Microsoft ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2016 con numeri che, tutto sommato, hanno soddisfatto Wall Street, con i diversi business della corporation che contribuiscono, nel bene e nel male, a riportare i conti in attivo.
Diversamente dal rosso del trimestre precedente , infatti, questa volta non c’è alcuna svalutazione degli asset aziendali (ex-Nokia) da tenere in considerazione: i ricavi di Microsoft degli ultimi tre mesi ammontano a 20,4 miliardi di dollari, -12 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i profitti netti sono cresciuti del 2 per cento e sono pari a 4,6 miliardi di dollari.
Microsoft sostiene di innovare con nuovi prodotti “eccitanti” che gli utenti desiderano, che la transizione verso le nuvole del cloud computing continua e che in ogni caso la colpa di risultati spesso in negativo è da attribuire in larga misura all’apprezzamento del dollaro e alla conseguente riduzione degli affari fuori dagli USA.
Le tre divisioni principali in cui Redmond ha suddiviso il suo business sono ora Productivy and Business , Intelligent Cloud e More Personal Computing : nel primo caso (Office+Office 365, Skype, Exchange ecc.) le vendite i ricavi operativi sono stati rispettivamente di 6,3 miliardi di dollari (-3 per cento) e 3,1 miliardi di dollari (-7 per cento), nel secondo (Azure, Windows Server, SQL Server, Visual Studio) le vendite sono state di 5,9 miliardi di dollari (+8 per cento) e i ricavi operativi di 2,4 miliardi (+14 per cento), e nel terzo (Windows retail, OEM e in volume, Windows Phone, hardware, Xbox, brevetti) Redmond ha registrato vendite per 9,4 miliardi (-17 per cento) e ricavi operativi per 1,6 miliardi (-4 per cento).
Leggendo tra le righe, si apprende che il business di Windows è sostanzialmente in linea con il declino del mercato dei PC (-7 per cento), che i ricavi dei tablet Surface sono scesi di un notevole 26 per cento e che per la prima volta nella storia Bing ha generato profitti su ricavi trimestrali da 1 miliardo di dollari. Il merito è in buona parte di Windows 10 e della sua ricerca online con tanto di advertising, sebbene il nuovo OS non sia al momento contabilizzato nei conti e pesi con 1,2 miliardi di dollari di ricavi spostati alle future trimestrali.
Disastroso, e senza soprese, il business dei gadget mobile e relativo OS con un declino del 54 per cento , anche se i nuovi Lumia sono stati appena presentati e Windows 10 Mobile non è ancora in commercio. Il network giocoso di Xbox Live può ora contare su un incremento del 28 per cento di utenti mensili attivi (e ricavi da +17 per cento), mentre la vendita di hardware (Xbox) si è ridotta del 17 per cento a causa della contrazione nel numero di Xbox 360 acquistate dagli utenti “old-gen”.
Sia come sia, Microsoft continua a descrivere un futuro positivo, con tanto cloud, mobile (che però continua ad essere negletto) e OS “universali”. Chi non potrà assistere direttamente a questo futuro saranno i 1.000 impiegati che la corporation ha deciso di mandare a casa , un’operazione che a dire del management si è resa necessaria per “adattarsi alle necessità del business”.
-
perche' non l'IMU+TASI ?
Non capisco perche' non si vogliano fare le cose piu' semplici.si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI diventa tassa di proprieta' di un immobile.quindi perche' non metterla all'interno dell' IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le seconde case?sarebbe piu' logico.inoltre sarebbe anche piu' onesto metterla a non piu' di 80 Euro come scritto nell'articolo (anche se per me sono sufficienti 50 euro...)mimmoRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: mimmo> inoltre sarebbe anche piu' onesto metterla a non> piu' di 80 Euro come scritto nell'articolo (anche> se per me sono sufficienti 50> euro...)Semrpre 80 euro la costante di renzie :DHopRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: Hop> - Scritto da: mimmo> > inoltre sarebbe anche piu' onesto metterla a non> > piu' di 80 Euro come scritto nell'articolo> (anche> > se per me sono sufficienti 50> > euro...)> Semrpre 80 euro la costante di renzie :DEh, lui ce n'ha tanta di tutto. (rotfl)neo neo neoRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: mimmo> Non capisco perche' non si vogliano fare le cose> piu' semplici.> > si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI> diventa tassa di proprieta' di un immobile.> > quindi perche' non metterla all'interno dell'> IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le> seconde case?> > sarebbe piu' logico.La cosa più logica vista la qualità dei programmi sarebbe unirlo alla tassa sulla spazzatura.PassanteRe: perche' non l'IMU+TASI ?
