Las Vegas (USA) – Il ruvido dualismo fra Microsoft ed Apple diventa ogni giorno sempre più una manifesto del marketing. Il prototipo della nuova tastiera wireless di Microsoft, mostrato sotto teca al Macworld Expo , non integrava il tasto Apple ma un’icona generica che disporrà delle medesime funzionalità di uno dei pulsanti più utilizzati dagli utenti Mac. In pratica, le due aziende non sembrerebbero avere problemi a scambiarsi “favori”, ma quando si tratta di questioni di immagine giocano ogni carta per tenere in piedi l’antagonismo di facciata.
“Apple ha il pieno controllo sulle licenze, e quando abbiamo chiesto di utilizzare il loro marchio si sono opposti”, è stata la laconica spiegazione di un rappresentate Microsoft durante la kermesse di San Francisco. Secondo gli analisti non è certamente un segnale di rottura ma semplicemente l’ennesimo tentativo da parte dell’azienda delle Mela di ben figurare con i propri utenti.
In settimana, infatti, Apple è riuscita a siglare un accordo con Microsoft riguardante la suite Office per Mac. Per almeno altri cinque anni l’azienda di Redmond commercializzerà il noto pacchetto di applicativi con supporto PowerPC e Intel Mac. Inoltre, secondo un portavoce Apple, non vi sarebbe alcun piano per rendere Windows compatibile con i suoi prodotti, ma neanche alcuna indicazione che possa precluderne la possibilità per il futuro.
La tastiera wireless verrà commercializzata insieme ad un mouse: entrambi i prodotti disporranno di un design compatibile con le scelte stilistiche Apple. Il prezzo di listino sarà di circa 100 dollari, e il lancio ufficiale dovrebbe avvenire entro la prossima estate.
Dario d’Elia
-
SCELTE ECONOMICHE
Posso allora aspettare: compro una macchina con tutti i crismi come il macBook pro e ci metto entrambi: due piccioni con una fava. Professionalità (mac) e divertimento (giochi su win)AnonimoRe: SCELTE ECONOMICHE
proprio economiche non sono.. allora prenditi un imac usato e una xbox 360.. hai lo stesso la professionalità del mac.. e i giochi girano meglioAnonimoRe: SCELTE ECONOMICHE
cmq non e' mac ma osx... e poi sembra di usare un clementoni questo osx... tristeAnonimoRe: SCELTE ECONOMICHE
Infatti li per li' stupisce... ma poi ti rendi conto che tanti orpelli grafici non servono a una minchia.AnonimoRe: SCELTE ECONOMICHE
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4) quanti bei troll... uauhuaauuauauahuauhauhaau!!!!AnonimoRe: SCELTE ECONOMICHE
Per capire meglio la differenza tra OS X e Windows vi faccio un esempio.Devo acquistare una porta per la mia casa e ho 2 possibilità: la prima è una porta con 3 maniglie che posso usare indistintamente; la seconda è dotata di un'unica maniglia.Per chi non avesse compreso il paragone:l'interfaccia utente di Windows è la porta con 3 maniglie, mentre Mac OS X è la porta con una sola maniglia.Da quando Apple ha iniziato a consegnare i Mac con il nuovo mouse a 2 tasti quasi tutti i miei clienti lo lasciano in modalità "tasto singolo" perché più tasti gli complicano il modo lavorare...AnonimoIl primo virus per MAC degli utlimi 10 a
Erano hanni che le macchin apple non venivano infestate dai virus...beh ora se volete siete accontentati !!(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Il primo virus per MAC degli utlimi
Veramente ne ho visto uno giusto pochi mesi fa che faceva andare a ritroso l'orologio...Dopo 1 ora segnava il 1981...J.J.AnonimoRe: Il primo virus per MAC degli utlimi
- Scritto da: Anonimo> Veramente ne ho visto uno giusto pochi mesi fa> che faceva andare a ritroso l'orologio...> Dopo 1 ora segnava il 1981...> J.J.E' successo a tutti, il tempo ha cominciato ad andare a ritroso in tutto il mondodnom li ottut ni osortir a...AnonimoRe: Il primo virus per MAC degli utlimi
lo sai ke non e' un virus?? se il computer viene tolto dalla corrente mentre e' in standby, l'orologio si azzera.AnonimoRe: Il primo virus per MAC degli utlimi
- Scritto da: Anonimo> Erano hanni che le macchin apple non venivano> infestate dai virus...beh ora se volete siete> accontentati !!> > > (troll)(troll)(troll)(troll)si, erano indubbiamente molti hanni...AnonimoRe: Il primo virus per MAC degli utlimi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Erano hanni che le macchin apple non venivano> > infestate dai virus...beh ora se volete siete> > accontentati !!> > > > > > (troll)(troll)(troll)(troll)> > > si, erano indubbiamente molti hanni...Tanti hanni ... quelli che gli ci vorranno per finire le elementari...AnonimoLA RISPOSTA A TUTTI I QUESITI mac-xp...
Solo che la ram non e' condivisa...peccato!http://www.macwindows.com/emultips.html#CardsAnonimoRe: LA RISPOSTA A TUTTI I QUESITI mac-xp
- Scritto da: Anonimo> Solo che la ram non e' condivisa...peccato!> > http://www.macwindows.com/emultips.html#CardsHai fatto caso alla data di quello che hai postato?Si parlava di Windows 95 e della scheda DOS di UN UNICO MODELLO Mac di TREDICI ANNI FA!!!!!!!!AnonimoRe: LA RISPOSTA A TUTTI I QUESITI mac-xp
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Solo che la ram non e' condivisa...peccato!> > > > http://www.macwindows.com/emultips.html#Cards> > > Hai fatto caso alla data di quello che hai> postato?> Si parlava di Windows 95 e della scheda DOS di UN> UNICO MODELLO Mac di TREDICI ANNI FA!!!!!!!!Senza considerare il fatto che NE L'IMAC E TANTOMENO IL MAC BOOK HANNO IL PCI!!!!!!!!!!!!!!!!sveglia!! Uno ke dice di piazzare il MOD CHIP(come sulla play) per far partire windows.... e stoqua' vuole mettere a fianco di un intel dualcore un ciryx 486....cosa ce un raduno di utonti?AnonimoLinux non ha problemi
http://elilo.sourceforge.net/cgi-bin/blosxompotra' fare il boot e' gia' predisposto.Probabilmente windows si rendera' disponibile.. sempre a scelta di bill o di qualche temerario :PTutti accontentatiAnonimoRe: Linux non ha problemi
ma cosa tene fai di lunux quando hai un bsd??? @^ @^ @^ @^AnonimoRe: Linux non ha problemi
- Scritto da: Anonimo> ma cosa tene fai di lunux quando hai un bsd??? @^> @^ @^ @^Mettici anche bsd che problema c'e'.Beh io me ne faccio sono per il software libero al 100%.Osx non e' liberoAnonimoRe: Linux non ha problemi
> Mettici anche bsd che problema c'e'.> Beh io me ne faccio sono per il software libero> al 100%.> Osx non e' liberoE deve comprarti un mac per poi cambiare il SO?Non capisco il motivo.matcionMa si...
roviniamo tutto, anche quello che funziona bene (ghost)fante76Re: Ma si...
