Redmond (USA) – Anticipando di pochi giorni il lancio di Visual Studio 2005 ed SQL Server 2005 , fissato per il 7 novembre, Microsoft ha reso disponibile per il download la release finale di MS.NET Framework 2.0, il cuore di quella piattaforma tecnologica su cui verranno sviluppate le applicazioni di nuova generazione che gireranno su Windows Vista.
Stando a quanto affermato da Microsoft, la nuova versione del proprio framework “migliora la scalabilità e le performance delle applicazioni” grazie all’utilizzo di una tecnologia di caching più sofisticata, di un più efficiente processo di deployment e aggiornamento delle applicazioni (ClickOnce). Il nuovo MS.NET Framework supporta inoltre, attraverso i controlli e i servizi ASP.NET 2.0, un maggior numero di web browser e di dispositivi.
MS.NET Framework 2.0 può essere scaricato da questa pagina , per il momento solo in lingua inglese, nella versione dedicata agli utenti finali (Redistributable) e agli sviluppatori (SDK), sia a 32 che a 64 bit.
In contemporanea al debutto del nuovo framework alla base della piattaforma MS.NET Microsoft ha rilasciato le Released to Manufacturing di Visual Studio 2005 e SQL Server 2005, il cui lancio ufficiale, come si è detto sopra, avverrà fra meno di una settimana a San Francisco.
-
Ironia della sorte???
AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D Ironia sta cippa!!! Il DRAGA vuole integrare il più possibile le nuove rimodulazioni della sua azienda in modo da legare gli utenti come ha fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui Micro$oft è campionessa mondiale.Ma le cose stanno cambiando, e questo lo sa anche il DRAGASACCOCCE di REDMOND!!!AnonimoRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> > AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D > > Ironia sta cippa!!! Ilpoi dicono che non è vero che l'erba fa male :guarda che 'ironia della sorte' è un plus di pi quindi cerca di non farne una questione di stato a partire da questo> DRAGA vuole integrare il> più possibile le nuove rimodulazioni della sua> azienda in modo da legare gli utenti come ha> fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui> Micro$oft è campionessa mondiale.> > Ma le cose stanno cambiando, e questo lo sa anche> il DRAGASACCOCCE di REDMOND!!!scritto rigorosamente in maiuscolo.un buffone tanti anni fà mi disse le stesse cose: le cose stanno cambiando...alla ms lo sanno....hanno paura di noi....vedrai....aspetta un paio di anni......di anni ne sono passati 9 e le cose sono più o meno le stesse....solo che lui finalmente ha avuto qualche driver e può usare photoshop che fino a ieri criticava come l'incarnazione del diavoloAnonimoRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D > > > > Ironia sta cippa!!! Il> > poi dicono che non è vero che l'erba fa male :> guarda che 'ironia della sorte' è un plus di pi> quindi cerca di non farne una questione di stato> a partire da questo> > > > DRAGA vuole integrare il> > più possibile le nuove rimodulazioni della sua> > azienda in modo da legare gli utenti come ha> > fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui> > Micro$oft è campionessa mondiale.> > > > Ma le cose stanno cambiando, e questo lo sa> anche> > il DRAGASACCOCCE di REDMOND!!!> > scritto rigorosamente in maiuscolo.> un buffone tanti anni fà mi disse le stesse cose:> le cose stanno cambiando...alla ms lo> sanno....hanno paura di noi....vedrai....aspetta> un paio di anni......di anni ne sono passati 9 e> le cose sono più o meno le stesse....solo che lui> finalmente ha avuto qualche driver e può usare> photoshop che fino a ieri criticava come> l'incarnazione del diavoloAbbiamo sempre detto che LINUX è un maratoneta che esce alla lunga. E sta già uscendo.E il DRAGA sarà costretto a darsi all' ippica o a riciclarsi in una qualche ONLUS di handicappati a elemosinare SMS per finanziare i suoi progetti filantropici.AnonimoRe: Ironia della sorte???
> Abbiamo sempre detto che LINUX è un maratoneta> che esce alla lunga. E sta già uscendo.> E il DRAGA sarà costretto a darsi all' ippica o a> riciclarsi in una qualche ONLUS di handicappati a> elemosinare SMS per finanziare i suoi progetti> filantropici.Questo nei tuoi sogni. Peccato che la realtà sia ben diversa, alla lunga Linux finirà solo nel posto dove più gli si addice: "La Cantina".AnonimoRe: Ironia della sorte???