..e qui non posso fare altro che quotare... per quel poco che so, oltre a programmi per decerebrati (dai "pacchi" fino alle "domeniche in" passando per tutti i quiz), i programmi interessanti sono solo repliche già trasmesse o collage di servizi BBC (tipo Ulisse o Superquark) o di qualche altra emittente. Niente di impegnativo, insomma.L'informazione è assolutamente di parte, spesso in maniera sfacciata, il giornalismo di inchiesta, perseguito con tecniche - queste si - sopraffine tali da mettere al riparo da azioni legali, altrettanto indecente. Se accetto di essere condizionato da una TV privata, che come un giornale è in edicola ma non ha alcun obbligo di acquisto, e il telecomando è in questo l'invenzione del millennio, spiace, ma il pizzo per far parlare i soliti proprio non mi va giù.Crittazione, decoder, smart card, e pollo pagante per visione va bene. Se costa il ridimensionamento dei raccomandati (generalmente di area CSX), pazienza. Potrà il governo dire di avere abbassato le tasse. Anche se perde il megafono.AbestRe: perche' non l'IMU+TASI ?
Concordo ampiamente anche io!!- Scritto da: Abest> ..e qui non posso fare altro che quotare... per> quel poco che so, oltre a programmi per> decerebrati (dai "pacchi" fino alle "domeniche> in" passando per tutti i quiz), i programmi> interessanti sono solo repliche già trasmesse o> collage di servizi BBC (tipo Ulisse o Superquark)> o di qualche altra emittente. Niente di> impegnativo,> insomma.> L'informazione è assolutamente di parte, spesso> in maniera sfacciata, il giornalismo di> inchiesta, perseguito con tecniche - queste si -> sopraffine tali da mettere al riparo da azioni> legali, altrettanto indecente. Se accetto di> essere condizionato da una TV privata, che come> un giornale è in edicola ma non ha alcun obbligo> di acquisto, e il telecomando è in questo> l'invenzione del millennio, spiace, ma il pizzo> per far parlare i soliti proprio non mi va> giù.> Crittazione, decoder, smart card, e pollo pagante> per visione va bene. Se costa il> ridimensionamento dei raccomandati (generalmente> di area CSX), pazienza. Potrà il governo dire di> avere abbassato le tasse. Anche se perde il> megafono.EnricoRRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: mimmo> si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI> diventa tassa di proprieta' di un> immobile.> > quindi perche' non metterla all'interno dell'> IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le> seconde case?Perché così sarebbe escluse le famiglie in affitto, non ti sembra?QualcunoRe: perche' non l'IMU+TASI ?
Parte della TASI la paga l'affittuario...SkywalkerRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: mimmo> Non capisco perche' non si vogliano fare le cose> piu'> semplici.> > si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI> diventa tassa di proprieta' di un> immobile.> > quindi perche' non metterla all'interno dell'> IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le> seconde> case?potrebbe essere un idea, se non che il comico fiorentino la TASI la vuole asssssolutamente abolire, quindi....bubbaRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: mimmo> > Non capisco perche' non si vogliano fare le cose> > piu'> > semplici.> > > > si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI> > diventa tassa di proprieta' di un> > immobile.> > > > quindi perche' non metterla all'interno dell'> > IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le> > seconde> > case?> potrebbe essere un idea, se non che il comico> fiorentino la TASI la vuole asssssolutamente> abolire,> quindi....Vuole abolire la TASI che potrebbe essere uno strumento per rimpolpare le casse comunali, e non abolisce il canone che serve solo a far ingrassare dei parassiti nullafacenti.panda rossaRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: mimmo> > > Non capisco perche' non si vogliano> fare le> cose> > > piu'> > > semplici.> > > > > > si sta scoprendo che, di fatto, la> tassa> RAI> > > diventa tassa di proprieta' di un> > > immobile.> > > > > > quindi perche' non metterla all'interno> dell'> > > IMU+TASI per la prima casa ed esentarla> per> le> > > seconde> > > case?> > potrebbe essere un idea, se non che il comico> > fiorentino la TASI la vuole asssssolutamente> > abolire,> > quindi....> > Vuole abolire la TASI che potrebbe essere uno> strumento per rimpolpare le casse comunali, e non> abolisce il canone che serve solo a far> ingrassare dei parassiti nullafacenti.Infatti, mi stupisco che tu non lo sappia: http://www.beppegrillo.it/battaglie/cancelliamo_il_canone_rai_1.phpm5sRe: perche' non l'IMU+TASI ?
