS, a parità di macchina. Stiamo> comunque parlando di aziende medie, perchè> se parliamo di aziende grosse, allora SQL> Server, non lo prendi neanche in> considerazione.Permettimi di dissentire, o meglio diciamo che nemmeno MySql prendi in considerazione nel caso di aziende grosse, andrai direttamente su oracle....> Discutere anche la stabilità non mi sembra> corretto nei confronti di windows...Per carità....> > Analizziamo i costi:> Linux = praticamente gratuito. Quello che ti> devi pagare sono i corsi, libri, materiale> per impararlo.Che hanno un costo effettivo + un costo legato all'apprendimento....> Java mi risulti che si scarichi gratuitamente> Windows: Windows 2003 Server non mi sembra> gratuito, così come Visualstudio, così come> SQL Server, anzi.Paghi la licenza e forse hai meno tempo da impiegare per l'apprendimento > Non capisco come si possa dire che alla fine> (TOC) windows costa più di Linux...Sia chiaro, odio microsoft, ma non è che nemmeno linux sia così "Rose e fiori"> Ripeto: quello di realizzare portali è il> mio lavoro... ne ho realizzati con win e con> lin, ma il costo è nettamente diverso.> Con linux ho dovuto solo impararmelo un pò,> per quel che mi serviva.Evidentemente sei un genio> Ma per uno che se lo deve imparare da capo,> mi sento di consigliare linux... imparare> per imparare, meglio quello che costa meno> (visto che non siamo milionari) e che è> maggiormente personalizzabile..Grazie per la tua testimonianzaAnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
>> Al massimo realizzarne uno in windows >> richiede meno conoscenze tecniche, o è più >> facile. Ma non meno costoso. >Oddio, il tempo costa di solito.... ne deriva il vecchio >adagio "Il Tempo è denaro" >Permettimi di dissentire, o meglio diciamo che nemmeno >MySql prendi in considerazione nel caso di aziende grosse, >andrai direttamente su oracle.... d'accordo...io ci metterei anche SAP (che si sta integrando con MySQL)Per evitera le problematiche che tu prontamente hai elencato.Ricorda però che un portale non è come il programma spaziale americano....alla fine non deve far altro che richiamare contenuti, contenuti in un archivio organizzato. Scusa la banalizzazione, ma a sentire questi forum, sembra che se in un portale non gestisci anche la possibilità che un cagnolino, attraversando la strada, non decida di pisciare controvento e così facendo contribuisca alla corrosione di un palo di un semaforo che cadendo finisce sul tuo server, distruggendolo; allora non sei professionale....ma per piacere....ma quante aziende ci sono in italia che fanno 20 milioni di transazioni al mese per potersi ripagare l'installazione di 5000 windows 2003 server con annessi e connessi?Sembrano le diatribe tra amighisti e pcisti, o tra nvidia e ati..Ma cosa ti interessa se quake3 fa 1800fps in 3200x2400, tanto usi la 800x600?>> Analizziamo i costi: >> Linux = praticamente gratuito. Quello che ti >> devi pagare sono i corsi, libri, materiale >> per impararlo. >Che hanno un costo effettivo + un costo legato >all'apprendimento.... Che ANCHE windows ha. Non mi dire che i SO MS lato server li impari in un secondo. Sono più facili, ma alla fine, tra tempo speso a sperimentare, tempi in cui è impallato, siamo quasi sullo stesso piano.O quanto meno, non c'è quella differenza che Tommaso O'Pallonaro (Forrester) ci vuole propinare...> Java mi risulti che si scarichi gratuitamente > Windows: Windows 2003 Server non mi sembra > gratuito, così come Visualstudio, così come > SQL Server, anzi. >Paghi la licenza e forse hai meno tempo da impiegare per >l'apprendimento Pagare la licenza non vuol dire tirare fuori mille lire....Da una parte te lo devi imparare e non ne tiri fuori...Dall'altra parta te lo devi imparare un filo meno e ne tiri fuori un sacco....