Redmond (USA) – Nella tarda serata di ieri Microsoft ha pubblicato sei nuovi bollettini di sicurezza che correggono falle in Internet Explorer, Windows e Macromedia Flash Player.
Le vulnerabilità di IE sono tre , e riguardano il controllo ActiveX DirectAnimation e il motore di rendering HTML: tutti e tre i bug sono considerati della massima gravità (tranne che in Windows Server 2003, dove sono “moderati”), e potrebbero consentire ad un cracker di eseguire del codice da remoto. IE7 non è vulnerabile ad alcuno dei suddetti problemi.
In Windows sono invece state sistemate vulnerabilità piuttosto gravi nel Microsoft Agent, nel sevizio Workstation e nel Microsoft XML Core Services. In tutti i casi le falle sono valutate di pericolosità elevata, tranne che sotto Windows Server 2003, dove sono assenti o mitigate da vari fattori.
Infine, il big di Redmond si è premurata di correggere anche alcune vulnerabilità critiche di Flash Player , un software sviluppato da Macromedia ma distribuito insieme ad alcune versioni di Windows ed Internet Explorer.
L’unico bollettino classificato “importante” riguarda una vulnerabilità nel Client Service for NetWare, anch’essa potenzialmente sfruttabile per attacchi da remoto.
L’elenco dei bollettini si trova qui .
-
Il MAME è...
... il progetto opensource di maggior qualità.AnonimoRe: Il MAME è...
- Scritto da: > ... il progetto opensource di maggior qualità.Ma no! Ma che vai dicendo! Basta con queste blasfemie!!! L'open source è male! È un cancro comunista! Produce solo schifezze!Vedi per l'appunto il MAME, l'Open Office, Firefox, Thunderbird, The GIMP, Apache, PHP, MySQL, Linux, KDE, Gnome, Samba, ...Insomma tutta roba di scarsa qualità, che non usa nessuno e che non produce un soldo che sia uno.W Microsoft e Windows, siempre!(per i poco svegli: il post è ad alto contenuto sarcastico, leggere attentamente le istruzioni, tenere lontano dalla portata dei bambini.)AnonimoRe: Il MAME è...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... il progetto opensource di maggior qualità.> > Ma no! Ma che vai dicendo! Basta con queste> blasfemie!!! L'open source è male! È un cancro> comunista! Produce solo> schifezze!> > Vedi per l'appunto il MAME, l'Open Office,> Firefox, Thunderbird, The GIMP, Apache, PHP,> MySQL, Linux, KDE, Gnome, Samba,> ...> Insomma tutta roba di scarsa qualità, che non usa> nessuno e che non produce un soldo che sia> uno.> > W Microsoft e Windows, siempre!> > > > > > > (per i poco svegli: il post è ad alto contenuto> sarcastico, leggere attentamente le istruzioni,> tenere lontano dalla portata dei> bambini.)L'oggetto della discussione è il mame.La prego di attenersi allo stesso e non cercare di scatenare flame inutili e fuori luogoAnonimoRe: Il MAME è...
- Scritto da: > ... il progetto opensource di maggior qualità.Grazie del prezioso contributo alla discussione unito ai dati che presenti a sostegno della tua tesi.The AnimalRe: Il MAME è...
- Scritto da: The Animal> > - Scritto da: > > ... il progetto opensource di maggior qualità.> > Grazie del prezioso contributo alla discussione> unito ai dati che presenti a sostegno della tua> tesi.Ha portato la sua opinione, non basta? Se non sei d'accordo perché non glielo dici? Magari con dati a sostegno della tua tesi (che in questo caso servirebbero?).Mai frequentato un forum?Ubu reRe: Il MAME è...
- Scritto da: Ubu re> > - Scritto da: The Animal> > > > - Scritto da: > > > ... il progetto opensource di maggior qualità.> > > > Grazie del prezioso contributo alla discussione> > unito ai dati che presenti a sostegno della tua> > tesi.> > > Ha portato la sua opinione, non basta?Da che scaturisce la sua opinione? da suo cuggino? e questo che voglio sapere. Se non sei> d'accordo perché non glielo dici?Lo avevo fatto, sai leggere? Magari con> dati a sostegno della tua tesi (che in questo> caso> servirebbero?).Non ho nessuna tesi, non ho detto che è il migliore ne il peggiore, ho fatto un commento sul suo post, non sul mame di cui mi frega ben poco.> Mai frequentato un forum?Quello di Rita Dalla Chiesa su RETE 4 ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2006 16.17-----------------------------------------------------------The AnimalRe: Il MAME è...
