Redmond (USA) – Non c’è nessun desiderio di affossare OpenDocument Format e anzi c’è tutto l’interesse a sostenerlo: questo sembrerebbe il messaggio che Microsoft ha lanciato dando il proprio sostegno all’inserimento di ODF 1.0 nella lista American National Standards dell’ ANSI .
In una nota , Microsoft spiega: “Ascoltiamo i nostri clienti, che ci dicono che vogliono poter scegliere, che vogliono interoperabilità e innovazione. La lista degli American National Standards non include molti formati documentali standard oggi utilizzati, come PDF,.doc, RTF e HTML. L’inclusione di ODF è solo l’inizio: ci aspettiamo che la lista cresca in futuro per riflettere le scelte di cui già oggi i consumatori dispongono”.
Il sostegno ufficiale a ODF può dunque essere legittimamente letto anche come strategico per l’ulteriore affermazione come standard di Open XML , il formato documentale alla base degli applicativi dell’azienda: valutato come standard ECMA , ancora attende l’approvazione a standard di ISO. C’è infatti una diretta relazione tra ANSI e ISO: il comitato internazionale per gli standard tecnologici di ANSI si coordina infatti proprio con ISO, allo scopo di facilitare l’utilizzo globale di standard americani.
Come noto, peraltro, già da tempo Microsoft ha lavorato per consentire ai clienti dei propri software di scegliere ODF .
-
la legge del taglione
senza voler fare nessuna morale... il programma per craccare è il più craccato !!!AnonimoRe: la legge del taglione
e si lasciano pure craccare tranquillamente perchè poi l'utente sodisfatto si comprerebbe la licenza originale per premiarli :DForse...Se non erra la slysoft era quella che aveva acquistato Clone CD salvandola dall'oblio...SgabbioRe: la legge del taglione
- Scritto da: > senza voler fare nessuna morale...> > il programma per craccare è il più craccato !!!> E' facile da craccare, ma dopo averlo provato - e considerando che gli aggiornamenti, molto frequenti, sono gratuiti a vita - ho deciso che era piu' opportuno pagare 49 dollari...E adesso sono persino tentato di comprare l'aggiornamento HD, anche se non me ne faccio nulla, solo per sostenerli economicamente ...AnonimoRe: la legge del taglione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > senza voler fare nessuna morale...> > > > il programma per craccare è il più craccato !!!> > > > E' facile da craccare, ma dopo averlo provato - e> considerando che gli aggiornamenti, molto> frequenti, sono gratuiti a vita - ho deciso che> era piu' opportuno pagare 49> dollari...> > E adesso sono persino tentato di comprare> l'aggiornamento HD, anche se non me ne faccio> nulla, solo per sostenerli economicamente> ...quotoAnonimoRe: la legge del taglione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > senza voler fare nessuna morale...> > > > il programma per craccare è il più craccato !!!> > > > E' facile da craccare, ma dopo averlo provato - e> considerando che gli aggiornamenti, molto> frequenti, sono gratuiti a vita - ho deciso cheEcco, le licenze a vita sono le migliori e andrebbero supportate al contrario di quelle che al cambio di versione zack altri $. Infatti io ho comprato la licenza di WinRAR per questo motivo oltre al fatto che è cmq ottimo e ora apre pure i file ISO.> era piu' opportuno pagare 49> dollari...> > E adesso sono persino tentato di comprare> l'aggiornamento HD, anche se non me ne faccio> nulla, solo per sostenerli economicamente> ...citrulloRe: la legge del taglione
- Scritto da: > > > E' facile da craccare, ma dopo averlo provato - e> considerando che gli aggiornamenti, molto> frequenti, sono gratuiti a vita - ho deciso che> era piu' opportuno pagare 49> dollari...> Già fatto a suo tempo, quando AnyDVD costava ancora 39 dollari... :D :D ;)AnonimoRe: la legge del taglione
E' una strategia commerciale...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1992021&m_id=1993514&r=PIAnonimoLo ripeto nuovamente:
