Redmond (USA) – Con l’obiettivo di proteggere i propri utenti dai rischi per la sicurezza derivanti dal recente furto del codice di Windows, Microsoft si è detta impegnata a setacciare i vecchi sorgenti trafugati alla ricerca di eventuali bug ancora annidati nel software.
Per far questo Microsoft si sta servendo delle più recenti tecniche di analisi del codice, le stesse utilizzate in seno all’iniziativa Trustworthy Computing per dare la caccia ai bug di Windows XP e Windows Server 2003. Il colosso di Redmond spera, in questo modo, di prevenire la possibilità che i cracker scoprano nel codice rubato vulnerabilità di sicurezza ancora non corrette.
“Il codice (rubato) è passato attraverso i processi di verifica della qualità impiegati all’epoca del suo rilascio, avvenuto diversi anni fa. Da allora, tali processi hanno beneficiato di un gran numero di miglioramenti, e il codice è stato continuamente riesaminato e aggiornato per accrescerne la sicurezza”. ha detto un portavoce di Microsoft. “In questo caso, per assicurarci che i nostri clienti non subiscano conseguenze, stiamo nuovamente sottoponendo il codice sorgente rubato ad un processo di revisione”.
Microsoft si è detta pronta, se necessario, a correggere le vulnerabilità di sicurezza che dovessero emergere da questa verifica, incluse quelle di Windows NT4 e IE 5. Il big di Redmond tuttavia raccomanda ai propri utenti di aggiornare i propri sistemi con versioni più recenti di Windows e IE e di seguire le raccomandazioni per la sicurezza fornite attraverso il sito Proteggi il tuo PC .
Nel frattempo Microsoft sta cercando, pur con scarso successo, di scoraggiare il download del proprio codice da Internet lasciando messaggi su alcuni network P2P e IRC e inviando e-mail di diffida a chi il codice lo ha già scaricato.
Il primo bug scoperto da un hacker nelle porzioni rubate di Windows, e relativo ad un buffer overrun contenuto in Internet Explorer, era stato patchato da Microsoft nel Service Pack 1 per Internet Explorer 6: la vulnerabilità, che può consentire, nei casi più gravi, l’esecuzione di codice da remoto, è tuttavia ancora presente nelle precedenti versioni del browser.
-
logo
fbi=female body inspector ?! :)Anonimobeh giusto
chissenefotte dei diritti el consumatore... se si rompe il dvd lo si ricompra no? il diritto d'autore prima di tutto... ma che mondo di merda :@Anonimo'mericani...
avete voluto il dmca? avete voluto john w? ora ne subite le conseguenze... sveglia mondooooo!AnonimoViva l'impero americano!
Si, l'impero, perchè è ciò che credono di essere. E' ora che qualcuno gli dica di andare a fare in c##o.Ma sentite che roba:"I responsabili del dipartimento di sicurezza informatica dell'FBI contano sull'efficacia deterrente di questo nuovo bollino che avrà la funzione di ricordare che la duplicazione selvaggia è un errore non solo perché viola le norme federali sul diritto d'autore ma anche perché le pene previste nei casi più gravi arrivano fino a 5 anni di carcere e 250mila dollari di sanzione amministrativa."Hitler se la caverebbe con meno!!! Ci sono i criminali di guerra nazisti che hanno la casetta e annaffiano le rose del loro giardino in tutta tranquillità, mentre chi scarica un brano musicale viene visto peggio dell'anticristo!Ma dove siamo arrivati? Un compact disc vale più della vita di un uomo?AnonimoRe: 'mericani...
guarda che da noi si sta preparando il peggio, altro che america...AnonimoRe: Viva l'impero americano!
> Ma dove siamo arrivati? Un compact disc vale> più della vita di un uomo?di sto passo ci manca poco...AnonimoMulder & Scully
Tra poco ci mettono la loro foto accanto al bollino... Per ricordarti che la verità è la fuori!AnonimoRe: Mulder & Scully
- Scritto da: Anonimo> Tra poco ci mettono la loro foto accanto al> bollino... Per ricordarti che la> verità è la fuori!loro sono qui..SkavenRe: Viva l'impero americano!
- Scritto da: Anonimo> > > Ma dove siamo arrivati? Un compact disc> vale> > più della vita di un uomo?> > di sto passo ci manca poco...La cosa peggiore è che, delle cose buone che hanno in america, qui importano solo le porcherie, comprese queste sentenze da criminali.AnonimoRe: Viva l'impero americano!
> Ma dove siamo arrivati? Un compact disc vale> più della vita di un uomo?Be... non so. Ma se ci tengono tanto a dire che il contenuto del CD è di loro proprietà io non intendo portargliela via. Se la possono tenere.AnonimoRe: beh giusto
- Scritto da: Anonimo> chissenefotte dei diritti el consumatore...> se si rompe il dvd lo si ricompra no? il> diritto d'autore prima di tutto... ma che> mondo di merda :@menti sapendo di mentire!!!ma quanti si fanno il dvd di backup!??!? Andiamo, non facciamo i finti tonti!!!AnonimoRe: beh giusto
> menti sapendo di mentire!!!> > ma quanti si fanno il dvd di backup!??!?> Andiamo, non facciamo i finti tonti!!!ambè? è uin diritto che viene calpestato o no? o conta solo il diritto d'autore? ciao ekle :@AnonimoRe: beh giusto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > chissenefotte dei diritti el> consumatore...> > se si rompe il dvd lo si ricompra no? il> > diritto d'autore prima di tutto... ma> che> > mondo di merda :@> > menti sapendo di mentire!!!> > ma quanti si fanno il dvd di backup!??!?> Andiamo, non facciamo i finti tonti!!!Stai facendo un processo alle intenzioni o sbaglio ?AnonimoSperequazione
Si ha quando, nel sentire diffuso, un termine della questione è totalmente sproporzionato all'altro. 5 anni di carcere per chi copia un DVD stride all'orecchio dei più, non tanto perchè (forse) son tutti pirati che si indignano del giro di vite, bensì perchè effettivamente, nel sentire comune, non si percepisce la gravità che giustifichi tale sanzione. Il cittadino medio guarda alle altre realtà illecite e, notando pene minori in crimini che reputa più gravi, si domanda del come e del perchè è assente una qualsivoglia proporzionalità nel problema in esame.Non riuscendo a cavar nulla dal burocratese e dai giri politici a monte del fenomeno, segue il detto del Maestro Andreotti: a pensar male si fa peccato, ma si indovina.E cosa pensa di male il cittadino? Pensa che tali leggi siano il risultato di cospicue mazzette, in America come qui.Anonimook negli USA, ma qui?