> Abbiamo sempre detto che LINUX è un maratoneta> che esce alla lunga. Sono perfettamente d'accordo, aggiungerei "un grande maratoneta"peccato solo che l'IT è una corsa paragonabile alla formula uno piuttosto che alla maratonaAnonimoRe: Ironia della sorte???
[CUT]> photoshop che fino a ieri criticava come> l'incarnazione del diavoloSolo una precisazione: Photoshop e' un prodotto nato su Macintosh, come d'altronde Microsoft Word e Microsoft Excel. E tanti altri, ovviamenteAnonimoRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> > AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D > > Ironia sta cippa!!! Il DRAGA vuole integrare il> più possibile le nuove rimodulazioni della sua> azienda in modo da legare gli utenti come ha> fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui> Micro$oft è campionessa mondiale.Si chiama "offrire al mercato ciò che esso chiede". Qualcosa che i opensorciari non comprendono ancora.AnonimoRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D > > > > Ironia sta cippa!!! Il DRAGA vuole integrare il> > più possibile le nuove rimodulazioni della sua> > azienda in modo da legare gli utenti come ha> > fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui> > Micro$oft è campionessa mondiale.> > Si chiama "offrire al mercato ciò che esso> chiede". Ah, abbiamo capito. Meno male che c'è MS che altruisticamente interpreta le nostre necessità.>Qualcosa che i opensorciari non> comprendono ancora."gli opensorciari" sarebbe più opportuno, almeno nella nostra lingua. Capisco che senza il correttore ortografico di Uord è dura...francesconeRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > AAAAAAAAAAAAHAHAHHA!!! :D :D :D :D > > > > Ironia sta cippa!!! Il DRAGA vuole integrare il> > più possibile le nuove rimodulazioni della sua> > azienda in modo da legare gli utenti come ha> > fatto per 20 anni... Il famoso lockin di cui> > Micro$oft è campionessa mondiale.> > Si chiama "offrire al mercato ciò che esso> chiede". Qualcosa che i opensorciari non> comprendono ancora.Ad un mercato di pecoroni forse può andar bene la spazzatura dello zio bill.Ma il mondo è bello perché è vario, e perché sono ancora libero di scegliermi il SO che preferisco.E voglio che resti così.AnonimoRe: Ironia della sorte???
- Scritto da: Anonimo> Ad un mercato di pecoroni forse può andar bene la> spazzatura dello zio bill.> Ma il mondo è bello perché è vario, e perché sono> ancora libero di scegliermi il SO che preferisco.> E voglio che resti così.Ma come? Non avete MAI avuto scelta. Non sai che Microsoft è una monopolista? Informati su slashdot.AnonimoSempre più closed.
Il DRAGA è un mito, ha una villazza della madonna senza recizione, così mi hanno raccontato. Ma il "suo" OS diventa sempre più chiuso. Per non avere vicini ha comperato tutto quello che gli era intorno alla villa, per non avere rivali o li ha acquisiti o li ha fatti fallire. La tecnica è sempre la stessa.$$$$$$$$$$$$$$$$$Salutidevil64Re: Sempre più closed.
- Scritto da: devil64> Il DRAGA è un mito, ma anche un pò pirla.............AnonimoRe: Sempre più closed.
- Scritto da: devil64> Il DRAGA è un mito, ha una villazza della madonna> senza recizione, così mi hanno raccontato. Ma il> "suo" OS diventa sempre più chiuso. Per non avere> vicini ha comperato tutto quello che gli era> intorno alla villa, per non avere rivali o li ha> acquisiti o li ha fatti fallire. > La tecnica è sempre la stessa.> $$$$$$$$$$$$$$$$$> SalutiE lo biasimi? Se avessi la sua disponibilità io ad esempio acquisterei PI solo per poter bannare te e non dovermi sorbire i tuoi insulsi commenti che come l'erbaccia appestano giornalmente i thread di questo furum...AnonimoRe: Sempre più closed.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: devil64> > Il DRAGA è un mito, ha una villazza della> madonna> > senza recizione, così mi hanno raccontato. Ma il> > "suo" OS diventa sempre più chiuso. Per non> avere> > vicini ha comperato tutto quello che gli era> > intorno alla villa, per non avere rivali o li ha> > acquisiti o li ha fatti fallire. > > La tecnica è sempre la stessa.> > $$$$$$$$$$$$$$$$$> > Saluti> > > E lo biasimi? Se avessi la sua disponibilità io> ad esempio acquisterei PI solo per poter bannare> te e non dovermi sorbire i tuoi insulsi commenti> che come l'erbaccia appestano giornalmente i> thread di questo furum...Lascialo fare. La sua presenza costituise un contrasto mediante il quale si distinguono i post intelligenti.AnonimoOvvero una ciofeca...l'ennesima?
