Roma – Mentre Microsoft si prepara a pubblicare i bollettini di sicurezza di aprile, su Internet ha iniziato a circolare una e-mail contenente un falso advisory di Microsoft.
Il messaggio malevolo, che solo in apparenza proviene dal big di Redmond, avverte l’utente della presenza in Windows di una grave falla di sicurezza: per correggerla, il messaggio raccomanda all’utente di aggiornare immediatamente la propria copia di Windows cliccando su di un certo link. Tale link punta ad un sito fraudolento che, clonando la veste grafica di Windows Update, induce l’utente a scaricare una finta patch ( Wupdate-20050401.exe ) contenente un cavallo di Troia denominato Troj/DSNX-05 .
Chi cade nel tranello, ed esegue l’aggiornamento fasullo, rischia di consegnare il proprio PC nelle mani dei cracker: il trojan apre infatti una backdoor che consente ad un estraneo di prendere il controllo remoto del sistema.
Non sembra un caso che il falso advisory abbia iniziato a diffondersi proprio a pochi giorni di distanza dal secondo martedì del mese, il giorno notoriamente scelto da Microsoft per distribuire i nuovi aggiornamenti di sicurezza.
Il colosso ha già anticipato che i bollettini di sicurezza di aprile saranno 8: tra questi 5 riguarderanno Windows, di cui uno sarà classificato come “critical”; gli altri riguarderanno invece Office, MSN Messenger ed Exchange, e saranno tutti classificati con il massimo grado di importanza.
Con uno strappo alla regola, lo scorso mese Microsoft non ha pubblicato alcun bollettino di sicurezza.
-
Una nuova tecnologia per parlare...
...bello. Mi piace. Caspita, se mi piace.Ma se poi nessuno ascolta? Il problema di oggi è questo.AnonimoMa che grande applicazione.
Leggo: "Tanto per fare un esempio, un telefono cellulare che utilizzasse uno di questi nuovi sensori potrebbe essere utilizzato nel bel mezzo di una discoteca: all'interlocutore arriverebbe unicamente la limpida e cristallina voce artificiale elaborata dal software del telefonino."A me, pare una gran cavolata.AnonimoRe: Ma che grande applicazione.
..e tutti a turno nei cessi a caricare i loro cannoni.. ;)AnonimoRe: Ma che grande applicazione.
- Scritto da: Buzz> ..e tutti a turno nei cessi a caricare i loro> cannoni.. ;)http://www.thespoof.com/picstore/people/marijuana.JPGAnonimoRe: Ma che grande applicazione.
- Scritto da: Anonimo> Leggo: "Tanto per fare un esempio, un telefono> cellulare che utilizzasse uno di questi nuovi> sensori potrebbe essere utilizzato nel bel mezzo> di una discoteca: all'interlocutore arriverebbe> unicamente la limpida e cristallina voce> artificiale elaborata dal software del> telefonino."> > A me, pare una gran cavolata.si usa in guerra e in ambiti militari, questa è la verità. Ad esempio i nocs potrebbero comunicare tra di loro senza farsi sentire dai bersagli. Utile, ma di nicchia.jokanaanRe: Ma che grande applicazione.
- Scritto da: jokanaan> si usa in guerra e in ambiti militari, questa è> la verità. Ad esempio i nocs potrebbero> comunicare tra di loro senza farsi sentire dai> bersagli. Utile, ma di nicchia.No c'è un secondo utilizzo: il podcastingNon so se avete mai provato a fare podcasting ma ci si sente dei veri pirla a parlare da soli a un microfono, specie poi se avete gente in casa che viene e vi fa: "Ma con chi stai parlando?"AnonimoRe: Ma che grande applicazione.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: jokanaan> > > si usa in guerra e in ambiti militari, questa è> > la verità. Ad esempio i nocs potrebbero> > comunicare tra di loro senza farsi sentire dai> > bersagli. Utile, ma di nicchia.> > No c'è un secondo utilizzo: il podcasting> > Non so se avete mai provato a fare podcasting ma> ci si sente dei veri pirla a parlare da soli a un> microfono, specie poi se avete gente in casa che> viene e vi fa: "Ma con chi stai parlando?"secondo me dev'essere divertente, mi sa che provo a podcastare anche io :DjokanaanDecoy octopus
Colonnello, colonnello! Il direttore della darpa è...morto!Cosa??Ha avuto una specie di infarto!Ne sei sicuro Snake??:)AnonimoRe: Decoy octopus
- Scritto da: Anonimo> Colonnello, colonnello! Il direttore della darpa> è...morto!> Cosa??> Ha avuto una specie di infarto!> Ne sei sicuro Snake??> :)Non dirmi che succederà anche al presidente della ArmsTech, Kenneth Baker!AHAHAHA, è stata la prima cosa che ho pensato quando ho letto il titolo della notizia! ;)YunaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 apr 2005Ti potrebbe interessare