Malware e malintesi. Per qualche imprecisato motivo tecnico, l’ultimo aggiornamento dell’antivirus Microsoft Security Essentials (MSE) scambiava il browser Google per il noto trojan Zeus , botnet spione specializzato in sottrazione di account bancari.
Una nuova versione di Google Chrome (14.0.835.187) è stata rilasciata proprio per fare in modo che lo scanner di Redmond non identifichi più l’eseguibile del browser come un pericoloso malware da eliminare. Gli utenti Windows rimasti coinvolti nel disguido possono anche seguire le istruzioni per ripristinare Chrome manualmente.
Ovviamente, anche Microsoft ha prontamente aggiornato le definizioni virus del suo Security Essentials per risolvere l’imbarazzante problema. Il comunicato ufficiale alza le mani e si scusa per il disagio causato. Le definizioni MSE possono essere aggiornate manualmente visitando la consueta pagina di supporto.
Nel frattempo Chrome continua a macinare successi. Stando alle analisi settembrine di Net Applications il software di navigazione avrebbe rosicchiato altri punti percentuale ai rivali, arrivando a conquistare il 16,2 per cento del mercato. Entro la fine dell’anno Chrome potrebbe addirittura superare Firefox come secondo browser per computer più popolare al mondo, subito dopo Internet Explorer.
Roberto Pulito
-
e vai di cappelle!
il bosone di dio?!?! Ancora con 'sta palla?A maru', ma proprio non hai imparato ninete, eh? Rileggiti i vecchi articoli, fai il bravo, su!http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2590409&m=2591030...Re: e vai di cappelle!
Certo che per trasformare "the goddamn particle" (la fottuta particella) in "the God particle" (la particella di Dio) ci vuole veramente una grande fantasia.Eppure, la storia la conoscono tutti.Il premio Nobel Leon Lederman, in un suo libro, definì il bosone di Higgs: "the goddamn particle"; "fottuta particella" era riferito proprio al fatto che il bosone stesso appariva abilissimo nello sfuggire agli scienziati.L'editore del libro trovò eccessiva questa espressione e, per assonanza, la modificò arbitrariamente in "the God particle".Alvaro VitaliRe: e vai di cappelle!
- Scritto da: Alvaro Vitali> Certo che per trasformare "the goddamn particle"> (la fottuta particella) in "the God particle" (la> particella di Dio) ci vuole veramente una grande> fantasia.> > Eppure, la storia la conoscono tutti.> Il premio Nobel Leon Lederman, in un suo libro,> definì il bosone di Higgs: "the goddamn> particle"; "fottuta particella" era riferito> proprio al fatto che il bosone stesso appariva> abilissimo nello sfuggire agli> scienziati.> L'editore del libro trovò eccessiva questa> espressione e, per assonanza, la modificò> arbitrariamente in "the God> particle".excusatio non petitaeccoRe: e vai di cappelle!
- Scritto da: ecco> > excusatio non petitaChi ha detto fellatio?Luca S.Re: Viva Tevatro e gli scienziati italiani
sei mai stato al cern? :)io stavo alla mensa, mi sono ustionato con la crema catalana, ho tirato un bestemmione si è girata TUTTA la mensa del cern, erano TUTTI italiani!...Re: Viva Tevatro e gli scienziati italiani
Bè, se vado in piazza a Valdivostock e tiro un bestemmione, penso che si girino tutti anche se non sono italiani...FesionRe: Viva Tevatro e gli scienziati italiani
- Scritto da: Fesion> Bè, se vado in piazza a Valdivostock e tiro un> bestemmione, penso che si girino tutti anche se> non sono italiani...No.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 03 10 2011
Ti potrebbe interessare