"E la più grande differenza tra PDF e XPS sta proprio qui: mentre il formato di Adobe è indipendente dalla piattaforma, quello di Microsoft trae la propria linfa vitale dalle tecnologie di Windows: ne consegue che il porting verso altri sistemi operativi potrebbe risultare assai difficoltoso, se non addirittura impraticabile"Cioè sarà inutile rispetto agli scopi del pdf. Dubito che (ad esempio) in ambito accademico possa prendere piede.Se sono questi gli assi nella manica di Vista c'è poco da stare allegri sul grado di innovazione introdotto dal nuovo SO di casa Microsoft.Cioè il pdf ha silurato i .doc nella distribuzione dei testi su rete proprio perchè forniva maggiori funzionalità e aveva un reader free.Ora MS ci riprova con un prodotto che palesa gli stessi limiti...quantomeno in fatto di usabilità.AnonimoRe: Ovvero una ciofeca...l'ennesima?
> Cioè sarà inutile rispetto agli scopi del pdf.> Dubito che (ad esempio) in ambito accademico> possa prendere piede.> "Per favorire la diffusione del proprio formato, Microsoft ha scelto di pubblicarne la specifica sotto una licenza libera da royalty: questo consentirà agli sviluppatori di implementare XPS all'interno delle proprie applicazioni. "> > Cioè il pdf ha silurato i .doc nella> distribuzione dei testi su rete proprio perchè> forniva maggiori funzionalità e aveva un reader> free.> Lo ha sempre avuto anche MS word ed excelCredo che siano altri i motivi della diffusione del PDF.AnonimoRe: Ovvero una ciofeca...l'ennesima?
- Scritto da: Anonimo> > Cioè il pdf ha silurato i .doc nella> > distribuzione dei testi su rete proprio perchè> > forniva maggiori funzionalità e aveva un reader> > free.> > Lo ha sempre avuto anche MS word ed excelSolo per quelle piattaforme sulle quali gira Office.> Credo che siano altri i motivi della diffusione> del PDF.Me ne vengono in mente un paio:- Un file .pdf non e' "bloat" come un .doc- Un file .pdf e' un formato aperto.GiamboRe: Ovvero una ciofeca...l'ennesima?
> > > > Lo ha sempre avuto anche MS word ed excel> > Solo per quelle piattaforme sulle quali gira> Office.> E ti sembra poco? win e mac? e poi fino a qualche anno fa che alternativa c'era?Non mi sembra che tutti i software scritti per Linux (ad esempio) abbiano anche la versione per win... > > Credo che siano altri i motivi della diffusione> > del PDF.> > Me ne vengono in mente un paio:> - Un file .pdf non e' "bloat" come un .docE' vero ma è cambiato> - Un file .pdf e' un formato aperto.E' vero anche questo ma è anche vero che è una situazione abbastanza normale tra i software proprietari.AnonimoLa prima a supportare PDF?!
