Redmond (USA) – Facendo seguito alla nuova politica degli aggiornamenti di sicurezza annunciata la scorsa settimana, che prevede il rilascio delle patch su base mensile e la periodica disponibilità di collezioni cumulative di hotfix, Microsoft ha pubblicato cinque nuovi bollettini di sicurezza, relativi a cinque vulnerabilità di Windows e due di Exchange Server, e ha rilasciato un nuovo pacchetto Rollup per Windows XP.
Tutti e cinque i bug di sicurezza relativi a Windows, tra cui quattro classificati come “critical” e uno come “important”, potrebbero consentire ad un cracker o ad un worm di eseguire del codice da remoto sul sistema vulnerabile e, eventualmente, prenderne il controllo. Le falle sono descritte negli advisory numero MS03-041 , MS03-042 , MS03-043 , MS03-044 , MS03-045 e interessano rispettivamente il sistema di autenticazione dei controlli ActiveX ( Authenticode ), il controllo ActiveX Local Troubleshooter ( tshoot.ocx ), il sistema di messaggistica utilizzato dal servizio Alert di Windows, la funzione Help and Support Center (Guida in linea e supporto tecnico), una funzione chiamata dai controlli ListBox e ComboBox. Quasi tutte le vulnerabilità interessano Windows NT, 2000, XP, 2003 Server, due anche Windows Me e una esclusivamente Windows 2000.
Le debolezze descritte nei bollettini MS03-046 e MS03-047 riguardano entrambe la versione 5.5 di Exchange Server e, la prima, anche la versione 2000. Entrambe possono consentire l’esecuzione di codice da remoto, ma mentre la prima è stata valutata di rischio moderato, la seconda è stata classificata con il massimo livello di pericolosità.
Le singole patch possono essere scaricate direttamente dai link forniti nei bollettini di sicurezza o attraverso il Windows Update.
In contemporanea al rilascio dei sette nuovi bollettini di sicurezza Microsoft ha reso disponibile l’ Update Rollup 1 per Windows XP, un pacchetto cumulativo contenente 22 fra i più importanti aggiornamenti di sicurezza rilasciati negli ultimi 14 mesi per l’ultima versione desktop di Windows. Questo tipo di aggiornamento , che Microsoft aveva messo in un cantuccio a favore dei propri servizi di aggiornamento automatici, come il Windows Update, avrà il compito di proteggere gli utenti durante quel lungo arco di tempo che tipicamente separa il rilascio di un service pack da quello successivo.
Con questo pacchetto Rollup, Microsoft vuol anche rispondere a tutti quelli che in questi mesi hanno chiesto a gran voce strumenti di gestione delle patch più semplici e il rilascio di service pack in tempi più ravvicinati: il Service Pack 2 per Windows XP è un caso emblematico visto che ha subito continui ritardi e, ad agosto, il big di Redmond ne ha annunciato l’uscita per la metà del 2004 . Presso il Citrix iForum in corso un dirigente di Microsoft ha tuttavia ritoccato nuovamente le previsioni di uscita, questa volta in positivo, affermando che il prossimo service pack sarà rilasciato entro la fine di quest’anno. Si aprono le scommesse.
-
Solo una cosa..
..iniziano a farsela sotto?pipperoRe: Solo una cosa..
credo proprio di si.Per SCO e' ormai finita. Stanno per fallire e sono pronti a tutto per rallentar la loro morte, anche se ormai non ce la fanno piu' e stanno per chiudere definitivamente - Scritto da: pippero> ..iniziano a farsela sotto?AnonimoRe: Solo una cosa..
E questi, miei cari, sono i pensieri di chi sostiene il software libero: un mondo la cui libertà dis celta non esiste e in cui tutto sia irregimentato.E magari si dicono anche paladini dell'informatica.AnonimoRe: Solo una cosa..
