A rafforzare l’idea che Google abbia visto lungo acquistando YouTube interviene ora una singolare polemica con MySpace , il portalone di Rupert Murdoch.
In un articolo del Wall Street Journal ripreso da SearchEngineWatch si legge che i gestori di MySpace stanno valutando l’idea di eliminare tutti i link a YouTube dalle proprie pagine perché non è stata accolta la richiesta del colosso di Murdoch di “partecipare al processo di vendita” della stessa YouTube.
Sebbene la prossima settimana Google e News Corp., la società di Murdoch, dovrebbero incontrarsi per “discutere nuove forme di collaborazione”, appare chiaro agli analisti come YouTube in quota Google rappresenti per la leadership di MySpace un problema serio.
Rimane da chiedersi, evidentemente, se può davvero avere un senso, e che senso può avere, cancellare i link a YouTube dalle pagine di MySpace, o impedire agli utenti di linkare i video su YouTube: per una community che si definisce “social network” togliere i collegamenti al più celebre dei portali audio-video potrebbe tradursi in un clamoroso boomerang…
-
Ne hanno attivato solo uno
Gli altri comuni sono slittati.C'è l'informazione sul sito di un ISP, ma non si può fare pubblicità.AnonimoRe: Ne hanno attivato solo uno
- Scritto da: > Gli altri comuni sono slittati.> C'è l'informazione sul sito di un ISP, ma non si> può fare> pubblicità.Perché non si può fare pubblicità?? Dove sta scritto?AnonimoRe: Ne hanno attivato solo uno
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Gli altri comuni sono slittati.> > C'è l'informazione sul sito di un ISP, ma non si> > può fare> > pubblicità.> > Perché non si può fare pubblicità?? Dove sta> scritto?Se non si puo fare pubblicita NON sta scritto, è ovvio :DAnonimoPuoi vedere i nodi attivati dal
sito di Alice, in basso a destra c'è un banner che dice "Alice estende la copertura" ed all'interno del pop-up si fa riferimento al progetto anti digital-divide, con ben 9 località attivate in quasi tre mesi... forse, nel tuo caso, avrebbero dovuto scrivere settembre 2007 temo...DavzRe: Puoi vedere i nodi attivati dal
Grazie Davz,Alice aveva dati diversi rispetto a quelli passati agli altri ISP, dove risultava attivo un solo comune. Un'altro esempio di correttezza.AnonimoTELECOM è impeganta in altro....
Sta ripulendosi dalle cimici interne.Tra 5 anni se ne riparlerà.AnonimoRe: TELECOM è impeganta in altro....
- Scritto da: > Sta ripulendosi dalle cimici interne.> Tra 5 anni se ne riparlerà.Spero che almeno usino un ddt efficace (rotfl)AnonimoRe: TELECOM è impeganta in altro....
Tra 5 anni l'Italia sarà già piombata nel digital divide più totale, in preda ad una arretratezza tecnologica tale da farci sorpassare da paesi che sono considerati del "Terzo Mondo"AnonimoRe: TELECOM è impeganta in altro....
- Scritto da: > Tra 5 anni l'Italia sarà già piombata nel digital> divide più totale, in preda ad una arretratezza> tecnologica tale da farci sorpassare da paesi che> sono considerati del "Terzo> Mondo"sì, e a quel punto arriveranno le cavallette e seguiranno 7 anni di carestia.....Non esageriamo dai ...AnonimoPer la redazione
Forse è bene precisare che nel link da voi indicato non è presente una lista di comuni che verranno coperti, bensì da *aree di centrale* sotto i 100 utenti ad esse connessi.Anonimo[Troll] Finalmente mi hanno coperto!!
E' arrivata una betoniera marchiata telecom e mi ha coperto la casa di cemento! Salvatemi!!AnonimoRe: [Troll] Finalmente mi hanno coperto!
