Microsoft sostiene di aver individuato il responsabile della pubblicazione non autorizzata di un exploit capace di sfruttare una vulnerabilità di sicurezza nel servizio Remote Desktop Protocol (RDP) chiusa due mesi or sono : era un nostro partner, dicono da Redmond, ma da ora in poi non lo sarà più.
L’indagine di Microsoft sull’accaduto si è conclusa, e il direttore della divisione Trustworthy Computing Yunsun Wee ha annunciato di aver identificato in Hangzhou DPTech il colpevole: l’azienda cinese specializzata in firewall ha infranto il nostro accordo di non-divulgazione, ha detto Wee, ragion per cui è stata ora esclusa dalla partnership in materia di sicurezza istituita tra Microsoft e i produttori di terze parti.
Quel genere di partnership comprende infatti anche la condivisione di codice potenzialmente pericoloso, sfruttabile da malintenzionati per attaccare gli OS Windows e portare a compimento ogni genere di azione nefasta inclusa l’esecuzione di codice da remoto, l’installazione di malware e la distribuzione di worm ad alto tasso epidemico.
Con l’annuncio di Microsoft dovrebbero anche cadere le accuse mosse inizialmente da Luigi Auriemma: il ricercatore italiano aveva chiamato in causa direttamente l’azienda di Redmond, a suo dire unica possibile responsabile della distribuzione dell’exploit al vasto pubblico. Wee ha infine assicurato che Microsoft rafforzerà i controlli e “agirà per meglio proteggere le nostre informazioni”.
Alfonso Maruccia
-
forti sti finlandesi
aldilà del merito di un'azione del genere, l'opportunità è al quanto discutibile, se vincesse la class action Nokia dovrebbe indebitarsi per compensare i mancati dividendi, creando quindi probabilmente perdite sull'esercizio corrente e mancati utili sugli anni successivi e una conseguente perdita del titolo azionario...in sostanza ci si vuole far pagare ora una quota che poi sarà comunque defalcata dal valore del titolo, quindi per l'azionista non ci sarà nessun reale guadagno... ma è comunque un'operazione interessante che farà scuola (se la vinceranno)ChristianTNRe: forti sti finlandesi
- Scritto da: ChristianTN> aldilà del merito di un'azione del genere,> l'opportunità è al quanto discutibile, se> vincesse la class action Nokia dovrebbe> indebitarsi per compensare i mancati dividendi,> creando quindi probabilmente perdite> sull'esercizio corrente e mancati utili sugli> anni successivi e una conseguente perdita del> titolo> azionario...> in sostanza ci si vuole far pagare ora una quota> che poi sarà comunque defalcata dal valore del> titolo, quindi per l'azionista non ci sarà nessun> reale guadagno... ma è comunque un'operazione> interessante che farà scuola (se la> vinceranno)poi faranno una class action contro la perdita di valore delle azioni :(shevathasRe: forti sti finlandesi
- Scritto da: shevathas> > poi faranno una class action contro la perdita di> valore delle azioni> :(beh, dipende da cosa è causata... la bancarotta (da non confondere con il fallimento) è un reato, che è un po' quello che sta facendo Elop con Nokia: farla fallire deliberatamente per acquistarne i brevetti per un tozzo di pane.il signor rossiRe: forti sti finlandesi
se gli amministratori hanno mentito, allora il reato c'è, c'è ben poco da faregli azionisti vogliono proprio appurare questopoi chiaramente si libereranno delle azioni nokia ( se non l'hanno già fatto )collioneRe: forti sti finlandesi
Mi sembra evidente che questi azionisti vogliono uscirne e rifarsi del 'maltolto'.Immagino che a loro, giustamente, non freghi niente di dove nokia dovra' pescare i soldi per risarcire la presunta truffa....alla fine quando ci mette lo zampino microsoft ci si ritrova sempre in queste situazioni borderline in cui l'unica cosa sicura e' che qualcuno ha perso tutto ed e' fallito e ms 'regala' soldi ai suoi partener.Nome e cognomeRe: forti sti finlandesi
- Scritto da: ChristianTN> aldilà del merito di un'azione del genere,> l'opportunità è al quanto discutibilePerché forti 'sti filandesi? Pensi che gli azionisti siano finlandesi? Robert Chmielinski è finlandese?La causa è stata fatta negli Stati Uniti, lo sai?http://www.wpcentral.com/investors-sue-nokia-fraud-surrounding-lumia-900-and-windows-phoneDottor StranamoreRe: forti sti finlandesi
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: ChristianTN> > aldilà del merito di un'azione del genere,> > l'opportunità è al quanto discutibile> > Perché forti 'sti filandesi? Pensi che gli> azionisti siano finlandesi?> > Robert Chmielinski è finlandese?> La causa è stata fatta negli Stati Uniti, lo sai?> > http://www.wpcentral.com/investors-sue-nokia-fraudavevo capito male, cmq non cambia il sunto sull'analisi, resta un caso interessante questoChristianTNRidicolo.