- Scritto da: Anonimo> E questi, miei cari, sono i pensieri di chi> sostiene il software libero: un mondo la cui> libertà dis celta non esiste e in cui tutto> sia irregimentato.Sono un altro....Francamente i messaggi a cui hai risposto mi sembravano delle semplici considerazioni.E in effetti non è che UnixWare lo vedi dappertutto.....In quanto alla libertà di scelta, pensando ad un noto sistema operativo closed, il tuo commento è semplicemente comico....AnonimoRe: Solo una cosa..
- Scritto da: Anonimo> E questi, miei cari, sono i pensieri di chi> sostiene il software libero: un mondo la cui> libertà dis celta non esiste e in cui tutto> sia irregimentato.> > E magari si dicono anche paladini> dell'informatica.PROTPROTAnonimoRe: Solo una cosa..
- Scritto da: Anonimo> E questi, miei cari, sono i pensieri di chi> sostiene il software libero: un mondo la cui> libertà dis celta non esiste e in cui tutto> sia irregimentato.QUESTA è la TUA visione (distorta) dei sostenitori del software libero.Disegnarsi il nemico a misura è tipico di chi non sa/può combattere quelli veri.SCO fa la stessa cosa: poiché non riesce a competere nel mercato dell'Open Source, preferisce disegnarsi i propri avversari come più gli aggrada, e spera che tutto il mondo creda alle sue fole.SCO si è accorta che non ha un seguito.Entrambi fallireteAnonimoLa lunga agonia del pinguino
...evidentemente SCO preferisce uccidere lentamente quell'inutile animale preistorico polare invece di dichiarare guerra a tutte quelle ingenue aziende che usano il pinguino senza conoscere la sua "vera" identità...SCO, sei tutti noi ! (win)AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
Evidentemente SCO ha paura che qualche denuncia la colga.. DOVE STA SCRITTO QUELLO CHE PRETENDE? Da nessuna parte.. Quindi se qualcuno la denunciasse non sarebbe in fallo..pipperoRe: La lunga agonia del pinguino
AHAHAH!! meno male.. ci voleva il troll della buonanotte! Grazie! ora mi metto a letto col sorriso! :)SkavenRe: moblog, ditemi cosa ne pensate
che thread di merdasathiaRe: moblog, ditemi cosa ne pensate
- Scritto da: sathia> che thread di merdahai ragione, purtroppo e' un inconveniente dei post anomimi,qualunque troll puo' dire qualunque trollataAnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)(win) = merda(win) = merda(win) = merda(win) = merda(win) = merdaAnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
> (win) = merda> (win) = merda> (win) = merda> (win) = merda> (win) = merda(linux) = giocattolo per nerd-lameroni(linux) = giocattolo per nerd-lameroni(linux) = giocattolo per nerd-lameroni(linux) = giocattolo per nerd-lameroni(linux) = giocattolo per nerd-lameroni:-)AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> > > (win) = merda> > (win) = merda> > (win) = merda> > (win) = merda> > (win) = merda> > (linux) = giocattolo per nerd-lameroni> (linux) = giocattolo per nerd-lameroni> (linux) = giocattolo per nerd-lameroni> (linux) = giocattolo per nerd-lameroni> (linux) = giocattolo per nerd-lameroni> > :-)(win) = merda(win) = merda(win) = merda(win) = merda(win) = merdazazzarazaz, zazzarazaz zazzarazzara-zarazzazzaztraaaaaaaaaaa i giornali chr svolazzanooooooooooooe i winari che s'incazzanoooooooooooooooooooooooooooAnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
roll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)Caro il mio trollino non pensi che la dirigenza sco abbia solo ricevuto il rapporto dei suoi legali sulla possibilita' di beccarsi una denuncia per estorsione vista la consistenza delle proprie pretese? Mi sa che i dirigenti sco non abbiano nei loro programmi per i prossimi 15 anni una cella di 2 metri per 3, quanto piuttosto un albergo a 5 stelle in quel di Papete.AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
