Roma – Diverse settimane fa, sui forum di Punto Informatico, un lettore segnalò l’esistenza di un curioso e, per certi versi, esilarante errore presente nel correttore ortografico di Word. In particolare, il suddetto lettore scoprì che digitando il termine “cult movie” il correttore del word processor di Microsoft suggeriva di “sostituire la parola perché volgare” e forniva, come alternative, “sedere”, “deretant” e “fortuna”.
Ieri Microsoft Italia ci ha fatto pervenire, in risposta al messaggio apparso sui forum di Punto Informatico, la seguente e-mail che riportiamo integralmente.
“Gentile redazione,
qualche settimana fa abbiamo letto una segnalazione di un vostro lettore in merito a Microsoft Word in Office XP. In particolare veniva evidenziato un problema relativo al correttore ortografico e grammaticale di Word con alcune parole (l’esempio riportato era “cult movie”).
Ringraziamo il lettore per l’indicazione: abbiamo infatti provveduto a comunicare la sua segnalazione al nostro team di sviluppo che sta procedendo alla risoluzione del problema per la prossima versione di Office.
Nei prossimi mesi sarà resa disponibile anche una fix per Office XP che correggerà il problema riscontrato.
Cordiali saluti
Microsoft Italia”.
-
A che serve?
A che serve spendere 15 milioni di euro per questa rete quando a ROMA (quindi non ai confini dell'impero) ci sono zone non coperte nemmeno da ADSL.Nella mia zona non c'e' NIENTE, e a 1 Km c'e' l'ADSL... E tutto perche' manca l'interconnessione tra due centrali distanti 500 metri... Mi viene voglia di comprare io il cavo...Telekom... Mah...AnonimoRe: A che serve?
Evidentemente chi e' gia' attivo, sta cominciando a saturare le linee nazionali, figuriamoci le internazionali!Dovranno correre ai ripari!AnonimoRe: A che serve?
FASTWEB esiste già ORA non tra 2 anni... ed è molto più trasparente di Telecom.AnonimoRe: A che serve?
Questa tecnologia riguarda la rete di core, non la rete di accesso.FastWeb fornisce un accesso su fibra ottica, per quanto riguarda il core i problemi sono esattamente analoghi.Una volta che FastWeb avrà un numero di clienti adeguato tale da saturare i link ottici, dovrà utilizzare tecnologie di questo tipo per poter mantenere up and running la rete in caso di fault e aumentare l'utilizzazione del backbone.CiaoAnonimoRe: A che serve?
- Scritto da: Anonimo> FASTWEB esiste già ORA non tra 2 anni... ed> è molto più trasparente di Telecom.Bravo, dieci e lode.AnonimoRe: A che serve?
- Scritto da: Anonimo> FASTWEB esiste già ORA non tra 2 anni... ed> è molto più trasparente di Telecom.Si per pochi fortunati.Mi sono ridotto a chiedere l'ADSL a Telecom perchè FastWeb parla parla, ma in periferia non ci pensa proprio a venire. E sì che abito in una zona semicentrale con 50.000 abitanti, in una delle città secondo loro coperte dal servizio.AnonimoMi auguro almeno che...