noi non abbiamo forse il diritto di copia? / di backup?sta a vedere che adesso pure DVDshrink sparisce ... scarichiamocelo finché si può!poi sarà meglio andare a cercare e distribuire tutto nel P2P ... diverrà l'unico posto con il "commercio libero" caspita!!!! :(e così pure freenet.se ti servirà un programma, d'ora in poi, lo potrai trovare solo li .... che mondo di mmerdaAnonimoRe: Sperequazione
più qui che in america!!solo di sti giorni: - Carretta incapace di intendere e di volere: probabilmente uscirà ed erediterà i $$$ dei suoi che ha ammesso di aver ucciso- erika (dopo aver preso solo 14 anni) deve mollare il carcere minorile ma già qualcuno dice che non ce la fa... quanto ci fate che la mandano fuori?- terrorista ottiene semilibertà- solita storia parmalat e cirioe poi uno copia un dvd e rischia il carcere nelle intenzioni degli emendamenti europei al vaglio? ma al diavolo :@AnonimoRe: ok negli USA, ma qui?
il diritto di copia di backup è subordinato al fatto che non puoi eludere le protezioni anticopia, ergo il tuo diritto se lo sono mangiato le major e tanti saluti.Anonimodvdcopycontrol???? nooooo!!!!
ma pure sul dvd???!!!!!!!!!ABBASSO IL COPYCONTROL!!!!!!!!!!!non-comprate-nulla-che-abbia-copycontrol!!!!!!!AnonimoRe: Sperequazione
- Scritto da: Anonimo> Si ha quando, nel sentire diffuso, un> termine della questione è totalmente> sproporzionato all'altro. 5 anni di carcere> per chi copia un DVD stride all'orecchio dei> più, non tanto perchè (forse)> son tutti pirati che si indignano del giro> di vite, bensì perchè> effettivamente, nel sentire comune, non si> percepisce la gravità che giustifichi> tale sanzione. Il cittadino medio guarda> alle altre realtà illecite e, notando> pene minori in crimini che reputa più> gravi, si domanda del come e del> perchè è assente una> qualsivoglia proporzionalità nel> problema in esame.> > Non riuscendo a cavar nulla dal burocratese> e dai giri politici a monte del fenomeno,> segue il detto del Maestro Andreotti: a> pensar male si fa peccato, ma si indovina.> > E cosa pensa di male il cittadino? Pensa che> tali leggi siano il risultato di cospicue> mazzette, in America come qui.> Ben detto, bel commento: io sento proprio l'ingiustizia. Dicevo in un altro forum che non compravo ne scaricavo prima, ma che adesso non comprerò nemmeno più in occasioni di compleanni e feste. Regalo un libro, lo preferisco piuttosto che dare 20 euro a queste lobby del quattrino.Anonimoanche la popolazione odierà FBI
anche la popolazione inizierà ad odiare l'FBI, questo è il risultato finale.andranno in GALERA per 5 anni, perchè qualcuno avrà ritenuto che un crimine VERO sia come duplicarsi un DVD. Qualcosa come parcheggiare in divieto di sosta, in sostanza, ti può far andare in GALERA.Questo è il potere del denaro, rendiamocene conto.AnonimoE' ora di finirla....
basta è davvero una pena....Adesso nuppure un software per effettuare una copia di backup di un DVD costato..diciamo 24 euro...è legale..siamo alla frutta.Proporrei a tutti di prendere il DVD + scarso che si trovano in casa e di romperlo.Poi tutti e dico tutti a far causa alla casa produttrice, chiedendo, nuova copia del DVD + rimborso spese per mancato utilizzo e spese legali/amministrative (diciamo un 400 euro).AnonimoRe: E' ora di finirla....
- Scritto da: Anonimo> basta è davvero una pena....> Adesso nuppure un software per effettuare> una copia di backup di un DVD> costato..diciamo 24 euro...è> legale..siamo alla frutta.> Proporrei a tutti di prendere il DVD +> scarso che si trovano in casa e di romperlo.> Poi tutti e dico tutti a far causa alla casa> produttrice, chiedendo, nuova copia del DVD> + rimborso spese per mancato utilizzo e> spese legali/amministrative (diciamo un 400> euro).io volevo già farlo quando un dvd pagato 22 ? non mi girava sul pc per via della macrovision... ma sarò libero di vedermelo dove cazzo voglio? evidentemente no...AnonimoRe: ok negli USA, ma qui?
