Ogni giorno un grave pericolo informatico s’affaccia alla rete mondiale, e quel pericolo è l’utente stesso: lo sostiene la nuova versione del Security Intelligence Report di Microsoft (SIRv14), rapporto sui dettagli e i trend delle minacce IT che si rifà alla seconda metà dell’anno 2012.
Fra i dati messi assieme dal SIR spicca infatti il 24 per cento dei PC privi di antivirus, antimalware o di qualsiasi altra protezione contro i pericoli informatici provenienti dalla rete e non solo: in media, si sostiene nel SIR, questi PC non protetti hanno una possibilità 5,5 volte superiore di essere colpiti da infezioni virali o da qualcosa di molto peggio come botnet, backdoor e infezioni complesse multi-componente.
Fra i paesi più colpiti dal fenomeno della mancata protezione, il SIR evidenzia la preponderanza dei PC risultanti installati in Egitto (40 per cento) seguiti da quelli di India (30 per cento), Russia (29 per cento), Stati Uniti (26 per cento), Sud Africa (24 per cento) e via elencando.
Perché i PC non sono protetti con software antivirale nonostante le molteplici offerte di prodotti gratuiti di buona qualità presenti persino nelle ultime versioni di Windows? Microsoft chiama in causa la scarsa consapevolezza degli utenti , la tendenza a usare versioni di prova gratuite che scadono dopo un periodo di tempo prefissato o un’infezione già in corso d’opera che blocca l’entrata in funzione del software di protezione installato.
Per quanto riguarda la situazione italiana, il rapporto Microsoft fotografa una situazione sorprendentemente in controtendenza rispetto a quella mondiale: il numero di sistemi infetti individuati in media è di 3,2 su 1.000 contro la media globale di 6 su 1.000, mentre nella classifica delle categorie di minacce scendono di “popolarità” i trojan (il principale rischio informatico a livello mondiale) e gli adware mentre cresce la diffusione del software indesiderato (32,2 per cento contro il precedente 27,5 per cento).
L’impegno di Microsoft sul fronte della sicurezza non si limita naturalmente al solo sforzo di analisi e classificazione statistica: la società di Redmond è pronta a salire sul carro dell’autenticazione a doppio fattore (opzionale) per gli account utente, un carro che già ospita Google, Apple e molti altri e che nel caso in oggetto fa rima con interoperabilità (almeno con Google) grazie all’impiego dello stesso standard RFC 6238. Per autenticarsi su un servizio remoto di Microsoft sarà insomma possibile impiegare anche una app per smartphone Android – e viceversa.
Alfonso Maruccia
-
Credeteci
Finchè continuano con windows andranno di male in peggio...AnonimoRe: Credeteci
- Scritto da: Anonimo> Finchè continuano con windows andranno di male in> peggio...il problema è che ormai si sono fatti pure una cattiva reputazione a causa di questa scelta sciaguratacollioneAddio Nokia, addio Windows Phone
Se 5,6 milioni di terminali Lumia in un trimestre vi sembran tanti pensate che Sony ha appena venduto 4,6 milioni del solo Xperia Z in 40 giorni...Windows Phone non vende nemmeno nella sua nazione di provenienza, tanto che Samsung i suoi WP li sta praticamente auto-boicottando, HTC non vende, gli unici che comprano Windows Phone sono gli italiani, che in realtà li comprano solo perché sono ancora affezionati a Nokia, e infatti l'Italia è il posto dove WP va meglio, o meglio l'unico dove vende un minimo, ma non certo abbastanza per avere globalmente una quota di mercato degna di tale nome. Nokia non può sopravvivere col solo Windows Phone in questo contesto, e Microsoft non potrà continuare a dare soldi a Nokia per sempre.il signor rossiRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
considera che nokia in 3 mesi vende quanto android in 4 giorni :De parliamo di nokia, che un brand ce l'ha sempre avuto!!! infatti, come hai scritto tu stesso, gli altri oem non riescono a vendere uno smartphone con wp nemmeno alle loro madricollioneRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
- Scritto da: collione> considera che nokia in 3 mesi vende quanto> android in 4 giorni> :D> > e parliamo di nokia, che un brand ce l'ha sempre> avuto!!! infatti, come hai scritto tu stesso, gli> altri oem non riescono a vendere uno smartphone> con wp nemmeno alle loro> madriEccoli nel 2010 mentre celebrano il rilascio di Windows Phogn simulando un funerale per l'iPhone:[yt]ZQTemf043tw[/yt]Credo sia la scena più patetica della storia dell'informatica, forse peggio pure di Ballmer che urla e balla sul palco.Calcio DangaloRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