- Scritto da: fante76> roviniamo tutto, anche quello che funziona bene> (ghost)Infatti. Non vedo perché comprare un hardware Apple (costosissimo) per farci girare sopra Windows che funziona benissimo anche su un PC da ipermercato.AnonimoApple è più economica degli altri!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: fante76> > roviniamo tutto, anche quello che funziona bene> > (ghost)> > Infatti. Non vedo perché comprare un hardware> Apple (costosissimo)c'è un trolletto che si diverte a spargere c@77ate in giro per la rete...APPLE NON E' PIU' COSTOSA MAI PIU' ECONOMICA SIA CON L'HARDWARE CHE CON IL SOFTWARE E VE L'HO DIMOSTRATO PIU' VOLTE!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264216&tid=1263608&p=1&r=PI#1264216http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1262303&tid=1262303&p=1&r=PIAnonimoRe: Apple è più economica degli altri!!!
- Scritto da: Anonimo> > c'è un trolletto che si diverte a spargere> c@77ate in giro per la rete...> > APPLE NON E' PIU' COSTOSA MAI PIU' ECONOMICA SIA> CON L'HARDWARE CHE CON IL SOFTWARE E VE L'HO> DIMOSTRATO PIU' VOLTE!> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1262Guarda, non ho voglia di fare conti e, comunque, non mi sembra che infilare dnetro i prodotti SW contribuisca a fare un raffronto serio.Mi limito a girarti l'articolo con i prezzi che mi hanno fatto strabuzzare gli occhi http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/articoli/articolo291416.shtmlI prezzi mi sembrano elevati senza bisogno di fare conti. E poi non mi dire "ma a parità di potenza costa meno". Il bello del mondo Intel è che ho la scelta dal pc a 300 euro al pc da 3000.AnonimoWindows su Mac?
Non ne vedo il senso... sarebbe come comperare una Ferrari e farci mettere il motore di una 127...Un perplesso saluto dal Debian di vincevince65Re: Windows su Mac?
si ma...il paragone dei due motori non c'entra.Su i nuovi mac puoi metterci contemporaneamente i 2 OS quindi ti tieni sia il motore della ferarri sia quello compatta 127AnonimoRe: Windows su Mac?
io windows lo userei al 90% per i giochi :DarlonRe: Windows su Mac?
- Scritto da: arlon> io windows lo userei al 90% per i giochi :DE per il restante 10% per aggiornare l'antivirus...AnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: vince65> Non ne vedo il senso... sarebbe come comperare> una Ferrari e farci mettere il motore di una> 127...> > Un perplesso saluto dal Debian di vincePurtroppo avere Windows è ancora utile per certe cose.Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma perchè alcuni sw utili girano solo lì.RiotRe: Windows su Mac?
- Scritto da: Riot> Purtroppo avere Windows è ancora utile per certe> cose.Opinioni, dipende dalla pigrizia personale...insomma le soluzioni hw e sw esistono anche per i Mac, ma forse è più semplice avere la pappa pronta con win.> Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma> perchè alcuni sw utili girano solo lì.Che strano sono 15 anni che lavoro con i mac, eppure quasiasi operazione l'ho svolta senza problemi.I sw ci sono, ed anche molti, l'hw anche basta cercare....AnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Riot> > > Purtroppo avere Windows è ancora utile per certe> > cose.> > Opinioni, dipende dalla pigrizia> personale...insomma le soluzioni hw e sw esistono> anche per i Mac, ma forse è più semplice avere la> pappa pronta con win.> > > Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma> > perchè alcuni sw utili girano solo lì.> > Che strano sono 15 anni che lavoro con i mac,> eppure quasiasi operazione l'ho svolta senza> problemi.> I sw ci sono, ed anche molti, l'hw anche basta> cercare....Probabilmente perché i programmi che servono a te, esistono. Quelli che servono a me, non esistono per mac. Né per Linux. Vedi il commento più giù, a proposito dei programmi di CAEAnonimoRe: Windows su Mac?
> Purtroppo avere Windows è ancora utile per certe> cose.> Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma> perchè alcuni sw utili girano solo lì.se cosideri utili gli antivirus... hai ragione...solo per Mac ci sono per esempio iPhoto e iDVD che sono invidiati da tutti i miei amici Windoziani, a tal punto che qualcuno sta decidendo di passare al Mac per avere iLifeAnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: Anonimo> > Purtroppo avere Windows è ancora utile per certe> > cose.> > Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma> > perchè alcuni sw utili girano solo lì.> > se cosideri utili gli antivirus... hai ragione...> > solo per Mac ci sono per esempio iPhoto e iDVD> che sono invidiati da tutti i miei amici> Windoziani, a tal punto che qualcuno sta> decidendo di passare al Mac per avere iLifeiphoto?!! :D :D :D :D :D iDVD?!! :D :D :D :D :DAnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: Anonimo> > Purtroppo avere Windows è ancora utile per certe> > cose.> > Non certo per l'infima qualità del prodotto, ma> > perchè alcuni sw utili girano solo lì.> > se cosideri utili gli antivirus... hai ragione...> > solo per Mac ci sono per esempio iPhoto e iDVD> che sono invidiati da tutti i miei amici> Windoziani, a tal punto che qualcuno sta> decidendo di passare al Mac per avere iLifeSe usi il compure solo per ca##ate come i video e le foto va bene tutto!Chi ci lavora col computer può avere necessità che neppure ti immagini.Nel mio ufficio ho due macchine: XP Pro e OSX, uso quella che mi serve, quando mi serve.AnonimoRe: Windows su Mac?
Non è che alcuni sw girano solo lì.E' che la maggior parte dei sw girano solo lì.AnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: Anonimo> Non è che alcuni sw girano solo lì.> E' che la maggior parte dei sw girano solo lì.Alcuni esempi: programmi cae per l'elettronica. Sono pochissimi quelli esistenti ANCHE per altre piattaforme diverse da windows. Personalmente sono costretto ad usare windows per far girare:Modelsim,Xilinx ISE (però c'è anche per Linux, da poco)OrcadAltera Quartus IISe questi esistessero per il mac, starei a cavallo. Ma non ci sono. Usarli con un emulatore tipo virutalPC va bene finché uno ci deve giocare, se ci devi lavorare, fai solo ridere.AnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: vince65> Non ne vedo il senso... sarebbe come comperare> una Ferrari e farci mettere il motore di una> 127...> > Un perplesso saluto dal Debian di vinceParagone campato in aria. L'hardware Apple sarebbe una Ferrari? Forse dai costi sì. E Windows sarebbe il motore di una 127? Ma andiamo.AnonimoRe: Windows su Mac?
- Scritto da: vince65> Non ne vedo il senso... sarebbe come comperare> una Ferrari e farci mettere il motore di una> 127...se una persona ha necessita di usare access o autocad potrebbe fare un dual-boot per usare questi due programmi.AnonimoRe: Windows su Mac?
AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHA AH AH AH AHAAnonimoCaretteristica interessante
Nonostante tutte le diatribe saltate fuori tra linuxisti e Pcusers, questa nuova possibilità e' alquanto interessante sia per l'utente medio che per un professionista. Se veramente i nuovi mac potranno funzionare anche con windows io sarò uno dei primi a comperarli.Mi piace moltissimo l'idea di continuare ad usare Reason oppure garage band ma al tempo stesso di usare altri programmi su windows.AnonimoRe: Caretteristica interessante
ah ah ah ahAnonimoE se fosse invece MAC OS X su Intel ?
E se invece si potesse instalalre MAC OS X su tutti i computer che hanno un processore Intel...sarebbe un vero scacco per MicrosoftE forse finalmente si potrebbe avere quella concorrenza utile a noi utenti finali, visto che Linux fa fatica ad essere utilizzato in ambito Desktop.AnonimoRe: E se fosse invece MAC OS X su Intel
Anche questoa cosa non sarebbe male...solo che la vedo dura.nel senso che non difficilmente permetteranno che un OSX giri su di un banale Pc....loro vendono anche oggetti con design particolare...AnonimoRe: E se fosse invece MAC OS X su Intel
- Scritto da: Anonimo> Anche questa cosa non sarebbe male...solo che la> vedo dura.nel senso che non difficilmente> permetteranno che un OSX giri su di un banale> Pc....loro vendono anche oggetti con design> particolare...Dici che hanno trovato il modo di fare il controllo : se il case di questo Pc e' brutto allora non puo' essere un mac e OSX non parte ... ???AnonimoRe: E se fosse invece MAC OS X su Intel
E' in credibile come certi utenti su questi mini-forum manipolino i post a loro piacimento.Ovviamente quello che hai scritto tu non e' quello che intendevo dire.Ho postatoo dicendo che la vedo dura che permettano di far girare l'OSX sui pc perchè loro vogliono vendere anche le loro macchine che hanno un design particolare ( e costicchiano di più)Un semplice discorso di marketing, non vogliono solo continuare a vendere software ma anche hardware....il loro.AnonimoRe: E se fosse invece MAC OS X su Intel
- Scritto da: Anonimo> E se invece si potesse instalalre MAC OS X su> tutti i computer che hanno un processore> Intel...sarebbe un vero scacco per Microsoft> E forse finalmente si potrebbe avere quella> concorrenza utile a noi utenti finali, visto che> Linux fa fatica ad essere utilizzato in ambito> Desktop.Sarebbe interessante, finalmente un buon sistema operativo alternativo a windows.Almeno si spera, purtroppo non mi sembra che ci sia la possibilita' di provarlo a tutti gli effetti :-(.Una raccolta di firme, una manciata di email ad Apple.it?ciaopippo75Una macchina "onnipotente"?
Mi sembra chiaro che alla Apple non faranno niente per impedire alla gente di usare Windows sui Macintel, venderebbero in questo modo una macchina, per così dire, "onnipotente", su cui può girare praticamente tutto: OSX, Windows e Linux, attraendo l'utenza Mac che, per sua natura, è sicuramente più smaliziata dell'utente Windows medio...Ciò che mi stupisce è che M$ si dichiari favorevole a Windows sui Macintel... Sì, da un lato vedrebbero il loro sistema contaminare anche la nuova macchina del concorrente numero uno, dall'altro c'è che anche un miope senza occhiali a un km di distanza si accorgerebbe della differenza tra Windows e OSX, preferendo sicuramente quest'ultimo.C'è comunque da considerare che mi sembra impossibile che escano dei Macintel con Windows installato o, al limite, in dual boot... Quindi una persona che installa Windows sul macintel lo fa consapevolmente. E ciò taglia fuori l'80% di utenza Windows dai Macintel, per questi ultimi ci saranno sempre i soliti, tristi cassoni acer da supermarket a 399,99 euro....TAD==================================Modificato dall'autore il 13/01/2006 9.33.05TADsince1995Re: Una macchina "onnipotente"?
@ TAD : mai sottovalutare il potere del passaparola, come tutte le informazione che corrono tra gli utenti/utonti medi, ne parlano con gli amici al bar : "ah sai io mi trovo bene con l'osx glu glu glu...se vuoi un giorno te lo faccio provare-....glu glu glu buona sta birra" e così dicendo.Un buon sistema comunque per far sì che la gente cominci ad usare diverse piattaforme , come hai detto tu linux mac osx e windows.Il mondo ideale nevvero? aspettiamo e vedremoAnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
peccato che quei tristi "cassoni" hanno avvicinato molta gente ai PC...Inoltre non mi sembra che per qualità Apple sia dio sceso in terra.Ma evidentemete hai nel cervello l'ECS e non arrivi neanche ad AGA.AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: Anonimo> peccato che quei tristi "cassoni" hanno> avvicinato molta gente ai PC...Sì questo è vero...> Inoltre non mi sembra che per qualità Apple sia> dio sceso in terra.> > Ma evidentemete hai nel cervello l'ECS e non> arrivi neanche ad AGA.Uh! Ci programmavo in assembly con AGA... ;)TADTADsince1995Re: Una macchina "onnipotente"?
e il Blitter? Quanto era fico.. :)il copper?mah, TAD... hai detto una marea di cazzate.. e' ora di svegliarsi, cominci ad essere vecchio.AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
Ho provato MacOS X due volte: su un G5 nuovo di pacca e su un G4. Sul primo ho solo dovuto configurare una stampante di rete, l'altro l'ho dovuto usare un pomeriggio intero assieme al suo proprietario per svariati compiti, sia di produzione, sia di configurazione.Io non mollerei Windows, ora come ora.Calma, calma: non sono un pro-MS come alcuni qui. Di mestiere faccio il programmatore/sistemista in un'azienda in zona Varese. Noi proponiamo solo SUSE Linux sui server, sia Professional o SLES. Dico questo per puntializzare quanto sopra.Come utente, devo ammettere che mi beccai tutta l'onda di Windows dal 95 al 98 (saltai ME per ribrezzo) e ammetto che MS in passato toppò alla grande!Ciononostante non posso ammettere anche che attualmente Windows sia un signor sistema.Ok, già vi sento: file system arretrato, spyware, poca innovazione, prezzi alti e bla bla bla...Intanto Linux si sogna di girare IN MODO AUTOMATICO e SENZA INTERVENTI DELL'UTENTE con questa stabilità su PRESSOCHE' TUTTI i PC oggi in commercio.E per quanto riguarda la sicurezza, la si pianti di dire che Windows è un colabrodo. Le patch escono, è la gente che non le installa! Anche per Linux escono patch tutti i giorni, ma Windows è in mano a persone poco pratiche ed essendo l'OS più diffuso è anche il più preso di mira.Questo non c'entra con la qualità del sistema, sebbene possa essere un parametro fondamentale in fase d'acquisto, ma è un altro discorso.Al 99% il virus è tra la tastiera e lo schienale della sedia.Per quanto riguarda MacOS X, facile esser stabili su un hardware blindato e sicuri quando non sei il bersaglio dei malintenzionati!Voglio vedere un Windows 4 Mac, fatto e creato su misura per la macchina come viaggia!E voglio vedere MacOS X su un normale PC come viaggerebbe, voglio proprio vedere!Tanti han detto che Apple non vende MacOS X per i normali PC perchè altrimenti non venderebbe più il suo hardware, ma secondo me è perchè sanno perfettamente che farlo girare OVUNQUE è semplicemente un'impresa titanica, fuori portata! Meglio star nell'angolino che fare una figura di sterco.Sia chiaro, non ce l'ho con il Mac: macchina di qualità e OS di gran valore.Ma secondo me l'utente Apple ne fa una lotta di classe più che un confronto realistico sul piano tecnico.In definitiva io, a prove fatte, mi tengo Win, pregi e difetti!Augh, pace e bene.kermitRe: Una macchina "onnipotente"?