"...la prima suite per l'ufficio a supportare il formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione 2.0 e anche nella precedente, quindi con quasi 2 anni di anticipo sulla data prevista per il rilascio di Office 12!AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
mi chiedevo la stessa cosa.. non per mistificare le tre O, ma sono due anni che esporto documenti pdf perfettamente formattati con un solo clic. e dalla suite libera.sarà una svista :DAnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> mi chiedevo la stessa cosa.. non per mistificare> le tre O, ma sono due anni che esporto documenti> pdf perfettamente formattati con un solo clic. e> dalla suite libera.> > sarà una svista :D Sarà che si parla di "suite per ufficio"?AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione> 2.0probabilmente intendevano "...la prima suite per l'ufficio SERIA a supportare il formato PDF di Adobe".AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> > formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> > OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione> > 2.0> > probabilmente intendevano "...la prima suite per> l'ufficio SERIA a supportare il formato PDF di> Adobe".Sicuramente intendevano "...l'ultima suite per l'ufficio a supportare il formato PDF di Adobe"...Comunque io eviterei di mettere nella stessa frase il termine 'seria' e il nome della suite famosa, tempo addietro, per aver scassato le balle a tutti con clippy...AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
Sicuramente intendevano la prima suite per ufficio COSTOSISSIMA a supportare..." :D OpenOffice.org è già un'ottima alternativa a MS...se migliorano alcuni aspetti e rendono in programma un po' meno avido di risorse sarà perfetto!AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> > formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> > OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione> > 2.0> > probabilmente intendevano "...la prima suite per> l'ufficio SERIA a supportare il formato PDF di> Adobe".Bravo bambino, adesso vai da zio Bill che di da il biscottino.AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> Bravo bambino, adesso vai da zio Bill che di da> il biscottino.E questi sono gli interventi che mi fanno sfracellare gli zebedei.Completamente inutili ed irrispettosi delle altrui opinioni.Ok ok già vedo il prossimo post: anche tu bla bla pagato da bill gheitz bla bla...LamerAnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
Si', purtroppo in fase di revisione è saltata la frasetta "di MS" ;-) In ogni caso abbiamo già più volte confrontato le due suite in passato e messo in evidenza ciò che qui fate notare: basta consultare il nostro archivio ;-)Un salutone a tutti.- Scritto da: Anonimo> "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione> 2.0 e anche nella precedente, quindi con quasi 2> anni di anticipo sulla data prevista per il> rilascio di Office 12!la redazioneRe: Imara a leggere
Sarà la prima suite per l'ufficio di MS a supportare il formato PDFAnonimoRe: Imara a leggere
E tu imara a scrivere...AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> OpenOffice.org la supporti nell'attuale versione> 2.0 e anche nella precedenteAh non lo so, con MacOs X posso esportare in PDF qualunque oggetto che appare a video dal 24 Marzo 2001 ;-)AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> OpenOffice.org la supportiOpenOffice non è una suite per l'ufficio, ma casalinga. Dovrebbero chiamarla OpenHome.AnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > "...la prima suite per l'ufficio a supportare il> > formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta che> > OpenOffice.org la supporti> > OpenOffice non è una suite per l'ufficio, ma> casalinga. Dovrebbero chiamarla OpenHome.Mah...In ogni caso darà fastidio a MS. Io per esempio non acquisterò mai più MS Office.Per anni, dai primi anni '90 in poi l'ho praticamente dovuto aggiornare solo per la compatibilità del formato .docVi ricordate quando la licenza di MS Word costava 600.000 lire ?MiFAnRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: MiFAn> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > "...la prima suite per l'ufficio a supportare> il> > > formato PDF di Adobe"? Davvero? A me risulta> che> > > OpenOffice.org la supporti> > > > OpenOffice non è una suite per l'ufficio, ma> > casalinga. Dovrebbero chiamarla OpenHome.> > Mah...> > In ogni caso darà fastidio a MS. Io per esempio> non acquisterò mai più MS Office.> Per anni, dai primi anni '90 in poi l'ho> praticamente dovuto aggiornare solo per la> compatibilità del formato .doc> > Vi ricordate quando la licenza di MS Word costava> 600.000 lire ?è ovvio che se hai un ufficio con molti pc e documenti, il prezzo di MSOffice è giustificato e nemmeno tanto carose poi il tuo obiettivo e scrivere file doc... beh puoi usare anche wordpadAnonimoRe: La prima a supportare PDF?!
È consigliata in ogni istituzione tecnica/scientifica accademica: HA UN VERO EDITOR MATEMATICO!!Come fate a definire seria la suite di M$ quando ha un'editor matematico da ciofeca???BSD_likeRe: La prima a supportare PDF?!