> Mi sa che i dirigenti sco non abbiano nei> loro programmi per i prossimi 15 anni una> cella di 2 metri per 3, quanto piuttosto un> albergo a 5 stelle in quel di Papete.Secondo me hanno il posto assicurato in M$, e ai piani alti per giunta !!!!!Baciamo le maniAnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
Prot...AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)LOL sei così troll che fai pena, SCO è alla frutta e tu stai a rosicà.LinaroMaledettoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)Ehm... forse ti sfugge un _piccolissmo_ dettaglio : e' SCO che sta agonizzando, non Linux...KerNivoreRe: La lunga agonia del pinguino
Sei il prototipo del super-troll da combattimento... Complimenti!- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)...............MBWAWAWAAAWHWAWHWAWHWAWHHHAAAAAAA!!!!!!!!!!! ESILARANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)e assorrate!AnonimoRe: La lunga marcia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...la vera identità deil pinguino è pressowww.kernel.orgla vera identità dell'azienda SCO è dove ???????> SCO, sei tutti noi ! (win)AHAHAHA nella loro lotta contro la libertà digitale, gli winati sono costretti a affidarsi a un sicario esterno, pure maldestro. E lo osannano addirittura, persino quando fa marce indietro clamorose come quella segnalata !!!Siete proprio ridotti male!AnonimoRe: La lunga agonia del pinguino
- Scritto da: Anonimo> ...evidentemente SCO preferisce uccidere> lentamente quell'inutile animale preistorico> polare invece di dichiarare guerra a tutte> quelle ingenue aziende che usano il pinguino> senza conoscere la sua "vera" identità...> > SCO, sei tutti noi ! (win)mi sa che ti serve un suggerimento, forse ti dovresti tenere pronto a seguire i tuoi ascociati, perché quando la nave comincerà a affondare del tutto saranno belli che scoppati da un pezzo. Eppure c'è un paradosso, sco non sbagliava a invitare, col terrore anche, a pagare le sue licenze, un investimento sicuro in vista dei risarcimenti per richiesta di pagamenti non giustificata e solo ora ritirata.Vedere il bello da una ritirata o è strategia sopraffina o più probabilmente una sonora sconfitta. Ecco hai fatto il discorso del generale sconfitto che si è dimenticato di seguire gli altri topi che almeno cercano di stare attenti quando le cose si mettono male. :pAfricanoForse vogliono limitare il tonnellaggio
della m*rda che li sta per sommergere?No, dico... Ve lo immaginate che tsunami della suddetta se putacaso non riuscissero a vincere la causa?Solo in controcause per danni ne avrebbero di che concimare tutta l'Africa...Ottav(i)o NanoRe: Forse vogliono limitare il tonnellaggio
Esatto è quel che penso.. E gia adesso son passibili di denuncia..pipperoRe: Forse vogliono limitare il tonnellag
- Scritto da: Ottav(i)o Nano> della m*rda che li sta per sommergere?> No, dico... Ve lo immaginate che tsunami> della suddetta se putacaso non riuscissero a> vincere la causa?> Solo in controcause per danni ne avrebbero> di che concimare tutta l'Africa...in realtà non hanno nulla da perdere perchè stanno già per fallire ( ecco perchè si sono lanciato in questa avventura demenziale)AnonimoVogliono solo tirarla x le lunghe!
Penso che non a sco non interessa vincere la causa. Probabilmente neanche sco stessa sa di cosa si sta parlando, visto le prove che ha presentato.Pero' mettere Linux sotto processo fa comodo a molti.E piu' dura l'incertezza e piu' il danno aumenta e piu' sco raggiunge i sordidi obiettivi suoi e dei suoi padrini.Anche a livello giuridico, IMHO, dovrebbero fare questi processi per direttissima, per evitare che le vicende giudiziarie vadano ad influire sulle logiche di mercato. Baciamo le mani.CiaoAnonimoRe: Vogliono solo tirarla x le lunghe!
