Milano – Nel capoluogo lombardo si spaccia software illegale in grande quantità. Questo è quanto emerge dai risultati dell’ultima indagine Microsoft sul fenomeno della pirateria, un’indagine che questa volta ha preso di mira Milano e altri comuni della regione.
Secondo Microsoft, che ha sguinzagliato nei negozi di Milano, Como, Bergamo, Lecco e altre città i suoi agenti, denominati “Mistery Shopper”, il 35 per cento dei rivenditori campionati ha effettuato vendite illegali. Una percentuale che a Como sale al 37 per cento e balza al 47 per cento a Bergamo.
A Milano, i Mystery Shopper – che si muovono a seguito delle segnalazioni degli acquirenti verificando la correttezza delle pratiche commerciali dei rivenditori di prodotti informatici – hanno rilevato che, su 81 punti vendita, 28 hanno offerto ai propri clienti software illegale.
A Bergamo, gli agenti Microsoft, che già in passato hanno fatto parlare di sé , hanno rilevato che 9 punti vendita su 19 praticano il cosiddetto “hard disk loading”, ovvero sui PC destinati alla vendita viene preinstallato software pirata che viene poi spacciato sotto forma di “sconto” sul prezzo complessivo del computer.
“È preoccupante scoprire un tasso così elevato di comportamenti illegali tra i rivenditori di Milano e di altre città della Lombardia – ha dichiarato Norberto Didier, direttore antipirateria di Microsoft Italia – Come sosteniamo da anni, violare la normativa a tutela del copyright danneggia mercato, utenza e fisco. E se in altre aree geografiche i comportamenti illegali riscontrati si possono inquadrare in un clima diffuso, in cui il valore del software originale non viene ancora adeguatamente compreso, ci sorprende negativamente scoprire che il fenomeno abbia dimensioni ancora così elevate nell’area in cui il settore informatico è più presente e sviluppato”.
Come già hanno fatto in altre occasioni , anche in Lombardia i Mystery Shopper si sono recati presso i negozi di informatica e, simulando l’acquisto di un prodotto Microsoft, hanno osservato le proposte commerciali del rivenditore. Segnalando poi alle autorità i casi in cui l’offerta non fosse legale.
-
Da amici miei...
Antani?Eh?PuppaaaaaehehPS: Questa precisazione era d'obbligo, e credo che non vada censurata ;)AnonimoRe: Da amici miei...
- Scritto da: ittita> Antani?> Eh?> Puppaaaaa > eheh > PS: Questa precisazione era d'obbligo, e> credo che non vada censurata ;)Del resto la SuperCazzola essendo prematurata e' come se fosse Antani.Penso che su questo ci sia poco di che obbiettare...AlessandroxRe: Da amici miei...
- Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: ittita> > Antani?> > Eh?> > Puppaaaaa> > > eheh> > > PS: Questa precisazione era d'obbligo, e> > credo che non vada censurata ;)> > Del resto la SuperCazzola essendo> prematurata e' come se fosse Antani.> Penso che su questo ci sia poco di che> obbiettare...ma a destra o a sinistra?DAnonimoRe: Da amici miei...
- Scritto da: Anonimo > > Del resto la SuperCazzola essendo> > prematurata e' come se fosse Antani.> > Penso che su questo ci sia poco di che> > obbiettare...> > > ma a destra o a sinistra?Icchè? Lo scappellamento? A destra! *(* almeno quello del Mascetti; quello del Melandri andava a sinistra)AnonimoIn questo momento 0.51
il server e' allegramente down. Luggate luggate.AnonimoRe: In questo momento 0.51
- Scritto da: Anonimo> > il server e' allegramente down. Luggate> luggate.0.56 Server tornato.AnonimoRe: In questo momento 0.51
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > il server e' allegramente down. Luggate> > luggate.> > 0.56 Server tornato.Reboot assicurato, che fa pure rima 8-)AnonimoNo, così non è !!!!
Perbacco Signori!!!Antani non era a tarapia tapioca!!! Antani sicuramente è stato impostato a tarapia ma senza tapioca e sicuramente con lo scappellamento a sinistra, e due tarapie a destra.In fin dei conti la supercazzola ha sempre un certo scappellamento, cosa che si vede anche in nuce in Antani.Come?POPPA!AnonimoRe: No, così non è !!!!
- Scritto da: Anonimo> Come?> > POPPA!ehheh tutto giusto (facevo 'ste stupidate quando andavo alle elementari)....ma alla fine si dice PUPPA, non POPPA... ehheheheAnonimoSolita storia
Quando non si sa che dire, si tira in ballo la questione della "liberta'".Liberta' de che?Liberta' di spammare a migliaia di email senza correre il rischio di pagarne le conseguenze?Liberta' di insultare senza risponderne (come quelli, "i coraggiosi", che lanciano il sasso e poi nascondono la mano)?No davvero, vorrei saperlo: se una persona e' onesta e civile, che bisogno ha del remailer anonimo?AnonimoRe: Solita storia
- Scritto da: Anonimo > No davvero, vorrei saperlo: se una persona> e' onesta e civile, che bisogno ha del> remailer anonimo?Perfettamente daccordo.....Non lo definirei certo una conquista, se non per i soliti furbi...Sarei proprio curioso di sapere per quali scopi legali e onesti può avere senso usare un mezzo del genere...CiaoSergionickgiasceltoRe: Solita storia
mi dispiace ma non sono d'accordo, anche gli ebrei dovevano mettersi un segno distintivo durante il nazismo e tutti si chiedevano perchè non metterselo se nessuno aveva commesso niente di male...Inoltre se il mio indirizzo fosse anonimo come farebbero a mandarmi dello spam...a chi lo manderebbero ?AnonimoRe: Solita storia
Quando dalle BBS siamo passati alla Rete Civica Romana (parliamo di preistoria, 8 anni fa...) io sono stato uno dei fautori "dell'identificazione" di chi si inserisce in un forum, o manda e-mail.Poi le discussioni (anche feroci lititigate) con AVANA BBS mi hanno aperto gli occhi. L'anonimato e' un VALORE in una società libera, valore che va insegnato a gestire, perche' e' una parte della liberta' dell'individuo.Il mondo del diritto anglosassone (vi ricordate i Gialli mondadori?) considera fondamentale processare le "PERSONE FISICHE" cioe' non conta come mi chiamo, tu mi processi "PER QUELLO CHE HO FATTO" ed e' per questo che non e' considerato un reato dare un nome falso.Da noi basta che uno si faccia un tuo documento perche' tu possa essere processato e perseguitato a vita senza magari neppure accorgertene, e' la TUA persona GIURIDICA che viene processata, multata ecc, anche se alla tua persona FISICA neppure lo dicono! :-))Per cui voglio poter essere anonimo, perche' la mia liberta' e' anche quella di non voler mettere la mia persona giuridica in gioco. Voglio fare commenti sulla FIAT e sono l'amministratore delegato delle FIAT? Ne ho il diritto se li faccio senza sostituirmi a nessuno!AnonimoRe: Solita storia
- Scritto da: Anonimo> Quando dalle BBS siamo passati alla Rete> Civica Romana (parliamo di preistoria, 8> anni fa...) io sono stato uno dei fautori> "dell'identificazione" di chi si inserisce> in un forum, o manda e-mail.> > Poi le discussioni (anche feroci lititigate)> con AVANA BBS mi hanno aperto gli occhi.> L'anonimato e' un VALORE in una società> libera, valore che va insegnato a gestire,> perche' e' una parte della liberta'> dell'individuo.> > Il mondo del diritto anglosassone (vi> ricordate i Gialli mondadori?) considera> fondamentale processare le "PERSONE FISICHE"> cioe' non conta come mi chiamo, tu mi> processi "PER QUELLO CHE HO FATTO" ed e' per> questo che non e' considerato un reato dare> un nome falso.> > Da noi basta che uno si faccia un tuo> documento perche' tu possa essere processato> e perseguitato a vita senza magari neppure> accorgertene, e' la TUA persona GIURIDICA> che viene processata, multata ecc, anche se> alla tua persona FISICA neppure lo dicono!> :-))> > Per cui voglio poter essere anonimo, perche'> la mia liberta' e' anche quella di non voler> mettere la mia persona giuridica in gioco.> Voglio fare commenti sulla FIAT e sono> l'amministratore delegato delle FIAT? Ne ho> il diritto se li faccio senza sostituirmi a> nessuno!Il succo di tutto il tuo discorso sta proprio nell'ultima frase... e in un mondo di furbi qual'e' quell'operaio della FIAT in cassa integrazione che nn vorrebbe sostituirsi all'amm. delegato?L'anonimato e' esclusivamente liberta' per furbi, criminali e chiunque ne voglia approfittare, questo perche' siamo in un mondo reale e non in un utopico mondo delle fiabe.DAnonimoRe: Solita storia
- Scritto da: nickgiascelto> > - Scritto da: Anonimo> > > No davvero, vorrei saperlo: se una persona> > e' onesta e civile, che bisogno ha del> > remailer anonimo?> > Perfettamente daccordo.....> Non lo definirei certo una conquista, se non> per i soliti furbi...> > Sarei proprio curioso di sapere per quali> scopi legali e onesti può avere senso usare> un mezzo del genere...Avete entrambi piena ragione, pertanto dalle prossime elezioni politiche ciascun elettore sarà obbligato ad esporre dalle finestre la bandiera dello schieramento politico scelto.Che ne dite? Così vi piace?Tanto a cosa servono l'anonimato o la segretezza? Sapete a che servono? A dare modo a voi mentecatti di criticare cose che manco comprendono, in modo di dare aria i polmoni ed ossigenare i pochi neuroni rimasti.SalutiAnonimoRe: Solita storia
- Scritto da: Anonimo> > Avete entrambi piena ragione, pertanto> dalle prossime elezioni politiche ciascun> elettore sarà obbligato ad esporre dalle> finestre la bandiera dello schieramento> politico scelto.Beh, non ho proprio problemi a far sapere alla gente per chi ho votato... tu si?Una cosa è la privacy ed una cosa l'anonimato...La privacy è la possibilità di mantenere una vita che non sia sotto i riflettori di tutti, l'anonimato la possibilità di tirare il sasso e nascondere la mano.Personalmente piuttosto che dire una cosa in forma anonima non la dico... sono e voglio essere responsabile delle mie affermazioni e attività.Se voglio dire a XYZ che è un c@@one glielo dico in faccia, non gli mando l'email anonima.... troppo facile.E potendo scegliere vorrei evitare di ricevere e-mail anonime, certo però che voglio la certezza che nessun'altro tranne gli interessati possa leggere l'e-mail non anonime.Questa IMHO è la differenza fra privacy ed anonimato.In realtà se hai la comunicazione sicura l'anonimato non ti serve a niente, avvantaggia solo i male intenzionati...quindi perchè non concentrare gli sforzi per avere le comunicazioni sicure invece di mettere soldi ed energie per garantire l'anonimato??Perchè l'anonimato fa comodo, perchè è facile non essere responsabili delle prorie azioni, troppo facile...nickgiasceltoRe: Solita storia
> Sapete a che servono? A dare modo a voi> mentecatti di criticare cose che manco> comprendono, in modo di dare aria i polmoni> ed ossigenare i pochi neuroni rimasti.> > SalutiVedrai quando ti arriveranno migliaia di messaggi di spam, o minacce, e tu non potrai risalire al mittente.VertigoRe: Solita storia
- Scritto da: nickgiascelto> - Scritto da: Anonimo> Sarei proprio curioso di sapere per quali> scopi legali e onesti può avere senso usare> un mezzo del genere...Immagina di essere stato oggetto di un abuso sessuale. Immagina di voler condividerequesta tua esperienza con persone che sonopassate per lo stesso inferno. Non vorrestila possibilita' di farlo nel piu' completoanonimato ? P.S. Il primo remailer della storia fu creato esattamente per consentire il posting anonimo su usenet su gruppi di sostegno psicologico per vittime di abusi e malati terminali.shandRe: Solita storia
- Scritto da: shand> Immagina di essere stato oggetto di un > abuso sessuale. Immagina di voler condividere> questa tua esperienza con persone che sono> passate per lo stesso inferno. Non vorresti> la possibilita' di farlo nel piu' completo> anonimato ? > No, perche' l'anonimato toglierebbe credibilita' alla persona e di conseguenza alla veridicita' del suo racconto.MaxAnonimoRe: Solita storia
> No davvero, vorrei saperlo: se una persona> e' onesta e civile, che bisogno ha del> remailer anonimo?che la societa in cui viviamo non sia onesta e civile allo stesso modo l'hai considerato per un momento questo aspetto ?????by: blah(non registrato perche non amo le IMPOSIZIONI)Anonimo1: Biagi, 2: spam?