Macchè non aboliranno nessuna tassa per la casa. Faranno come hanno fatto con l'ici. Tolgono l'ici e la rimettono con il nome di imu ma molto più cara. Toglieranno l'imu e la rimetteranno dopo pochi mesi sotto un altro nome ancora più cara.Allora dico se veramente renzi vuole togliere la tassa sulla casa perchè invece di dire toglieremo l'imu non fa una legge vera e propria dove non si dovrà pagare nessun tipo di tassa sulla casa? Vedi sopra....Re: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: ....> Macchè non aboliranno nessuna tassa per la casa.> Faranno come hanno fatto con l'ici. Tolgono l'ici> e la rimettono con il nome di imu ma molto più> cara. Toglieranno l'imu e la rimetteranno dopo> pochi mesi sotto un altro nome ancora più> cara.Ora incominciate a ragionare si, fanno sempre il gioco delle 3 carte ,tolgono da una parte dove si vede e la rimettono silenziosamente dove si vede meno e voilà ti ho tolto le tasse !!! :D> Allora dico se veramente renzi vuole togliere la> tassa sulla casa perchè invece di dire toglieremo> l'imu non fa una legge vera e propria dove non si> dovrà pagare nessun tipo di tassa sulla casa?> Vedi> sopraRenzi è un prestigiatore ,vuole far credere ma in realtà fa tutt'altro.Lui è li per fare gli interessi dei potenti, non degli italiani che vi sia ben chiaro. Tuttavia un modo per far fessi ancora gli italiani lo devi pur trovare.La tassa sulla casa si paga ovunque, serve per pagare i servizi (in teoria), tuttavia faceva più bella figura dicendo "tolgo 50 euro su questa tassa ogni anno" era più convincente.Quello che non va è che le tasse aumentano ma i guadagni del cittadino diminuiscono, non solo, come ha detto già qualcuno, quando c'è una semplice buca per strada non ci sono i soldi per ripararla ,dove vanno a finire tutti questi soldi allora ?Siamo ritornati ai tempi dei romani, esigevano tantissimo ma in cambio facevano poco o nulla.Questo lo si sta facendo per far rimanere in piedi questo sistema marcio di un'economia che non è più sostenibile senza, appunto, incominciare a chiedere il sangue al popolo.... quanto può andare ancora avanti ?EtypeRe: perche' non l'IMU+TASI ?
Con tutte quelle che dice, una in piu' una in meno non cambia moltonome e bastaRe: perche' non l'IMU+TASI ?
- Scritto da: mimmo> Non capisco perche' non si vogliano fare le cose> piu'> semplici.> > si sta scoprendo che, di fatto, la tassa RAI> diventa tassa di proprieta' di un> immobile.> > quindi perche' non metterla all'interno dell'> IMU+TASI per la prima casa ed esentarla per le> seconde> case?> > sarebbe piu' logico.> inoltre sarebbe anche piu' onesto metterla a non> piu' di 80 Euro come scritto nell'articolo (anche> se per me sono sufficienti 50> euro...)Dipende da come fai i conti, tu li fai considerando quanto incide sul tuo bilancio, lo stato li fa considerando quanto incide sul suo bilancioMarioRe: perche' non l'IMU+TASI ?
no, loro cosi' aumentano il gettito della tassa facendoticredere che ti hanno fatto un favore.in realta' 15 euro di sconto sono una c******a !!!un po' come l'aumento di 5 euro netti agli statali, altra presaper il c...!!!!mimmoHo una splendida idea...
.. perchè non criptano la RAI come Mediaset premium e Sky? Chi la vuole vedere la paga, gli altri semplicemente non la vedranno!Semplice e lineare, non mi verrete a dire che nel 2015 è ancora necessaria una Tv di stato "per il pluralismo" vero? Fra Internet, giornali e centinaia di TV commerciali di alternative mi pare che ce ne siano, se poi proprio ci tengono possono tenere in chiaro un singolo canale, privo di pubblicità e finanziarlo con la fiscalità generale!Eh ma in italia chissà come mai le soluzioni semplici non sono mai adottate...Enjoy with UsRe: Ho una splendida idea...
Implicando che non esistono tv statali nel 2015...Sg@bbioRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: Enjoy with Us> .. perchè non criptano la RAI come Mediaset> premium e Sky? Chi la vuole vedere la paga, gli> altri semplicemente non la> vedranno!Guardi che il canone è un'imposta sulla possesso di televisori e simili, non è un abbonamento ad un servizio televisivo.S7KRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: S7K> - Scritto da: Enjoy with Us> > .. perchè non criptano la RAI come Mediaset> > premium e Sky? Chi la vuole vedere la paga, gli> > altri semplicemente non la> > vedranno!> > Guardi che il canone è un'imposta sulla possesso> di televisori e simili, non è un abbonamento ad> un servizio> televisivo.E si pagava direttamente alla rai invece che in bolletta.Quindi se le cose possono cambiare, si puo' anche ridefinire quell'anacronistica definizione sul possesso e trasformarla in fruizione.panda rossaRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: panda rossa> Quindi se le cose possono cambiare, si puo' anche> ridefinire quell'anacronistica definizione sul> possesso e trasformarla in fruizione.Sì, tutto può cambiare, ma non è detto che sia sensato dire che sia la stessa cosa. E in questo caso siamo su due piani piuttosto distanti: un conto è cambiare la modalità di pagamento di un imposta, un altro è cambiare la natura della richiesta ad abbonamento a un servizio e il beneficiario.Non credo che lei consideri cibo quanto resta dalla sua digestione, vero?S7KRe: Ho una splendida idea...
E allora perchè i soldi vanno alla rai e non allo stato? perchè la rai è statale però i soldi li gestisce la rai e non lo stato. Allore perchè non privatizzano anche la rai? semplice perchè altrimenti come ci fregano altri soldi?....Re: Ho una splendida idea...