>> Non capisco come si possa dire che alla fine >> (TOC) windows costa più di Linux... >Sia chiaro, odio microsoft, ma non è che nemmeno linux sia >così "Rose e fiori" >> Ripeto: quello di realizzare portali è il >> mio lavoro... ne ho realizzati con win e con >> lin, ma il costo è nettamente diverso. >> Con linux ho dovuto solo impararmelo un pò, >> per quel che mi serviva. >Evidentemente sei un genio Non devi imparare come i dati vengono mandati nei registri..devi sapere solo come avere una macchina funzionante.Poi, saprai meglio di me come le differenze tra PHP e ASP non siano quelle che passano tra il cinese e l'arabo...Stesso discorso vale per il web server (non ci vuole una laurea in ingenieria) ed il database... alla fine sono dialettidella stessa lingua...Qui poi si sta parlando di realizzare portali.Una ditta che realizza portali, li realizza tutti i giorni. Lo scoglio duro dell'apprendimento ce l'hai all'inizio, quando devi cominciare, poi dopo che se passato dallo stato di quiete allo stato di moto, è solo questione di tenere in moto la macchina...Ergo lo scoglio duro dell'apprendimento lo distribuisci e lo ammortizzi...Sia che usi lin sia che usi win..Posso venirti incontro e dirti che realizzare pagine con strumenti linux non è il massimo, ma generalmente chi si occupa di realizzare portali, cura l'infrastruttura e non i contenuti.Prima realizzi quella e se poi vuoi fare i fiorellini, prendi un mac con macromedia studio e fai i fiorellini.... (puoi anche usare la versione per pc, ma un non posso credere che il costo di una workstation per curare la grafica del portale faccia la differenza)Un portale deve essere funzionale e non bellissimo... guarda google....AnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
> 5)Ritengo che sia estremamente improbabile> che realizzare un portale realizzato con> windows costi meno che realizzarne uno in> linux. Al massimo realizzarne uno in windows> richiede meno conoscenze tecniche, o è più> facile. Ma non meno costoso.nosemplicemente gli strumenti sono piu' avanzati e fanno risparmiare TEMPOil che non vuol dire che sia piu' facile!vuol dire che ci vuole DI MENO> 6)Costi: Per fare un portale serio ti> occorre sostanzialmente un sistema operativo> (win o lin), un web server (IIS o apache),> un gestore di database (ASP o PHP) ed un> database (SQL server o MySQL). > Prestazioni: Apache è notoriamente più> veloce di IIS, a parità di macchina. Stiamonotoriamente assomiglia molto ai sostanziali vantaggi economici che critichiapache NON e' piu' veloce di IIS su windowsnon e' neanche minimamente paragonabilee non lo e' neanche s linux se confrontiamo la velocita' di generazione di pagine PHP VS pagine asp.net> comunque parlando di aziende medie, perchè> se parliamo di aziende grosse, allora SQL> Server, non lo prendi neanche in> considerazione.mysql gira su windows e linuxpostgre idemnon vedo problemisi puo' avere un DB gratuito e GPL su entrambi gli OS> Discutere anche la stabilità non mi sembra> corretto nei confronti di windows...> di nuovo mi tornano in mente i sostanziali vantaggi economici> Analizziamo i costi:> Linux = praticamente gratuito. Quello che ti> devi pagare sono i corsi, libri, materiale> per impararlo.che ti ci paghi una licenza Win2003 web edition> Java mi risulti che si scarichi gratuitamente.net pure> Windows: Windows 2003 Server non mi sembra> gratuito, così come Visualstudio, così come> SQL Server, anzi.> che non sono obbligatoricosi' come Oracle su linux o websphere mi pare si paghinoma nessuno ti obblga ad usarlicon questo metodo di analisi potresti dimostrare che la terra e' piatta....> Non capisco come si possa dire che alla fine> (TOC) windows costa più di Linux...TOC = Table Of Contestmagari volevi dire TCO> Ripeto: quello di realizzare portali è il> mio lavoro... ne ho realizzati con win e con> lin, ma il costo è nettamente diverso.nettamente == sostanziali vantaggi economici ???> Con linux ho dovuto solo impararmelo un pò,> per quel che mi serviva.> Ma per uno che se lo deve imparare da capo,> mi sento di consigliare linux... imparare> per imparare, meglio quello che costa meno> (visto che non siamo milionari) e che è> maggiormente personalizzabile..per fare portali quale personalizzazione ti serve?io ho fatto portali in PHP che girano sia su windows sia su linux in php senza cambiare UNA riga di codicee come backend usano postgre (anche se il sistema di archiviazione e' pluggabile)eppure non me la sento di dire che linux sia cosi' vantaggioso rispetto a windows, ne viceversase parliamo di applicazioni grandi poi, asp.net e' comunque un passo avanti notevole e per questo sto seguendo con attenzione il gran lavoro fatto da mono e il modulo che stanno scrivendo per apache 2AnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
