Bruxelles – Il web rimarrà ancora libero e accessibile per tutte le piattaforme dopo l’introduzione di Windows Vista ? È questa la domanda che anima la rete dopo la denuncia dell’ECIS, European Committee for Interoperable Systems , secondo la quale gli standard su cui si fonda il nuovo sistemone operativo di Microsoft sono progettati per conquistare il web , e renderlo un territorio protetto fruibile dai soli Windows user .
Un protocollo in particolare, XAML , fa dichiarare a Simon Awde, presidente dell’ECIS, che Microsoft ha un piano per “dirottare l’HTML”, e quindi gli utenti/autori di siti del web, portando quest’ultimo lontano dagli standard aperti su cui ha finora fatto largamente affidamento . L’obiettivo di XAML, linguaggio di programmazione ipertestuale basato su XML , è quello di sostituire del tutto il vecchio HTML, dicono quelli di ECIS, usando appunto Vista come “cavallo di troia” per sfruttare la posizione da monopolista de facto di Redmond nell’ambito dei sistemi operativi per PC.
ECIS si è mosso dopo aver ricevuto segnalazioni da parte di big del settore IT quali IBM, Sun, Nokia, Adobe, Oracle e Red Hat , preoccupati per le conseguenze dell’introduzione delle nuove tecnologie di Vista sull’intero mercato tecnologico e informatico. La questione è ancora sotto investigazione da parte del Comitato, ma ad una lettura più attenta la faccenda sembra ben più complessa di quanto facciano intendere gli avvertimenti di Mr.Awde.
Solleva alcune fondate critiche al presunto piano di web hijacking Ars Technica , sostenendo come la prospettiva di sostituire l’HTML sia fallimentare per chiunque ancora per molti anni a venire. Per quanto XAML venga ampiamente utilizzato dalle tecnologie base sotto la scocca di Vista, ci sono funzionalità per cui, nei fatti, non è attualmente in grado di sostituire HTML , come descrive in maniera particolareggiata anche un uomo Microsoft sul suo blog .
Sebbene i fan di XAML possano desiderare che diventi il nuovo standard di riferimento della programmazione web, è difficile che ciò accada per diversi motivi. Primo fra tutti l’esigenza di interoperabilità , che anima la maggioranza delle risorse presenti sul web e che fa da anni preferire HTML a tecnologie più recenti , anche se più flessibili e potenti.
Oltre a XAML, buoni candidati a sostituire il linguaggio ipertestuale per antonomasia sono MXML di Macromedia, XUL di Mozilla e XForums , su cui è persino caduta la scelta dell’autorevole W3C , il consorzio internazionale che lavora per lo sviluppo dell’interoperabilità delle risorse del web. Ognuna di queste tecnologie avrebbe le potenzialità per divenire standard, ma la realtà quotidiana della rete dice tutt’altro: l’HTML è ancora il motore fondamentale del web , la pietra miliare imprescindibile per la creazione e la manutenzione del web che vuole essere davvero di tutti e per tutti.
Alfonso Maruccia
-
La Svezia...
