Milano – Microsoft Italia ha annunciato che Pietro Scott Jovane, già Country Manager della Divisione Online Services, sarà nominato amministratore delegato dell’azienda, succedendo in questo modo a Mario Derba, che aveva assunto quell’incarico nemmeno un anno fa, nel settembre del 2007.
Jovane, 39 anni, da cinque ricopre incarichi di crescente responsabilità in Microsoft Italia. “Jovane – si legge in una nota – è il quinto manager che si avvicenda alla guida della filiale italiana della società di Redmond, dopo Umberto Paolucci (della quale oggi è Presidente, in aggiunta ai suoi incarichi di Vice President Microsoft Corporation e Senior Chairman Microsoft EMEA), Mauro Meanti, Marco Comastri e Mario Derba”. Nel suo nuovo ruolo, Pietro Scott Jovane riporterà a Pierre Liautaud, Regional Vice President, Western Europe.
E Derba? Non ha rilasciato dichiarazioni ma l’azienda fa sapere che si dovrà occupare delle strategie Microsoft per l’area dell’Europa Occidentale.
“Entrato in Microsoft nel 2003 – prosegue la nota dell’azienda – Jovane ha accumulato importanti esperienze professionali e manageriali in campo finance e sales. Dal 2006 ha guidato con grande successo la divisione online, ove ha avuto il compito di definire le politiche e le strategie di business, consolidarne la crescita e rafforzarne il posizionamento come maggior provider di informazioni e contenuti online e servizi di comunicazione. Pietro Scott Jovane è stato finora anche alla guida della nuova concessionaria Microsoft Advertising. Dal 2005 al 2006 è stato Direttore Commerciale per il Mercato Telecomunicazioni e Media dirigendo con ottimi risultati il team commerciale focalizzato su questi settori ed in precedenza è stato per quasi 3 anni Chief Financial Officer della filiale italiana”.
“Guidare Microsoft in Italia significa anche cercare di incidere sul presente e sul futuro digitale del nostro Paese, contribuendo alla realizzazione di una società che veda nelle tecnologie una importante chiave di sviluppo e benessere – ha dichiarato Jovane – Aver lavorato molti anni in campo finanziario e aver seguito settori innovativi come quello delle telecomunicazioni e dell’online sono convinto mi sarà di grande aiuto per il nuovo ruolo professionale che mi attende”.
Soddisfazione per la nomina è stata espressa anche da Umberto Paolucci, vicepresidente di Microsoft Corporation e Senior Chairman Microsoft EMEA.
-
Google == Microsoft
Stessa mentalità chiusa; la prima però è adorata dai linari, mentre la seconda è odiata a morte.Come mai? Due pesi due misure? (rotfl)qwertyRe: Google == Microsoft
- Scritto da: qwerty> Stessa mentalità chiusa; la prima però è adorata> dai linari, mentre la seconda è odiata a> morte.> Come mai? Due pesi due misure? (rotfl)DFTTMortimerRe: Google == Microsoft
- Scritto da: qwerty> Stessa mentalità chiusa; la prima però è adorata> dai linari, mentre la seconda è odiata a> morte.> Come mai? Due pesi due misure? (rotfl)Mavalà, informati e sciacquati la bocca prima di sparare cretinate...Vai un po' a vedere quanti progetti open source sono stati appoggiati, finanziati da Google e quanti da Microsoft, e poi ne riparliamo.Ciò non toglie che quest'ultima sia perlomeno una caduta di stile da parte di Google.FunzRe: Google == Microsoft
come questi, per esempio?http://www.codeplex.comCalimeroRe: Google == Microsoft
beh li sta scritto che microsoft offre l'hosting e nulla +. Google è il principale finanziatore di Firefox (in cambio ottiene di essere il motore di ricerca predefinito) e di una valanga di altri progetti. MySQL nella V6 introdurra molte novità create da Google per i propri sistemi.Proprio in questi giorni google ha aperto i sorgenti di alcuni progetti importantiCertamente non renderà mai pubblici i sorgenti dei suoi motori di ricerca, delle webmail ecc. Si troverebbe con microsoft e yahoo e 1000 altri siti a copiare di brutto tutto il codice!barra78Re: Google == Microsoft