- Scritto da: Anonimo> il diritto di copia di backup è> subordinato al fatto che non puoi eludere le> protezioni anticopia, ergo il tuo diritto se> lo sono mangiato le major e tanti saluti..E allora mi devono restituire 1 euro che pago in piu' per ogni DVD vergine che comperoAnonimoRe: ok negli USA, ma qui?
> .E allora mi devono restituire 1 euro che> pago in piu' per ogni DVD vergine che> comperoeh no perchè sei un criminale a priori... che ce voi fa...AnonimoFuorilegge il software copia-dvd....
Questo è un semplice episodio di cosa sta accadendo in America e cosa accadrà in Europa:sarà solo il primo passo!Non oso pensare che stia succendo in altri campi! :|Questa si che è democrazia:di merda! :@AnonimoRe: ok negli USA, ma qui?
Continuiamo a copia' :DDDDDD> eh no perchè sei un criminale a> priori... che ce voi fa...AnonimoRe: E' ora di finirla....
- Scritto da: Anonimo> io volevo già farlo quando un dvd> pagato 22 ? non mi girava sul pc per via> della macrovision... ma sarò libero> di vedermelo dove cazzo voglio?> evidentemente no... No. Diritti? Ma stai scherzando? Devi solo pagare, tacere, e subire il loro prepotente pedone sulla testa. Hanno da comprarsi il Concorde personale, e questa tua mania di non pagare decine di volte la stessa cosa, rischia seriamente di non permetterglielo più...AnonimoRe: anche la popolazione odierà FBI
> Questo è il potere del denaro,> rendiamocene conto.delirio, non potere, delirio...AnonimoRe: dvdcopycontrol???? nooooo!!!!
veramente è da parecchio che ci sono le protezioni sui dvd....Anonimoora è ufficiale
Con il bollino FBI l'agenzia federale si dichiara formalmente il braccio armato delle major (in attesa che si creino le proprie strutture, come in Australia, e come proposto in Europa).Probabilmente in Italia adesso il bollino GdF affiancherà quello SIAE.AnonimoSiamo alla follia.
Allora, 5 anni di carcere nei casi più gravi di copia. Si intende a fine di lucro? Oppure no? Ad ogni modo....se uno copia 1000 dvd ruba (ammettendo che altrimenti li avrebbe comprat dal primo all'ultimo) 17000? circa. Questo mi sembra un caso grave, 1000 dvd sono tanti!Dunque, 17000? equivalgono a 5 anni di galera? E per tutti i signori che rubano fior di milioni di Euro? O dollari...come volete?A sto punto bisognerebbe proporre di applicare la galera con questo criterio....quindi chi ruba oltre i 300.000.000 delle vecchie lire, di galera non esce più! E penso che praticamente tutti i "disonesti" cittadini che copiano non rischieranno mai di farsi 50 anni di galera, perchè 300.000.000 di lire in pochi riuscirebbero anche solo ad evaderli in tasse!Anonimook e i diritti dei consumatori?
Ok, mi sta bene: le major scendono in campo per tutelare i propri diritti - è un loro diritto.Ed ai diritti dei consumatori chi ci pensa?Se non posso duplicare un dvd o un cd - pèrchè al di là di giri di parole è proprio questo lo scopo di certe persone - ho come minimo il diritto di poterne acquistare una seconda copia ad un prezzo irrisori in caso di danneggiamento dell'originale.Visto che il grosso della spesa per un dvd o per un cd è rappresentata dai diriti d'autore, l'acquisto di una copia sostitutiva previo restituzione deiHellBoyL-OT: altri figli abnormi del copyright
A proposito di conseguenze abnormi delle nuove legislazioni sul copyright, nel frattempo qua in Europa rischia di sparire il concetto di prestito gratuito in biblioteca.... andate a vedere qua...http://www.wup.it/article.php/sid/5468AnonimoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
Ho capito....mi sa che ora di andare a preparare i fucili. 8)AnonimoRe: anche la popolazione odierà FBI
Amano l' FBI ? Secondo me hai visto troppi x-files o chuck norris....- Scritto da: Anonimo> anche la popolazione inizierà ad> odiare l'FBI, questo è il risultato> finale.> andranno in GALERA per 5 anni, perchè> qualcuno avrà ritenuto che un crimine> VERO sia come duplicarsi un DVD. Qualcosa> come parcheggiare in divieto di sosta, in> sostanza, ti può far andare in> GALERA.> > Questo è il potere del denaro,> rendiamocene conto.Anonimoe i programmi per copia i cdrom ?
e i programmi per copia i cdrom ? Nero ,CloneCD ecc ecc diventera prima o poi fuori legge ?:$AnonimoPazienza...
adotterò la stessa tattica che ho adottato quando hanno messo lo sport in tv a pagamento, quando hanno deciso che non ci si puo' copiare i cd ecc...NON COMPRO LO STESSO UNA MAZZA !!!!!i miei soldi non li vedete lo stesso. purchè non ci facciano una legge che ci tasserà alla fonte a forfait.dove puo' arrivare la corruzione è incredibile.Anonimoa questo punto..
..da persona pacata e gentile che sono posso dire..ma che mi succhino l'ucc...ehm, dicevo.. posso dire che il mio diritto di copia privata, reso possibile da DVDXCOPY, è sacrosanto e sfido chiunque a portarmi in tribunale per questo!Saluti.theDRaKKaRleggevo un post qui sotto..
..dove uno affermava che nessuno si fa le copie di backup.. veramente io non solo faccio le copie di backup dei cd e dvd ma uso quelle al posto dell'originale! Vorrei vedere.. con quel che costano usarli pure? Non ho mica soldi da buttare graffiando per sbaglio l'originale...No, no, non ci sto, ho una vaga idea di autodenunciarmi per diventare un caso umano...Vabbò va, e buona giornata a tutti..theDRaKKaRL'FBI sui dvd e i terroristi a spasso...