> Anche a livello giuridico, IMHO, dovrebbero> fare questi processi per direttissima, per> evitare che le vicende giudiziarie vadano ad> influire sulle logiche di mercato. Certamente, ma forse i giudici di questo caso sono troppo impegnati a baciare le mani.> Baciamo le mani.appuntoAnonimoConosco un ex dirigente di SCO Italia
Lo ho conosciuto nel 96, aveva cessato il rapporto forse perche SCO Italia era stata chiusa.Ha offerto servizi di hosting su sco per un paio d'anni.Lo ho rivisto quest'anno e' diventato partner microsoft e dice che 'unix e' preistorico'Mah..........AnonimoRe: Conosco un ex dirigente di SCO Itali
- Scritto da: Anonimo> Lo ho rivisto quest'anno e' diventato> partner microsoft e dice che 'unix e'> preistorico'> > Mah..........Beh, visto che era abituato allo Unix di SCO, è comprensibile che abbia detto questo. Mai visto nulla di più preistorico. Digli di provare qualche altro unix, la prossima volta che lo vedi.FDGRe: Conosco un ex dirigente di SCO Itali
gia', e portagli anche tutti i nostri saluti!AnonimoLeggiamo i dati al contrario
> l'84% di quelle che già adottano Linux > non hanno infatti espresso l'intenzione > di rivedere le proprie scelte e il 74% > non prevede di modificare i propri piani > relativi a nuove implementazioni di Linux.Significa:"Il 16% di quelle che già adottano Linux hanno infatti espresso l'intenzione di rivedere le proprie scelte, e il 26% prevede di modificare i propri piani relativi a nuove implementazioni di Linux."Un rischio di perdita di mercato che oscilla dal 16 al 26 percento, anche se nel solo settore Linux, è un bel disastro comunque. Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di IBM.AnonimoRe: Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Anonimo> Un rischio di perdita di mercato che oscilla> dal 16 al 26 percento, anche se nel solo> settore Linux, è un bel disastro comunque.> Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di> IBM.http://www.internetweek.com/webDev/showArticle.jhtml?articleID=15201593Solo il 48% si e' detto soddisfatto dei prodotti Microsoft.Il restante 52% vorrebbe passare a qualcosa di diverso.Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di MSFT.GiamboRe: Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Giambo> Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di> MSFT.Giambo ! Hai dimenticato la faccina ! Lo sai che qui sono tutti pronti a saltarti alla gola !GiamboRe: Leggiamo i dati al contrario
> > dal 16 al 26 percento, anche se nel solo> > settore Linux, è un bel disastro comunque.> Solo il 48% si e' detto soddisfatto dei> prodotti Microsoft.> Il restante 52% vorrebbe passare a qualcosa> di diverso.In linea teorica hai ragione, ma praticamente la maggior parte degli utenti di prodotti Microsoft neppure sa che esiste qualcosa di diverso, mentre non è così per la maggior parte degli utenti di Linux.AnonimoRe: Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Anonimo> > > dal 16 al 26 percento, anche se nel> solo> > > settore Linux, è un bel disastro> comunque.> > Solo il 48% si e' detto soddisfatto dei> > prodotti Microsoft.> > Il restante 52% vorrebbe passare a> qualcosa> > di diverso.> > In linea teorica hai ragione, ma> praticamente la maggior parte degli utenti> di prodotti Microsoft neppure sa che esiste> qualcosa di diverso, mentre non è così per> la maggior parte degli utenti di Linux.i clienti microsoft che spendono molti soldi hanno settori it che conoscono benissimo le alternative, e zitti zitti testano linux ...AnonimoRe: NON Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Un rischio di perdita di mercato che> oscilla> > dal 16 al 26 percento, anche se nel solo> > settore Linux, è un bel disastro comunque.> > Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli> di> > IBM.> > http://www.internetweek.com/webDev/showArticl> > Solo il 48% si e' detto soddisfatto dei> prodotti Microsoft.