- Scritto da: Calcio Dangalo> - Scritto da: collione> > considera che nokia in 3 mesi vende quanto> > android in 4 giorni> > :D> > > > e parliamo di nokia, che un brand ce l'ha> sempre> > avuto!!! infatti, come hai scritto tu> stesso,> gli> > altri oem non riescono a vendere uno> smartphone> > con wp nemmeno alle loro> > madri> > Eccoli nel 2010 mentre celebrano il rilascio di> Windows Phogn simulando un funerale per> l'iPhone:> > [yt]ZQTemf043tw[/yt]> > Credo sia la scena più patetica della storia> dell'informatica, forse peggio pure di Ballmer> che urla e balla sul> palco.LOLsbrotflRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
lo sai che ciò che hai detto è come dire "fiat in 3 mesi vende come le auto con il cambio automatico in 3 giorni"? cioè non ha il minimo senso paragonare le vendite di un marchio con le vendite di un sistema operativo! dato che android è installato anche nel prodotto cinese del cavolo di marca sconosciuta mentre nokia è...è una! un po' come chi paragona le vendite di android con le vendite di iphone 5.. cioè stiamo paragonando una cosa generica con uno specifico modello! che poi nel caso di iphone ios è installato SOLO su iphone, è ovvio che avrà numeri minori rispetto ad android!PaoloRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
- Scritto da: Paolo> lo sai che ciò che hai detto è come dire "fiat in> 3 mesi vende come le auto con il cambio> automatico in 3 giorni"? cioè non ha il minimo> senso paragonare le vendite di un marchio con le> vendite di un sistema operativo! dato che android> è installato anche nel prodotto cinese del cavolo> di marca sconosciuta mentre nokia è...è una! un> po' come chi paragona le vendite di android con> le vendite di iphone 5.. cioè stiamo paragonando> una cosa generica con uno specifico modello! che> poi nel caso di iphone ios è installato SOLO su> iphone, è ovvio che avrà numeri minori rispetto> ad> android!Calma, calma!Lui è collione di che ti meravigli?fan di collioneRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
- Scritto da: Paolo> lo sai che ciò che hai detto è come dire "fiat in> 3 mesi vende come le auto con il cambio> automatico in 3 giorni"? cioè non ha il minimo> senso paragonare le vendite di un marchio con le> vendite di un sistema operativo! dato che android> è installato anche nel prodotto cinese del cavolo> di marca sconosciuta mentre nokia è...è una! un> po' come chi paragona le vendite di android con> le vendite di iphone 5.. cioè stiamo paragonando> una cosa generica con uno specifico modello! che> poi nel caso di iphone ios è installato SOLO su> iphone, è ovvio che avrà numeri minori rispetto> ad> android!ah beh allora sciegliti un marchio che monta android, per esempio sony+android e vedi in quanto tempo riescono a spacciare quella quantità, secondo me in neanche 2 mesi :)bancaiRe: Addio Nokia, addio Windows Phone
Si forse l'esempio andava fatto tra tutti i produttori con telefoni WP e tutti quelli con Android.Ma anche se ci aggiungi i telefoni WP di altri produttori, le proporzioni sono impressionanti...Speriamo che Micro$oft si tolga presto dalle balle! Ormai è marcia, è un'azienda sinonimo di truffa, inganno, prodotti scadenti, virus e rogne.Quando la nomini in pubblico hai reazioni negative nel 90% delle persone che hai intorno.Questo perché ormai nella coscienza collettiva si è formata un'idea ben precisa di quell'azienda, che lentamente ora la sta distruggendo.Per la gente è molto più scomodo usare un tablet che un PC, ma secondo me ormai inconsciamente preferisce i tablet, che avere a che fare con virus e malware e stare sempre nervosi e con la paura di prendere porcherie e avere malfunzionamenti e intrusioni.iRobyandroid
milioni di persone non aspettano altro che poter comprare un' Nokia Android..che tristezza...e ottusitàandreaRe: android
- Scritto da: andrea> milioni di persone non aspettano altro che poter> comprare un' Nokia Android..che tristezza...e> ottusitàOttimi argomenti, mi hai convinto.cancella quel contenutoRe: android
