Londra – Neil Stanley Higgs, inglese 39enne di Bristol che gestiva il sito Mr. Modchips specializzato nella vendita di modifiche per console, è stato riconosciuto colpevole dalla Corte di Sua Maestà – secondo caso mai registrato nelle cronache del Regno – nell’ambito della distribuzione di tecnologie illecite pensate per incitare la pirateria videoludica . Higgs ha cominciato a trafficare in modchip sin dal lontano 2002, e si stima che il suo giro di affari al 2006 ammontasse a 1 milione di sterline.
Nel gennaio dell’anno scorso ufficiali del Bristol City Council’s Trading Standards , imbeccati da indagini private condotte da Entertainment and Leisure Software Publishers Association ( ELSPA ), avevano perquisito le proprietà commerciali dei genitori di Higgs, sequestrando nove computer e migliaia di modchip della linea Executor per console Microsoft e Nintendo.
Nei computer sequestrati furono trovate ben 200mila email dalle quali gli inquirenti hanno desunto nuovi indizi sui fiorenti traffici dell’uomo, mail usate poi come prova davanti al giudice durante il processo. E la conseguente sentenza di condanna ci è andata giù pesante : Higgs è stato riconosciuto colpevole di 26 reati secondo la Sezione 296ZB della legislazione anti-modchip Copyright, Designs and Patents Act , tre reati per aver pubblicizzato, fornito e venduto i dispositivi in oggetto e 11 reati per il possesso dei chip Executor.
“Il caso di oggi stabilisce un importante precedente nella lotta contro la pirateria, proteggendo gli investimenti dell’industria videoludica in giochi eccezionali”, ha dichiarato l’esponente di ELSPA Michael Rawlinson. Ed è “un messaggio chiaro”, inviato nei confronti di quanti come Higgs fossero coinvolti nel commercio di modchip per console: tale “atto criminale” verrà trattato e punito “nel modo più duro possibile”. L’entità della pena verrà decisa nelle prossime settimane.
L’azione dell’industria, ha dichiarato Rawlinson, si focalizza attualmente sul contrasto al mercato illegale, e quella di Higgs è una vicenda che segue di poco il pugno di ferro promosso da Nintendo contro la fabbrica di Hong Kong specializzata nei chip per modificare le sue console di maggior successo, Wii e DS.
Alfonso Maruccia
-
Panda rosso?
Ma è una volpe, è così evidente!!PippoRe: Panda rosso?
- Scritto da: Pippo> Ma è una volpe, è così evidente!!E non è semplicemente "rossa", ma è fatta di fuoco (Fire-fox), che non è proprio rosso, al massimo arancione.Luco, giudice di linea mancatoRe: Panda rosso?
è un panda... gnurantDevRe: Panda rosso?
In effetti avete tutti ragione: il logo raffigura una volpe, ma con "firefox" in inglese (una singola parola) si indica il Panda rosso :)NightmasterRe: Panda rosso?
Ragazzi non gli rispondete come al solito, non lo capite che lo fa apposta?Edwardcome al solito si copia..
Idea originale?! Ma nooo.. si vuol copiare Air di Adobe!BilloRe: come al solito si copia..
- Scritto da: Billo> Idea originale?! Ma nooo.. si vuol copiare Air di> Adobe!Veramente sono anni che leggo di mozilla come base per web apps, molto prima che le notizie su Air fossero di dominio pubblico, quindi a voler essere pignoli potrebbe benissimo anche essere il contrario di quello che dici-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2007 01.33-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: come al solito si copia..
Fortuna che ci sono cose che non si riescono a copiare!http://snipurl.com/1su4rBrutto, sporco e cattivoRe: come al solito si copia..
veramente con internet exploder riesco ad aprire quella pagina e non va in crash :DDanieleRe: come al solito si copia..
A me si impalla, pure dentro IETab!! Gulp! Gasp!Winari al tappetoRe: come al solito si copia..
anche a me con ie 7 funziona bene cmq sia ma in questo sito la metà della gente non ha altro da fare che stare ore e ore a discutere su IE vs FF o win vs linux???ciascuno a pregi e difetti, ergo usa quel che vuoi usare e non rompere le palle a chi non la pensa come te soprattutto parlando a vanvera..ps io cmq preferisco ff, nonostante ammetta che per grafica e consumo di ram sia decisamente meglio ieekaRe: come al solito si copia..
> ps io cmq preferisco ff, nonostante ammetta che> per grafica e consumo di ram sia decisamente> meglio> ieanche per prendere schifezze varie è meglio IE.Tieni inoltre presente che IE interpreta a modo suo i css, questo comporta che a volte gli sviluppatori più incompetenti tengano di riferimento solo questo browser fregandosi delle minoranze, ovvero gli sviluppatori più attenti devono "fare a botte" con i capricci di IE.e comunque, se hai problemi di RAM, non esiste solo Firefox come alternativa.Nome e cognomeRe: come al solito si copia..
- Scritto da: eka> anche a me con ie 7 funziona bene cmq sia ma in> questo sito la metà della gente non ha altro da> fare che stare ore e ore a discutere su IE vs FF> o win vs> linux???direi che è ben più della metà e aggiungerei anche osX alla holy war dei SO :Dmah...Re: come al solito si copia..
- Scritto da: eka> ciascuno a pregi e difetti, ergo usa quel che> vuoi usare e non rompere le palle a chi non la> pensa come te soprattutto parlando a> vanvera..OOOOHHHHHHHHHHH!!!! Finalmente! :DQuoto in pienissimo!LaMariannaRe: come al solito si copia..
- Scritto da: Billo> Idea originale?! Ma nooo.. si vuol copiare Air di> Adobe!questo commento non ha senso. troll!leggi meglio: non c'entraRe: come al solito si copia..
- Scritto da: Billo> Idea originale?! Ma nooo.. si vuol copiare Air di> Adobe!Buongiorno e ben svegliato!Sai, nell'informatica di consumo, è dagli anni 50 che si va avanti così: prendendo idee note e rielaborandole o rivendendole. Le vere innovazioni sono veramente poche, ma la cosa non stupisce nessuno.LaMariannaMolto bene; ma questo funzionerà?
Sono molto lieto di questo Mozilla Prism , è da tempo che cerco un "monositebrowser" per accogliere pagine di configurazione di vari accrocchi, fw, servermail, cups etc etc;find'ora ho usato il già accennato webrunner, ma soffre di un difetto a me MOLTO fastidioso che ne inficia l'utilità: poichè alcuni link mi aprono un firefox invece che comparire dentro webrunner, soprattuto in casi di pagine composte da frame, gli script javascript una volta aperti smettono di funzionare correttamente.spero abbiano risolto, mo me lo scarico... :) (linux)anonimo01Re: Molto bene; ma questo funzionerà?
si funziona.molto, MOLTO bene :)(linux)anonimo01uso gia' webrunner con soddisfazione
si', per alcune applicazioni come netvibes uso gia' webrunner e posso confermare i vantaggi descritti nell'articolo.lo uso anche quando ho il browser chiuso e devo semplicemente guardare una sola pagina: e' molto piu' veloce ad avviarsi e abbastanza piu' veloce a rispondere di Firefox.paolo rossiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2007Ti potrebbe interessare