Domande che mi pongo:1) con questo strumento si possono fare rivendicazioni come quelle su Marco Biagi, giusto?2) Con questo strumento è possibile effettuare operazioni massicce di spamming, pratica contraria a qualsiasi utente della rete, anche estremo amante della libertà totale, confermate tutti?3) Prima o poi la polpost farà qualcosa, no? In fondo è vietato usare uno scanner (radio), i telefoni non sono anonimi, i provider devono potre dare i log ... insomma la privacy per la legge non esiste DAVVERO ... che ne dite?AnonimoRe: 1: Biagi, 2: spam?
- Scritto da: Anonimo> Domande che mi pongo:> > 1) con questo strumento si possono fare> rivendicazioni come quelle su Marco Biagi,> giusto?Probabile. Qualcosa fino ad oggi ha impedito le rivendicazioni?Il remailer è l'analogo elettronico del foglio nella cabina del telefono.> 2) Con questo strumento è possibile> effettuare operazioni massicce di spamming,> pratica contraria a qualsiasi utente della> rete, anche estremo amante della libertà> totale, confermate tutti?Ne dubito fortemente. 10 mail passi,a mandarne 1000 c'è da invecchiare.....> 3) Prima o poi la polpost farà qualcosa, no?No. Non farà nulla. Non può farlo. Non è vietato ergo è permesso.> In fondo è vietato usare uno scanner> (radio), Che c'entra?>i telefoni non sono anonimi,Dipende. Se fai come Pacini Battaglia con il contratto in Svizzera........... :-)> provider devono potre dare i log ...Dietro richiesta del PM, e non così per burla.> insomma> la privacy per la legge non esiste DAVVERO> ... che ne dite?Che sei confuso.AnonimoRe: 1: Biagi, 2: spam?
- Scritto da: Anonimo>> > 2) Con questo strumento è possibile> > effettuare operazioni massicce di> spamming,> > pratica contraria a qualsiasi utente della> > rete, anche estremo amante della libertà> > totale, confermate tutti?> > Ne dubito fortemente. 10 mail passi,a> mandarne 1000 c'è da invecchiare.....Se è un'interfaccia via web, uno può farsi uno script in ASP / PHP / Altri linguaggi che con un ciclo, manda una mail a ogni persona di un database.Il rischio c'è ed è più grande di quello che pensi!LockeRe: 1: Biagi, 2: spam?
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > > 2) Con questo strumento è possibile> > > effettuare operazioni massicce di spamming,> > > pratica contraria a qualsiasi utente della> > > rete, anche estremo amante della libertà> > > totale, confermate tutti?> > Ne dubito fortemente. 10 mail passi,a> > mandarne 1000 c'è da invecchiare.....> Se è un'interfaccia via web, uno può farsi> uno script in ASP / PHP / Altri linguaggi> che con un ciclo, manda una mail a ogni> persona di un database.Non e' l'unico controllo che viene effettuato: ci sono controlli anche sull' IP di provenienza.E qualche trucchetto proprio per evitare automazioni.> Il rischio c'è ed è più grande di quello che pensi!Si, il rischio che il sistemista del posto in cui lavori ti baccagli la tipa leggendoti la mail aziendali.AnonimoRe: 1: Biagi, 2: spam?
(cut)> > 2) Con questo strumento è possibile> > effettuare operazioni massicce di> spamming,> > pratica contraria a qualsiasi utente della> > rete, anche estremo amante della libertà> > totale, confermate tutti?> > Ne dubito fortemente. 10 mail passi,a> mandarne 1000 c'è da invecchiare.....non con gli appositi programmini :-)> > 3) Prima o poi la polpost farà qualcosa,> no?> > No. Non farà nulla. Non può farlo. Non è> vietato ergo è permesso.> > > In fondo è vietato usare uno scanner> > (radio), > > Che c'entra?è uno strumento era un esempio, c'entra come qualsiasi ESEMPIO c'entra, ovvero non è direttamente collegato, è una analogia.lo scanner in fondo è solo una radio che riceve.il remailer è solo un server smtp (ecc ecc) ... > >i telefoni non sono anonimi,> > Dipende. Se fai come Pacini Battaglia con il> contratto in Svizzera........... :-):-/ ?interessante! :-)hai qualche link? > > provider devono potre dare i log ...> > Dietro richiesta del PM, e non così per> burla.certo, di quello si parla.il fatto che devano per legge trattenerli, rende però possibile che qualcuno vi possa accedere anche per scopi personali / illeciti.la NON-ESISTENZA invece lo evita. > > insomma> > la privacy per la legge non esiste DAVVERO> > ... che ne dite?> > Che sei confuso.non avrei domandatoAnonimoRe: 1: Biagi, 2: spam?
- Scritto da: Anonimo> > > 2) Con questo strumento è possibile> > > effettuare operazioni massicce di spamming,> > > pratica contraria a qualsiasi utente della> > > rete, anche estremo amante della libertà> > > totale, confermate tutti?> > Ne dubito fortemente. 10 mail passi,a> > mandarne 1000 c'è da invecchiare.....> non con gli appositi programmini :-)Senti, non so se sei sempre lo stesso che fa sempre la stessa affermazione: ma nel caso, provaci e dimmi come fai ok ??Piu' che dirti che viene controllato l'IP e ci sono filtri proprio per evitare automatismi.Inoltre ricorda che finche' lo spam non diventa illegale e' molto piu' facile tirare su un linux con sendmail e scriptare un po' che non tentare di usare un anonimous in automatico.Senza contare il range di IP che ti servirebbe per ingannare i controlli.> > > 3) Prima o poi la polpost farà qualcosa, no?> > No. Non farà nulla. Non può farlo. Non è> > vietato ergo è permesso.> > > In fondo è vietato usare uno scanner (radio), > > Che c'entra?> è uno strumento era un esempio, c'entra come> qualsiasi ESEMPIO c'entra, ovvero non è> direttamente collegato, è una analogia.Lo scanner radio e' vietato perche' ti permette di intercettare comunicazioni altrui non criptate, nell'esempio centra come l'acker o il sistemista che senza autorizzazione lleggono mail a caso.Per dire i walkie talkie mica sono vietati, e permettono a due persone di vomunicare senza incorrere nei problemi del tracciamento via cellulare.> > >i telefoni non sono anonimi,> > Dipende. Se fai come Pacini Battaglia con il> > contratto in Svizzera........... :-)> :-/ ?> interessante! :-) hai qualche link?Sisi anch'io voglio sapere....> > > provider devono potre dare i log ...> > Dietro richiesta del PM, e non così per burla.> certo, di quello si parla.> il fatto che devano per legge trattenerli,Peraltro a spese loro !> rende però possibile che qualcuno vi possa> accedere anche per scopi personali / illeciti.> la NON-ESISTENZA invece lo evita.Esatto> > > insomma la privacy per la legge non esiste DAVVERO> > > ... che ne dite?> > Che sei confuso.> non avrei domandatoSperiamo di averti aiutato.AnonimoRe: 1: Biagi, 2: spam?
> 1) con questo strumento si possono fare> rivendicazioni come quelle su Marco Biagi,> giusto?Si. Oppure fare denunce senza essere tirati in ballo. O partecipare ad una mailing list sull'AIDS senza dire il proprio nome.> 2) Con questo strumento è possibile> effettuare operazioni massicce di spamming,> pratica contraria a qualsiasi utente della> rete, anche estremo amante della libertà> totale, confermate tutti?No. Non e' possibile. > 3) Prima o poi la polpost farà qualcosa, no?Probabile. La censura e' ovunque.TieFighterImpunità...
Questa notizia rispecchia un po' l'attegiamento del cittadino italiano oggi....L'Italiano oggi vuole l'impunità...non vorrebbe essere multato se supera i limiti di velocità, non vorrebbe pagare il biglietto dei mezzi pubblici... e la cosa sconcertante di questa situazione è che l'italiano pretende di aver ragione...anche quando nel torto.Quale migliore strumento quindi di questo remailer per offendere, delare, sbeffaggiarecon l'impunità assicurata...Che ognuno si prenda le proprie responsabilità...AnonimoRe: Impunit...
> Questa notizia rispecchia un po'> l'attegiamento del cittadino italiano oggi....> L'Italiano oggi vuole l'impunità...non> vorrebbe essere multato se supera i limiti> di velocità, non vorrebbe pagare il> biglietto dei mezzi pubblici... e la cosa> sconcertante di questa situazione è che> l'italiano pretende di aver ragione...anche> quando nel torto.> [...]> Che ognuno si prenda le proprie> responsabilità...Beh... tanto per cominciare, il presidente del consiglio potrebbe cominciare a non dare il cattivo esempio :)Ma dopo tutta la faccenda delle rogatorie internazionali, delle depenalizzazioni dei reati di corruzione, dopo affermazioni tipo "un amministratore che non faccia ricorso a societa' Off-Shore per pagare meno tasse andrebbe licenziato" e "Gli operai in cassa integrazione possono trovarsi un secondo lavoretto da fare nel tempo libero"...Permetti che anche il "semplice cittadino" possa essere tentato dalla voglia di strusciarsi le parti basse sulla gazzetta ufficiale?Terra2Re: Impunit...
