Il DoJ, il dipartimento di Giustizia USA, ha dato parere positivo all’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft. Anche FTC , l’altro organismo federale chiamato a esprimere un giudizio sull’accordo, ha chiuso in anticipo la propria istruttoria garantendo il prosieguo dell’operazione. Il patto potrebbe essere suggellato entro pochi giorni, il tempo di ricevere le ultime approvazioni antitrust nel Vecchio Continente .
Dopo gli azionisti Microsoft e Nokia, e i controllori d’Oltreoceano, tocca infatti ora all’Unione Europea valutare l’accordo sotto il profilo della concorrenza . Tra UE e Redmond sussiste da molti anni una relazione complicata , ma entro il 4 dicembre l’autorità continentale dovrebbe esprimersi sulla faccenda: poi ci sarà spazio per altri 10 giorni lavorativi per provvedere ad eventuali correzioni, se richieste. Entro la fine del 2013, insomma, tutto potrebbe essere finito: a quel punto la divisione mobile di Nokia potrebbe diventare a tutti gli effetti una divisione di Microsoft.
Se così fosse, questo dicembre potrebbe essere ricco di novità per Big M: il 31 dicembre è anche la scadenza ufficiosa trapelata per la scelta del nuovo CEO, per la cui posizione si è fatto anche il nome del CEO uscente di Nokia Stephen Elop. Lo stesso che ha ceduto a Microsoft la divisione telefonica finlandese per 5 miliardi di dollari , più altri 2,2 miliardi per gli oltre 8mila brevetti fin qui detenuti dall’azienda di Espoo. ( L.A. )
-
Tamburrino 24m non sono 24mila!!!
ma 24 milioni.Se spotify avesse 6mila utenti paganti raccoglierebbe la bellezza di 59.940 Dollari al mese!!!Non ci pagherebbero nemmeno un dipendente!Parliamo di 6 milioni di utenti e quindi di 59.940.000 Dollari al mese!SbSRe: Tamburrino 24m non sono 24mila!!!
- Scritto da: SbS> ma 24 milioni.> Se spotify avesse 6mila utenti paganti> raccoglierebbe la bellezza di 59.940 Dollari al> mese!!!> a parte gli evidenti problemi del Tambu con le unita' di misura (ha cannato pure il pezzo "retribuire una traccia tra i 0,006 e i 0,0084 centesimi di dollaro." ),pare non sia stata sottolineata un altra cosa (anche nei post)... e cioe' Non mi risulta sia vietato usare ANCHE. Aka siccome son solo byte, duplicarli e metterli anche su youtube, Grooveshark, rdio, deezer, g.music, ecc ecc non credo sia un gran sforzo... auspicabilmente l'indie incassera' i $cent/track anche da li'... bubbaRe: Tamburrino 24m non sono 24mila!!!
Beh, è un articolo di [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/62/Tamburino_sacla.jpg/364px-Tamburino_sacla.jpg[/img]...Questa è fantastica
"vendere merchandising direttamente dai loro profili"Se faccio il musicista campo vendendo magliette?Studio 10 anni al conservatorio per vendere sciarpe con il mio nome sopra?Ma questi sono fuori, allora faccio direttamente lo stilista e tanti saluti alla musica :'(E non parliamo dei guadagni:"una traccia tra i 0,006 e i 0,0084 centesimi di dollaro"Alla fine a lucrare sul lavoro di un musicista è sempre qualcun altro...Dr DoomRe: Questa è fantastica
Se pensi che un CD pubblicato dalla EMI fa guadagnare 1 a copia, capisci che un guadagno tra 0.006 e 0,0084 dollari per un indipendente è più che proporzionato...E comunque hai scoperto proprio l'acqua calda, credo che sia da prima della fondazione della Chess records che i produttori guadagnano sugli artisti... Mi pare anche giusto oltretutto, dato che gli oneri dell'investimento sono tutti loro...Alessandro VaiaRe: Questa è fantastica
> Se pensi che un CD pubblicato dalla EMI fa> guadagnare 1 a copia, capisci che un guadagno> tra 0.006 e 0,0084 dollari per un indipendente è> più che> proporzionato...Dove hai letto che la EMI pagava 1 a copia all'artista? E valeva per tutti gli artisti, o solo quelli già famosi?Parlo al passato perché la EMI è stata assorbita dall'Universal Music Group.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2013 10.56-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Leguleio> Dove hai letto che la EMI pagava 1 a copia> all'artista? E valeva per tutti gli artisti, o> solo quelli già> famosi?> Parlo al passato perché la EMI è stata assorbita> dall'Universal Music> Group.L'ho letto dai dati della FIMI di qualche anno fa (2006-2007), e valeva solo per gli artisti con un mercato stabile...Alessandro VaiaRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Alessandro Vaia> Se pensi che un CD pubblicato dalla EMI fa> guadagnare 1 a copia, capisci che un guadagno> tra 0.006 e 0,0084 dollari per un indipendente è> più che> proporzionato...Corro subito a iscrivermi al conservatorio :DDr DoomRe: Questa è fantastica