- Scritto da: > E' arrivata una betoniera marchiata telecom e mi> ha coperto la casa di cemento!> Salvatemi!!Ormai è troppo tardi.[img]http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/21.gif[/img]AnonimoRe: Copertura non programmata
- Scritto da: frantavo> Ho letto l'articolo di Mirko, il quale lamenta,> giustamente, la mancata copertura ADSL, se pur> prevista, della sua città. Io, abito in Calabria,> in un piccolo paesino di circa 1400 persone, e> sebbene tutti i comuni limitrofi siano coperti> dalla banda larga, il mio> no.> Il punto, è che non è prevista nemmeno la> copertura.Pensa che io abito in un quartiere periferico di Reggio Calabria (città coperta da quasi 4 anni), telecom non ha ancora cablato la nostra centrale di zona, non si sa neanche se lo farà in tempi brevi(abbiamo raccolto firme, fatto petizioni ecc.) sembra un muro di gomma e a circa 300mt da dove abito io hanno ADSL2.AnonimoRe: Copertura non programmata
Veramente ad un mio amico che abita a 2km da me non riescono a mettere neanche il 56k, altro che copertura adsl....AnonimoChi è sotto mux è comunque morto
Il progetto anti digital divide è una schifezza: una toppa su un sistema abbandonato a se stesso (però si parla senza vergogna dei 20MB).Io sto sotto un famigerato mux, collegato ad una centrale coperta.Ufficialmente risulto coperto, ma a causa del mux a me l'ADSL non arriva...o meglio solo una 30 di pochi fortunati ce l'hanno.Col progetto qualcuno può almeno avere una speranza (...basta che gli amici degli amici non abbiano in anticipo quei pochi slot garantiti dal progetto..perchè il progetto non da l'adsl a tutti, ma solo ad una manciata di persone).Statemi bene e viva il 56Krapo73Re: Chi è sotto mux è comunque morto
Mi unisco al cordoglio di chi è condannato a navigare a 56Kbps a causa di quel preistorico e diabolico attrezzo chiamato MUX (MD48 per gli amici(?)).A niente sono servite le lettere di protesta, le petizioni e quant'altro.Mi spiace dirlo ma la Telecom fa orecchie da mercante e tira dritta per la sua strada (cioè fornire percentuali di copertura assolutamente esagerate rispetto alla realtà).A tutto questo si aggiunge la beffa.Mesi or sono il MUX ha cominciato a dare segni di cedimento, frequenti sono i momenti in cui tutte le utenze ad esso collegato restano isolate.Il comune ha sbandierato un'accordo con la telecom per portare l'ADSL nelle frazioni non coperte (cioè esattamente quelle servite dal sudetto MUX) ma ancora non si è visto muovere una foglia.E' evidente che, nonostante l'area sia abbastanza piena di industrie e altre attività, la Telecom non la consideri sufficientemente proficua, preferendo dedicarsi alle offerte della serie A ai già coperti...AnonimoRe: Chi è sotto mux è comunque morto
C'e' una soluzione che hanno gia' fatto alcuni miei conoscenti, converti la tua linea in isdn, quando e' stata convertita chiedi l'attivazione della adsl sulla stessa linea, sono obbligati a tirarti un nuovo cavo saltando il mux !!Ovviamente devi essere un una localita' coperta da adsl ma dove il tuo numero e' sotto mux e quindi non attivabile !!AnonimoRe: Chi è sotto mux è comunque morto
come faccio a sapere se sono sotto mux?al 187 ho chiesto ma non sapevano niente...devo riprovare?Anonimorisposta Telecom a Petizione Popolare
Io vivo in un paese - Mussolente (Vicenza) - del "ricco e indistrializzato" Nord-est non raggiunto dalla ADSL. Abbiamo fatto l'ennesima petizione alla Telecom ed ecco pubblicata nel quotidiano locale (Il Giornale di Vicenza) la risposta che abbiamo avuto alla nostra richiesta :MUSSOLENTE. La società risponde alla petizioneTelecom sullAdsl«Necessario utilizzarelinee o scavi esistenti»di Danilo ZontaÈ arrivata la risposta della Telecom alla lettera inviata dal sindaco, corredata da centinaia di firme, per lamentare l'estrema lentezza della navigazione su Internet e chiedere anche per MUSSOLENTE la copertura del servizio Adsl. In molti infatti avevano sottoscritto nei negozi e nei locali pubblici la petizione, promossa dalla studentessa Nadia Bonato e tra i firmatari lo stesso sindaco Mario Zanchetta, anche se in verità poco convinto, dato che una precedente richiesta non era stata accolta. Un anno fa era stato invitato anche Pasinato, allora senatore, a farsi portavoce delle istanze del territorio a tale riguardo, ma senza risultati concreti. Di qui la raccolta firme e adesso la risposta, interlocutoria, della Telecom. «Informiamo - si legge nella missiva a firma di Carlos Venti - che i piani di copertura del servizio Adsl sono stati definiti da Telecom Italia dando priorità alle situazioni che permettevano di raccogliere il maggior numero di clienti e che, nel contempo, presentavano minori complessità realizzative. Ciò al fine di anticipare il più possibile i tempi per la diffusione del servizio nella maggior parte delle aree del paese. In questo modo è già stata conseguita una significativa copertura del servizio adsl, paragonabile o superiore a quella degli altri principali gestori europei ed internazionali. A giugno 2006 è stato raggiunto l'87 per cento della clientela». MUSSOLENTE purtroppo rientra nel 13 per cento ancora escluso e ad essere penalizzati sono soprattutto gli esercizi commerciali, gli imprenditori e quanti, per lavoro o per studio, utilizzano internet. Qualcuno ha cercato di sopperire alla carenza con la linea Isdn o altre soluzioni come la connessione tramite wireless o Fastweb, che comportano invece una spesa maggiore.