I ricercatori della University of East Anglia nel Regno Unito hanno scoperto il sistema per mezzo del quale i batteri “scaricano” energia in eccesso sotto forma di corrente elettrica. Si tratta di un elemento fondamentale per lo sviluppo di fonti bio-energetiche e non solo, promettono.
Per evitare che l’eccesso di energia accumulata blocchi ogni attività cellulare, dice l’autore della ricerca Tom Clarke, i batteri si servono di peculiari “nanocavi” proteici che fuoriescono dalle pareti cellulari per scaricare tale energia nell’ambiente circostante.
Clarke dice che “dovremmo essere in grado di usare questa scoperta per raccogliere una maggiore quantità di elettricità dai batteri”, e che “finora è stato un po’ come provare a costruire una radio quando non sai che tipo o dimensione di batteria ci infilerai dentro”.
I nanocavi elettrici scoperti da Clarke dovrebbero servire per la creazione di batterie biologiche dotate di elettrodi specificatamente progettati per interfacciarsi con le microscopiche caratteristiche dei batteri, ma anche per ingegnerizzare i microbi in modo da servire scopi “altri” rispetto al fabbisogno energetico come la bonifica di chiazze di petrolio riversate in mare o persino la separazione di acqua e uranio radioattivo.
Alfonso Maruccia
-
specifiche/prezzo
"proXXXXXre un Samsung da 1,2GHz, con 512MB di RAM DDR2"249 dollari...... WHAT??!?Rizzo MasterRe: specifiche/prezzo
magari pure basato su cupcake.;DdeactiveRe: specifiche/prezzo
Posso capire il prezzo per chi è in crisi di astinenza da videogioco quando è fuori casa e con lo stesso dispositivo vuole telefonare, sennò per pochi euro in più si prende una bella console (Xbox, PS3 , WII etc) che di potenza ne ha mooolta di più e di giochi ce ne sono tanti e pure belli.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 maggio 2011 11.59-----------------------------------------------------------ginfitz69Re: specifiche/prezzo
- Scritto da: ginfitz69> Posso capire il prezzo per chi è in crisi di> astinenza da videogioco quando è fuori casa sennòVedo che avete letto tutti bene l'articolo. :PE` una console da casa. Va attaccata alla TV tramite HDMI e ha FroYo, non Cupcake.In pratica permette di giocare ai giochi Android direttamente sulla TV.Costa tanto? Forse, ma è comunque inferiore al prezzo dei cellulari con caratteristiche simili, visto che uno smartphone con Tegra2 si trova a non meno di 500 euro.250 dollari sono meno di 200 euro, tra l'altro.Bye.ShuHomebrewers! Achtung!
Ecco la console per voi. Lasciate stare Wii, PS3, Xbox, DS, PSP, ecc!Capito!?!? :@ThEnOraCiofeca
Sembra davvero una ciofeca... sarà l'ennesima piattaforma dove farci girare le ROM del MAME... potevano almento metterci Android 3.1StargattoRe: Ciofeca
- Scritto da: Stargatto> Sembra davvero una ciofeca... sarà l'ennesima> piattaforma dove farci girare le ROM del MAME...> potevano almento metterci Android> 3.1Potevano almeno metterci hardware un pò più decente :cesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 06 2011
Ti potrebbe interessare