...Marconi, in seguito a questa commessa, non tenga più gli operai in cassa integrazione.ZymoAnonimoDateci l'ADSL maledetti! :-)
Altro che super investimenti euro-milionari! Non ce ne frega nulla! Noi vogliamo una vera copertura nazionale per l'adsl!!! (oppure delle vere flat) possibile che Telecom non lo capisca?se internet va così male (e tutti in europa ci ridono dietro) è solo colpa di telecom...scusate lo sfogo :-)AnonimoRe: Dateci l'ADSL maledetti! :-)
:-)..eh..eh... non ti arriva l adsl?tranquillo che mamma telecom ha pensato per lantennone di Netsstem..che pero a quanto so non e bidirezionale..quindi devicontinuare a pagare le bollette..e mica fanno beneficienza loro!!;-)AnonimoRe: Dateci l'ADSL maledetti! :-)
- Scritto da: Anonimo> :-)..eh..eh... non ti arriva l adsl?> tranquillo che mamma telecom ha pensato per> lantennone di Netsstem..che pero a quanto so> non e bidirezionale..quindi devicontinuare a> pagare le bollette..> e mica fanno beneficienza loro!!> ;-)E Poi con gli Aplle Netsystem non funziona, che bella idea hanno avuto mi sa che l'ADSL ce la scordiamo per un bel pezzo gli costa troppo ed è obsoleta.streetRe: Dateci l'ADSL maledetti! :-)
Ma secondo te l'ADSL viaggia tutta sui cavi del telefono???Queste backbone in fibra servono per evitare che le ADSL 256Kbit viaggino a 2Kbit e così via...Io non ci sputerei sopra.CiaoAnonimoRe: Dateci l'ADSL maledetti! :-)
- Scritto da: Anonimo> Ma secondo te l'ADSL viaggia tutta sui cavi> del telefono???> Queste backbone in fibra servono per evitare> che le ADSL 256Kbit viaggino a 2Kbit e così> via...> Io non ci sputerei sopra.> > Ciaoperchè secondo te servirà a quelli che non ce l'hanno l'ADSL...se non si sono scomodati di spendere per dare una copertura decente...perchè dovrebbero portare questo nuovo gingillo a chi non ha nemmeno l'ADSL normale....forse qualcuno avrà la fortuna di avere una vera ADSL a 256 kbit come dici tu...ma mi sa che questa roba servirà solo a grosse aziende, università e similia....Anonimoevitare colli di bottiglia..
forse ho capaito perche telecom offre ora adslcon banda garantita ( forse perche certe volte e + lento della nalogico...)quindi per evitare colli di bottiglia..ecco qua il marchingegnodella marconi..( che non stava per fallire =AnonimoLA ADSL DEVE ANDARE SEMPRE VELOCE
a cosa non capisco,la Telecom dice che è a 256 Kbps di velocita dovrebbe andare sempre veloce,invece i momenti va veloce è dei monenti e lenta come una linea analogica da 56 Kbps,come mai sta frecatura,da me dicono c'è la linea ADSLperò le fibre ottiche non ci sono,stanno ancora i cavi in rame,voglio la vera ADSL in fibre ottiche al più presto,la Telecom è una massa di imbroglioni fate la cose serie,a questo punto passo con INFOSTRADA che risparmio di più è sono più seri.(ADDIO TELECOM PER SEMPRE E NON CITORNO PIU DA VOI.AnonimoADSL senza avere la linea telefonica ?
Cosa vuol dire questo ? ********************************************** internet.ngi.it/f5/faq.asp Prima avete scritto che E? NECCESSARIO un numero di telefono distrettuale sul quale installare F5, ma io non ho una linea di fonia a casa e non voglio pagare alcun canone a Telecom Italia, ma voglio avere una linea ADSL F5 di NGI, è possibile ? Si certamente. Durante il form di sottoscrizione abbonamento F5 è sufficiente indicare l?opzione ?Non ho alcuna linea installata, richiedo l'installazione gratuita di una nuova linea per F5? e come nel caso dell?ISDN ti verrà portata una linea aggiuntiva gratuitamente.AnonimoTELECOM COSTA TROPPO
I prezzi telecom sono sempre i più alti...Figuriamoci con una linea simile!!!!![Psyco] Irc.azzurra.org #soundwarezAnonimovogliamo banda
Soprattutto sarebbe il caso che si adeguassero ai colleghi oltre oeano, uniformando il traffico in upload a quello (peraltro appena decente) del download.Non tutti infatti sono interessati al mero scaricamento di qualche mp3AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 08 01 2003
Ti potrebbe interessare