Intellectual Ventures, entità che fonda il proprio business su 70mila brevetti acquisiti nel corso degli anni, 40mila dei quali messi a frutto con royalty pagate da aziende terze, è tornata a confrontarsi con Motorola Mobility, dalla quale non aveva ottenuto alcunché nel precedente contenzioso.
Nel processo avviato nel 2011, Intellectual Ventures chiedeva a Motorola il pagamento di royalty per il presunto abuso di certe tecnologie che decrivono un generico “sistema per il trasferimento di file”, un “dispositivo per la proiezione di immagini” e un “dispositivo per la comunicazione e per l’intrattenimento con processore contenuto in una parte rimovibile”. Per il patent troll, la cui strategia consiste nel concludere accordi stragiudiziali sotto la minaccia delle denunce, si trattava del primo confronto giunto fino in tribunale: il processo si era concluso però con un nulla di fatto.
Fresca del suo primo successo sancito dalla decisione di un giudice, quello strappato a Symantec il mese scorso, Intellectual Ventures è tornata alla carica nei confronti di Motorola Mobility, nel frattempo entrata nell’orbita di Lenovo. L’azienda contesta a Motorola la violazione di tre titoli: se due dei brevetti, uno relativo a un sistema di trasferimento di file ( 7,810,144 ), l’altro a tecnologie per la gestione del traffico di rete ( 7,409,450 ), erano semplicemente citati nella precedente denuncia, solo il numero 7,120,462 , che descrive il suddetto dispositivo portatile con processore removibile, era già oggetto delle precedenti rivendicazioni.
Per ora Intellectual Ventures si limita a voler accertare le violazioni: la stima del risarcimento sarà probabilmente presentata nel corso del processo.
Gaia Bottà
-
Cosa potrebbe fare Snowden
Potrebbe indicare degli strumenti semplici per comunicare, a prova di utonto o quasi, come ad es. torbrowser. "Se lo dice Snowden" poi tanti utonti si fidano, in massa.xx ttRe: Cosa potrebbe fare Snowden
- Scritto da: xx tt> Potrebbe indicare degli strumenti semplici per> comunicare, a prova di utonto o quasi, come ad> es. torbrowser.> > "Se lo dice Snowden" poi tanti utonti si fidano,> in massa.Virtual machine + tor e potrebbe non bastare, occorre anche disabilitare java e potrebbe non bastare, magari non collegarsi al proprio account faccialibro mentre navighi e potrebbe non bastare.La sicurezza non è una ricetta che ti prendi la pillola e sei a posto.Occorre imparare nè più ne meno come quando da bambino ti hanno insegnato a chiudere a chiave le porte di casa, a non perdere le chiavi, a conservarle in modo sicuro, e devi anche sapere che questo potrebbe non bastare.537523Re: Cosa potrebbe fare Snowden
L'unica soluzione è un pizzino di carta vergato a mano da bruciare una volta letto... e potrebbe non bastare.Provenzano docet.ottomanoRe: Cosa potrebbe fare Snowden
- Scritto da: ottomano> L'unica soluzione è un pizzino di carta vergato a> mano da bruciare una volta letto... e potrebbe> non bastare.> > Provenzano docet.Esatto vedi ?E lui vuole la ricettina, la pillola "Sicuro" ingoiare con un pò d'acqua e poi puoi fare quello che vuoi e non ti becceranno.537523Re: Cosa potrebbe fare Snowden
Certo che non basterebbe, ma potrebbe rendere lo spionaggio "con rete a strascico" antieconomico per il loro pur enorme budget. Finché usiamo hardware privato, possiamo solo costringere gli spioni a ridurre la quantità di "target", ovvero costringerli ad occuparsi di soli capi di Stato e aziende.xx ttRe: Cosa potrebbe fare Snowden
- Scritto da: xx tt> Certo che non basterebbe, ma potrebbe rendere lo> spionaggio "con rete a strascico" antieconomico> per il loro pur enorme budget.Per quello allora è meglio abituarsi a usare PGP nella mail, ma vedo che non frega praticamente a nessuno. E di guide ce ne sono eh.PassanteVergogna
Il cosiddetto paese della libertà e dei diritti, ma fatemi il piacere! Gli USA sono il male assoluto.Al FiRe: Vergogna
- Scritto da: Al Fi> Il cosiddetto paese della libertà e dei diritti,> ma fatemi il piacere! Gli USA sono il male> assoluto.Il computer che usi è di un'azienda italiana?...Re: Vergogna
- Scritto da: Al Fi> Il cosiddetto paese della libertà e dei diritti,> ma fatemi il piacere! Gli USA sono il male> assoluto.come esportano la domocrazia loro... nessuno, guarda....Leguleio no limits!
recentemente lo vedevo un po' appannato, in retroguardia, sottotono, quasi assente.E invece oggi eccotelo li, endemico su tutti gli articoli! un ritorno alla grande e sempre legato a doppio filo col T1000, come ai bei tempi!...il 17 per cento...
" <i> il 17 per cento ha cambiato le impostazioni di privacy sui social network </i> "[IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/g3hG7wv.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]...Re: il 17 per cento...
[img]http://images.sodahead.com/polls/000037575/polls_hyen1_5642_901642_answer_1_xlarge.gif[/img][img]http://fc01.deviantart.net/fs71/f/2012/060/2/0/209ee62b3aff36b7d7df2d26a34b3f52-d4re71q.jpg[/img][img]http://crazyhyena.com/imagebank/g/Hyena8.jpg[/img][img]http://fc09.deviantart.net/fs71/i/2010/218/8/c/psychotic_giggling_of_a_hyena_by_Hyaenenrudel.jpg[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 23 03 2015
Ti potrebbe interessare