Se 3 persone craccano il DRM gli fai il c**o così.Se 30 persone craccano il DRM non gli fai proprio niente.Se 300 persone craccano il DRM, togli il DRM.Le majors sarebbero più ricche se si fossero risparmiate i soldi dati a AACS...AnonimoRe: Lo ripeto nuovamente:
era una frase attribuita a Churchill se due persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" gli fai la multa se venti persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" chiedi loro di spostarsi se duecento persone fumano sotto il cartello "divieto di fumare" togli il cartelloishitawaRe: Lo ripeto nuovamente:
- Scritto da: ishitawa> era una frase attribuita a Churchill> se due persone fumano sotto il cartello "divieto> di fumare" gli fai la> multa> se venti persone fumano sotto il cartello> "divieto di fumare" chiedi loro di> spostarsi> se duecento persone fumano sotto il cartello> "divieto di fumare" togli il> cartello> io li avrei innaffiati con la benzina ... (newbie)(ghost) @^AnonimoRe: Lo ripeto nuovamente:
- Scritto da: > > - Scritto da: ishitawa> > era una frase attribuita a Churchill> > se due persone fumano sotto il cartello> "divieto> > di fumare" gli fai la> > multa> > se venti persone fumano sotto il cartello> > "divieto di fumare" chiedi loro di> > spostarsi> > se duecento persone fumano sotto il cartello> > "divieto di fumare" togli il> > cartello> > > > io li avrei innaffiati con la benzina ...> (newbie)(ghost)> @^Il carisma del dittatore ce l'hai, e come tutti i dittatori carismatici sei anche IGNORANTE. Il calore sprigionato da una sigaretta accesa non è tale da innescare la combustione con la benzina.AnonimoRe: Lo ripeto nuovamente:
- Scritto da: ishitawa> era una frase attribuita a Churchill> se due persone fumano sotto il cartello "divieto> di fumare" gli fai la> multa> se venti persone fumano sotto il cartello> "divieto di fumare" chiedi loro di> spostarsiTu vai gia' meglio del precedente.Ma e' "fai loro la multa" anche nel caso di due sole persone.Anonimoe' a questo che serve il DRM...
..a far aggiornare lettori agli utenti paganti ogni 6 mesi...Il bello e' quando cominceranno a passare sotto le case delle massaie di voghera: "Donne, e' arrivato il l'arro-riino, aggiorno il firmware dei vostri lettori"; perche' saranno solo loro, con le loro 18000 rate per la tv HD+BlueRay+HDDVD a doverlo fare, mentre i veri piratoni staranno comodamente in poltrona a godersi i loro dvd copiati senza chiavi crittografiche...cikoRe: e' a questo che serve il DRM...
ma smettila per favore!AnonimoRe: e' a questo che serve il DRM...
- Scritto da: ciko> ..a far aggiornare lettori agli utenti paganti> ogni 6> mesi...> Il bello e' quando cominceranno a passare sotto> le case delle massaie di voghera: "Donne, e'> arrivato il l'arro-riino, aggiorno il firmware> dei vostri lettori"; perche' saranno solo loro,> con le loro 18000 rate per la tv HD+BlueRay+HDDVD> a doverlo fare, mentre i veri piratoni staranno> comodamente in poltrona a godersi i loro dvd> copiati senza chiavi> crittografiche...> Quoto... a parte la metafora assurda (ihihih, spassosissima), sarà veramente così.Ci sarà una parte di consumatori che pagheranno e una parte che serviranno per diffondere il formato, che naturalmente per questo lavoro, non dovranno pagare...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1992021&m_id=1993514&r=PIAnonimoPerche' non fermano AnyDVD?
(newbie)Sono un pelino perplesso: perche' fin'ora non hanno bloccato la slysoft?AnonimoRe: Perche' non fermano AnyDVD?
- Scritto da: > (newbie)> > Sono un pelino perplesso: perche' fin'ora non> hanno bloccato la> slysoft?Perchè la loro sede sta in un paese dove RIAA e compagni di merenda non possono assoldare politici o giudici per mettere il bastone tra le ruote al programma. @^CHKDSKRe: Perche' non fermano AnyDVD?