- Scritto da: Funz> - Scritto da: qwerty> > Stessa mentalità chiusa; la prima però è adorata> > dai linari, mentre la seconda è odiata a> > morte.> > Come mai? Due pesi due misure? (rotfl)> > > Mavalà, informati e sciacquati la bocca prima di> sparare> cretinate...> Vai un po' a vedere quanti progetti open source> sono stati appoggiati, finanziati da Google e> quanti da Microsoft, e poi ne> riparliamo.Certo, in perfetto stile Embrace, Extend, Extinguish.Quella che citi è soltanto la fase Embrace.Adesso siamo alla fase Extend: infatti il codice è stato chiuso e reso disponibile soltanto a una cerchia ristretta di programmatori.Prova a immaginare se Google facesse così per ogni progetto in cui collabora, sarebbe la fine dell'Open Source! (rotfl)qwertyRe: Google == Microsoft
Qui non si sta parlando di sorgenti ma di binari (e con la gpl è possibile cedere i binari in cambio dietro compenso economico).Poi non si è letto da nessuna parte che google NON INTENDE RILASCIARE l'SDK a tutti. Si è scoperto che prima usano i 50 finalisti del contest come cavia E DOPO si passa alla comunità.E qui dove sta il problema? vogliono fare del testing interno prima di rendere pubblico il tutto. c'è qualcosa di male? Mysql pensi che faccia diversamente?barra78Re: Google == Microsoft
- Scritto da: qwerty> Stessa mentalità chiusa; la prima però è adorata> dai linari, mentre la seconda è odiata a> morte.> Come mai? Due pesi due misure? (rotfl)No, manca a te la capacita' comprensiva minima per capire la differenza.PaolinoGoogle peggio di Microsoft
Google controlla l'informazione nell'era - dell'informazione quindi controlla e detta successi di societa' rispetto ad altre una mettendola il primo posto l'altra relegandola al centesimo.Microsoft e' sempre stata democratica compravi i software che ti servivano e finiva li' - eri poco esigente eccoti Works, ti serviva qualcosa di piu' massiccio: Office.Ma non ha mai influito in modo diretto sul mercato.Google mi fa paura.bellaliRe: Google peggio di Microsoft
- Scritto da: bellali> Google controlla l'informazione nell'era -> dell'informazione quindi controlla e detta> successi di societa' rispetto ad altre una> mettendola il primo posto l'altra relegandola al> centesimo.> > Microsoft e' sempre stata democratica compravi i> software che ti servivano e finiva li' - eri poco> esigente eccoti Works, ti serviva qualcosa di> piu' massiccio:> Office.> Ma non ha mai influito in modo diretto sul> mercato.> > Google mi fa paura.Quoto.Soltanto i linari ancora non se ne sono accorti.rotflRe: Google peggio di Microsoft
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: bellali> > Microsoft e' sempre stata democratica compravi i> > software che ti servivano e finiva li' - eri> poco> > esigente eccoti Works, ti serviva qualcosa di> > piu' massiccio:> > Office.> > Ma non ha mai influito in modo diretto sul> > mercato.questa è veramente buona. me la segno! :D e si che sono pure utente ms semi-soddisfatto...> > Google mi fa paura.questo non è un buon segnale nemmeno per me. spero che google non stia facendo caxxate sennò con la cippa che compro un telefono android> Quoto.> Soltanto i linari ancora non se ne sono accorti.quoti la colossale bufala del "ms non ha mai influito" o la paura?rock3rRe: Google peggio di Microsoft
- Scritto da: bellali[cut]> Ma non ha mai influito in modo diretto sul> mercato.O sei un troll, allora va bene.Oppure le spari veramente gigantesce!"Microsoft non ha mai influito in modo diretto sul mercato"Ma lol!!!> Google mi fa paura.Eh... certo... per come ragioni dovresti aver paura di te stesso :DPaolinoRe: Google peggio di Microsoft
