New York (USA) – The Register riporta la notizia secondo cui il numero corrente del mensile PC Magazine pubblicato in USA da Ziff Davis contiene una pubblicità di Microsoft alquanto curiosa.
L’inserzione, su due pagine, rappresenta la classica schermata blu di errore comune a tutte le versioni del sistema operativo Windows e nota con il nomignolo di “blue screen of death”, contornata da una riga tratteggiata con l’icona della forbice: al margine superiore della pagina una scritta recita “Arrivederci schermata blu; salve affidabile Microsoft”.
La pubblicità suggerisce poi al lettore di non perdere altro tempo e passare a Windows 2000 Professional, un sistema operativo “tredici volte più affidabile di Windows 98”, e viene fornito un link verso il sito di NSTL, dove si apprende anche che Win2k Pro è 3 volte più affidabile di Windows NT 4.0 Workstation.
I valori estrapolati da NSTL sono stati misurati in base al tempo medio prima dell’insorgere di un errore (MTTF): ebbene, Win2k Pro ha raggiunto 2893 ore di continuato utilizzo prima di crashare; WinNT 919 ore e Windows 9x appena 216 ore.
Che dire.. Ci sono voluti cinque anni, ma alla fine Microsoft sembra proprio averlo voluto dichiarare pubblicamente: Windows 9x è un sistema poco affidabile. E se si vuole l’affidabilità la si paga: Windows 2000 Pro versione aggiornamento da Win 9x costa infatti circa 600 mila lire.
-
Sempre più in alto!
E' più forte di loro, alla Microsoft non riescono a non creare programmi che dopo due mesi svelino autostrade per i malintenzionati; pochi mesi fa è venuta fuori quella falla-voragine di Outlook (sia Express che no) che permetteva l'esecuzione di comandi senza neanche aprire l'email, semplicemente scaricando l'intestazione del messaggio: non è stato lavoro facile, ma ci sono riusciti; ora, però si sono superati, permettendo a quella che dovrebbe essere solo una bitmap (come ad esempio avviene in Winamp) di creare un problema di sicurezza di tale portata.Ora mi aspetto qualcosa anche dal tappetino del mouse.AnonimoRe: Sempre più in alto!
Hihihi perché non lo sai che utilizzando Mouse Microsoft rischi di veder mangiata la tua mano?? :DDD ce' un baco nella gestione della porta PS2 che praticamentep permetterebbe ad un malintenzionato di far spuntare una bella tigre che ti mangia la mano :DD"Dove vuoi andare oggi?"All'ospedale!! :DDDD- Scritto da: Corrado> E' più forte di loro, alla Microsoft non> riescono a non creare programmi che dopo due> mesi svelino autostrade per i> malintenzionati; pochi mesi fa è venuta> fuori quella falla-voragine di Outlook (sia> Express che no) che permetteva l'esecuzione> di comandi senza neanche aprire l'email,> semplicemente scaricando l'intestazione del> messaggio: non è stato lavoro facile, ma ci> sono riusciti; ora, però si sono superati,> permettendo a quella che dovrebbe essere> solo una bitmap (come ad esempio avviene in> Winamp) di creare un problema di sicurezza> di tale portata.> Ora mi aspetto qualcosa anche dal tappetino> del mouse.AnonimoMa java non era sicuro?