Quoto!AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: Anonimo> Quoto!Sai esprimere un commento con la tua testa ?ahh dimenticavo l'utente medio windows ha il mononeurone condiviso....ahahhahahAnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: kermit...> Ok, già vi sento: file system arretrato, spyware,> poca innovazione, prezzi alti e bla bla bla...> Intanto Linux si sogna di girare IN MODO> AUTOMATICO e SENZA INTERVENTI DELL'UTENTE con> questa stabilità su PRESSOCHE' TUTTI i PC oggi in> commercio.> Questa non l'ho capita. Ho Linux installato su di una macchina di 10 anni fa, non accendo la macchina da ormai 4 anni, vado a riaccenderla e tutto il sistema parte perfettamente come 4 anni fa. Ho Windows XP su una macchina di 2 anni fa, non la accendo per 1 anno, vado ad avviare la macchina, e trovo un mucchio di errori, la pretesa di installare aggiornamenti altrimenti non va avanti ... etc.Se stabilità vuol dire far apparire una finestra di errore, allora sì, ma di fatto se linux (intendo un programma libero fatto secondo gli standard di qualità GNU) non viene toccato rimane com'è, mentre win xp ha la brutta abitudine di prendere decisioni autonomamente anche quando questo non le viene richiesto.Penso che Windows è andato sempre nella direzione giusta per quello che riguarda la usabilità, solo che la strada è sbagliata.D'altra parte non capisco cosa centra linux, visto che l'articolo parla di Mac ... e non ci sono confronti in quanto ad usabilità. NON ESISTE NESSUN MAC CHE NON GIRA SENZA INTERVENTO DI NESSUNO. Se hai avuto qualche problema, evidentemente qualcuno ci aveva messo le mani e incasinato qualcosa. Bada che ci sono differenze tra mac e win, se passi 2000 ore su windows e 50 su mac allora ti troverai in difficoltà con questi, se solo raddoppi il tempo che passi col mac lo troverai di gran lunga superiore. In nessuna maniera ti sto dando dello stupido, sono questioni di concetti/preconcetti intuitivi che ti portano fuori strada, su mac tutto è diretto: se devi fare qualcosa c'è bisogno di x passi, mentre su win di y passi, i passi sono differenti, ma di solito il x<AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: Anonimo> Questa non l'ho capita. Ho Linux installato su di> una macchina di 10 anni fa, non accendo la> macchina da ormai 4 anni, vado a riaccenderla e> tutto il sistema parte perfettamente come 4 anni> fa. Ho Windows XP su una macchina di 2 anni fa,> non la accendo per 1 anno, vado ad avviare la> macchina, e trovo un mucchio di errori, la> pretesa di installare aggiornamenti altrimenti> non va avanti ... etc.Windows va a male? Mi sembra che tu esageri un po'. Sono sicuro che Windows ti chieda di installare gli aggiornamenti, ma da qui a non lasciarti proseguire c'è una bella differenza.> > Se stabilità vuol dire far apparire una finestra> di errore, allora sì, ma di fatto se linux> (intendo un programma libero fatto secondo gli> standard di qualità GNU) non viene toccato rimane> com'è, mentre win xp ha la brutta abitudine di> prendere decisioni autonomamente anche quando> questo non le viene richiesto.In realtà il sistema è impostato per proporti di fare gli aggiornamenti, per questo te li propone autonomamente (si chiama automatismo, dai più è considerato utile). Se vuoi, comunque, puoi cambiare l'impostazione. Ma com'è che voi che considerate ragionevole passare ore a configurare un Linux, improvvisamente diventate degli ignoranti quando si tratta di configurare Windows?> > Penso che Windows è andato sempre nella direzione> giusta per quello che riguarda la usabilità, solo> che la strada è sbagliata.Giusto. Complimenti. Un sistema NON deve essere usabile. Più è ostico meglio è. Proporrei di togliere il monitor e tornare alle schede perforate.AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: kermit> attualmente Windows sia un signor sistema.Con quanti client hai a che fare in azienda? io più di 400 e ti assicuro che "signor sistema" proprio non lo è. E' migliorato ma rimane un colabrodo. Non passa settimana che non si rimuava un virus, un dialer o quant'altro (malgrado filtri antispam, antivirus centralizzati, firefawall ecc...)....è più stabile, questo c'è da darne atto.... ma sempre un colabrodo rimane> Intanto Linux si sogna di girare IN MODO> AUTOMATICO e SENZA INTERVENTI DELL'UTENTENeppure windows se è per questo. Anzi, tutto sommato è molto più automatizzato linux che non windows. Pensa solo agli aggiornamenti, ormai tutte le distro prevedono aggiornamenti automatici di TUTTO il software installato. Se poi per automatizzato intendi anche l'istallazione, beh, questa è di gran lunga più semplice su linux purchè usi computer supportati (tieni conto che linux gira su un numero elevato di piattaforme).Prova ad installare windows su un qualsiasi computer senza nessun driver.... avrai nel 99,9999% dei problemi. Quindi windows di per se supporta male l'hardware, ma ci pensano i costruttori di periferiche a rimediare al tutto (diciamo le cose come stanno). Mettiamo il caso che quel costruttore chiude o distribuisca più i driver...... tu sei bel che fregato.Io lavoro su Linux e su windows, sono programmatore PHP e Delphi, ma quando programmo in PHP uso unicamente il mio desktop Linux.... affidabile, mai un virus, mai un crash, mai un problema (ed è costantemente collegato ad internet). Per la cronaca, ho un Nvidia, un AMD, 2 schede rete (3com e una anonima), stampante Epson Stylus C64, Router, scheda audio SIS, diverse chiavette usb, macchina fotografica sony, un numero imprecisato di hd che di volta in volta utilizzo per vecchi progetti, un masterizzatore DVD ed uno CD, una scheda combo con 4 usb aggiuntive + firewire, telefonino con bluetooth..... tutto questo ha funzionato AL VOLO su linux..... su windows ho dovuto installare TUTTI i driver e la combo e il bluetooth non mi funzionano. In un caso ho perso i driver e nell'altro il produttore non rilascia driver per XP..... sì sì, windows funziona senza l'ausilio dell'utente, ma chissà perchè gli amici mi chiamano per rimuovere virus, riformattare ecc... alla faccia dell'automatico!! > E per quanto riguarda la sicurezza, la si pianti> di dire che Windows è un colabrodo. Le patch> escono, è la gente che non le installa! Anche per> Linux escono patch tutti i giorni, ma Windows èNessuno dice che Linux sia perfetto, ma le path di Linux sono frequenti perchè i bug critici sono risolti immediatamente. Inoltre gli aggiornamenti di Linux spesso riguardano il software a corredo della distro. Comunque se vuoi fare un conftonto serio, guardati quante vulnerabilità critiche sfruttabili da remoto colpiscono windows, linux e MacOSx. Fatto questo guarda anche i tempi di risposta delle path. Perchè se hai dei server con più di 400 client sparsi in un area geografica di alcuni KM, queste son le cose che contano.... quando per giorni, a volte mesi, rimani vulnerabile dall'esterno non vivi bene ;-)> più diffuso è anche il più preso di mira.E piantiamola con questa fesseria. Essendo un sistemista dovresti sapere che sul web le piattaforme Open fanno la parte del leone (Sun, Linux e BSD). Sarebbe interessante bucare questi server per arrivare direttamente su milioni di pc in un colpo solo..... invece.... Senza contare che proprio questi sono i più esposti ad attacchi, proprio perchè son già accessibili in qualche modo. Sveglia, windows NON è una vittima, windows è effettivamente un colabrodo.