Allo stato ci va solo una piccola quota, il grosso del malloppo va in RAI, ergo stai pagando un abbonamento ad un rete televisiva che tu non hai stipulato...Poi ovvio che loro spingono sulla tassa di possesso che è demenziale tra l'altro.EtypeRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: ....> E allora perchè i soldi vanno alla rai e non allo> stato?Perché lo stato ha deciso che le entrate derivanti dall'imposta siano destinate all'erogazione di un servizio pubblico.S7KRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: S7K> Guardi che il canone è un'imposta sulla possesso> di televisori e simili, non è un abbonamento ad> un servizio> televisivo.La cosa non quadra...La stragrande maggioranza dei soldi raccolti finisce in RAI ,una piccola parte direttamente allo stato.Di fatto stai pagando reti a cui non hai mai dato il consenso per un abbonamento.Quella tassa sul possesso si rifà ad un regio decreto, ma allora poteva anche avere senso c'era solo la RAI quindi TV =RAI all'epoca era vero, oggi non lo è più.Inoltre la stessa Europa ha bacchettato l'Italia, perché se io per principio non lo voglio pagare tu non mi puoi negare l'informazione che ho tramite gli altri canali.Ti rammento che la RAI ha introiti anche con la pubblicità, doppi guadagni.Ora nonostante l'"evasione" si aggiri intorno al 25% come fa la RAI a sopravvivere e a dare lauti guadagni ai conduttori ?Con questo trucchetto possono aumentarti progressivamente il costo e portarlo anche ad una cifra superiore a quella attuale, solo che la scusante che gli altri non pagano non c'è più e quel 25% ora pagherà ,questo significa che guadagnerà molto più di prima e non c'è correlazione con i miseri 13 euro di sconto.L'anno scorso Renzie affermava che erano 60 Euro se tutti pagavano, oggi sono 100 ,non sa più cosa inventarsi ... tipo "toglieremo l'IMU dalle prime case" lo aveva già fatto qualcuno per prendersi le grazie del popolo italiano :DEtypeRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: S7K> > > Guardi che il canone è un'imposta sulla possesso> > di televisori e simili, non è un abbonamento ad> > un servizio televisivo.> > La cosa non quadra...> La stragrande maggioranza dei soldi raccolti> finisce in RAI ,una piccola parte direttamente> allo stato.Di fatto stai pagando reti a cui non hai> mai dato il consenso per un abbonamento.Questa è una sua interpretazione semplicistica. È un po' come dire che quando faccio acquisti dal fruttivendolo, in realtà, sto pagando (che ingiustizia!) un servizio d'uso delle risorse naturali (sole, acqua, aria, minerali, metalli ecc) con le quali esso è stato realizzato.> Quella tassa sul possesso si rifà ad un regio> decreto, ma allora poteva anche avere senso c'era> solo la RAI quindi TV =RAI all'epoca era vero,> oggi non lo è più.Perché mai? Mi pare che diversi altri paesi abbiano imposte simili.> Inoltre la stessa Europa ha bacchettato l'Italia,> perché se io per principio non lo voglio pagare> tu non mi puoi negare l'informazione che ho> tramite gli altri canali.Interessante. Ha qualche puntatore col quale potremmo approfondire la conoscenza della vicenda?> [...]S7KRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: S7K> > Ora nonostante l'"evasione" si aggiri intorno al> 25% come fa la RAI a sopravvivere e a dare lauti> guadagni ai conduttori> ?Sono quei pochi conduttori con lauti guadagni a tenere in piedi l'azienda rai, perché sono quei conduttori a fare gli ascolti che permettono l'arrivo di inserzioni pubblicitarie.EthypeRe: Ho una splendida idea...
Pienamente d'accordo... però in questo modo andrebbero falliti in un paio di mesi, vuoi mettere sparare a 360°EtypeRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: Enjoy with Us> .. perchè non criptano la RAI come Mediaset> premium e Sky? Chi la vuole vedere la paga, gli> altri semplicemente non la> vedranno!> Semplice e lineare, non mi verrete a dire che nel> 2015 è ancora necessaria una Tv di stato "per il> pluralismo" vero?Che ne dici se criptiamo anche la sanità, l'istruzione, la pulizia delle strade, i semafori?Chi paga ha il servizio, gli altri no.EthypeRe: Ho una splendida idea...
