Microsoft revoca i certificati delle autorità cinesi WoSign e StartCom per Windows 10. Dal 27 settembre, i nuovi certificati provenienti da queste società non verranno più accettati mentre quelli in essere continueranno a funzionare fino alla data della loro scadenza . Alla base della drastica decisione c’è il motivo che le due autorità non hanno mantenuto gli standard richiesti dal Trusted Root Program di Microsoft. In particolare, sono state rilevate pratiche inaccettabili per la sicurezza, come certificati back-dating SHA1, emissioni errate di certificati, revoche accidentali di certificati, duplicazione del numero seriale di certificati e violazioni multiple dei CAB Forum Baseline Requirements (BR).
In una nota , Microsoft dichiara di “valutare la comunità globale delle autorità di certificazione e di prendere queste decisioni dopo attenta considerazione, per la migliore sicurezza dei propri utenti”. WoSign e StartCom avevano già compromesso la propria reputazione circa un anno fa. Nell’ottobre 2016, SSL Labs affermava: “i vendor di browser hanno perso fiducia nelle capacità tecniche e di gestione di WoSign”. La società è stata inoltre accusata di “disonestà e frode continuata e persistente”.
I certificati emessi dalle due società sono purtroppo molto diffusi, poiché sono stati offerti in modo gratuito . WoSign è uno dei maggiori fornitori di certificati digitali in Cina, con una quota di mercato di circa il 70%. Il primo browser a non accettare più i certificati di WoSign e StartCom è stato Mozilla, seguito nello scorso luglio da Google Chrome e poi da Apple . Al momento, l’unico browser che ancora supporta i certificati delle due autorità cinesi messe sotto accusa è Opera, di proprietà del consorzio (cinese) Golden Brick Silk Road.
Una autorità di certificazione è un’entità che emette certificati digitali X.509 che verificano l’identità digitale su Internet. Questi comprendono il nome e la chiave pubblica del proprietario, la data di scadenza, il metodo di crittazione e altre informazioni circa la chiave pubblica del proprietario. Sono utilizzati tipicamente nei siti web sicuri, con il protocollo http, comunicazioni internet protette con Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer Security (TLS) e nelle reti private virtuali (VPN). Utilizzare un certificato corrotto non offre una maggiore protezione rispetto a non utilizzarne alcuno.
Pierluigi Sandonnini
-
Due balle...
Ma secondo Disney io che sono abbonato a netflix e magari anche ad altri servizi, dovrei anche pagare il loro canale? Ma poi, per quanto sia ampia la loro offerta, secondo loro io pago per una roba che a ripetizione manda solo i loro contenuti? Dopo un mese devo riguardare le stesse cose?Diseny sta esagerandoEpoilagente scaricaRe: Due balle...
Star Wars, Marvel, i cartoons, le kids series e altre cose andate in onda in decenni di Disney Channel, penso che avranno fatto due conti e avranno deciso che Netflix magari era interessata solo agli elementi di punta del suo catalogo, e il resto aveva un valore nullo.E non è scritto da nessuna parte che un abbonamento solo deve poterti permettere di vedere tutto, purtroppo si va in direzione opposta (vedi Game of Thrones)alessioRe: Due balle...
