Non tutti sono ancora pronti per Vista e, tra questi, molti produttori e distributori di personal computer che hanno ora chiesto ed ottenuto da Microsoft una proroga per la vendita di Windows XP. Poiché molti consumatori ancora richiedono XP, hanno voluto poter continuare ad installare il sistema operativo sui PC in vendita.
Microsoft ha quindi esteso la deadline per la pre-installazione di XP dal gennaio 2008 a giugno 2008, dando così cinque mesi in più alla filiera del personal computer, cinque mesi nei quali verrà proposto Windows XP e in alternativa Windows Vista. L’estensione vale anche per i mercati emergenti, dove la versione Starter Edition di XP, il Windows “leggero”, sarà commercializzabile nei nuovi PC fino a giugno 2010.
La scelta di Microsoft arriva dopo l’avvio di programmi di downgrade da Vista a XP e rinfocola naturalmente i rumors sull’andamento di mercato di Vista. In una nota Microsoft ha affermato: “Sebbene le vendite di Windows Vista continuino senza flessioni, ci rendiamo conto che ci sono alcuni clienti che necessitano di più tempo” per il passaggio a Vista.
-
noto un miglioramento
Nella pronuncia delle parole andiamo meglio. Però sembra ancora una persona che legge un testo anziché una che ti sta parlando direttamente.Nome e cognomeRe: noto un miglioramento
Che ne pensi di questo?http://www.youtube.com/watch?v=PG1r-GNWZEoSaluti.Shingo TamaiRe: noto un miglioramento
- Scritto da: Shingo Tamai> Che ne pensi di questo?> > http://www.youtube.com/watch?v=PG1r-GNWZEo> > Saluti.Fantastico, anche se nel finale quando dici "foto sgranate addio" mi hai ricordato un po' la vecchia Silvia Marzocca.Io credo che il traguardo da raggiungere sia questo:http://www.youtube.com/watch?v=EuFIty8EEFg#Nome e cognomeRe: noto un miglioramento
Quello che hai sentito e' il frutto di una singola registrazione fatta alle 3 di notte e sono anche raffredato. :)Ma mi sembra decisamente meno ragionale come impostazione (a parte "er cipolla"), anche se non sono soddisfatto di come ho pronunciato il finale di tecnologia.Poi ripeto si puo' continuare ad improvvisare con sto videogiornale, ma il montaggio a stacco e' veramente atroce.Saluti.Shingo TamaiRe: noto un miglioramento
- Scritto da: Nome e cognome> Nella pronuncia delle parole andiamo meglio. Però> sembra ancora una persona che legge un testo> anziché una che ti sta parlando> direttamente.proprio fondamentale eh?cheppallech emihaitira toRe: noto un miglioramento
- Scritto da: cheppallech emihaitira to> - Scritto da: Nome e cognome> > Nella pronuncia delle parole andiamo meglio.> Però> > sembra ancora una persona che legge un testo> > anziché una che ti sta parlando> > direttamente.> > proprio fondamentale eh?Ovvio che sia fondamentale. Parlare in modo naturale e diretto trasmette molto di più il senso di quello che si sta dicendo. Penso che anche un bamba ci arriverebbe ;-)Nome e cognomeprocedura
C'è una procedura per ottenere il numeor di telefono di Silvia?Turbato ThomasRe: procedura
heheh mettiti in fila amico :°DchrisRe: procedura
ahahahahahbartRe: procedura
Inizia col mandarle il 740 che fa sempre effetto!nonsenepuop iuRe: procedura
- Scritto da: Turbato Thomas> C'è una procedura per ottenere il numeor di> telefono di> Silvia?Hihihihihi! No, non è complicato, ma puoi darmi il tuo. Ho giusto bisogno di qualcuno che mi lavi i piatti e mi faccia il bucato!(love)Silviamontaggio
il montaggio è troppo veloceeeeeeeeAlfredo fRe: montaggio
Non e' troppo veloce, e' proprio inconsistente e slegato dallo speakeraggio.Basterebbe inserire un elemento grafico tipo un rettangolo che si allarga a tutto schemo e poi farci comparire la pagina web lasciandola leggermente in trasparenza (tanto non si legge lo steso).Oppure mettere a fondo schermo una scritta che si "decritta" alla Die Hard 4 con la URL del sito preso in esame.Cosi' come e' adesso sembra montato da uno che sta imparando ad usare premiere per gioco.Tra l'altro il "tiggi" e' sponsorizzato da Adobe, quindi qualcuno forse qualche soldino lo prende per la realizzazione.Saluti.Shingo TamaiRe: montaggio
