Redmond (USA) – Dallo scorso fine settimana, a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione dei bollettini di sicurezza di febbraio , Microsoft ha ristretto l’accesso al suo network di instant messaging alle sole versioni aggiornate di MSN Messenger. Il colosso di Redmond ha giustificato la drastica mossa con la necessità di proteggere la sicurezza dei propri utenti.
Lo stesso giorno in cui Microsoft ha rilasciato la correzione di una grave vulnerabilità nella libreria libpng , la stessa utilizzata da Windows Media Player e MSN Messenger per elaborare le immagini in formato Portable Network Graphics (PNG), la società che ha scoperto la falla, Core Security, ha pubblicato su Internet un codice proof-of-concept che dimostra come sfruttare il bug. Tale codice è già stato utilizzato per creare un exploit malevolo in grado di mandare in crash il client sparamessaggini di Microsoft ed eseguire del codice: da qui la decisione del colosso di forzare gli utenti ad aggiornare MSN Messenger all’ultima versione, la 6.2.0205. Il problema interessa anche Windows Messenger, che essendo integrato in Windows XP può essere aggiornato direttamente attraverso il Windows Update.
In un advisory, Core Security ha spiegato che un utente potrebbe cadere vittima di un attacco semplicemente visualizzando l’avatar di un altro, ossia l’immagine che lo contraddistingue sulla rete di MSN Messenger: l’immagine malevola, in formato PNG, innesca infatti un buffer overflow che può eseguire del codice con gli stessi privilegi dell’utente locale. La società sostiene che un attacco di questo tipo è invisibile a tutti i tradizionali software per la sicurezza, inclusi firewall, antivirus e tool anti-intrusione.
Microsoft ha fortemente criticato la scelta di Core Security di pubblicare il codice del proprio proof-of-concept a poche ore di distanza dal rilascio della patch.
“Fra i ricercatori responsabili è ormai prassi comune attendere un ragionevole periodo di tempo prima di pubblicare questo tipo di codice”, ha affermato Microsoft in un comunicato. “Questo modo di procedere fornisce ai singoli utenti e alle aziende il tempo di testare, scaricare e installare gli aggiornamenti di sicurezza”.
Il big di Redmond ha rivolto lo stesso ammonimento a Finjan Software, la società di sicurezza che la scorsa settimana ha pubblicato un exploit per una recente vulnerabilità di Office XP. Anche in questo caso Microsoft raccomanda ai propri utenti di aggiornare quanto prima il software utilizzando il servizio Office Update .
-
Avanti tutta...
...a rimediare ai danni fatti da Carly Fiorina.Meglio che si sbrighino, i concorrenti non staranno ad aspettare.E se la prossima mossa fosse resuscitare Alpha e/o cederlo a qualche concorrente di intel?AnonimoPer 2.900 $
meglio un xservehttp://www.apple.com/xserve(apple)AnonimoQuanto costa un server HP?
Quanto costa un server HP Opteron? Immagino tanto... Perché è meglio di un IWill ZMAXdp, che ti porti a casa con 700 euro? Scusate l'ignoranza... ma che cosa rende un server SERVER e una workstation Workstation? C'e' qualche bus particolare?AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
Le workstation non si chiamano a caso workstation come i server non mi si chiamano a caso server.TI sembrera' banale come risposta..I server sono progettati con lo scopo di poter essere sottoposti a certi sforzi che difficilmente una workstation puo' dare..pensaci..Ciauz (linux)AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> meglio un xserve> www.apple.com/xserve > > (apple)DECISAMENTE(apple)AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
- Scritto da: Anonimo> > Quanto costa un server HP Opteron? > Immagino tanto...> Perché è meglio di un IWill> ZMAXdp, che> ti porti a casa con 700 euro?> Scusate l'ignoranza... ma che cosa rende> un server SERVER e una workstation> Workstation? C'e' qualche bus particolare?Un server è progettato per reggere il carico di xemila utenti, quindi dovra' avere sistemi fault tolerant, raid a go go ovunque nel power suppli, ridondanza ovunque.La workstation ha esigenze di diverso tipo e dipende dal tipo di work che ci devi fare sopra, grafica, programmazione o altroAnonimoRe: Quanto costa un server HP?
