Midjourney V7, il nuovo generatore di immagini è sorprendente

Midjourney V7, il nuovo generatore di immagini è sorprendente

Il nuovo generatore di immagini Midjourney V7 offre una migliore qualità dell'immagine e una maggiore coerenza per oggetti e mani.
Midjourney V7, il nuovo generatore di immagini è sorprendente
Il nuovo generatore di immagini Midjourney V7 offre una migliore qualità dell'immagine e una maggiore coerenza per oggetti e mani.

Considerato uno dei migliori generatori di immagini AI, ma recentemente messo in ombra dal nuovo generatore di ChatGPT, Midjourney ha appena presentato la sua versione 7 in alpha test. E ha tutta l’aria di essere particolarmente avanzata.

La promessa? Un modello “molto più intelligente” che comprende le richieste di testo degli utenti con un grado di precisione mai raggiunto prima. Il risultato saranno immagini di qualità superiore, con un lavoro approfondito su texture, silhouette e mani, oltre che sugli oggetti che compaiono nell’immagine. Tuttavia, Midjourney avverte i suoi utenti: “Si tratta di un modello completamente nuovo, con punti di forza unici e probabilmente qualche debolezza“.

Midjourney V7, la modalità Draft

Midjourney V7 è attualmente disponibile in due versioni: Turbo (che costa il doppio rispetto alla modalità standard V6) e Relax. La modalità standard richiede più tempo per l’ottimizzazione prima dell’utilizzo.

Nella versione 7, Midjourney offre la Draft mode. Questa modalità costa la metà, ma visualizza le immagini generate fino a dieci volte più velocemente. Per adattarsi a questa nuova modalità, Midjourney offre una nuova barra di input conversazionale sulla sua versione web. È anche possibile utilizzare una modalità vocale per indicare le modifiche ad alta voce, rendendo l’esperienza dell’utente molto più fluida. Per accedere alla modalità bozza, è sufficiente aggiungere il comando “-draft” alla fine del prompt.

Come accedere a Midjourney V7?

Si può accedere alla versione 7 di Midjourney tramite il server Discord o dalla versione web. Si ricorda che l’uso dello strumento è a pagamento, a partire da 10 dollari al mese.

Per utilizzare Midjourney V7, è necessario passare prima attraverso una fase di personalizzazione, valutando le immagini in modo che lo strumento si adatti ai propri gusti quando si generano le immagini. Da notare che V7 è il primo modello ad attivare la personalizzazione per impostazione predefinita, ma è possibile disattivare la funzionalità manualmente.

Cosa succederà in futuro? Midjourney afferma che per i prossimi due mesi saranno disponibili nuove funzionalità per la versione V7 ogni due settimane circa. La prossima grande novità: una funzione di riferimento per personaggi e oggetti.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 apr 2025
Link copiato negli appunti