- Scritto da: Ethype> - Scritto da: Enjoy with Us> > .. perchè non criptano la RAI come Mediaset> > premium e Sky? Chi la vuole vedere la paga,> gli> > altri semplicemente non la> > vedranno!> > Semplice e lineare, non mi verrete a dire> che> nel> > 2015 è ancora necessaria una Tv di stato> "per> il> > pluralismo" vero?> Che ne dici se criptiamo anche la sanità,> l'istruzione, la pulizia delle strade, i> semafori?> Chi paga ha il servizio, gli altri no.Direi proprio che sarebbe l'ora!Visto che già pago tali servizi con le tasse mi girano non poco le scatole poi vedere che devo sorbirmi tempi di attesa ticket più o meno salati, strade sporche e poi vedere gente su macchinoni con targa magari estera girare indisturbati e dichiarare assai meno del sottoscritto!Mi girano e molto poi le scatole quando si viene a sapere che nel solo 2015 avremmo speso 3.5 miliardi di euro per soccorrere i "migranti" che nell'oltre il 90% dei casi sono migranti "economici".... Io ho fatto due conti e ho ritenute dirette sul mio stipendio che arrivano al 55% (perchè i contributi pensionistici altro non sono che una tassa alla fine, visto che potrò andare in pensione dopo i 70anni con il 50% dell'ultimo stipendio ... forse!), se a questo sommo il 22% di IVA che pago su tutto quello che acquisto, arrivo già ad un prelievo fiscale del 77%... e qui ancora la menano col canone RAI?Enjoy with UsRe: Ho una splendida idea...
Gia', la fai presto tu!!!a mettere la rai a pagamento ci pensano non due, ma duemila volte!!!andrebbe in fallimento il mese dopo!nessuno comprerebbe "Rai premium".tra l'altro, Mediaset Premium e' in rosso perenne, tanto che il recentesgambetto che hanno fatto a Sky e' solo l'ultimo colpo di coda.in realta' vorrebbero aumentare il valore di MP grazie ai diritti della Champions, per venderla ad un prezzo un po' piu' altino.mimmocanali streaming
...e siccome con la mia connessione internet posso vedere in streaming anche i canali esteri, mi paranno pagare anche per il canone degli altri paesi?lorenzoRe: canali streaming
- Scritto da: lorenzo> ...e siccome con la mia connessione internet> posso vedere in streaming anche i canali esteri,> mi paranno pagare anche per il canone degli altri> paesi?la BBC vorrebbe fartelo pagare, in effetti.....bubbaRe: canali streaming
- Scritto da: lorenzo> ...e siccome con la mia connessione internet> posso vedere in streaming anche i canali esteri,> mi paranno pagare anche per il canone degli altri> paesi?Ovviamente no, dato che questo genere d'imposta è applicabile solo ai residenti.S7KRe: canali streaming
Non era nemmeno da rispondergli, si informiPierobpolli
Povero popolo ItaGliano, paese di FU navigatori, poeti, e Santi.E attuali polli!archieRe: polli
A ben vedere il popolo è sempre stato di polli. Una minoranza: santi, poeti e navigatori. Altrimenti non ci saremmo ripreso uno che se era andato ad Avignone e che ha di fatto impedito il formarsi di uno stato nazionale al pari della Francia ad es.Pierob...
ma che me ne frega a me!Aniello CaputoRe: ...
Come quelli che dicono "intanto io non ho nulla da nascondere" e si trovano con la corda al collo. Vedere un palmo al di là del proprio naso no?PierobTassa di possesso
Il canone TV è una tassa di possesso esattamente come il bollo auto.Allora perchè non è proporzionato al costo o alla capacità dell' apparecchio?Se compro una Ferrari non pago la stessa tassa di possesso di un utilitaria.Se compro un televisore da 32" pago come chi ha un 52" 3D.Anzi, pago ancora PRIMA di comprare il televisore: mi sono trasferito, ho lasciato il vecchio TV in regalo all'ex padrone di casa, mi è arrivato il bollettino da pagare ancora PRIMA di comprare radio e TV.Quindi l'anagrafe dei comuni fa un sopruso, in accordo MAFIOSO con la RAI.La quale RAI, in effetti, non ha nessun titolo più di altri per incassare: essendo una tassa sugli apparecchi, CHIUNQUE trasmette su di un canale radio o TV avrebbe diritto ad una fettina degli incassi statali.ricoRe: Tassa di possesso
- Scritto da: rico> Il canone TV è una tassa di possesso esattamente> come il bollo> auto.> Allora perchè non è proporzionato al costo o alla> capacità dell'> apparecchio?> Se compro una Ferrari non pago la stessa tassa di> possesso di un> utilitaria.> Se compro un televisore da 32" pago come chi ha> un 52"> 3D.> Anzi, pago ancora PRIMA di comprare il> televisore: mi sono trasferito, ho lasciato il> vecchio TV in regalo all'ex padrone di casa, mi è> arrivato il bollettino da pagare ancora PRIMA di> comprare radio e> TV.> Quindi l'anagrafe dei comuni fa un sopruso, in> accordo MAFIOSO con la> RAI.> La quale RAI, in effetti, non ha nessun titolo> più di altri per incassare: essendo una tassa> sugli apparecchi, CHIUNQUE trasmette su di un> canale radio o TV avrebbe diritto ad una fettina> degli incassi> statali.Il contrario, chiunque trasmette paga allo stato una concessione governativa, perchè le frequenze sono dello stato cioè nostre.MarioRe: Tassa di possesso
