San Jose (USA) – Alla Developers Conference, tenutasi negli scorsi giorni a San Jose, Microsoft ha presentato nuovi strumenti di sviluppo dedicati agli sviluppatori di videogiochi: XNA Studio e XNA Framework.
XNA Studio è un insieme di strumenti e tecnologie che Microsoft sta creando con l’intenzione di razionalizzare e ottimizzare il processo di sviluppo dei videogiochi.
“Gli sviluppatori hanno bisogno di un strumento migliore per realizzare giochi e gestire il processo di produzione”, ha dichiarato Chris Satchell, general manager del Game Developer Group di Microsoft. “XNA Studio consente a ogni sviluppatore, dai grandi studios fino all’appassionato che insegue il suo sogno in un garage o nella propria camera, di realizzare giochi secondo nuove e più efficienti modalità”.
Microsoft ha rilasciato una Community Technology Preview (CTP) della suite che rappresenta la prima opportunità pubblica per gli sviluppatori di videogiochi di provare i nuovi strumenti. La CTP comprende una pre-release di XNA Build che permette, ad esempio, di creare build incrementali dei contenuti e identificare i contenuti inutilizzati.
“Strumenti come XNA Build consentono agli sviluppatori di impegnare meno tempo a realizzare e mantenere la propria infrastruttura di tool dedicandosi invece alla creazione di giochi di successo”, ha proclamato il big di Redmond.
XNA Framework contiene invece una speciale versione di MS.NET Framework e nuove librerie specifiche per lo sviluppo di videogiochi: questi software, secondo Microsoft, semplificano lo sviluppo di titoli multi piattaforma in grado di girare, con pochissime modifiche, sia su Windows che Xbox 360 utilizzando il linguaggio di programmazione C#.
“Attraverso XNA Framework gli sviluppatori potranno riutilizzare codice e asset nella creazione di titoli multi piattaforma senza rinunciare alle performance e alla flessibilità”, ha affermato l’azienda.
Microsoft ha presentato anche un’iniziativa pensata per estendere Xbox Live Services con Live Server Platform (LSP). Grazie alla nuova piattaforma, gli sviluppatori possono creare i propri server back-end parallelamente a quelli di Xbox Live. Sarà possibile sperimentare direttamente i nuovi tool con il prossimo Xbox Development Kit atteso per maggio. Gli sviluppatori avranno a disposizione il linguaggio XML per aggiornare elementi come condizioni meteo, classifiche o altre informazioni dinamiche. LSP può essere usata anche per supportare la creazione di mondi Massive Multiplayer Online (MMO), e agire da piattaforma provvisoria per provare nuove tecnologie di giochi server-driven.
-
Un Euro
A chi fa girare Linux su un tornioAnonimoRe: Un Euro
:D :D Già fatto, ora siamo in rotta per la fresa ;)AnonimoSi sono sprecati
un misero dollaro 0,82 eur con i soldi che hanno ma va....AnonimoRe: Si sono sprecati
La cosa piu preoccupante è che se un hacker fa una cosa del genere, sicuramente maicrozozz e compagnia vorranno vederne i sorgenti e così accaparrarsene la proprietà spendendo un solo misero dollaro...e nessuno mi toglie dalla mente che Vista non riesce a farlo girare sui nuovi Mac neanche la maicrofott stessa...ecco il perchè del concorsino...==================================Modificato dall'autore il 23/03/2006 7.54.07uguccione500In questo mondo di ladri...
Ma dai....Offro 1, 78 euro a chi mi fa un sistema operativo funzionante al 100% che comprenda il meglio di mac, win, linux, e latri, che abbia il mio nome e che sia di mia proprietà integralmente, che poi vendero a 5$ a copia con permesso di copia illimitato.(i 5$ sono per coprire le spese di copertina, marketing e 1.78 euro che devo dare al piu furbo di tutti)ah , dimenticavo, una pacca sulla schiena... bravo...AnonimoGirare, girare, girare
Non è un post polemico.Vorrei capire cosa me ne posso fare di un qualsiasi sistema Microsoft che giri su piattaforma MacIntel.Un Mac costa discretamente di più a parità di hardware di una macchina fatta in casa. Solo che ti danno già un sistema operativo. Sul pc di casa posso installarci invece quel che voglio, tipo Windows (se si ha la licenza), linux o altri sistemi open.Non vedo la necessità di installare Windows su un MacIntel ^^Qualcuno mi sa spiegare?Perchè se è per i giochi, ci sono già le console e i pc "normali", se è per l'office automation c'è già openoffice e le versioni Mac di MS Office....AranBanjoRe: Girare, girare, girare
- Scritto da: AranBanjo> Non è un post polemico.> Vorrei capire cosa me ne posso fare di un> qualsiasi sistema Microsoft che giri su> piattaforma MacIntel.> Un Mac costa discretamente di più a parità di> hardware di una macchina fatta in casa. Solo che> ti danno già un sistema operativo. Sul pc di casa> posso installarci invece quel che voglio, tipo> Windows (se si ha la licenza), linux o altri> sistemi open.> Non vedo la necessità di installare Windows su un> MacIntel ^^> > Qualcuno mi sa spiegare?> Perchè se è per i giochi, ci sono già le console> e i pc "normali", se è per l'office automation> c'è già openoffice e le versioni Mac di MS> Office....nemmeno io capisco il senso, ma mi pare una ficata :Dhttp://gilean.forumfree.orgAnonimoRe: Girare, girare, girare
Windows su Mac può far comodo a chi, come me, pur usando OSX per il 99% della propria attività, ha bisogno (ogni tanto) di applicazioni che girano solo sul sistema di Redmond (nel mio caso banche dati legali, per altri AutoCad, ecc..).In realtà ho sempre risolto brillantemente usando VNC, e credo che in futuro opterò più per la virtualizzazione che per l'installazione di un sistema completo.Sta di fatto che può essere utile.AnonimoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> un misero dollaro 0,82 eur con i soldi che hanno> ma va....Quanti soldi credi che abbia OSx86 Project?E' un riconoscimento simbolico, dato dal fatto che sarà molto più semplice di quanto non sia stato installare WinXP (in quel caso il premio, costituito da offerte degli utenti, è stato di circa 1.300 $)AnonimoRe: In questo mondo di ladri...