- Scritto da: bellali > Google mi fa paura.Ci sono tante cose di cui avere paura a questo mondo. Google non è certamente una di queste. Mi fanno + paura i fanatismi di qualunque genere (in questo periodo vanno di moda quelli religiosi ma c'è chi è disposto a morire x 1000 altre stronzate), bush con il suo grilletto facile (d'altronde le aziende del babbo non sono mai andate meglio), la politica (mondo che vive senza rendersi conto di quanto succede al paese) e la magistratura italiana (dove invece sanno tutto del paese ma tengono certi argomenti pronti all'uso x quando fa comodo a certi personaggi e troppo spesso x cavolate si mettono in libertà criminali (che regolarmente poi commettono nuovamente crimini) e cose del genere.)E poi ci si preoccupa del fatto che fa google quando mette su streetwise la foto di uno che piscia contro una colonna :(barra78Re: Google peggio di Microsoft
ok, l'attualità è allarmante, ma per quello c'è il forum politica e tema libero... poi non quoto quel dici sulla magistratura, ma sono altri discorsi.fiertel91Re: Google peggio di Microsoft
Windows viene installato obbligatoriamente su qualsiasi PC in qualsiasi parte del mondo e rappresenta una vera e propria tassa vergognosa su ogni PC venduto; peggio ancora, questa tassa finisce nelle tasche di M$ e non in quelle del Paese dove è stato venduto il PC.Si tratta di un caso, unico quanto incredibile, su tutto il Pianeta!Google e i suoi prodotti possono essere usati o non usati liberamente da chiunque; non vi stanno obbligando a comprare nulla e non c'è nessuna tassa da pagare!Mi rendo conto che qui su PI imperversano i troll, però rendetevi conto che state rimediando solo figure di merda!Ponzio PilatoNon Capisco
Punto informatico sta facendo di tutto x fomentare polemica e clamore.Il risultato è che i commenti agli articoli sono quanto di + delirante di possa trovare in circolazione.Diavolo Google non ha fatto altro che distribuire un aggiornamento all'SDK ANCORA NON DEFINITIVO quindi potenzialmente instabile (o magari non completamente documentato) tra gli sviluppatori iscritti al contest. Questo probabilmente su richiesta degli sviluppatori stessi. Non capisco che problema ci sia. Quando sarà pronto tutti avranno l'sdk aggiornato.Stessa mentalità microsoft? google ha rilasciato i sorgenti di 3 progetti creati da loro in questi giorni. Si tiene per se ben poco di quello che si può installare in locale su un qualunque computer e anche in questo caso cmq fornisce gratuitamente gli applicativi picasa, sketchup che prima era a pagamento?, googleearth (e il suo divertente simulatore di volo).... Microsoft quando mai ha regalato qualcosa? IE? certo per uccidere Netscape che deteneva il 90% del mercato dei browser e avrebbe potuto essere un competitore scomodo nell'evoluzione del web (che ricordo microsoft voleva uccidere in favore della fantasmagorica microsoft network)!barra78Re: Non Capisco
QuotoN.C.Re: Non Capisco
Google fonda il suo business sulla pubblicità on-line.Chiaramente diffondere software gratis e open source non fa altro che aumentare i suoi introiti.Microsoft è una software house e basa il suo business proprio sulla vendita del software.Sono due cose ben diverse.L'articolo comunque punta il dito sulla scarsa trasparenza di chi fa della trasparenza la sua bandiera.Bastava dire chiaramente "la nuova versione saraà disponibile solo per ... perchè ...".E non far finta di nulla senza rispondere a chi chiede motivazioni.StefanoRe: Non Capisco
- Scritto da: Stefano> Google fonda il suo business sulla pubblicità> on-line.> Chiaramente diffondere software gratis e open> source non fa altro che aumentare i suoi> introiti.> > Microsoft è una software house e basa il suo> business proprio sulla vendita del> software.