...è mille anni avanti.Nessun Paese è così lungimirante.Lasciamo perdere le discussioni su Second Life e chi ci gioca.E' proprio l'approccio che i governanti hanno con le tecnologie ad essere "diverso" dal resto d'Europa.In Italia abbiamo solo Di Pietro che, sulla scia di Beppe Grillo, ha messo sù un blog con video su youtube.Tutti gli altri che fanno?In parlamento sono tutti vecchi decrepiti!E' mai possibile che il futuro di un Paese è deciso da persone che quel futuro, probabilmente, non lo vedranno mai?byeAnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > ...è mille anni avanti.> > Nessun Paese è così lungimirante.> Lasciamo perdere le discussioni su Second Life e> chi ci> gioca.> E' proprio l'approccio che i governanti hanno con> le tecnologie ad essere "diverso" dal resto> d'Europa.> > In Italia abbiamo solo Di Pietro che, sulla scia> di Beppe Grillo, ha messo sù un blog con video su> youtube.> Tutti gli altri che fanno?> > In parlamento sono tutti vecchi decrepiti!> E' mai possibile che il futuro di un Paese è> deciso da persone che quel futuro, probabilmente,> non lo vedranno> mai?> > byeNon tutto quello che è innovazione è vero progresso per la società... Altrimenti dovresti lamentarti che lo Stato non fa un bel reality show magari per assumere personale o cose del genere, eh ? Di Pietro.. Beppe Grillo.. ehhh.. bei marpioni, sì.. hanno capito che c'è gente veramente fessa e la infinocchiano per bene..AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...è mille anni avanti.> > > > Nessun Paese è così lungimirante.> > Lasciamo perdere le discussioni su Second Life e> > chi ci> > gioca.> > E' proprio l'approccio che i governanti hanno> con> > le tecnologie ad essere "diverso" dal resto> > d'Europa.> > > > In Italia abbiamo solo Di Pietro che, sulla scia> > di Beppe Grillo, ha messo sù un blog con video> su> > youtube.> > Tutti gli altri che fanno?> > > > In parlamento sono tutti vecchi decrepiti!> > E' mai possibile che il futuro di un Paese è> > deciso da persone che quel futuro,> probabilmente,> > non lo vedranno> > mai?> > > > bye> > Non tutto quello che è innovazione è vero> progresso per la società...Ma spesso si.> Altrimenti dovresti> lamentarti che lo Stato non fa un bel reality> show magari per assumere personale o cose del> genere, eh ?Perche' per te i reality show sono innovazione?Complimenti...AnonimoRe: La Svezia...
> Non tutto quello che è innovazione è vero> progresso per la società... Altrimenti dovresti> lamentarti che lo Stato non fa un bel reality> show magari per assumere personale o cose del> genere, eh ?> > Di Pietro.. Beppe Grillo.. ehhh.. bei marpioni,> sì.. hanno capito che c'è gente veramente fessa e> la infinocchiano per> bene..Senti, pallino, quel che POTREBBE portare vantaggi comprende appunto quel che poi davvero li porta. Se eviti tutto liquidandolo presuntuosamente come un "acchiappafessi" per rimanere a proteggere la bistecca fiorentina e l'aceto balsamico di Modena, eviti ANCHE quel che nel tempo, ha fatto la differenza fra noi e la Svezia.Pensaci un po'...AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > ...è mille anni avanti.> > Nessun Paese è così lungimirante.> Lasciamo perdere le discussioni su Second Life e> chi ci> gioca.> E' proprio l'approccio che i governanti hanno con> le tecnologie ad essere "diverso" dal resto> d'Europa.Beh oddio... I contribuenti svedesi (che contribuiscono come nessun altro al mondo) è ora che comincino a inc****rsi un pochino, imho: questi sono soldi PUBBLICI spesi per quello che dopotutto è solo un videogioco cresciuto troppo. > In Italia abbiamo solo Di Pietro che, sulla scia> di Beppe Grillo, ha messo sù un blog con video su> youtube.> Tutti gli altri che fanno?Oh be... se è per questo anche Gentiloni ha il blog, ma hai presente la leggina che ha fatto?Grillo? Mi ha deluso. Satireggia politicamente a senso straunico (non UN accenno UNO! alla finanziaria cava-sangue-dalle-rape!!!)> In parlamento sono tutti vecchi decrepiti!Fioroni e Gentiloni non sono dei matusa però... > E' mai possibile che il futuro di un Paese è> deciso da persone che quel futuro, probabilmente,> non lo vedranno> mai?Il futuro? E quale sarebbe, second life? No grazie. Un bel gioco dura poco. E quello sta durando troppissimo.AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...è mille anni avanti.> > > > Nessun Paese è così lungimirante.> > Lasciamo perdere le discussioni su Second Life e> > chi ci> > gioca.> > E' proprio l'approccio che i governanti hanno> con> > le tecnologie ad essere "diverso" dal resto> > d'Europa.> > Beh oddio... I contribuenti svedesi (che> contribuiscono come nessun altro al mondo) è ora> che comincino a inc****rsi un pochino, imho:> questi sono soldi PUBBLICI spesi per quello che> dopotutto è solo un videogioco cresciuto troppo.Cresciuto tanto che ha assunto valenza politica e di pubblico di primo piano.AnonimoRe: La Svezia...
