Roma – Si aggravano i problemi per i principali siti di Microsoft. Dopo quanto accaduto tra mercoledì e giovedì, quando microsoft.com, msn.com ed altri siti sono risultati inaccessibili per molte ore, ieri sera il problema si è ripresentato, segnalando un livello di gravità evidentemente maggiore del previsto.
Nella mattinata di ieri Microsoft aveva infatti diffuso un comunicato subito dopo aver ristabilito l’accesso ai propri siti. Comunicato in cui spiegava di aver individuato e risolto l’errore compiuto da un proprio tecnico nella configurazione dei server DNS dell’azienda, ovvero i server che consentono agli utenti di “raggiungere” i siti Microsoft “chiamando” i nomi di dominio corrispondenti.
Ieri sera, verso le 20, il sito di msn.com è risultato improvvisamente inaccessibile mentre si è potuto accedere ad intermittenza al sito microsoft.com per circa venti minuti, passati i quali anche microsoft.com è divenuto inaccessibile. Con gli indirizzi numerici (207.46.230.219 / 229 / 211) è stato comunque possibile accedere a microsoft.com sebbene il server risultasse estremamente lento nella navigazione e desse numerosi errori, come l’impossibilità di effettuare una ricerca o il mancato caricamento delle immagini in home page.
Ieri sera, Punto Informatico ha potuto contattare Microsoft Italia che ha riferito le informazioni provenienti dagli ingegneri dell’azienda a Redmond, informazioni secondo cui i problemi di ieri sera erano ascrivibili nuovamente ad un problema di DNS iniziato verso le 20. “Secondo i tecnici – hanno spiegato i responsabili di Microsoft Italia – questa volta le cose dovrebbero essere risolte più in fretta perché sanno dove si trova l’errore”. E in effetti verso le 22 e 30 microsoft.com è tornato accessibile, pur presentando ancora errori e soffrendo di una grande lentezza nel caricamento delle pagine.
Anche per questo, secondo alcune e-zine che hanno parlato della cosa nella serata, la spiegazione di Microsoft non ha convinto tutti.
Il primo elemento che ha dato da pensare è stata l’intermittenza dell’accesso al sito microsoft.com attraverso il DNS. Se questo fosse incorso in un “guasto”, il sito, ha scritto qualcuno, non avrebbe dovuto essere stato raggiungibile tout-court. Altro elemento che ha messo la pulce nell’orecchio a qualcuno è il fatto che attraverso gli indirizzi numerici il sito era raggiungibile, ma la sua estrema lentezza e effettiva inutilizzabilità segnalerebbero un problema di network che va al di là del Domain Name System.
Su queste basi qualcuno si è sbilanciato parlando di attacco DDoS (Distributed Denial of Service) portato contro il network Microsoft, criticato in queste ore da alcuni esperti per la configurazione “debole” che avrebbe proprio sul “perno” dei quattro server DNS. In questa “visione” del problema, dunque, un attacco distribuito basato sull’invio di innumerevoli richieste ai server avrebbe come sue prime vittime proprio i server DNS.
Quel che è certo è che Microsoft da sempre è al centro di tentativi di attacchi di hacking e di cracking da parte di innumerevoli soggetti in tutto il Mondo. Come “target”, l’azienda ha dovuto difendersi in più occasioni e in almeno una occasione ha dovuto ammettere il successo di una incursione sui propri server. Un cracking che ha suscitato scalpore perché avrebbe consentito agli aggressori di entrare in contatto con il codice sorgente di prodotti Microsoft.
In questo quadro l’ipotesi di un attacco di tipo DDoS – un genere di attacco che l’FBI e il CERT negli ultimi mesi avevano dato come probabile ai danni delle net-companies – può naturalmente trovare credito ma solo nelle prossime ore, con una nota ufficiale da parte di Microsoft, si potrà cercare di mettere in chiaro come e perché la seconda azienda Internet e la prima softwarehouse del mondo per tre giorni sia finita praticamente “offline”.