- Scritto da: BSD_like> È consigliata in ogni istituzione> tecnica/scientifica accademica: HA UN VERO EDITOR> MATEMATICO!!> Come fate a definire seria la suite di M$ quando> ha un'editor matematico da ciofeca???Un editor serio magari ti permetterebbe di evitare gli strafalcioni di grammatica che fai in ogni tuo post.In italiano i termini stranieri sono sempre maschili e singolari. Per cui "un'editor" è un orrore (o, come scriveresti tu, "un'orrore")Andando nel merito: quanti utenti hanno bisogno di un editor matematico? Pochi. E chi ne ha bisogno spesso fa fatica a trovare uno strumento che faccia bene sia l'impaginazione che l'editing di formule matematiche. Io ho impaginato la tesi con PageMaker e, comunque, ho dovuto usare editor specifici per editare le formule matematiche.AnonimoMA NON RIUSCITE NEPPURE A CAPIRE .....
ma è possibile che non riuscite neppure a capire il senso dell'articolo ???è la prima versione di MS OFFICE (per pc perchè negli apple lo supporta da anni) che supporta pdf !! tutto qua... provate a capire prima di parlare, dicono che sia utile per non fare la figura da imbecilli.AnonimoMA NON RIESCI NEPPURE A CAPIRE .....
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1184377&tid=1184155&p=1&r=PI#1184377Che stamattina la frase "di MS" non c'era ed è stata fatta una modifica successivamente?Prova a leggere prima di parlare, dicono che sia utile per non fare la figura da imbecilleAnonimomah...
Comunque, 14 anni fa ho lavorato presso un ufficio di una grossa azienda dove si scrivevano i manuali in formato elettronico... c'erano manuali da 500 fino a 1500 pagine, contenenti per lo più immagini e scansioni, tutte contenute in un unico documento ! Questo sistema era il Globalview, che girava su macchine Xerox. Nonostante che quelle macchine impiegassero 20 minuti a caricare l'OS, a distanza di 14 anni, devo ancora vedere una suite per office come quella, capace di gestire documenti cosi grossi. Inoltre, ricordo che i nostri odierni OS con la finestra e mouse (vedi Windows e Mac OS) sono stati copiati dalla Xerox...SalutiAnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> Comunque, 14 anni fa ho lavorato presso un> ufficio di una grossa azienda dove si scrivevano> i manuali in formato elettronico... c'erano> manuali da 500 fino a 1500 pagine, contenenti per> lo più immagini e scansioni, tutte contenute in> un unico documento ! Questo sistema era il> Globalview, che girava su macchine Xerox.> Nonostante che quelle macchine impiegassero 20> minuti a caricare l'OS, a distanza di 14 anni,> devo ancora vedere una suite per office come> quella, capace di gestire documenti cosi grossi.> Inoltre, ricordo che i nostri odierni OS con la> finestra e mouse (vedi Windows e Mac OS) sono> stati copiati dalla Xerox...> > SalutiPiccola domanda: quanto costava quel sistema?AnonimoRe: mah...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Comunque, 14 anni fa ho lavorato presso un> > ufficio di una grossa azienda dove si scrivevano> > i manuali in formato elettronico... c'erano> > manuali da 500 fino a 1500 pagine, contenenti> per> > lo più immagini e scansioni, tutte contenute in> > un unico documento ! Questo sistema era il> > Globalview, che girava su macchine Xerox.> > Nonostante che quelle macchine impiegassero 20> > minuti a caricare l'OS, a distanza di 14 anni,> > devo ancora vedere una suite per office come> > quella, capace di gestire documenti cosi grossi.> > Inoltre, ricordo che i nostri odierni OS con la> > finestra e mouse (vedi Windows e Mac OS) sono> > stati copiati dalla Xerox...> > > > Saluti> > Piccola domanda: quanto costava quel sistema?Beh.. era carotto e comunque è impensabile al giorno d'oggi utilizzare un simile sistema ormai limitato nelle funzionalità: quello che volevo far passare come messaggio era solo che dopo 14 anni, mi sembra che non siamo riusciti a progredire più di quel tanto: i sistemi "mangiano" fior di GB di memoria in quanto vengono aggiunti sempre più opzioni e funzionalità (molto spesso inutilizzate) e questo senza ottimizzare in alcun modo la gestione della memoria, "imballando" cosi il pc con un documento di 50 pagine...AnonimoHa un senso...
Si tratta di creare una piattaforma che riproduca fedelmente i contenuti. Da cui XPS e il nuovo standard per il colore che stanno sviluppando con Canon.Non penso che manderà in pensione PDF ma il fatto che la licenza sia gratuita è una buona cosa.Chissa? Forse IE stamperà in modo decente! ;-)AnonimoRe: Ha un senso...
