Roma – Pochi giorni fa la società russa Positive Technologies ha affermato che il Service Pack 2 per Windows XP contiene una falla nell’implementazione della tecnologia di memoria Data Execution Protection (DEP). Ieri |Microsoft| ha scardinato le affermazioni dell’azienda sostenendo che il metodo per bypassare la DEP proposto dal team russo non rappresenta una vulnerabilità.
“Questo metodo, da solo, non può essere utilizzato da un aggressore per eseguire del codice malevolo sul sistema di un utente”, ha scritto Microsoft in un comunicato. “Non c’è alcun attacco che utilizza questa tecnica, pertanto i nostri clienti non corrono alcun rischio”.
Di fatto Microsoft non smentisce l’esistenza di un metodo per bypassare le difese innalzate dalla tecnologia DEP, tuttavia afferma che questa tecnologia ha il solo scopo di rendere più difficile l’esecuzione di alcuni tipi di codice malevolo in seguito ad un errore di tipo buffer overrun. “Nessuno ha mai detto che sia uno scudo invalicabile”, ha precisato Microsoft.
“Dalle prime analisi del problema – ha continuato un portavoce del colosso – emerge che questo tentativo di aggirare le funzionalità della DEP non è una vulnerabilità di sicurezza”, ha detto Microsoft.
Pur ammettendo che la debolezza scoperta dal proprio team non può essere sfruttata in modo diretto, ad esempio da un worm, Yury Maksimov, chief technology officer di Positive Technologies, insiste nel dire che la vulnerabilità esiste. “Questa è la tipica situazione – ha detto Maksimov – in cui è meglio essere a conoscenza del problema piuttosto che ignorarlo”.
Altri ricercatori di sicurezza hanno tuttavia concordato con Microsoft sul fatto che il problema segnalato da Positive Technologies non costituisca una vera e propria vulnerabilità ma una sorta di “trucco di programmazione” che, al momento, crea davvero pochi pericoli per gli utenti.
Microsoft ha sottolineato che la tecnologia DEP è appena nata e che, nel futuro, verrà perfezionata sempre di più.
-
Re: Ma quanto sono fessi????
Secondo me non è questione di "fessitudine".Nel frettoloso mondo delle architetture hardware usa&getta, anche i progetti software risultano usa&getta.Come tutti i softwaristi sanno, si fa prima a scrivere male un progetto, e poi si fa prima a riscriverlo da zero quando cambia l'hardware, correggendo così gli errori di impostazione fatti in passato, e aggiungendone sempre di nuovi.AnonimoRe: Ma quanto sono fessi????
> Come tutti i softwaristi sanno, si fa prima> a scrivere male un progetto, e poi si fa> prima a riscriverlo da zero quando cambia> l'hardware, correggendo così gli> errori di impostazione fatti in passato, e> aggiungendone sempre di nuovi.Finchè qualcuno lo compra...AnonimoRe: Ma quanto sono fessi????
- Scritto da: Anonimo> Secondo me non è questione di> "fessitudine".> Nel frettoloso mondo delle architetture> hardware usa&getta, anche i progetti> software risultano usa&getta.> Come tutti i softwaristi sanno, si fa prima> a scrivere male un progetto, e poi si fa> prima a riscriverlo da zero quando cambia> l'hardware, correggendo così gli> errori di impostazione fatti in passato, e> aggiungendone sempre di nuovi.Ma secondo te, questa è una giustificazione ????Inoltre, il symbian 6 ( visto che lo uso pesantemente ) è stabilissimo e performante quanto basta.....AnonimoKeep it simple
Ma un cellulare che si limiti a "comunicare" no ? (intendo voce e sms). Lo so che "fa figo" avere la videocamera da 5 megapixel dentro al telefonino... ma confrontate una foto scattata con il cellulare, con una macchina fotografica tascabile e con una simil reflex, tutte a 5 migepixel. Poi mi direte. Volete davvero spendere soldi in carta fotografica e cartucce d'inchiostro per stampare foto del genere ? E le agende che si sincronizzano con il mondo ? per esperienza ho notato che statisticamente sono più spesso in ritardo quelli muniti di palm, smartphone, blackberry, ... che non quelli che usando ancora l'agendina tascabile di carta. Ma se le batterie attuali riescono a dare 1-2 settimane di standby e diverse ore di comunicazione... non è che togliendo tutti gli amenicoli si potrebbe fare un cellulare che sta in standby 3 mesi e ci si può parlare 1 settimana ? MadderMadderRe: Keep it simple