-
Re: Un modello di business sballato
Le tue considerazioni sono giuste ma io mi soffermerei solo su una cosa:un presunto manger che incolpa suo zio. Che sia vero o meno non lo so, ma c'è veramente da mettersi le mani nei capelli. Con tutto il rispetto per Marco Antonio Moretto che magari è un grande manager.AnonimoRe: Un modello di business sballato
Quello che sia la decisione del giudice gli utenti veranno pagati.Per quanto riguarda il mio zio era l'unica persona che conoscevo arrivando in Italia ( visto che ho sempre vissuto in Francia ) avevo 19 anni e mi sono fidato della persona non giusta. Il business e cosi.Comunque ti ringrazio per il magari e un grande manager :-)Cordiali Saluti Marco Antonio Moretto- Scritto da: kat> Le tue considerazioni sono giuste ma io mi> soffermerei solo su una cosa:> > un presunto manger che incolpa suo zio. > > Che sia vero o meno non lo so, ma c'è> veramente da mettersi le mani nei capelli.> Con tutto il rispetto per Marco Antonio> Moretto che magari è un grande manager.Anonimoao almeno è uno simpatico !!!
- Scritto da: Marco Antonio Moretto> Comunque ti ringrazio per il magari e un> grande manager :-)ao a me e' simpatico pero' !!!ma quando mai s'e' visto uno di una azienda intervistato e partecipare ad un forum on line su un quotidiano un po "scomodo" (per alcuni parecchio scomodo . vabbe') ?Io i manager che all una di notte si mettono a leggere le opinioni del lettori e a rispondere ( invece di passarsele sghignazzando il giorno dopo da una scrivania di Giugiaro all'altra, copiaincollando via wireless da un iBook a un Ipaq) sinceramente non l ho mai vistiil modello di business sara' sballato ma forse perche' Moretto e' new new economy ! FAnonimoRe: Un modello di business sballato
Io posso anche credere che sia stato tuo zio. Il fatto è che a volte non conviene dire la verità in questi termini.Auguroni.p.s.= in ogni caso le aste fallimentari hanno sempre tirato benissimo.- Scritto da: Marco Antonio Moretto> Quello che sia la decisione del giudice gli> utenti veranno pagati.> > Per quanto riguarda il mio zio era l'unica> persona che conoscevo arrivando in Italia (> visto che ho sempre vissuto in Francia )> avevo 19 anni e mi sono fidato della persona> non giusta. Il business e cosi.> > Comunque ti ringrazio per il magari e un> grande manager :-)> > Cordiali Saluti > > Marco Antonio Moretto> > - Scritto da: kat> > Le tue considerazioni sono giuste ma io mi> > soffermerei solo su una cosa:> > > > un presunto manger che incolpa suo zio. > > > > Che sia vero o meno non lo so, ma c'è> > veramente da mettersi le mani nei capelli.> > Con tutto il rispetto per Marco Antonio> > Moretto che magari è un grande manager.AnonimoRe: Un modello di business sballato
Sono, in parte, in accordo con il sig. Moretto visto che ben conosco il mondo e i retroscena (e i dietro le quinte) di "affari" ben piu' al di la', e quello che succede anche nelle multinazionali visto che spesso porto a conclusioni affari internazionali.Ho esperienze e conosco signori e fatti, conosco affari "poco ortodossi" di grandi manager e societa', di imprenditori e banche che vanno in sella on line, di societa' di gestione di carte di credito, di affari inerenti a Gestori di Telefonia e tutti gli intrecci e rapporti anche fra gli stessi loro e terzi familiari.Qualcuno, un avvocato, avendogli dato modo che conosceva tale mondo a quel punto disse gia allora che nell'ambito degli importatori e nella catena di chi tratta hardware e sofware non pensava di trovarsi di fronte a tali caimani, ma vi assicuro che nell'ambito dei servizi fonia, internet, ecc. e' ancora peggio.Pertanto posso ben comprendere, anche perhe' so', cosa sta passando Moretto come d'altro canto so' della sua strategia.Il fatto poi che ha scritto qui, bhe' ... e' poco ortodosso e non so quanto gli potrebbe far bene, ricordati il Principe di Macchiavelli.Transa con i signori e lascia a loro il da farsi facendoti dare l'assicurazione.