Redmond (USA) – Microsoft ha messo a disposizione degli utenti di Windows “Office Accounting Express 2007”, un programma gratuito con cui è possibile gestire le finanze di una piccola impresa, anche individuale.
Il software ha un’interfaccia molto simile a quella di Outlook, e si integra con le altre applicazioni di Office. Gli utenti possono utilizzarlo per gestire i propri affari, inclusi quelli online, tenere traccia delle spese, creare e inviare fatture, gestire conti bancari, archiviare i propri contatti e accedere a 20 tipi di report predefiniti.
Office Accounting Express 2007 include anche un wizard, che aiuta a configurare il programma, e filtri per l’importazione di dati da QuickBooks, Microsoft Money e Excel.
Nonostante il software sia gratuito, al suo interno Microsoft ha incluso il link ad alcuni servizi a pagamento, tra i quali quelli per creare e gestire libri paga, creare report di livello professionale e condividere i libri commerciali con un altro account attraverso Office Live.
Chi necessita di un prodotto più completo e sofisticato dovrà aspettare fino all’inizio del prossimo anno, quando Microsoft introdurrà sul commercio, al prezzo di 150 dollari, l’edizione Professional.
Office Accounting Express 2007 può essere scaricato da qui per Windows XP, 2003 e Vista.
-
Ahahah!
Our bugs, your passion.Micro$oft.AnonimoRe: Ahahah!
- Scritto da: > Our bugs, your passion.> > Micro$oft.Per stasera e' la migliore! Voto: 9! :D :D :D :D :D LV&P O)mr_setterRe: Ahahah!
- Scritto da: > Our bugs, your passion.> > Micro$oft."La conferma sembra arrivare da BetaNews.com, che in questo articolo sostiene di essere riuscito a riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0: in un caso anche con il filtro anti-popup attivato."Ahahahahahahaha continua a rosicare che ti fa bene...AnonimoRe: Ahahah!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Our bugs, your passion.> > > > Micro$oft.> > "La conferma sembra arrivare da BetaNews.com, che> in questo articolo sostiene di essere riuscito a> riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0:> in un caso anche con il filtro anti-popup> attivato."> > Ahahahahahahaha continua a rosicare che ti fa> bene...Prova a leggere i commenti all'articolo di BetaNews e vedrai che c'e' piu' di qualcuno che conferma l'invulnerabilita' di FF 2.0 sul quel test (guarda caso hanno come extension attiva NOScript...) Svejjaaaaaaa!!!! LV&P O)mr_setterRe: Ahahah!
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Our bugs, your passion.> > > > > > Micro$oft.> > > > "La conferma sembra arrivare da BetaNews.com,> che> > in questo articolo sostiene di essere riuscito a> > riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e> 2.0:> > in un caso anche con il filtro anti-popup> > attivato."> > > > Ahahahahahahaha continua a rosicare che ti fa> > bene...> > Prova a leggere i commenti all'articolo di> BetaNews e vedrai che c'e' piu' di qualcuno che> conferma l'invulnerabilita' di FF 2.0 sul quel> test (guarda caso hanno come extension attiva> NOScript...) Svejjaaaaaaa!!!!> > > LV&P O)Disabilita JS su IE e poi vediamo se lo fa anche IE con javascript non attivo.No perchè se ancora non l'hai scoperto tale "falla" (che in realtà falla non mi sembra visto che tanti siti interagiscono con i vari popups) si basa su una procedura su javascript.Niente Javascript, niente falla, nè su FF con la tua estensione NOSCRIPT nè su IE con javascript disattivato o su richiesta.AnonimoRe: Ahahah!
Non leggo di Opera...AHAHAHAHAAHAHAHAAHAHAnonimoRe: Ahahah!
- Scritto da: > Non leggo di Opera...> > AHAHAHAHAAHAHAHAAHAHVisto il share microscopico che ha probabilmente manco lo avranno testato.AnonimoRe: Ahahah!
CI sarebbe da rosicare se anche IE 7 non fosse vulnerabile ma visto che lo e (tra l altro come giustamente detto da Ekleptical e una funzione dell HTML e non un baco del browser quindi se veramente Opera non lo esegue vuol dire che e fuori standard)...Quelli che spalano merda su Firefox dovrebbero cmq ricordarsi che Firefox e opensource mentre IE 7 viene prodotto da una multinazionale con programmatori pagati fior di soldi.Anche se firefox (e non lo e) dovesse essere piu bacato di IE7 sarebbe anche normale...Ma che succeda il contrario (e non provate a negarlo perche e cosi)mi sembra alquanto ASSURDO...Se fosse un prodotto SERIO IE 7 non dovrebbe reggere paragoni con altri software o cmq essere una spanna sopra...Invece sta almeno due spanne sotto...- Scritto da: > > - Scritto da: > > Our bugs, your passion.> > > > Micro$oft.> > "La conferma sembra arrivare da BetaNews.com, che> in questo articolo sostiene di essere riuscito a> riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0:> in un caso anche con il filtro anti-popup> attivato."> > Ahahahahahahaha continua a rosicare che ti fa> bene...AnonimoRe: Ahahah!
Ma LOL !!!!Da tempo non ridevo cosi' !!!!!!!!AnonimoROTFL
Microsfond != sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > Microsfond != sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)"La conferma sembra arrivare da BetaNews.com, che in questo articolo sostiene di essere riuscito a riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0: in un caso anche con il filtro anti-popup attivato."Continua a rosicare...AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > in questo articolo sostiene di essere riuscito a> riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0:> in un caso anche con il filtro anti-popup> attivato."> > Continua a rosicare...http://www.punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1734013&id=1732839&r=PIAnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Microsfond != sicurezza (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > "La conferma sembra arrivare da BetaNews.com, che> in questo articolo sostiene di essere riuscito a> riprodurre l'attacco anche con Firefox 1.5 e 2.0:> in un caso anche con il filtro anti-popup> attivato."> > Continua a rosicare...Ho trovato l'inghippo...Da secunia: http://secunia.com/advisories/13129/The vulnerability has been confirmed in Mozilla 1.7.3, Mozilla Firefox 1.0, and Camino 0.8.2. Other versions may also be affected....Dicano pure le loro cazzate... io intanto navigo sicuro! ;)Anonimosu FF 2.0 non passa...
Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed il test viene regolarmente superato alla faccia di quello che dicono su BetaNews che non so bene quale versione di FF abbiano usato (e con quali extension...)!FF rulez! :DLV&P O)mr_setterRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: mr_setter> Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> il test viene regolarmente superato alla faccia> di quello che dicono su BetaNews che non so bene> quale versione di FF abbiano usato (e con quali> extension...)!> > FF rulez! :D> > LV&P O)> > Anche su IE si può disattivare javascript rendendolo immune, ma probabilmente tu non lo sai.AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> > il test viene regolarmente superato alla faccia> > di quello che dicono su BetaNews che non so bene> > quale versione di FF abbiano usato (e con quali> > extension...)!> > > > FF rulez! :D> > > > LV&P O)> > > > > > Anche su IE si può disattivare javascript> rendendolo immune, ma probabilmente tu non lo> sai.Solo un piccolo particolare ti sfugge baby: con IE ti si apre la finestra di Secunia mentre con FF no! See you the difference? 8)LV&P O)mr_setterRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > > > - Scritto da: mr_setter> > > Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato> ed> > > il test viene regolarmente superato alla> faccia> > > di quello che dicono su BetaNews che non so> bene> > > quale versione di FF abbiano usato (e con> quali> > > extension...)!> > > > > > FF rulez! :D> > > > > > LV&P O)> > > > > > > > > > Anche su IE si può disattivare javascript> > rendendolo immune, ma probabilmente tu non lo> > sai.> > Solo un piccolo particolare ti sfugge baby: con> IE ti si apre la finestra di Secunia mentre con> FF no! See you the difference? > 8)> > LV&P O)Disabilita javascript su IE così come l'hai disabilitato da firefox con noscript e vediamo se ti si apre la finestra...No perchè tu tenti di spacciare il blocco dei JS su firefox come una feature quando invece è una cosa che puoi fare benissimo anche con IE modificando i criteri di protezione dei siti.AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> > il test viene regolarmente superato alla faccia> > di quello che dicono su BetaNews che non so bene> > quale versione di FF abbiano usato (e con quali> > extension...)!> > > > FF rulez! :D> > > > LV&P O)> > > > > > Anche su IE si può disattivare javascript> rendendolo immune, ma probabilmente tu non lo> sai.noscript non disabilita completamente javascript. Lo blocca permettendo in ogni momento di attivare/disattivare gli script della pagina che stiamo visitandoE' un pò diversoAnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: > noscript non disabilita completamente javascript.> Lo blocca permettendo in ogni momento di> attivare/disattivare gli script della pagina che> stiamo> visitando> > E' un pò diversotu invece probabilmente non conosci le "zone" in IE, che ti permette di classificare siti sicuri da quelli non sicuri e quindi autorizzare come fai con noscript quelli che possono esegire javascript e compagnia bella.AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: mr_setter> Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> il test viene regolarmente superato alla faccia> di quello che dicono su BetaNews che non so bene> quale versione di FF abbiano usato (e con quali> extension...)!> > FF rulez! :D> > LV&P O)> > Test superato con FF 2.0 SENZA NoScript, qui ;)AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> > il test viene regolarmente superato alla faccia> > di quello che dicono su BetaNews che non so bene> > quale versione di FF abbiano usato (e con quali> > extension...)!> > Test superato con FF 2.0 SENZA NoScript, quiConfermo anche io, Firefox 2 glielo mette in saccoccia a interdet exploder, as usual.AnonimoAnche su IE7 non funziona
- Scritto da: mr_setter> Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> il test viene regolarmente superato alla fSe per questo anche IE7 provato da me risulta non affetto da questa falla.AnonimoRe: Anche su IE7 non funziona
se se , come no? che usi un IE7 alieno? postare screeshoot please..AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: mr_setter> Testato ora su FF 2.0 con NoScript installato ed> il test viene regolarmente superato alla faccia> di quello che dicono su BetaNews che non so bene> quale versione di FF abbiano usato (e con quali> extension...)!> > FF rulez! :D> > LV&P O)> > p.s. Firefox 2, non 2.0 ;)AnonimoRe: su FF 2.0 non passa...
- Scritto da: > p.s. Firefox 2 non 2.0 ;)Help -> About e ti compare Firefox version 2.0AnonimoFra 3 mesi la patch...
...se tutto va bene!AnonimoRe: Fra 3 mesi la patch...
- Scritto da: > ...se tutto va bene!Si ma puoi applicarla un max di 3 volte, poi dovrai chiamare a Redmond e supplicare Ballmer e sacrificare un capretto a Melinda Gates, sempre che nel frattempo la UE non abbia deciso che Microsoft debba vendere una copia di Vista senza IE, Outlook, Media Player, interfaccia grafica, calcolatrice, etc, etc, insomma pagherai un pacco di soldi per una console MS DOS del 95.AnonimoRe: Fra 3 mesi la patch...
- Scritto da: > ...se tutto va bene!NON è una falla, ti è chiaro o no?AnonimoRe: Fra 3 mesi la patch...
- Scritto da: > ...se tutto va bene!3 anni, non mesi.AnonimoRe: Fra 3 mesi la patch...
- Scritto da: > ...se tutto va bene!che fretta hai, sul mio IE7 questa falla non funziona e anche altri utenti dicono la stessa cosaAnonimoI MIEI BROWSER NON FUNZIONANO!!!!
Basta! I miei browser non funzionano!Ho provato con Seamonkey, Epiphany, Firefox 1.5.0.7, Konqueror 3.5.5, e nessuno ha aperto il popup.L'ho sempre detto che 'sta ROBACCIA OPENSORCIA NON FUNZIONA!TORNO A IE!!!!!Ghe ghe ghe ghe............................. @^ @^ @^Enrico(c64)(linux)AnonimoRe: I MIEI BROWSER NON FUNZIONANO!!!!