- Scritto da: Anonimo> Ma dai....Ma dai accendi il cervello, loro non ci guadagnano niente per questo offrono una cifra simbolica.AnonimoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> un misero dollaro 0,82 eur con i soldi che hanno> ma va....Eh sono famosissimi i miliardari dell'OSx86 Project...AnonimoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > un misero dollaro 0,82 eur con i soldi che hanno> > ma va....> > Eh sono famosissimi i miliardari dell'OSx86> Project...E cioè ?AnonimoRe: Girare, girare, girare
- Scritto da: Anonimo> Windows su Mac può far comodo a chi, come me, pur[CUT]> sistema completo.> Sta di fatto che può essere utile.Capito. Grazie.Sempre che il Windows che si va ad installare sia regolarmente licenziato ;DAranBanjoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> E cioè ?http://www.osx86project.org/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=31E cioè sono una semplice comunità online (sito con forum), qui forse alcuni l'hanno scambiata per una società con grossi capitali.AnonimoRe: Girare, girare, girare
- Scritto da: AranBanjo> Non è un post polemico.> Vorrei capire cosa me ne posso fare di un> qualsiasi sistema Microsoft che giri su> piattaforma MacIntel.> Un Mac costa discretamente di più a parità di> hardware di una macchina fatta in casa. Solo che> ti danno già un sistema operativo. Sul pc di casa> posso installarci invece quel che voglio, tipo> Windows (se si ha la licenza), linux o altri> sistemi open.> Non vedo la necessità di installare Windows su un> MacIntel ^^> > Qualcuno mi sa spiegare?> Perchè se è per i giochi, ci sono già le console> e i pc "normali", se è per l'office automation> c'è già openoffice e le versioni Mac di MS> Office....Ti porto un esempio:su slashdot, nei commenti alla notizia di xp su mac, era stata posta la stessa domanda.Uno ha risposto più o meno così: in azienda usano tutti XP, a casa ho tutti mac e con osx mi trovo meglio. Con questo sistema non mi dovrò più (comprare e) portare dietro due pc portatili, ma con un unico pc potrà lavorare sia in azienda che a casa.Chiamalo poco: solo il peso in meno che hai..ciaopieggiAnonimoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > un misero dollaro 0,82 eur con i soldi che hanno> > ma va....> > Quanti soldi credi che abbia OSx86 Project?> E' un riconoscimento simbolico, dato dal fatto> che sarà molto più semplice di quanto non sia> stato installare WinXP (in quel caso il premio,> costituito da offerte degli utenti, è stato di> circa 1.300 $) veramente sono oltre 13.000, quasi 14000 :DCiaopieggiAnonimoRe: Girare, girare, girare
ripeto: dipende da quello che deve fare.Office lo fa lo stesso, con openoffice o office per mac.Se questo è lavoro d'ufficio.Se mi parli di sviluppare, concordo :DL'importante è che si acquisti originale ;)AranBanjoRe: Si sono sprecati
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E cioè ?> http://www.osx86project.org/index.php?option=com_c> > > E cioè sono una semplice comunità online (sito> con forum), qui forse alcuni l'hanno scambiata> per una società con grossi capitali.tnxs x il linkAnonimoPerchè non dovrebbe essere legale?