> Al 99% il virus è tra la tastiera e lo schienale> della sedia.Non condivido, ci può essere inesperienza, ignoranza informatica, ma se il SO è sicuro solo un azione intenzionale lo può buttar giù (un istallazione software o un azione errata). Giusto per farti un esempio, quando hai un browser che si prende virus anche attraverso immagini, diventa difficile dar la colpa all'utente. > Per quanto riguarda MacOS X, facile esser stabili> su un hardware blindato e sicuri quando non sei> il bersaglio dei malintenzionati!Povero windows..... :-)> Voglio vedere un Windows 4 Mac, fatto e creato su> misura per la macchina come viaggia!> E voglio vedere MacOS X su un normale PC come> viaggerebbe, voglio proprio vedere!Ma dai, la Apple ha fatto la scelta di essere un PC di nicchia. Anche in campo automobilistico esistono le Fiat 500 per e le Ferrari. Windows è la 500 in campo informatico ;-)> perfettamente che farlo girare OVUNQUE è> semplicemente un'impresa titanica, fuori portata!Mai dire mai.... e comunque windows non gira da NESSUNA parte senza i driver di terzi> Ma secondo me l'utente Apple ne fa una lotta di> classe più che un confronto realistico sul piano> tecnico.Ma come fai a confrontare due piattaforme così differenti? mah....L'unico confronto fattibile sono le cose generali (sicurezza, velocità in senso generale, semplicità di utilizzo ecc...) e in questo non mi sembra che vinca windows.> In definitiva io, a prove fatte, mi tengo Win,> pregi e difetti!Bravo> Augh, pace e bene.AmenAnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: kermit> > attualmente Windows sia un signor sistema.> > Con quanti client hai a che fare in azienda? io> più di 400 e ti assicuro che "signor sistema"> proprio non lo è. E' migliorato ma rimane un> colabrodo. Non passa settimana che non si rimuava> un virus, un dialer o quant'altro (malgrado> filtri antispam, antivirus centralizzati,> firefawall ecc...)> ....è più stabile, questo c'è da darne atto....> ma sempre un colabrodo rimaneA parte il fatto di avere degli utenti che invece che lavorare scorrazzano su siti "strani" come dei ragazzini in fregola, mi sa che il problema qui risiede più negli amministratori della rete. Mai sentito parlare di policy? User rights? Privilegi? Evidentemente no. In più se rimuovi settimanalmente dei virus, prova a chiederti se il tuo "antivirus centralizzato" funziona veramente.> > > Intanto Linux si sogna di girare IN MODO> > AUTOMATICO e SENZA INTERVENTI DELL'UTENTE> > Neppure windows se è per questo. Anzi, tutto> sommato è molto più automatizzato linux che non> windows. Pensa solo agli aggiornamenti, ormai> tutte le distro prevedono aggiornamenti> automatici di TUTTO il software installato.Mettiti d'accordo con il tipo che, in questo thread di post, dice che il suo Linux di 4 anni fa lo accende e non aggiorna nulla. E lo considera pure un pregio!AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: kermit> Ho provato MacOS X due volte> [..]Ma ti pare sensato mettersi sparare su OS che non sia roba M$, solo per aver provato 2 volte uno di questi? Se veramente fossi un sistemista, ne avresti le palle piene degli OS M$ che fanno appunto quello che l' utente non gli ha detto di fare. Il tuo problema è una grossa ignoranza con gli altri OS, quindi è inutile che tu venga qui a sparare a 0 su quello che non conosci.PS= se veramente usate e mantenete server con linux, cosa ve ne fate del supporto di suse? Oppure mi serve un terzo per far fare a lui il vostro lavoro?nattu_panno_damRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: kermit> Ho provato MacOS X due volte: su un G5 nuovo di> pacca e su un G4. un po' troppo poco per dare un giudizio obiettivo, anche windows potrebbe sembrare un buon prodotto se non usato alla lunga :P> Intanto Linux si sogna di girare IN MODO> AUTOMATICO e SENZA INTERVENTI DELL'UTENTE con> questa stabilità su PRESSOCHE' TUTTI i PC oggi in> commercio.beh calma un secondo, magari con un po' di smanazzamenti (soprattutto se usi distro molto personalizzabili) è possibile automatizzare alla grande eccome. basta configurarlo con le impostazioni ed i software appropriati. altra cosa, c'è automatismo ed automatismo:1 - windows: fa tutto lui, spesso senza chiedere, spesso con gravi conseguenze, spesso senza possibilità di tornare indietro, etc etc2 - linux: spesso non fa niente, ci smanazzi e gli dici cosa deve fare, a quel punto può anche non chiedere, tanto hai già deciso tu all'inizio :)3 - mac: di norma non chiede molto per le cose che può evitare, ma nel dubbio propone in maniera semplice il problema all'utente che a sua volta dovrà scegliere tra due o più opzioni opportunamente spiegate tipo "se scegli X farò questo, altrimenti farò quest'altro"tolto il caso linux che forse è più per smanettoni smaliziati, win e mac perseguono la semplicità per l'utente/utonto finale, solo che guarda caso il secondo automatiza le cose pallose e chiede per le cose importanti> Anche per> Linux escono patch tutti i giorni, ma Windows è> in mano a persone poco pratiche ed essendo l'OS> più diffuso è anche il più preso di mira.è vero che la maggior parte degli utenti windows è probabilmente "meno pratica", tuttavia non credo che sia preso di mira perchè è il più diffuso, bensì perchè è molto più facile scoprire e sfruttare bachi e vulnerabilità (spesso anche gravi). faccio un esempio un po' anacronistico: chi si ricorda il "ping of death" di windows95? ok sono passati 10 anni etc etc, ma come mai non si è mai sentita una cosa simile con altri sistemi operativi anche più giovani di windows all'epoca?