- Scritto da: > Basta! I miei browser non funzionano!> Ho provato con Seamonkey, Epiphany, Firefox> 1.5.0.7, Konqueror 3.5.5, e nessuno ha aperto il> popup.> L'ho sempre detto che 'sta ROBACCIA OPENSORCIA> NON> FUNZIONA!> > TORNO A IE!!!!!neanche i miei mannaggia!Sarà perchè sono tutti anche loro opensorci?Hai ragione! con tutta questa robaccia mai la soddisfazione di vedere funzionare certe cose!Un computer.. ce l'hoUn browser... ce l'hoUn collegamento a internet... ce l'hoWindows, i virus e i trojan ... mi mancano! @^ @^AnonimoNo comment sui astroturfer di FFox
C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo perchè ha caricato l'estensione per disattivare javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si può disattivare javascript rendendolo immune da tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello Personalizzato->Esecuzione Script Attivo).Entrambi i browsers con javascript attivo sono vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile che vi attacchiate alla vostra estensione NOSCRIPT: il fatto che javascript venga disabilitato non cambia che in realtà anche firefox è afflitto da tale vulnerabilità.AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.E non cambia neanche il fatto che Opera non lo è.AHAHAHAAHAHAnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > E non cambia neanche il fatto che Opera non lo è.> > AHAHAHAAHAHvisto quanti siti non supportano minimamente opera sai chi vuoi che lo usa. se è per quello ci sono tantissimi altri browsers usati da pochissime persone che non sono afflitti da tale falla.AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > visto quanti siti non supportano minimamente> opera sai chi vuoi che lo usa.Le strade di Roma sono piene di buche, non per questo tutti vanno in giro con la Multipla...AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> perchè ha caricato l'estensione per disattivare> javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> può disattivare javascript rendendolo immune da> tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> Personalizzato->Esecuzione Script> Attivo).> > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.Una sola parola: "UniversalXPConnect". Poi quando sai il significato di questa parola, puoi tornare a trollare su firefox, mozilla e derivati del motore gecko (sempre se non ti sarà passata la voglia prima).Saluti, MeDevilMeDevilRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> perchè ha caricato l'estensione per disattivare> javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> può disattivare javascript rendendolo immune da> tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> Personalizzato->Esecuzione Script> Attivo).> > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.Fai almeno una prova di blaterare a vuoto! FF 2.0 funziona anche con NOScript disabilitato ed il test di Secunia viene tranquillamente superato. Idem per Opera con i parametri di configurazione standard. Morale della favola: prima provare, vedere cosa fa e se funziona e poi SOLTANTO POI parlare... LV&P O)mr_setterRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: mr_setter> - Scritto da: > > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> > perchè ha caricato l'estensione per disattivare> > javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> > può disattivare javascript rendendolo immune da> > tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> > Personalizzato->Esecuzione Script> > Attivo).> > > > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> > vulnerabili quindi cari miei firefoxari è> inutile> > che vi attacchiate alla vostra estensione> > NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> > disabilitato non cambia che in realtà anche> > firefox è afflitto da tale> > vulnerabilità.> > Fai almeno una prova di blaterare a vuoto! FF 2.0> funziona anche con NOScript disabilitato ed il> test di Secunia viene tranquillamente superato.> Idem per Opera con i parametri di configurazione> standard. Morale della favola: prima provare,> vedere cosa fa e se funziona e poi SOLTANTO POI> parlare...> > > LV&P O)"The pop-up window you requested to open via the USA Today web site is now controlled by Secunia.com.This page could easily have contained malicious information spoofed as being from USA Today, asking you to install programs or disclose sensitive information such as credit card details."Ah no, non funziona con firefox 2.0!! Nono!!!Che strano io ho provato e funziona benissimo. Vuoi lo screenshot?AnonimoRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > - Scritto da: > > > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> > > perchè ha caricato l'estensione per> disattivare> > > javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE> si> > > può disattivare javascript rendendolo immune> da> > > tale attacco (su> Proprietà->Protezione->Livello> > > Personalizzato->Esecuzione Script> > > Attivo).> > > > > > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> > > vulnerabili quindi cari miei firefoxari è> > inutile> > > che vi attacchiate alla vostra estensione> > > NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> > > disabilitato non cambia che in realtà anche> > > firefox è afflitto da tale> > > vulnerabilità.> > > > Fai almeno una prova di blaterare a vuoto! FF> 2.0> > funziona anche con NOScript disabilitato ed il> > test di Secunia viene tranquillamente superato.> > Idem per Opera con i parametri di configurazione> > standard. Morale della favola: prima provare,> > vedere cosa fa e se funziona e poi SOLTANTO POI> > parlare...> > > > > > LV&P O)> > "The pop-up window you requested to open via the> USA Today web site is now controlled by> Secunia.com.> > This page could easily have contained malicious> information spoofed as being from USA Today,> asking you to install programs or disclose> sensitive information such as credit card> details."> > Ah no, non funziona con firefox 2.0!! Nono!!!> > Che strano io ho provato e funziona benissimo.> Vuoi lo> screenshot?Gh... dove l'hai vista quella pagina? in un popup dopo aver clikkato su "day in pictures" o nella stessa tab di secunia? no perché nel secondo caso, la falla non ha funzionato :DSaluti, MeDevilMeDevilRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: > "The pop-up window you requested to open via the> USA Today web site is now controlled by> Secunia.com.> > This page could easily have contained malicious> information spoofed as being from USA Today,> asking you to install programs or disclose> sensitive information such as credit card> details."> > Ah no, non funziona con firefox 2.0!! Nono!!!> > Che strano io ho provato e funziona benissimo.> Vuoi lo> screenshot?Guarda, io ho provato per l'ennesima volta (Noscript abilitato e disabilitato) ed a me non appare la finestra popup controllata da Secunia ma quella di USAToday. Non so se il tuo FF sia settato in modalita' diversa dalla configurazione standard ma ti garantisco che a parte le extension normalmente non modifico i parametri inerenti l'abilitazione di JavaScript. Tra l'altro trovo conferma delle mie prove anche alla pagina di BetaNewshttp://www.betanews.com/article/Vulnerability_Affects_Firefox_and_IE_New_and_Old/1162235840dove in piu' di un post si segnala il superamento del test da parte di FF anche con versioni non aggiornate (la 1.5.07).....di piu' nin so!LV&P O)mr_setterRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
Ma mi dici come cavolo si fa a navigare senza java script?AnonimoIl mio IE è ultrasicuro!