«La fornitura del servizio Adsl - continua comunque la lettera - è per Telecom Italia un'assoluta priorità è pertanto si stanno definendo le soluzioni tecniche e i piani per un'ulteriore diffusione del servizio. Alcuni piani sono già stati presentati a livello regionale, in modo da estendere la copertura anche alle realtà che al momento non sono ricomprese nei piani di sviluppo. A tale proposito Telecom si offre di valutare congiuntamente ogni possibile soluzione, ad esempio agevolazioni nell'uso delle canalizzazioni esistenti di proprietà del Comune, posa di cavi in coincidenza con scavi previsti o pianificati per opere di pubblica utilità, che possa favorire l'abbattimento dei costi e la riduzione dei tempi di realizzazione. Il responsabile dello sviluppo della rete competente per il territorio in cui il suo Comune è situato, è a sua completa disposizione per esplorare tali possibilità. Ricordiamo comunque che Telecom Italia è in grado di offrire l'accesso ai servizi a banda larga attraverso le infrastrutture satellitari su tutto il territorio nazionale».Sin qui la lettera, che non dice nulla di nuovo e, anzi, sembra quasi il modello predisposto per i vari Comuni esclusi dal servizio. L'unico che avrebbe motivo di sorridere sarebbe forse il sindaco Zanchetta, al quale viene attribuito il titolo di dottore, ma intanto ai misquilesi resta l'aggravio dei costi sulla bolletta che l'attuale sistema comporta.La speranza a questo punto rimane quella dell'utilizzo delle fibre ottiche che sono state installate per la videosorveglianza. I cittadini di MUSSOLENTE e di Casoni ci contano davvero e vogliono la linea veloce, anche perché proprio con la posa dei cavi in fibra ottica era stato detto che avrebbero avuto a disposizione una tecnologia più avanzata, e invece sono ancora costretti ad arrancare con i vecchi modem a 56 kbps. Tralascio qualsiasi commento !!FedericoKikko64Re: risposta Telecom a Petizione Popolare
sono da casoni anche io e trovo questo atteggiamento della telecom una vera skifezza.. e conta che io è dal 2001 che ogni mese telefono alla telecomogni sacrosanto mese e nulla di nullaAnonimoqui nemmeno con l'anti digital divide
marzano (PV)torrevecchia (PV)invito ad aggiungere altri comuni...AnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divide
- Scritto da: > marzano (PV)> torrevecchia (PV)> > invito ad aggiungere altri comuni...Sozzigalli di Soliera (MO)AnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divid
- Scritto da: > > - Scritto da: > > marzano (PV)> > torrevecchia (PV)> > > > invito ad aggiungere altri comuni...> Sozzigalli di Soliera (MO)Sesto san giovanni (MI)AnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divid
FRASSINETO PO (AL) [l'adsl c'è invece a Ticineto, a soli 2km di distanza]AnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divid
- Scritto da: > FRASSINETO PO (AL) [l'adsl c'è invece a Ticineto,> a soli 2km di> distanza]ah ah ah, ben ti sta, cosi' impari a PAGARE per i servizi che vuoi. non mi dire che l'adsl ti serve per leggere le mail, eh?????tu vuoi piratare a gratis i film a sbafo sul mulo... fanno bene a non dartela la adsl, fanno bene...AnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divid
- Scritto da: > > - Scritto da: > > FRASSINETO PO (AL) [l'adsl c'è invece a> Ticineto,> > a soli 2km di> > distanza]> > ah ah ah, ben ti sta, cosi' impari a PAGARE per i> servizi che vuoi. non mi dire che l'adsl ti serve> per leggere le mail,> eh?????> > tu vuoi piratare a gratis i film a sbafo sul> mulo... fanno bene a non dartela la adsl, fanno> bene...QUOTO TUTTOOOOOOOAnonimoRe: qui nemmeno con l'anti digital divid
- Scritto da: > ah ah ah, ben ti sta, cosi' impari a PAGARE per i> servizi che vuoi. non mi dire che l'adsl ti serve> per leggere le mail,> eh?????> > tu vuoi piratare a gratis i film a sbafo sul> mulo... fanno bene a non dartela la adsl, fanno> bene...Imbecille, sono un programmatore e con Internet CI LAVORO, pagando le tasse anche per i testoni come te.AnonimoQualcosa di strano c'e'