- Scritto da: rico> Il canone TV è una tassa di possesso esattamente> come il bollo> auto.> Allora perchè non è proporzionato al costo o alla> capacità dell'> apparecchio?> Se compro una Ferrari non pago la stessa tassa di> possesso di un> utilitaria.> Se compro un televisore da 32" pago come chi ha> un 52"> 3D.> Anzi, pago ancora PRIMA di comprare il> televisore: mi sono trasferito, ho lasciato il> vecchio TV in regalo all'ex padrone di casa, mi è> arrivato il bollettino da pagare ancora PRIMA di> comprare radio e> TV.> Quindi l'anagrafe dei comuni fa un sopruso, in> accordo MAFIOSO con la> RAI.> La quale RAI, in effetti, non ha nessun titolo> più di altri per incassare: essendo una tassa> sugli apparecchi, CHIUNQUE trasmette su di un> canale radio o TV avrebbe diritto ad una fettina> degli incassi> statali.La Rai ha un suo reparto di "recupero abbonamenti" che non so da chi sia gestito ma sarebbe da denunciare per minacce.Anche io quando ho cambiato stato di famiglia mi sono visto arrivare da un giorno all'altro una lettera che iniziava con "ci è giunta notizia ..." che manco il Padrino scriverebbe così.Poi sono arrivati a casa, hanno fatto minacce ad una persona anziana, per obbligarla a firmare che io ero in possesso di una televisione, che per altro non possedevo.Non capisco perché non siano mai stati denunciati, per quanto riguarda poi più tardi l'ho comprato e ho pagato la tassa regolarmente, ma la voglia era di non farlo solo per non mantenere quegli st**nzi.Per quanto riguarda la tassa in se, arriva dall'agenzia delle entrate, quindi è una tassa come tutte le altre.Ciò che mi stupisce invece è che Giacomelli nel suo ruolo di sottosegretario alle comunicazioni, non sappia minimamente di cosa sta parlando.Infatti fino a qualche anno fa il possesso di un computer era quella zona grigia tra il pagamento del canone e non e anche le associazioni dei consumatori invitavano a non pagarlo per il semplice possesso di un computer. Uno degli ultimi governi (non vorrei fosse addirittura il suo) ha invece normato che va pagato dai professionisti che posseggono i computer per lavoro, con un supercanone direttamente nella dichiarazione dei redditi, quindi se ha detto una roba simile vuol dire che non conosce nemmeno l'attuale situazione.LicaoneRe: Tassa di possesso
Ma il pc, nel sito della rai, se non dispone di un sintetizzatore, per ricevere un segnale radiovisivo, normalmente è esente.Sg@bbioRe: Tassa di possesso
- Scritto da: Sg@bbio> Ma il pc, nel sito della rai, se non dispone di> un sintetizzatore, per ricevere un segnale> radiovisivo, normalmente è> esente.Non lo so, non frequento il sito della RAI, quando ho telefonato al numero (a pagamento) 5 anni fa mi dissero che dovevo dichiarare di NON avere un computer, essendo un informatico di professione ho evitato.Se adesso c'è scritto diversamente non lo so, ma so per certo come dice lo stesso articolo che alle aziende lo chiedono anche solo se posseggono un computer.LicaoneTassa
Smettiamola di chiamarlo "canone". È una tassa sull'hardware che uno possiede a prescindere da suo utilizzo.PierobRe: Tassa
La RAI è stata la prima a chiamarla canoneEtypeRe: Tassa
- Scritto da: Etype> La RAI è stata la prima a chiamarla canoneE poi lo ha chiamato "abbonamento".Con un po' di onesta' intellettuale dovrebbero chiamare le cose col loro nome: "pizzo che non si puo' rifiutare che serve a far ingrassare quella moltitudine di parassiti nullafacenti che stanno in rai solo perche' hanno tessera e amicizie giuste".panda rossaRe: Tassa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Etype> > La RAI è stata la prima a chiamarla canone> > E poi lo ha chiamato "abbonamento".> > Con un po' di onesta' intellettuale dovrebbero> chiamare le cose col loro nome: "pizzo che non si> puo' rifiutare che serve a far ingrassare quella> moltitudine di parassiti nullafacenti che stanno> in rai solo perche' hanno tessera e amicizie> giuste".Ahahah, scritta così fa morire dal ridere, ma forse non dovrebbe perché è la triste verità. Va bè, ridiamo per non piangere (rotfl)Izio01Un bello spasso
"sono previste le possibilità di incrociare i dati relativi ai nuclei familiari con l'anagrafe."Ho lavorato per diversi anni con i dati dell'anagrafe, era più il tempo perso a correggere gli errori che quello delle elaborazioni statistiche. Nella città dove risiedevo ero conteggiato ben tre volte malgrado, diligentemente, ogni volta che cambiavo casa, andavo in comune a comunicarlo.PierobRe: Un bello spasso