- Scritto da: > Ma mi dici come cavolo si fa a navigare senza> java> script?E' meraviglioso! Io navigo con IE senza immagini, senza javascript, senza html e senza manco una connessione a internet e il mio browser per questo è sicurissimo!!Volete sapere come faccio a postare qui senza internet? Semplice, telefono al mio ISP e emetto sibili tipici dei modem comunicando quindi coi servers remoti. Semplicissimo!AnonimoRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: > Ma mi dici come cavolo si fa a navigare senza> java> script?Perche' secondo te una pagina web e' composta al 99% da script Java?LV&P O)mr_setterRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: mr_setter> Fai almeno una prova di blaterare a vuoto! FF 2.0> funziona anche con NOScript disabilitato ed il> test di Secunia viene tranquillamente superato.Disabilita il blocco pop-up su USA Today e riprova. Vedrai che va!!!Basta trovare un sito popolare che richiede la disattivazione del pop-up ed il giochino è fatto su tutti i browser!DEVE andare, perchè così prevede lo standard HTML! Se non andasse, il vostro browser sarebbe fuori standard!Più che una falla di sicurezza è una bufala!EklepticalRe: SVEJJAAAAAAAAAAAAA!!!!!
- Scritto da: Ekleptical> Disabilita il blocco pop-up su USA Today e> riprova. Vedrai che> va!!!> Basta trovare un sito popolare che richiede la> disattivazione del pop-up ed il giochino è fatto> su tutti i> browser!> > DEVE andare, perchè così prevede lo standard> HTML! Se non andasse, il vostro browser sarebbe> fuori> standard!> > Più che una falla di sicurezza è una bufala!Mi spiace baby ma anche disabilitando tutto oppure reimpostando FF con i settaggi di default il test di Secunia viene superato correttamente!Che sia un caso se la segnalazione e' stata data solo per IE? 8)LV&P O)mr_setterRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> perchè ha caricato l'estensione per disattivare> javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> può disattivare javascript rendendolo immune da> tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> Personalizzato->Esecuzione Script> Attivo).> > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.quoto in totoAnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> perchè ha caricato l'estensione per disattivare> javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> può disattivare javascript rendendolo immune da> tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> Personalizzato->Esecuzione Script> Attivo).> > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.Ho trovato l'inghippo...Da secunia: http://secunia.com/advisories/13129/The vulnerability has been confirmed in Mozilla 1.7.3, Mozilla Firefox 1.0, and Camino 0.8.2. Other versions may also be affected.Dicevi?AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> > perchè ha caricato l'estensione per disattivare> > javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> > può disattivare javascript rendendolo immune da> > tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> > Personalizzato->Esecuzione Script> > Attivo).> > > > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> > vulnerabili quindi cari miei firefoxari è> inutile> > che vi attacchiate alla vostra estensione> > NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> > disabilitato non cambia che in realtà anche> > firefox è afflitto da tale> > vulnerabilità.> > Ho trovato l'inghippo...> > Da secunia: http://secunia.com/advisories/13129/> > The vulnerability has been confirmed in Mozilla> 1.7.3, Mozilla Firefox 1.0, and Camino 0.8.2."Other versions may also be affected."Se anche BetaNews ha detto che su FireFox 2.0 tale falla c'era non credo che se lo sia inventato...AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> perchè ha caricato l'estensione per disattivare> javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> può disattivare javascript rendendolo immune da> tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> Personalizzato->Esecuzione Script> Attivo).> > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> vulnerabili quindi cari miei firefoxari è inutile> che vi attacchiate alla vostra estensione> NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> disabilitato non cambia che in realtà anche> firefox è afflitto da tale> vulnerabilità.Ma infatti, se javascript è attivato, Firefox blocca diligentemente i pop-up e va liscio come l'olio. Senza ovviamente estensioni di alcun tipo. Anche IE 7?AnonimoRe: No comment sui astroturfer di FFox
- Scritto da: > > - Scritto da: > > C'è chi spaccia Firefox 2.0 come sicuro solo> > perchè ha caricato l'estensione per disattivare> > javascript!! Ma vi rendete conto?? Pure su IE si> > può disattivare javascript rendendolo immune da> > tale attacco (su Proprietà->Protezione->Livello> > Personalizzato->Esecuzione Script> > Attivo).> > > > Entrambi i browsers con javascript attivo sono> > vulnerabili quindi cari miei firefoxari è> inutile> > che vi attacchiate alla vostra estensione> > NOSCRIPT: il fatto che javascript venga> > disabilitato non cambia che in realtà anche> > firefox è afflitto da tale> > vulnerabilità.> > Ma infatti, se javascript è attivato, Firefox> blocca diligentemente i pop-up e va liscio come> l'olio. Senza ovviamente estensioni di alcun> tipo.> > > Anche IE 7?Sì anche IE7 blocca i popupsAnonimoKonqueror ok
Il mio konqueror senza aver toccato nulla dal test di secunia non mi ha riscontrato problemi, up per konquerorAnonimoRe: Konqueror ok
- Scritto da: > Il mio konqueror senza aver toccato nulla dal> test di secunia non mi ha riscontrato problemi,> up per> konquerorPerchè l'articolo parlava di konqueror? BahAnonimoRe: Konqueror ok
konqueror fa cag***...va bene al massimo per sfogliarsi le directoryAnonimoRe: Konqueror ok