<i> Stando ai dettagli della class action, i vertici di Nokia avrebbero diffuso <b> falsi documenti sui futuri guadagni </b> nel mercato degli smartphone </i> Nessuno su questa terra ha la sfera di cristallo per predire il futuro. Il documento è stata una previsione su qualcosa che ancora non esiste. Un azionista può scegliere o meno di rischiare, le azioni non sono un salvadanaio.Se per la scelta fatta da nokia avessero raddopiato i dividendi cosa avrebbero fatto? ... avrebbero brindato ;)prova123Re: Ridicolo.
- Scritto da: prova123> <i> Stando ai dettagli della class action,> i vertici di Nokia avrebbero diffuso <b>> falsi documenti sui futuri guadagni </b> > nel mercato degli smartphone </i>> > Nessuno su questa terra ha la sfera di cristallo> per predire il futuro. Il documento è stata una> previsione su qualcosa che ancora non esiste. Un> azionista può scegliere o meno di rischiare, le> azioni non sono un salvadanaio.>> Se per la scelta fatta da nokia avessero> raddopiato i dividendi cosa avrebbero fatto? ...> avrebbero brindato ;)Hai ragione, nell'investimento azionario c'è una dose di rischio più o meno elevato, che deve essere accettato come tale.La class-action però non è assurda. Occorre partire dal prosupposto che il CEO non è necessariamente il proprietario, non è pagato per fare quello che vuole. La traduzione italiana di CEO è amministratore delegato, viene cioè "delegato" dagli azionisti a dirigere l'azione per fare il bene dell'azienda e degli azionisti stessi.Se gli azionisti hanno ragione di credere che un CEO non ha fatto il bene dell'azienda ed ha taciuto informazioni agli azionisti, la class-action ha senso. Magari per cacciarlo.PaoloRe: Ridicolo.
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: prova123> > <i> Stando ai dettagli della class> action,> > i vertici di Nokia avrebbero diffuso <b>> > falsi documenti sui futuri guadagni </b> > > nel mercato degli smartphone </i>> > > > Nessuno su questa terra ha la sfera di cristallo> > per predire il futuro. Il documento è stata una> > previsione su qualcosa che ancora non esiste. Un> > azionista può scegliere o meno di rischiare, le> > azioni non sono un salvadanaio.> >> > Se per la scelta fatta da nokia avessero> > raddopiato i dividendi cosa avrebbero fatto? ...> > avrebbero brindato ;)> > Hai ragione, nell'investimento azionario c'è una> dose di rischio più o meno elevato, che deve> essere accettato come> tale.> > La class-action però non è assurda. Occorre> partire dal prosupposto che il CEO non è> necessariamente il proprietario, non è pagato per> fare quello che vuole. La traduzione italiana di> CEO è amministratore delegato, viene cioè> "delegato" dagli azionisti a dirigere l'azione> per fare il bene dell'azienda e degli azionisti> stessi.> > Se gli azionisti hanno ragione di credere che un> CEO non ha fatto il bene dell'azienda ed ha> taciuto informazioni agli azionisti, la> class-action ha senso. Magari per> cacciarlo.Beh su questo hanno ragione, il CEO ha fatto il bene di M$ non certo di Nokia, doveva lanciarsi già da almeno tre anni su Android, non prima cincischiare con Maemo e poi sposare i Windows Phone!Enjoy with UsRe: Ridicolo.