- Scritto da: Madder> Ma un cellulare che si limiti a "comunicare"> no ? (intendo voce e sms). Ma soprattutto: perchè il mio vecchi cellulare, diciamo di 5 anni fa, aveva menù molto più navigabili e veloci di quelli di oggi?Una volta per trovare un numero in rubrica mi ci bastava 2 sec ora 30... si stanno rallentando troppo.Bisogna snellire quei software...AnonimoRe: Keep it simple
- Scritto da: Madder> Ma un cellulare che si limiti a "comunicare"> no ? (intendo voce e sms). > > Lo so che "fa figo" avere la videocamera da> 5 megapixel dentro al telefonino... ma> confrontate una foto scattata con il> cellulare, con una macchina fotografica> tascabile e con una simil reflex, tutte a 5> migepixel. Poi mi direte. Volete davvero> spendere soldi in carta fotografica e> cartucce d'inchiostro per stampare foto del> genere ? > > E le agende che si sincronizzano con il> mondo ? per esperienza ho notato che> statisticamente sono più spesso in> ritardo quelli muniti di palm, smartphone,> blackberry, ... che non quelli che usando> ancora l'agendina tascabile di carta. > > Ma se le batterie attuali riescono a dare> 1-2 settimane di standby e diverse ore di> comunicazione... non è che togliendo> tutti gli amenicoli si potrebbe fare un> cellulare che sta in standby 3 mesi e ci si> può parlare 1 settimana ? > > MadderNon so quanto tu lo abbia usato ma a vere un cellulare che ti permetta di giocare, comunicare, navigare in internet, fare foto, tenere gli appuntamenti, ascoltare musica, guardarsi film, leggersi un libro (o scriverlo), ecc ecc all in one è una meraviglia specie per chi viaggia.AnonimoRe: Keep it simple
- Scritto da: Madder> Ma un cellulare che si limiti a > "comunicare"> no ? (intendo voce e sms). Ancora esistono.Cerca le offerte negli ipermercat, quellia 50-60 euro. > Lo so che "fa figo" avere la > videocamera da> 5 megapixel dentro al telefonino... Ti focalizzi su un accessorio che puo'essere utile o meno.. sul mio P800dorme per la maggior parte del tempo,anche perche' la qualita' delle foto e'risibile.Ma proviamo a parlare di riproduzionedi ogg vorbis, xvid, lettura di libri,navigazione in internet, giochi..prova un Symbian UIQ qualunque etornare alle prestazioni di un cell. dibase ti fara' soffrire, molto.AnonimoRe: Keep it simple
Credo che il discorso si possa semplificare con un semplicissimo ragionamento: de gustibus....Vuoi un semplice telefono, che magari alleggerito di molti fronzoli ti possa assicurare una discreta autonomia, ti orienti verso un entry-level. Se invece preferisci avere un computer in tasca (per motivi di necessità o xkè fa molto figo..) allora il mercato è saturo di proposte. Dipende tutto dall'uso che se ne fa (e che non se ne fa) delle proprie cose...AnonimoRe: Keep it simple
- Scritto da: Madder> Ma un cellulare che si limiti a "comunicare" no ?> (intendo voce e sms). > > Lo so che "fa figo" avere la videocamera da 5> megapixel dentro al telefonino... ma confrontate> una foto scattata con il cellulare, con una> macchina fotografica tascabile e con una simil> reflex, tutte a 5 migepixel. Poi mi direte.> Volete davvero spendere soldi in carta> fotografica e cartucce d'inchiostro per stampare> foto del genere ? No, mi basta tenere le foto sul pc.> > E le agende che si sincronizzano con il mondo ?> per esperienza ho notato che statisticamente sono> più spesso in ritardo quelli muniti di palm,> smartphone, blackberry, ... che non quelli che> usando ancora l'agendina tascabile di carta. > A si? E di grazia a quali fantomatiche statistiche fai riferimento?Hai notato (statisticamente s'intende) che:"statisticamente sono più spesso in ritardo quelli muniti di palm, smartphone, blackberry, ... che non quelli che usando ancora l'agendina tascabile di carta. "Ma abbiamo uno studioso di statistica qui! Ma che aspetti a pubblicare con fervore il risultato di una simile ricerca?Il mondo del successo e' li che ti chiama!> Ma se le batterie attuali riescono a dare 1-2> settimane di standby e diverse ore di> comunicazione... non è che togliendo tutti gli> amenicoli si potrebbe fare un cellulare che sta> in standby 3 mesi e ci si può parlare 1 settimana> ? > > MadderNessuno ti obbliga a comprare un cellulare che non t'aggrada.Evidentemente, quegli "amenicoli" semplificano la vita a molti (e te lo dice uno che con un n70 a momenti fa anche il caffe', avanti e indietro per Milano).WarezSanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 feb 2005Ti potrebbe interessare