Forse all'FBI hanno interpretato male la loro funzione di antipirateria. Probabilmente il Congresso li esorta alla lotta contro la pirateria AEREA dei terroristi.... ma a loro forse piace di più la lotta ai pirati del dvd... vuoi mettere, fa meno pericolo....:DAnonimoRe: ok e i diritti dei consumatori?
- Scritto da: HellBoy> Ok, mi sta bene: le major scendono in campo> per tutelare i propri diritti - è un> loro diritto.> > Ed ai diritti dei consumatori chi ci pensa?> > Se non posso duplicare un dvd o un cd -> pèrchè al di là di giri> di parole è proprio questo lo scopo> di certe persone - ho come minimo il diritto> di poterne acquistare una seconda copia ad> un prezzo irrisori in caso di danneggiamento> dell'originale.> > Visto che il grosso della spesa per un dvd o> per un cd è rappresentata dai diriti> d'autore, l'acquisto di una copia> sostitutiva previo restituzione deiDiritti dei consumatori? Zitto e compra, sei solo un "consumatore"!:DAnonimoLa soluzione c'è...
...e si chiama Open Source.Avevo già scritto ai tempi della prima causa alla 321 suggerendo di rilasciare il codice del software dal loro sito.Così (come per il DeCSS) diventerà software educativo e non per pirati.Attendiamo azioni concrete !BrUtE AiDAnonimoRe: La soluzione c'è...
- Scritto da: Anonimo> ...e si chiama Open Source.> Avevo già scritto ai tempi della> prima causa alla 321 suggerendo di> rilasciare il codice del software dal loro> sito.> Così (come per il DeCSS)> diventerà software educativo e non> per pirati.> > Attendiamo azioni concrete !> > BrUtE AiDguarda che di questo passo renderanno illegale il software Open Source... siccome danneggia M$ è contro gli interessi americani...AnonimoRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Anonimo> Diritti dei consumatori? Zitto e compra, sei> solo un "consumatore"!:Dgià ... e allora consumati, roditi il fegato pensado che sterminando la famiglia vale molto meno che DeCSSare il DVD ....Sterminiamo tutti i parenti !!! (dei altri possibilmente ...):|:|:| e questo lo chiamano diritto giuridico ? ma andassero a fan****Kherupresto ci sara' il...
ritorno dei cervelli in europa con leggi del genere :)))AnonimoRe: Viva l'impero americano!
- Scritto da: Anonimo> > Hitler se la caverebbe con meno!!! Ci sono i> criminali di guerra nazisti che hanno la> casetta e annaffiano le rose del loro> giardino in tutta tranquillità,> mentre chi scarica un brano musicale viene> visto peggio dell'anticristo!> Ma dove siamo arrivati? Un compact disc vale> più della vita di un uomo?e qua in Italia? c' Brusca che ha fatto a pezzi Falcone e la sua scorta e ha ordinato di sciogliere nell'acido un bambino di 11 anni (Di matteo) e viene pagato regolarmente dallo stato come pentito e pure protetto...no comment...AnonimoRe: ok negli USA, ma qui?
- Scritto da: Anonimo> eh no perchè sei un criminale a> priori... che ce voi fa...Secondo la Costituzione un cittadino è innocente fino a che non viene provato il contrario... :oE se tutti i cittadini querelassero per calunnia una Maior cosa succederebbe?? :DRipeto nel caso non fosse chiaro: Io sono innocente ma devo pagare di più un Cd su cui metto dati miei personali? Secondo la costituzione sono DIFFAMATO e se querelassi la Maior del caso avrei anche ragione...AnonimoRe: Sperequazione
Aspetta che la major si accorgano che uccidere qualcuno vuol dire eliminare un potenziale acquirente, e allora si che sono cazzi per gli assassini!!! :D-- ilGimmyAnonimoRe: presto ci sara' il...
In Europa siin Italia nomotivo: berlusconi farà leggi identiche per stare dietro agli USA.AnonimoRe: presto ci sara' il...
- Scritto da: Anonimo> In Europa si> in Italia no> > motivo: berlusconi farà leggi> identiche per stare dietro agli USA.e tutta la sinistra prima gridera' allo scandalo e poi votera' a favore sia in Camera che in Senato..... come e' sempre stato! :(ryogaCon i soldi risparmiati ...
... ci possiamo comperare una nuova pistola. Viva gli iu-es-sei !!AnonimoRe: e i programmi per copia i cdrom ?
- Scritto da: Anonimo> e i programmi per copia i cdrom ? > Nero ,CloneCD ecc ecc diventera prima o poi> fuori legge ?:$CloneDVD ha già dovuto prendere baracca e burattini e trasferirsi in un'isola in pieno oceano...AnonimoRe: Con i soldi risparmiati ...
- Scritto da: Anonimo> > ... ci possiamo comperare una nuova pistola.> Viva gli iu-es-sei !!Lì pistole e munizioni si vendono al supermercato e puoi freddare il tuo vicino se solo varca la tua soglia di casa senza che ti dicano nulla (vedere il film Bowling for Columbine).Ma se copi un DVD ad uso personale o perché devi vederlo su Linux allora sì che sei un terribile criminale che merita di finire sulla sedia elettrica...AnonimoRe: ok e i diritti dei consumatori?