- Scritto da: alessio> Star Wars, Marvel, i cartoons, le kids series e> altre cose andate in onda in decenni di Disney> Channel, penso che avranno fatto due conti e> avranno deciso che Netflix magari era interessata> solo agli elementi di punta del suo catalogo, e> il resto aveva un valore> nullo.Non metto in dubbio che Disney abbia fatto i suoi conti, metto in dubbio che a me interessi pagare un altro canale per vedere, oltre che star wars, hannah montana. Poi per carità, magari il canale costerà due un euro al mese e ci posso anche pensare...> > E non è scritto da nessuna parte che un> abbonamento solo deve poterti permettere di> vedere tutto, purtroppo si va in direzione> opposta (vedi Game of> Thrones)Ci mancherebbe, rispetto le scelte commerciali di chiunque, dico solo che a me, da consumatore, mi infastidiscono. In particolare quelle di Disney che prende a piene mani dove può e poi fa fatica a dare indietro. Già quando ero possessore di abbonamento Sky avevo difficoltà a vedere le produzioni di cui detengono i diritti (ad esempio i primi star wars mica li hanno fatti loro), oltre a passare "raramente" si potevano registrare solo per pochi giorni, parlo sia di cartoni che di film. I numeri daranno pure ragione a tutte queste pratiche commerciali, su questo non posso dire nulla, mi chiedo però fino a che punto potranno spremere queste macchine da soldi. Tanto per dirne una: io da bambino vedevo, apprezzavo e c'erano praticamente solo i grandi classici Disney, inoltre si aspettavano impazientemente i nuovi film, dalla Sirenetta, Ercole ecc ecc, ogni anno o quasi usciva una produzione che noi bambini o ragazzi aspettavamo. Adesso che sono adulto ed ho figli posso dirti che NON ho mai fatto vedere queste animazioni ai miei bambini. Non per scelta precisa, semplicemente perché passano poco su sky o netflix e di conseguenza non li guardiamo perché ci "scappano" e/o si fa fatica a registrarli ecc. Quindi esiste una generazione che si è innamorata di queste pellicole, le nuove le abbandoneranno perché non avranno occasione di affezionarsi. Se tu vedi tanti bambini stanno dietro a star wars perché i padri gli hanno fatto una tesa così su quella saga, inoltre Disney continua a pompare con elementi di contorno tipo cartoni e altre iniziative, oltre che i nuovi film che però risultano deludenti per i vecchi fan. Insomma, una politica così "commerciale" premierà ala lunga?Scusa se mi dilungo, ma vedo la stessa cosa con gli sport divenuti tutti a pagamento: io da bambino volevo la maglia tacchini e conoscevo i nomi dei tennisti, i bambini di adesso ho un genitore appassionato o non sanno niente di tennis, automobilismo, moto, basket ecc ecc, si salva il calcio per il momento. I numeri daranno pure ragione a chi vende diritti su film ed eventi, ma secondo me levano la passione alla gente e soprattutto alle nuove generazioni.Epoilagente scaricaRe: Due balle...
> i bambini di adesso O HANNO un> genitore appassionato o non sanno niente di> tennis, automobilismo, moto, basket ecc ecc,Epoilagente scaricaRe: Due balle...
La pirateria cosi ringrazia.Sg@bbioRe: Due balle...
e poi si piangono addosso ...prova123Re: Due balle...
- Scritto da: Sg@bbio> La pirateria cosi ringrazia.E i fessi sbraitano. (rotfl)barbaneraRe: Due balle...
- Scritto da: Sg@bbio> La pirateria cosi ringrazia.La piracheeehhheeehh?guarda i pirati navigano le "onde" (quelle del mare e quelle fisiche) e sottraggono beni REALI non è che "li copiano"... ti è chiara la differenza?giaguarevol issimevolm enteRe: Due balle...
- Scritto da: Sg@bbio> La pirateria cosi ringrazia.La solita teoria del compolotto peto-terro-piratista. Avanti il prossimo.SghemboRe: Due balle...
- Scritto da: alessio> Star Wars, Marvel, i cartoons, le kids series e> altre cose andate in onda in decenni di Disney> Channel, penso che avranno fatto due conti e> avranno deciso che Netflix magari era interessata> solo agli elementi di punta del suo catalogo, e> il resto aveva un valore> nullo.mah in realta' non si sa molto perchea) The announcement lacks a name for this platform or a price estimate. It also curiously leaves out two of Disney's biggest brands acquired in the past decade: Marvel and Star Wars. At the same time, the announcement does call out specific Disney and Pixar films like Toy Story 4 and "the sequel to Frozen." As a result, whether the company's major comic and sci-fi tentpoles will come to this service remains to be seen . b) The new Disney-branded service will become the exclusive home in the U.S . for subscription-video-on-demand viewing of the newest live action and animated movies from Disney and Pixar (blabla)> E non è scritto da nessuna parte che un> abbonamento solo deve poterti permettere di> vedere tutto, purtroppo si va in direzione> opposta (vedi Game of> Thrones)bubbaRe: Due balle...