ogni computer può diventare un server, la potenza della macchina dipende solo dalle tue esigenzebhe dopo aver visto in una assicurazione un dualopteron per gestire 7(ripeto 7) client non mi stupisco + di nullaAnonimoRe: Quanto costa un server HP?
si ovvio che ogni pc puo'diventare un server ma dipende da che carichi deve essere sottoposto il computer in questione...Certo che un dual opteron per 7 clienti... e' uno spreco..contenti loro...AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> meglio un xserve> www.apple.com/xserve > > (apple)[...]Tutti i nuovi server di HP faranno girare Linux (distribuzioni di SuSE e Red Hat) o Windows e saranno disponibili a partire da marzo. L'azienda afferma che i server con CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto prezzo/prestazioni ottimale", soprattutto in ambiti applicativi quali il calcolo tecnico ad alte prestazioni, la pubblica amministrazione e i servizi finanziari.[...]da notare "un rapporto prezzo/prestazioni ottimale".leggi gli articoli, ti permettono di capire se ciò che hai da dire è una trollata o no...AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > meglio un xserve> > www.apple.com/xserve > > > > (apple)> > DECISAMENTE(apple)si, decisamente siete due troll.leggeteli gli articolixserve ? è sul mercato da dieci minuti e avete la pretesa che sia scelto da compagnie che vendono server da anni. ROTFL.AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
> Scusate l'ignoranza... ma che cosa rende> un server SERVER e una workstation> Workstation? C'e' qualche bus particolare?Più che altro è che (tipicamente!) un server è sottoposto a carichi di lavoro intensivi e senza pausa su diversi sottosistemi, anche e soprattutto quelli più facili da guastare, come i dischi (dato che hanno parti in movomento).Quello che costa molto in un server generalmente è appunto un buon sistema di dischi, quindi dischi veloci ma affidabili, un controller raid scsi (o anche sata) con abbastanza memoria integrata e coprocessore specifico che sia in grado di gestire i dischi più efficaciemente che non facendo le stesse cose via software e passando per la cpu.In genere poi tutta la macchina deve essere progettata partendo dal presupposto che non sarà mai spenta, e anche questo è un costoperchè senza dubbio impone requisiti più ardui e più difficilmente conciliabili con dispositivi ad alta potenza.Tipicamente un server avrà quindi dischi e controller molto costosi, molta ram ecc, ottimo alimentatore, meglio se ridondante, mobo con bios più che stabile e maturo, ma aggiornato, una sk di rete ottima per non impapinarsi quando il traffico si fa duro (meglio se ha più sk di rete, da attaccare a switch indipendenti!), se poi deve gestire molte sessioni con dati compressi o criptati deve anere anche una mostruosa potenza di calcolo come cpu o coprocessori adatti.Certo si possono organizzare le cose in mille modi differenti, come ad es spezzare il server in più macchine, fare un cluster di macchine per fornire la potenza di calcolo e usare una san/nas per lo storage e così via... dipende SOPRATTUTTO tutto dall'uso che se ne deve fare, per il classico ufficio da 7 client va più che bene anche il pc pompato con un po di ram in più e un controler raid/sata da supermercato... basta poi essere consci di che cosa può servire se le esigenze crescono (ram per db più grossi, cpu multiple per encoding decoding dei flussi, sottosistema disco più veloce per fileserver e database...) in modo da non spendere per interventi inutili e non trovarsi ostacolati (e dover rimediare sempre spendendo ancora) all'update che interessa.AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
- Scritto da: Anonimo> si ovvio che ogni pc puo'diventare un server> ma dipende da che carichi deve essere> sottoposto il computer in questione...> Certo che un dual opteron per 7 clienti...> e' uno spreco..> contenti loro...Nel 2003 feci assemblare un dual mp per 1500? (e funziona perfettamente ancora oggi, con una cinquantina di utenti).Presumo che oggi non si spenda molto di più per un Dual Opteron.Per queste cifre, perché no?AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > meglio un xserve> > www.apple.com/xserve > > > > (apple)> > [...]