- Scritto da: prova123> <i> Stando ai dettagli della class action,> i vertici di Nokia avrebbero diffuso <b>> falsi documenti sui futuri guadagni </b> > nel mercato degli smartphone </i>> > > Nessuno su questa terra ha la sfera di cristallo> per predire il futuro. Il documento è stata una> previsione su qualcosa che ancora non esiste. Un> azionista può scegliere o meno di rischiare, le> azioni non sono un> salvadanaio.> > Se per la scelta fatta da nokia avessero> raddopiato i dividendi cosa avrebbero fatto? ...> avrebbero brindato > ;)Certo se uno è così sprovveduto da basare il suo giudizio dalla sintesi dell'articolo di punto-informatico, allora sì è un'accusa senza senso.Ma l'accusa è di aver mentito nel presentare delle informazioni agli azionisti. Non di aver sbagliato le previsioni."Defendant's statements set forth above were materially false and misleading because Nokia's migration to a Windows platform was not going as well as represented"Dottor StranamoreE Nokia crolla per colpa di M$
Oramai vedo sempre più cieca l'alleanza nokia microsoftI lumia vendono poco ?E che si aspettavano, visto che ancora non si sa se saranno aggiornabili a WP8 che uscirà tra pochi mesi. Chi vuol spendere centinaia di euro e non comprare un prodotto già vecchio?E visto che l'attuale WP7.5 e' incompleto e parecchio lacunoso!harveyRe: E Nokia crolla per colpa di M$
Beh, in realtà forse il lumia è uno dei pochi smartphone nokia che sta vendendo bene (quelli symbian ormai vengono, giustamente, snobbati da chiunque)https://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=dati+vendite+lumia&oq=dati+vendite+lumia&aq=f&aqi=&aql=&gs_l=hp.3...788.4070.0.4256.22.17.2.2.2.1.375.1820.0j9j0j1.10.0...0.0.lTDn3HVhCm8&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=c7f90448c4c63787&biw=1140&bih=570enterthemaxRe: E Nokia crolla per colpa di M$
ma non avevano mica preso una barca di soldi pubblici dalla commissione europea per risollevarsi?Cavallo PazzoRe: E Nokia crolla per colpa di M$
Sì, puntando su Symbian.Paolo T.Re: E Nokia crolla per colpa di M$
Ma a mio avviso molti non comprano per l'incertezza di questo cellulare, che onestamente e' nato già vecchioharveyRe: E Nokia crolla per colpa di M$
Perchè? A me sembra innovativo, e la futura integrazione con Windows 8 (per desktop e tablet) mi sembra possa fare gola!enterthemaxRe: E Nokia crolla per colpa di M$
- Scritto da: enterthemax> Beh, in realtà forse il lumia è uno dei pochi> smartphone nokia che sta vendendo bene (quelli> symbian ormai vengono, giustamente, snobbati da> chiunque)> > https://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=datihai smesso di postare il link di amazon dopo che ti ho fatto notare che il "sucXXXXX" dei lumia è durato 48 ore? :Dfattene una ragione, quelli che lo volevano l'hanno comprato subito e hanno fatto schizzare gli indici e dopo pochissimi giorni è sparitohttp://www.amazon.com/Best-Sellers-Cell-Phones-AcXXXXXries-Smartphone-PDA/zgbs/wireless/864136nokia + ms + wp = FLOP ( o ELOP ) (rotfl)collioneRe: E Nokia crolla per colpa di M$
Il link che hai postato è riferito ai cellulari non "a contratto" (tant'è vero che non c'è neppure iPhone!!), mentre per quelli a contratto:http://www.amazon.com/Best-Sellers-Cell-Phones-AcXXXXXries-Service-Plans/zgbs/wireless/2407747011/ref=zg_bs_nav_cps_1_cpsRicorda anche che il nokia lumia lo vende solo AT&T (in classifica ci sono anche Verizon e Sprint), ed è un unico modello WP contro i 4-5 android che stanno ai primi posti.Inoltre guardati anche questa classifica qui (già che siamo in tema), giusto per chi pensa che "basse vendite = bassa qualità, e parlo di Windows Phone in generale).http://www.amazon.com/gp/top-rated/wireless/2407747011/ref=zg_bs_tab_t_tr?pf_rd_p=1331612862&pf_rd_s=right-8&pf_rd_t=2101&pf_rd_i=list&pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_r=14J9TJJVKJZC14QCKN4Y-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2012 20.09-----------------------------------------------------------enterthemaxpeccato
ke peccato ormai e' evidente che nokia e' alla fine...mi manchera come kodak e altre cose fantastiche...se penso che ci rimane apple il vomito gia' inizia.jackfolla2012Re: peccato