- Scritto da: bubba>> > E non è scritto da nessuna parte che un> > abbonamento solo deve poterti permettere di> > vedere tutto, purtroppo si va in direzione> > opposta (vedi Game of> > Thrones)"bheeelaaaa discoverta!"è da quando han trovato che ci sono n-mila polli disposti a "pagare on demand e tutte le volte che demand... mica una volta sola" che i marchettari si fan pippe da mane a sera (in un orgasmo cosmico onanistico) a segmentare in finissime fettine il mercato... quelli de "the game of prones" quelli che il calcinXXXX eddai che compriamo ronaldo... quelli che il barca va senza vela quelli che minkia iannone rossi e la belen!continuo? :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: Due balle...
- Scritto da: Epoilagente scarica> Ma secondo Disney io che sono abbonato a netflix> e magari anche ad altri servizi, dovrei anche> pagare il loro canale? Ma poi, per quanto sia> ampia la loro offerta, secondo loro io pago per> una roba che a ripetizione manda solo i loro> contenuti? Dopo un mese devo riguardare le stesse> cose?A cosa servono queste cose finchè c'è mediaset?sevenRe: Due balle...
> > A cosa servono queste cose finchè c'è mediaset?Non lo so, io non guardo Rai o reti private da almeno 20 anni per quanto riguarda i film. Non si può guardare un film che non si sa quando inizia, non si sa quando finisce, e viene interrotto da pubblicità.Altro intrattenimento non mi interessa o non mi diverte. Ogni tanto, ma solo se capita quasi per caso, mi guardo i gran premi di F1 se sono in diretta e anche là un grande delusione: da bambino sulle piste ci si ammazzava, grande progresso e regole per migliorare le cose e poi ti fanno il gran premio dell'Azerbaijan su circuito cittadino solo perché pagano un sacco di soldi. Ripeto quello che ho detto su un post sopra: gli incassi danno ragione a queste politiche dove si deve pagare per tutto? Bene, ma a mo avviso la gente si disaffeziona pian piano, perché non guarda più o viene dimenticato il lato sportivo a favore di quello dello spettacolo o commerciale.Epoilagente scaricaRe: Due balle...
- Scritto da: Epoilagente scarica> > > > A cosa servono queste cose finchè c'è> mediaset?> > > Non lo so, io non guardo Rai o reti private da> almeno 20 anni per quanto riguarda i film. Non si> può guardare un film che non si sa quando inizia,> non si sa quando finisce, e viene interrotto da> pubblicità.> Altro intrattenimento non mi interessa o non mi> diverte. Ogni tanto, ma solo se capita quasi per> caso, mi guardo i gran premi di F1 se sono in> diretta e anche là un grande delusione: da> bambino sulle piste ci si ammazzava, grande> progresso e regole per migliorare le cose e poi> ti fanno il gran premio dell'Azerbaijan su> circuito cittadino solo perché pagano un sacco di> soldi. Ripeto quello che ho detto su un post> sopra: gli incassi danno ragione a queste> politiche dove si deve pagare per tutto? Bene, ma> a mo avviso la gente si disaffeziona pian piano,> perché non guarda più o viene dimenticato il lato> sportivo a favore di quello dello spettacolo o> commerciale.Benvenuto nel nuovo Mondo delle trimestrali su tutto, e AMEN per i nostalgici.Questa è l'era dei XXXXX alla Bertuccia e alla maxXXXXXXX!oracoloRe: Due balle...
- Scritto da: seven> A cosa servono queste cose finchè c'è mediaset?ne dico una eh: a evitare la pubblicità?la fruizioneRe: Due balle...