> Tutti i nuovi server di HP faranno girare> Linux (distribuzioni di SuSE e Red Hat) o> Windows e saranno disponibili a partire da> marzo. L'azienda afferma che i server con> CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto> prezzo/prestazioni ottimale", soprattutto in> ambiti applicativi quali il calcolo tecnico> ad alte prestazioni, la pubblica> amministrazione e i servizi finanziari.> [...]> > da notare "un rapporto prezzo/prestazioni> ottimale".> > leggi gli articoli, ti permettono di capire> se ciò che hai da dire è una> trollata o no...Cosa pretendi da un macaco....AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > meglio un xserve> > > www.apple.com/xserve > > > > > > (apple)> > > > [...]> > Tutti i nuovi server di HP faranno> girare> > Linux (distribuzioni di SuSE e Red Hat)> o> > Windows e saranno disponibili a partire> da> > marzo. L'azienda afferma che i server> con> > CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto> > prezzo/prestazioni ottimale",> soprattutto in> > ambiti applicativi quali il calcolo> tecnico> > ad alte prestazioni, la pubblica> > amministrazione e i servizi finanziari.> > [...]> > > > da notare "un rapporto> prezzo/prestazioni> > ottimale".> > > > leggi gli articoli, ti permettono di> capire> > se ciò che hai da dire è> una> > trollata o no...> > Cosa pretendi da un macaco.... se tu e gli altri evitate anhe di spalare m?rda su Apple in questi forum sarebbe meglio per tutti...(apple)AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
> bhe dopo aver visto in una assicurazione un> dualopteron per gestire 7(ripeto 7) client> non mi stupisco + di nullaALLAMADONNA!!!se ben ricordo su un dual opteron ci girava tutto il traffico di Razorback2....Se tanto dà tanto, quei 7 utenti li potevano far girare su un palmare (e c'era ancora spazio!)... ;-)AnonimoRe: Per 2.900 $
O_omi dici che centra? (troll) > se tu e gli altri evitate anhe di spalare> m?rda su Apple in questi forum sarebbe> meglio per tutti...> (apple)AnonimoRe: Per 2.900 $
AnonimoRe: Per 2.900 $
AnonimoRe: Avanti tutta...
- Scritto da: Anonimo> ...a rimediare ai danni fatti da Carly> Fiorina.> Meglio che si sbrighino, i concorrenti non> staranno ad aspettare.> E se la prossima mossa fosse resuscitare> Alpha e/o cederlo a qualche concorrente di> intel?Sarebbe una mossa vincente!I server alpha (Digital) erano dei muli.Nell'azienda in cui lavoro ce n'erano qualche centinaio, accesi senza interruzione per dei mesi, senza problemi.PS per chi chiede se non si possono utilizzare dei PC come server, non sa cosa sono i server!==================================Modificato dall'autore il 14/02/2005 17.22.20vale56Re: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> O_o> > mi dici che centra? (troll) > > > se tu e gli altri evitate anhe di> spalare> > m?rda su Apple in questi forum sarebbe> > meglio per tutti...> > (apple)No, sei tu che te la butti in faccia, con interventi come questi....AnonimoRe: Avanti tutta...
- Scritto da: vale56> PS per chi chiede se non si possono> utilizzare dei PC come server, non sa cosa> sono i server!beh, dipende dal pc.Ora se sostieni che con un dual opteron e win NT non si può fare un server... magari non lo sai neanche tu ;)AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
> > > meglio un xserve> > > www.apple.com/xserve > > > > si, decisamente siete due troll.> leggeteli gli articoli> xserve ? è sul mercato da dieci> minuti e avete la pretesa che sia scelto da> compagnie che vendono server da anni. ROTFL.CISCO ti dice niente?http://www.macnewsworld.com/story/39607.htmlAnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > meglio un xserve> > > www.apple.com/xserve > > > > > > (apple)> > > > DECISAMENTE(apple)> > si, decisamente siete due troll.> leggeteli gli articoli> xserve ? è sul mercato da dieci> minuti e avete la pretesa che sia scelto da> compagnie che vendono server da anni. ROTFL.L'architettura PowerPC scalda meno, con due vantaggi, maggiore affidabilità e minori fermi macchina, specialmente se si può usare il raffreddamento passivo e minori spese per il condizionamento delle sale macchine. Poi si può discutere se MacOSX sia il sistema operativo adatto oppure no, ma è indubbio che il mondo x86 potrebbe fare di meglio sul fronte dei consumi.AnonimoRe: Per 2.900 $