- Scritto da: Terra2> > > Questa notizia rispecchia un po'> > l'attegiamento del cittadino italiano> oggi....> > L'Italiano oggi vuole l'impunità...non> > vorrebbe essere multato se supera i limiti> > di velocità, non vorrebbe pagare il> > biglietto dei mezzi pubblici... e la cosa> > sconcertante di questa situazione è che> > l'italiano pretende di aver ragione...anche> > quando nel torto.> > [...]> > Che ognuno si prenda le proprie> > responsabilità...> > Beh... tanto per cominciare, il presidente> del consiglio potrebbe cominciare a non dare> il cattivo esempio :)Il presidente del consiglio e i suoi picciotti sono i primi a dare il cattivo esempio( non che l'opposizione sia meglio)... > Permetti che anche il "semplice cittadino"> possa essere tentato dalla voglia di> strusciarsi le parti basse sulla gazzetta> ufficiale?Cosa consigli allora anarchia?Pensa se tutte queste leggi (ridicole) fossero state fatte in completo anonimato... non sarebbe stato peggio?(se ci puo essere un peggio...)AnonimoRe: Impunit...
> > Beh... tanto per cominciare, il presidente> > del consiglio potrebbe cominciare a non> > dare il cattivo esempio :)> > Il presidente del consiglio e i suoi> picciotti sono i primi a dare il cattivo> esempio (non che l'opposizione sia> meglio)...Beh... partiamo proprio da qui: Nonostante non si sia (o almeno non si sia del tutto) all'interno di una dittatura, ti assicuro che molte persone avrebbero evitato di inserire in un forum pubblico commenti come il mio precedente, e la tua successiva risposta.E questo per "paura" di essere poi schedati o tenuti sotto controllo, io non escludo che questo possa essere possibile, ma dal momento che la cosa piu' sovversiva che faccio e' "non fare la spesa all' Esselunga", me ne batto i bagigi.Diritto alla privacy e trasparenza delle istituzioni dovrebbero essere principi basilari per una democrazia.La privacy viene violata quotidianamente. Per fare indagini "invadenti" su qualcuno bisogna che sia sospettato in maniera sostanziale, ma se e' vero che 1 italiano su 500 ha i telefoni sotto controllo (fonte TG2 Dossier di questa settimana) mi risulta davvero difficile concepire che in Italia ci siano tutti questi potenziali criminali. La "trasparenza" delle istituzioni poi, e' una fantastica utopia, se ne vuoi la prova vai al tuo comune e prova a chiedere (ne hai tutto il diritto): "Come spendete il ricavato delle contravvenzioni?", fare indagini in tal senso provoca solo imbarazzo, dovrebbero essere spesi in segnaletica stradale ma nella maggior parte dei casi spariscono misteriosamente (fonte "L'automobile" ACI, di questo mese). Se per un comune e' cosi', non voglio sapere cosa succede nel caso ci si presenti davanti al ministero della sanita'.> Cosa consigli allora anarchia?No, ma non voglio vivere in un paese dove ci sia una sola persona che ha *paura* di esprimere le proprie idee, fossero anche di stampo mafioso, nazista, anarchico, feticista o luttazziane.La posta anonima permette a 2 terroristi di scambiarsi messaggi, ma anche me, di dire a chi voglio io che "il ministro Tolomeo Brignolazzi e' una gran testa di gatto" senza paura che un "appuntato" acolti per i prossimi 7 anni i discorsi tra me e la mia fidanzata (povero appuntato...).La privacy non e' illegale.Ricevere mail da un mittente anonimo e' fastidioso, ma a questo punto sarebbe sufficiente filtare la posta anonima (cosi' come faccio per lo spam) direttamente sul mio server di posta, oppure permettere ai soli utenti "anonimi" di scambiarsi messaggi.> Pensa se tutte queste leggi (ridicole)> fossero state fatte in completo anonimato...> non sarebbe stato peggio?(se ci puo essere> un peggio...)Quando hai gia' la sicurezza dell'impunita' (o immunita' parlamentare), l'anonimato diventa quasi un optional :/AnonimoRe: Impunità...
- Scritto da: Anonimo> Quale migliore strumento quindi di questo> remailer per offendere, delare,> sbeffaggiarecon l'impunità assicurata...> Che ognuno si prenda le proprie> responsabilità...Incomincia a dare il buon esempio ...Firma il tuo messaggio la prossima volta.shandRe: Impunità...
> L'Italiano oggi vuole l'impunità...dalle razzate soltanto...>non> vorrebbe essere multato se supera i limiti> di velocità,se uno e in grado di guidare e non ha fatto alcun incidente DOV'E il problema ?????> non vorrebbe pagare il> biglietto dei mezzi pubblici...milano: loreto - cologno nord (meno di 10 stazioni) 1,10 eurolinea due (piu di 10 stazioni) 1,00 euro(e non e questione di 10 centesimi, e che a volte non vuoi cambiare 10 euro solo per 10 centesimi per esempio)> e la cosa> sconcertante di questa situazione è che> l'italiano pretende di aver ragione...anche> quando nel torto.nel torto sono quelli che fanno regole cosi stupide...> Quale migliore strumento quindi di questo> remailer per offendere, delare,> sbeffaggiarecon l'impunità assicurata...uno ogni giorno sopporta umiliazioni e si offende se qualcuno lo offende...ma dai...> Che ognuno si prenda le proprie> responsabilità...anche quelli che fanno regole stupide...e per primi...loro...AnonimoRe: Impunità...
- Scritto da: Anonimo> >non> > vorrebbe essere multato se supera i limiti> > di velocità,> se uno e in grado di guidare e non ha fatto> alcun incidente DOV'E il problema ?????Semplicemente non si puo' fare... discuti pure la legge ma non puoi lamentarti se ti beccano.. > > non vorrebbe pagare il> > biglietto dei mezzi pubblici...> milano: loreto - cologno nord (meno di 10> stazioni) 1,10 euro> linea due (piu di 10 stazioni) 1,00 euro> (e non e questione di 10 centesimi, e che a> volte non vuoi cambiare 10 euro solo per 10> centesimi per esempio)Non mi parlare di spese per i mezzi pubblici che io spendo (fortunatamente solo nel periodo invernale )quasi 100? al mese)..> > e la cosa> > sconcertante di questa situazione è che> > l'italiano pretende di aver> ragione...anche> > quando nel torto.> nel torto sono quelli che fanno regole cosi> stupide...solitamente chi fa le regole sono persone democraticamente elette...> > Quale migliore strumento quindi di questo> > remailer per offendere, delare,> > sbeffaggiarecon l'impunità assicurata...> uno ogni giorno sopporta umiliazioni e si> offende se qualcuno lo offende...ma dai...Naturalmente le offese le puoi anche ricevere.... umiliazioni + offeso ...bella giornata! > > Che ognuno si prenda le proprie> > responsabilità...> anche quelli che fanno regole stupide...e> per primi...loro...Certo mi non puoi predicare bene e razzolare male .... oppure sei convinto di si?matteoooooRe: Impunità...
> > >non> > > vorrebbe essere multato se supera i limiti> > > di velocità,> > se uno e in grado di guidare e non ha fatto> > alcun incidente DOV'E il problema ?????> > Semplicemente non si puo' fare... discuti> pure la legge ma non puoi lamentarti se ti> beccano..si adesso cambiano la legge perche la voglio cambiata io....ma dai...non si puo fare che vuol dire ????? si puo fare, ma pago la multa...uno rico puo pagare tutte le multe che vuole e cosi e LIBERO...mentre gli altri devono sopportare questa cosa INGIUSTA...ti pare bello cosi ?????> solitamente chi fa le regole sono persone> democraticamente elette...immagino che vanno in parlamento per rappresentare la mia volonta...ma tu credi a quello che dici ????> > > Che ognuno si prenda le proprie> > > responsabilità...> > anche quelli che fanno regole stupide...e> > per primi...loro...> > Certo mi non puoi predicare bene e razzolare> male .... oppure sei convinto di si?fino a quando le leggi e la giustizia saranno due cose diverse, io mi comportero allo stesso modo...Anonimo[OT] x Luca S.