> Il restante 52% vorrebbe passare a qualcosa> di diverso.tra l'altro il sito cita che il 15 % degli utenti MS è *comunque* determinato a mollare MS :> - We'll definitely drop Microsoft software, the situation is unbearable: 15% e nel mercato di MS, sotto monopolio da un decennio ormai, la perdita di un 15% significa l'inizio del declino del monopolio stesso> Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di> MSFT.ci vorrà un bel po', ma MS è destinata a perdere le sue posizioni di privilegio.AnonimoRe: NON Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Anonimo> ci vorrà un bel po', ma MS è destinata a> perdere le sue posizioni di privilegio.Il che sarebbe cosa buona&giusta (A prescindere dal fatto che sia Microsoft, Apple, IBM o Linux Corp. :-)).GiamboRe: Leggiamo i dati al contrario
- Scritto da: Anonimo> > l'84% di quelle che già adottano Linux > > non hanno infatti espresso l'intenzione > > di rivedere le proprie scelte e il 74% > > non prevede di modificare i propri piani > > relativi a nuove implementazioni di Linux.> > Significa:> > "Il 16% di quelle che già adottano Linux> hanno infatti espresso l'intenzione di> rivedere le proprie scelte, e il 26% prevede> di modificare i propri piani relativi a> nuove implementazioni di Linux."> Hai i buchi nel cervello, la tua logica lascia a desiderare."L'84% dice che non rivedrà le proprie scelte attuali" non è equivalente a dire che: "Il 16% ha espresso l'intenzione di rivedere le proprie scelte"Ma il 16% include tutti quelli che NON ESCLUDONO di rivederle, non solo quelli che ne sono certi!Come a dire "Non piove" non significa "E' sereno"...c'è anche la possibilità che sia "Coperto".> Un rischio di perdita di mercato che oscilla> dal 16 al 26 percento, anche se nel solo> settore Linux, è un bel disastro comunque.> Prevedo oscillazioni a ribasso nei titoli di> IBM.AnonimoMissine compiuta
Secondo me si tratta di fantapolitica, e chissa' che non venga un giorno proposto a fumetti.Unix sta morendo a causa dei costi e per i troppi dialetti.Linux si impone rapidamente piu' o meno spinto da tutti come alternativa a Unix e $altri$.$qualcuno$ individua un "gruppo" in cattive acque, fornisce il capitale per comprare a due lire i diritti di Unix e provvede ad organizzare un "attacco planetario" che promette fantastici guadagni.Nel frattempo le azioni dello sfigatissimo "gruppo" salgono, il "gruppo" vende, restituisce il finanziamento e si salva il culo. Alla fine l'attacco planetario finisce in una bolla di sapone assieme ai risparmi di quanti hanno comprato le fantastiche azioni, lo sfigatissimo "gruppo" fallisce e i suoi dirigenti, che si trovavano in missione a Pechino, vengono riconosciuti colpevoli di tentata estorsione e appesi per la lingua ad essicare.$qualcuno$ si congratula con il responsabile per la propaganda e lo gratifica con una frazione di quanto ha potuto risparmiare grazie questa meravigliosa idea.La domanda e': si tratta di un'ipotesi plausibile (a parte il dettaglio racapricciante della "lingua" che dubito possa sostenere il peso di tanta merda)? e i conti tornano? quanto ha incassato il responsabile per la propaganda?Ma no, non ha alcun senso, nel 2003? Impossibile.AnonimoRe: Missione compiuta
Sull'ultimo LinuxPro suggerivano che, visto che IBM era in trattativa per comprarsi SCO, tutta sta storia sia una mossa per innalzare il prezzo.Non ho verificato le fonti, ma sinceramente il tutto mi pare molto verosimile.Senza andare a scomodare scenari da romanzi di Ludlum, sarei curioso di sapere i termini del piano di stock options del CEO di SCO.AnonimoRe: Missione compiuta