- Scritto da: Marco Antonio Moretto> Quello che sia la decisione del giudice gli> utenti veranno pagati.> > Per quanto riguarda il mio zio era l'unica> persona che conoscevo arrivando in Italia (> visto che ho sempre vissuto in Francia )> avevo 19 anni e mi sono fidato della persona> non giusta. Il business e cosi.> > Comunque ti ringrazio per il magari e un> grande manager :-)> > Cordiali Saluti > > Marco Antonio Moretto> > - Scritto da: kat> > Le tue considerazioni sono giuste ma io mi> > soffermerei solo su una cosa:> > > > un presunto manger che incolpa suo zio. > > > > Che sia vero o meno non lo so, ma c'è> > veramente da mettersi le mani nei capelli.> > Con tutto il rispetto per Marco Antonio> > Moretto che magari è un grande manager.AnonimoRe: Un modello di business sballato
Scusami ma non ti ho riconosciuto scrivimi via mail, o dimmi chi sei.Marco- Scritto da: Gen> Sono, in parte, in accordo con il sig.> Moretto visto che ben conosco il mondo e i> retroscena (e i dietro le quinte) di> "affari" ben piu' al di la', e quello che> succede anche nelle multinazionali visto che> spesso porto a conclusioni affari> internazionali.> > Ho esperienze e conosco signori e fatti,> conosco affari "poco ortodossi" di grandi> manager e societa', di imprenditori e banche> che vanno in sella on line, di societa' di> gestione di carte di credito, di affari> inerenti a Gestori di Telefonia e tutti gli> intrecci e rapporti anche fra gli stessi> loro e terzi familiari.> > Qualcuno, un avvocato, avendogli dato modo> che conosceva tale mondo a quel punto disse> gia allora che nell'ambito degli importatori> e nella catena di chi tratta hardware e> sofware non pensava di trovarsi di fronte a> tali caimani, ma vi assicuro che nell'ambito> dei servizi fonia, internet, ecc. e' ancora> peggio.> > Pertanto posso ben comprendere, anche perhe'> so', cosa sta passando Moretto come d'altro> canto so' della sua strategia.> > Il fatto poi che ha scritto qui, bhe' ... e'> poco ortodosso e non so quanto gli potrebbe> far bene, ricordati il Principe di> Macchiavelli.> > Transa con i signori e lascia a loro il da> farsi facendoti dare l'assicurazione.> > > - Scritto da: Marco Antonio Moretto> > Quello che sia la decisione del giudice> gli> > utenti veranno pagati.> > > > Per quanto riguarda il mio zio era l'unica> > persona che conoscevo arrivando in Italia> (> > visto che ho sempre vissuto in Francia )> > avevo 19 anni e mi sono fidato della> persona> > non giusta. Il business e cosi.> > > > Comunque ti ringrazio per il magari e un> > grande manager :-)> > > > Cordiali Saluti > > > > Marco Antonio Moretto> > > > - Scritto da: kat> > > Le tue considerazioni sono giuste ma> io mi> > > soffermerei solo su una cosa:> > > > > > un presunto manger che incolpa suo> zio. > > > > > > Che sia vero o meno non lo so, ma c'è> > > veramente da mettersi le mani nei> capelli.> > > Con tutto il rispetto per Marco Antonio> > > Moretto che magari è un grande manager.AnonimoVERGOGNATI, DISGRAZIATO !