- Scritto da: jackfolla2012> ke peccato ormai e' evidente che nokia e' alla> fine...mi manchera come kodak e altre cose> fantastiche...se penso che ci rimane apple il> vomito gia'> inizia.Eh, questi pregiudizi...ruppoloRe: peccato
per dire il vero ci sarebbe anche android...Cavallo Pazzoecco cosa
ecco cosa succede quando un'azienda punta il proprio business sulla moda del momento...Cavallo PazzoTentativo per recuperare
Mah a me sembra soltanto un tentativo per recuperare qualcosa da un evidente sbagliato investimento da parte degli azionisti, accanendosi su una società ormai fragile. Come gia detto in altri commenti, si possono fare solo previsioni, nessuno ha la sfera di cristallo. Se il CEO ha toppato sta bene anche mandarlo a casa, ma non penso si possa parlare di truffa. I rischi ci sono sempre, altrimenti non avrebbe senso il mercato azionario. Se esistessero investimenti sicuri al 100%, saremmo tutti ricchi.Mahla fine di nokia è giunta
I topi iniziano ad abbandonare la barca che affonda. Dov'erano tutti questi azionisti quando venivano fatte scelte scellerate che avrebbero portato al fallimento certo dell'azienda?non abbiaRe: la fine di nokia è giunta
Non sono un esperto di marketing ma la facile previsione del fallimento di Nokia la feci il giorno stesso in cui annunciarono che avrebbero messo SOLO Windows Mobile sui loro smartphone, ignorando completamente l'ondata Android che sta travolgendo il mondo. Spero che almeno Microsoft li abbia strapagati per fargli fare una scelta così scellerata. Altrimenti che dire? Forse quelle centinaia di migliaia di euro con cui pagano i loro esperti di marketing facevano bene a darli a me, ma anche a una qualsiasi persona con un minimo di buon senso! Dopo tanti Nokia (bellissimi) sono passato ad un pessimo Samsung: non c'è paragone tra la qualità finlandese e quella coreana eppure, ormai, sono costretto ad abbandonare Nokia perché ha fatto scelte (in particolare sul sistema operativo) completamente sbagliate. Coraggio, forse hanno capito e tenteranno il colpo di coda......chrisyacoRe: la fine di nokia è giunta
- Scritto da: chrisyaco> > Dopo tanti Nokia> (bellissimi) sono passato ad un pessimo Samsung:> non c'è paragone tra la qualità finlandese e> quella coreana eppurema per favore!ammassi di plastica che altro non erano!ci siamo già dimenticati di queste "perle"?http://www.danielesalamina.it/nokia-n95-fissaggio-dello-slide-ballerino-con-il-nastro-adesivonon male per un telefono che hanno avuto il coraggio di piazzare a 700 euro! NASTRO ADESIVO? MA IO TI SPACCO LA TESTA NOKIA!vai a farti f..tere!! ben ti sta!(questo non per difendere i samsung, che sono altrettanto plasticosi)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2012 18.04-----------------------------------------------------------bertucciaRe: la fine di nokia è giunta
- Scritto da: bertuccia> ma per favore!> ammassi di plastica che altro non erano!> > ci siamo già dimenticati di queste "perle"?> http://www.danielesalamina.it/nokia-n95-fissaggio-> > non male per un telefono che hanno avuto il> coraggio di piazzare a 700 euro! NASTRO ADESIVO?> MA IO TI SPACCO LA TESTA> NOKIA!> > vai a farti f..tere!! ben ti sta!> > (questo non per difendere i samsung, che sono> altrettanto> plasticosi)Quando sono usciti i primi iPhone erano tutti con i dubbi sulla sua qualità costruttiva ed affidabilità, rispetto ai "robusti" Nokia che erano lo standard di riferimento.Eppure era abbastanza facile prevedere, come feci all'epoca, che con zero parti in movimento e batteria saldata la gran parte dei fallimenti hardware di Nokia (che non erano affatto pochi con la sua mania di slide, cover, batterie rimovibili, ecc) erano scongiurati. Infatti così è stato.iPhone è stato rivoluzionario anche dal quel punto di vista.Vedere oggi Nokia di allora, cioè di 3-5 anni fà, sembra di avere a che fare con un giocattolo: tutto plastica e accoppiamenti traballanti (quelli più vecchi monopezzo e senza cover e slide erano leggermente meglio).MacGeekRe: la fine di nokia è giunta
> (questo non per difendere i samsung, che sono> altrettanto> plasticosi)I samsung sono quelli a cui devi mettere la custodia altrimenti non riesci a telefonare con la sinistra?nome e cognomeRe: la fine di nokia è giunta