- Scritto da: > konqueror fa cag***...va bene al massimo per> sfogliarsi le> directoryle opinioni dei troll a me fanno cag*** molto più di konqueror...Coi troll si fa poca sicurezza ma col buon sofware invece si fa eccome se si fa! @^AnonimoRe: Konqueror ok
- Scritto da: > konqueror fa cag***...va bene al massimo per> sfogliarsi le> directoryGrazie per averci illustrato la tua opinione.Ovviamente noi tutti ti creadiamo poichè ciò che hai detto si posa su solide basi, fatte da test e confronti con altri browser.(troll2)AnonimoNon funziona
Provato con tre installazioni diverse di FireFox 2.0 rv 1.8.1 e non funziona. Ne con i pop up abilitati ne disabilitati. Tutte le versioni provate hanno jscript attivo.Non funziona nemmeno con IE6 ovviamentefate un po voi...mediomanRe: Non funziona
- Scritto da: medioman> Provato con tre installazioni diverse di FireFox> 2.0 rv 1.8.1 e non funziona. Ne con i pop up> abilitati ne disabilitati. Tutte le versioni> provate hanno jscript> attivo.> > Non funziona nemmeno con IE6 ovviamente> > fate un po voi...C'è a chi va e c'è a chi non va non ci si capisce più niente.AnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: > > - Scritto da: medioman> > Provato con tre installazioni diverse di FireFox> > 2.0 rv 1.8.1 e non funziona. Ne con i pop up> > abilitati ne disabilitati. Tutte le versioni> > provate hanno jscript> > attivo.> > > > Non funziona nemmeno con IE6 ovviamente> > > > fate un po voi...> > C'è a chi va e c'è a chi non va non ci si capisce> più> niente.Vorrei sentire l'esperienza di qualcuno che utilizza IE7. Ma qualcuno utilizza IE7?AnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: > Vorrei sentire l'esperienza di qualcuno che> utilizza IE7IE7 risulta non affetto da questa falla, contrariamente a quanto afferma SecuniaAnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: medioman> Provato con tre installazioni diverse di FireFox> 2.0 rv 1.8.1 e non funziona. Ne con i pop up> abilitati ne disabilitati. Tutte le versioni> provate hanno jscript> attivo.> > Non funziona nemmeno con IE6 ovviamente> > fate un po voi...Infatti, io navigo tranquillamente.p.s. Firefox 2, non 2.0 ;)AnonimoRe: Non funziona
- Scritto da: > > - Scritto da: medioman> > Provato con tre installazioni diverse di FireFox> > 2.0 rv 1.8.1 e non funziona. Ne con i pop up> > abilitati ne disabilitati. Tutte le versioni> > provate hanno jscript> > attivo.> > > > Non funziona nemmeno con IE6 ovviamente> > > > fate un po voi...> > Infatti, io navigo tranquillamente.> > p.s. Firefox 2, non 2.0 ;)Eh eh... non bisogna fare i puntigliosi, che poi sisbaglia. La versione 2.0 o final release. Basta andare nell'help del browser...AnonimoFIREFOX PASTICCIONA
il fatto che explorer mostri saltuariamente dei bug é un dato di fatto sempre piu' raro, molto piu' frequenti sono invece gli intoppi di fire.shit anche in questo caso non si smentisce la legge dell'opensource, man mano che i programi diventano piu' complessi, aumentano i loro bug. Tutti i software piumati finche' sono composti da 10 o 70 righe di codice sono perfetti e privi di bug, ma quando si inizia a superare soglia 500...apriti cielo! Si spalancano le porte alla piu' classica programmazione pasticciona, un mix di copia incolla e di immondi accrocchi come il goto usato qualche migliaio di volte nel kernel linux, o il ricorso massiccio a una non meglio precisata miriade di librerie esterne. Un vero e proprio bricolage informatico, alchimie illegali di variabili e funzioni che farebbero impallidire qualunque professionista della programmazione. Il fatto poi che fir.eshit sia compilata interamente con una variante del javascript invece che con il piu' performante assembly (ampliamente usato in explorer soprattutto nelle porzioni del vecchio mosaic) eleggono lo scalcinato programma a bloatware dell'anno. Un vero e proprio rivale degli sparagestionalVB, ma questa volta in ambito piumato. Explorer e Assembly +15000Fire-shit e Javascript -50000000(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)rock and trollRe: FIREFOX PASTICCIONA
- Scritto da: rock and troll> > Un vero e proprio bricolage informatico, alchimie> illegali di variabili e funzioni che farebbero> impallidire qualunque professionista della> programmazione. :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)sei un grande, poco da fare... :D :D :Dciao :)(linux)AnonimoRe: FIREFOX PASTICCIONA
- Scritto da: rock and troll> il fatto che explorer mostri saltuariamente> dei bug é un dato di fatto sempre piu' raro,> molto piu' frequenti sono invece gli intoppi di fire.shit Ah si???beh M$ ne ha collezionati talmente tanti da Win95 a ora che Firefox puo dormire sonni tranquilli. E poi nn so come tu faccia a dire ciò..Firefox sarà anche bacato ma Explorer nn mi sembra un gigante in fatto di sicurezza... [CUT]> goto usato qualche migliaio di volte nel kernel linux, o il ricorso massiccio a una non meglio precisata miriade di librerie esterne Invece nel kernel di windows??ah scusa è vero quello nn si puo vedere...li sicuramente la qualità del codice è di primaria importanza...un po come quando hanno aperto il sorgente di Netscape.. > (ampliamente usato in explorer soprattutto nelle porzioni del vecchio mosaic) eleggono lo> scalcinato programma a bloatware dell'anno Invece M$ è eletta a software house piu copiona dell'anno visto che explorer 7 è la copia di Firefox a livello grafico...e poi vorrei confrontare il sorgente x vedere a modo cosa c'è sotto...e con WMP 11 leggi un po che dice punto informatico nell'altro articolo.. "Le novità sembrano in gran parte ispirate al suo più diretto rivale, l'iTunes di Apple"AnonimoRe: FIREFOX PASTICCIONA
Il ritorno di un grande !!!continua così rock ![img]http://www.punto-informatico.it/images/emo/rotfl.gif[/img]AnonimoPUPPAMELO!!!