Senti un po' amministratore strafallito di Aucland, non sei degno di amministrare un'azienda in quanto non paghi i fornitori e non ti preoccupi neanche di avvisarli o di dar loro spiegazioni.Chi scrive e' un affiliato che ha maturato oltre 300.000 lire di commissioni e che sta per intentarti causa di fallimento.Hai capito? Vergognati!Se sei riuscito a scappare in Francia ti conviene rimanerci per sempre, spero a sopravvivere di stenti.INFAME !!!AnonimoRe: Un modello di business sballato
> Il fatto è che se io compro un giornale lo> pago (e mi cucco la pubblicità). Se io vedo> un giornale su Internet non lo pago (e mi> cucco pubblicità)> > Manca qualcosa....Si', manca la bolletta telefonica.I soldi che prima davi al giornalaio, adesso li dai alla compagia telefonica (soprattutto Telecom).E qui si potrebbe continuare all'infinito...Anonimosono sempre in attesa dei pagamente di molti mesi
sono sempre in attesa dei pagamente di molti mesi e nessune l'accortezza di mandarmi una email di chiarimenti alle mie innumerevoli spedite!!!!!!!!!!!!!!!!! Non mi sembra il Comportamento correttoAnonimoRe: sono sempre in attesa dei pagamente di molti mesi
Ti ho risposto via mail adesso.Ma posso aggiugere visto che ci sono anche pochi dipendenti non hanno il tempo di rispondere a tutte le domande che arrivino. Ce ne scusiamo e speriamo di potere risolvere quest'altro problema al piu presto.CordialmenteMarco - Scritto da: pljnsky> sono sempre in attesa dei pagamente di molti> mesi e nessune l'accortezza di mandarmi una> email di chiarimenti alle mie innumerevoli> spedite!!!!!!!!!!!!!!!!! Non mi sembra il> Comportamento correttoAnonimoRe: sono sempre in attesa dei pagamente di molti mesi
Non permettere ad altri di peggiorare la situazione.- Scritto da: Marco Antonio Moretto> Ti ho risposto via mail adesso.> Ma posso aggiugere visto che ci sono anche> pochi dipendenti non hanno il tempo di> rispondere a tutte le domande che arrivino.> Ce ne scusiamo e speriamo di potere> risolvere quest'altro problema al piu> presto.> > Cordialmente> > Marco > > - Scritto da: pljnsky> > sono sempre in attesa dei pagamente di> molti> > mesi e nessune l'accortezza di mandarmi> una> > email di chiarimenti alle mie innumerevoli> > spedite!!!!!!!!!!!!!!!!! Non mi sembra il> > Comportamento correttoAnonimoRe: sono sempre in attesa dei pagamente di molti mesi
una risposta automatica potevate permettervela?un'vviso ai patner no?torno a pensare che non vi siete comportati correttamente- Scritto da: .> > Non permettere ad altri di peggiorare la> situazione.> > - Scritto da: Marco Antonio Moretto> > Ti ho risposto via mail adesso.> > Ma posso aggiugere visto che ci sono anche> > pochi dipendenti non hanno il tempo di> > rispondere a tutte le domande che> arrivino.> > Ce ne scusiamo e speriamo di potere> > risolvere quest'altro problema al piu> > presto.> > > > Cordialmente> > > > Marco > > > > - Scritto da: pljnsky> > > sono sempre in attesa dei pagamente di> > molti> > > mesi e nessune l'accortezza di mandarmi> > una> > > email di chiarimenti alle mie> innumerevoli> > > spedite!!!!!!!!!!!!!!!!! Non mi sembra> il> > > Comportamento correttoAnonimoE' anche arrivata eBay Italia....
Anche se dovessero risolvere i problemi con la Francia, come dice il Sig. Moretto, non credo che Aucland avra' ancora molto spazio.Oltretutto, e' arrivato ora anche eBay Italia http://www.ebay.it e onestamente credo che loro siano il massimo per le aste on line; mi sono registrata e in piu' oltre al servizio di migliore qualita' ci sono milioni di oggetti da tutto il mondo!Comunque in bocca al lupo.Saluti.Anna.AnonimoRe: E' anche arrivata eBay Italia....