...humm, vabbe' che siamo sotto Natale, ma questa mi sa tanto di "icona riciclata" :))(spero che il tutto non sia correlato a quel fastidiosissimo virus di stagione che costringe a giornate con la febbre e notti sul vasino! :/ )Terra2non funziona
ho provato ad auto-inviarmi una mail, ma non funzionaoppure come sempre è incasinato come l'inferno, come tutte le solite cose dei linuxari che inneggiano alla libertà, ma poi se la tirano e fanno apposta a fare le cose in modo impossibile da usarecome fare a promuovere qualcosa, qualsiasi cosa, con questo genere di politica?:-(Più che dare dell'utonto a quello che non è riuscito a fare una cosa così semplice (come dovrebbe fare questa interfaccia) , non si fa ... e alla fine non c'è risultato.AnonimoRe: non funziona
Ho appena provto ad autoinviarmi una mail ma non mi è arrivato nulla!:(AnonimoRe: non funziona
secondo me stanno immagazzinando le vostre email x poi rivenderle :DAnonimoRe: non funziona
- Scritto da: Anonimo> ho provato ad auto-inviarmi una mail, ma non> funziona> > oppure come sempre è incasinato come> l'inferno, come tutte le solite cose dei> linuxari che inneggiano alla libertà, ma poi> se la tirano e fanno apposta a fare le cose> in modo impossibile da usare> > > come fare a promuovere qualcosa, qualsiasi> cosa, con questo genere di politica?> > > :-(> > Più che dare dell'utonto a quello che non è> riuscito a fare una cosa così semplice (come> dovrebbe fare questa interfaccia) , non si> fa ... e alla fine non c'è risultato.A me è arrivata (dopo una bell'oretta) direttamente da Tonga con questo comment:This message did not originate from the Sender address above. It was remailed automatically by anonymizing remailer software. Please report problems or inappropriate use to the remailer administrator at .GGAnonimoRe: non funziona
(cut)> A me è arrivata (dopo una bell'oretta)> direttamente da Tonga con questo comment:> > This message did not originate from the> Sender address above. It was remailed> automatically by anonymizing remailer> software. Please report problems or> inappropriate use to the remailer> administrator at .> > GGnon molto figo ... se ogni volta che mando una mail mi mette un attach con tutta sta pappardella ... mamma mia :-|pensavo di usarlo per SEMPRE come server ... ma non ci penso proprio ... pazienzaAnonimoRe: non funziona
- Scritto da: Anonimo> ho provato ad auto-inviarmi una mail, ma non funziona> oppure come sempre è incasinato come l'inferno, come > tutte le solite cose dei linuxari che inneggiano alla libertà, > ma poi se la tirano e fanno apposta a fare le cose> in modo impossibile da usareNessuno dice che un remailer e' a prova di subnormale, spiace.Prova a comprarti un computer della Chicco per mandare le E-mail.AnonimoPovero PuntoInformatico.. POVERA ITALIA
nto informatico sarebbe una bellissima rivista on-line... se non fosse per il forum! MIO DIO!! Ma che dicono questi?? Ehi gente guardate che la vecchia posta è anonima volendo......e poi chi se ne frega del vostro commento in fondo! Perchè ci tenete tanto a far sapere la vostra?Ano-nimoAnonimoFollia
E' incredibile, un sistema simile dovrebbe esistere in paesi "liberi" come Cuba o la Cina, ma possiamo star sicuri che non l'applicheranno mai. Qui da noi, invece, vogliamo rendere anonimo il principio su cui si basa lo stesso concetto di democrazia: la libertà di parola e di pensiero. Ma siamo impazziti?AnonimoRe: Follia
- Scritto da: Anonimo> vogliamo rendere anonimo il principio su cui> si basa lo stesso concetto di democrazia: la> libertà di parola e di pensiero. Ma siamo> impazziti?Mica tanto. Probabilmente tale libertà non è sufficientemente garantita. O sei arrivato con l'ultimo treno?AnonimoRe: Follia
> Mica tanto. Probabilmente tale libertà non è> sufficientemente garantita. > O sei arrivato con l'ultimo treno?Strano modo di interpretare la libertà...Quindi secondo il tuo principio io posso offendere tua madre anonimamente ed è giusto che sia così?ps naturalmente non ho nulla contro tua madre....AnonimoRe: Follia
non hai capito...qui si tratta di poter inviare messaggi di "qualsiasi" tipo senza dover incappare in procedimenti "assurdi" da parte di "assurde" polizie di stato e etc...AnonimoRe: Follia
- Scritto da: Anonimo> > > Mica tanto. Probabilmente tale libertà> non è> > sufficientemente garantita. > > O sei arrivato con l'ultimo treno?> > Strano modo di interpretare la libertà...Non credo proprio........> Quindi secondo il tuo principio io posso> offendere tua madre anonimamente ed è giusto> che sia così?E' giusto che tu possa essere libero di dire quello che vuoi, quello che pensi, senza aver timore di "ritorsioni", intimidazioni, censure e quant'altro.Come disse Voltaire: mi batterò fino all'ultimo perchè tu possa dire quel che pensi, anche se io non lo condivido.Ergo, se vuoi insultare mia madre, accomodati: io farò altrettanto con la tua. Ma se vuoi portare alla conoscenza della collettività atti o fatti che vengono taciuti per meschinità politica o interesse economico, allora vedi che l'anonimato è importantissimo. Nessuno oggi cerca novelli Cristi disposti a farsi crocefiggere per dire quel che hanno da dire. > ps naturalmente non ho nulla contro tua> madre....e neppure io contro la tua :-)CiaoAnonimoRe: Follia
Riguardo alla mamma, ti rovescio la frittata:Se i media uniti, intraprendessero una crociata diffamatoria su tua madre (che sara' sicuramente una santa donna), al punto che chi prova a difenderla viene accusato di apologia, non pensi sia giusto che tu possa far circolare le tue idee e difenderla?Studia la storia:La libera circolazione delle idee fa paura solo ai regimi dittatoriali!AnonimoRe: Follia
- Scritto da: Anonimo> > Mica tanto. Probabilmente tale libertà> > non è sufficientemente garantita. > > O sei arrivato con l'ultimo treno?> Strano modo di interpretare la libertà...> Quindi secondo il tuo principio io posso> offendere tua madre anonimamente ed è giusto> che sia così?Perche' scrivi su questo forum in maniera anonima ?shandfollia?
- Scritto da: Anonimo> Qui da noi, invece,> vogliamo rendere anonimo il principio su cui> si basa lo stesso concetto di democrazia: la> libertà di parola e di pensiero. Ma siamo> impazziti?Calmati, calmati. Neanche tu sei sano di mente (nel senso che il tuo ragionamento è tutto meno che coerente e razionale).Le libertà di parola e di pensiero fanno la democrazia, ma il viceversa non è sempre vero. Infatti la nostra costituzione prevede esplicitamente il voto segreto, così come i regolamenti parlamentari sulle questioni più "spinose".Quindi l'iniziativa che tu giudichi una follia serve proprio per proteggere la democrazia, non per affossarla.BrucoRe: Follia
- Scritto da: Anonimo> E' incredibile, un sistema simile dovrebbe> esistere in paesi "liberi" come Cuba o la> Cina, ma possiamo star sicuri che non> l'applicheranno mai. Qui da noi, invece,> vogliamo rendere anonimo il principio su cui> si basa lo stesso concetto di democrazia: la> libertà di parola e di pensiero. Ma siamo> impazziti?Un dettaglio che forse ti e' sfuggito.Se vuoi che i cittadini cinesi possanousare un sistema del genere dovelo devi installare ? In Cina ? Ti rendi conto che per i cinesi ed i cubani l'unica speranza e' che un sistema del genere venga installatoal di fuori della loro nazione ? Se ti provi ad installare un remailera Cina dopo quanto ti troverai in unacella ? Quando vi indignate non dimenticateviche oggi siamo fortunati a viverein un paese libero anche perche'(nel bene e nel male) quando c'e'stato da combattere per la liberta'in molti non hanno guardato ai confinie sono venuti a morire in Italia.Perche' non fare la nostra parteaiutando i cinesi ?shandEvviva lo SPAM !
Bene bene... poiche' ognuno di noi riceve poco spam ecco uno strumento per rendere piu' facile la vita a chiunque voglia rompere le scatole al mondo!AnonimoRe: Evviva lo SPAM !
mi chiedo una cosa:perchè la gente ha una naturale propensione a convertire tutto ciò che vede, crea, sente in merda?non pensi che questo tuo post poteva evitarsi?AnonimoRe: Evviva lo SPAM !
- Scritto da: Anonimo> mi chiedo una cosa:> perchè la gente ha una naturale propensione> a convertire tutto ciò che vede, crea, sente> in merda?> > non pensi che questo tuo post poteva> evitarsi?In effetti anche io sono sconfortato dal tono di molti messaggi che non applaudono questo nuovo server per l'anonimato ma si sono messi a lanciare strali d'accusa a questo servizio, senza conoscerlo e senza capire come funziona e senza capire che puo' essere uno strumento di difesa per la propria privacy.Evidentemente non tutti abbiamo conosciuto i server anomini del passato e la loro eccellente utilita', mentre a tutti arriva spam, quindi posso capire che sia difficile giudicare con oggettivita' un servizio utile, pero' tanta ignoranza e tanto livore mi dispiacciono.AnonimoRe: Evviva lo SPAM !
- Scritto da: Anonimo> Bene bene... poiche' ognuno di noi riceve> poco spam ecco uno strumento per rendere> piu' facile la vita a chiunque voglia> rompere le scatole al mondo!Non sai come funziona.No guarda, utilizzare un remailer cosi' per fare spam proprio non e' possibile. Leggiti bene come funziona.hulioVERGOGNATEVI!!!
Vergognatevi!! Avevate qualche amico brigatista assassino da coprire quando fa le rivendicazioni ai giornali?? E qualche amico spammer che vuole mandare pubblicita' piene di immagini di siti porno a bambini di ogni eta'??Favoreggiamento, questo e' il vostro reato e spero di vedervi presto inputati e condannati!!Miao!AnonimoRe: VERGOGNATEVI!!!
Vai a prenderlo in culo: bello grosso e fino alle palle.AnonimoRe: VERGOGNATEVI!!! PER LA REDAZIONE
X LA REDAZIONEperche' questo messaggio non viene CENSURATO ?- Scritto da: Anonimo> Vergognatevi!! Avevate qualche amico> brigatista assassino da coprire quando fa le> rivendicazioni ai giornali?? E qualche amico> spammer che vuole mandare pubblicita' piene> di immagini di siti porno a bambini di ogni> eta'??> Favoreggiamento, questo e' il vostro reato e> spero di vedervi presto inputati e> condannati!!> > Miao!AnonimoRe: VERGOGNATEVI!!! X il Moderatore
- Scritto da: Anonimo> Vergognatevi!! > Miao!gent. Moderatore, sono quello che ha consigliato all'autore del post firmato "Miao!" di andare a farsi fare una bella rettoscopia con un glande di proporzioni non indifferenti. Lo so, ho sbagliato.Ma, per equità, giustizia e policy del forum, potresti censurare anche questa testa di cazzo di Miao?GrazieAnonimoLa migliore risposta
E' proprio la tecnologia. Quando la censura avanza, quando la thought police entra nella nostra vita oggi abbiamo nuovi strumenti per tornare liberi.Grazie FlugTieFighterRe: La migliore risposta
- Scritto da: TieFighter> E' proprio la tecnologia. Quando la censura> avanza, quando la thought police entra nella> nostra vita oggi abbiamo nuovi strumenti per> tornare liberi.> > > Grazie Flug Ma un bel O VICTORIA O MUERTE ce lo vogliamo mettere? :DAnonimoAIUTATEMI A CAPIRE