sono d'accordo ho avuto le stesse impressioni. Per giorni ho messo commenti spiegando nel dettaglio le mie impressioni, ma siccome non cambia nulla ora mi limito a scrivere solo "il montaggio è troppo veloceeee". Sembra proprio un ragazzino che non ha la minima dimestichezza con le regole del montaggio.Alfredo fRe: montaggio
Ma come vedi la vertia' fa male: il thread e' bloccato...Come dire che non hanno neanche la maturita' di gestire il potere di moderazione.Il prossimo passo ovviamente sara' la cancellazione dei post, come gia' e' stato fatto ieri...Va bene che sono ospite, ma la censura la vedo bene in cina, non qui.Shingo TamaiRe: montaggio
- Scritto da: Alfredo f> sono d'accordo ho avuto le stesse impressioni.> Per giorni ho messo commenti spiegando nel> dettaglio le mie impressioni, ma siccome non> cambia nulla ora mi limito a scrivere solo "il> montaggio è troppo veloceeee". Sembra proprio un> ragazzino che non ha la minima dimestichezza con> le regole del> montaggio.Ciao Alfredo grazie per la segnalazione. Come tutte le critiche viene presa in considerazione eh!!Mi spiace che ti abbia fatto una brutta impressione, stiamo cercando di migliorare.Torna presto e facci sapere se ti sembra migliorato.ciao!Paolo De AndreisBravi! (complimenti e una proposta)
Lo so, la giornalista (non ascoltarli, sei brava) potrebbe essere spigliata come un'anchorwoman professonista. E forse, vista l'inquadratura stretta, per le notizie si potrebbe usare un gobbo accanto alla telecamera. La dizione potrebbe migliorare... Ma, ragazzi, ci rendiamo conto che questo TG fulmineo di 3 minuti e' davvero straordinario?A me piace proprio tantissimo! Parla degli argomenti che mi stanno a cuore, lo fa con estrema sintesi. In italiano. Sul mio sito di informazioni preferito.Visto che le notizie richiedono massima sintesi per reggere il ritmo, ecco la mia proposta: al termine del TG mi piacerebbe che comparisse l'elenco dei titoli con il link a degli approfondimenti, ove disponibili. In questo modo il TG puo' catturare l'attenzione con news fulminee ma chi e' interessato a un argomento che viene anche trattato altrove su punto-informatico (o, perche' no? sul sito di uno sponsor) puo' cliccare e approfondire.In questo modo si costruisce uno strumento di informazione ancora piu' completo e, senza troppa fatica, un perfetto meccanismo di vendita di spazi pubblicitari (un articolo per ogni edizione potrebbe essere SPONSORIZZATO - magari in modo esplicito, cosi' non si fa promozione occulta, che a noi internauti non piacce molto).Che ne dite, voi di punto-informatico?MarcoRe: Bravi! (complimenti e una proposta)
Grazie per gli esagerati complimenti :D I link sono in arrivo absolutely, l'idea è proprio quella di poter assaggiare un argomento (oggi con 3minuti, domani anche con altre cosine) e poi, volendo, approfondire. >> esplicito, cosi' non si fa promozione occulta,> che a noi internauti non piacce> molto).A me repelle :)ciao!!Paolo De AndreisRe: Bravi! (complimenti e una proposta)
- Scritto da: Paolo De Andreis> A me repelle :)> > ciao!!Eh, meno male! ;)Le Chat NoirRe: Bravi! (complimenti e una proposta)
piace l'idea,piaccioni i contenuti del video,poi del chi sia a presentarli è irrilevante, sicuramente la ragazza non è una professionista del video questo però non fà altro che migliorare la mia opinione sul servizio offerto,la ragazza può benissimo imparare o essere sostituita (meglio di no)le notizie video sono invece quello che tanto ci manca el campo informatico un plauso all'iniziativa comunque va dato ricordo anche quella della rivista cartacea che P.I provò e poi abbandonòci arrivava a casa peccato si sia fermata al 1 numerosperiamo non succeda lo stesso con questo :)ulisseneaRe: Bravi! (complimenti e una proposta)
è pure una bella fagianaanonimo codardoRe: Bravi! (complimenti e una proposta)
mah :)aghostTroppo veloce, davvero... :|