>la duplicazione selvaggia è un errore non solo perché >viola le norme federali sul diritto d'autore ma anche perché >le pene previste nei casi più gravi arrivano fino a 5 anni di >carcere e 250mila dollari di sanzione amministrativa. argomentazioni ineccepibili non c'e' che dire.AnonimoRe: L'FBI sui dvd e i terroristi a spasso...
e' il paradosso di oggi...ormai non cè proporzione... L'assassiono esce dopo 9 mesi, se copi ti becchi 4 anni solo perché cè qualcuno che ci specula su (la storia delle mancate entrate è tutta una buffonata e lo sanno pure loro... se non c'era la pirateria sai Microzoz e il suo bel windows dove sarebbero?).AnonimoRidicoli...
Pensano davvero di fermare l'informazione libera con queste leggiuncole... non hanno ancora capito che internet non è come il mondo reale, l'informazione non può essere controllata, un classico esempio di risposta alle continue repressioni per controllare l'informazione è stata l'esplosione dei sistemi p2p.Bloccano il dvdxcopy, bene girerà lo stesso sul p2p, usciranno copiatori open source, usciranno nuovi formati e la gente migrerà su questi.Chissà se vivrò abbastanza per vedere le major/multinazionali e chi piu ne ha piu ne metta rendersi conto che questa non è la linea da seguire per concludere qualcosa di buono che vada bene sia a loro che a noi...GalloneIn europa e' gia' successo!!!
Il mitico clonecd, prodotto da una societa' tedesca, e' stato costretto ad abbandonare l'europa. http://www.elby.ch/it/products/clone_cd/index.htmlE' stato venduto ad una societa' con sede ad Antigua: http://www.slysoft.com/en/Per quanto riguarda il fratello clone dvd, se non erro, viene venduto senza le funzionalita' che permettono di aggirare le protezioni anticopia.AnonimoIo non capisco...
quando compro un qualsiasi supporto cd-rom DVD ecc...è vero che io non ho comprato il diritto d'autore ma è anche vero che ho pagato per usufruire dell'opera che c'è dentro.Il mio diritto non dovrebbe cadere se il supporto si rompe visto che ho pagato per un mio consumo dell'opera e non del supporto....come dicono loro.AnonimoTrilussa docet...
come disse il grande (IMHO :)) poeta romano Trilussa, un giorno un uomo chiese ad un politico che stava preparando una nuova tassa sul pane:"Ed il popolo?"Er popolo? Er popolo se gratta...":'(lunixRe: Sarebbe ora di smetterla con il grat
La riappropriazione colletiva dei mezzi di produzione(leggi software open source) può essere un obiettivo perseguibile ed auspicabile, a mio avviso.PsycoRe: presto ci sara' il...
e fini ballerà il can can nudo in parlamento...ma va là! :DAnonimoRe: Sarebbe ora di smetterla con il grat
Credo che l'industria del entertainment avrebbe bisogno di un po di trattamento...Bakunin...:D(troll)AnonimoEmbè?
Ma che storie assurde che si inventano 'sti americani...Vediamo, se uno non può più acquistare una copia legale del DVDXCOPY per piratare i DVD, allora si procurerà una copia pirata dello stesso. Tanto, pirateria per pirateria...E la fiaba del "fair use"? quella raccontatela ai bambini, noi siamo già cresciuti.A proposito, leggo con stupore che l'FBI impiega una parte rilevante delle proprie risorse alla caccia dei pirati. Ma dopo l'11 Settembre non avevano cose un po' più importanti di cui occuparsi?AnonimoRe: anche la popolazione odierà FBI
Nell'ultimo (sia nel senso stretto, sia nel senso che non ne leggero mai piu) libro di tom clancy, i protsgonisti (due killer) arrivano in Italia...e il buon tom dice..." in Italia i marines sono amati come del resto dappertutto..."Isso è pazzo IMHO...AnonimoRe: Fuorilegge il software copia-dvd....
- Scritto da: Anonimo> Questo è un semplice episodio di cosa> sta accadendo in America e cosa> accadrà in Europa:sarà solo il> primo passo!> Non oso pensare che stia succendo in altri> campi! :|> Questa si che è democrazia:Di merda!> :@si e' una m***a: basta un giudice corrotto per andare contro gli interessi del popolo.al muro!AnonimoDei geni
Non bastava abbassare i prezzi dei DVD? Abbassando i prezzi rinasce il gusto di comperare l'originale!!AnonimoX-Files
Terribile era lo scenario che si presentava agli agenti Mulder e Scully. Facendo irruzione in casa di Mr Smith lo beccarono in ancora in pigiama, con la sua tazza di orrendo american coffee, che si accingeva a fare una copia di sicurezza dell'ultimo film acqustato.Scully gli puntò la pistola dritta in faccia, urlandogli "Non ti muovere mostro! FBI!"Mulder prontamente a queste parole estrasse di tasca il DVD che ormai usava come tesserino da tempo.L'uomo si voltò un po' troppo bruscamente, non capiva bene che succedeva. Scully scaricò su di lui il caricatore. Mulder si precipitò sul pc e afferrando una robusta sedia per il poggiaschiena lo ridusse a un ammasso di chip fumanti.Mulder con voce grave:"Un altro X-file risolto, ma là fuori la cospirazione è appena cominciata".That's all folks!AnonimoRe: presto ci sara' il...
quando mai questa sinistra votera voterà qualcosa; ma forse tu non hai mai visto la televisione per guardare il computer ?!?AnonimoRe: beh giusto
- Scritto da: Anonimo> Stai facendo un processo alle intenzioni o> sbaglio ?no, ma questa storia del dvd di backup e' vecchia quanto il cucco e non regge. dite piuttosto che volete copiare i dvd che gli amici vi prestano o quelli che noleggiate, almeno fate bella figura a dire la verita'!Anonimohanno mai tolto CARNIVORE?
vi ricordate di Carnivore?voi avete mai sentito che l'abbiano fatto disinstallare?e Magic Lantern? e tutte quelle belle cosucce?AnonimoRe: presto ci sara' il...