- Scritto da: cancella quel contenuto> - Scritto da: andrea> > milioni di persone non aspettano altro che poter> > comprare un' Nokia Android..che tristezza...e> > ottusità> > Ottimi argomenti, mi hai convinto.Ha perfettamente ragione, invece.Il mercato italiano è sempre stato pieno di terminali Nokia (senza contare me, tutti quelli che conosco hanno avuto un Nokia) ed è stato tristissimo, 6 mesi fa, cercare uno smartphone da comprare e scoprire che Nokia, che ho sempre apprezzato per la qualità della ricezione e delle scocche, ha puntato tutto su Windows Phone. Ma perché??? (Ho poi optato per un samsung)Quale altro produttore di smartphone si è legato in via esclusiva ad un solo sistema operativo?Quale scelta strategica ha condotto Nokia, negli anni della diversificazione, a puntare SOLO su Windows Phone?In qualsiasi momento accadesse, con qualsiasi target di pubblico, sarei felice di comprare un terminale Nokia con Android.topolinikRe: android
- Scritto da: topolinik> - Scritto da: cancella quel contenuto> > - Scritto da: andrea> > > milioni di persone non aspettano altro> che> poter> > > comprare un' Nokia Android..che> tristezza...e> > > ottusità> > > > Ottimi argomenti, mi hai convinto.> Ha perfettamente ragione, invece.> Il mercato italiano è sempre stato pieno di> terminali Nokia (senza contare me, tutti quelli> che conosco hanno avuto un Nokia) ed è stato> tristissimo, 6 mesi fa, cercare uno smartphone da> comprare e scoprire che Nokia, che ho sempre> apprezzato per la qualità della ricezione e delle> scocche, ha puntato tutto su Windows Phone. Ma> perché??? (Ho poi optato per un> samsung)> Quale altro produttore di smartphone si è legato> in via esclusiva ad un solo sistema> operativo?> Quale scelta strategica ha condotto Nokia, negli> anni della diversificazione, a puntare SOLO su> Windows> Phone?> In qualsiasi momento accadesse, con qualsiasi> target di pubblico, sarei felice di comprare un> terminale Nokia con> AndroidA me sembra che lui dicesse appunto il contrario:"milioni di persone non aspettano altro che poter comprare un' Nokia Android..che tristezza...e ottusità"Come la interpreti tu? Io la interpreto "che tristezza ed ottusità quelle persone"... tu dici che intendeva l'azienda? (newbie)cancella quel contenutoRe: android
sogna nokia e compra samsungignotoRe: android
- Scritto da: andrea> milioni di persone non aspettano altro che poter> comprare un' Nokia Android..che tristezza...e> ottusitàIo sono uno di quelli.vacSegnali positivi
Quindi i segnali positivi sarebbero che il numero di Lumia venduti finora è un po' superiore al numeri di Lumia che avevano venduto fino ad un anno fa? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)cancella quel contenutoRe: Segnali positivi
no, il segnale positivo è che il prossimo lumia avrà scocca in alluminio: come perderselo???giulioRe: Segnali positivi
- Scritto da: giulio> no, il segnale positivo è che il prossimo lumia> avrà scocca in alluminio: come> perderselo???si ma avrà solo la scocca in alluminio, la stessa che apple sta pensando di eliminare perchè è praticamente impossibile da verniciare in maniera duratura ( infatti gli iphone 5 perdono la vernice con molta facilità )collioneRe: Segnali positivi
- Scritto da: collione> - Scritto da: giulio> > no, il segnale positivo è che il prossimo lumia> > avrà scocca in alluminio: come> > perderselo???> > si ma avrà solo la scocca in alluminio, la stessa> che apple sta pensando di eliminare perchè è> praticamente impossibile da verniciare in maniera> duratura ( infatti gli iphone 5 perdono la> vernice con molta facilità> )Ah beh te pareva che non avessero copiato anche quello. Ma la Microsoft non investe nulla in innovazione e ricerca? XXXXX, e dire che i soldi li avrebbero. Mi viene difficile pensare ad una singola cosa negli ultimi 10 anni con cui hanno anticipato la concorrenza... anzi, proprio non me ne viene nessuna, sono stati sempre tipo dinosauro che credeva di non poter estinguersi perché grosso, brutto e cattivo. :DCalcio Dangalocosa aspettano ancora per impiccarlo?
sta mandando a picco l'azienda, ha fatto perdere miliardi di dollari, spara XXXXXXX piu' di ballmer: cosa aspettano gli azionisti ancora per impiccare elop, che gli trombi pure la figla a tutti?ehehehRe: cosa aspettano ancora per impiccarlo?