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Alessandro Vaia> un guadagno tra 0.006 e 0,0084 dollariC'è scritto 'centesimi di dollaro', quindi se chi ha scritto l'articolo non ha sbagliato parliamo di 0,00006 e 0,000084 dollari.Lord KapRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Lord Kap> - Scritto da: Alessandro Vaia> > un guadagno tra 0.006 e 0,0084 dollari> > C'è scritto 'centesimi di dollaro', quindi se chi> ha scritto l'articolo non ha sbagliato parliamo> di 0,00006 e 0,000084> dollari.vana speranza. HA sbagliato. come sui 24000 utenti :PbubbaRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Alessandro Vaia> Se pensi che un CD pubblicato dalla EMI fa> guadagnare 1 a copia, capisci che un guadagno> tra 0.006 e 0,0084 dollari per un indipendente è> più che> proporzionato...> > E comunque hai scoperto proprio l'acqua calda,> credo che sia da prima della fondazione della> Chess records che i produttori guadagnano sugli> artisti... Mi pare anche giusto oltretutto, dato> che gli oneri dell'investimento sono tutti> loro...Ti pare giusto che una zecca parassita, senza alcun merito, ti si attacchi alla giugulare e campi succhiando il tuo sangue?Ti pare giusto?panda rossaRe: Questa è fantastica
> Studio 10 anni al conservatorio per vendere> sciarpe con il mio nome> sopra?I musicisti con dieci anni al conservatorio alle spalle ormai non ci sono più. Grazie se sono passati da una scuola di canto. :pI conservatori sfornano ancora musicisti, ma poi questi hanno bisogno di Jovanotti e di una tournée fantasma negli Usa per essere riconosciuti in Italia. Ogni riferimento a Giovanni Allevi non è casuale.LeguleioRe: Questa è fantastica
- Scritto da: Leguleio> > Studio 10 anni al conservatorio per vendere> > sciarpe con il mio nome> > sopra?> > I musicisti con dieci anni al conservatorio alle> spalle ormai non ci sono più. Grazie se sono> passati da una scuola di canto. > :p> I conservatori sfornano ancora musicisti, ma poi> questi hanno bisogno di Jovanotti e di una> tournée fantasma negli Usa per essere> riconosciuti in Italia. Ogni riferimento a> Giovanni Allevi non è> casuale.Già, siamo proprio messi bene :'(Dr DoomRe: Questa è fantastica
> Ogni riferimento a> > Giovanni Allevi non è> > casuale.> Già, siamo proprio messi bene :'(Ho ascoltato riserve sulla sua tecnica da gente che di musica classica ne sa. Io non ho orecchio musicale, non me ne accorgo.LeguleioRe: Questa è fantastica
> Studio 10 anni al conservatorio per vendere> sciarpe con il mio nome> sopra?no, studi 10 anni per andare a suonare nei concerti. Se poi ti pagano anche per mettere il tuo nome su una sciarpa, quello è un extra.cicciobelloRe: Questa è fantastica
- Scritto da: cicciobello> > Studio 10 anni al conservatorio per vendere> > sciarpe con il mio nome> > sopra?> > no, studi 10 anni per andare a suonare nei> concerti.E guadagnare ben "tra i 0,006 e i 0,0084 centesimi di dollaro a traccia" vuoi mettere? :D> Se poi ti pagano anche per mettere il> tuo nome su una sciarpa, quello è un> extra.Ho una richiesta dalla scottex accetto anche quella?Dr DoomRe: Questa è fantastica
> > no, studi 10 anni per andare a suonare nei> > concerti.> > E guadagnare ben "tra i 0,006 e i 0,0084> centesimi di dollaro a traccia" vuoi mettere?> :DTraccia? Quale traccia? Fanno le tracce nei concerti?O forse ti riferivi alle tracce di quei supporti obsoleti di plastica che si usavano una volta... come si chiamavano... compact disc?> > Se poi ti pagano anche per mettere il> > tuo nome su una sciarpa, quello è un> > extra.> > Ho una richiesta dalla scottex accetto anche> quella?Spero di sì... sai la soddisfazione di pulirmi con il tuo nome!cicciobelloCifre...
Scusate, ma le cifre sono giuste? Come può Spotify avere solo 24 mila utenti di cui 6 mila paganti? Che facciamo diamo i numeri del superenalotto? :DGiorgio Maria SantiniRe: Cifre...
- Scritto da: Giorgio Maria Santini> Scusate, ma le cifre sono giuste? Come può> Spotify avere solo 24 mila utenti di cui 6 mila> paganti? Che facciamo diamo i numeri del> superenalotto?> :DBeh, è un articolo di[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/62/Tamburino_sacla.jpg/364px-Tamburino_sacla.jpg[/img]...Re: Cifre...
Embolo mio...corretto grazie:)Claudio TamburrinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 03 12 2013
Ti potrebbe interessare