- Scritto da: Pierob> "sono previste le possibilità di incrociare i> dati relativi ai nuclei familiari con> l'anagrafe."> Ho lavorato per diversi anni con i dati> dell'anagrafe, era più il tempo perso a> correggere gli errori che quello delle> elaborazioni statistiche. Nella città dove> risiedevo ero conteggiato ben tre volte malgrado,> diligentemente, ogni volta che cambiavo casa,> andavo in comune a comunicarlo.Beh loro tengono lo stesso tutta la tua storia domiciliare in archivio,così hanno più possibilità di rintracciarti tramite indaginisui luoghi passati dove hai abitato ;-)UtenteIgnoranza
GIACOMELLI: ""È il possesso di un televisore il requisito per il pagamento del canone, non degli altri device""Possesso di un televisore..Quindi uno schermo,monitor o il mio vecchio plasma 42'' (esente di tuner) non è da considerarsi un televisore. Poi che sia attaccato un dispositivo con un tuner sat/dtt poco importa, no?Quindi, non pago..giusto? Non si parla di tuner qui..vattelapescaRe: Ignoranza
E' un problema di reazione elettorale, detto anche livello dello tsunami di guano che arriva a chi fa la legge.Livello tsunami di guano = (livello di attività cerebrale medio)*( numero utenti )Elettori con tablet: attivi e molti come numero -> grande tsunami, quindi niente tassaElettori in internet: attivi e molti come numero -> grande tsunami, quindi niente tassaQuelli con cose strane tipo oscilloscopi o tuner o altro: molto attivi ma pochi -> piccolo tsunami, quindi tassaQuelli con TV: passivi anche se molti come numero -> piccolo tsunami, quindi tassaxx ttRe: Ignoranza
- Scritto da: vattelapesca> GIACOMELLI: ""È il possesso di un televisore> il requisito per il pagamento del canone, non> degli altri> device""> Possesso di un televisore..No, dice: "possesso di un apparecchio atto o adattabile".Qualunque cosa possa in teoria essere in grado di ricevere le trasmissioni TV.Indipendentemente dal fatto che abbia davvero un sintonizzatore, o che sia DTT o SAT o sia collegato alla Rete o via piccione viaggiatore, o che arrivi effettivamente o meno il segnale della RAI nella vallata dove abiti. Devi pagare comunque. Bello, neh?> Quindi uno schermo,monitor o il mio vecchio> plasma 42'' (esente di tuner) non è da> considerarsi un televisore. Poi che sia attaccato> un dispositivo con un tuner sat/dtt poco importa,> no?> Quindi, non pago..giusto? Non si parla di tuner> qui..assolutamente no, devi pagare. Altro che "adattabile", direi che è proprio "atto" ;)FunzRe: Ignoranza
Quindi, considero l'articolo di PI errato, vsito che dice:[img]http://s21.postimg.org/ompjp8w87/0e3eb9bb229bd95113fdac794d9bb6e5.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2015 09.41-----------------------------------------------------------vattelapescaRe: Ignoranza
- Scritto da: vattelapesca> Quindi, considero l'articolo di PI errato, vsito> che> dice:> > [img]http://s21.postimg.org/ompjp8w87/0e3eb9bb229b> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 ottobre 2015 09.41> --------------------------------------------------Sport italiano: lamentarsi/scandalizzarsi senza avere informazioni a riguardo. Usare google ed andare alla fonte è fuori dalle capacità del 80% degli italiani: http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ilCanoneOrdinari.aspx#Apparec1sappiateloRe: Ignoranza
- Scritto da: vattelapesca> Quindi, considero l'articolo di PI errato, vsito> che> dice:> > [img]http://s21.postimg.org/ompjp8w87/0e3eb9bb229bCome ti hanno fatto notare si, sbaglia 'sto Giacomelli e sbaglia PI a non farlo notare.Funzprivatizzare
PRIVATIZZARE LA RAI? A me di dare ingaggi milioari ai kompagni di RAI3 non mi vA!! vaffa!!!SiDaiCanone RAI
Il WEB è libero, se la RAI vuole il canone dal Web, richieda l'abbonamento ai suoi canali su internet e chi vuole paga. Non ho televisore, radio e sintetizzatori...e dei canali RAI non so di che farmene.Franco GaliRe: Canone RAI
- Scritto da: Franco Gali> Il WEB è libero, se la RAI vuole il canone dal> Web, richieda l'abbonamento ai suoi canali su> internet e chi vuole paga. Non ho televisore,> radio e sintetizzatori...e dei canali RAI non so> di che> farmene.E allora non devi pagare, di cosa ti lamenti?Il web comunque non è libero, paghi gli abbonamenti e paghi la banda, io preferisco mille volte avere la RAI su antenna o satellite piuttosto che intasare il web con le sue trasmissioni.sappiatelofurto con destrezza
Non passerò neanche questa volta.Perchè lo stato forse, può pretendere il pagamento de canone affidandosi a un soggetto terzo per la riscossione - la compagnia elettrica - inviando appositi bollettini, ma non può mettere mano, prelevando di suo pugno dai conti correnti laddove, il pagamento avviene con delega RID. Al momento della stipula con la compagnia elettrica si è dato l'assenso per il prelievo relativo alla sola fornitura di energia elettrica. Una lettera di diffida all'ente erogatore è il primo di una serie di passi.pippoAmara conclusione.