Ho capito che questo remailer favorisce anomimato, ma non ho capito perché chi ama la privacy dovrebbe "esultare".Proprio perché tengo alla mia privacy voglio sapere chi e come tratta i miei dati personali... cosa che col remailer non posso fare.Sarà che così come non ho mai mandato lettere anonime, non ho nessuna intenzione di spedire email anomime... ma non mi sembra ci sia molto da esultare.Ho letto in altri 3ad che "non si favorisce lo spam"... mah, speriamo eh :)AnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> Proprio perché tengo alla mia privacy voglio> sapere chi e come tratta i miei dati> personali... cosa che col remailer non posso> fare.Se ti fossi preso la briga di leggere due righe sul funzionamento dei remailer, dei mixmaster, sapresti che manco l'amministratore sa chi scrive, cosa, a chi.> > Sarà che così come non ho mai mandato> lettere anonime, non ho nessuna intenzione> di spedire email anomime... ma non mi sembra> ci sia molto da esultare.Una risposta illuminante, peraltro data a due (imbecilli) più sotto:> Sarei proprio curioso di sapere per quali> scopi legali e onesti può avere senso usare> un mezzo del genere...Avete entrambi piena ragione, pertanto dalle prossime elezioni politiche ciascun elettore sarà obbligato ad esporre dalle finestre la bandiera dello schieramento politico scelto.Che ne dite? Così vi piace?Tanto a cosa servono l'anonimato o la segretezza?Sapete a che servono? A dare modo a voi mentecatti di criticare cose che manco comprendete, in modo di dare aria ai polmoni ed ossigenare i pochi neuroni rimasti.AnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> > Avete entrambi piena ragione, pertanto dalle> prossime elezioni politiche ciascun elettore> sarà obbligato ad esporre dalle finestre la> bandiera dello schieramento politico scelto.> > Che ne dite? Così vi piace?> Tanto a cosa servono l'anonimato o la> segretezza?> > Sapete a che servono? A dare modo a voi> mentecatti di criticare cose che manco> comprendete, in modo di dare aria ai polmoni> ed ossigenare i pochi neuroni rimasti.La cosa è diversa, il voto segreto è un diritto COSTITUZIONALE, la calunnia è REATO che VA punito.La libertà va bene, basta non esagerare, perchè OGNI mezzo a disposizione della libertà può essere usato in due modi: in modo LEGALE e in modo ILLEGALE. Ricordate, l'occasione fa l'uomo ladro!LockeRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Locke> La libertà va bene, basta non esagerare,> perchè OGNI mezzo a disposizione della> libertà può essere usato in due modi: in> modo LEGALE e in modo ILLEGALE. Il vero nodo del discorso è, sarebbe giusto impedire qualcosa di legale se è l'unico modo per impedire contemporaneamente qualcosa di illegale?Cioè, cosa ha la precedenza? Impediamo anche le azioni LEGALI per contrastare quelle ILLEGALI o ci rassegnamo a tollerare le azioni ILLEGALI per non impedire quelle LEGALI?gerryRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Locke> - Scritto da: Anonimo> > > > Avete entrambi piena ragione, pertanto> dalle> > prossime elezioni politiche ciascun> elettore> > sarà obbligato ad esporre dalle finestre> la> > bandiera dello schieramento politico> scelto.> > > > Che ne dite? Così vi piace?> > Tanto a cosa servono l'anonimato o la> > segretezza?> > > > Sapete a che servono? A dare modo a voi> > mentecatti di criticare cose che manco> > comprendete, in modo di dare aria ai> polmoni> > ed ossigenare i pochi neuroni rimasti.> > La cosa è diversa, il voto segreto è un> diritto COSTITUZIONALE, la calunnia è REATO> che VA punito.Anche la segretezza della corrispondenza e di qualsiasi altra forma di comunicazione è un diritto costituzionale (art. 15).SigmaAnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Proprio perché tengo alla mia privacy> > voglio sapere chi e come tratta i miei > > dati personali... cosa che col > > remailer non posso fare.Si tratta di uno strumento. Come tale puo'essere usato bene e puo' essere usato male.Non e' buono o cattivo di per se.Indubbiamente l'anonimato puo' essere usato per favorire alcune attivita' "pocopiacevoli" ma anche consentire a qualcunodi esprimere il suo pensiero senza corrererischi di essere tracciato.Perche' la maggioranza delle persone suquesto forum hanno postato i loro commentiin maniera anonima ? Perche' temono che il loro nome apparendo su questo forum possaattirare su di loro spammer e/oantipatie e/o quello che vi viene in mente ... > > Sarei proprio curioso di sapere per quali> > scopi legali e onesti può avere senso usare> > un mezzo del genere...> Avete entrambi piena ragione, pertanto dalle> prossime elezioni politiche ciascun elettore> sarà obbligato ad esporre dalle finestre la> bandiera dello schieramento politico scelto.Esempio sbagliato.Uno scopo legale e facile da capire per tutti ?Immagina di essere stato oggetto di un abuso sessuale. Immagina di voler condividerequesta tua esperienza con persone che sonopassate per lo stesso inferno. Non vorrestila possibilita' di farlo nel piu' completoanonimato ? Immagina di essere impelagato in unastoria di estorsioni. Non vorresti poterchiedere consiglio a qualcuno di esperto nel campo (anche la polizia volendo) prima di rischiare (la pelle)uscendo allo scoperto ?shandRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Proprio perché tengo alla mia privacy> voglio> > sapere chi e come tratta i miei dati> > personali... cosa che col remailer non> posso> > fare.> > Se ti fossi preso la briga di leggere due> righe sul funzionamento dei remailer, dei> mixmaster, sapresti che manco> l'amministratore sa chi scrive, cosa, a chi.> E' quello che ho detto io, ma senza saccenzaAnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
> Avete entrambi piena ragione, pertanto dalle> prossime elezioni politiche ciascun elettore> sarà obbligato ad esporre dalle finestre la> bandiera dello schieramento politico scelto.Io lo faccio di già da diversi anni.VairaRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Vaira> Io lo faccio di già da diversi anni.Ti auguro di poterlo continuare a fare anche negli anni a venire.AnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
a te l'anonimato serve ad offendere ;)AkiroRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> Ho capito che questo remailer favorisce> anomimato, ma non ho capito perché chi ama> la privacy dovrebbe "esultare".> > Proprio perché tengo alla mia privacy voglio> sapere chi e come tratta i miei dati> personali... cosa che col remailer non posso> fare.> > Sarà che così come non ho mai mandato> lettere anonime, non ho nessuna intenzione> di spedire email anomime... ma non mi sembra> ci sia molto da esultare.Metti che un giorno malauguratamente un tuo parente venga violentato o arrestato per frode. Improvvisamente rivaluteresti la privacy e l'anonimato: pur non avendo nulla da nascondere, pur non dovendo offendere minacciare e insultare nessuno, potresti avere qualcosa da difendere, ovvero la tua riservatezza e la tua liberta' di apparire e comunicare in pubblico senza venire additato.AnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
> Metti che un giorno malauguratamente un tuo> parente venga violentato o arrestato per> frode. Improvvisamente rivaluteresti la> privacy e l'anonimato: pur non avendo nulla> da nascondere, pur non dovendo offendere> minacciare e insultare nessuno, potresti> avere qualcosa da difendere, ovvero la tua> riservatezza e la tua liberta' di apparire e> comunicare in pubblico senza venire> additato. E se invece mi creo un bell'account ad hoc su inwind... chi mi addita?AnonimoRe: AIUTATEMI A CAPIRE
- Scritto da: Anonimo> > > Metti che un giorno malauguratamente un> tuo> > parente venga violentato o arrestato per> > frode. Improvvisamente rivaluteresti la> > privacy e l'anonimato: pur non avendo> nulla> > da nascondere, pur non dovendo offendere> > minacciare e insultare nessuno, potresti> > avere qualcosa da difendere, ovvero la tua> > riservatezza e la tua liberta' di> apparire e> > comunicare in pubblico senza venire> > additato. > > E se invece mi creo un bell'account ad hoc> su inwind... chi mi addita?Non sei anonimo su inwind, per cui ti puo' additare qualcuno.Meglio nessuno, non trovi?AnonimoRemailer? Perche'?
L'unica ragione x aver davvero bisogno di un remailer anonimo, e' quello di dover "offendere","minacciare","insultare" qualcuno (sia esso un organo di stato o un cittadino qualunque ).Personalmente, credo che la vita di questo remailer, durera' poco....o forse pochissimo.SperiamoAnonimoRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: Anonimo> L'unica ragione x aver davvero bisogno di un> remailer anonimo, e' quello di dover> "offendere","minacciare","insultare"> qualcuno (sia esso un organo di stato o un> cittadino qualunque ).Immagina di essere un malato diAIDS e di volerti informare sullatua malattia senza sbandierare aiquattro venti il tuo stato.Immagina di essere stato oggetto di unabuso sessuale. Immagina di voler condividerequesta tua esperienza con persone che sonopassate per lo stesso inferno. Non vorrestila possibilita' di farlo nel piu' completoanonimato ?Immagina di essere impelagato in unastoria di estorsioni. Non vorresti poterchiedere consiglio a qualcuno diesperto nel campo (anche la poliziavolendo) prima di rischiare (la pelle)uscendo allo scoperto ? > Personalmente, credo che la vita di questo> remailer, durera' poco....o forse> pochissimo.> SperiamoI remailer sono uno dei piu' vecchi strumenti di internet. Sono piu' di 8 anni che ne uso uno.La notizia era sul fatto che ne hanno apertouno in Italia non sul fatto che sia una tecnologianuova.shandRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: shand>> Immagina di essere un malato di> AIDS e di volerti informare sulla> tua malattia senza sbandierare ai> quattro venti il tuo stato.groups.google.com> Immagina di essere stato oggetto di un> abuso sessuale. Immagina di voler condividere> questa tua esperienza con persone che sono> passate per lo stesso inferno. Non vorresti> la possibilita' di farlo nel piu' completo> anonimato ?groups.google.com > Immagina di essere impelagato in una> storia di estorsioni. Non vorresti poter> chiedere consiglio a qualcuno di> esperto nel campo (anche la polizia> volendo) prima di rischiare (la pelle)> uscendo allo scoperto ? Cosa fai, mandi una mail anonima ai carabinieri? Per me finisce nel cestino in 3 secondi.LockeRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: Locke> - Scritto da: shand> >> > Immagina di essere un malato di> > AIDS > groups.google.com> > > Immagina di essere stato oggetto di un> > abuso sessuale. > > groups.google.com> E con groups.google.com che fai? Ci mangi anche?Al massimo puoi leggere le news di altri, perche' per postare DEVI iscriverti, fornire le generalita' e quindi non sei piu' anonimo. Si vede che tu non hai mai avuto malattie ne' problemi.AnonimoRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: Anonimo> L'unica ragione x aver davvero bisogno di un> remailer anonimo, e' quello di dover> "offendere","minacciare","insultare"> qualcuno (sia esso un organo di stato o un> cittadino qualunque ).Mah, qui più che di tecnologia si parla di diritto.Nel mondo reale è abbastanza fattibile essere anonimo.L'aninimato (a mio parere) non è mai stato considerato un diritto da mettere nero su bianco semplicemente perchè nella real life è un diritto di fatto.Si possono fare molte cose anonime (anche illegali) senza in pratica poter essere perseguiti.Per esempio io posso, con un po' di accortezza, mandare una lettera di minaccie senza essere perseguibile.Nella rete invece si profila la possibilità di sconvolgere il modo stesso di concepire il mondo. Ogni tuo passo può essere registrato, schedato, analizzato e (potenzialmente) usato contro di te.Paradossalmente è come se vivessi in un mondo di vetro, dove ogni tuo passo è controllabile e qualcuno può colpirti ogni qualvolta fai qualcosa di sbagliato.Si tratta solo di decidere se questo è giusto o no, personalmente non la vedo una cosa buona.gerryRe: Remailer? Perche'?
La penso anche io così.Che motivo c'è di volersi nascondere, se non il fatto di compiere scorrettezze (o peggio) rimanendo anonimi?Perché in Internet dovrebbe essere tutto lecito, compreso rompere le scatole al prossimo mandando mail anonime?PaperinikzzzRe: Remailer? Perche'?