Perchè non dovrebbe essere legale?Ho XP SP2 comprato, con licenza, non OEM. Personalizzo il mio CD aggiungendo un bootloader personalizzato, un driver video e installo.Dove sarebbe l'illegalità?Ovviamente, supponendo che il bootloader personalizzato ed il driver video non siano frutto di azioni di hack illegali, cosa di cui dubito vista tutta la pubblicità che si è fatta della questione, l'attenzione che hanno avuto gli organizzatori del contest che hanno messo nome cognome e faccia, il fatto che narf sia stato intervistato in carne ed ossa sui giornali.AnonimoRe: Un Euro
- Scritto da: Anonimo> :D :D > > Già fatto, ora siamo in rotta per la fresa ;)Su molte frese cnc il software usa il kernel di linux :0°AnonimoRe: Un Euro
Ma su quelle a mano come siamo messi ? :pAnonimobe almeno qui si paga...
non come nel caso dei 4 linari che cercano di mettere il loro os piumato dentro la xbox360....tanto tempo sprecato...tante energie consumate....nessun risultato ne economico, ne moralerisultato FALLIMENTO INFINITOrock and trollRe: be almeno qui si paga...
- Scritto da: rock and troll> non come nel caso dei 4 linari che cercano di> mettere il loro os piumato dentro la xbox360....> > tanto tempo sprecato...> > tante energie consumate....> > nessun risultato ne economico, ne morale> > risultato FALLIMENTO INFINITOSei tu che hai fatto questo penoso post?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1391615&tid=1391615&p=1&r=PICi scommetto.AnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
- Scritto da: Anonimo> Perchè non dovrebbe essere legale?> Ho XP SP2 comprato, con licenza, non OEM.> Personalizzo il mio CD aggiungendo un bootloader> personalizzato, un driver video e installo.> Dove sarebbe l'illegalità?> > Ovviamente, supponendo che il bootloader> personalizzato ed il driver video non siano> frutto di azioni di hack illegali, cosa di cui> dubito vista tutta la pubblicità che si è fatta> della questione, l'attenzione che hanno avuto gli> organizzatori del contest che hanno messo nome> cognome e faccia, il fatto che narf sia stato> intervistato in carne ed ossa sui giornali.pensaci...perchè traffichi files di un prodotto che non è possibile modificare a proprio piacimento senza finire nell'illegalitàAnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
- Scritto da: Anonimo> Perchè non dovrebbe essere legale?> Ho XP SP2 comprato, con licenza, non OEM.> Personalizzo il mio CD aggiungendo un bootloader> personalizzato, un driver video e installo.> Dove sarebbe l'illegalità?> > Ovviamente, supponendo che il bootloader> personalizzato ed il driver video non siano> frutto di azioni di hack illegali, cosa di cui> dubito vista tutta la pubblicità che si è fatta> della questione, l'attenzione che hanno avuto gli> organizzatori del contest che hanno messo nome> cognome e faccia, il fatto che narf sia stato> intervistato in carne ed ossa sui giornali.la notizia è il fatto che ce l'abbia fatta...il come e se è tutto legale è di secondo piano per oraAnonimoRe: Un Euro
- Scritto da: Anonimo> Ma su quelle a mano come siamo messi ? :pnon so diccelo tu, espertoneAnonimoRe: be almeno qui si paga...
- Scritto da: rock and troll> non come nel caso dei 4 linari che cercano di> mettere il loro os piumato dentro la xbox360....> > tanto tempo sprecato...> > tante energie consumate....> > nessun risultato ne economico, ne morale> > risultato FALLIMENTO INFINITOe falla finita scassaOOAnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
Leggiti la EULA.Il prodotto non è mai tuo, ma è come se l'hai noleggiato a tempo indeterminato: lo puoi tenere tu, ma rimane sempre di Microsoft. :sAnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
- Scritto da: Anonimo> Leggiti la EULA.> Il prodotto non è mai tuo, ma è come se l'hai> noleggiato a tempo indeterminato: lo puoi tenere> tu, ma rimane sempre di Microsoft. :sche c'azzecca l'eula col mio intervento che mette l'accento di come la notizia sia esserci riusciti rispetto ai problemi legali?mah che viziAnonimoRe: Un Euro
- Scritto da: Anonimo> Ma su quelle a mano come siamo messi ? :pSeghe mentali ...AnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
A me pare che l'EULA non vieti affatto di fare copie "personalizzate" (slipstreamed) di XP, ma magari sbaglio e cercavo conferma qui. Ammetto che l'EULA per intero non l'ho mai letta, e se anche lo facessi non la capirei.Per esempio, è necessario farlo per installare XP su un disco rigido SATA. Se compro XP retail (non OEM) e lo voglio installare su un disco SATA, mi pare sia necessario (e anche legittimo) fare un CD slipstream, cioè esattamente la stessa cosa che serve per installarlo su Mac.La mia licenza non dice che è mio, ma dice che posso installarlo dove voglio (se è retail, ovviamente, ma questo è un altro discorso) e non credo vieti di AGGIUNGERE e SOSTITUIRE (cosa ben diversa da MODIFICARE) i file del CD.Settolo (lo stesso del primo messaggio, mi ero dimenticato di firmare)AnonimoRe: Perchè non dovrebbe essere legale?
Mi auto rispondo citando qualcuno sul forum di www.onmac.net:Using a different bootloader is actually not in breach of the Microsoft EULA.SettoloAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 03 2006
Ti potrebbe interessare