Gli azionisti sono peggio di lui.Paolo T.Re: cosa aspettano ancora per impiccarlo?
Gli azionisti sono peggio di lui.Paolo T.Siete strani
Le vendite dei telefoni "normali" di Nokia vanno male mentre le vendite di smartphone Lumia vanno bene (e migliorano le performance generali di Nokia). E quindi la colpa (della non vendita di telefonini da pochi euro) è di Windows Phone. Siete proprio strani.Zucca VuotaRe: Siete strani
Vedremo se durerà. Per ora l'unica cosa certa è che wp in un trimestre vende quanto android in quattro giornicollioneRe: Siete strani
Certo: Android conta migliaia e migliaia di modelli mentre WP solo di poche decine.Non metto in dubbio le qualità del Lumia, i problemi di Nokia sono ben altri.M.R.Re: Siete strani
- Scritto da: M.R.> Non metto in dubbio le qualità del Lumia, i> problemi di Nokia sono ben> altri.il problema di Nokia è che se si valuta il numero di lumia venduti col numero di smartphone che vendevano prima di buttarsi nel baratro, scopriamo che vendono complessivamente meno smartphone ( occhio smartphone non feature phone ) di primasono riusciti ad evitare una catastrofe finanziaria sai come? vendendo proprietà immobiliariinsomma, soliti trucchi contabili ma la situazione è tragicacollioneRe: Siete strani
- Scritto da: Zucca Vuota> Le vendite dei telefoni "normali" di Nokia vanno> male mentre le vendite di smartphone Lumia vanno> bene (e migliorano le performance generali di> Nokia).> > E quindi la colpa (della non vendita di> telefonini da pochi euro) è di Windows Phone. > > Siete proprio strani.+1 :DNon capisco poi tutta questa ostilità. Windows Phone esiste? Meglio!Io sono per la diversità, più OS (mobile e non) ci sono e più sono tutti costretti ad appoggiarsi agli standard per poter funzionare.Cosa scegliere poi spetta all'utente del caso e amen.Con tutti i XXXXXX del mondo ci manca solo stare a categorizzare la gente in base al marchio dell'aggeggio che si porta in tasca...VindicatorRe: Siete strani
Telefoni normali = roba vecchia e deprecata.Symbian = Nokia ha abbandonato Symbian e licenziato gli sviluppatori.Lumia = L'unico settore in cui investono.=> Lumia avrebbe dovuto prendersi la quota di mercato lasciata dalle 2 precedenti, ma non vi è riiuscita.vacRe: Siete strani
- Scritto da: vac> => Lumia avrebbe dovuto prendersi la quota di> mercato lasciata dalle 2 precedenti, ma non vi è> riiuscita.Ma la colpa non è nel software, ma nel modo in cui Nokia ha gestito questa transizione. Ci doveva pensare prima, invece di cullarsi sugli allori quando il vento è cambiato, e poteva farlo meglio.FDGRe: Siete strani
- Scritto da: Zucca Vuota> Le vendite dei telefoni "normali" di Nokia vanno> male mentre le vendite di smartphone Lumia vanno> bene (e migliorano le performance generali di> Nokia).> > > E quindi la colpa (della non vendita di> telefonini da pochi euro) è di Windows Phone. > > > Siete proprio strani.Bel sucXXXXX, NoKia ti ricordo che era il leader di mercato, ora si ritrova con quote in caduta libera, quando il lanciare un qualsiasi terminale android le darebbe da subito quote di mercato nettamente superiori a quelle di windows phone!Mi spieghi perchè mai Nokia non debba vendere smartphone android, visto che anche sui windows Phone non ha l'esclusiva, (li vende anche Samsung tanto per fare un nome)... per me è un suicidio, come se Samsung domani volesse vendere solo terminali TizenEnjoy with UsRe: Siete strani
Perché a capo c'è un robot filoguidato da Redmond anzi dalla peggiore mente che c'è a Redmond, quella dello scimmione pelato.iRobyRe: Siete strani
- Scritto da: iRoby> Perché a capo c'è un robot filoguidato da Redmond> anzi dalla peggiore mente che c'è a Redmond,> quella dello scimmione pelato.Scusa, ma questo è un tipo di argomenti da fandroid.Il problema non è il software usato da Nokia.FDGRe: Siete strani
- Scritto da: Zucca Vuota> Le vendite dei telefoni "normali" di Nokia vanno> male mentre le vendite di smartphone Lumia vanno> bene (e migliorano le performance generali di> Nokia).> > E quindi la colpa (della non vendita di> telefonini da pochi euro) è di Windows Phone. Quoto. Sarebbe sensato criticare Nokia per aver perso tempo sia prima che con questa transizione, così da ritrovarsi ora con terminali "vecchi" che nessuno vuole più.FDGL' errore di Nokia...