(anonimo)AnonimoRe: FIREFOX PASTICCIONA
Ciao Rock, non badare ai tuoi detrattori, continua cosi', la Verita' deve venire a galla ed esser diffusa!Sei uno spasso!(rotfl)- Scritto da: rock and troll> Un vero e proprio bricolage informatico, alchimie> illegali di variabili e funzioni che farebbero> impallidire qualunque professionista della> programmazione.> > Il fatto poi che fir.eshit sia compilata> interamente con una variante del javascript> invece che con il piu' performante assembly> (ampliamente usato in explorer soprattutto nelle> porzioni del vecchio mosaic) eleggono lo> scalcinato programma a bloatware> dell'anno. > Un vero e proprio rivale degli> sparagestionalVB, ma questa volta in ambito> piumato.> > Explorer e Assembly +15000> Fire-shit e Javascript -50000000> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AlessandroxPUPPA ANCHE TU
(anonimo)AnonimoRe: FIREFOX PASTICCIONA
- Scritto da: rock and troll> il fatto che explorer mostri saltuariamente> dei bug é un dato di fatto sempre piu' raro,> molto piu' frequenti sono invece gli intoppi di> fire.shit > > anche in questo caso non si smentisce la legge> dell'opensource, man mano che i programi> diventano piu' complessi, aumentano i loro> bug. > > Tutti i software piumati finche' sono composti> da 10 o 70 righe di codice sono perfetti e privi> di bug, ma quando si inizia a superare soglia> 500...apriti cielo! Si spalancano le porte alla> piu' classica programmazione pasticciona, un mix> di copia incolla e di immondi accrocchi come il> goto usato qualche migliaio di volte nel kernel> linux, o il ricorso massiccio a una non meglio> precisata miriade di librerie> esterne. > > Un vero e proprio bricolage informatico, alchimie> illegali di variabili e funzioni che farebbero> impallidire qualunque professionista della> programmazione.> > Il fatto poi che fir.eshit sia compilata> interamente con una variante del javascript> invece che con il piu' performante assembly> (ampliamente usato in explorer soprattutto nelle> porzioni del vecchio mosaic) eleggono lo> scalcinato programma a bloatware> dell'anno. > > Un vero e proprio rivale degli> sparagestionalVB, ma questa volta in ambito> piumato.> > > > Explorer e Assembly +15000> > Fire-shit e Javascript -50000000> > > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Ti amo (linux), voglio conoscerti :DTyltylRe: FIREFOX PASTICCIONA
Dai Bill, smetti di postare su questo forum e dedicati a cose più serie!Eppoi non capisco il tuo livore per quattro straccioni (chi non lo è se paragonato a te?) che hanno osato fare un browser concorrente e che funziona pure... Non ti è bastato averlo copiato di sana pianta?Ciao!AnonimoE' un bug dell'HTML
Dalla descrizione sul sito, non è nè un bug, nè una falla di sicurezza del browser.Al massimo è una falla di sicurezza dell'HTML!Non esiste in HTML una cosa come un pop-up che "appartiene" ad un sito! Il pop-up è caratterizzato solo dal target del link che lo ha aperto! Se un altro sito apre i suoi contenuti nello stesso target (come mi par di capire dalla descrizione) nulla lo vieta.Disabilitando i blocchi pop-up, questa cosa DEVE funzionare con tutti i browser, perchè le specifice HTML così prevedono!Quindi, di che cavolo van parlando quelli di Secunia? Si rivolgano al W3C!!!EklepticalRe: E' un bug dell'HTML
- Scritto da: Ekleptical> Dalla descrizione sul sito, non è nè un bug, nè> una falla di sicurezza del> browser.> Al massimo è una falla di sicurezza dell'HTML!Eeeh?> Non esiste in HTML una cosa come un pop-up che> "appartiene" ad un sito! Il pop-up è> caratterizzato solo dal target del link che lo ha> aperto! Se un altro sito apre i suoi contenuti> nello stesso target (come mi par di capire dalla> descrizione) nulla lo> vieta.Vero, in HTML non esiste una "cosa" come un pop-up che appartiene ad un sito perchè in HTML non esistono i pop-up...> Disabilitando i blocchi pop-up, questa cosa DEVE> funzionare con tutti i browser, perchè le> specifice HTML così> prevedono!No, le specifiche HTML non prevedono proprio niente riguardo ai pop-up... prova a rileggerle perchè mi sa che ti confondi con javascript...> Quindi, di che cavolo van parlando quelli di> Secunia? Si rivolgano al> W3C!!!Meno male che ci sono esperti come te... il mondo migliorerà a breve. Rivolgiti tu al W3C, scarica la specifica HTML e dimmi quale TAG permette l'apertura di pop-up!AnonimoRe: E' un bug dell'HTML
> Rivolgiti tu al W3C, scarica> la specifica HTML e dimmi quale TAG permette> l'apertura di> pop-up!E' l'attributo TARGET del tag AFa sì che un link si apra in una finestra diversa, cosa che somiglia molto ad un pop up.Con questa spiegazione pongo rimedio alla tua ignoranza, per l'intelligenza purtroppo non c'è niente da fare.AnonimoRe: E' un bug dell'HTML
- Scritto da: > E' l'attributo TARGET del tag A> Fa sì che un link si apra in una finestra> diversa, cosa che somiglia molto ad un pop> up.No, non è vero.Il pop-up, come suggerisce il suo stesso nome, è quello che in genere si apre senza che tu lo voglia, senza che tu abbia fatto click alcuno.Tanto più che molto spesso i pop-up blocker permettono di default ai pop-up js che si aprono con un click dell'utente, perché il buon senso dice che (di default) se l'utente fa click molto probabilmente vuole che il pop-up si apra.Anche su wikipedia è stata accettata questa versione:http://it.wikipedia.org/wiki/PopupAnonimoRe: E' un bug dell'HTML
> E' l'attributo TARGET del tag A> Fa sì che un link si apra in una finestra> diversa, cosa che somiglia molto ad un pop> up.Controlliamo su http://www.w3.org/TR/html4/struct/links.htmlMi pare che dica chiaramente che "target" non sia un attributo diretto del tag A ("Atributes defined elsewhere") ed in ogni caso serve per specificare il nome di un FRAME (o IFRAME) che va definito a parte e non costituisce una nuova finestra del browser (non avvia un altra istanza).> > Con questa spiegazione pongo rimedio alla tua> ignoranza, per l'intelligenza purtroppo non c'è> niente da> fare.Con quella spiegazione sottolinei la tua ignoranza e demarchi anche di essere uno di quegli utilizzatori di tool HTML WYSWYG che non sanno nemmeno cosa significa la parola "specifica" perchè non sono in grado di capire quello che la loro applicazione preferita ha prodotto ma che si fanno passare per esperti webdesigner.Con questa spiegazione spero che tu legga la specifica e colmi la tua ignoranza.AnonimoFF1.5.7+noscript: non va.
qui FF1.5.7+noscript+adblock e il test non passa.si ferma su una pagine nera con url di usatoday, noscript che segnala qualcosa di bloccato, e pagina caricata.ecco lo scrshot:[IMG]http://i11.tinypic.com/30lj5eq.jpg[/IMG]non so cosa dirvi: ad alcuni sembra funzionare ma da me no.(anonimo)ciaoAnonimoRe: FF1.5.7+noscript: non va.
