Los Angeles (USA) – Il peer to peer, per anni croce delle case cinematografiche, adesso – come se qualcuno avesse schiacciato un pulsante di riavvio – è diventato la succulenta delizia su cui mettere le mani. NBC Universal ha dichiarato di aver siglato un contratto con Wurld Media per distribuire i suoi contenuti video attraverso la piattaforma P2P Peer Impact . Dal prossimo anno, grazie al catalogo Universal e a numerosi accordi con le major del cinema, saranno disponibili film, episodi di telefilm e molto altro.
Un servizio che permetterà il trasferimento dati solo in download di contenuti licenziati e protetti, che saranno riproducibili solo ed esclusivamente per 24 ore – a partire dal primo “play” su PC. Il file, una volta scaduto il tempo, sarà posto in condivisione sul network per 30 giorni – a fronte di un bonus di credito per il “condivisore” – in modo che tutte le potenzialità velocistiche del P2P possano essere espresse. E’ evidente, quindi, che più utenti acquisteranno un contenuto video specifico e più le performance nel download saranno alte.
“Gli utenti potranno accedere a delle preview e una volta selezionato il contenuto desiderato passeranno attraverso la piattaforma di pagamento sicuro”, ha dichiarato Gregory Kerber, CEO di Wurld Media. “La forza del marchio NBC permetterà di attirare i clienti meno esperti. Non avranno bisogno di comprendere a pieno le caratteristiche tecniche della tecnologia P2P, ma solo apprezzare la convenienza del servizio”.
NBC ha certamente colto nel segno perché potrà così ampliare la sua offerta di distribuzione, già all’avanguardia con i pacchetti di video on demand e pay per view, via network satellitare e cavo. Il fatto che come partner abbia scelto proprio Wurld Media, vecchia volpe del marketing su P2P, è parte dell’ottimismo in cui si dicono immersi i dirigenti dell’azienda.
Il prezzo del servizio non è ancora stato reso noto, ma è certo un palinsesto di scelta fra i più ampi del settore. Quasi un centinaio di titoli dell’archivio Universal più una serie di fiction e reality.
Il servizio NBC andrà a competere direttamente con le soluzioni analoghe PassAlong , Intent Media , iMesh e soprattutto con la Snocap di Shawn Fanning. Quest’ultimo ha aperto la strada del P2P: prima con Napster e poi siglando accordi con le major per la sua nuova piattaforma Mashboxx . Adesso Universal tenta il grande passo con i contenuti video. E dire che sembrava rivoluzionario l’avvento del video on demand tradizionale… Secondo alcuni hacker la spunterà probabilmente la piattaforma più facilmente craccabile… Per ora si difendono tutte con tecnologie di watermarking .
Dario d’Elia
-
Sony?
Quanti rootkit c'entrano su un Blu-ray?SlurpoloRe: Sony?
- Scritto da: Slurpolo> Quanti rootkit c'entrano su un Blu-ray? :DAnonimoRe: Sony?
- Scritto da: Slurpolo> Quanti rootkit c'entrano su un Blu-ray?e mi spieghi perché avrà necessità di piazzarceli ?!dato che pare che il BD sia già "blindato" di suo ?Se tu ti senti i "CD Audio" sul pc .. sono fatti tuoi ;)ma è stato detto che quei CD con il "regalino" erano cmq normalmente ascoltabili con un LETTORE DOMESTICO.Disabilitare l'AutoPlay o non usare del tutto quella merda di Win ??? .. no eh .. troppo semplice.EAC per rippare esiste anche per altre piattaforme ;)mah ... i soliti bambinetti dell'ultimora ...Anonimoper vederlo su pc...
etc etc :D gia' mi immagino un bel rootkit :DAnonimoRe: per vederlo su pc...
- Scritto da: Anonimo> etc etc :D > gia' mi immagino un bel rootkit :Dio immagino tcpa :D poi vediamo :DAnonimoRe: per vederlo su pc...
io mi immagino tOpa:D poi vediamo :D eccome se la vediamo :pAnonimosony?