- Scritto da: Anonimo> Si tratta di creare una piattaforma che riproduca> fedelmente i contenuti. Da cui XPS e il nuovo> standard per il colore che stanno sviluppando con> Canon.> > Non penso che manderà in pensione PDF ma il fatto> che la licenza sia gratuita è una buona cosa.> > Chissa? Forse IE stamperà in modo decente! ;-)Peccato che esista già, si chiama PostScript...AnonimoRe: Ha un senso...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Si tratta di creare una piattaforma che> riproduca> > fedelmente i contenuti. Da cui XPS e il nuovo> > standard per il colore che stanno sviluppando> con> > Canon.> > > > Non penso che manderà in pensione PDF ma il> fatto> > che la licenza sia gratuita è una buona cosa.> > > > Chissa? Forse IE stamperà in modo decente! ;-)> > Peccato che esista già, si chiama PostScript...Pesante e proprietario. Inoltre utilizzabile solo per le stampanti, perché un interprete JIT di PS per l'utilizzo nelle interfacce utente è troppo pesante (vi ricordate NeXT?). Se XPS sarà standard certificato, ben venga.AnonimoRe: Ha un senso...
- Scritto da: Anonimo> Pesante e proprietario. Hai già visto le performance di Metro? No perchè proprietario lo è cmq...> Inoltre utilizzabile solo> per le stampanti, perché un interprete JIT di PS> per l'utilizzo nelle interfacce utente è troppo> pesante (vi ricordate NeXT?). Se XPS sarà> standard certificato, ben venga.Aggià perchè XPS verrà utilizzato per descrivere GUI. Già.AnonimoOffice 12?No GRAZIE OpenOffice 2
Office 12?No GRAZIE OpenOffice 2e per di più mi tengo bello stretto il formato .pdf di Adobe.Anonimo5 --
AnonimoVuole il monopolio proprio su tutto?
Microsoft ha iniziato con i sistemi operativi e con i soli Windows e Office mi sembra che guadagni già abbastanza, perché vuole avere le mani in pasta proprio su TUTTO?Vuole contrastare a tutti i costi Google (e in tutti i settori: ricerca, mappe, ecc.), adesso vuole sradicare anche adobe...Dovrebbe lavorare un pò di più sui bug dei suoi S.O. anziché disseminare i PC di software con bug di tutti i tipi.AnonimoRe: Vuole il monopolio proprio su tutto?
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha iniziato con i sistemi operativi e> con i soli Windows e Office mi sembra che> guadagni già abbastanza, perché vuole avere le> mani in pasta proprio su TUTTO?> Vuole contrastare a tutti i costi Google (e in> tutti i settori: ricerca, mappe, ecc.), adesso> vuole sradicare anche adobe...> > Dovrebbe lavorare un pò di più sui bug dei suoi> S.O. anziché disseminare i PC di software con bug> di tutti i tipi.Si chiama concorrenza.AnonimoRe: Vuole il monopolio proprio su tutto?
> Si chiama concorrenza.Concorrenza? E dopo una sentenza dell'antitrust europeo contro Windows Media Player, Microsoft si apre così alla concorrenza:Tratto dal sito di Microsoft Windows XP N (sito ovviamente non raggiungibile tramite la navigazione normale, ma soltanto cercando "xp n"):---------http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/home/n/default.mspxWindows XP Home Edition N offre le stesse funzionalità di Windows XP Home Edition ad eccezione di Windows Media Player.Inoltre, molti programmi necessitano, in diversa misura, di alcuni dei file sopraccitati, ad esempio Microsoft Office, Microsoft Encarta e Microsoft FrontPage. Per garantire il corretto funzionamento di tali programmi, è sufficiente installare Windows Media Player e il pacchetto multimediale di Windows XP Home Edition N.Diversi siti Web fanno uso di file non presenti in questa versione di Windows. Per garantire il corretto funzionamento di tali siti, pertanto, è sufficiente installare Windows Media Player e il pacchetto multimediale di Windows XP Home Edition N.-------A me sembra una presa per il c... altro che concorrenza.AnonimoRe: Vuole il monopolio proprio su tutto?