Purtroppo ho la "sensazione" che il nostro apparato statale sia composto prevalentemente da persone che nelle ore "lavorative" pensano solo a come XXXXXXX i normali e indifesi cittadini, oltre che fare i propri comodi, vedi ultime indagini.silvanIn buona fede o ipocriti (ladri?)
È impressionante come la discussione nazionale sul canone tv sia condotta da ipocriti che semplicemente vogliono trovare il modo di non pagare (continuare a non pagare).Non pago perché la rai fa schifo. Non pago perché ho la tv ma non ho il decoder. Non pago perché anche il frigorifero è adattabile a ricevere programmi tvMa per favore ipocrisia allo stato puro!I fatti:- Il canone radio tv è consolidato in Europa come prassi per mantenere un servizio pubblico di qualità- Il canone Italiano è tra i più bassi (e sarà probabilmente il più basso se portato a 100 Eur)- Il canone lo deve pagare chi guarda la tv e/o ascolta la radio (a prescindere che guardi o voglia guardare/ascoltare i canali del servizio pubblico).La formula tecnica si può adattare ma a mio parere chiunque (qualunque famiglia) abbia un decoder, tv, radio o connessione a internet di QUALUNQUE tipo dovrebbe pagare il canone.Così come chiunque è tenuto a pagare le tasse per usare le strade anche se ci sono le buche o se non possiede lauto e va col bus.La logica di lamentazione nazionale sul canone rai è così palesemente ipocrita da essere patetica.È meglio continuare così - i soliti pagano (molti, moltissimi non pagano) e avere poche risorse mal gestite e produrre programmi così così?Oppure è meglio trovare un modo per cui tutti quelli che devono pagare pagano e le risorse diventano sostanziali? Solo a quel punto (quando chi si lamenta della RAI è anche chi paga il canone - no representation without taxation) allora le risorse DEVONO essere spese bene.Altrimenti andiamo avanti così, facendo sempre (come da 30 anni) gli interessi dei diretti concorrenti della RAI.cordialmentelammyRe: In buona fede o ipocriti (ladri?)
bravo pagalo anche per me. c..zopippoRe: In buona fede o ipocriti (ladri?)
Ecco, CVD, una pecora da macello. Talmente assuefatta, condizionata e acritica da non accorgersi di pagare per un qualcosa che è gratuito, non indispensabile, in ultima analisi, ingiusto.Prima di parlare di ipocrisia o giustificazioni, una tassa , ma direi una qualsiasi decisione politica o economica, deve essere sentita come "giusta" dalla maggioranza. La quale è (dovrebbe, a questo punto) essere cosciente e responsabile delle decisioni che prende. E cassare quelle che qualcun altro prende al posto suo e che non sono condivise. c'è stato un referendum? E' stato rispettato?Cmq, questa è la tipica mentalità di chi accetta la TASI (una mostruosità..) o una prossima tassa sull'aria da respirare, chè quella pura costa, quindi se volete non ammalarvi, pagate. Con la mentalità da pecora, ci arriveremo presto. Oh, tassa piccola da pagare tutti, perchè tutti respiriamo; poi nel tempo si vedrà. Ed intanto la pecora viene tosata (altrimenti potrebbe ammalarsi) e poi macellata. Consenziente. Contento tu..AbestRe: In buona fede o ipocriti (ladri?)
Io pago il canone e ho tutto il diritto di lamentarmi su quanto e come e perché devo pagare, e come vengono (mal)spesi i miei soldi. Ci mancherebbe altro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 ottobre 2015 15.18-----------------------------------------------------------FunzRe: In buona fede o ipocriti (ladri?)
http://it.blastingnews.com/economia/2016/07/canone-rai-in-arrivo-le-prime-sette-rate-sulla-bolletta-elettrica-001004499.htmlIn arrivo le prime sette rate del canone in bolletta!PAOLA CONFALONIE RILOL
"per chi non ha pagato negli anni precedenti "purtroppo non succede niente, non perché sia un condono, ma perché l'utente avrebbe buon gioco a dire che ha acquistato solo ora il televisore""LOL! :-DUtentedue contatri
se nella casa di propriete ho due contatori enel uno per l;alloggio e l,altro per la cantina devo pagare due canoni?emiliana filippiRe: due contatri
- Scritto da: emiliana filippi> se nella casa di propriete ho due contatori enel> uno per l;alloggio e l,altro per la cantina devo> pagare due> canoni?emiliana filippiCANONE RAI
IN ARRIVO LE PRIME SETTE RATE DEL CANONE RAI IN BOLLETTA! http://it.blastingnews.com/economia/2016/07/canone-rai-in-arrivo-le-prime-sette-rate-sulla-bolletta-elettrica-001004499.htmlPAOLA CONFALONIE RIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 23 10 2015
Ti potrebbe interessare