- Scritto da: Anonimo> quando mai questa sinistra votera> voterà qualcosa; > ma forse tu non hai mai visto la televisione> per guardare il computer ?!?Qualcuno è in grado di tradurre in italiano questo commento???AnonimoRe: beh giusto
- Scritto da: Anonimo> ambè? è uin diritto che viene> calpestato o no? o conta solo il diritto> d'autore? ciao ekle :@tu quanti "dvd di backup" hai?AnonimoRe: Io non capisco...
- Scritto da: Anonimo> quando compro un qualsiasi supporto cd-rom> DVD ecc...> è vero che io non ho comprato il> diritto d'autore ma è anche vero che> ho pagato per usufruire dell'opera che> c'è dentro.> Il mio diritto non dovrebbe cadere se il> supporto si rompe visto che ho pagato per un> mio consumo dell'opera e non del> supporto....come dicono loro.bla bla blache poi fà?BLA BLA BLAAnonimoRe: In europa e' gia' successo!!!
- Scritto da: Anonimo> Il mitico clonecd, prodotto da una societa'> tedesca, e' stato costretto ad abbandonare> l'europa. > www.elby.ch/it/products/clone_cd/index.html> E' stato venduto ad una societa' con sede ad> Antigua: www.slysoft.com/en/> Per quanto riguarda il fratello clone dvd,> se non erro, viene venduto senza le> funzionalita' che permettono di aggirare le> protezioni anticopia.oh yez :)ma basta usare dvdshrink, tanto se non hai i supporti per fare la copia 1:1 ... che te frega de clonà?AnonimoRe: presto ci sara' il...
- Scritto da: Anonimo> ritorno dei cervelli in europa con leggi del> generema che dici?siamo americanofili fino al BDCAnonimoRe: leggevo un post qui sotto..
> No, no, non ci sto, ho una vaga idea di> autodenunciarmi per diventare un caso> umano...tanto resta un'idea.AnonimoRe: a questo punto..
- Scritto da: theDRaKKaR> ..da persona pacata e gentile che sono posso> dire..> > ma che mi succhino l'ucc...> > ehm, dicevo.. posso dire che il mio diritto> di copia privata, reso possibile da> DVDXCOPY, è sacrosanto e sfido> chiunque a portarmi in tribunale per questo!e quando ti trovi in tribunale a 90 senza soldi per proseguire la causa sai quanto suchi?AnonimoRe: e i programmi per copia i cdrom ?
- Scritto da: Anonimo> e i programmi per copia i cdrom ? > Nero ,CloneCD ecc ecc diventera prima o poi> fuori legge ?:$clonecd già non c'è più belloAnonimoRe: beh giusto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Stai facendo un processo alle> intenzioni o> > sbaglio ?> > noRisposta sbagliata!!!La risposta esatta era: SIRiprova sarai più fortunato :)GalloneVi racconto che cosa mi è successo
Alcuni mesi fa ho comprato in edicola il DVD La notte di San Lorenzo, venduta in abbinamento all'Espresso. L'ho guardato e tutto funzionava perfettamente.Alcuni giorni fa mi è venuta voglia di rivederlo e con sorpresa il lettore da tavolo mi sputa fuori il disco; provo con il lettore del PC e mi risponde che il disco è illeggibile. Stessa discorso con il masterizzatore. Allora mi metto ad osservare attentamente il supporto e noto che guardandolo in controluce si nota una serie di strani cerchi di circa 5 mm di diametro, inoltre la superficie del disco è appiccicosa. Provo a pulirla: i cerchi scompaiono ma il disco continua ad essere illeggibile.Non so cosa sia successo ma so che per continuare a vedere La notte di San Lorenzo ho dovuto fare una copia del disco di un mio amico.AnonimoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
- Scritto da: Anonimo> A proposito di conseguenze abnormi delle> nuove legislazioni sul copyright, nel> frattempo qua in Europa rischia di sparire> il concetto di prestito gratuito in> biblioteca.... andate a vedere qua...> www.wup.it/article.php/sid/5468. questo comincia a diventare davvero un fatto MOLTO grave ==================================Modificato dall'autore il 23/02/2004 11.02.34Cavallo GolOsoRe: beh giusto
> tu quanti "dvd di backup" hai?se proprio ti interessa non ho nemmeno il dvd recorder...AnonimoRe: Vi racconto che cosa mi è successo
Supporto di pessima qualità...AnonimoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
ma qua siamo al delirio.... a sto punto fanculo ai diritti d'autore, mi rifiuto di riconoscerli... basta eccheccazzo anche le biblioteche devono fare sparire... :@Anonimograno
A me invece si sono formati i cerchi nell'erba del mio giardino.Anonimoil modello di business
Internet, la comunicazione e le tecnologie digitali stanno cambiando moltissimi scenari. A quale modello di business dovrebbe ispirarsi un'azienda per vivere in questo nuovo mercato? Un "new model" possibile è questo....Utilizzare il passato per capire il presente e progettare il futuroEd invece cosa succede? E' molto piu' facile continuare ad utilizzare il "vecchio" modello:Sprecare il presente per temere il futuro rimpiangendo il passatoCiao! michele.AnonimoRe: Il modello di business
parole sagge!PsycoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
Ommadonnasanta!Ma e' una cosa rivoltante!Voi vedere come si risolvera'? Che le varie SIAE, RIAA etc pretenderanno un pagamento "forfettario" per biblioteche pubbliche che eseguono il prestito di materiale protetto e poi a noi poveri idioti tocchera' pagare questa somma tramite abbonamento alla biblioteca, o peggio ancora ce la butteranno sulle tasse comunali. Cosi saremo felici di poter ingrassare ulteriormente quei porci schifosi su un qualcosa che va avanti da sempre e su cui gli stessi autori non hanno mai avuto nulla in contrario. Curioso no?AnonimoRe: In europa e' gia' successo!!!