- Scritto da: > qui FF1.5.7+noscript+adblock e il test non passa.immagino che l'utonto che si fa fregare dal primo evidentissimo phishing, si metta noscripit+adblock... (rotfl)AnonimoRe: FF1.5.7+noscript: non va.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > qui FF1.5.7+noscript+adblock e il test non> passa.> > immagino che l'utonto che si fa fregare dal primo> evidentissimo phishing, si metta> noscripit+adblock...> (rotfl)> ma razzi suoi (anche se non è difficile)!l'utonto NON DEVE usare il computer, se non sa dimostrare di saperlo gestire!bisogna smetterla di considerare il pc come un'elettrodomestico, questa filosofia ha fatto un sacco di danni. vuoi un pc? impara ad usarlo che ti do il patentino e DOPO vai in rete. così dovrebbe essere!(anonimo)AnonimoRe: FF1.5.7+noscript: non va.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > vuoi un pc? impara ad usarlo che ti do il> patentino e DOPO vai in> rete. > > così dovrebbe essere!E ogni anno, devi rifare l'esame e se ti bocciano, niente internet.AnonimoRe: FF1.5.7+noscript: non va.
- Scritto da: > vuoi un pc? impara ad usarlo che ti do il> patentino e DOPO vai in> rete. magari se lo stato la finisse di lucrare su qui patentini... visto che li fa pagare PROFUMATAMENTEAnonimoRe: FF1.5.7+noscript: non va.
Messaggio rimosso su richiesta del moderatore.Per maggiori informazioni rivolgersi alla redazione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 novembre 2006 13.51-----------------------------------------------------------The AnimalRe: FF1.5.7+noscript: non va.
- Scritto da: > qui FF1.5.7+noscript+adblock e il test non passa.Io sto usando internet explorer 5 senza internet e il test non passa uguale!!! Non è strano vero?La falla di sicurezza riguarda firefox con le impostazioni predefinite.E se non lo sai è possibile rendere immune pure IE semplicemente disabilitando o mettendo su richiesta javascript dalle opzioni.AnonimoJavascript e Popup-block in FF inutili!
Infatti... ho eseguito il test con il mio Firefox 1.5...L'ho eseguito con Javscript abilitato e non abilitato, con Popup blocker abilitato e non abilitato...In tutti i casi il test non mi ha aperto nessuna pagina di secunia...Ma che cavolo di bug trovano quelli?AnonimoRe: Javascript e Popup-block in FF inuti
- Scritto da: > Infatti... ho eseguito il test con il mio Firefox> 1.5...> > L'ho eseguito con Javscript abilitato e non> abilitato, con Popup blocker abilitato e non> abilitato...> > In tutti i casi il test non mi ha aperto nessuna> pagina di> secunia...> > Ma che cavolo di bug trovano quelli?quelli che tu evidentemente non sei in grado di verificare neppure se ti fanno il disegnino.AnonimoRe: Javascript e Popup-block in FF inuti
> quelli che tu evidentemente non sei in grado di> verificare neppure se ti fanno il> disegnino.Pregasi risposte da utenti senza il cervello borbardato da porno......grazie.AnonimoFF2.0 senza blocchi di script e popup
POpup attivati, javascript attivato: N E S S U N P R O B L E M A (geek)E smettetela di rispondere ai troll... :-oAugh!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 novembre 2006 11.39-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: FF2.0 senza blocchi di script e popu
Quoto, tra l'altro nessun problema neanche su FF1.5..ResultYou are vulnerable, if a pop-up window opened and showed information from Secunia and not from USA Today.Il popup aperto è quello di usatoday.com, anche se clicco sul link "the day in pictures", così come riportato nelle istruzioni del test.Non inventatevi minchiate, trolloni!AnonimoRe: FF2.0 senza blocchi di script e popu
Provato anch'io con FF 1.5.0.7 ed è tutto a postoAnonimoRe: FF2.0 senza blocchi di script e popu
- Scritto da: > Provato anch'io con FF 1.5.0.7 ed è tutto a postoPure io... (da Debian testing? :))AnonimoNessun problema anche con IE7
- Scritto da: Alessandrox> POpup attivati, javascript attivato:> > N E S S U N P R O B L E M A Nessun problema anche con IE7AnonimoRe: Nessun problema anche con IE7
seeee , ma che mizzica posti trollone...AnonimoRe: FF2.0 senza blocchi di script e popu
- Scritto da: Alessandrox> POpup attivati, javascript attivato:> > N E S S U N P R O B L E M A > > (geek)> > E smettetela di rispondere ai troll... :-o> > Augh!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 novembre 2006 11.39> --------------------------------------------------Io ho provato ieri notte con Firefox 2.0, senza alcuna estensione, sotto windows xp, con javascript attivato e non ho riscontrato nessun problema. Non capisco cosa abbiano fatto quelli di BetaNews per rendere vulnerabile anche Firefox (e lo vorrei veramente capire per prendere eventuali contromisure).Stesso test effettuato con IE7 e c'è cascato in pieno (con tutte le impostazioni di default)... purtroppo. Non mi dispiace certo per Microsoft ma per Web: ancora molta gente continua a percepire il Web come qualcosa di connessa ad un solo browser e l'immagine che deduce da questi continui spifferi è quella di una tecnologia poco affidabile.nirossRe: FF2.0 senza blocchi di script e popu
- Scritto da: Alessandrox> POpup attivati, javascript attivato:> > N E S S U N P R O B L E M A > > (geek)> > E smettetela di rispondere ai troll... :-o> > Augh!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 novembre 2006 11.39> --------------------------------------------------Si pero' loro (troll2) rompono i maroni mica poco....LV&P O)mr_setterOk, facciamo chiarezza
Firefox 2.0, senza NoScript e simili (nemmeno installati tra l'altro), Javascript attivo.http://img135.imageshack.us/img135/8380/nonvulnia9.png http://img242.imageshack.us/img242/1671/nonvuln2ui1.pngAnche con Konqueror nessun problema.AnonimoRe: Ok, facciamo chiarezza
E quell'Adblock in basso a destra cosa sarebbe?AnonimoRe: Ok, facciamo chiarezza