Una mazza... maggior qualità una benemerita mazza.Il fatto che ci voglia un P4 per emulare delle board del piffero dei tempi della psx 1 lo dimostra chiaramente.Non c'è uno straccio di ottimizzazione nè una struttura che permetta la creazione di appositi plugin. Ben venga quindi questa conversione su mame in grado di interagire con le tecnologie appleAnonimoRe: Il MAME è...
Questo ti dimostra quale porcata sia l'architettura X86 (PC e Mactel compresi) a confronto con un coinup di 20 anni fa.La grafica sul PC è ancora un framebuffer accelerato quanto vuoi ma un framebuffer con uno sprite hardware (il puntatore del mouse).Le coinup avevano CPU integrate e specifiche per sprite e blitting veloce, e soprattutto l'I/O aveva canali DMA ed era studiato per darti un feeling immediato negli eventi durante l'uso del joystick e dei comandi di gioco.Su PC si passa attraverso astrazioni verso la porta joy (che ormai non c'è più) ed ora ancora peggio verso i comandi USB.Credimi non è colpa del Mame.AnonimoRe: Il MAME è...
SE certi giochi (soprattutto quelli 3D) sono lenti, non è assolutamente colpa del Mame Team o dei suoi celeberrimi sviluppatori, tipo Nicola Salmoria, Aaron Giles o Haze..per loro quello che importa è che sia possibile emulare il gioco in questione, la giocabilità e la velocità sono per loro "effetti secondari" (come si legge dalla documentazione) e se qualcuno fa un mod del mame che fa girare a full rate i giochi 3D del Mame o i CHD, ben venga...emulmanRe: Il MAME è...
- Scritto da: > Una mazza... maggior qualità una benemerita mazza.> Il fatto che ci voglia un P4 per emulare delle> board del piffero dei tempi della psx 1 lo> dimostra> chiaramente.Il Mame è un progetto orientato all'accuratezza.La filosofia di fondo è conservare per sempre ciò che è stato esattamente come è stato.Renderla fruibile oggi non è il suo obiettivo.AnonimoRe: Il MAME è...
Già sentita sta storiella e se davvero fosse così sarebbe un progetto morto da secoli perchè nessuno ne usufruirebbe.Per catalogare delle rom non c'è bisogno di sbattersi tantoAnonimoRe: Il MAME è...
- Scritto da: > Una mazza... maggior qualità una benemerita > mazza.> Il fatto che ci voglia un P4 per emulare delle> board del piffero dei tempi della psx 1 lo> dimostra chiaramente.Che c'entra, un P4 non ha abbastanza potenza per riuscire neanche ad emulare l'Amiga se e' per quello. Questo evidenzia la scarsa qualita' degli scatolotti IBM compatibbili.> Non c'è uno straccio di ottimizzazione nè una> struttura che permetta la creazione di appositi> plugin. Ben venga quindi questa conversione su> mame in grado di interagire con le tecnologie> appleAnonimoA me sembra che c'era già...
...io 2-3 anni fa ci giocavo sul mio iBook. Onestamente non ricordo come; ma avevo copiato tutte le rom che avevo sul desktop (PC) e le usavo sull'iBook! Forse tramite Fink? BooohhhMi ricordo che molte rom funzionanti sul PC non funzionavano sull'iBook ed era uno strazio trovarne una funzionante (e i binding dei tasti, e l'impossibilità fisica di giocarci in due, etc, etc), quindi lascia stare presto; però sono certo di averci giocato sull'iBook...AnonimoRe: A me sembra che c'era già...
- Scritto da: > ...io 2-3 anni fa ci giocavo sul mio iBook.> Onestamente non ricordo come; ma avevo copiato> tutte le rom che avevo sul desktop (PC) e le> usavo sull'iBook! Forse tramite Fink?> Booohhhforse MacMame:http://www.macmame.org/una versione in più, comunque, non fa maleora lo provo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 novembre 2006 00.56-----------------------------------------------------------MasqueRe: A me sembra che c'era già...