Un altro anonimo ;-)http://punto-informatico.it/community/profilo.asp?nick=PaperinikzzzTu chi sei?Cia'AlAnRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: AlAn> Un altro anonimo ;-)> http://punto-informatico.it/community/profilo> Tu chi sei?E soprattutto ???Leggi ancora Pk dopo il cambio editoriale scelto dalla redazione ???AnonimoRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: AlAn> Un altro anonimo ;-)> http://punto-informatico.it/community/profilo> Tu chi sei?> > Cia'Scusami ma veramente non riesci a capire la differenza tra privacy(questo caso) e anonimato?Nessuno qui su punto-informatico è anonimo e non sarà certo la compilazione di un modulo senza nessuna tipologia di controllo a cambiarne lo stato...matteoooooRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: Anonimo> L'unica ragione x aver davvero bisogno di un> remailer anonimo, e' quello di dover> "offendere","minacciare","insultare"> qualcuno (sia esso un organo di stato o un> cittadino qualunque ).Mah, si vede che hai vissuto poco o hai poca fantasia.Metti che un giorno malauguratamente un tuo parente venga violentato o arrestato per frode. Improvvisamente rivaluteresti la privacy e l'anonimato: pur non avendo nulla da nascondere, pur non dovendo offendere minacciare e insultare nessuno, potresti avere qualcosa da difendere, ovvero la tua riservatezza e la tua liberta' di apparire e comunicare in pubblico senza venire additato. > Personalmente, credo che la vita di questo> remailer, durera' poco....o forse> pochissimo.Visto come la pensano molti italiani, antidemocratici, litigiosi, dietrologi e paranoici, ne sono convinto anche io.AnonimoRe: Remailer? Perche'?
Si....ma che c'entra uno che viene violentato o additato come criminale con l'anonimato sulle mail?Bisogna proteggere la privacy da altre cose e non difendere l'anonimato x "sguazzare" in reteAnonimoRe: Remailer? Perche'?
- Scritto da: Anonimo> Si....ma che c'entra uno che viene> violentato o additato come criminale con> l'anonimato sulle mail?Si perche se mandi mail con l'anonimizer vuol dire che spammi.e siccome mi sono rotto i coglioni di leggere mail spazzaturadesidero che quell'accrocco (OLTRETUTTO LINUX BASED ) sparisca il piu presto possibile.> Bisogna proteggere la privacy da altre cose> e non difendere l'anonimato x "sguazzare" in> reteEsatto proteggiamo la praivacy ma non gli anonimi alcolisti come te :DAnonimoRe: Remailer? Perche'?
> L'unica ragione x aver davvero bisogno di un> remailer anonimo, e' quello di dover> "offendere","minacciare","insultare"> qualcuno (sia esso un organo di stato o un> cittadino qualunque ).> > Personalmente, credo che la vita di questo> remailer, durera' poco....o forse> pochissimo.> > > SperiamoQuando leggo commenti come questo il dubbio che Dio non abbia dato a tutti un sufficiente numero di neuroni per destreggiarsi in questo povero mondo diventa certezza.Proprio non vedi nessun altro possibile utilizzo?No? Allora fai un favore all'umanità...suicidati.AuguriAnonimoLA BOMBA ATOMICA ANONIMA
Ce l'ho fatta!!!!Ho inventato la bomba atomica anonima (ci tiene alla sua privacy), però state tranquilli, non la uso, la tengo incappucciata (non vuol farsi riconoscere).Che male c'è? Mica la uso.E' uno strumento come tanti, no? Mica nasce cattiva! E' l'uomo che la rende cattiva!Scusate, scappo, devo andare a fare una spammatina col remailer, e già che ci sono faccio anche una scorreggina anomima... tanto... chi mi becca??!! :)AnonimoX tutti i contrari
Aggiungete ai vs. post:Nome e CognomeIndirizzoN. telefonoCellulareCodice fiscaleCognome della madre da nubileCellulare della moglie/ragazza/marito/ragazzoNome del canePagina web con Foto integrale (vostra, non del cane)Se provate anche un leggero fastidio nel dare in pasto tali informazioni alla comunità, cosa che cmq dovreste fare perchè tanto non avete niente da nascondere, allora siete solo degli IPOCRITI.AnonimoRe: X tutti i contrari
- Scritto da: Anonimo> Aggiungete ai vs. post:> > Nome e Cognome> Indirizzo> N. telefono> Cellulare> Codice fiscale> Cognome della madre da nubile> Cellulare della moglie/ragazza/marito/ragazzo> Nome del cane> Pagina web con Foto integrale (vostra, non> del cane)> > Se provate anche un leggero fastidio nel> dare in pasto tali informazioni alla> comunità, cosa che cmq dovreste fare perchè > tanto non avete niente da nascondere, allora> siete solo degli IPOCRITI.Volentieri. Se mi spieghi il nesso.AnonimoRe: X tutti i contrari
- Scritto da: Anonimo> Aggiungete ai vs. post:> > Nome e Cognome> Indirizzo> N. telefono> Cellulare> Codice fiscale> Cognome della madre da nubile> Cellulare della moglie/ragazza/marito/ragazzo> Nome del cane> Pagina web con Foto integrale (vostra, non> del cane)No, semplicemente non mi va di arricchire le tue sporche tasche da spammer con i miei dati che andresti a rivendere di corsa =)E non lo faccio per privacy, lo faccio per fare un dispetto a te e a tutti gli spammer del forumLockeRe: X tutti i contrari
Ce la fai a capire al differenza tra privacy e anonimato?cioe' la differenza tra il fare le cose senza che nessuno ti riconosca, eccetto le forze dell'ordine in caso di abuso, e l'essere completamente anonimi, quindi non punibili nemmeno in caso di abuso?VertigoQui di anonime.............
Qui di anonime vedo solo tante teste dalla dubbia intelligenza.AnonimoTaro: se uno ha cattive intenzioni..
...già da tempo può andare ad una cabina del telefono e mandare mail o sms in perfetta anonimità, quindi il "terrorista" di turno non ha in questo servizio qualcosa di indispensabile per i suoi scopi.è un utente in buona fede che invece ne può trarre vantaggio per EVITARE di essere spammato senza pietà solo perchè ha mandato una innocente mail nel posto sbagliato.ciauzAnonimoRe: Taro: se uno ha cattive intenzioni..
- Scritto da: Anonimo> è un utente in buona fede che invece ne può> trarre vantaggio per EVITARE di essere> spammato senza pietà solo perchè ha mandato> una innocente mail nel posto sbagliato.?????Cioè?mi fai un esempio pratico?nickgiasceltoRe: Taro: se uno ha cattive intenzioni..
- Scritto da: nickgiascelto> > - Scritto da: Anonimo> > > è un utente in buona fede che invece ne> può> > trarre vantaggio per EVITARE di essere> > spammato senza pietà solo perchè ha> mandato> > una innocente mail nel posto sbagliato.> > ?????> Cioè?> mi fai un esempio pratico?AnonimoRe: Taro: se uno ha cattive intenzioni..
- Scritto da: nickgiascelto> > > è un utente in buona fede che invece ne> può> > trarre vantaggio per EVITARE di essere> > spammato senza pietà solo perchè ha> mandato> > una innocente mail nel posto sbagliato.> > ?????> Cioè?> mi fai un esempio pratico?Mailing list.Ho visto gente che per aver mandato un messaggio in una mailing si è vista fare prima scansioni della macchina alla ricerca di backdoor (di per se è fastidioso anche solo per concetto) e poi han cominciato ad arrivare mail varie da strani siti..non è solo questione di nascondere l'indirizzo di posta.Certo, ci sono hotmail e affini, ma se leggi le condizioni (è un po' lunghino), può passarti la voglia di usare tale servizio.AnonimoRe: Taro: se uno ha cattive intenzioni..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: nickgiascelto> > > > > è un utente in buona fede che invece ne> > può> > > trarre vantaggio per EVITARE di essere> > > spammato senza pietà solo perchè ha> > mandato> > > una innocente mail nel posto sbagliato.> > > > ?????> > Cioè?> > mi fai un esempio pratico?> > Mailing list.> > Ho visto gente che per aver mandato un> messaggio in una mailing si è vista fare> prima scansioni della macchina alla ricerca> di backdoor (di per se è fastidioso anche> solo per concetto) e poi han cominciato ad> arrivare mail varie da strani siti..> > non è solo questione di nascondere> l'indirizzo di posta.> > Certo, ci sono hotmail e affini, ma se leggi> le condizioni (è un po' lunghino), può> passarti la voglia di usare tale servizio.ok grazie.Però uno scrive ad una mailing list solitamente per avere di ritorno qualcosa (news etc)... se è anonimo come fa?nickgiasceltoparoloni
leggo che il remailer difendera' la liberta' di parola nel nostro paese.vuol dire che ora non c'e'? ma come?se sento ovunque gente che critica il governo e il suo capo, anche molto pesantemente, a volte a ragione a volte solo perche' fa comodo cosi'... qualcuno forse e' andato in galera per tutto cio'? non ditemi i no-global, quelli stavano distruggendo negozi e altre attivita' e sono stati perseguiti per le azioni e non per "pensieri sbagliati". Anzi, se vogliamo in questo periodo mi sembra che per l'omicidio di un giornalista che aveva pensieri "controcorrente" siano stati dati 24 anni di galera ad uno degli uomini piu' potenti d'Italia. Mi sembra che questo confermi che esiste liberta' di parola in Italia. il fatto che molti scrivano le loro opinioni su questo forum me lo conferma. Non capisco che bisogno ci sia dell'anonimato. L'anonimato puro fa comodo soltanto a chi ha qualcosa da nascondere, concordo con Locke; certo se non ci va bene che la magistratura indaghi in un certo modo, cambiamo le leggi che regolamentano le indagini, ma non aggiriamo le leggi stesse.E poi paragonare le tende di casa alle email lette da un magistrato non ha senso. E' un mio diritto che TUTTI i cittadini NON vedano cosa sto facendo io in casa mia, ma in caso di sospetti e' un diritto dei cittadini che UN loro rappresentante indaghi nei miei confronti. Se non fosse piu' possibile in nessun modo intercettare comunicazioni di nessun tipo, inseguire nessun sospetto, beh, i narcotrafficanti, i delinquenti, i tangentisti, come cavolo potrebbero essere catturati dalla polizia?Mettiamo in chiaro una cosa: LIBERTA', parolone usato ovunque in questi casi, significa essere liberi di fare cio' che si vuole nel rispetto degli altri. Molto spesso invece liberta' per noi italiani significa fare quel cazzo che vogliamo, punto e basta, e invece non e' cosi': quella si chiama anarchia.Se non ci vanno bene le regole sulla privacy, va bene, discutiamone e cambiamole, ma non aggirariamo le leggi. Disobbedire non porta a nulla, perche' se ognuno disobbedisse alle leggi che non lo aggradano sarebbe la fine. eg: tizio disobbedisce al codice della strada e taglia la strada a caio in macchina, che scende e lo uccide, pretendendo di non essere punibile perche' sta disobbediendo al codice penale. se e' questo il mondo che voi volete inizio a rabbrividire...e poi chi vi garantisce che questo remailer sara' usato solo per fini *buoni* e non per spam, diffamazione, istigazione e altre cose poco simpatiche?PS: ricordo quando la lega si stava facendo strada nella scena politica italiana e gli stessi movimenti che oggi chiedono la "liberta' di pensiero" al tempo facevano di tutto per far arrestare i leghisti che andavano contro i loro pensieri. Quando si parla di coerenza e di imparzialità.AnonimoRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> leggo che il remailer difendera' la liberta'> di parola nel nostro paese.