- Scritto da: Anonimo> Sull'ultimo LinuxPro suggerivano che, visto> che IBM era in trattativa per comprarsi SCO,> tutta sta storia sia una mossa per innalzare> il prezzo.> Non ho verificato le fonti, ma sinceramente> il tutto mi pare molto verosimile.E invece aspetta...Ci sono gia' voci sempre piu' insistenti sulle implicazioni di Micro$oft, a quanto pare ci sarebbe un finanziamento a SCO di $3 milioni e altri $6 milioni dilazionati in 3 mesi, assolutamente e apparentemente ingiustificati.--Ciao. Mr. Mechanomechano@punto-informatico.itMechanoRe: Missione compiuta
- Scritto da: Mechano> Ci sono gia' voci sempre piu' insistenti> sulle implicazioni di Micro$oft, a quanto> pare ci sarebbe un finanziamento a SCO di $3> milioni e altri $6 milioni dilazionati in 3> mesi, assolutamente e apparentemente> ingiustificati.Pero' chissa' se tutti questi quattrini basteranno a salvarli. Ho l'impressione che l'aspetto morale di tutta la faccenda sia sempre piu' sentito e non mi stupirei se alla fine SCO si trasformera' nella pietra al collo che aiutera' M$ a sprofondare.AnonimoRe: Missine compiuta
Guarda che il tuo linux non funziona bene; hai visto quanti caratteri "$" ti lascia in giro?AnonimoRe: Missine compiuta
- Scritto da: Anonimo> Guarda che il tuo linux non funziona bene;> hai visto quanti caratteri "$" ti lascia in> giro?si, capita ma e' anche colpa della tastiera che si perde le battute e non ha l'euro e, colpa mia che perdo la pazienza., e poi non sto usando un linux qualunque ma una distro United Linux beta che SCO mi ha regalato due anni fa durante lo SMAU. Mi hanno detto di valutarla attentamente perche' di Unix erano stufi e Linux avrebbe rappresentato il loro fulgido futuro.AnonimoQuello di SCO è puro terrorismo
Terrorismo di mercato a danno di Linux e dell' Open Source.Difficile non immaginare una regia di un burattinaio dietro a questi di SCO.AnonimoRe: Quello di SCO è puro terrorismo
Se una notizia viene a volte definita una bomba e se quello del sofware e' un mercato allora diventa tutto molto verosimileAnonimoottima trovata per vendere
mi sa ke hanno fatto tutto questo trambusto solo per aver una buona visibilità... guardate quanta pubblicità gratuita! ed adesso sembra pure ke riescon a vendere qualkosa!AkiroRe: ottima trovata per vendere
- Scritto da: Akiro> mi sa ke hanno fatto tutto questo trambusto> solo per aver una buona visibilità...> guardate quanta pubblicità gratuita! ed> adesso sembra pure ke riescon a vendere> qualkosa!possono vendere solo licenze, oramai.la SCO è marchiata a sangue, oramaiAddio SCO, sicario di MicrosoftAnonimoRe: ottima trovata per vendere
- Scritto da: Akiro> mi sa ke hanno fatto tutto questo trambusto> solo per aver una buona visibilità...> guardate quanta pubblicità gratuita! ed> adesso sembra pure ke riescon a vendere> qualkosa!possono vendere solo licenze, oramai.la SCO è marchiata a sangue, oramaiAddio SCO, sicario di MicrosoftAnonimoRe: ottima trovata per vendere
Guarda che il tuo linux non funziona bene. Hai visto che ti posta lo stesso messaggio 2 volte?AnonimoRe: ottima trovata per vendere
- Scritto da: Anonimo> Guarda che il tuo linux non funziona bene.> Hai visto che ti posta lo stesso messaggio 2> volte?sei spassosissimo ....grazie di esistere ...comici come te fanno piu' ridere di zeliggrazie trollAnonimoRe: ottima trovata per vendere
- Scritto da: Anonimo> mi sa ke hanno fatto tutto questo trambusto> solo per aver una buona visibilità...> guardate quanta pubblicità gratuita! ed> adesso sembra pure ke riescon a vendere> qualkosa!possono vendere solo licenze, oramai.la SCO è marchiata a sangue, oramaiAddio SCO, sicario di MicrosoftAnonimoRe: ottima trovata per vendere
- Scritto da: Akiro> mi sa ke hanno fatto tutto questo trambusto> solo per aver una buona visibilità...> guardate quanta pubblicità gratuita! ed> adesso sembra pure ke riescon a vendere> qualkosa!possono vendere solo licenze, oramai.la SCO è marchiata a sangue, oramaiAddio SCO, sicario di MicrosoftAkiroM$ Interix: che cavolo e' ?