Mi ricordo quando Sun tiro' fuori Java. Si parlo' molto della sicurezza di questo linguaggio per fare applet. Le applet invece si rivelano poi un mezzo per colpire su qualsiasi piattaforma.AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Op> Mi ricordo quando Sun tiro' fuori Java. Si> parlo' molto della sicurezza di questo> linguaggio per fare applet.Appunto il linguaggio, ma poi anche la runtime java deve essere implementata bene, quella di IE forse non lo è...> Le applet invece> si rivelano poi un mezzo per colpire su> qualsiasi piattaforma.Non è vero.AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
Ma a voi e' mai capitato di avere problemi con programmi Java realizzati da malintenzionati?Questa storia dei bugs somiglia un po' a quella della mucca pazza: tanto fumo e poco arrosto.Ovvero: e' piu' l'allarmismo che si crea attorno a queste situazioni, che la probabilita' vera che questi avvenimenti accadano. Io francamente me ne infischio, come disse Clark Gable in Via col vento.Paragonandolo al caso della mucca pazza, e' piu' probabile che ci venga addosso un'automobile guidata da un pirata della strada che ci venga la BSE! Eppure guardate i telegiornali! Tre quarti dell'edizione dedicati a 'sta mucca pazza, pochi minuti sulla politica estera e di quello che accade nel paese neanche un cenno (a parte la mucca ovviamente). Non ci dicono ad esempio che oggi ci sono stati almeno trenta incidenti mortali. Altro che morbo della mucca pazza! Gli incidenti non fanno notizia!Morale della favola: e' certmente utile sapere che Guninski fa il suo dovere di rompiballe, ma siccome non ho mai avuto nessun problema non do tanto peso a 'ste notizie, e me ne vado al cercarne altre piu' interessanti.AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Max[...]> Paragonandolo al caso della mucca pazza, e'> piu' probabile che ci venga addosso> un'automobile guidata da un pirata della> strada che ci venga la BSE! Eppure guardate> i telegiornali! Tre quarti dell'edizione> dedicati a 'sta mucca pazza, pochi minuti> sulla politica estera e di quello che accade> nel paese neanche un cenno (a parte la mucca> ovviamente). Non ci dicono ad esempio che> oggi ci sono stati almeno trenta incidenti> mortali. Altro che morbo della mucca pazza!> Gli incidenti non fanno notizia!Ma cosa dici ??????Hai idea di cosa accadrebbe se si ignorasse il problema BSE??> Morale della favola: e' certmente utile> sapere che Guninski fa il suo dovere di> rompiballe, ma siccome non ho mai avuto> nessun problema non do tanto peso a 'ste> notizie, e me ne vado al cercarne altre piu'> interessanti.Ricorda che per trasformare i problemi in disastri la prima cosa da fare e' ignorarli.AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Max> Ma a voi e' mai capitato di avere problemi> con programmi Java realizzati da> malintenzionati?> > Questa storia dei bugs somiglia un po' a> quella della mucca pazza: tanto fumo e poco> arrosto.> Hai ragione. Mi fa veramente piacere sentire che c'e' qualcuno, come te, che non si fa prendere da questi facili allarmismi.Perchè non metti il tuo indirizzo e-mail, così ti mando un messaggio con in attachment un bel salvaschermo carino?E' divertentissimo, ti assicuro...AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Op> Mi ricordo quando Sun tiro' fuori Java. Si> parlo' molto della sicurezza di questo> linguaggio per fare applet. Le applet invece> si rivelano poi un mezzo per colpire su> qualsiasi piattaforma.Ma ti sembra normale usare Java per gestire delle Skin????AnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Op> Mi ricordo quando Sun tiro' fuori Java. Si> parlo' molto della sicurezza di questo> linguaggio per fare applet. In realtà, secondo me, esiste una confusione tra applet e applicazioni Java, le applet, normalmente, non possono scrivere su HD,mentre gli applicativi si, questo però dipende molto dalla Java Virtual Machine implementata nel browser, che se è bacata non mantiene il livello di sicurezza necessario.KeperAnonimoRe: Ma java non era sicuro?
- Scritto da: Op> Mi ricordo quando Sun tiro' fuori Java. Si> parlo' molto della sicurezza di questo> linguaggio per fare applet. Le applet invece> si rivelano poi un mezzo per colpire su> qualsiasi piattaforma.Java di per sè è sicuro perchè non permette l'accesso al file system. Di fatto le brutte implementazioni di microsoft (la jvm) nascondono buchi non legati a java, appunto, ma alla cattiva gestione della virtual machine.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2001Ti potrebbe interessare