Stando a quanto riportato da Kara Swisher su All Things Digital Yahoo! e Microsoft potrebbero presto convolare a nozze : gli emissari di Steve Ballmer sarebbero già nella Silicon Valley per corteggiare Carol Bartz, CEO del secondo motore di ricerca.
Entrambe le parti non hanno commentato la vicenda, ma sembra sempre più vicino l’accordo fra le due aziende: mancherebbero solo gli ultimi dettagli.
Vista anche la rapidità con cui Google cerca di ritagliarsi spazio nel mercato del software, i suoi due acerrimi rivali potrebbero aver scelto la via dell’alleanza sull’advertising proprio per contrastare più efficacemente il gigante di Mountain View .
Come fa infatti notare il Guardian se il matrimonio fra Microsoft e Yahoo! dovesse andare in porto si andrebbe a creare un pericoloso numero due per quanto riguarda il search. (G.P.)
-
cinquant'otto milioni di euro
WTF, WAT!? :|a n o n i m oRe: cinquant'otto milioni di euro
pensa che con il doppio di quella cifra DARPA ha creato questo http://www.robotictechnologyinc.com/index.php/EATRpabloskiRe: cinquant'otto milioni di euro
- Scritto da: pabloski> pensa che con il doppio di quella cifra DARPA ha> creato questo> http://www.robotictechnologyinc.com/index.php/EATRpensa che se moltiplichi 58 milioni per 7 e ci aggiungi altri 50 milioni è quasi quanto abbiamo pagato (fino ad ora ovviamente, domani saranno + 350mila euro) per rete 4...freaxRe: cinquant'otto milioni di euro
- Scritto da: a n o n i m o> WTF, WAT!? :|"... e non c'ha nemmeno le unghie..."soulistaRe: cinquant'otto milioni di euro
w w w w ttttttttt fffffffff w w w t f w w w w t ffffff w w w w t f w w t fTrollallero trollallaRe: cinquant'otto milioni di euro
Si, ma nel conto ci sono anche i trasferimenti alle regioni come incentivi per la messa in opera del portalone. Non sono solo per l'attività informatica.MartinoRe: cinquant'otto milioni di euro
- Scritto da: Martino> Si, ma nel conto ci sono anche i trasferimenti> alle regioni come incentivi per la messa in opera> del portalone. Non sono solo per l'attività> informatica.Ah bhe allora... ma lo sai cosa sono 58 milioni di euro? Ma lo sai che per fare un sito come quello bastano si e no 1500 euro?ciucciamilc alzinoRe: cinquant'otto milioni di euro
si grazie alla XXXXXXX -_-- Scritto da: Martino> Si, ma nel conto ci sono anche i trasferimenti> alle regioni come incentivi per la messa in opera> del portalone. Non sono solo per l'attività> informatica.dAnkRe: cinquant'otto milioni di euro
cristo santo, per 5 mila euro (mi tengo pure largo :P) glielo facevo identico...EnokRe: cinquant'otto milioni di euro
- Scritto da: a n o n i m o> WTF, WAT!? :|E poi hanno il coraggio di dire che ci sono i buchi nel bilancio perchè NOI evadiamo le tasse...che schifo.DarkOnema la....
....E di internet explorer è per fare pubblicità occulta a MS?se fossi nei panni del PD presenterai una denuncia per pubblicità occultapabloskiMa non era meglio chiamarlo...
ItaliaDelleLibertà.it? :D(si fa per scherzare, nessuna polemica politica... :P)UbyRe: Ma non era meglio chiamarlo...
però l'hai fatto...MartinoRe: Ma non era meglio chiamarlo...
- Scritto da: Martino> però l'hai fatto...Non solo l'ha fatto, ma l'ha fatto usando un Avatar molto simile a Mario Giordano :|.Questa cosa è insostenibile! Forza Martino, datti fuoco in segno di protesta contro questo gesto!Utente 77Re: Ma non era meglio chiamarlo...