Ola ola,da qualche giorno seguo il VideoTG ma onestamente dopo qualche "salto" già mi viene mal di testa. Per salto intendo il passaggio speaker -> immagine -> speaker -> immagine [...]che personalmente trovo molto fastidioso. Non lavoro nel settore quindi non so cosa sia esattamente ma... c'è qualcosa che mi "urta", mentre seguo il video. Diventa fastidioso e verso metà smetto. Forse dovreste provare un montaggio diverso, più come dire ... "morbido" nei passaggi. Così + un po' legnoso secondo me.Nota: perchè non provare con un conduttore di sesso maschile? Sarebbe interessante capire quanti seguono le news e quanti si comportano da cinghiali in calore.anonimoRe: Troppo veloce, davvero... :|
- Scritto da: anonimo> Nota: perchè non provare con un conduttore di> sesso maschile? Sarebbe interessante capire> quanti seguono le news e quanti si comportano da> cinghiali in> calore.C'e' gia', pronuncia molto meno marcata. C'e' da lavorare sul ritmo della voce, ma nel complesso mi sembra partire avvantaggiato.http://www.youtube.com/watch?v=xLLPDzU0QgoShingo TamaiRe: Troppo veloce, davvero... :|
Mah, non lo trovo un granchè sinceramente. Sarà l'accento dello speaker, sarà il modo di parlare... Non lo so.analonimoRe: Troppo veloce, davvero... :|
E' il ritmo.L'accento e' molto meno marcato della controparte femminile.E infatti non ho detto che va bene cosi' com'e'...Shingo TamaiTerribile!!!! :(
ho visto per la prima volta la tv di PI e la trovo francamente terrificante :)Mi rendo conto di essere antipatico ma stavolta, spero non si offenderà nessuno, parlo con cognizione di causa avendo lavorato per anni nel settore: non discuto il lato tecnico, che è buono, ma i contenuti, la formula, il taglio, insomma tutta "la polpa". Siamo all'inconsistenza più assoluta: ma chi può ascoltare 'sta roba, una fila di notiziole lette a pappagallo? Magari potrà piacere ai ragazzini superggiovani ma ho i miei seri dubbi possa interessare al lettore tipo di punto informatico, che mi pare molto piu evoluto.Ragazzi mi spiace ma non ci siamo proprio. So che non è facile da fare ma, secondo me, la formula scelta è proprio sballata.Io lascerei perdere la striscia giornaliera isterica a ritmo di spot (eddaje) che non ha nessun senso e punterei tutto sui contenuti di approfondimento in un numero settimanale, magari coinvolgendo blogger e produttori indipendenti.Certo sarebbe faticoso da realizzare ma, cosi com'è ora, mi pare proprio una cosa del tutto inutile.http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Terribile!!!! :(
parliamoci chiaro, fare produzione televisiva decente è difficile. Ci vogliono soprattutto idee, la cui mancanza spesso viene camuffata in tv dagli effetti speciali, dalla ipervelocità che frastorna, dai montaggi strambi e scenografie esagerate. Ma se si copia questo pessismo modello anche su internet, è la fine. Non c'entra niente, bisogna fare qualcosa di totalmente differente, altrimenti che senso ha?Io sono per la tv "sporca" su internet: tecnicamente imperfetta ma di contenuto. Oggi puoi fare un intero reportage col telefonino, chissenefrega se non è girato in alta risoluzione! Non inseguiamo modelli vecchi come il cucco, tutto fumo e niente arrosto. Su internet abbiamo la massima libertà, sfruttiamola!aghostRe: Terribile!!!! :(
aggiungo che finora le cose piu interessanti le ho viste da robin good: reportage, interviste, dibattiti, "lezioni". A volte l'audio fa schifo, l'inquadratura è storta o fuori fuoco o traballa, ma che importa? Quando le cose sono interessanti, ruspanti ma sentite, l'aspetto tecnico passa in secondo piano, come dev'essere. La tv cura tantissimo la superificie e quasi niente la sostanza, noi sui internet dovremmo fare esattamente l'opposto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 settembre 2007 23.46-----------------------------------------------------------aghostGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 set 2007Ti potrebbe interessare