- Scritto da: > ...io 2-3 anni fa ci giocavo sul mio iBook.> Onestamente non ricordo come; ma avevo copiato> tutte le rom che avevo sul desktop (PC) e le> usavo sull'iBook! Forse tramite Fink?> Booohhh> > Mi ricordo che molte rom funzionanti sul PC non> funzionavano sull'iBook ed era uno strazio> trovarne una funzionante (e i binding dei tasti,> e l'impossibilità fisica di giocarci in due, etc,> etc), quindi lascia stare presto; però sono certo> di averci giocato> sull'iBook...Anch'io ci giocavo sull'iBook e a me funzionava a meraviglia...AnonimoE il macmame cos'é?
esiste da annijackoverfullRe: E il macmame cos'é?
sfrutta le api carbon...quindi e' meno efficiente perche' queste librerie benche' garantiscano la retocompatibilita' delò codice con mac os 9,non sono ottimizzate e costantemente migliorate come le api cocoa.IL RE DEI TROLLRe: E il macmame cos'é?
Credo non funzioni con Quicktime 7.*AnonimoRe: E il macmame cos'é?
- Scritto da: IL RE DEI TROLL> sfrutta le api carbon...quindi e' meno efficiente> perche' queste librerie benche' garantiscano la> retocompatibilita' delò codice con mac os 9,non> sono ottimizzate e costantemente migliorate come> le api> cocoa.sull'argomento cabon vs cocoa se n'é parlato parecchio. cocoa é più nativo, ma, per assurdo, é spesso più frequente che si riescano ad avere più performance in carbon perché molti sviluppatori non sono abbastanza esperti delle api cocoa per ottimizzare in modo efficace (invece carbon é molto simile a quelle di os classic e anche più simile di cocoa a win e ad alcune api di altri os).senza contare comunque le decine di port x11 che ci sono in giroscritto da non autenticato:>Credo non funzioni con Quicktime 7.*be', questo spiegherebbejackoverfullRe: E il macmame cos'é?
- Scritto da: IL RE DEI TROLL> sfrutta le api carbon...quindi e' meno efficiente> perche' queste librerie benche' garantiscano la> retocompatibilita' delò codice con mac os 9,non> sono ottimizzate e costantemente migliorate come> le api> cocoa.è un peccato che siano più lente: almeno con carbon non sono costretto ad usare objective c che è un po' un linguaggio senza un perchè...AnonimoNon è il porting di Mame su Mac, ma su M
Mame per Mac esiste già. si chiama MacMame e funziona benissimo, anche se è disponibile solo per PowerPc e sui Mac Intel gira in emulazione usando Rosetta, senza problemi.Comunque è una buona notizia che adesso ci sia qualcuno che ne fa una versione Universal Binary.riobaRe: Non è il porting di Mame su Mac, ma
- Scritto da: rioba> Mame per Mac esiste già. si chiama MacMame e> funziona benissimo, anche se è disponibile solo> per PowerPc e sui Mac Intel gira in emulazione> usando Rosetta, senza> problemi.> > Comunque è una buona notizia che adesso ci sia> qualcuno che ne fa una versione Universal> Binary.Un emulatore che gira in emuazione! AHahhahah!AnonimoRe: Non è il porting di Mame su Mac, ma
- Scritto da: > > - Scritto da: rioba> > Mame per Mac esiste già. si chiama MacMame e> > funziona benissimo, anche se è disponibile solo> > per PowerPc e sui Mac Intel gira in emulazione> > usando Rosetta, senza> > problemi.> > > > Comunque è una buona notizia che adesso ci sia> > qualcuno che ne fa una versione Universal> > Binary.> > Un emulatore che gira in emuazione! AHahhahah!huuuu le risate...non avrei mai creduto che si potessero raggiungere certe vette, sei troppo brillante!Un emulatore che emula un emulatore! Spettacolo che divertente!Un'intelligenza così vivace non può che usare XP che contiene codice rimaneggiato di NT che contiene codice rimaneggiato di 98 che contiene codice rimaneggiato di 95 che contiene codice rimaneggiato di 3.1 che si sovrappone dolcemente al codice del DOS 6 che contiene codice rimaneggiato del DOS 5 che contiene...Fai veramente ridere.Ubu reRe: Non è il porting di Mame su Mac, ma
- Scritto da: Ubu re> ...SNIP...> Fai veramente ridere.> Un emulatore che gira in emulazione fa oggettivamente ridere. Di contro il tuo intervento fa piangere.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 nov 2006Ti potrebbe interessare