Crepi il lupo.Comunque il sito italiano non a milioni di oggettima e fatto molto bene.Marco- Scritto da: Anna> Anche se dovessero risolvere i problemi con> la Francia, come dice il Sig. Moretto, non> credo che Aucland avra' ancora molto spazio.> > Oltretutto, e' arrivato ora anche eBay> Italia http://www.ebay.it e onestamente> credo che loro siano il massimo per le aste> on line; mi sono registrata e in piu' oltre> al servizio di migliore qualita' ci sono> milioni di oggetti da tutto il mondo!> > Comunque in bocca al lupo.> Saluti.> Anna.AnonimoRe: E' anche arrivata eBay Italia....
Marco, non ha molti oggetti in quanto non ha ancora pompato il servizio ... mi sembra che quando hai lanciato aucland hai pompato molto il messaggio in radio ... Aspettiamo di vedere che azioni intraprendono (io ad esempio sono già stato contattato informalmente per una partnership)Tra l'altro ha alle spalle un paio di cosucce carine:1) Partner internazionale quotato in borsa con una capitalizzazione da 13.194 B2) Immagine consolidata3) Piattaforma Strafiga4) Modello di business già sperimentato ampiamente OVUNQUECiaoClawww.mailforyou.com- Scritto da: Marco Antonio Moretto> Crepi il lupo.> > Comunque il sito italiano non a milioni di> oggetti> ma e fatto molto bene.> > Marco> > - Scritto da: Anna> > Anche se dovessero risolvere i problemi> con> > la Francia, come dice il Sig. Moretto, non> > credo che Aucland avra' ancora molto> spazio.> > > > Oltretutto, e' arrivato ora anche eBay> > Italia http://www.ebay.it e onestamente> > credo che loro siano il massimo per le> aste> > on line; mi sono registrata e in piu'> oltre> > al servizio di migliore qualita' ci sono> > milioni di oggetti da tutto il mondo!> > > > Comunque in bocca al lupo.> > Saluti.> > Anna.AnonimoRe: E' anche arrivata eBay Italia....
Oggi ... e domani?- Scritto da: Cla> Marco, non ha molti oggetti in quanto non ha> ancora pompato il servizio ... mi sembra che> quando hai lanciato aucland hai pompato> molto il messaggio in radio ... Aspettiamo> di vedere che azioni intraprendono (io ad> esempio sono già stato contattato> informalmente per una partnership)> > Tra l'altro ha alle spalle un paio di> cosucce carine:> 1) Partner internazionale quotato in borsa> con una capitalizzazione da 13.194 B> 2) Immagine consolidata> 3) Piattaforma Strafiga> 4) Modello di business già sperimentato> ampiamente OVUNQUE> > Ciao> Cla> www.mailforyou.com> > > > - Scritto da: Marco Antonio Moretto> > Crepi il lupo.> > > > Comunque il sito italiano non a milioni di> > oggetti> > ma e fatto molto bene.> > > > Marco> > > > - Scritto da: Anna> > > Anche se dovessero risolvere i problemi> > con> > > la Francia, come dice il Sig. Moretto,> non> > > credo che Aucland avra' ancora molto> > spazio.> > > > > > Oltretutto, e' arrivato ora anche eBay> > > Italia http://www.ebay.it e> onestamente> > > credo che loro siano il massimo per le> > aste> > > on line; mi sono registrata e in piu'> > oltre> > > al servizio di migliore qualita' ci> sono> > > milioni di oggetti da tutto il mondo!> > > > > > Comunque in bocca al lupo.> > > Saluti.> > > Anna.AnonimoCrepi il lupo!
Però se ti piglia quello delle 300.000 lire,lohanno censurato,ma credo che dovresti correremolto velocemente:magari gridando al lupo,al lupo.Mandagli questi quattro soldi,dormirai più bene.AnonimoSi ma i $$???
Pagheranno pagheranno...Mah Staremo a vedere.Non ripondono nemmeno alle email di sollecito o di informazione.Il servizio sta diventando una ca.....Saluti a tuttiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 gen 2001Ti potrebbe interessare