- Scritto da: Martino> però l'hai fatto...Ma se ho scritto chiaramente che non volevo polemizzare, cosa avrei fatto, esattamente?UbyNemmeno per il portale Microsoft....
si è speso così tanto.Un coacervo di brevi filmatini, rimaneggiamenti di contenuti già prodotti e del servizio cartografico di Pagine Gialle.E continuano a rimandare sempre ai mesi successivi..uno sviluppo...che come un elettrocardiogramma impazzito..subisce delle impennate...in prossimità dei versamenti di questo mastodontico..mostruoso finanziamento.Benvenuti in Italia.itmassoRe: Nemmeno per il portale Microsoft....
Ho appena scritto utilizzando il loro modulo contatti per dir loro di vergognarsi di aver realizzato quel portalino che è inferiore a molti portali anche amatoriali a tema turismo.Che tristezza!PierluigiBhe dai
almeno adesso *sembra* visitabile, quanto lo sia in realtà non ne ho idea, ho solo aperto la home e non ho faticato a trovare i bottoniIl sito della Vodafone al confronto è un labirinto, sembra un foglio di calcolo excel con tante immaginette dentro O_OWolf01Re: Bhe dai
Il sito della Vodafone è l'equivalente multimediale dell'Inferno dantesco.r1348Re: Bhe dai
Hahaa!Ma avete notato quanti "passaggi" bisogna fare per arrivare al modulo di invio degli sms? Sembra che ogni tanto ne aggiungano uno! Giusto per scoraggiarti? lolIceChiarimento:
Dei 58 milioni di euro il precedente governo ne aveva destinati oltre 40 a regioni, comuni, enti pubblici come fondi per pagare il personale che avrebbe dovuto caricare il materiale per X tempo (non ricordo e non ho certo voglia di controllare). Il vecchio portale è costato circa 4mln tra server, consulenze a IBM e poste ecc. Per come era strutturato non ne valeva la metà. Questo è chiaro, semplice, pulito. Molto è ancora da sistemare (alcuni elementi grafici sono improponibili) ma alcune cose IMHO sono azzeccate (tipo l'utilizzo del servizio mappe delle pagine gialle che è estremamente potente e integra una specie di streetview che seppur meno definito e curato è copre molte più zone d'italia.Giudizio complessivo: rimandato ma certamente un bel passo in avanti.P.s. Il logo: non sarà il massimo ma IMHO come marchio su materiale cartaceo può funzionare. Non manca però un pezzo della seconda A?barra78Re: Chiarimento:
Il logo realizzato dal vostro, ehm, nostro premier e la Brambrilla è un vero spettacolo. A farlo con Gimp avrebbero fatto più bella figura.Che tristezza.Tutta colpa della P2.PierluigiRe: Chiarimento:
- Scritto da: barra78> P.s. Il logo: non sarà il massimo ma IMHO come> marchio su materiale cartaceo può funzionare. Non> manca però un pezzo della seconda> A?AZZ! hai ragione! prima il cetriolo, ora la A monca, ma chi è il mentecatto che ha preso tutti questi soldi per una schifezza del genere?Nome e cognomeRe: Chiarimento:
Non capite l'arte ... la A è in gondola ... :-SMarcoRe: Chiarimento:
Il logo è buono per una ditta di surgelati. Sì, manca un pezzo di A, ma non ti sei accorto che è un colpo di genio dei grafici che lo hanno creato?Paolo T.Re: Chiarimento:
- Scritto da: barra78> Dei 58 milioni di euro il precedente governo neIl pre-precedente: italia.it nasce con il Ministro Stanca, del precedente governo Berlusconi.GinoLaRe: Chiarimento:
Mi risulta essere vero in parte. Da quel che ho letto in giro fu il governo berlusconi ad avviare il tutto ma l'appalto per la fornitura del servizi e le decisioni in merito alla struttuara furono gestite dal governo successivo. Tutto può però essere smentito. In merito sul web si trova tutto e il contrario di tutto.barra78Re: Chiarimento:
- Scritto da: barra78> Mi risulta essere vero in parte. Da quel che ho> letto in giro fu il governo berlusconi ad avviare> il tutto ma l'appalto per la fornitura del> servizi e le decisioni in merito alla struttuara> furono gestite dal governo successivo.Anche questo è vero in parte: l'appalto fu assegnato verso la fine del precedente governo Berlusconi ed è stato poi gestito per lo più nel governo Prodi.GinoLaLegge Stanca
Interessante il testo riportato nella pagina "Accessibilità" riassumibile con un:"Il portale li rispetta tutti i 22 requisiti tecnici e se in qualche pagina non li rispetta è perché non potevamo fare altrimenti"Per 58 mln di euro io pretendo che TUTTE le pagine rispettino i 22 requisiti tecnici!XendorfRe: Legge Stanca
Questo non supera nemmeno la validazione html ... nemmeno provare la validazione per l'accessibilitàMarcoRe: Legge Stanca
Ho provato anch'io come prima cosa...Come responso un solo errore, e tra l'altro si tratta di un alt di un'immagine!Penso che ci stia! Considerando che i contenuti probabilmente sono aggiornati da "comuni mortali".A volte si critica per il puro gusto di criticare._NicRe: Legge Stanca
- Scritto da: _Nic> Ho provato anch'io come prima cosa...> Come responso un solo errore, e tra l'altro si> tratta di un alt di> un'immagine!> > Penso che ci stia! Considerando che i contenuti> probabilmente sono aggiornati da "comuni> mortali".> > A volte si critica per il puro gusto di criticare.Diresti lo stesso di un tribunale in cui un piano non avesse la rampa per le carrozzelle? In fondo è solo un piano ed è stato costruito da "comuni mortali".In ogni caso, a parte l'ALT, come dovrebbe fare un (inserire disabilità a piacere...) a vedere i tour virtuali? Quelle pagina violano un monte di requisiti del DM 8.7.2005, per tacere dell'audio identico al testo...Il rispetto dell'accessibilità è un obbligo di legge per tutti i siti pagati con soldi pubblici (banalizzo...), se il governo è il primo che ignora le leggi, come speriamo che gli altri le rispettino?GinoLaRe: Legge Stanca
- Scritto da: Marco> Questo non supera nemmeno la validazione html ...> nemmeno provare la validazione per l'accessibilitàManca solo un tag ALT nell'home page...Non facciamone un dramma...Error Line 85, Column 83: required attribute "alt" not specifiedes/it/getImage.php?img=01_roma.jpg"/>Fonte: http://validator.w3.org/check?uri=www.italia.it&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0albertobs88Re: Legge Stanca
- Scritto da: albertobs88> - Scritto da: Marco> > Questo non supera nemmeno la validazione html> ...> > nemmeno provare la validazione per> l'accessibilità> > Manca solo un tag ALT nell'home page...> Non facciamone un dramma...Prova a visitare la Home Page dopo aver disabilitato la visualizzazione delle immagini:Sapresti dirmi quali sono "Le regioni d'Italia in vetrina", le "Idee di viaggio" o cosa sia il "Italia Much More"?Correggetemi se sbaglio ma non dovrebbe esserci un testo che descrive il contenuto dell'immagine nel malaugurato caso io non possa vederla?Xendorfil messaggio che gli ho appena mandato
L'HO APPENA INVIATO ALLA REDAZIONE DI ITALIA.IT dal loro sito, dovreste scrivergli anche voi cosa ne pensate.."58 (cinquattotto) milioni di euro spesi per questo sito. Dovreste scriverlo sulla home page. Almeno i turisti capiranno bene (se gia' non l'avessero intuito) come funzionano le cose in Italia, ancora prima di metterci piede. Siti amatoriali sullo stesso tema, costati qualche migliaia di euro, sono migliori di questa accozzaglia di....robaccia.Io mi sto vergognando di essere italiano, e voi?"F.B.I.Il messaggio di Berlusconi...