> L'azienda afferma che i server con> CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto> prezzo/prestazioni ottimale", soprattutto in> ambiti applicativi quali il calcolo tecnico> ad alte prestazioni, la pubblica> amministrazione e i servizi finanziari.l'azienda chi? quella che li vende? > da notare "un rapporto prezzo/prestazioni> ottimale".sai cosa ha detto CISCO SYSTEMS su Apple?"We are harnessing Apple storage systems in best-of-breed solutions that offer twice the capacity at half the price compared with other enterprise storage vendors,"http://www.macnewsworld.com/story/39607.html> leggi gli articoli, ti permettono di capire> se ciò che hai da dire è una> trollata o no...e tu? ora hai capito che non trollava?AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > L'azienda afferma che i server con> > CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto> > prezzo/prestazioni ottimale",> soprattutto in> > ambiti applicativi quali il calcolo> tecnico> > ad alte prestazioni, la pubblica> > amministrazione e i servizi finanziari.> > l'azienda chi? quella che li vende?> > > > da notare "un rapporto> prezzo/prestazioni> > ottimale".> > sai cosa ha detto CISCO SYSTEMS su Apple?> > "We are harnessing Apple storage systems in> best-of-breed solutions that offer twice the> capacity at half the price compared with> other enterprise storage vendors,"> > www.macnewsworld.com/story/39607.html > > > leggi gli articoli, ti permettono di> capire> > se ciò che hai da dire è> una> > trollata o no...> > e tu? ora hai capito che non trollava?questo forum è uno schifo(apple)AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> CISCO ti dice niente?> www.macnewsworld.com/story/39607.html cheppalle, andate avanti con cisco, università della virginia e i dipendenti ms con l'ipod.... poi siete sempre nicchia.AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > CISCO ti dice niente?> > www.macnewsworld.com/story/39607.html > > cheppalle, andate avanti con cisco,> università della virginia e i> dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> sempre nicchia.Spesso S. Jobs risponde ai giornalisti che gli chiedono se è preoccupato dell'esigua percentuale di mercato di Apple, paragonando la fetta di mercato di aziende automobilistiche come la BMW rispetto a VW o Fiat, indicando come quelli della BMW vanno a gonfie vele e non gli interessi se rappresentano solo il 2 - 3 % del mercato. Non a caso colossi come Fiat, Opel, o Daimler C. sono pesantemente in rosso.Insomma forse è un bene per tutti (soprattutto per lei stessa) se Apple rimane piccola, può più facilmente guidare il mercato rispetto ad un colosso rigido e pachidermico come mamma MS.AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> L'architettura PowerPC scalda meno, con duesi, si vede anche dal dissipatore...AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > L'architettura PowerPC scalda meno, con> due> > si, si vede anche dal dissipatore...http://news.hwupgrade.it/13973.htmlAnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > L'architettura PowerPC scalda> meno, con> > due> > > > si, si vede anche dal dissipatore...> > news.hwupgrade.it/13973.html E magari ai Prescott non basta lo stesso...Ma forse potrei usarlo come intercooler sulla mia Fiesta :DAnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > CISCO ti dice niente?> > www.macnewsworld.com/story/39607.html > > cheppalle, andate avanti con cisco,> università della virginia e i> dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> sempre nicchia.per scelta...http://www.hirc.it/show_content.php?id=451chiedi a Sony che cosa ne pensa del sistema groviera a finestre...AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > CISCO ti dice niente?> > >> www.macnewsworld.com/story/39607.html > > > > cheppalle, andate avanti con cisco,> > università della virginia e i> > dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> > sempre nicchia.> > per scelta...> www.hirc.it/show_content.php?id=451 > > chiedi a Sony che cosa ne pensa del sistema> groviera a finestre...se lo fanno inzio a scaldare il mulo per il downloadAnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> cheppalle, andate avanti con cisco,> università della virginia e i> dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> sempre nicchia.Simpaticone, appartenere ad una nicchia di utenti informatici, non significa essere peggiori o meno importanti della massa.Per sentirti forte hai bisogno di essere in compagnia?:DAnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > L'architettura PowerPC scalda meno, con> due> > sidesideravo provare come ci si sente a troncare i messaggi altrui alla c@zz@ di cane.AnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > meglio un xserve> > > www.apple.com/xserve > > > > > > (apple)> > > > [...]