- Scritto da: CHKDSK> > - Scritto da: > > (newbie)> > > > Sono un pelino perplesso: perche' fin'ora non> > hanno bloccato la> > slysoft?> > Perchè la loro sede sta in un paese dove RIAA e> compagni di merenda non possono assoldare> politici o giudici per mettere il bastone tra le> ruote al programma. > @^Effettivamente ... mi sono espresso male. Fatto salvo che la slysoft ha la sede in un paradiso fiscale e/o legale; se davvero volessero, RIAA e sue emanazioni potrebbero bloccare AnyDVD direttamente; per vie sia tecnologiche che legali: sono certo che l'uso e' illegale, e ho qualche dubbio sul fatto che si possa persino solo "detenere" tale programma.Altra considerazione - reverse engineering? se e' vero che sto robo decritta lo stream dati; ormai lo fa da mesi, e mi sarei aspettato di vedere MILLE programmi tipo AnyDVD.Sento sempre piu' puzza di bruciaticcio.AnonimoRe: Perche' non fermano AnyDVD?
- Scritto da: > > - Scritto da: CHKDSK> > > > - Scritto da: > > > (newbie)> > > > > > Sono un pelino perplesso: perche' fin'ora non> > > hanno bloccato la> > > slysoft?> > > > Perchè la loro sede sta in un paese dove RIAA e> > compagni di merenda non possono assoldare> > politici o giudici per mettere il bastone tra le> > ruote al programma. > > @^> > Effettivamente ... mi sono espresso male. Fatto> salvo che la slysoft ha la sede in un paradiso> fiscale e/o legale; se davvero volessero, RIAA e > sue emanazioni potrebbero bloccare AnyDVD> direttamente; per vie sia tecnologiche che> legali: sono certo che l'uso e' illegale, ma NON E'ILLEGALE!!! per legge hai diritto ad una copia privata.come si fa a farla se ci sono le protezioni?>e ho> qualche dubbio sul fatto che si possa persino> solo "detenere" tale> programma.ma che stai a dire, qua mica siamo in ammeriga! > Altra considerazione - reverse engineering? se e'> vero che sto robo decritta lo stream dati; ormai> lo fa da mesi, e mi sarei aspettato di vedere> MILLE programmi tipo> AnyDVD.infati...(chi cerca trova, e google sa) > Sento sempre piu' puzza di bruciaticcio.sarà l'arrosto in forno...AnonimoRe: Perche' non fermano AnyDVD?
Però ti faccio presente che Slysoft è una società commerciale, che mira a fare utili, non per gloria e per il bene del popolo e dell'informazione libera come qualche cracker comunista....perchè non ti indegni che slysoft non rilascia i sorgenti caro compagno??? bella filosofia il nemico del mio nemico è mio amico...AnonimoRe: Perche' non fermano AnyDVD?
Cosa c'entra la politica con un software, me lo devi spiegare.Fatto sta che la software house che gestisce quasto software, aveva salvato pure Clone CD.Tra l'altro uno può guadagnare facendo anche un software utile alle persone. Mi sembra che tale software è stato creato per permettermi di fare una copia del mio film che ho comprato! Mi è utile, cosi tengo buono l'originale e uso la copia come voglio.SgabbioRe: Perche' non fermano AnyDVD?
- Scritto da: > (newbie)> > Sono un pelino perplesso: perche' fin'ora non> hanno bloccato la> slysoft?Molto semplice, perchè fa parte del gioco... devono spingere l'adozione della tecnologia, quindi così come è "apparsa" nuova copia crackata di Vista in rete da 4gg (ovviamente bambini dell'asilo super geni la hanno fatta,certo,certo...) ecco che l' AACS viene continuamente "crackato" ... ehhh! Tutto questo avviene perchè il mercato è corrotto, malato.. invece di non mettere protezioni di alcun genere e vendere da subito a prezzi inferiori c'è tutta questa sharada presa-per-i-fondelli con i "super eroi 12enni super geni e bimbi dell'asilo hacker e cracker" .. ehh! Nè + nè - come i modchip per le console...AnonimoRe: Perche' non fermano AnyDVD?