- Scritto da: la fruizione> - Scritto da: seven> > A cosa servono queste cose finchè c'è mediaset?> > ne dico una eh: a evitare la pubblicità?la pubblicità non mi dispiace perché mi permette di prendermi una pausa, certo se poi la trasmissione finisce dopo le 23:30 non mi ci metto neanche a guardarlasevenRe: Due balle...
- Scritto da: Epoilagente scarica> Ma secondo Disney io che sono abbonato a netflix> e magari anche ad altri servizi, dovrei anche> pagare il loro canale? Se vuoi vedere le produzioni Disney ......#eolodown
scusate l'ot ma...NGI Eolo è down a livello nazionale da stanotte. Nessuna connessione, il sito è morto e non rispondono al telefono. E' abbastanza per un articolo?https://it-it.facebook.com/pg/eolo.it/posts/eolodownRe: #eolodown
sgancia la grana e poi vediamola redazzioneRe: #eolodown
- Scritto da: la redazzione> sgancia la grana e poi vediamoE se sgancio la rana va bene uguale?(newbie)giaguarevol issimevolm enteRe: #eolodown
[img]http://m.memegen.com/n5jy8n.jpg[/img]...Re: #eolodown
- Scritto da: eolodown> scusate l'ot ma...> > NGI Eolo è down a livello nazionale da stanotte.Cu cazz è eolo?...Re: #eolodown
- Scritto da: ...> - Scritto da: eolodown> > scusate l'ot ma...> > > > NGI Eolo è down a livello nazionale da> stanotte.> > Cu cazz è eolo?se sei capra non e' colpa nostra.bubbaRe: #eolodown
- Scritto da: eolodown> scusate l'ot ma...> > NGI Eolo è down a livello nazionale da stanotte.> Nessuna connessione, il sito è morto e non> rispondono al telefono. E' abbastanza per un> articolo?> > https://it-it.facebook.com/pg/eolo.it/posts/Alle 15:00🔴 A seguito di un guasto generalizzato alcuni clienti hanno subito dei malfunzionamenti o la perdita di connettività. Il guasto è stato risolto e le macchine che gestiscono la rete EOLO stanno man mano procedendo a riattivare le connessioni perse.Attualmente oltre la metà delle connessioni è stata ristabilita e nel pomeriggio la situazione migliorerà ulteriormente sino a stabilizzarsi.. blablaVedremo se daranno una spiegazione piu' tecnicamente sensata :)bubbaRe: #eolodown
- Scritto da: bubba> Vedremo se daranno una spiegazione piu'> tecnicamente sensata> :)Tu devi essere un inguaribile ottimista.... non ti daranno mai una spiegazione "sensata" (anche perchè non c'è una spie4gazione "sensata" per un down generalizzato di questo tipo) significa solo che in realtà non hai pensato/progettato correttamente i sistemi di "business continuity e disaster recovery".Bene che vada darann una spiegazione "papocchiata" e sufficiente a convincere l'utonto ovvero ad "apparirgli sensata" non a esserlo sul serio.... :Dgiaguarevol issimevolm entemotivi
Dal punto di vista economico non so quanto possono giustificare la mossa. Saltano gli intermediari che si prendono una fetta dei guadagni, ma al tempo stesso riducono il numero di clienti e invogliano la concorrenza ad investire di più nel ricco segmento dei bambini dove ora dominano.Il vantaggio che possono avere è che tramite il controllo del cavo e dei server hanno acXXXXX ai dati degli utenti e le statistiche d'uso rimangono nelle loro mani.8d29e8964c0quante storie
Storico divorzio?Netflix è neonata, come gli States: non hanno "storia", hanno cronaca recente...oderzumRe: quante storie
- Scritto da: oderzum> Storico divorzio?> Netflix è neonata, come gli States: non hanno> "storia", hanno cronaca> recente...considerando che l'italia e' nata nel 1860, gli USA sono piu vecchi di noi....Re: quante storie