> Per quanto riguarda MacOS X, facile esser stabili> su un hardware blindato e sicuri quando non sei> il bersaglio dei malintenzionati!eh no! mi auguro tu abbia usato le parole sbagliate, perchè se parliamo di stabilità c'è poco da riferirsi all'eterogeneità dell'hardware a cui si fa riferimento; al massimo si potrebbe parlare di prestazioni che ovviamente su un hardware specifico è più facile ottimizzare i programmi. ma anche qui la cosa è molto strana: come mai nel caso di osx (ma anche di linux) le nuove versioni che escono sono più performanti a parità di hardware? :| ad esempio tra osx 10.3 e 10.4 nonostante le nuove funzionalità (tante) era più veloce (ed era pure un upgrade non un formatta_e_reinstalla_col_nuovo) ! in secondo luogo ribadisco il fatto che uno dei punti deboli di windows è la predisposizione allo sfruttamento dei vari bachi, ad una errata gestione dei privilegi, etc... infatti uno dei punti forti contro i virus da parte di sistemi unix based è proprio quello che nel peggiore dei casi, se anche un utente clickasse alla cieca su un eseguibile, perderebbe i dati della sua home, ma non infetterebbe nè il sistema, nè darebbe fastidio ad altri utenti della macchina (qualora ce ne siano).> E voglio vedere MacOS X su un normale PC come> viaggerebbe, voglio proprio vedere!magari non alla stessa velocità, certamente gli altri pregi rimarrebbero comunque :)> > Tanti han detto che Apple non vende MacOS X per i> normali PC perchè altrimenti non venderebbe più> il suo hardware, ma secondo me è perchè sanno> perfettamente che farlo girare OVUNQUE è> semplicemente un'impresa titanica, fuori portata!questo potrebbe essere vero, anche se come qualcuno ha già fatto notare nel thread, windows deve ringraziare i produttori di hardware che forniscono anche i driver a corredo, altrimenti stai a piedi... tu prova a cambiare scheda video (esempio da matrox a nvidia) e poi fai partire windows....scusate il post lungo, spero di aver dato un contributo alla discussioneAnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
Certo che è favorevole.Intando MAc è più che altro produttore di hw e non sw, e quindi il ragionamneto è molto semplice: in prospettiva Mac potrebbe diventare un concorrente di IBM, ACER, HP, DELL ecc.Poi ti vendono un PC che può montare Mac OSx e Windows, e gli altri Windows e Linux.In questo modo Mac potrebbe uscire dalla mininicchia in cui sta da molto tempo.Chi ci rimette?Secondo me nessuno, ma finalmente potremo scegliere in un ambito più ampio.AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
Speriamo di no!http://www.albinoblacksheep.com/flash/robotsattackAnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
Mitico il cimitero dei robot con le lapidi con "Rust in peace", "", "In random access memory", "(!) This robot has encountered a serious error. OK | Send report", etc.!AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
- Scritto da: TADsince1995> Mi sembra chiaro che alla Apple non faranno> niente per impedire alla gente di usare Windows> sui Macintel, venderebbero in questo modo una> macchina, per così dire, "onnipotente", su cui> può girare praticamente tutto: OSX, Windows e> Linux, attraendo l'utenza Mac che, per sua> natura, è sicuramente più smaliziata dell'utente> Windows medio...Ma se il mac lo usano essenzialmente designer e architetti, gente che spende 3000 euro in piu' solo perche' il computer si intona con la scrivania.> Ciò che mi stupisce è che M$ si dichiari> favorevole a Windows sui Macintel... Sì, da un> lato vedrebbero il loro sistema contaminare anche> la nuova macchina del concorrente numero uno,> dall'altro c'è che anche un miope senza occhiali> a un km di distanza si accorgerebbe della> differenza tra Windows e OSX, preferendo> sicuramente quest'ultimo.Lol...AnonimoRe: Una macchina "onnipotente"?
> Ma se il mac lo usano essenzialmente designer e> architetti, gente che spende 3000 euro in piu'> solo perche' il computer si intona con la> scrivania.I grafici usano al 90% mac. Per il fatto che lo stesso programma funziona meglio su Mac che su Windows... E anche perchè certi sw esistono SOLAMENTE per mac.il design del computer, credimi, c'entra poco o niente.arlonMac Tascabile (OQO)
Finalmente con l'adozione dei processori X86 potremmo avere un Mac tascabile come l'OQO:1) per il basso consumo dei processori Intel rispetto ai powerpc2) per il fatto che l'OQO è nato da una costola di applevedi http://www.handtops.com/show/news/32 alla domandaQ. Given your and other team members' experiences at Apple, why did you choose to work on a device which runs XP instead of OS X? Have you or will you consider a Mac-based handtop?A. We choose Windows because we wanted to reach the largest number of users possible.That said, apple does not license their OS so it was not even something we could consider (unless Steve changes his mind.) Perhaps the success of iPod will give Apple the breathing room to risk releasing x86 OSX.Adesso che ci siamo aspettiamo con fiducia.AnonimoRe: Mac Tascabile (OQO)
AH AH AH AH AH AH AH AHke penaAnonimoa quando MacOS X su qualunque x86?
fino ad ora c'era Darwin, ora ci sono solo delle protezioni da aggirare e secondo me c'è già chi ci sta lavorandoAnonimoRe: a quando MacOS X su qualunque x86?
- Scritto da: Anonimo> fino ad ora c'era Darwin, ora ci sono solo delle> protezioni da aggirare e secondo me c'è già chi> ci sta lavorandoMa come M$ winsuck e gnu/linux non erano i sistemi operativi perfetti solo per eletti ?????ahahahhahahahAdesso volete anche OSX ? Sognate....AnonimoRe: a quando MacOS X su qualunque x86?
> Adesso volete anche OSX ? Sognate....Perchè sognare? Praticamente Steve, strategia dopo strategia, si sta calando lentamente le brache!AnonimoRe: a quando MacOS X su qualunque x86?
- Scritto da: Anonimo> > Adesso volete anche OSX ? Sognate....> Perchè sognare? Praticamente Steve, strategia> dopo strategia, si sta calando lentamente le> brache!Entrare nel mercato dei sistemi operativi per PC non lo chiamerei proprio un "calare le braghe" !AnonimoE ms taglia Media Player per Mac....
Trovate la notizia nelle segnalazioni. Considerando la diffusione dei servizi on-line basati su media player chi ha un mac avrà bisogno di windows....AnonimoRe: E ms taglia Media Player per Mac....
- Scritto da: Anonimo> Trovate la notizia nelle segnalazioni.> Considerando la diffusione dei servizi on-line> basati su media player chi ha un mac avrà bisogno> di windows....e meno male, cmqhttp://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/flip4mac.mspxpikappaRe: E ms taglia Media Player per Mac....
- Scritto da: pikappa> > - Scritto da: Anonimo> > Trovate la notizia nelle segnalazioni.> > Considerando la diffusione dei servizi on-line> > basati su media player chi ha un mac avrà> bisogno> > di windows....> e meno male, cmq> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/playNote This product doesn't support content that is protected with Windows Media digital rights management (DRM).Ho detto tutto...AnonimoRe: E ms taglia Media Player per Mac....