Guarda che Nokia ha in catalogo circa 50 modelli, 4 sono equipaggiati con Windows Phone, 1 con Maemo ed i restanti con Symbian. Come vedi non sei costretto a comperare un telefono con Window Phone se vuoi acquistare un Nokia. Riguardo ad Android, vedrai che se le cause tra Motorola e Microsoft continueranno, come la prima é riuscita a bloccare in Germania le vendite di molti prodotti Microsoft, anche quest'ultima potrebbe decidere di non dare più in uso le tecnologie brevettate che sono usate da Android e vedrai dopo dove andranno a buttarsi le case produttrici di telefoni, tranne Apple logicamente che si sviluppa l'OS da sola. La Samsung produce solo l'hardware, facendosi pagare i telefoni un occhio della testa con personalizzazioni nulle, in nuovo Nexus costa la bellezza di 699 ed usa un sistema operativo di base. Sinceramente apprezzo di più Apple o Microsoft, che per quanto possono starmi antipatiche, hanno sviluppato qualcosa di loro, pagandola di tasca loro invece che usare il lavoro della comunità per far quattrini senza dare niente indietro. Nokia di sicuro ha sbagliato molte cose nel recente passato, ma se tutti continuano a dire che Symbian é una schifezza colossale e i terminali con Maemo non li ha comperati nessuno non prendetevela poi se non vengono sviluppati. Riguardo agli azionisti per me possono anche morire di fame, investire in borsa é come scommettere ai cavalli, si vede come ci siamo ridotti con le speculazioni, ed ora si lamentano perché hanno speculato male.lucaMa come ingannati?
Cavolo ma se dalle colonne di PI è da almeno tre anni che scrivo che Nokia si sta suicidando, prima con Maemo che non supporta in modo adeguato, poi con Symbian di cui viene detto che è un SO "a termine" in attesa di ?, poi con la castroneria finale di passare a windows phone!Ma semplicemente vendere terminali Android no vero? I Nokia sono sempre stati apprezzati per robustezza, qualità (vedi anche fotocamere avanti alla concorrenza per anni) e ricezione ottimale, perchè non hanno provato a lanciarsi su Android? Se poi gli azionisti di Nokia sono dei decerebrati e non vedono dove si sta avviando l'azienda di cui sono azionisti, cavoli loro!Enjoy with UsRe: Ma come ingannati?
forse perche android è un ammasso di porcheria java che ha bisogno di un quad core e 1 tera di ram per avvicinarsi alla fluidita di ios5 o wp7?onorevole.paolo.ballmerRe: Ma come ingannati?
- Scritto da: onorevole.paolo.ballmer> forse perche android è un ammasso di porcheria> java che ha bisogno di un quad core e 1 tera di> ram per avvicinarsi alla fluidita di ios5 o> wp7?Certo certo, Android è un ammasso di porcheria.Invece la meraviglia di Windows Phogn eeeeeeeeeeeehhhhh! Infatti... i risultati sono sotto gli occhi di tutti. (rotfl)WindowsFailRe: Ma come ingannati?
io guardo i fatti, il galaxy s3 è il primo android che si avvicina alla fluidita di ios e a quella imbattuta di wp7.questo ha un solo significato, quando si tratta di android si pensa poco ad ottimizzare il software e tanto ad potenziare l'hardware, facendo la questione dei core e della ram puro marketing (htc e samsung in primis)il che per me vuol dire che android è un ammasso di codice java scritto male (o meglio dire, poco ottimizzato per i dispositivi su cui gira)se poi ci aggiungi che google permette ai produttori di cellulari di non farti uscire l'aggiornamento dopo appena un anno che hai speso 700 euro di tablet/cellulare appena uscito, cosi che il tuo dispositivo sia gia vecchio... e allora si, preferisco nokia con il suo misero lumia 900 che ha un solo core e va piu veloce di un s3, e che appena uscito purtroppo, buggato, il suo produttore (nokia) ha avuto il coraggio di ammettere nell'immediato la presenza nel bug, dire ai possesori di andare dove l'hanno comprato a farselo cambiare o di fare l'aggiornamento che risolveva il problema.se poi tu preferisci i tempi biblici che ci mettono samsung htc lg e gli altri per fare un aggiornamento cacato (per risolvere bug o ancora peggior per aggiornare la versione di android), be, sono contento per tepsquantita di vendita non è sinonimo di qualita, android ha sfruttato la scia dell'anti apple perche era l'unica valida alternativa, wp7 è arrivato tardi e pecca nel marketplace. appigliati pure ai dispositivi venduti..onorevole.paolo.ballmerRe: Ma come ingannati?