> Sono due cose ben diverse.Verissimo. ma google finora non ha mai cercato di uccidere la concorrenza con pratiche oscure come ha fatto microsoft in passato. Non ha mai cercato di imporre i proprio standard ne ha mai creato versioni "personali" di standard comunemente utilizzati per imporli grazie alla sua forza.Attualmente se cerchi qualunque prodotto microsoft con google il primo risultato della ricerca è il sito corretto. Volessero mettere i bastoni tra le ruote a microsoft (o qualunque altra azienda) basterebbe poco. Sposto il sito MS al 3o posto e prima metti il concorrente fatto google. > L'articolo comunque punta il dito sulla scarsa> trasparenza di chi fa della trasparenza la sua> bandiera.> Bastava dire chiaramente "la nuova versione saraà> disponibile solo per ... perchè> ...".> E non far finta di nulla senza rispondere a chi> chiede> motivazioni.Questa cosa mi fa scappare da ridere! chi è il tipo in questione? e poi bastava leggere i link segnalati e riportarli in modo quantomeno "decente":Obviously the people in the top 50 of the Challenge are those that have really figured out Android, and their feedback will be much more valuable than the feedback from the community at large. Narrowing the group down to them until the final release helps to focus resources.questa parte non l'hanno letta? ha qualcosa di insensato? e poi leggendo tutto il commento il tipo in questione è tutto meno che convinto di quanto invece viene affermato da punto informatico. La frase "L'avventura di Android, preconizza ora qualcuno, non sembra destinata a durare come si riteneva se questo è l'approccio, un approccio che sembra basato sul silenzio." è una grandissima forzatura rispetto a quanto affermato da Ken Adair.Per finire: perchè punto informatico non ha contattato direttaemente google x chiedere info? avrebbero ottenuto certamente una risposta. Ken Adair è uno sviluppatore come tanti e sinceramente conta pochino nel mondo della comunicazione. Magari avrà risposta.barra78Re: Non Capisco
- Scritto da: barra78> Per finire: perchè punto informatico non ha> contattato direttaemente google x chiedere info?Erano troppo occupati a cercare sponsor per i banner...kraneRe: Non Capisco
> Per finire: perchè punto informatico non ha> contattato direttaemente google x chiedere info?AHAHAHAHAma perchè tu hai _mai_ letto una dichiarazione di Google che non abbiano pubblicato su un loro blog o che non sia una intervista programmata? Ma dai!! Non capisci che è proprio questo uno dei problemi di fondo?!?! Questi non parlano...!ComcastRe: Non Capisco
Quoto. Se google avesse dato delle ragioni e comunque avesse mantenuto un dialogo con gli sviluppatori sarebbe stato meglio. Sono curioso di sapere cosa sta succedendo dietro androids. Comunque è divertente leggere che già 2 commenti su 3 sonogoogle peggio di microsoftgoogle == microsoftgoogle ha rilasciato parecchio codice con licenze open source, non penso che sia una società chiusa. Sono convinto che sia una grande società e che non sempre è possibile fare scelte che piacciono ai più. Aspetterei comunque di vedere la versione definitiva di androids prima di parlare e il suo livello di apertura del codice/verso gli sviluppatori non di casa google. In fondo, l'alternativa nel mondo degli OS per cellulari è il nuovo iPhone (no comment sugli SDK), il sistema operativo Microsoft (ma in fondo, google == microsoft ahahah) e Symbian che non è una cattiva alternativa.RiefRe: Non Capisco
E la LIMO Foundation dove la lasci? Nel futuro prossimo ne vedremo delle belle! :)lucapasRe: Non Capisco
- Scritto da: Rief[cut]> Comunque è divertente leggere che già 2 commenti> su 3> sono> > google peggio di microsoft> google == microsoftI polli ci sono cascati in pieno :DDimostra come la forzatura di un articolo diventi facilmente mangine per chi non aspetta altroPaolinoRe: Non Capisco
- Scritto da: barra78> Punto informatico sta facendo di tutto x> fomentare polemica e> clamore.> > Il risultato è che i commenti agli articoli sono> quanto di + delirante di possa trovare in> circolazione.Lo fa apposta IMHO, perhce' piu' commenti = piu' pagine visualizzate = piu' soldi dalla pubblicita'.Fomentare x loro ha un vantaggio, l'informazione passa in sencodo piano.PaolinoRe: Non Capisco