> vuol dire che ora non c'e'? ma come?> se sento ovunque gente che critica il> governo e il suo capo, anche molto> pesantemente, a volte a ragione a volte solo> perche' fa comodo cosi'... > qualcuno forse e' andato in galera per tutto> cio'? non ditemi i no-global, quelli stavano> distruggendo negozi e altre attivita' e sono> stati perseguiti per le azioni e non per> "pensieri sbagliati". Senti, ricordi mica per quanto Beppe Grillo e' stato lontano dalla TV ?? Ricordi mica la vicenda come e' andata ??Io si, se vuoi te la racconto.> Non capisco che bisogno ci sia> dell'anonimato. L'anonimato puro fa comodo> soltanto a chi ha qualcosa da nascondere,> concordo con Locke; certo se non ci va bene> che la magistratura indaghi in un certo> modo, cambiamo le leggi che regolamentano le> indagini, ma non aggiriamo le leggi stesse.Maprima di cambiarle bisognera' parlarne...Peccato che se parlassimo di legalizzazione la polizia potrebbe venire a controllare se hai della droga.Se parliamo di mala tassazione e ingiustizia fiscale casualmente un finanziere potrebbe decidere di venire a dare un'occhiata ai conti della tua azienda.Se parliamo di armi libere come negli stati uniti potrebbero entrarti in casa per controllare che tu non detenga armi illegalmente.Non mi va che mi sfondino la porta di casa solo perche' esprimo parere contrario nei riguardi di una legge che non mi piace.> Se non fosse piu' possibile in nessun modo intercettare > comunicazioni di nessun tipo, inseguire nessun sospetto, > beh, i narcotrafficanti, i delinquenti, i tangentisti, come > cavolo potrebbero essere catturati dalla polizia?Eliminiamo le cabine telefoniche ? > Mettiamo in chiaro una cosa: LIBERTA',> parolone usato ovunque in questi casi,> significa essere liberi di fare cio' che si> vuole nel rispetto degli altri. Molto spesso> invece liberta' per noi italiani significa> fare quel cazzo che vogliamo, punto e basta,> e invece non e' cosi': quella si chiama anarchia.> Se non ci vanno bene le regole sulla> privacy, va bene, discutiamone e cambiamole,> ma non aggirariamo le leggi. Infatti: qui nessuno aggira nulla: e' tutto perfettamente legale. > e poi chi vi garantisce che questo remailer> sara' usato solo per fini *buoni* e non per> spam, diffamazione, istigazione e altre cose> poco simpatiche?Spam: impossibile.Diffamazione: hai qualcosa da nascondere ?AnonimoRe: paroloni
> Senti, ricordi mica per quanto Beppe Grillo> e' stato lontano dalla TV ?? Ricordi mica la> vicenda come e' andata ??> Io si, se vuoi te la racconto.e' andata che Grillo adesso va su telepiu' a parlare male di tutto e tutti (anche di cose delle quali ne sa poco o nulla, te lo assicuro) e tra l'altro il simpaticone parla male della stessa Vivendi (la multinazionale di telepiu') quando lui prende i soldini (tanti) proprio dalla stessa ditta.Uno dei motivi per i quali Grillo non era piu' tornato in tv pubblica, oltre alle polemiche che erano venute fuori a suo tempo, era stato anche che voleva troppi soldi...> Peccato che se parlassimo di legalizzazione> la polizia potrebbe venire a controllare se> hai della droga.non e' vero...> Se parliamo di mala tassazione e ingiustizia> fiscale casualmente un finanziere potrebbe> decidere di venire a dare un'occhiata ai> conti della tua azienda.se non hai nulla da nascondere non ci sono problemi...> Infatti: qui nessuno aggira nulla: e' tutto> perfettamente legale.e' da vedere, nutro molti dubbi... ma puo' essere...> Spam: impossibile.perche?> Diffamazione: hai qualcosa da nascondere ?diffamazione non vuol dire sviscerare verita' nascoste... diffamazione puo' essere intesa in vari sensi. e tra l'altro se per esempio tizio ha la madre che si prostituisce e caio va in giro per le strade urlando in toni volgari che la madre di tizio e' una puttana, per legge caio e' perseguibile per diffamazione pur essendo vera la cosa che ha detto.Quello che volevo dire io e' comunque che molti potrebbero pensare che solo perche' una cosa viene scritta in maniera anonima e/o con toni sensazionalisti (stile uscite dei pentiti di mafia) la cosa e' vera, il che e' una cazzata immane! Molti sono convinti per esempio che il libro di Thierry Meissan sul 11/9 contenga solo verita' incredibili...AnonimoRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> > Senti, ricordi mica per quanto Beppe> Grillo> > e' stato lontano dalla TV ?? Ricordi mica> la> > vicenda come e' andata ??> > Io si, se vuoi te la racconto.> > e' andata che Grillo adesso va su telepiu' a> parlare male di tutto e tutti (anche di cose> delle quali ne sa poco o nulla, te lo> assicuro) e tra l'altro il simpaticone parla> male della stessa Vivendi (la multinazionale> di telepiu') quando lui prende i soldini> (tanti) proprio dalla stessa ditta.> Uno dei motivi per i quali Grillo non era> piu' tornato in tv pubblica, oltre alle> polemiche che erano venute fuori a suo> tempo, era stato anche che voleva troppi> soldi...Scusa ma questa nn te la faccio proprio passare!Quando, dopo 5 anni via dalla Tv pubblica, grillo è tornatoa fare un "one man show" sulla RAI (me lo ricordo ancora,spassosissimo) parlò male anche della RAI stessa.Dell'allora (ex) Direttore di RaiUno (leggi: Biagio A***s)smerdandolo pubblicamente (foto inclusa) e pure ancoraè vivo... e allora, ti chiederai come mai prende i soldi e parla maleanche di chi gli da il pane...compresa tele+Sveeegliaaa lui prende i soldi perchè non è idiota, so chefa molto più "paladino della giustizia" nn prendere una lirama se ti pagano nn è meglio ?E perchè questi "stupidini" lo assumono?Sveggliaaaaa perchè evidentemente il gioco vale la candela.La RAI, con quel famoso ritorno in due puntate, ha fatto piùshare che nei tre mesi precedenti sommati, secondo te glienefregava veramente qualcosa di quello che diceva ?Vuoi un esempio ? Le Iene. rinomate perchè se la prendonoun pò con tutti, ma in particolare con la destra.Come mai sono ancora li visto e considerato che mediasetè del presidente del consiglio ?Solita risposta: $$$$$$$$$$$$$$Quindi, per piacere, non confondiamo gli interessi con laprivacy o con il diritto di parola che sono cose diverse.Saluti.AndreawtbRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> ma come?> se sento ovunque gente che critica il> governo e il suo capo, anche molto> pesantemente, a volte a ragione a volte solo> perche' fa comodo cosi'... Differenze: Se tu gridi in una piazza "Berlusconi è una testa di gatto" sei perseguibile se ti identificano. Cioè qualcuno ti riconosce o qualcuno ti ferma subito.Se lo scrivi su un forum le tue tracce rimangono per forza.> Non capisco che bisogno ci sia> dell'anonimato.> E poi paragonare le tende di casa alle email> lette da un magistrato non ha senso. E' un> mio diritto che TUTTI i cittadini NON vedano> cosa sto facendo io in casa mia, ma in caso> di sospetti e' un diritto dei cittadini che> UN loro rappresentante indaghi nei miei> confronti. Cerca di capire la differenza fra i due mondi.Se passeggi per la tua città nessuno può dire, quando sei tornato, dove sei stato e cosa hai fatto tutto il giorno.Non è che l'anonimato è comparso con internet, prima c'era e questo nella real life. Su internet è diverso. Ogni cosa che fai è potenzialmente registrabile e possiamo potenzialmente eliminare l'anonimato.L'anonimato non è un diritto perchè è una condizione di fatto nel mondo reale. Non così in internet e forse nemmeno nel mondo reale del futuro.Però l'anonimato non è solo illegalità, ha anche una funzione di protezione.Esempio pratico: se un mafioso corrompe un funzionario di polizia (cose già successe, in fondo) potrebbe avere accesso a tutta la vita privata di un magistrato.Essere "trasparenti" ha i suoi vantaggi ed i suoi rischi, nessuno ha mai preso in considerazione l'idea fino ad ora perchè era un'idea semplicemente irrealizzabile.Ora che si può fare è tempo di pensare sopra seriamente a tutti i vantaggi e tutti gli svantaggi che questo comporta.Si potrebbe pensare che le vecchie regole fatte per il mondo vero possano avere dei problemi in futuro.gerryRe: paroloni
- Scritto da: gerry> Differenze: Se tu gridi in una piazza> "Berlusconi è una testa di gatto" sei> perseguibile se ti identificano. ho sentito gente urlare di peggio e non essere identificata :)> Se lo scrivi su un forum le tue tracce> rimangono per forza.certo, ma anche qui ho visto tanta gente scriverlo e nessuna mi risulta indagata... > Cerca di capire la differenza fra i due> mondi.> Se passeggi per la tua città nessuno può> dire, quando sei tornato, dove sei stato e> cosa hai fatto tutto il giorno.non e' vero, se qualcuno ti ha seguito per strada puo' dirlo.Allo stesso modo se tu hai un ip adesso, non vuol dire che io so automaticamente tutti i siti che hai visitato nell'ultimo mese, bisogna seguirti nei log, quindi ci vuole comunque l'intenzionalita', e, anzi, la seconda cosa adesso puo' farla solo un magistrato autorizzato, mentre la prima puo' farla chiunque...> Però l'anonimato non è solo illegalità, ha> anche una funzione di protezione.