Parlano con un amico certificato M$, gli ho detto che stavo approfondendo il discorso Unix.Mi ha chiesto: "ma conosci Interix" ?"No, mai sentito", dico io."Allora come fai a dire di conoscere Unix ?"Effettivamente questo Interix sembra esistere e sembra uno unix di microsoft (sembra un paradosso)Voi che ne dite ??Lo avete provato ??Funziona ??AnonimoRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
http://www.interix.com/Piano PianoAnlanRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
- Scritto da: Anonimo> > Parlano con un amico certificato M$, gli ho> detto che stavo approfondendo il discorso> Unix.> Mi ha chiesto: "ma conosci Interix" ?> "No, mai sentito", dico io.> "Allora come fai a dire di conoscere Unix ?"> > Effettivamente questo Interix sembra> esistere e sembra uno unix di microsoft> (sembra un paradosso)> > Voi che ne dite ??> Lo avete provato ??> Funziona ??> > > e secondo lui per conoscere Unix bisogna usare interix ?... ah le certificazioni M$, che grande idea (per ingabbiare il cervello!)AnonimoRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
- Scritto da: Anonimo> Non mi risulta. Ma sono fermo alla versione> 2.2. E anche fosse non capisco cosa> serva...> A quelli di Microsoft piace tanto fare boot.AnonimoRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Non mi risulta. Ma sono fermo alla> versione> > 2.2. E anche fosse non capisco cosa> > serva...> > > > A quelli di Microsoft piace tanto fare boot.NO, il REboot , per questo fanno il bootAlessandroxRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
- Scritto da: Anonimo> Mi ha chiesto: "ma conosci Interix" ?> "No, mai sentito", dico io.> "Allora come fai a dire di conoscere Unix ?"Ma tu gliel'hai detto che ha la faccia come il culo? Cioè per conoscere Unix si dovrebbe conoscere i tool di migrazione verso Windows? Fantasia nel marketing!FDGRe: M$ Interix: che cavolo e' ?
- Scritto da: Anonimo> > Parlano con un amico certificato M$, gli ho> detto che stavo approfondendo il discorso> Unix.> Mi ha chiesto: "ma conosci Interix" ?> "No, mai sentito", dico io.> "Allora come fai a dire di conoscere Unix ?"> > Effettivamente questo Interix sembra> esistere e sembra uno unix di microsoft> (sembra un paradosso)> > Voi che ne dite ??> Lo avete provato ??> Funziona ??> > Microsoft che "simula" Linux significa mischiare la merda (linux) con la cioccolata (Microsoft).AnonimoTroppe Cause che si aprono...