hai presente la leggina che ha> fatto?> > Grillo? Mi ha deluso. Satireggia politicamente a> senso straunico (non UN accenno UNO! alla> finanziaria> cava-sangue-dalle-rape!!!)non mi pare... ogni gg esce un articolo contro il governo, secondo me non sai nemmeno l'url del sito :D non ci toccate grillo che e' l'unica speranza rimasta all'italia (so che e' poco ma meglio di niente!)AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > hai presente la leggina che ha> > fatto?> > > > Grillo? Mi ha deluso. Satireggia politicamente a> > senso straunico (non UN accenno UNO! alla> > finanziaria> > cava-sangue-dalle-rape!!!)> > non mi pare... ogni gg esce un articolo contro il> governo, secondo me non sai nemmeno l'url del> sito> > :D non ci toccate grillo che e' l'unica speranza> rimasta all'italia (so che e' poco ma meglio di> niente!)> quoto. ma ogni giorno di piu' mi stupisco della quantita' di interventi qualunquisti e disinformati che,qui ,leggo.ciaobimbosporcoRe: La Svezia...
- Scritto da: > hai presente la leggina che ha> > fatto?> > > > Grillo? Mi ha deluso. Satireggia politicamente a> > senso straunico (non UN accenno UNO! alla> > finanziaria> > cava-sangue-dalle-rape!!!)> > non mi pare... ogni gg esce un articolo contro il> governo, secondo me non sai nemmeno l'url del> sito> > :D non ci toccate grillo che e' l'unica speranza> rimasta all'italia (so che e' poco ma meglio di> niente!)> senza nulla togliere a grillo (che è un Grande), credimi, grillo dice solo quello che può dire.ci sono cose che nemmeno lui ha il coraggio di affrontare, ma che esistono....Grillo ti mostra solo l'inizio del pozzo, ma se ci guardi dentro per bene ti accorgi che è mooooolto più profondi di come sembra!AnonimoRe: La Svezia...
> :D non ci toccate grillo che e' l'unica speranza> rimasta all'italia No. Ce n'è un'altra.AnonimoRe: La Svezia...
> Parioli, dove bazzica la comunità italiana> virtuale.cioe'...?bimbosporcoRe: La Svezia...
> Il futuro? E quale sarebbe, second life? > No grazie. Un bel gioco dura poco. E quello sta> durando> troppissimo.Vero, come gli scacchi..ma per favoreAnonimoRe: La Svezia...
Dai non esageriamo. L'ambasciata serve solo come informazioni turistiche e simili. Anche da noi il passato governo ha speso 60 milioni di euro per il portale sul turismo:http://www.italia.itNon ti sembra pieno di informazioni? E ricorda bene è costato fino ad adesso solo 60 milioni di euro.AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > Anche da noi il> passato governo ha speso 60 milioni di euro per> il portale sul> turismo:> http://www.italia.it > Non ti sembra pieno di informazioni? Non lo so, vedo solo che non e' online, magari basta cambiare la pagine indice del sito e si scopre che dietro c'e' un mare di roba.Non ne ho idea.E ricorda> bene è costato fino ad adesso solo 60 milioni di> euro.Mi puoi dire come lo sai ?Le fonti intendo. Grazie.AnonimoRe: La Svezia...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Anche da noi il> > passato governo ha speso 60 milioni di euro per> > il portale sul> > turismo:> > http://www.italia.it> > > Non ti sembra pieno di informazioni? > > Non lo so, vedo solo che non e' online, magari> basta cambiare la pagine indice del sito e si> scopre che dietro c'e' un mare di> roba.> > Non ne ho idea.> > E ricorda> > bene è costato fino ad adesso solo 60 milioni di> > euro.> > Mi puoi dire come lo sai ?> > Le fonti intendo. > > Grazie.> Scusa ricordavo male, erano "solo" 40 milioni:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1601247AnonimoMA COME STANNO???
Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un età media di 13 anni....io mi incazzerei come un bisonte se al governo hanno il tempo per pensare a ste troia**! Che si preoccupino della vita vera altro che della second life!! Magari pagare poi un 4 o 5 dipendenti pubblici per stare a giocare tutto il giorno e dare asilo politico in ambasciata ai bambini fessi di quel giochino stupido per disadattati! Poi la Cina cresce del 10% all'anno e i mediorientali a noi europei ci reputano inferiori....e ti credo!!! Meno male che gli svedesi sono civili come pochi...gli manderei un po di no-global nostrani e magari la finiscono di pensare alle vaccate!AnonimoRe: MA COME STANNO???
- Scritto da: > Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un> età media di 13 anni....io mi incazzerei come un> bisonte se al governo hanno il tempo per pensare> a ste troia**! Che si preoccupino della vita vera> altro che della second life!!Secon life e' pieno di persone vere.AnonimoRe: MA COME STANNO???
- Scritto da: > > > - Scritto da: > > Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un> > età media di 13 anni....io mi incazzerei come un> > bisonte se al governo hanno il tempo per pensare> > a ste troia**! Che si preoccupino della vita> vera> > altro che della second life!!> > Secon life e' pieno di persone vere.Peraltro visto che gli account vengono pagati con carta di credito, non penso che il target di SL siano gli adolescenti.AnonimoRe: MA COME STANNO???
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > > - Scritto da: > > > Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un> > > età media di 13 anni....io mi incazzerei come> un> > > bisonte se al governo hanno il tempo per> pensare> > > a ste troia**! Che si preoccupino della vita> > vera> > > altro che della second life!!> > > > Secon life e' pieno di persone vere.> > Peraltro visto che gli account vengono pagati con> carta di credito, non penso che il target di SL> siano gli> adolescenti.Second Life è pura speculazione, praticamente una truffa legalizzata su larga scala ed avallata dalle multinazionali, quindi intoccabili.AnonimoRe: MA COME STANNO???
Il governo svedese notoriamente è attento anche alle più piccole esigenze del cittadino, forse è il paese con i migliori servizi sociali che esistano. E' sorprendente, ma non strano che arrivino a interessarsi a questo.AnonimoRe: MA COME STANNO???
Il tuo linguaggio un po' aggressivo, si accorda alle tue idee, non prendertela troppo, un po' vecchie: credi ancora che sia necessario fare la gara del PIL, così come facevamo la gara del pisello tanti anni fa? Molti "no global", come ci chiami tu, non la pensano così.Del resto non c'è confronto tra lo standard sociale, e civile, svedese, e quello cinese.Poi, posso essere d'accordo che non sia un grande investimento del denaro pubblico. Ma visto che la Svezia, e gli svedesi, sono evidentemente un paese ed un popolo molto più avanti di noi, lasciamoli fare, vediamo un po', no?AnonimoRe: MA COME STANNO???
> Poi, posso essere d'accordo che non sia > un grandeinvestimento del denaro pubblico.Per quanto vogliano fare le cose faraoniche, costerà comunque meno di una sola delle svariate trasferte di "relazioni internazionali" delle nostre amministrazioni locali (cosa in sé paradossale).AnonimoRe: MA COME STANNO???
Si concordo, facendoli un po' i conti in tasca diciamo che hanno preso un terreno neanche troppo grande, e i prezzi sono sul sito di second life ma che comunque si aggirano sull'ordine delle decine di euro.Diciamo anche che hanno pagato qualcuno che gli montasse su tutta la struttura e qualche funzione di base (link esterni, info ecc..) che uno bravo te lo fa in una settimana massimo due, pagandolo una tantum di, standoci larghi, qualche centinaio di dollari, giusto perchè si tratta di un lavoro molto importante..Guarda onestamente penso che abbiano speso di più in una settimana di cancelleria...Ah, comunque se volete trollare continuate pure, tranquilli, non badate a me :)AnonimoRe: MA COME STANNO???
Della vita vera se ne preoccupano eccome, tanto che praticamente sono a posto. Allora possono anche permettersi di guardare verso quella finta, tanto per mettere il fiore all'occhiello.Noi invece, con tipi che "s'incazzano come bestie" quando qualcuno tira fuori qualcosa di leggermente fuori canone (fuori dall'olio d'oliva DOC, per intenderci), ti sembra che stiamo meglio?Domandati piuttosto COME STAI, prima di tentare confronti che non si pongono nemmeno in essere.AnonimoRe: MA COME STANNO???