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-oAnonimoLe protezioni sono inutili
Io non capisco perché sta gente spenda milionate di dollari in ricerche per sistemi di sicurezza sempre più raffinati sapendo benissimo che verranno crackati in un tempo inversamente proporzionale al costo della ricerca? :Pdrizzt84Re: Le protezioni sono inutili
Giusto."The weak will perish" (cylon)AnonimoRe: Le protezioni sono inutili
- Scritto da: drizzt84> Io non capisco perché sta gente spenda milionate> di dollari in ricerche per sistemi di sicurezza> sempre più raffinati sapendo benissimo che> verranno crackati in un tempo inversamente> proporzionale al costo della ricerca?> :PInutili... devi considerare che i sistemi di protezione li fanno per un magna magna diffuso fra multinazionali... e sono centinaia di milioni di dollari minimo se non miliardi.. poi i crack li rilasciano per guadagnare sulle copie.. così come i modchip delle console... Risultato ? Con questo schifo mafioso lucrano 3 volte : 1) Ricerca & Sviluppo (sovvenzioni, giri di soldi loschi in scalate in borsa e via dicendo) ; 2) Crack e vendita supporti vergini ai clienti finali (fabbriche in Cina ed India a basso costo,bassa qualità alto profitto con tanti supporti difettosi o scadenti comunque) ; 3) Prezzo degli originali sempre sproporzionatamente alto rispetto ai costi di produzione (=lucraggio schifoso sul cliente assicurato)Sono anni che vanno avanti così le cose, lo abbiamo già visto con i DVD.AnonimoRe: Le protezioni sono inutili
- Scritto da: > > - Scritto da: drizzt84> > Io non capisco perché sta gente spenda milionate> > di dollari in ricerche per sistemi di sicurezza> > sempre più raffinati sapendo benissimo che> > verranno crackati in un tempo inversamente> > proporzionale al costo della ricerca?> > :P> > Inutili... devi considerare che i sistemi di> protezione li fanno per un magna magna diffuso> fra multinazionali... e sono centinaia di milioni> di dollari minimo se non miliardi.. poi i crack> li rilasciano per guadagnare sulle copie.. così> come i modchip delle console... Risultato ? Con> questo schifo mafioso lucrano 3 volte : 1)> Ricerca & Sviluppo (sovvenzioni, giri di soldi> loschi in scalate in borsa e via dicendo) ; 2)> Crack e vendita supporti vergini ai clienti> finali (fabbriche in Cina ed India a basso> costo,bassa qualità alto profitto con tanti> supporti difettosi o scadenti comunque) ; 3)> Prezzo degli originali sempre sproporzionatamente> alto rispetto ai costi di produzione (=lucraggio> schifoso sul cliente> assicurato)> > Sono anni che vanno avanti così le cose, lo> abbiamo già visto con i> DVD.QUOOOOOTOOOOOOOOOOhttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1992021&m_id=1993514&r=PIAnonimoRe: Le protezioni sono inutili
mega quotoAnonimoRe: Le protezioni sono inutili
avendo il pieno controllo dell'hardware se volessero potrebbero rendere incrackabile qualsiasi film, poi però chi li compra per copiarli?la psx ha avuto successo perché era semplice copiare i giochi, non per la grafica o altroAnonimoMa perche?
Ma perche chi tenta di stare alle regole sborsando soldi per un prodotto originale è sempre il primo che se la piglia nei denti?Es. di cio che dico lo avete con i maledetti trailer anti pirateria nelle versioni originali dei dvd(saltabili? Dipende e cmq non da chiunque), nei giochi che danno un quintale di problemi se originali con le loro fottute protezioni(per Black and White 2 ho dovuto aggiornale il firmware del lettore dvd ma porc..), nei multimediali (nei fott..i cd rom SOny?)Ma aff.....o, che vantaggio ho nell'essere onesto?5ze247940Re: Ma perche?
Ma è semplice capirlo... Allora, le persone che comprano gli originali servono alle aziende perché portano i soldi (e più si spennano e meglio é), servono ugualmente le persone che copiano perché contribuiscono alla diffusione. Le aziende si vogliono tenere stretti tutte e due le tipologie di persone, solo che non lo possono dire apertamente...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1992021&m_id=1993514&r=PIAnonimoPlayer software
Mi sfugge perchè debbano essere aggiornati solo i player software e non quelli da tavolo.ilgorgoRe: Player software
Ogni lettore, sia software come powerDvd che hardware, come quello domestico, possiede una chiave che lo identifica in maniera univoca, e che permette la decodifica dei film.Ovviamente queste chiavi sono nascoste, ottenendone una qualsiasi è possibile leggere i dvd, evidentemente è accaduto proprio questo, è stata trafugata una chiave da uno di questi programmi (o da entrambi), percui sono stati entrambi invalidati nei nuovi dvd.Perche solo i programmi software? perchè scovare una chiave in un programma è piu facile che non andarla ad estrarre da un chip...Anonimosoldi sciupati in protezioni...