è evidente che non hai mai usato un dispostivo androidpoi quali sarebbero questi smartphone poco potenti su cui questo fantomatico uindovs fogna svolazza?il mio android è fluidissimo su un nexus s, uindovs fogna ce la fa?collioneRe: Ma come ingannati?
Beh, su LG e900, anno 2010, proXXXXXre da 1 Ghz, 512 MB di ram, ultima release di WP va che è una meraviglia. Se non ci credi basta un video su youtube.P.S.: il nexus va benissimo con Ice Cream Sandwitch originale eh? AH, già, google non l'ha aggiornato, CHISSà PERCHè!!EDIT: avevo letto nexus one, pardon...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 maggio 2012 20.27-----------------------------------------------------------enterthemaxRe: Ma come ingannati?
Io ho un Tablet Samsumg con Android e mia moglie un Lumia 710 con Windows Phone. Le piattaforme sono molto diverse, Android in generale, tende a bloccarsi di più ed é meno reattivo, ma é più bello da vedere, anche se meno chiaro. Io mi inXXXXX non tanto con Nokia, ma co i fricchettoni linari (che é diverso dagli utentio Linux seri) che il mio N900, che ha un proXXXXXre che é meno della metà di tutti e due, é fluido, la batteria che dura il triplo di uno smartphone griffato, l'OS viene aggiornato una volta ogni 2 mesi alla faccia di chi fa flame che dicono che non é supportato, e soprattutto é compatibile con Linux in modo eccezionale. Io ho fatto degli script in python che usano il bluetooth tramite il dbus di bluez, li ho copiati sul telefono e funzionano senza cambiare una virgola, ci sono molti programmi che ci girano, certo non é comodo come gli app store di ms, google o apple, ma é la vera incarlazione di Linux sul cellulare. Ha un parco software preinstallato di tutto rispetto e un ottimo SDK.lucaRe: Ma come ingannati?
L'importante e' che ci credi tu!- Scritto da: onorevole.paolo.ballmer> forse perche android è un ammasso di porcheria> java che ha bisogno di un quad core e 1 tera di> ram per avvicinarsi alla fluidita di ios5 o> wp7?zupermarioRe: Ma come ingannati?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma semplicemente vendere terminali Android no> vero? La fai troppo semplice. Non c'è la controprova che il passaggio ad Android avrebbe migliorato le cose. Sarebbe stato uno dei tanti cellulari con Android.Dottor StranamoreRe: Ma come ingannati?
- Scritto da: Enjoy with Us> Cavolo ma se dalle colonne di PI è da almeno tre> anni che scrivo che Nokia si sta suicidando,Ma sono anche 3 anni che scrivi che i netbook con arm domineranno il mondo... gli investitori non ti credono più.nome e cognomeNokia, azionisti in rivolta
Io ho preso un Nokia N9 che usa Meego come SO e onestamente devo dire che è davvero un ottimo terminale e nel giro di qualche mese ha gia ricevuto 2 aggiornamenti e nei primi giorni di giugno dovrebbe arrivare il terzo , peccato che in Italia e nei maggiori mercati come Germania Uk ecc. non venga commercializzato e non ha avuto nessuna pubblicità , anzi si sono preoccupati di specificare che non avrebbe avuto nessun aggiornamento e sarebbe stato il primo ed ultimo modello con questo SO (questo chiaramente per favorire il Lumia di Microsoft) e nonostante queste limitazioni ha venduto di più del tanto publicizzato Lumia (ma con un CEO del genere Nokia dove vuole andare ?)giacomoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2012Ti potrebbe interessare