Un mio amico vive nei comuni indicati, con data di attivazione ADSL set-06. Se fino a settembre il sito di Alice dava la zona non coperta, ebbene dai primi di settembre il semaforo e' diventato finalmente verde.Il mio amico fa la richiesta di attivazione salvo vedersi rispondere che e' stata respinta e che la sua zona non e' raggiunta dall'ADSL. Tornando sul portale di Alice, adesso il semaforo e' ritornato su rosso.Davvero curioso ...AnonimoRe: Qualcosa di strano c'e'
il controllo della copertura sul sito di Alice ha problemi; anche un mio amico ha lo stesso problema e facendo più volte il controllo veniva fuori questo:1) una giornata dava sempre disponibile;2) un 'altra no3) altre volte dava la linea disponibile 3 volte su 5 ripetendo il controllo di seguito4) altre volte lo stesso di 3 ma con altri rapporti (tipo 1 volta su 20 etc)DavzA proposito di Novara
Io abito in provincia di Novara.La copertura del mio comune era prevista per aprile di quest'anno (a quanto mi aveva detto un dipendente telecom che conosco), ma tra uno slittamento e l'altro l'adsl e' arrivata solo a fine settembre...Se dicono che la tua zona avrebbe dovuto esser coperta in settembre, pazienta ancora qualche mese, arrivera'.... ;)AnonimoMio comune coperto da 3 anni..ma
il sottoscritto e tanto altri non possono avere l adsl perche non coperti?come mai? un amico mi ha detto che me la posso scordare per sempre l'ADSL ..E VERO ?AnonimoRe: Mio comune coperto da 3 anni..ma
si vede che abiti troppo lontano dalla centraleAnonimoLa sfacciataggine non ha limiti
Dopo più di 2 mesi intercorsi dall'attivazione della famosa Alice 4 mega, che in specifico non ha mai funzionato, all'ennesimo contatto al 187 per segnalare il non funzionamento del servizio, l'operatore incaricato ha pensato bene di commutarmi il contratto verso la famigerata Alice 20 mega con relativa tv station. Alla mia domanda "ma se non riescono ad allinearmi la 4 mega e pare manco la 640 k, come pensa possano attivare la 20 mega? La risposta è stata alquanto ottimista visto che la suddetta versione implica l'installazione da parte di un tecnico telecom specializzato. Il particolare sta nel fatto che sono gia stato contattato da diversi tecnici che mi informavano che le difficolta di allineamento sono dovute alla distanza dalla centralina che è si attivata per la 20 mega ma si trova a circa 6-7 kilometri dalla mia abitazione. Chiedo a voi sicuramente più esperti deli esperti telecom come è possibile superare lo scoglio della distanza fisica dalla centarlina visto che mi è stato detto che gli amplificatori di segnale esistono solo per le line HDSL che notoriamente ha un costo proibitivo..graziericoloAny news???
Nell'elenco pubblicato a ottobre, molti erano i punti da attivare durante lo scorso mese...Qualcuno ha qualche aggiornamento?Siamo a metà novembre e ancora nulla.....AnonimoCopertura si copertura no
Dopo anni di segnalazioni oggi dei tecnici telecom che venivano a casa per una riparazione mi dicevano che entro fine mese avro' l'adsl, vado sul sito di alice e in effetti inserendo il mio numero vedo che e' coperto!! Evviva!!! telefono al 187. ma con somma delusione non ne sanno nulla gli risulta non attivo, come stanno le cose? Bho provo a mettere molti numeri di telefono sul sito alice nella pagina dove si fa la ricerca mi risultano tutti attivi!! La domanda sorge spontanea ..il sito di ricerca di alice le spara a caso? Funziona questa ricerca visto che ho inserito numeri di comuni che so' per certo non essere coperti?? Arrivera' mai nella zona plemmirio di siracusa si o no? Certo che un povero cittadino brancola nel buio.saluti!!AnonimoCasaletto Lodigiano (LODI) Fatto strano!
Eccomi qui con una news!! Sapete cosa è successo??Sul sito di alice è finalmente arrivata la conferma dell'arrivo dell'adsl.Ho fatto addirittura la registrazione ma dopo un paio di giorni che succede??Ordine annullato in quanto l'adsl NON C'E'!!!Infatti secondo altri siti l'adsl da noi non arriva! E la cosa bella è che neanche la telecom sa spiegarmi il perchè!!!!!!Incredibile?????!!!!!!!!!!!E per conclude in bellezza... Un mio amico ceh dovrebbe essere sotto la mia stessa centralina e sotto gli stessi iniziali di numero, è stato addirittura contattato dalla telecom che gli ha proposto l'offerta!!!!!!! ;-) Incredible...Cerco quindi un aiuto da voi!!Help please???!!!!!!!!!!!!grazie anticipatamentesalutiteatrodelsognoadsl
Allora premetto che vivo in una piccola contrada di un paesino in prov di PZ mi trovo fra 2 comuni entrambi coperti e addirittura a 2 Km da me ci sono persone che usufruiscono dell'adsl di telecom...vorrei gentilmente sapere se c'è un piano riguardo una copertura totale d'Italia e se c'è 1 modo per verificarla non tramite 187 e alice.it...grazieraffxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 10 2006
Ti potrebbe interessare