... discende dalla politica del passato in cui venivano buttati sul mercato decine e decine di modelli tutti differenti nell' aspetto esteriore, ma tutto sommato uguali per i contenuti in base alle fasce di prezzo. Questa cosa andava bene fino a quando la concorrenza era pressoché inesistente.Tutti questi terminali ormai sono visti come giocattoli inutili in un mondo sempre connesso (con Symbian navigare è pura utopia) e gli aggiornamenti software (sporadici) sono stati appannaggio solo dei terminali di fascia alta/altissima.Il più grande errore è stato quello di snobbare gli Smartphone per troppo tempo lasciando gli avversari (APPLE in primis e poi Samsung) ostinandosi a sfornare telefoni già vecchi e monchi.Adesso quello che per una piccola azienda sarebbe un ottimo risultato di crescita per la Nokia, date le dimensioni dell' azienda e la "storia" che l' accompagna, rappresenta una sconfitta e una delusione senza appello.L' unica cosa da fare sarebbe vendere i Lumia a un prezzo stracciato o con varie promozioni: a volte basta vedere "gli altri ce l'hanno" per vendersi da soli (APPLE insegna).M.R.Re: L' errore di Nokia...
Secondo te dare piú libertá di scelta ai clienti sarebbe un errore?Hai provato a mettere a confronto il catalogo si samsung e il catalogo di apple?qualcunoRe: L' errore di Nokia...
Quella di Nokia non era "libertà di scelta" visto che, in base alle fasce di prezzo, cambiava la "carrozzeria",ma il software e il resto erano identici.Inoltre il troppo non sempre funziona: mio padre comprò un nokia da 499,00 poco dopo la sua uscita e dopo poco più di 2 anni si ruppe.In pratica la batteria aveva cominciato a gonfiarsi deformando la scocca (cosa strana mi è sucXXXXX anche con altri 2 Nokia e batterie Originali): l' ho mandato in assistenza e mi è tornato indietro dopo un mese con la dicitura non riparabile in quanto non più prodotti/disponibili i pezzi di ricambio. A nulla sono valsi le mail e i fax di protesta sulla politica OBBLIGATORIA di assistenza post vendita. E' stato questo il momento in cui ho deciso che mai più avrei comprato un Nokia in vita mia.La Samsung stessa alla fine ti da possibilità di scelta con decine e decine di modelli simili tra loro (è questa la scelta?) ma se non fosse per i pochissimi modelli di punta spinti dalla rivalità APPLE / SAMSUNG farebbe la fine della NOKIA. Mi da molto fastidio vedere tanti smartphone Samsung che non hanno ricevuto/ricevono/riceveranno mai aggiornamenti software fermi a diverse distribuzioni Android (2.1, 2.3, 3.0, 4.0, 4.1 ecc. ecc.).M.R.Re: L' errore di Nokia...
- Scritto da: qualcuno> Secondo te dare piú libertá di scelta> ai clienti sarebbe un> errore?> Hai provato a mettere a confronto il catalogo si> samsung e il catalogo di> apple?E' un concetto difficile da afferrare, ma ha ragione.Se al cliente si dà *troppa* scelta accade spesso che la soddisfazione possa venire meno, in gergo pseudo tecnico lo chiamano "missed opportunity".In breve sintesi può capitare che il cliente, dopo l'acquisto, senta che un altro modello tra i tanti disponibili, fosse leggermente migliore, o molto migliore, ragion per cui prova insoddisfazione nell'acquisto fatto.VindicatorRe: L' errore di Nokia...