A parte che Secondlife è accessibile solo ai maggiorenni (ovvero: parli di ciò che non conosci), in Svezia amministrazione e stato sociale sono un gioello, come lo sono gli investimenti in ricerca e il ritorno produttivo degli stessi.Che sia perchè invece di ragionare per beceri luoghi comuni sanno guardare avanti, e soprattutto evitare l'imbeccile saga del non far mai nulla perchè c'è sempre qualcosa di più importante cui pensare - come nostrana prassi?L'Italia è a due passi dal collasso proprio per quelli come te, che purtroppo abbondano e su cui i politici grassamente prosperano: due luoghi comuni in prima sera et voilà, poltrona assicurata.AnonimoRe: MA COME STANNO???
bene stanno.il LORO apparato statale dopo aver speso per garantire i servizi pubblici quello che RIMANE lo investe.giusto o sbagliato che sia e' sempre meglio di quello che fa' il nostro di governo (di qualsiasi colore tanto e' lo stesso) che prima MANGIA poi se qualcosa resta, LO MANGIA.p.s. se non erro proprio in svezia viene dato un aiuto economico agli studenti per studiare, come da noi.....vabbe'...ciaobimbosporcoRe: MA COME STANNO???
> p.s. se non erro proprio in svezia viene dato un> aiuto economico agli studenti per studiare, Aiuto economico?Ben oltre: in Svezia, ti PAGANO per studiare. Sono molto selettivi, se non dai il massimo non riesci a restare dentro, ma se ce la fai hai tutto spesato e anche extra. Considerano giustamente che il tuo studio è un lavoro per lo Stato e come tale lo retribuiscono.Bisogna sciaquarsi la bocca mille volte prima di contestare le iniziative sociali svedesi.AnonimoTaci mandolino!
- Scritto da: > Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un> età media di 13 anni....io mi incazzerei come un> bisonte se al governo hanno il tempo per pensare> a ste troia**! Che si preoccupino della vita vera> altro che della second life!! Magari pagare poi> un 4 o 5 dipendenti pubblici per stare a giocare> tutto il giorno e dare asilo politico in> ambasciata ai bambini fessi di quel giochino> stupido per disadattati! Poi la Cina cresce del> 10% all'anno e i mediorientali a noi europei ci> reputano inferiori....e ti credo!!! Meno male che> gli svedesi sono civili come pochi...gli manderei> un po di no-global nostrani e magari la finiscono> di pensare alle> vaccate!Prima di parlare della Svezia e di qualsiasi altro paese civile sciacquati la bocca con la pummarola e vai a suonare il mandolino da Don Corleone.Un italiano che si mette a sparlare di altri paesi, fosse anche il Burkina Faso, è una cosa oscena e ridicola.AnonimoRe: Taci mandolino!
> Un italiano che si mette a sparlare di altri> paesi, fosse anche il Burkina Faso, è una cosa> oscena e> ridicola.Della Svizzera si può parlar male quanto si vuole, lo facciamo da sempre e sempre lo faremo.AnonimoRe: Taci mandolino!
E' vero la sFizzera si può prendere in giro, soprattutto i Ticinesi come Gervasoni e Rezzonico...AnonimoRe: MA COME STANNO???
- Scritto da: > Bella trovata se gli elettori svedesi hanno un> età media di 13 anni....io mi incazzerei come un> bisonte se al governo hanno il tempo per pensare> a ste troia**! Che si preoccupino della vita vera> altro che della second life!! Magari pagare poi> un 4 o 5 dipendenti pubblici per stare a giocare> tutto il giorno e dare asilo politico in> ambasciata ai bambini fessi di quel giochino> stupido per disadattati! Poi la Cina cresce del> 10% all'anno e i mediorientali a noi europei ci> reputano inferiori....e ti credo!!! Meno male che> gli svedesi sono civili come pochi...gli manderei> un po di no-global nostrani e magari la finiscono> di pensare alle> vaccate!ma come stai tuAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 gen 2007Ti potrebbe interessare