> TOC = Table Of Contestof Content?> nettamente == sostanziali vantaggi economici> ???Si, ma lui intende a vantaggio di LinuxAnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
- Scritto da: Anonimo> Prestazioni: Apache è notoriamente più> veloce di IIS, a parità di macchina. Buonanotte. Ci siamo gia' scordati il perche' della versione due di apache?> Stiamo> comunque parlando di aziende medie, perchè> se parliamo di aziende grosse, allora SQL> Server, non lo prendi neanche in> considerazione.Si, certo, tutti con mysql, adesso.> Discutere anche la stabilità non mi sembra> corretto nei confronti di windows...Sai, nei top uptime di netcraft non compare neppure il pinguino.> Analizziamo i costi:> Linux = praticamente gratuito. Quello che ti> devi pagare sono i corsi, libri, materiale> per impararlo.Il tuo tempo e' gratis, evidentemente.> Java mi risulti che si scarichi gratuitamenteEd il tempo degli sviluppatori e' gratis, ovviamente.> Windows: Windows 2003 Server non mi sembra> gratuito, così come Visualstudio, così come> SQL Server, anzi.Per una azienda sono costi *ridicoli*.> Non capisco come si possa dire che alla fine> (TOC) windows costa più di Linux...Perche' tu non conti che alla fine del mese devi pagare degli stipendi / fatture consulenza.AnonimoRe: ANALIZZIAMO LA COSA
Chi realizza portali, non ne realizza uno. Ne realizzza diversi.Sui quali ammortizza i costi di avviamento (impararsi una tecnologia). I costi del personale (alla fine Linux costa di più perchè ad imparare linux ci metti vent'anni e windows venti minuti???)sono relativi alle PERSONALIZZAZIONI di un portale modello.Se in un'azienda i tempi per imparare una tecnologia sono anche solo paragonabili ad i tempi per le personalizzazioni (che sono quello che da il pane alla azienda creatrice del portale) allora o ha del personale che mangia becchime, o non è capace di imparare la tecnologia.Non venitemi a dire che per imparare linux (relativamente a quello che ti serve, ergo farlo funzionare e basta, non serve sapere come funzionano gli stack o come realizzare un nuovo gestore della memoria) sia così impegnativo da superare i costi per installare sistemi MS, perchè allora mi state prendendo in giro. Non esiste.La differenza di tempo per impararlo è unicamente quella per far andare il S.O. (e ti serve solo un amministratore di rete, (configurare apache) non devono per forza saperlo fare tutti i dipendenti)I Database funzionano tutti secondo la stessa logica (dialetti della stessa lingua); la logica di funzionamento di PHP è parecchio simile a quella di ASP.Tempi di sviluppo: Il portale base lo hai già realizzato ed ammortizzato (si parla di 3 anni e se non lo hai ammortizzato nei primi 6 mesi, fai meglio a stare a casa). Che strumenti pensi di usare per realizzare un portale? DW Ultradev (forse per gli ultimi ritocchi) ma per il resto devi lavorarci l'editor di testo per ottimizzarlo al massimo.Puoi anche non ottimizzarlo, lavorarci con i giocattolini, realizzare pagine html con word, ma allora ti accontenti e non fai un lavoro professionaaaaale.Linux costa meno. E' più complicato, ma non tanto da inciderti sui costi in maniera significativa.Se google ed altre aziende gigantesche hanno deciso di passare a linux, vuol dire che i costi relativi a S.O. ed applicativi MS, sono molto più significativi rispetto ai costi di apprendimento di linux.Sarebbe meglio che MS spendesse meno soldi per dimostrare l'indimostrabile e spendesse più soldi per creare un S.O. veramento nuovo.E (come Ballmer stesso ammette) non lo ha ancora fatto e forse non lo farà mai. Peccato, perchè win sta diventando un gigante con i piedi d'argilla, mentre con i mezzi che ha potrebbe realizzare un nuovo s.o. super ottimizzato.Il problema è che forse non gli conviene ricominciare tutto da capo, ma tappare i buchi che saltano fuori di volta in volta (ogni 1/10 di secondo) con la sarta windowsupdate.AnonimoRe: Quando ci saranno...