Il messaggio di Berlusconi sotto "Benvenuti in Italia" é tratto pari pari dalla risposta all'eurodeputato tedesco Schulz nel 2003?[yt]http://www.youtube.com/watch?v=IyeUl3zEJtU&feature=related[/yt]soulistaProblemi di link su italia.it
Molto bene, finalmete il sito è pronto. Grafica accattivante, semplice e intiutivo... quasi quasi mi vien voglia di fare un bel viaggetto.Provo ad andare nella sezione http://www.italia.it/en/organizza-viaggio.html#aereomuoversi per cercare di copire quale compagnia aerea è più idonea al mio viaggio e italia.it me ne consiglia diverse tra cui Airone, Alitalia e Blu-Express. Scelgo Blu Express e avvio il link per prenotare il mio volo. Meno male che c'è italia.it.A questo punto noto che c'è qualcosa che non va, dato che il sito della compagnia aerea è un FAKE!Purtroppo non riesco a prenotare nessun volo dato che il link mi rimanda ad un indirizzo sbagliato.Scoraggiato, rimando la mia vacanza a quando italia.it si deciderà a fare un sito degno di questo nome, e sopratutto riporterà i link corretti.BeppeE' un LAMP!!! W la Brambilla!
Abbandonata la tecnologia Websphere di IBM, grazie ad ACI Informatica, si passa ad Linux (Fedora) Apache MySql (?) PHP. Se non è un LAMP sarà un LAP.Purtroppo non sono riuscito a capire se si basa su un CMS. Il sito dell'ACI e quello dell'ACI Informatica, sono stati sviluppati su Typo3.Se il buon giorno si vede dal mattino...W la Bramilla!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 luglio 2009 14.26-----------------------------------------------------------mlazzeriRe: E' un LAMP!!! W la Brambilla!
- Scritto da: mlazzeri> Purtroppo non sono riuscito a capire se si basa> su un CMS. Il sito dell'ACI e quello dell'ACI> Informatica, sono stati sviluppati su> Typo3.Si basa sul framework open source symfony, uno dei migliori framework per php in circolazione.Per quanto riguarda il db, symfony di default usa MySQL, ma ovviamente supporta tutti quelli supportati da PDO.garakRe: E' un LAMP!!! W la Brambilla!
> Si basa sul framework open source symfony, uno> dei migliori framework per php in> circolazione.> Per quanto riguarda il db, symfony di default usa> MySQL, ma ovviamente supporta tutti quelli> supportati da> PDO.Quindi il CMS è custom e, presumibilmente, proprietaro?GinoLaRe: E' un LAMP!!! W la Brambilla!
- Scritto da: mlazzeri> Abbandonata la tecnologia Websphere di IBM,> grazie ad ACI Informatica, si passa ad Linux> (Fedora) Apache MySql (?) PHP. Se non è un LAMP> sarà un> LAP.> L'importante è che non sia un LAPO!!! :D [yt]FGwNjv8lNwM[/yt]Fustigatore dei travestaL'incubo e' tornato!!!!
Altri milioni di euro nel XXXXX se volete un riepilogo dettagliato andate qui:http://scandaloitaliano.wordpress.com/Il logo vecchio pagato non mi ricordo quante migliaia di euro e' sparito... ora c'e' questo che sembra la pubblicita' di un dentrificio:http://www.italia.it/img/grafica/testata_new/logo_italia.pngPerchè nella homepage c'e' la faccia di berlusconi, cioe' CINQUE MILIONI di euro e si fa pubblicita'!!!? Ma che se la faccia sulle sue reti televisive pagandola!Perchè si e' infilata l'aci.it nella costruzione di questo portale!!VORREI vedere per cosa sono stati spesi questi altri soldi in totale trasparenza, perche' sono i NOSTRI SOLDI delle NOSTRE TASSE!!evilripperLa mia idea...
.. invece di pensare a portali megagalattici non sarebbe più intelligente fornire sgravi fiscali alle strutture disponibili ad essere incluse in motori di ricerca on line tipo Expedia per intenderci?Provate a cercare sulla rete di prenotare un'albergo o un residence, se lo fate per la Croazia, ci sono almeno due grossi motori di ricerca come ad esempio Adrialin che vi consentono di trovare una miriade di strutture, con tanto di disponibilità e prezzi, fate la stessa cosa per l'Italia, che so Puglia o Sardegna, non troverete nessun motore di ricerca, ma solo miriadi di siti mal fatti da cui non si riesce a sapere ne il prezzo ne l'effettiva disponibilità della struttura, ne ovviamente è possibile fare un rapido confronto fra le varie offerte!Quello che serve all'Italia è:1. che la maggior parte delle strutture siano disponibili in un motore di ricerca2. Che tale motore di ricerca sia ben pubblicizzato, magari questo si attraverso un bel portale a cui si possa accedere poi a pagine realizzate magari dalle varie regioni o anche dalle proloco locali.Tra l'altro utilizzando lo strumento del pagamento differito di 24 ore sulla carta di credito si può consentire anche la gestione off-line delle prenotazioni (come appunto fa in molti casi Adrialin), quindi veramente non si capisce perchè non farlo anche in Italia!Enjoy with Uscosa ne dice scano?