veramente la elby e' svizzera... e qui per ora non ci sono leggi come quelle americane... e le leggi europee qui ci fanno una pippa! :Pah, e visto che oggi ho voglia di farmi dare del troll, in svizzera scaricare un mp3 a uso privato (anche se non si possiete l'originale) e' perfettamente legale (come anche in italia, ma pochi lo sanno). E' illegale distribuirlo.--PascalAnonimoRe: grano
io una volta sono morto ma poi mio cuggino mi ha salvatoAnonimoRe: Vi racconto che cosa mi è successo
- Scritto da: Anonimo> Supporto di pessima qualità...E' successo anche a me. Fortunatamente la ditta produttrice ha riconosciuto il difetto e sostituito il supporto.gerryRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
- Scritto da: Anonimo> Ommadonnasanta!> > Ma e' una cosa rivoltante!> Voi vedere come si risolvera'? Che le varie> SIAE, RIAA etc pretenderanno un pagamento> "forfettario" per biblioteche pubbliche che> eseguono il prestito di materiale protetto [snip]ma a 'sto punto perchè non far pagare in maniera forfettaria anche le multe per eccesso di velocità? compri un coupè? bene, allora la tua probabilità di superare i limiti di velocità è del 120% pertanto oltre al bollo, annualmente pagherai una cifra forfettaria proporzionale per le infrazioni che commetterai.se compri una panda pagherai di meno, ma cmq pagherai la tua bella quota....HellBoyRe: presto ci sara' il...
AnonimoMicrosoft... che pena
Ci voleva proprio che gli fregassero un po' di codice per cercare i bug? Proprio un affare comprare windows... e vabbè c'è e bisogna tenerselo... per il tempo libero xò Linux che passione...:DGr3pHdRe: In europa e' gia' successo!!!
Stai attento a non dare notizie false su questo delicato argomento. Ora è illegale anche il solo possederlo l'MP3 con copyright senza avere l'originale.AlexAnonimoRe: Microsoft... che pena
Certo che devi averne proprio tanto di tempo libero per far funzionare come si deve linux....ahahahah!AnonimoRe: grano
a me si è incediata la cucina e mi hanno detto che è successo perchè nello stesso istante c'era Berlusconi in televisione.AnonimoRe: Microsoft... che pena
- Scritto da: Anonimo> Certo che devi averne proprio tanto di tempo> libero per far funzionare come si deve> linux....> ahahahah!Il problema di Linux è che devi avere tanto tempo libero una volta per farlo funzionare. Il problema di Windows è che devi avere tanto tempo libero tutte le volte che si sputtana.AnonimoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
uhm......credo proprio che comincerò a scrivere tante belle caz..... tipo poesie etc.... li distribuisco a tutte le biblioteche.....con un costo di 1000 euro .....e ne ricavo diritti vita natural durante e per 70 anni ne godranno i miei eredi....E VAIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma si puo essere accussi scemi??????AnonimoRe: Microsoft... che pena
modificato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 maggio 2006 19.10-----------------------------------------------------------StephanRe: ok e i diritti dei consumatori?
- Scritto da: HellBoy> Ok, mi sta bene: le major scendono in campo> per tutelare i propri diritti - è un> loro diritto.> > Ed ai diritti dei consumatori chi ci pensa?HAHAHAHAHAAAAAA..... perchè secondo te un consumatore ha dei diritti???? forse un cittadino (e anche su questo ho pesantissimi dubbi) ma un consumatore di sicuro NO, per quanto possano dire il contrario le varie organizzazioni, che comunque non sono MAI andate contro lobby potenti come quella dei discografici o SIAE....Quindi credo che dovresti accorciare i tuoi soggiorni su Marte, onde non perdere troppo il contatto con la realtà di tutti i giorni :D :D> Se non posso duplicare un dvd o un cd -> pèrchè al di là di giri> di parole è proprio questo lo scopo> di certe persone - ho come minimo il diritto> di poterne acquistare una seconda copia ad> un prezzo irrisori in caso di danneggiamento> dell'originale.> > Visto che il grosso della spesa per un dvd o> per un cd è rappresentata dai diriti> d'autore, l'acquisto di una copia> sostitutiva previo restituzione deie anche qui sai che risate si fanno le major??no no non ci siamo... devi PAGARE, PAGARE SOLO PAGARE!!AnonimoRe: presto ci sara' il...
- Scritto da: Anonimo> ritorno dei cervelli in europa con leggi del> genereIo non ci spero troppo. Il mio non mi mai ha mandato neanche una cartolina :(.AnonimoRe: L-OT: altri figli abnormi del copyright
- Scritto da: HellBoy> > - Scritto da: Anonimo> > Ommadonnasanta!> > > > Ma e' una cosa rivoltante!> > Voi vedere come si risolvera'? Che le> varie> > SIAE, RIAA etc pretenderanno un> pagamento> > "forfettario" per biblioteche pubbliche> che> > eseguono il prestito di materiale> protetto > [snip]> > ma a 'sto punto perchè non far pagare> in maniera forfettaria anche le multe per> eccesso di velocità? > compri un coupè? bene, allora la tua> probabilità di superare i limiti di> velocità è del 120% pertanto> oltre al bollo, annualmente pagherai una> cifra forfettaria proporzionale per le> infrazioni che commetterai.> se compri una panda pagherai di meno, ma cmq> pagherai la tua bella quota....> secondo me col panda la bruci una cuope' ;DAnonimo...anche il digitale terrestre!