- Scritto da: Anonimo> > Si chiama concorrenza.> > Concorrenza? E dopo una sentenza dell'antitrust> europeo contro Windows Media Player, Microsoft si> apre così alla concorrenza:> > Tratto dal sito di Microsoft Windows XP N (sito> ovviamente non raggiungibile tramite la> navigazione normale, ma soltanto cercando "xp> n"):> > ---------> http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/home/n/de> > Windows XP Home Edition N offre le stesse> funzionalità di Windows XP Home Edition ad> eccezione di Windows Media Player.> > Inoltre, molti programmi necessitano, in diversa> misura, di alcuni dei file sopraccitati, ad> esempio Microsoft Office, Microsoft Encarta e> Microsoft FrontPage. Per garantire il corretto> funzionamento di tali programmi, è sufficiente> installare Windows Media Player e il pacchetto> multimediale di Windows XP Home Edition N.> > Diversi siti Web fanno uso di file non presenti> in questa versione di Windows. Per garantire il> corretto funzionamento di tali siti, pertanto, è> sufficiente installare Windows Media Player e il> pacchetto multimediale di Windows XP Home Edition> N.> -------> > A me sembra una presa per il c... altro che> concorrenza.Ma si parlava di Google e Adobe o di chi altro? Perché qui sembra che se la concorrenza la fa CHIUNQUE a MS allora deve essere preservata, garantita e, se possibile, pure aiutata con sentenze discutibili.Se la concorrenza invece la fa MS a CHIUNQUE allora è prevaricatrice, rapace e, se possibile, pure impedita con sentenze discutibili.Mi sembra di sentire la storia delle TV di Berlusconi...AnonimoOT: OpenOffice2
l' ho installato ma ogni volta che apro Writer/Impress/Calc mi chiede la registrazione e non c' è modo di toglierla.che devo fare? e veramente seccante....grazieAnonimoRe: OT: OpenOffice2
Credo che basti spuntare "mi son già registrato"... :DAnonimoRe: OT: OpenOffice2
anche "non ho intenzione di registrami" funziona...se non funge neanche cosi' sicuro di non avere qualche "sola lettura" sparso?AnonimoRe: OT: OpenOffice2
oh, ragazzi io le ho spuntate tutte ma niente!pardon, che intendi dire con "qualche sola lettura sparso?"AnonimoRe: OT: OpenOffice2
- Scritto da: Anonimo> l' ho installato ma ogni volta che apro> Writer/Impress/Calc mi chiede la registrazione e> non c' è modo di toglierla.> > che devo fare? e veramente seccante....disinstallalo> > graziepregoAnonimobenvenuti nell'incompatibilità totale
vuoi uno strumento che ti permetta di essereincompatibile con chiunque usi qualsiasi altracosa ?benvenuto nella fetecchieria di billo e ipagliacci di redmondAnonimoRe: benvenuti nell'incompatibilità total
- Scritto da: Anonimo> vuoi uno strumento che ti permetta di essere> incompatibile con chiunque usi qualsiasi altra> cosa ?> > benvenuto nella fetecchieria di billo e i> pagliacci di redmondNon era uno dei motivi per cui molti ingegneri e programmatori di M$ se ne stiano andando verso aziende che hanno progetti più moderni e stimolanti?A quanto pare a M$ interessa solo continuare a tenere legati a se gli utenti nella solita rivendita di fuffa riscaldata con al centro il duopolio Win+Office.A questi poveri programmatori spetta l'onere di doversi reinventare ogni volta l'acqua calda o rinfrescare repertori triti e ritriti delle solite funzioni su un sistema operativo mediocre e una suite office che ha già di tutto di più.E che cresce solo nel prezzo.AnonimoRe: benvenuti nell'incompatibilità total
> E che cresce solo nel prezzo.Guarda che non devi fare spot alla pene di segugio giusto per scrivere qualcosa. Il prezzo non sale da diverse versioni, in compenso sono arrivate molte offerte di vario tipo.Parla con un commerciale avAnonimoE' ora di finirla !