- Scritto da: Anonimo> > > Suite come Frontpage o DreaWeaver per> linux...... per scrivere dell'html? Chi ne scrive piu'!XML e le trasformate (XHTML, PDF ecc...)comunque se hai voglia di html:http://quanta.sourceforge.net/ per citarne uno > Soprattutto .. quando ci sarà qualcosa di> paragonabile a Visual Studio.NET ...butta un occhio su http://www.netbeans.org/> allora crederò davvero che linux conviene...Tomcat e JBoss... come application servermySQL o PostgreSQL ...dimenticavo: non si caccia una liraLorenzoAnonimosarà, ma come mai
esiste www.google.com/linux e non www.google.com/winforse perché quei mattacchioni di google hanno preferito spendere un sacco di soldi per niente, o perché sono riconoscenti di un sistema pressocché infallibile?sathiaRe: sarà, ma come mai
- Scritto da: sathia> esiste www.google.com/linux e non> www.google.com/win> forse perché quei mattacchioni di google> hanno preferito spendere un sacco di soldi> per niente, o perché sono riconoscenti di un> sistema pressocché infallibile?Per windows basta già www.google.comPerché spendere altri soldi inutilmente?Anonimoahahah
bravo bravo, tu sì che sai cosa è la riconoscenza.p.s.evidentemente non hai capito che da entrambe le pagine, si ha una ricerca su linux, solo che /linux è tutto nostro! che furbone che seiAnonimoRe: sarà, ma come mai
Forse perchè esiste http://www.google.com/microsoft ?AnonimoRe: sarà, ma come mai
Ah...esiste anche http://www.google.com/mac...non sei forte in fantasia eh? :)AnonimoRe: sarà, ma come mai [E.C.]
mi è venuto male il link, ovviamente è http://www.google.com/macAnonimoporcaccia che figura
scavo una fossa digitale e mi ci butto dentrosathiaLinux costa più di Windows?!
:D :D :D :D :D :DBella la barzelletta di Bill Gates!AnonimoDecidera' il mercato ...
Le indagini servono solo se sono commissionate ed utilizzate poi dal commissionante per aggiustare il tiro, per capire come affrotnare meglio la concorrenza :-)La MS per prima non sembra convinta della propria superiorita' ... eh eh eh senno' se avesse gia' vinto a tavolino non si preoccuperebbe di studiare tanto attentamente linux come sta facendo ultimamente.Sicuramente ha altre stime ed altre proiezioni che la preoccupano, settore per settore sa bene dove e' forte e dove e' debole :-)Alla fine sara' il mercato a stabilire il vincitore ... come e' giusto che sia.Anonimoognuno tira acqua al suo mulino
Mi pare chiaro che una ricerca sponsorizzata da Microsoft sia volta ad esaltare i propri prodotti, cosi come una ricerca sponsorizzata da IBM mostrerebbe l'esatto contrario, forse invece di leggere e sbandierare ai quattro venti i risultati di queste ricerche pilotate sarebbe interessante guardare prima agli interessi che ci sono dietropikappaRe: ognuno tira acqua al suo mulino
- Scritto da: pikappa> Mi pare chiaro che una ricerca sponsorizzata> da Microsoft sia volta ad esaltare i propri> prodotti, cosi come una ricerca> sponsorizzata da IBM mostrerebbe l'esatto> contrario, forse invece di leggere e> sbandierare ai quattro venti i risultati di> queste ricerche pilotate sarebbe> interessante guardare prima agli interessi> che ci sono dietroDevi sapere che una volta Linus Thorvalds ha deciso di fare una ricerca del genere, così ha alzato il telefono e ha chiamato il suo vecchio amico Spanky: "Ehi Spank, ma linux costa più di windows?" e quello "Linus, ma che c%&/o dici?".E, udite quelle parole dal buon vecchio Spanky, Linus decise non solo che la ricerca era conclusa, ma anche che pubblicarne il risultato era superfluo (e un po' imbarazzante per Spanky ...)Anonimoparapparà,parapparà
parapparappappàuptime.netcraft.com/up/graph/?host=www.microsoft.com figur de _merdaaaaaaaaaaaa_hahahhahahahahahhahahhahahahhahahahhahahahahhahahahahahhahahahahhaha!Anonimopoveri...
.winzozzari.si rodono tanto che il loro giocattolino costi un sacco di soldi e non sia all'altezza degli altri che hanno bisogno che mamma M$ gli dica che in realtà i soldi che hanno speso sono pochi.così oltre a spendere un sacco di soldi, rimangono utonti...come dire : cornunti e mazziati...AnonimoNon chiedere all'oste se il vino e' buon
hehehe(la o finale non ci stava)