> > Tutti i nuovi server di HP faranno> girare> > Linux (distribuzioni di SuSE e Red Hat)> o> > Windows e saranno disponibili a partire> da> > marzo. L'azienda afferma che i server> con> > CPU x86 a 64 bit offrono "un rapporto> > prezzo/prestazioni ottimale",> soprattutto in> > ambiti applicativi quali il calcolo> tecnico> > ad alte prestazioni, la pubblica> > amministrazione e i servizi finanziari.> > [...]> > > > da notare "un rapporto> prezzo/prestazioni> > ottimale".> > > > leggi gli articoli, ti permettono di> capire> > se ciò che hai da dire è> una> > trollata o no...> > Cosa pretendi da un macaco....Yep! Another Win/Linux Zealot! Trolling Trolling Trolling... keep them trolls a rolling...AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> cheppalle, andate avanti con cisco,> università della virginia e i> dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> sempre nicchia.Yep! Another WinZealot! Trolling Trolling Trolling... keep them trollsa rolling...AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > cheppalle, andate avanti con cisco,> > università della virginia e i> > dipendenti ms con l'ipod.... poi siete> > sempre nicchia.> > Yep! Another WinZealot! Trolling Trolling> Trolling... keep them trolls> a rolling...WinZealot sta per?AnonimoRe: Quanto costa un server HP?
- Scritto da: Anonimo> > Scusate l'ignoranza... ma che cosa> rende> > un server SERVER e una workstation> > Workstation? C'e' qualche bus> particolare?> Più che altro è che Grazie per l'esauriente risposta. :)AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> WinZealot sta per?http://www.cogsci.princeton.edu/cgi-bin/webwn?stage=1&word=zealot:DAnonimoRe: Quanto costa un server HP?
- Scritto da: Anonimo> Grazie per l'esauriente risposta. :)psssst nessuno ti ha insegnato a quotare in modo decente?:DAnonimoRe: Per 2.900 $
- Scritto da: Anonimo > leggi gli articoli, ti permettono di capire> se ciò che hai da dire è una> trollata o no...Questa post è farina del tuo sacco?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=876682:|AnonimoRe: avete notato una cosa su M$?
Ma non è detto che MS cada, può succedergli come a IBM, continuare a crescere perdendo però market share fino ad essere una grande compagnia, ma non avere più lo strapotere di prima... ah, ma è vero, dimenticavo che IBM ha un enorme portafoglio di brevetti "veri", che può licenziare ad altre compagnie e usare per produrre soldi e progresso, nonché per mantenere il proprio prestigio e non brevetti farlocchi buoni solo per infastidire altre imprese in tribunale (due esempi a caso ma non troppo: IBM detiene parecchi brevetti usati negli hard disk e nei lettori ottici, ed è evidente che li licenzia a diverse industrie, senza creare o agevolare monopoli, visto che tra l'altro non ne produce praticamente più direttamente e che per questi prodotti abbiamo diversi fabbricanti fra cui scegliere).AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > WinZealot sta per?> > www.cogsci.princeton.edu/cgi-bin/webwn?stage=> > :DChissà se anche fra loro ci sarà un Giuseppe Flavio che si offre come "ultimo" del patto suicida nell'estrema resistenza prima della fine e poi, morto il penultimo, invece di suicidarsi va a fare lo storico e felice e contento raccontare ai posteri la tragica ed eroica fine degli WinZealots?AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
- Scritto da: Anonimo> Chissà se anche fra loro ci> sarà un Giuseppe Flavio che si offre> come "ultimo" del patto suicida nell'estrema> resistenza prima della fine e poi, morto il> penultimo, invece di suicidarsi va a fare lo> storico e felice e contento raccontare ai> posteri la tragica ed eroica fine degli> WinZealots?bellissima :)Peccato che il mondo è invaso da questi WinZealots...sono un pericolo per loro stessi ma, cosa ben più grave sono un pericolo per tutti gli altri utenti informatici.AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
AnonimoRe: Per 2.900 $ - Cisco Chooses Mac OS X
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 02 2005
Ti potrebbe interessare