Penso proprio che sco si renda conto che si sta ficcando in un vespaio, ogni lettera spedita rappresenta un serio rischio di causa legale, soprattutto se le missive di minaccia sono spedite alle grandi aziende.Non so quale sia la potenza di fuoco legale di sco ma già confrontarsi con la portaerei IBM comporta il dispiegamento di notevoli truppe, la causa in Australia è un altro fronte aperto e poi credo che in Germania ci siano altri avvocati all'opera.Ci sono probabilmente troppi sistemisti linuxari che hanno potere nelle grandi aziende che adottano Linux, troppa gente che fa pressione per fargliele pagare a sco, le prime scottature sono arrivate, probabilmente stanno facendo effetto. cvd.Sandro kensanRe: Troppe Cause che si aprono...
- Scritto da: Sandro kensan> le prime scottature sono arrivate,> probabilmente stanno facendo effetto. ho la stessa impressione. La loro azione di "pubblicità" (se cosi' si puo' chiamare), si stra trasformando in un boomerang dalle conseguenze non piu' calcolabili ne' gestibili... nemmeno piu' da loro.Piu' che una forma per fa parlare di se, per far salre le proprie azioni.. io lo chiamerei suicidio.Comunque se lo sono cercati...AnonimoRe: Troppe Cause che si aprono...
> Piu' che una forma per fa parlare di se, per> far salre le proprie azioni.. io lo> chiamerei suicidio.E se fossero dei martiri?Anonimo50 milioni di dollari a SCO
http://biz.yahoo.com/prnews/031016/lath130_1.html$50 Million Private Investment Transaction Led by BayStar Capital Provides SCO With Funding for Future Software Development, SCOx Web Services Partnerships And Acquisitions, Future Licensing Opportunities and the Protection of the Company's Intellectual Property AssetsAnonimoRe: 50 milioni di dollari a SCO
Non mi stupirei se fosse pura sceneggiata, un finto finanziamento per far credere che in fondo c'e' qualcuno che ritiene le loro "iniziative" promettenti.Onestamente faccio fatica a immaginare che chi lavora con Unix non abbia gia' tirato una croce su SCO e mi domando a chi sperano di vendere i loro prodotti nel futuro, non certo agli utenti casalinghi di windows. Ma non vorrei sembrare maligno, forse stanno segretamente lavorando al lancio di Unix per C64, il sistemone per gestire il mondo (dopo che lo avranno conquistato) e questo spiegherebbe tanto genuino interesse da parte dell'alta finanza. Mah, non si puo' sempre sperare di assistere alla morte del cigno, anche i grossi maiali hanno diritto al trapasso ed e' comprensibile che tra spasmi e contorsioni qualche involontario schizzo di fango cada oltre lo steccato.AnonimoRe: 50 milioni di dollari a SCO
SCO sta facendo il paracadutista (truppe d'avanguardia destinate a sopportare gravi perdite) e qualcuno gli ha fatto arrivare una cassa di munizioni bella grossa. tutto qui.AnonimoRe: 50 milioni di dollari a SCO
Una bufola x spennare soldi ai soliti polli.SCO ormai è un polomone asfittico.AnonimoM scappa un link ....
http://www.eweek.com/article2/0,4149,1356718,00.aspAnonimoRe: M scappa un link ....
Va bene, saranno anche un mucchio di soldi ma quanti anni dovranno passare prima di una improbabile vittoria da parte di SCO. A me sembra un contributo dato a sostegno della lotta contro l'open source. E neppure direi che SCO stia morendo, piuttosto, un po' perche' si muove come uno zombie, che la abbiano dissoterrata e rianimata quel giusto che basta a mandarla allo sbaraglio. Quanto costa la campagna pubblicitaria per Windows 2003? E ragionevole supporre che il caso SCO rientri nell'investimento globale? E se si smettesse di parlarne? Mi piacerebbe proprio vedere la loro faccia. Uccisi due volte!AnonimoRe: M scappa un link ....
- Scritto da: Anonimo> http://www.eweek.com/article2/0,4149,1356718,Insomma, continuo a sentire puzza di bruciato.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ott 2003Ti potrebbe interessare