Spesso Roberto scano "parla" come autore di articoli all'interno di PI. Sarei curioso di sapere cosa ne pensa del neonato italia.it visto che lui è un esperto in materia di accessibilità.Non ho capito: questo è un remake o è il sito oscurato tempo fa?paolosstanamente somigliante...
toh guarda te che somiglia graficamanete a http://www.spain.info/e poi lasciamo perdere la scritta...MINISTRO DEL TURISMO...non ho parole...58 mila euro e sono tanti... 58 MILIONI???? sono completamente fuori mercato..manuel fontanaRe: stanamente somigliante...
Oh mio Dio, sono davvero TROPPO simili...Che tristezza..!ba1782Rimane solo da convincere Rutelli...
...Per le pagine in inglese... (idea) O) :DBastard InsideRe: Rimane solo da convincere Rutelli...
asd :)auz58 milioni per usare 2 moduli già fatti?
Decisamente allibito, il sito utilizza a iosa jquery e i sui plugin che sono stati maldestramente presi a piè pari...Non è nemmeno validato W3C:http://validator.w3.org/check?uri=http%3A%2F%2Fwww.italia.it&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0Una qualsiasi acengy delle mie parti realizzava questo sito (e sicuramente meglio) per 5000 euro...Un brindisi per i furboni che hanno letteralmente RUBATO 58 milioni di euro.Chattambulobasilicata in vetrina
appena ho letto questo articolo ho fatto un salto sul sito, e, con mia enorme sorpresa ho visto che la basilicata era tra le regioni in vetrina!!!! da buon lucano ho seguito il link e...sulla cartina si indica la CAMPANIA!!!!!!!!!!! ok per la versione demo....ma almeno la geografia!denk IUluigi muscilloRe: basilicata in vetrina
lo hanno corretto!luigi muscilloRe: basilicata in vetrina
ma astutamente solo nella versione italianahttp://www.italia.it/en/regioni-italia-in-vetrina/basilicata.html#ghostwriter sondemandma non riconosce nemmeno la lingua
Ho voluto darci un occhiata anch'io.. sembra carino.. a parte le immagini di qualita' pessima.. ma aspetta un attimo: io mi collego da Londra, XP in inglese, Firefox in inglese, ma come fa a mostrarmi il sito in italiano? ho pensato: soldi spesi bene se e' cosi' "intelligente" da sapere che sono italiano..allora ho chiesto al mio collega, inglese, e.. BUM!! lingua di default italiano anche per lui!!!Ma che la lingua non rientri nei requisiti di accessibilita'?!?!ma andate a...skyeyeRe: ma non riconosce nemmeno la lingua
..anzi restateci in quel paese!!skyeyeRe: ma non riconosce nemmeno la lingua
ahahah XXXXX...ma secondo te italia.IT si dovrebbe aprire in inglese???ma che minkiata!!!!!ma resta te in quel paese di XXXXX chiamato inghilterra...non proprioRe: ma non riconosce nemmeno la lingua
considerando che è il portale per promuovere NEL MONDO il turismo in italia la lingua default dovrebbe essere inglese, il fatto di essere .it è solo perchè chi ha registrato il dominio era un cretino.cmq sto discorso è senza senso perchè la lingua di default di un sito del genere DEVE essere quella impostata nel browser di chi naviga cosa che, ovviamente, non è stata fatta (sarà perchè è in beta?)auzRe: ma non riconosce nemmeno la lingua
È giusto che sia in italiano. Il portalone è uno spot per italiani, non certo un ausilio per visitatori stranieri. Che di solito vengono in Italia sapendo già che c'è il Colosseo, e su internet semmai cercano l'indirizzo e i pareri sugli agriturismo.Paolo T.Il promontorio di Montepulciano
E' davvero un'Italia magica: http://ff.im/5j6g4ghostwriter sondemandAllibito!!
sono senza parole.. spero che i soldi che hanno preso gli spendano tutti a curarsi il cancro!!skyeyeRe: Allibito!!
