Borsa alla mano, il colosso di Redmond snocciola i risultati della sua ultima trimestrale , denunciando una leggera flessione, pari a 0,2 punti percentuali. L’utile netto calcolato fino al 31 dicembre è calato a 6,62 miliardi di dollari, cifra che si traduce in 78 centesimi di dollaro per azione. Si punta il dito sul momento di stanca del mercato PC.
I settori Windows e Windows Live continuano infatti ad impensierire i vertici Microsoft, registrando una contrazione del 6.3 per cento, rispetto al fatturato del periodo precedente. Questa volta gli incassi delle due divisioni si sono fermati a 4,74 miliardi di dollari.
La crescita maggiore, anche in questo trimestre, è da attribuirsi alla divisione Business del pacchetto Office e a quella Server & Tools. I servizi online sono saliti del 10 per cento. Anche le vendite di Xbox e Kinect si sono comportate molto bene, specialmente nel periodo natalizio, regalando un 15 per cento in più alla sezione Entertainment. Sommando il tutto, i ricavi dell’azienda sono comunque aumentati del 5 per cento, fino a 20,89 miliardi di dollari.
I conti di Microsoft appaiono insomma in linea con le aspettative, se non superiori, considerando che gli analisti avevano previsto un calo maggiore, con utili pari a 76 centesimi per azione. Ora si attende l’arrivo di Windows 8, il nuovo sistema operativo che promette di unificare l’esperienza utente spaziando tra computer e tablet con architettura ARM. Il mese prossimo, oltretutto, si affaccerà sul mercato anche la versione PC del controller Kinect.
Roberto Pulito
-
primo!
XXXXXta di sito soldi buttati ecc ecc ecczizzocambio di rotta, timone affidato a...
no dai basta :DbertucciaRe: cambio di rotta, timone affidato a...
- Scritto da: bertuccia> no dai basta :DMagari!Questi continuano.... coi nostri soldi.... e non si sa come fermarli!tucumcariColpito ancora
Vengo in italia per cercare un qualcosa di turismo e culturale.Partiamo con un poeta, voglio fare un giro per vedere dove visse, proviamo con uno poco conosciuto: Dante Alighieri.Forse non è Italiano, dopotutto era Fiorentino.Petrarca, Cecco Angiolieri.Passiamo ad altri itinerari culturali, Masaccio, Di Donatello c'è qualcosa a Firenze ( auguri ).Sono un francese che studia Fernandel, cerchiamo qualcosa su Guareschi. Nulla e se non sbaglio a Brescello c'è un museo dedicato a lui.L'anno scorso era il 150 esimo dell'unità, troppo tardi hanno tolto tutti ieri.Proviamo, su internet trovo, http://www.parcobarro.lombardia.it/_parco/, sono tentato, vado su italia.it e non lo trovo.Ultimo di oggi: Herbetet.pippo75Re: Colpito ancora
- Scritto da: pippo75> Vengo in italia per cercare un qualcosa di> turismo e> culturale.> > Partiamo con un poeta, voglio fare un giro per> vedere dove visse, proviamo con uno poco> conosciuto: Dante> Alighieri.> Forse non è Italiano, dopotutto era Fiorentino.> > Petrarca, Cecco Angiolieri.> > Passiamo ad altri itinerari culturali, > > Masaccio, Di Donatello c'è qualcosa a Firenze (> auguri> ).> > Sono un francese che studia Fernandel, cerchiamo> qualcosa su Guareschi. Nulla e se non sbaglio a> Brescello c'è un museo dedicato a> lui.> > L'anno scorso era il 150 esimo dell'unità, troppo> tardi hanno tolto tutti> ieri.> > Proviamo, su internet trovo,> http://www.parcobarro.lombardia.it/_parco/, sono> tentato, vado su italia.it e non lo> trovo.> > Ultimo di oggi: Herbetet.Cercando "Monferrato" non dice neanche cosa sia. Una delle regioni gastronomiche più importanti d'Italia. L'unica cosa che si trova è un inutile "virtual tour" che non spiega assolutamente nulla.Notare che cercando in Google escono invece subito un sacco di link utili quindi non si capisce perché uno dovrebbe usare Italia.it.Beh, almeno hanno tolto il penoso "benvenuto" dell'ex presidente del consiglio. :|parpigilaTagli qui, tagli là
Spero che l'inchiesta la facciano davvero e taglino le palle a certa gente e che venga fuori in quali tasche sono andati i milioni di euro di denaro pubblico per questa patacca.Nietpraticamente
vogliono mangiarci altri soldi sopra.ogni governo che passa butta milioni di euro su questa XXXXX.........poi uno dice che non si deve XXXXXXXrenelRossoDipintonon mollate, approfondite!!!
http://internetinitalia.wordpress.com/2012/04/15/italia-it-e-costato-piu-di-45milioni-di-euro-ma-non-ditelo-a-nessuno/lettore2938 472Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 gen 2012Ti potrebbe interessare