> Tutti questi terminali ormai sono visti come> giocattoli inutili in un mondo sempre connesso> (con Symbian navigare è pura utopia) e gli> aggiornamenti software (sporadici) sono stati> appannaggio solo dei terminali di fascia> alta/altissima.(su mio consiglio) con opera mini sul suo nokia 5530 mio cugino è contentissimo, in alternativa mi stava chiedendo se conoscevo qualche offerta di cellulare con android (di sua spontanea volontà, di windows phone neanche me ne ha parlato)> L' unica cosa da fare sarebbe vendere i Lumia a> un prezzo stracciato o con varie promozioni: a> volte basta vedere "gli altri ce l'hanno" per> vendersi da soli (APPLE> insegna).ho notato che i cellulari con android si vendono da soli (sia quelli a basso che ad alto costo)....bancaiRe: L' errore di Nokia...
- Scritto da: bancai> ho notato che i cellulari con android si vendono> da soli (sia quelli a basso che ad alto> costo)....Gli scaffali sono pieni di terminali Android, quindi si vendono quelliFDGSbagliare è umano, perseverare è ...
M$diabolico!Io Nokia proprio non la capisco, ma cosa aspetta a lanciare una linea di terminali android?Crede in Windows Phone? OK!Ma cosa gli costa affiancare una linea con Android?Perchè sta cercando di fallire in tutti i modi?Come si può pensare che un nuovo terminale con diplay più ampio o rivestito di alluminio possa invertire un trend tanto negativo?Il futuro è chiaramente android, perfino iOS sta perdendo quote di mercato, Samsung dopo aver ventilato il lancio di Tizen e aver commercailizzato dei terminali Windows phone alla fine cosa fa? Continua ad affifdarsi ad Android!Enjoy with UsRe: Sbagliare è umano, perseverare è ...
- Scritto da: Enjoy with Us> M$diabolico!> Io Nokia proprio non la capisco, ma cosa aspetta> a lanciare una linea di terminali> android?> Crede in Windows Phone? OK!> Ma cosa gli costa affiancare una linea con> Android?> Perchè sta cercando di fallire in tutti i modi?> Come si può pensare che un nuovo terminale con> diplay più ampio o rivestito di alluminio possa> invertire un trend tanto> negativo?> Il futuro è chiaramente android, perfino iOS sta> perdendo quote di mercato, Samsung dopo aver> ventilato il lancio di Tizen e aver> commercailizzato dei terminali Windows phone alla> fine cosa fa? Continua ad affifdarsi ad> Android!perchè l'accordo di esclusiva con microsoft glielo vieta (peggio per loro)...bancaiRe: Sbagliare è umano, perseverare è ...
- Scritto da: bancai> - Scritto da: Enjoy with Us> > M$diabolico!> > Io Nokia proprio non la capisco, ma cosa aspetta> > a lanciare una linea di terminali> > android?> > Crede in Windows Phone? OK!> > Ma cosa gli costa affiancare una linea con> > Android?> > Perchè sta cercando di fallire in tutti i modi?> > Come si può pensare che un nuovo terminale con> > diplay più ampio o rivestito di alluminio possa> > invertire un trend tanto> > negativo?> > Il futuro è chiaramente android, perfino iOS sta> > perdendo quote di mercato, Samsung dopo aver> > ventilato il lancio di Tizen e aver> > commercailizzato dei terminali Windows phone> alla> > fine cosa fa? Continua ad affifdarsi ad> > Android!> > > perchè l'accordo di esclusiva con microsoft> glielo vieta (peggio per> loro)...Ma quale accordo di esclusiva?Vale a senso unico?No perchè i windows phone li commercializzano anche altri ad esempio Samsung!Ti pare mai possibile poi che un'azienda possa firmare un contratto capestro di tale tipo?!?Enjoy with UsRe: Sbagliare è umano, perseverare è ...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: bancai> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > M$diabolico!> > > Io Nokia proprio non la capisco, ma> cosa> aspetta> > > a lanciare una linea di terminali> > > android?> > > Crede in Windows Phone? OK!> > > Ma cosa gli costa affiancare una linea> con> > > Android?> > > Perchè sta cercando di fallire in tutti> i> modi?> > > Come si può pensare che un nuovo> terminale> con> > > diplay più ampio o rivestito di> alluminio> possa> > > invertire un trend tanto> > > negativo?> > > Il futuro è chiaramente android,> perfino iOS> sta> > > perdendo quote di mercato, Samsung dopo> aver> > > ventilato il lancio di Tizen e aver> > > commercailizzato dei terminali Windows> phone> > alla> > > fine cosa fa? Continua ad affifdarsi ad> > > Android!> > > > > > perchè l'accordo di esclusiva con microsoft> > glielo vieta (peggio per> > loro)...> > Ma quale accordo di esclusiva?> Vale a senso unico?> No perchè i windows phone li commercializzano> anche altri ad esempio> Samsung!> Ti pare mai possibile poi che un'azienda possa> firmare un contratto capestro di tale> tipo?!?ops intendevo dire il contratto molto famoso per il quale microsoft paga nokia..bancaiPrezzo stratosferico
