San Francisco (USA) – Tenere sotto controllo l’attività Internet dei dipendenti? Non è solo una buona abitudine , come suggerisce il governo britannico, tantomeno una semplice best practice aziendale consigliata dai più importanti uomini d’affari americani: secondo uno studio condotto da Forrester Research , lo spionaggio intraziendale a carico dei dipendenti è una realtà diffusissima .
In base ai risultati della ricerca, condotta su un campione di 1406 aziende negli USA e nel Regno Unito con oltre mille impiegati ciascuna, il 38% degli imprenditori ha dichiarato di avere assunto personale specializzato per tenere sotto controllo il comportamento online dei dipendenti. “Le aziende sono preoccupate perché attraverso Internet potrebbero essere diffuse informazioni sensibili di carattere confidenziale”, dice Gary Steele, uno dei responsabili della ricerca Forrester .
Solitamente, come riporta l’agenzia Reuters , i dipendenti non hanno la benché minima idea d’essere sotto controllo. “Certe pratiche vengono tenute segrete”, puntualizza Steele, “e ci sono molte aziende dove i dipendenti pensano di essere liberi d’esprimersi su Internet dalla propria postazione di lavoro, ma in realtà sono sotto una lente d’ingrandimento”. Il record dello spionaggio intraziendale è negli Stati Uniti: il 44% delle società con oltre 20mila impiegati ha a disposizione una equipe di vigilantes dell’informazione che scrutano il traffico dati della rete aziendale.
In Italia la situazione è incerta e la pratica in questione , pur essendo delimitata dal Garante della privacy , in certi casi specifici può essere considerata del tutto legale . Al di là di ogni giudizio tecnico e giuridico, la pratica dello spionaggio rischia secondo alcuni di disaffezionare il dipendente e minarne lo spirito creativo e collaborativo.
-
Celo
Azz..Ce l'ho masterizzato!E ora mi diventa legale?Fico... :DAnonimoRe: Celo
- Scritto da: > Azz..> Ce l'ho masterizzato!> E ora mi diventa legale?> Fico...> :DVeramente solo due canzoni sono sotto creative commons... bella figura!AnonimoRe: Celo
- Scritto da: > - Scritto da: > > Azz..> > Ce l'ho masterizzato!> > E ora mi diventa legale?> > Fico...> > :D> > Veramente solo due canzoni sono sotto creative> commons... bella> figura!Veramente, dopo essermi registrato ho scaricato l'intero albumAnonimoRe: Celo
- Scritto da: > Veramente, dopo essermi registrato ho scaricato> l'intero> albumNon è l'intero album... sono solo le singole tracce relative a due canzoni.Come dice anche La Stampa:http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_articolo=53&ID_blog=89&ID_sezione=160AnonimoRe: Celo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Azz..> > > Ce l'ho masterizzato!> > > E ora mi diventa legale?> > > Fico...> > > :D> > > > Veramente solo due canzoni sono sotto creative> > commons... bella> > figura!> > Veramente, dopo essermi registrato ho scaricato> l'intero> albumacquistato nel 1981dibooeccola è cominciata la scalata cc
adesso mi metterò in balcone a godermi il mega tonfo delle majors :DElwood_Re: eccola è cominciata la scalata cc
- Scritto da: Elwood_> adesso mi metterò in balcone a godermi il mega> tonfo delle majors > :DBuon segno!Ma una rondine non fa primavera.Speriamo nel successo dell'iniziativa e che molte altre abbiano a seguire :DGarson PooleRe: eccola è cominciata la scalata cc
- Scritto da: Elwood_> adesso mi metterò in balcone a godermi il mega> tonfo delle majors > :DMa se dietro a questa operazione c'è una major, che tonfo ti aspetti?!?!AnonimoArtisti con la A maiuscola
Ho sempre stimato sia Eno che Byrne, e questa notizia non fa che accrescere la mia ammirazione!MasqueRe: Artisti con la A maiuscola
- Scritto da: Masque> Ho sempre stimato sia Eno che Byrne, e questa> notizia non fa che accrescere la mia> ammirazione!Scusa, ma a me sembra molto una mossa pubblicitaria e basta.L'idea è molto bella (mi riferisco a dare la possibilità di scaricare le singole tracce del master), però lo fanno con un paio di pezzi di un loro disco del 1981...AnonimoRe: Artisti con la A maiuscola
> però lo fanno con un paio di pezzi di un> loro disco del> 1981...lo so forse tu non eri nemmeno nato.aspetta che britney esca su CC, mi raccomandoAnonimoLiinksss
grazie mille!Anonimo2 canzoni?
Ma sbaglio io qualcosa oppure...a) sono solo 2 canzoni scaricabilib) sono scaricabili solo come tracce separate (niente canzone originale)(newbie)(newbie)(newbie)AnonimoRe: 2 canzoni?
- Scritto da: > Ma sbaglio io qualcosa oppure...> > a) sono solo 2 canzoni scaricabili> b) sono scaricabili solo come tracce separate> (niente canzone> originale)Esatto! Sono solo due canzoni... non l'intero album!AnonimoRe: 2 canzoni?
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma sbaglio io qualcosa oppure...> > > > a) sono solo 2 canzoni scaricabili> > b) sono scaricabili solo come tracce separate> > (niente canzone> > originale)> > Esatto! Sono solo due canzoni... non l'intero> album!Io mi sono registrato e ho scaricato l'intero albumAnonimoRe: 2 canzoni?
Scusa ma cosa intendi con intero album?Lì c'è scritto che si possono scaricare le 24 tracce di due canzoni dell'album, cioé "Help me somebody" e "A secret life".Tu hai scaricato anche le altre canzoni? Tipo "America Is Waiting" "Mea Culpa" "Regiment" ecc...?AnonimoRe: 2 canzoni?
C'è scritto anche sul sito della Creative Commons che sono offerte sotto CC solo le tracce (in totale 24) relative a due sole canzoni:To celebrate the release, Byrne and Eno launched bush-of-ghosts.com where the audio source files from two of the classic tracks from Bush of Ghosts "A Secret Life" and "Help Me Somebody" are offered under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.5 license,AnonimoRe: 2 canzoni?
Dall'articolo:"I due celebri musicisti rilasciano un album sotto licenza Creative Commons"quindi hanno cannato quelli di PI. Cmq i due tipi sono ridicoli... CC 'na fava... alla fine se non vuoi remixarle non sono nemmeno utilizzabili...AnonimoRegistrazione
Non riesco a registrarmi, non c'è verso di riuscire a selezionare la casella Terms & Conditions, sia con Firefox che IE: può essere un problema di Flash?Grazie e ciao!dilbertAnonimoRe: Registrazione
si, con firefox non c'e' verso. Sono riuscito con IE disabilitando tutti i blocchi popup e mi pare cliccando i link insieme a shift o ctrl.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 06 2006
Ti potrebbe interessare