No cioè fanno una protezione e viene bypassata, ne fanno una nuova e prima ancora che venga sul mercato è già bypassata pure quella...secondo me buttano soldi inutili in protezioni che tanto non servono, o servono fino ad un certo punto.Contenti loro...intanto però non c'è protezione che abbia tenuto testa ai pirati, non c'è legge e sistema che abbia fermato la pirateria e il P2P, quindi, mi chiedo, hanno intenzione di andare avanti a lungo?D'accordo che la speranza è l'ultima a morire ma non ci vuole molto a capire che bisogna cambiare strategia e lasciar perdere le protezioni e fare qualcosa di utile per tutti...per me le protezioni vanno abbandonate e i contenuti liberati e, ribadisco, DEVONO TROVARE NUOVE FORME DI BUSINESS QUEI SCANSAFATICHE!(con tutto il rispetto che meritano ovvio)MsdeadRe: soldi sciupati in protezioni...
Ehm, guarda che se volessero fermare il p2p potrebbero farlo. Basterebbe una legge che permettesse di punire tutti coloro che scaricano via queste reti( e abbiamo visto che riescono a rintracciarli facilmente), e sarebbe fatta. Il fatto è che, se facessero una legge del genere, la gente insorgerebbe, e loro si troverebbero col culo per terra. Per questo si tengono in una zona grigia, con qualche piccolo sgarro.Stessa cosa per i dischi: basterebbe implementare il tcp sia in hardware che in software( completamente, eh!) e, nuovamente, il problema sarebbe risolto. ;)AnonimoRe: soldi sciupati in protezioni...
- Scritto da: > Ehm, guarda che se volessero fermare il p2p> potrebbero farlo. Basterebbe una legge che> permettesse di punire tutti coloro che scaricano> via queste reti( e abbiamo visto che riescono a> rintracciarli facilmente), e sarebbe fatta. Il> fatto è che, se facessero una legge del genere,> la gente insorgerebbe, e loro si troverebbero col> culo per terra. Per questo si tengono in una zona> grigia, con qualche piccolo> sgarro.Non servono leggi o grosse azioni...basta che i provider blocchino tutto e il problema è risolto.Per il P2P.> Stessa cosa per i dischi: basterebbe implementare> il tcp sia in hardware che in software(> completamente, eh!) e, nuovamente, il problema> sarebbe risolto.> ;)E dopo si ritrovano con due culi per terra anziché uno :D, più la gente che insorge. :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2007 00.21-----------------------------------------------------------MsdeadRe: soldi sciupati in protezioni...
Perché le protezioni sicure non fanno soldi...http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1992021&m_id=1993514&r=PIAnonimoe per Mac OS X?
siamo ancora fermi a MacTheRipper senza supporto agli HD?(newbie)(apple)(linux)AnonimoHD-DVD SARÀ SEMPRE CRACCABILE PERCHÈ...
Ciao a tutti,come da titolo, la spiegazione è semplicissima: se questa tecnologia fosse talmente sicura da non permettere la copia in pochi la comprerebbero non permettendo la diffusione su larga scala. Alle aziende conviene tantissimo appioppare il proprio prodotto anche a quelli che non hanno intenzione di spendere per molti motivi:1) così si contribuisce alla diffusione del formato;2) si tenta di imporre uno "standarozzo";3) si cerca di far passare più gente possibile dal vecchio formato (che è veramente crakkato) al nuovo;4) si rende felice chi ha speso un sacco di soldi per comprarsi il film illudendolo che questa tecnologia sia la migliore;5) dopo la diffusione (se nessuno sa come funzionano di DRM se li vada a leggere), nessuno vieta di cambiare il tipo di protezione...E' una strategia commerciale, niente più niente meno!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 05 2007
Ti potrebbe interessare