Mi sa che la linea politica è quella; trasformare qualsiasi cosa si vede e si ascolta in qualcosa da pagare!!!E farle pagare per ogni volta che lo fai.Mi sa che anche il digitale terrestre servirà a questo;criptare tutto... ...trasformare pure la pubblicità in una forma d'arte e fartela pagare per ogni volta che la vedi.Io stacco tutto!!!!AnonimoRe: Tutti concordi..e allora?
Accendi la RADIO e spegni TV e lettore DVD !Anonimodice il saggio...
tratto da biblioteca.colognomonzese.mi.it>Wu Ming >>Quando il copyright fu introdotto, tre secoli fa, non esisteva >alcuna possibilità di "copia privata" o di "riproduzione non a >fini di lucro", perché solo un editore concorrente aveva >accesso ai macchinari tipografici. Tutti gli altri potevano solo >mettersi l'anima in pace e, se non potevano comprarseli, >semplicemente rinunciare ai libri. Il copyright non era >percepito come anti-sociale, era l'arma di un imprenditore >contro un altro, non di un imprenditore contro il pubblico. >Oggi la situazione è drasticamente cambiata, il pubblico non >è più obbligato a mettersi l'anima in pace, ha accesso ai vmacchinari (computer, fotocopiatrici etc.) e il copyright è >un'arma che spara nel mucchio. >>Fonte: Wu Ming 1, Il copyleft spiegato ai bambini, "Mucchio >selvaggio", 25-31 marzo 2003 >Mi sembra chiaro, lucido e soprattutto talmente semplice da essere geniale e inequivocabilmente Vero.Anonimoil Bollino
AnonimoRe:IL Digitale terreste
Sappiamo tutti che è una legge per salvare le reti del berlusca fin qui ok....Io ne ho visto uno.... dovrebbe funzionare più o meno così :col digitale terrestre la comunicazione è bidirezionale...infatti sul retro del dispositivo c' è una presa per il doppino telefonico.....quindi ogni volta che interagisci con la tivu fai una telefonata ..... e via soldi a spalettate nel water !!!!AnonimoIl 3° palazzo che viene giù?
Dopo le Twin Towers, hanno intenzione di distrarre i soldi dei contribuenti per dare la caccia ai ragazzini, o spettano che gli tirino giù il terzo palazzo per tornare a perseguire i terroristi?AnonimoRe: Il 3° palazzo che viene giù?
Loro combattono i pirati e i bucanieri micca i terroristi.....Poi gli appiccicano un bollino in fronte e via !!!!!!Tanto che gli frega se salta giù un altro palazzo l' importante è che non sia la sede della riaa no???AnonimoRe: Pazienza...
> purchè non ci facciano una legge che> ci tasserà alla fonte a forfait.te ne potrei citare un centinaio gia' esistenti...---"I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)---AnonimoRe: La soluzione c'è...
- Scritto da: Anonimo> ...e si chiama Open Source.> Avevo già scritto ai tempi della> prima causa alla 321 suggerendo di> rilasciare il codice del software dal loro> sito.> Così (come per il DeCSS)> diventerà software educativo e non> per pirati.Ehehe,eh già che secondo te regalano alla "comunità" e ai concorrenti il loro software...Ovviamente loro ci vivono vendendo il loro software, quindi è ovvio che non possono regalartelo...AnonimoRe: presto ci sara' il...
LLLLOOOOOLLLLLLLL!!!!!!!!!sei un mito :D :D :DAnonimoRe: Sperequazione
- Scritto da: Anonimo> Aspetta che la major si accorgano che> uccidere qualcuno vuol dire eliminare un> potenziale acquirente, e allora si che sono> cazzi per gli assassini!!! :D> > -- > ilGimmyROFTL!!!!!!!!AnonimoRe: Il 3° palazzo che viene giù?
AnonimoRe: Microsoft... che pena
- Scritto da: Anonimo> Certo che devi averne proprio tanto di tempo> libero per far funzionare come si deve> linux....> ahahahah!Infatti ora sto lavorando, da linux, e il mio tempo libero lo passo a fare cose serie o a tro***re piuttosto che reinstallare il driver o il programmino pirata che si impianta in winzozz.AnonimoRe: grano
A me stanno venendo i cerchi alla testa...AnonimoRe: Tutti concordi..e allora?
> Però al 99% della popolazione non> importa nulla di queste cose, vuoi> perchè non sono informatizzati vuoi> perchè credono che non li tocchi.Già, è triste ma è proprio così. Non ci sei ancora abituato??In Italia funziona così, ci sono alcune prorità fondamentali:1) Che la propria squadra vinca alla domenica.2) Che non si faccia coda quando si va al mare nel weekend.3) Che non piova mai o non nevichi mai, tranne in montagna dove deve nevicare sempre.4) Che al grande fratello non facciano uscire Ascanio.tutto il resto per gli italiani è fuffa.....AnonimoRe: Con i soldi risparmiati ...
Si sono votati il giorgino dabbloiu e che vuoi che gli faccia questo?? Si metta a combattere contro l'inquinamento o faccia arrestare i veri terroristi che soggiornano in tutta tranquillità negli usa o faccia gli interessi di chi l'ha fatto salire sul trono???