- Scritto da: > E quell'Adblock in basso a destra cosa sarebbe?Da quando Adblock blocca Javascript?Qua blocca solo gli ads :oAnonimoRe: Ok, facciamo chiarezza
- Scritto da: > E quell'Adblock in basso a destra cosa sarebbe?Adblock non è NoScript.In ogni caso sei più contento così?http://img97.imageshack.us/img97/1771/nonvuln3rx7.png(nota bene il Disabled in basso a destra ;))AnonimoRe: Ok, facciamo chiarezza
Ho trovato l'inghippo...Da secunia: http://secunia.com/advisories/13129/The vulnerability has been confirmed in Mozilla 1.7.3, Mozilla Firefox 1.0, and Camino 0.8.2. Other versions may also be affected.AnonimoFIREFOX 2.0 CONFERMATO
Alla faccia della disinformazione di coloro che dicono tutto ok, che a loro non capita...forse hanno problemi con l'inglese oppure si sono dimenticati di guardare qualche tab o qualche barra che ricordava che firefox stava bloccando pop-up mentre il numero saliva velocemente verso l'infinito....http://img175.imageshack.us/img175/8702/immaginehj7.pngAnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Alla faccia della disinformazione di coloro che> dicono tutto ok, che a loro non capita...forse> hanno problemi con l'inglese oppure si sono> dimenticati di guardare qualche tab o qualche> barra che ricordava che firefox stava bloccando> pop-up mentre il numero saliva velocemente verso> l'infinito....> > http://img175.imageshack.us/img175/8702/immaginehjE' vero, ma lo fa nella linguetta del sito "farlocco". E' QUELLA che viene sostituita.Facciamo un po' di chiarezza:IE6 alla fine ha aperto:A) la pagina di secuniaB) la pagina di usatodayC) il popup di secuniaFireFox_2.0 (con blocco popup) alla fine ha aperto:A) la pagina di secunia con il contatore di popup bloccate che saleB) la pagina di usatodayse sblocco i popup PER SECUNIA ottengo:A) la pagina di secuniaB) la pagina di usatodayC) la popup di secuniaFireFox_2.0 (senza blocco popup) alla fine ha aperto:A) la pagina di secuniaB) la pagina di usatodaySaluti................Enrico (c64)(linux)AnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Alla faccia della disinformazione di coloro che> dicono tutto okNon è quello che ci fai vedere tu il risultato positivo del test..Rileggi bene le istruzioni, amico.AnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Alla faccia della disinformazione di coloro Sempre alla faccia della disinformazione Firefox 2.0 non esiste , si chiama solo Firefox 2 http://weblogs.mozillazine.org/asa/archives/2006/10/coupla_quick_hi.htmlAnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Sempre alla faccia della disinformazione Firefox> 2.0 non esisteAnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sempre alla faccia della disinformazione Firefox> > 2.0 non esiste > chissenefrega, sempre cacca è.maleducato oltre che troll :-oComplimenti.AnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Sempre alla faccia della disinformazione Firefox> 2.0 non esistesei sicuro di quello che dici?Help -> About e ti compare Firefox version 2.0Ora puoi andare...AnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
scusa sono l'autore del post, e a me firefox si presenta come firefox 2.0! quindi non te la prendere se piuttosto che la realtà preferisci link in giro per internet...se era scritto su Il Manifesto magari ti davo ragione! compagnoAnonimoRe: FIREFOX 2.0 CONFERMATO
- Scritto da: > Alla faccia della disinformazione di coloro che> dicono tutto ok, che a loro non capita...forse> hanno problemi con l'inglese oppure si sono> dimenticati di guardare qualche tab o qualche> barra che ricordava che firefox stava bloccando> pop-up mentre il numero saliva velocemente verso> l'infinito....> http://img175.imageshack.us/img175/8702/immaginehjHo provato con Firefox 2, con blocco pop-up e appare la piccola barra giallo che avvisa il blocco dei pop-up. La pagina di secunia resta immobile si apre la scheda di usatoday.com vuota.AnonimoFirefox Bacato
Provato su Mac OS X, con Firefox 2.0 (nessuna estenzione installata) e al test senza pop-up blocker attivato, ci casca.Screenshot: http://www.magicchicco.com/exploit/bugs.htmlAnonimoRe: Firefox Bacato
- Scritto da: > Provato su Mac OS X, con Firefox 2.0 (nessuna> estenzione installata) e al test senza pop-up> blocker attivato, ci> casca.> > Screenshot:> http://www.magicchicco.com/exploit/bugs.htmlCon Firefox 2.0 (impostazioni di default, nessuna estensione) blocca tutto tranquillamente e navigo in tutta serenità... tu che versione hai usato?AnonimoRe: Firefox Bacato
anche a me con la 1.5.0.7 il "bug" non e' presente...mah?AnonimoROTFL NUOVO
http://www.securityfocus.com/bid/20797/exploitAnonimoRe: ROTFL NUOVO
- Scritto da: > http://www.securityfocus.com/bid/20797/exploitChe delusione non è manco per IE7!AnonimoFirefox 2.0 createRange Exploit
http://security-protocols.com/poc/ff2_death.htmlAnonimoRe: Firefox 2.0 createRange Exploit
- Scritto da: > http://security-protocols.com/poc/ff2_death.htmlMbe? cosa dovrebbe succedere?....io vedo una pagina di security protocols!Che altro dovrei vedere?.....Misteri trollici!(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Firefox 2.0 createRange Exploit
- Scritto da: > http://security-protocols.com/poc/ff2_death.htmlEccheccavolo... quando scrivono "death" non scherzano proprio... :|AnonimoRe: ROTFL NUOVO
E' spettacolare... Firefox che crasha, nemmeno, che "svanisce" in un nientesimo di secondo (rotfl)AnonimoMicrosoft Firefox
http://msfirefox.com/ magari ora avrà menu bugs! Correte a scaricarlo che aspettate!AnonimoRe: Microsoft Firefox
- Scritto da: > http://msfirefox.com/ magari ora avrà menu bugs!> Correte a scaricarlo che> aspettate!Ah per evitare sfilze di posts infiniti da chi ci casca dico fin da subito che è uno scherzo...AnonimoSCHIFOSO FAKE
- Scritto da: > http://msfirefox.com/ magari ora avrà menu bugs!> Correte a scaricarlo che> aspettate!SCHIFOSO FAKE