- Scritto da: skyeye> sono senza parole.. spero che i soldi che hanno> preso gli spendano tutti a curarsi il> cancro!!E io spero che non bastino......Uaumolto fine anche la firma
non "Ministero del Turismo", ma il più intimo "Ministro del Turismo". Come header potrebbero mettere, citando un sucXXXXX italianissimo d'altri tempi, "Il Ministro Brambilla in vacanza"ghostwriter s on demandRe: molto fine anche la firma
- Scritto da: ghostwriter s on demand> non "Ministero del Turismo", ma il più intimo> "Ministro del Turismo". Come header potrebbero> mettere, citando un sucXXXXX italianissimo> d'altri tempi, "Il Ministro Brambilla in> vacanza"Questa è corretta, il Ministero del Turismo non esiste, esiste il Ministro del Turismo che, essendo senza portafoglio, è supportato nella sua attività non da un Ministero (come accade per i Ministri con portafoglio) ma da un Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.E' uno dei motivi per cui la Presidenza del Consiglio è molto più grande di altre istituzioni analoghe: ospita tutti i Ministri senza portafoglio e le strutture a loro supporto.GinoLaverdone
Ma lo avete visto il sito ?!?!?Il logo molto simile al logo del PDL ! Il benvenuto e' del berlusca!!!! Ma caspita ! il presidente del consiglio amministra (taccio sul come, ma chi ci rappresenta non e' lui ma e' il presidente della repubblica !!! Altro sgarbo, che la dice lunga su alcune cose !!angeloRe: verdone
attenzione!! sei su punto informatico, non fare troppo allusioni altrimenti ti XXXXno il commentoskyeyeRe: verdone
Qualsiasi cosa contribuisca ad aumentare il turismo va bene, ne beneficeremo tutti.Basta non fare altre figure alla "pliz visit itali"http://www.youtube.com/watch?v=Lp2uDyzxP6gIttiointerpreteRe: verdone
ahhahahhah vero che figura barbina ci fece fare...mai piu' vi prego non mandate mai piu' quella gente al potere!!!!!non proprioRe: verdone
considerando l'italiano medio a berlusconi spettano altri 18 mandatiauzLogo Italia.it
E' questo il vero nuovo logo di Italia.it, anche se solo in versione beta...http://img21.imageshack.us/img21/5412/itali3.pngPeppeRe: Logo Italia.it
è beta nel senso che nella versione finale la banana sarà marcia, per meglio rispecchiare il nostro paeseauzFotografie pessime
http://www.italia.it/it/virtual-tour/costa-smeralda-isola-gabbiani-porto-pollo.htmlGuardate questo tour.. in ogni scatto e' presente la chioma del fotografo ripresa dalla macchina fotografica situata sull'impalcatura sopra la sua testa... Mah... Zero professionalita'...(dovete ruotare l'immagine verso il basso)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2009 02.42-----------------------------------------------------------ggiannicoRe: Fotografie pessime
Chioma dove? il tipo non ha 1 pelo in testa!!!A parte questo trovo il difetto poco importante. Anche in streetview si vede spesso la macchina dove è stata montata l'apparecchiatura.barra78Re: Fotografie pessime
- Scritto da: ggiannico> http://www.italia.it/it/virtual-tour/costa-smerald> > Guardate questo tour.. in ogni scatto e' presente> la chioma del fotografo ripresa dalla macchina> fotografica situata sull'impalcatura sopra la sua> testa... Mah... Zero> professionalita'...Ma... si vede ben poco e le pagine sono quasi tutte vuote... C'è solo una anteprima. Vediamo quando lo daranno come finito... chissà...ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 17 07 2009
Ti potrebbe interessare