- Scritto da: Anonimo> Note This product doesn't support content that> is protected with Windows Media digital rights> management (DRM).> > Ho detto tutto...Ma un bel chissenefrega eh? WMP per OSX non lo usa nessuno!!!! è una chiavica!!!!!Non vale neanche 1/10 della suite Quicktime PRO!AnonimoRe: E ms taglia Media Player per Mac....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Trovate la notizia nelle segnalazioni.> > > Considerando la diffusione dei servizi on-line> > > basati su media player chi ha un mac avrà> > bisogno> > > di windows....> > e meno male, cmq> >> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/play> > Note This product doesn't support content that> is protected with Windows Media digital rights> management (DRM).> > Ho detto tutto...E per fortuna aggiungo io!pikappaparlando dei processori che usava apple.
allora non sono un mega esperto, quindi se dico fregniacce, corregetemi ^^Allora, usava i G5 che se non erro erano a 64bit, giusto?i nuovi processori intel sono a 32bit, no? Non sarebbe una spece di regressione rispeto al G5?Parlo per domande, perchè e una mia semplice curiosità..... spero in risposte degne di questo nome :DSgabbioRe: parlando dei processori che usava ap
- Scritto da: Sgabbio> i nuovi processori intel sono a 32bit, no? Non> sarebbe una spece di regressione rispeto al G5?Ni.Sui PPC la differenza tra 32 e 64 bit sta nella quantità di memoria indirizzabile. Cioè con 32 bit c'è un limite teorico di 4 GB, con 64 bit il limite è enormemente superiore. A parte questo tra modalità a 32 bit e a 64 bit non cambia nulla, la capacità di calcolo del processore quando va a 32 bit è la stessa che possiede quando va a 64 bit. Di conseguenza, gli unici applicativi che beneficiano dei 64 bit sui G5 sono quelli che richiedono molta memoria, cioè più di 4 Giga.Su x86 è diverso. Quando sono stati progettati i processori a 64 bit oltre a cercare una maggiore capacità di indirizzamento della memoria si è pensato anche di superare alcuni limiti dei vecchi processori a 32 bit. In parole povere, le istruzioni a 64 bit sono differenti da quelle a 32 bit e sono in grado di utilizzare dei registri aggiuntivi presenti nel processore che a 32 bit non è possibile utilizzare. Di conseguenza il software a 64 bit per x86 è più veloce del software a 32 bit.FDGRe: parlando dei processori che usava ap
Divertente :)AnonimoRe: parlando dei processori che usava ap
- Scritto da: Sgabbio> allora non sono un mega esperto, quindi se dico> fregniacce, corregetemi ^^> > Allora, usava i G5 che se non erro erano a 64bit,> giusto?> > i nuovi processori intel sono a 32bit, no? Non> sarebbe una spece di regressione rispeto al G5?> > > Parlo per domande, perchè e una mia semplice> curiosità..... spero in risposte degne di questo> nome :DI g5 sui portatili non ci sono mai arrivati c'erano/ci sono i G4. Apple non ha una linea di portatili a 64 bit....AnonimoRe: parlando dei processori che usava ap
- Scritto da: Sgabbio> allora non sono un mega esperto, quindi se dico> fregniacce, corregetemi ^^> > Allora, usava i G5 che se non erro erano a 64bit,> giusto?> > i nuovi processori intel sono a 32bit, no? Non> sarebbe una spece di regressione rispeto al G5?> > > Parlo per domande, perchè e una mia semplice> curiosità..... spero in risposte degne di questo> nome :Dvallo a chiedere ad Intel perché continua imperterrita a sfornare CPU 32bit...cmq l'importante è aumentare le prestazioni, che siano Intel, PPC, 32, 64 frega poco i casini forse sono per chi sviluppa.AnonimoRe: parlando dei processori che usava ap
FDG, grazie per la spiegazione, semplice e chiara ^^Se non erro non avevano messo il G5 sui portatili perchè aveva un problema di temperatura.... sbaglio?SgabbioRe: parlando dei processori che usava ap
- Scritto da: Sgabbio> allora non sono un mega esperto, quindi se dico> fregniacce, corregetemi ^^> > Allora, usava i G5 che se non erro erano a 64bit,> giusto?> > i nuovi processori intel sono a 32bit, no? Non> sarebbe una spece di regressione rispeto al G5?> > > Parlo per domande, perchè e una mia semplice> curiosità..... spero in risposte degne di questo> nome :DTra le fregnacce contano anche gli errori di grammatica? Nel caso contino, si scrive fregnacce e non fregniacce.AnonimoTANTO MAC E? MEGLIO DI WINDOWZ
ah ah ah incontrovertibile !!!! (troll4)Anonimoah aha aha ha
prima i macachi si schifavano dellintel e ora lo lodaprima sfottevano chi aveva un mouse a due tasti e ora il loro ne ha 5prima sfottevano window e ora lo vogliono a tutti i costi sulle lor nuova MACinteah ah ah ah ahAnonimo5 --
AnonimoINTERNET XPLORer MAC
AH AH AH NON CIAVETE PIU? NEANKE QUELLO...il supporto e' cessato da 5 giorni....come vi collegerete con la banca per fare i pagamenti?!?! safari??? AH AH AHmozilla??? AH AH AH AH AHA AHo magati icab????? AH AH AH AH AH AH http://web.tiscalinet.it/icabitalia/index.htmlAnonimoRe: INTERNET XPLORer MAC
- Scritto da: Anonimo> AH AH AH NON CIAVETE PIU? NEANKE QUELLO...il> supporto e' cessato da 5 giorni....> > > come vi collegerete con la banca per fare i> pagamenti?!?! > > safari??? AH AH AHsi, Safari e senza nessun problema contutte e '3' le banche...AnonimoRe: INTERNET XPLORer MAC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > AH AH AH NON CIAVETE PIU? NEANKE QUELLO...il> > supporto e' cessato da 5 giorni....> > > > > > come vi collegerete con la banca per fare i> > pagamenti?!?! > > > > safari??? AH AH AH> > si, Safari e senza nessun problema con> tutte e '3' le banche...Pure Firefox, ma stai a rispondere a quella chiavica?AnonimoRe: INTERNET XPLORer MAC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > AH AH AH NON CIAVETE PIU? NEANKE QUELLO...il> > supporto e' cessato da 5 giorni....> > > > > > come vi collegerete con la banca per fare i> > pagamenti?!?! > > > > safari??? AH AH AH> > si, Safari e senza nessun problema con> tutte e '3' le banche...Aiuto safari non si riesce a collegare a MSBank...AnonimoMS taglia pure I mouse...
ah ah i nuovi intelliexplorer non saranno mai mac compatibili dal momento ke integrano il riconoscimento della mano...http://punto-informatico.it/p.asp?i=59226&r=PIah ah ah aha hAnonimoRe: MS taglia pure I mouse...