- Scritto da: ...> - Scritto da: oderzum> considerando che l'italia e' nata nel 1860, gli> USA sono piu vecchi di> noi.Che XXXXXXXta!io ho abitato in una casa le cui fondamenta (etrusche) risalivano al VII sec. A.C... e persino il mio nome (non comunissimo ma abbastanza diffuso in certe zone d'italia) ha origini etrusche e si trova pure nell'eneide (dove il mio omonimo per la verità non fa una bella fine) in USA se trovi qualcosa più vecchia di 100 anni molto probabilmente hai trovato un sasso anche se NY Frisco Los Angeles esistono da ben più di 100 anni... ma a meno che tu non scavi (alla ricerca di sassi) o non vada a passeggiare a central park (dove qualche sasso e qualche albero sono più "anziani") non trovi nulla che ha più di 100 anni (oddio magari se insisti puoi trovare una bottiglia di coca cola buttata in mare o nell'hudson nel 1886 ... anche se il sig. Pemberton (di varsavia) creo a Atlanta la famosa bibita... :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: quante storie
- Scritto da: oderzum> Storico divorzio?> Netflix è neonata, come gli States: non hanno> "storia", hanno cronaca> recente...No gli "states" una storia ce la avrebbero pure è che quelli che sono arrivati da un certo momento in si son dati da fare a accoppare il più velocemente possibile quelli che ce la avevano e la ricordavano e in compenso dopo averli accoppati praticamente quasi tutti si sono accorti (i nuovi arrivati) che avevano si delle (plurale) storie ma non UNA storia condivisa come nazione... e in più la maggior parte di loro era arrivata lì perchè il loro ex paese (e la sua storia) gli stava sulle palle....Ecco perchè gli stati uniti sono un paese che non ha (non la capisce) una storia ... è un caso unico i paesi dell'america latina una storia ce la hanno e persino l'australia (scoperta molto dopo) una storia ce la ha... persino nelle città "più europee" degli states (NY e Frisco) faticfhi a trovare qualcosa che ha più di 100 anni (eppure ambedue esistono da ben più di 100 anni)... la verità è che all'americano medio il concetto di "storia" è del tutto alieno!giaguarevol issimevolm enteNon siete mai contenti
Per anni avete protestato contro il canone RAI lamentandovi di dover pagare anche quello che non volevate vedere e adesso che il mercato si sta orientando sempre di più verso una televisione dove pagate "quasi" soltanto i contenuti che vi interessano continuate a lamentarvi ?utenteRe: Non siete mai contenti
- Scritto da: utente> Per anni avete protestato contro il canone RAI> lamentandovi di dover pagare anche quello che non> volevate vedere e adesso che il mercato si sta> orientando sempre di più verso una televisione> dove pagate "quasi" soltanto i contenuti che vi> interessano continuate a lamentarvi> ?che interessano chi?a me francamente i "contenuti di netflix interessano il "giusto" (o meglio una beata XXXXXXX) ciò assodato continuo a non capire perchè dovrei "pagare" (la connessione già la pago) dei contenuti che trovo (se proprio volessi... e non ho detto che voglio anzi...) altrove "aggratis"....giaguarevol issimevolm enteRe: Non siete mai contenti
Devi pagare semplicemente perché la produzione dei contenuti, anche quelli che ti interessano, ha un costo e se i produttori non avessero un modo per rientrare delle spese e portare a casa almeno quel tanto che basta da comprarsi da mangiare nessuno produrrebbe più nulla e tu non avresti altro da fare che rimare seduto su una sedia a girarti i pollici in attesa della morte.utenteRe: Non siete mai contenti
- Scritto da: utente> Devi pagare semplicemente perché la produzione> dei contenuti, anche quelli che ti interessano,Non ci sono "contenuti" che mi interessano a pagamento....Spiacente ti toccherà di trovarti un lavoro! 8)giaguarevol issimevolm enteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ago 2017Ti potrebbe interessare