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: barra78> > Punto informatico sta facendo di tutto x> > fomentare polemica e> > clamore.> > > > Il risultato è che i commenti agli articoli sono> > quanto di + delirante di possa trovare in> > circolazione.> Lo fa apposta IMHO, perhce' piu' commenti = piu'> pagine visualizzate = piu' soldi dalla> pubblicita'.> Fomentare x loro ha un vantaggio, l'informazione> passa in sencodo piano.Ormai anche all'esterno delle portiere della Ferrari la redazione si e' fatta montare dei touch screen, cosi' anche mentre sono in strada possono farsi clickare i banner.kraneRe: Non Capisco
quoticchio, ma se PI pubblicasse anche il link della fonteda cui traducono,capiremmo se ci sono o ci fanno..ci fanno?Pigri HackerozziRe: Non Capisco
- Scritto da: Pigri Hackerozzi> quoticchio, > ma se PI pubblicasse anche il link della fonte> da cui traducono,> capiremmo se > ci sono o ci fanno..Pigrerrimo altro che pigro, manco vede i tremila link sparsi ovunque da pi (quando scrive la bottà è pure troppo...PigritudineRe: Non Capisco
ma va, neanche io capisco,siamo già in due bradipozzi? ;)Mi riferivo alla mancanza di referenzealla fonte prima degli articoli che a PI traducono "paro-paro"*dall'inglese, sarà forseun secreto editoriale?.Seppur lento, per nome,ho notato i link interni,che rimandano a PI (archivio articoli)e sponsor, meno spesso rivolti a"stampa straniera".Come la tartaruga che un tempo fù...potresti contare innumerevoli link inutilidi PI (refusi di revisione? / obsoleti? bah).Leviamoci il prosciutto di parma dagli occhie mangiamocelo con il melone,che è ormai stagione.*parola per parola- Scritto da: Pigritudine> - Scritto da: Pigri Hackerozzi> > quoticchio, > > ma se PI pubblicasse anche il link della fonte> > da cui traducono,> > capiremmo se > > ci sono o ci fanno..> > Pigrerrimo altro che pigro, manco vede i tremila> link sparsi ovunque da pi (quando scrive la bottà> è pure> troppo...Pigri HackerozziCome si dice dalle mie parti
BigG stà coi frati e zappa l'orto..E pensare che nel 2000 c avevo quasi creduto a Google U_UXYZRe: Come si dice dalle mie parti
- Scritto da: XYZ> BigG stà coi frati e zappa l'orto..> > E pensare che nel 2000 c avevo quasi creduto a> Google> U_UCreduto in che senso?Mica e' una religione... Cosa c'e' da "credere" o "non credere"Se eri un investore ha fatto molto male a "non credere" :DPaolinoPiacere al...
...sapete voi cosa.Nokia produce hardware, e' gia' nel mercato ed e' un attore forte.Per forza puo' permettersi di prendere il suo sistema operativo piu' diffuso e "regalarlo" al mondo.(sistema operativo che, ricordiamo, fin'ora era CHIUSO e BLOCCATO. Provate a togliere la sim lock da un E61).Google sta entrando nel mercato e si ritrova a dover fare accordi con ditte produttrici d'hardware e operatori telefonici (tra cui quei mentecatti di telecom italia).Considerando che allo stato attuale Android gira GIA' su una miriade di dispositivi (tra cui l'N800, N810, e i vari HTC), immagino che la segretezza derivi dal fatto che produttori HW e operatori vogliano un minimo di esclusiva.Per tutto il resto l'SDK e' disponibilie DA MESI, non vedo esattamente cosa ci sia da protestare...Barra ViIl motivo forse è semplice
Google vuol mantenere sufficiente controllo fino al rilascio della prima piattaforma utilizzabile, per non disperdere le energie troppo presto.Potrebbe anche esserci la volontà di tirar fuori il più tardi possibile qualche coniglio dal cilindro per sorprendere la concorrenza.Ma di certo non può permettersi l'arroganza, ci sono già una miriade di progetti minori basati su linux, più almeno due più grandi già ben avviati, OpenMoko e Qtopia, se Google facesse brutti scherzi i collaboratori volontari non avrebbero che l'imbarazzo della scelta.CategoricoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 07 2008
Ti potrebbe interessare