Io potrei pure (forse) comprare un Lumia... ma non a quei prezzi folli a cui li vendono. Ha ragione chi ha detto che devono venderli un pó a prezzi piú decenti... come RIM che vende il BB a un prezzo stratosferico. Ma per qual motivo dovrei regalarti i miei soldi per poi avere la stessa cosa di altri e meno app? Mah...WterminatorRe: Prezzo stratosferico
- Scritto da: Wterminator> Io potrei pure (forse) comprare un Lumia... ma> non a quei prezzi folli a cui li vendono. Ha> ragione chi ha detto che devono venderli un pó a> prezzi piú decenti... come RIM che vende il BB a> un prezzo stratosferico. Ma per qual motivo> dovrei regalarti i miei soldi per poi avere la> stessa cosa di altri e meno app?> Mah...mi ricordano quei negozi che lavorano solo durante i saldi...bancaiRe: Prezzo stratosferico
- Scritto da: Wterminator> Io potrei pure (forse) comprare un Lumia... ma> non a quei prezzi folli a cui li vendono.Ci sono ottimi lumia sotto i 300 euro.Decisamente migliori delle cineserie dei vari produttori coreani.Microsoft ha una brutta fama, ma sperare che in campo Mobile resti solo Android significa darsi la zappa al piede e replicare sugli smartphone quel che abbiamo avuto sui Desktop.Windows Phone è un ottimo sistema, per molti versi più semplice e pulito di Android.PastosoRe: Prezzo stratosferico
- Scritto da: Wterminator> Io potrei pure (forse) comprare un Lumia... ma> non a quei prezzi folli a cui li vendono.Ci sono ottimi lumia sotto i 300 euro.Decisamente migliori delle cineserie dei vari produttori coreani.Microsoft ha una brutta fama, ma sperare che in campo Mobile resti solo Android significa darsi la zappa al piede e replicare sugli smartphone quel che abbiamo avuto sui Desktop.Windows Phone è un ottimo sistema, per molti versi più semplice e pulito di Android.PastosoRe: Prezzo stratosferico
Tu non hai capito la psicologia che c'è dietro a questa questione, che è fortemente legata alla psicologia e i desideri dei vertici di Microsoft rappresentati da Ballmer.Quello che è il desiderio di Ballmer è emulare la più perfetta storia di sucXXXXX commerciale rappresentata da Apple.La Apple è un norme sucXXXXX commerciale perché è riuscita a penetrare nell'inconscio degli individui indottrinati dalle ideologie mercatiste e consumiste, alle quali viene fatto credere che per distinguersi nella massificazione servano oggetti elitari e costosi.In questo modo Apple ha perseguito l'obiettivo più ambizioso nel mondo del marketing, ossia la politica della scarsità che è la più efficiente.Ossia pochi oggetti venduti a prezzo molto alto, giocando sulla psiche indottrinata, dell'utenza massificata.Questo è il sogno di ogni azienda ed esperto di marketing, i massimi profitti con la minima spesa. Un esempio a caso, l'iPhone non costa più di $150 alla produzione ma viene venduto 6-7 volte tanto.Ballmer nella sua psicopatia è convinto che Microsoft possa fare altrettanto con il suo Windows e i prodotti fatti da Nokia.Quell'uomo però non si rende conto di una cosa, nella coscienza collettiva Microsoft ha un'accezione negativa. È sinonimo di imposizione, di scarsa qualità, di virus e malware, di ostracismo, di pratiche anti-concorrenziali. La gente ha una reazione e un visione negativa ormai del marchio e dei suoi prodotti.Microsoft è un'azienda in decadenza ormai, perché milioni di persone non hanno una percezione ed una reazione inconscia positiva nei suoi confronti.iRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 apr 2013Ti potrebbe interessare