> Esempio pratico: se un mafioso corrompe un> funzionario di polizia (cose già successe,> in fondo) potrebbe avere accesso a tutta la> vita privata di un magistrato.e' un caso particolare, non e' la norma, mi aspetto l'onesta' da un magistrato, e in ogni caso gli atti non dovrebbero far parte della "vita privata" di un magistrato :) > Essere "trasparenti" ha i suoi vantaggi ed i> suoi rischi, nessuno ha mai preso in> considerazione l'idea fino ad ora perchè era> un'idea semplicemente irrealizzabile.la mia idea e' che i vantaggi dell'essere "trasparenti" sarebbero apprezzabili in Cina, in Iraq e in altri posti del genere, dove chi fa opposizione viene (se gli va bene) fucilato, (se gli va male) torturato e giustiziato. Non in un paese come l'Italia dove chi e' all'opposizione prende un lauto stipendio (come chi e' al governo) e puo' dire tramite mezzi stampa quello che vuole.Nel caso dell'Italia (come di tutti i paesi democratici) penso che si vedrebbero solo i lati negativi (diffamazione, organizzazioni a carattere criminale o anti-democratico)> Ora che si può fare è tempo di pensare sopra> seriamente a tutti i vantaggi e tutti gli> svantaggi che questo comporta.su questo sono d'accordo > Si potrebbe pensare che le vecchie regole> fatte per il mondo vero possano avere dei> problemi in futuro.idemAnonimoRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: gerry> Allo stesso modo se tu hai un ip adesso, non> vuol dire che io so automaticamente tutti i> siti che hai visitato nell'ultimo mese,> bisogna seguirti nei log, quindi ci vuole> comunque l'intenzionalita', e, anzi, la> seconda cosa adesso puo' farla solo un> magistrato autorizzato, mentre la prima puo'> farla chiunque...Ridimmelo quando l'ultimo dei sistemisti avra' smesso di usare "Administrator" come password per l'intera rete... E se ne vedono ancora taaaanti.> > Però l'anonimato non è solo illegalità, ha> > anche una funzione di protezione.> > Esempio pratico: se un mafioso corrompe un> > funzionario di polizia (cose già successe,> > in fondo) potrebbe avere accesso a tutta> > la vita privata di un magistrato....E se magare un collega lo scopre vorrebbe avvertire il magistrato senza che gli venga sparato alla schiena perche' anche il gestore del mailer della centrale era daccordo. > la mia idea e' che i vantaggi dell'essere> "trasparenti" sarebbero apprezzabili in> Cina, in Iraq e in altri posti del genere,> dove chi fa opposizione viene (se gli va> bene) fucilato, (se gli va male) torturato e> giustiziato. Peccato che se lo metti su in quei paesi un anonimous ti sparano alla nuca, invece se lo metti su qui, a parte i criticoni che rompono, pouo' essere usato anche da Cina, Irak, ecc...> Non in un paese come l'Italia dove chi e' all'opposizione > prende un lauto stipendio (come chi e' al governo) e puo'> dire tramite mezzi stampa quello che vuole.Hei l'Italia, non so se qualcuno ne e' informato, fa parte del pianeta terra. Ed e' connesso algi altri paesi da una rete di comunicazione, normatave incrociate, interessi economici.> Nel caso dell'Italia (come di tutti i paesi> democratici) penso che si vedrebbero solo i> lati negativi (diffamazione, organizzazioni> a carattere criminale o anti-democratico)Si, vero: quanti se ne sono visti in questi 5 anni in cui gli anonimous sono aperti anche in Italia.> > Ora che si può fare è tempo di pensare sopra> > seriamente a tutti i vantaggi e tutti gli> > svantaggi che questo comporta.Dico: mai ricevuto mail anonime ????No perche' sono ormai anni che ci sono.> > Si potrebbe pensare che le vecchie regole> > fatte per il mondo vero possano avere dei> > problemi in futuro.Vero: ci vuole liberta', tolleranza, e semttere di avere paura dei mezzi tecnologici.AnonimoRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> certo, ma anche qui ho visto tanta gente> scriverlo e nessuna mi risulta indagata...Rimane il fatto che è tecnicamente possibile farlo, e qui tengo a sottolineare la potenza del mezzo internet.Le persone dimenticano, i LOG rimangono. ^_^> la mia idea e' che i vantaggi dell'essere> "trasparenti" sarebbero apprezzabili in> Cina, in Iraq e in altri posti del genere,> dove chi fa opposizione viene (se gli va> bene) fucilato, (se gli va male) torturato e> giustiziato. Non in un paese come l'Italia> dove chi e' all'opposizione prende un lauto> stipendio (come chi e' al governo) e puo'> dire tramite mezzi stampa quello che vuole.Veramente con "essere trasparenti" intendevo dire proprio l'opposto, cioè vivere una vita pubblica dove ogni tuo comportamento può essere vivisezionato a piacere.Comunque vedo che siamo giunti a conclusioni simili, solo che tu pensi che la nostra società sia abbastanza democratica da non potere tornare indietro e si baserà sempre e comunque sulla correttezza di chi usa questi sistemi. Mentre io che non sono sicuro di nulla penso che fin è così tutto bene, ma se un domani le cose cambiano questo sistema si ritorcerebbe contro di noi e sarebbe un grosso guaio dover iniziare a combatterlo.Il mezzo è potente, più una cosa è potente e più può far danni in mano alle persone sbagliate.Vogliamo il controllo totale per la sicurezza? Almeno stiamo attenti a chi darlo in mano e come regolamentarlo.Insomma, fidarsi è bene....gerryRe: paroloni
Volevi sapere a che serve l'anonimato? Volevi sapere in che modo difende la libertà di espressione?TI SEI RISPOSTO DA SOLO FURBACCHIONE: HAI USATO LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AD UN FORUM PUBBLICO IN MANIERA ANONIMA!Se credessi in quello che dici ci metteresti dentro i tuoi dati. Del resto questo atteggiamento è tipico di chi ha una certa mentalità (leghisti e affini): quando sono in una posizione minoritaria si affidano alle sacre regole di tolleranza e democrazia, quando acquisicono posizioni di potere la libertà vale solo per quelli che la pensano come loro. Alla faccia delle libertà.......AnonimoRe: paroloni
- Scritto da: Anonimo> Volevi sapere a che serve l'anonimato?> Volevi sapere in che modo difende la libertà> di espressione?> TI SEI RISPOSTO DA SOLO FURBACCHIONE: HAI> USATO LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AD UN> FORUM PUBBLICO IN MANIERA ANONIMA!> Se credessi in quello che dici ci metteresti> dentro i tuoi dati. ehi, da che pulpito viene la predica... da un pulpito anonimo!!! ahahahahae' solo che non ho ne' tempo ne' voglia di registrarmi nel forum, e in ogni caso, avere un nick registrato, non cambia un gran che... se non sai il mio IP+utenza telefonica o il mio indirizzo vero di casa, del mio nick non te ne fai nulla... > Del resto questo atteggiamento è tipico di> chi ha una certa mentalitàsi, infatti, di certe persone che un giorno lodano la magistratura quando questa inquisisce chi sta sulle balle a loro, il giorno dopo gli mettono le bombe perche' la magistratura stessa ha inquisito dei loro compagni...AnonimoFunziona
Ho fatto un paio di test con il remailer usando il form web.Erano con catene di 2 e 3 remailer.Ambedue mi sono ritornati entro un ora, che per i tempi dei remailer e' una risposta veloce.Chi avesse dubbi di carattere tecnico, puo' postare domande sul forum, leggersi mail list, leggere i documenti disponibili sul sito o scrivere all'amministratore.Un salutoIl remops di Antani (antani-admin@firenze.linux.it)AnonimoX chi non ne ha capito l'utilità...
... provi a chiedere ai rapitori di Soffiantini.Grazie a Dio, da oggi, anche chiedere un riscatto sarà più semplice, sicuro e LIBERO.Grazie davvero!!!!AnonimoRe: X chi non ne ha capito l'utilità...
- Scritto da: Anonimo> > ... provi a chiedere ai rapitori di> Soffiantini.> > Grazie a Dio, da oggi, anche chiedere un> riscatto sarà più semplice, sicuro e LIBERO.> > Grazie davvero!!!!guarda che i rapitori di soffiatini possono andare in posta e mettereuna letterina nella cassetta delle lettere senza che nessuno sappiachi è il mittente,non a caso, i riscatti si chiedono normalmente, non sarà certo unremailre ad aiutarliAnonimoRe: X chi non ne ha capito l'utilità...
> guarda che i rapitori di soffiatini possono> andare in posta e mettere> una letterina nella cassetta delle lettere> senza che nessuno sappia> chi è il mittente,> non a caso, i riscatti si chiedono> normalmente, non sarà certo un> remailre ad aiutarlise ti sembra uguale...AnonimoRe: X chi non ne ha capito l'utilità...
- Scritto da: Anonimo> > > > guarda che i rapitori di soffiatini> possono> > andare in posta e mettere> > una letterina nella cassetta delle lettere> > senza che nessuno sappia> > chi è il mittente,> > non a caso, i riscatti si chiedono> > normalmente, non sarà certo un> > remailre ad aiutarli> > se ti sembra uguale...no, mi sembra molto più potente la lettera normale per unrapimento, perché garantisce di più la veridicità.e perché comunque per quanto siano migliorati molto i remailer anonimi, l'anonimato della posta (e di tutta la vitache tu vivi oltre ad internet) è anche un ideale a cui tenderee che in rete non è ancora realizzato.AnonimoMacchè SPAM .. non si puo!
Almeno credo .. nessuno ha letto questo sul remailer ??Do not send more than 10 messages in a 5 minute period. Autoban is engaged. Non si possono mandare oltre i 10 messaggi entro i 5 minuti .. e addio agli spammer!Facile no??EVVIVA IL REMINDER!AnonimoRe: Macchè SPAM .. non si puo!
- Scritto da: Anonimo> Almeno credo .. nessuno ha letto questo sul> remailer ??> Do not send more than 10 messages in a 5> minute period. Autoban is engaged. > > Non si possono mandare oltre i 10 messaggi> entro i 5 minuti .. e addio agli spammer!> > Facile no??> > EVVIVA IL REMINDER!Immagino che la verifica venga fatta in base all'indirizzo IP del mittente..... giusto?nickgiasceltoRe: Macchè SPAM .. non si puo!
- Scritto da: Anonimo> Almeno credo .. nessuno ha letto questo sul> remailer ??> Do not send more than 10 messages in a 5> minute period. Autoban is engaged. > > Non si possono mandare oltre i 10 messaggi> entro i 5 minuti .. e addio agli spammer!> > Facile no??> > EVVIVA IL REMINDER!Sono sempre 2880 messaggi al giorno (facciamo anche 2850, per evitare il bannaggio), ma su un server dedicato che manca 10 mail ogni 5 minuti, la spam anonima arriva ugualeLockeRe: Macchè SPAM .. non si puo!
- Scritto da: Locke> > - Scritto da: Anonimo> > Almeno credo .. nessuno ha letto questo> sul> > remailer ??> > Do not send more than 10 messages in a 5> > minute period. Autoban is engaged. > > > > Non si possono mandare oltre i 10 messaggi> > entro i 5 minuti .. e addio agli spammer!> > > > Facile no??> > > > EVVIVA IL REMINDER!> > Sono sempre 2880 messaggi al giorno> (facciamo anche 2850, per evitare il> bannaggio), ma su un server dedicato che> manca 10 mail ogni 5 minuti, la spam anonima> arriva uguale2800 messaggi al giorno,tutto qui lo spam? :-)))))))))) LOL, UAHHHHHHHHHHma hai presente quanti messaggi manda uno spammer?considera che vendono indirizzi a blocchi da 50.000AnonimoRe: Macchè SPAM .. non si puo!
> > 2800 messaggi al giorno,> tutto qui lo spam? > :-)))))))))) LOL, UAHHHHHHHHHH> Guarda che è spam anche un solo messaggio...sarebbe bello poi sapere come reagiresti a sapere che un anonimo si sta preparando a mandarti 2800 mail al giorno......