- Scritto da: Anonimo> ah ah i nuovi intelliexplorer non saranno mai mac> compatibili dal momento ke integrano il> riconoscimento della mano...> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=59226&r=PI> > > ah ah ah aha hsai a me la possibilità di scorrere in orizzontale di MightyMouse usando FinalCut mi è molto utile... e di passare a quelle schifezza M$ non ci penso proprio..fossi in te mi preoccuperei perché primo o poi inventerano il PC che integra il riconoscimento dello sfintere...a quel punto realizzerai in quale situazione ti trovi...AnonimoMS: tastiera e mouse solo x Mac
- Scritto da: Anonimo> ah ah i nuovi intelliexplorer non saranno mai mac> compatibili dal momento ke integrano il> riconoscimento della mano...> > http://punto-informatico.it/p.asp?i=59226&r=PI> > > ah ah ah aha hguarda... pensa a cosa vuol dire...http://www.macitynet.it/macity/aA23582/index.shtmle trema...AnonimoAH AH LEGGETE QUA
http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=2&fid=57228&r=PIAnonimoMac OSX versione retail installabilesuPC
Apple won't offer versions of OS X for generic Intel hardware because the drivers and the support obligation would be too huge. But just as you can buy a shrink-wrapped copy of 10.4 for your iMac, they'll gladly sell you a shrink-wrapped Intel version intended for an Intel Mac, but of course YOU CAN PUT IT ON ANY MACHINE YOU LIKE. The key here is to offer no guarantees and only limited support, patterned on the kind you get for most Open Source packages -- a web site, forums, download section. and a wiki. Apple will help users help themselves. With two to three engineers and some outreach to hackers and hardware makers, Apple could put together an unofficial program that could easily attract two to three million Windows users per year to migrate their old machines to the new OS."e ancora nuovi Mac VR-PLASMA DISPLAY!!!"a new version of the Front Row DVR application, and two new Intel Macs with huge plasma displays, but with keyboards and mice as options -- literally big-screen TVs that just happen to be computers, too"http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/8200/Insomma tempi cupi per M$!!!!AnonimoExtensible Firmware Interface=backdoor?
il fatto che gira senza l aiuto del sistema operativo vorrebbe dire che sarebbe il famoso sistema per controllare il pc a distanza?AnonimoRe: Extensible Firmware Interface=backdo
- Scritto da: Anonimo> il fatto che gira senza l aiuto del sistema> operativo > vorrebbe dire che sarebbe il famoso sistema per> controllare il pc a distanza?no, ma ti controlla il tostapane e il televisore del vicino di pianerottoloAnonimoNiente windows su Mac
Non bisogna permettere a Microsoft di mettere mani anche sulla Apple e sui Macintosh!! Conoscendo bene le strategie di mercato Microsoft sarebbe un grosso errore permettere una cosa simile!Prego che Apple rimani Apple e Microsoft, beh... Microzozz!aistuRe: Niente windows su Mac
> Prego che Apple rimani Apple e Microsoft, beh...> Microzozz!Prega fedele, prega.AnonimoRe: Niente windows su Mac
- Scritto da: aistu> Non bisogna permettere a Microsoft di mettere> mani anche sulla Apple e sui Macintosh!!> Conoscendo bene le strategie di mercato Microsoft> sarebbe un grosso errore permettere una cosa> simile!> Prego che Apple rimani Apple e Microsoft, beh...> Microzozz!guarda che lo stesso jobs ha publicamente dichiarato che non faranno nulla per impedire che altri sistemi operativi vengano installati sulle loro macchine (ma naturalmente non forniranno nessuna assistenza).AnonimoRe: Niente windows su Mac
Bisogna vedere poi all'atto pratico. Visto quanto nei negozi Apple venerano i loro facoltosi clienti, chi potrebbe mai negar loro - fino in fondo ! - assistenza in merito ?Saluti,PiwiAnonimoRe: Niente windows su Mac
e istallando window svista occorrerà moooooooooooooooooolta, ma mooooooooolta più assistenza$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$Anonimosistemi instabili
andra a finirire che installando windows su mac si rendera' il sistema cosi' instabile che in neoutenti mac ritorneranno a windows.....PENSATECI BENE....UN WINDOWS CHE SI INSTALLA E NON CREA CASINI CON IL PC E GLI ALGTI OS?e' mai esistito?io non mettero mai sta roba sul mio mac(troll4)AnonimoRe: sistemi instabili
certo che ne dici di ca***te ....AnonimoRe: sistemi instabili
- Scritto da: Anonimo> certo che ne dici di ca***te ....Negare l'evidenza che praticamente tutti conoscono (Gates compreso) non rende Windows un sistema anche solo decentemente stabile e affidabile.Dovresti cercare di pensare con la tua testa, non con il marketing MS.Anonimovisur e trojan
Apple ha fatto proprio un bel colpaccio a mettere mac su x86...peccato che ora si becchera' tutti i virus scritti in assembler che sono quindi indipendenti dal sistema operativo....complimenti non e' che jobs poi lanciera' magari al prossimo macworld un patetico antivirus dal nome incisivo come iF*ck o iP*ss ...la folla ovviamente sara' entusiasta, gridera' al miracolo e tutti i macachi ne vorranno uno!Poi ovviamente i macachi si vanteranno con i loro amici windossiani che il loro antivirus e' piu' cool perche' magari supporta le skin come itunes....ah ah ah ah pateticamente ingenuiah ah ah ah sarete pieni di virus ah ah ah ah ah apple sul lastrico(troll1)AnonimoRe: visur e trojan
- Scritto da: Anonimo> Apple ha fatto proprio un bel colpaccio a mettere> mac su x86...peccato che ora si becchera' tutti i> virus scritti in assembler che sono quindi> indipendenti dal sistema operativo....> complimenti non e' che jobs poi lanciera' magari> al prossimo macworld un patetico antivirus dal> nome incisivo come iF*ck o iP*ss ...la folla> ovviamente sara' entusiasta, gridera' al miracolo> e tutti i macachi ne vorranno uno!> > Poi ovviamente i macachi si vanteranno con i loro> amici windossiani che il loro antivirus e' piu'> cool perche' magari supporta le skin come> itunes....> > ah ah ah ah pateticamente ingenui> > ah ah ah ah sarete pieni di virus > > ah ah ah ah ah apple sul lastrico> (troll1)Sei patetico, fatti curare...anzi cercati una donna.AnonimoEFI
di preciso cosa sarebbe, stando all'articolo mi sembra solo un inciccionata del vecchio bios, che fino ad oggi ha compiuto bene il suo lavoro.Extensible Firmware Interface si dice he non e' compatibile con le vecchie versioni di windows, praticamente se dovesse prendere piede, MS direbbe un grazie agli altri.....Ipotesi: fra 2 anni esistono solo schede con EFI, tutti i vecchi OS (non compatibili) smetterebbero di essere funzionanti?Windows (95, 98, me, 2000, xp), BeOS, Zeta, Aros, DistroLinux (non so quali), ReactOS, ..........Se mi salta la scheda madre in fabbrica, secondo voi il sinumerik che ora uso con win95 andra' con vista?tocchiamo ferro, ottone, rame e tutti gli altri materiali innovativi che esistono.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 01 2006
Ti potrebbe interessare