Roma – Il 2011 si presenta come un anno cruciale per Motorola. L’azienda , infatti, sta per dare vita a un frazionamento interno che permetterà alle diverse aziende della holding di ricevere i titoli azionari appartenenti a Motorola Incorporated . Inoltre, quando tutto il capitale sarà distribuito, l’azienda ha fatto sapere di volersi scindere e cambiare l’attuale nome Motorola Incorporated in Motorola Solutions Inc (MSI) e Motorola Mobility (MMI)
L’operazione di ripartizione interna ha percorso le fasi preparatorie negli ultimi tre anni e ora sarebbe in dirittura d’arrivo. Il CEO della nuova struttura sarà Sanjay Jha, già co-CEO insieme a Greg Brown dal 2008 e massimo dirigente presso Qualcomm prima di approdare a Motorola. Il top management di Motorola Mobility includerà, inoltre, Mark Rothman nell’area finanza, John Bucher in quella straegica e Geoffrey Roman a capo del settore tecnologie.
La nuova struttura includerà due divisioni principali : i dispositivi mobile (MMI) e il segmento denominato “Home” (MSI). Il primo comprende tutti i sistemi di comunicazione portatili e i software, il secondo convoglierà tutti i prodotti e i servizi per le aziende produttrici di telefoni e apparecchi via cavo quali set top box, modem per la banda larga, soluzioni VoIP e IPTV. Il nuovo portfolio aziendale presenterà, dunque, dispositivi mobili, accessori wireless, sistemi di distribuzione video, prodotti per infrastrutture ecc.
Il delicato passaggio aziendale che sarà portato a termine nei prossimi giorni segna la fine di una realtà aziendale rimasta in piedi per ottantadue anni. Come sottolineano gli osservatori, Motorola ha avuto il merito di inventare e distribuire sul mercato il cellulare, ma nel biennio 2007-2009 ha dovuto fare i conti con una perdita di capitale stimata in 4,3 miliardi di dollari, a causa delle pessime performance registrate nella vendita dei telefoni mobili.
Per quanto concerne la conversione dei titoli azionari , gli azionisti dell’ormai vecchia azienda riceveranno un’azione della nuova Mobility ogni otto di Motorola Inc , mentre le azioni di Motorola Solutions saranno calcolate secondo la proporzione 1:7 in rapporto ai vecchi titoli. Il debutto sul mercato finanziario della nuova società ha registrato riscontri positivi, con le azioni di Mobility salite fino al 4 per cento, risultato che ha portato il valore dell’azienda intorno a 8,9 miliardi di dollari.
Cristina Sciannamblo
-
Aieie Brazos
A quando la tecnologia Aieie? -
Ottimo
Grazie per l'immagine : Apu , l'indiano nei Simpson ! :Dhttp://punto-informatico.it/punto/20110104/04.gifAmd anche su Tablet : w la concorrenza ! (geek) -
Onere e onore
Sarà per me un onere e un onore essere il primo a commentare questa notizia. Vorrei soffermare la mia analisi sul nome Fusion che svela ciò che si nasconde nella nuova CPU di AMD. Si tratta infatti di una fusione tra CPU e GPU e North Bridge allo scopo di ridurre i consumi ed i colli di bottiglia ed in definitiva delle emissioni di gas serra e di anidride carbonica. Termino qui la mia analisi se no corro il rischio di non essere più il primo a commentare. Se volete qualche altro chiarimento sono pronto a darvelo.-
Re: Onere e onore
- Scritto da: Cuco di Bulo
Si tratta
infatti di una fusione tra CPU e GPU e North
Bridge allo scopo di ridurre i consumi ed i colli
di bottiglia ed in definitiva delle emissioni di
gas serra e di anidride carbonica.Ottima dimostrazione di come passare dal pal in frasca. -
Re: Onere e onore
- Scritto da: Cuco di Bulo
Sarà per me un onere e un onore essere il primo a
commentare questa notizia. Vorrei soffermare la
mia analisi sul nome Fusion che svela ciò che si
nasconde nella nuova CPU di AMD. Si tratta
infatti di una fusione tra CPU e GPU e North
Bridge allo scopo di ridurre i consumi ed i colli
di bottiglia ed in definitiva delle emissioni di
gas serra e di anidride carbonica. Termino qui la
mia analisi se no corro il rischio di non essere
più il primo a commentare. Se volete qualche
altro chiarimento sono pronto a
darvelo.Ok, grazie...suppongo :| -
Re: Onere e onore
I own a horse.
-