E' ora che qualche Stato (non importa chi va benissimo anche il Togo basta che qualcuno cominci) scriva e faccia applicare una bella legge a puntino.Scrivi un formato, lo diffondi e questo diventa uno standard de facto ? Benissimo, nel momento che sarà richiesto il port di questo formato (in lettura e scrittura) su un altro OS, TU produttore SEI OBBLIGATO a fornire uno strumento per quel OS in grado di leggere e scrivere tale formato.Microsoft vuole diffondere questo XPS e questo diventerà (come ovvio) uno standard e da qui a 5 anni potremo trovarci a dover gestire i nostri documenti così ? Benissimo ! Io non ho intenzione di passare a Vista (i prox winz che utilizzarò al max saranno la linea server e poi ancora forse) ed a livello desktop vivrò benissimo di linux e Zeta OS ma magari dovrò aprire un XPS ALLORA MICROSOFT SARA' OBBLIGATA A FORNIRMI UN PROGRAMMA PER LEGGERE E SCRIVERE TALI FILES O MULTE PESANTISSIME DEVONO ATTENDERLA !Sta p....... bisogna tenerla a guinzaglio e solo colpendola nel portafoglio c'è qualche speranzaAnonimoRe: E' ora di finirla !
Sarei curioso di sapere chi dalle mani e cervello a banana è stato così fulmineo da sparare il negativo nel giro di un minuto senza neppure leggere il topicAnonimoRe: E' ora di finirla !
- Scritto da: Anonimo> Sarei curioso di sapere chi dalle mani e cervello> a banana è stato così fulmineo da sparare il> negativo nel giro di un minuto senza neppure> leggere il topicNon ci va mica tanto a capire che hai scritto una coglionata.AnonimoRe: E' ora di finirla !
I topic prima si leggono poi si commentano intelligentemente, mettere un voto a muzzo è sinonimo di idioziaAnonimoRe: E' ora di finirla !
Giusto ma non sono gli stati a comandare ma i governi e questi asserviti al potere dei $$ :(Anonimoancora un altro fomato ....
Ma che facciano piuttosto un formato veravemnte standard ....AnyFileRe: ancora un altro fomato ....
- Scritto da: AnyFile> Ma che facciano piuttosto un formato veravemnte> standard ....Appunto. Questo.AnonimoRe: ancora un altro fomato ....
Quale? Mi pare di vederne un sacco ....AnyFileW i formati aperti!!!
Su vari siti dicono che è stata aperta una petizione per far usare a Microsoft il formato opendocument, quello di OpenOffice, KOffice tanto per capirci.. perchè?Come dice Paolo Attivissimo sul suo eccezionale blog..Perché è così importante questa cosa, e perché la meno tanto con OpenDocument? Perché è la soluzione semplice e pacifica a un problema che abbiamo tutti, in un modo o nell'altro, e promette di essere una vera rivoluzione nell'informatica, restituendo libertà a un mercato reso stantio dal monopolio.Faccio un esempio banale. Microsoft Word è diffusissimo, per cui molta gente genera documenti usando il formato Word. Ma in pratica il formato Word è leggibile e modificabile soltanto con Word.Siccome Word costa, e anche caruccio (niente di male in questo, è un prodotto commerciale, Microsoft è libera di stabilire il prezzo che le pare), c'è tanta gente che non se lo può comperare. Quindi o se lo pirata, commettendo un crimine, oppure rinuncia a leggere e modificare i documenti Word.Sembra una rinuncia facile, finché nasce il problema del lavoro, delle scuole e delle pubbliche amministrazioni. Se il mio cliente o la mia PA o la mia scuola mi manda un documento Word, mi obbliga a comperare Word per interagire. Questo è favoritismo verso un prodotto specifico di un'azienda privata e contribuisce a mantenerne il monopolio.E' come se la scuola accettasse soltanto alunni che hanno uno zainetto Invicta. Tutti gli altri? A casa, pezzenti.C'è una soluzione semplice a questa discriminazione: fare in modo che tutti i programmi di scrittura, commerciali o gratuiti, usino lo stesso formato. In questo modo, chi vuole pagare di più e usare Word, usa Word; chi vuole spendere meno e usare OpenOffice.org o Koffice o AbiWord o altri, li usa; nessuno è obbligato, e nessuno si accorge della differenza. Così tutti possono scambiare documenti con tutti, senza creare cittadini di serie A e di serie B.allora io dico: perchè oltre a PDF ora la Microsoft piazz apure XPS??? vuole far fuori PDF così tutti dovranno usare solo il suo formato propietario senza possibilità di interscambio? perchè se le specifiche di XPS rimarranno closed allora OpenOffice non potrà mai usare XPS, ma solo Office, elementare Watson...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 11 2005
Ti potrebbe interessare