ahahahhahahahhahahahhahahahha (troll)(troll)(troll)(troll)(troll2)AnonimoScherzi a parte
ovvio che i commenti su Sony in questo periodo siano a senso unico e come potrebbe essere altrimenti :p Tuttavia per non finire OT e rerstare aderenti al problema dell'articolo:questi si stanno facendo la guerra consci che le uniche vittime potranno essere solo gli utilizzatori finali di queste tecnologie.A meno che gli utenti non siano così faciloni da comprare tutto quello che gli si butta sul mercato.Ma se non vacillano nella loro certezza l'unica scelta sarà:1) compro quello che c'è2) protesto e non compro, ma di fatto rinuncio a "tutto" quello che verrà, visto che alternative non ce ne saranno.Ovvero: qua si fanno gli sgambetti a vicenda, mentre i due standard fanno sempre più a pugni. Ora la lotta sembra orientata a chi riuscirà a mantenere il traino con in dvd ovvero chi avrà la tecnologia per non perdere la retrocompatibilità. Ma il buco nero è il futuro, non il passato. Futuro in cui i contenuti saranno distribuiti o su hd-dvd o su blue-ray e non su entrambi. E allora i nodi verranno al pettine.AnonimoRe: Scherzi a parte
- Scritto da: Anonimo> ovvio che i commenti su Sony in questo periodo> siano a senso unico e come potrebbe essere> altrimenti :p chi sbaglia pagaAnonimoRe: Scherzi a parte
Il rischio è che succeda però quello che è successo in campo audio per i nuovi formati. Anche qui 2 standard in competizione, anche qui il dvd-forum da una parte a supportare il DVD-Audio e la Sony+Philips a supportare il SACD.Risultato: hanno creato tanta di quella confusione e incertezza tra gli utenti, che ora i formati stanno praticamente morendo ENTRAMBI, e continuano a vendere CD audio a 20 euro + rootkit, uno standard ormai vecchio di 23 anni.Assurdo, visto che entrambi i sistemi, soprattutto il SACD, erano parecchio resistenti alle copie.AnonimoRe: Scherzi a parte
> continuano a vendere CD audio a 20 euro +> rootkit, uno standard ormai vecchio di 23 anni.E allora? Per la musica basta e avanza. E per ora non ho voglia di rifare l'impianto hi-fi.AnonimoRe: Scherzi a parte
- Scritto da: Anonimo> ovvio che i commenti su Sony in questo periodo> siano a senso unico e come potrebbe essere> altrimenti :p > > Tuttavia per non finire OT e rerstare aderenti al> problema dell'articolo:> questi si stanno facendo la guerra consci che le> uniche vittime potranno essere solo gli> utilizzatori finali di queste tecnologie.> A meno che gli utenti non siano così faciloni da> comprare tutto quello che gli si butta sul> mercato.> Ma se non vacillano nella loro certezza l'unica> scelta sarà:> 1) compro quello che c'è> 2) protesto e non compro, ma di fatto rinuncio a> "tutto" quello che verrà, visto che alternative> non ce ne saranno.> > Ovvero: qua si fanno gli sgambetti a vicenda,> mentre i due standard fanno sempre più a pugni.> Ora la lotta sembra orientata a chi riuscirà a> mantenere il traino con in dvd ovvero chi avrà la> tecnologia per non perdere la retrocompatibilità.> Ma il buco nero è il futuro, non il passato.> Futuro in cui i contenuti saranno distribuiti o> su hd-dvd o su blue-ray e non su entrambi. E> allora i nodi verranno al pettine.Finché ci saranno i DVD normali andremo avanti con quelli (anche perché prima che i nuovi formati arrivino a prezzi umani ne passerà di tempo!), come è avvenuto per le VHS....Conviene non rischiare per il momento visto che Sony ha una luuuuunga carriera in fatto di FLOP! :D :D :DAnonimoBluray trappola da rootkit e spyware
Pare che solo ultimamente la sony abbia accettato che il formato blue-ray sia copiabile, ma solo in un file HD protetto da un suo DRM, che scommetto essere infestato da rootkits di varia specie.AnonimoRe: Bluray trappola da rootkit e spyware
PERFINO BILL GATES DICE CHE BLU-RAY E' TROPPO PROTETTOGates: Blu-ray DRM is 'Anti-Consumer'By Nate Mook, BetaNews October 17, 2005, 2:04 PMAs part of a speaking tour at universities across the United States, Microsoft chairman Bill Gates sat down with Princeton's newspaper to discuss the road ahead. When asked why Microsoft chose to support HD DVD over Sony's Blu-ray format, Gates replied that Blu-ray's copyright protection scheme is "anti-consumer.""The inconvenience is that the [movie] studios got too much protection at the expense consumers and it won't work well on PCs," Gates said. "It's not the physical format that we have the issue with, it's that the protection scheme on Blu-ray is very anti-consumer." Gates also questioned how much next-gen DVD formats will even matter, saying content will soon be streamed directly or stored on a hard disk.http://www.betanews.com/article/Gates_Bluray_DRM_is_AntiConsumer/1129572265AnonimoRe: Bluray trappola da rootkit e spyware
- Scritto da: Anonimo> PERFINO BILL GATES DICE CHE BLU-RAY E' TROPPO> PROTETTOInvece il trusted computing che verrà via via integrato in Windows vista non è "anti-consumer"?Per la serie "la coerenza, questa sconosciuta"... :vince65Re: Bluray trappola da rootkit e spyware
- Scritto da: vince65> - Scritto da: Anonimo> > PERFINO BILL GATES DICE CHE BLU-RAY E' TROPPO> > PROTETTO> > Invece il trusted computing che verrà via via> integrato in Windows vista non è "anti-consumer"?> > Per la serie "la coerenza, questa sconosciuta"...> : dipende dai siti che frequenti per sapere cos'è il trusted computingAnonimoRe: Bluray trappola da rootkit e spyware
- Scritto da: vince65> - Scritto da: Anonimo> > PERFINO BILL GATES DICE CHE BLU-RAY E' TROPPO> > PROTETTO> > Invece il trusted computing che verrà via via> integrato in Windows vista non è "anti-consumer"?> > Per la serie "la coerenza, questa sconosciuta"...> : C'è piena coerenza nelle sue parole. Parlare di consumatore è solo un mezzo, strumentale a difendere il suo orticello. Leggi bene, lo dice lui: "studios got too much protection ... and it won't work well on PCs" Gates said.Insomma gli incasina il SO, o gli rovina la strategia del SUO DRM o del SUO trusted computing. Anticoncorrenziale. Più coerente di così.AnonimoX redazione
aggiunto il sopporto anche ad iHDAnonimobetamax, minidisk, memory stick, sacd...
...ho dimenticato qualcosa? 8) 8) 8)avvelenatoRe: betamax, minidisk, memory stick, sac
si, il dvd, quando e' nato nessuno lo voleva eppure....AnonimoRe: betamax, minidisk, memory stick, sac
- Scritto da: Anonimo> si, il dvd, quando e' nato nessuno lo voleva> eppure....Il dvd non è uno standard creato da sony.==================================Modificato dall'autore il 21/11/2005 16.53.02avvelenatoRe: betamax, minidisk, memory stick, sac
- Scritto da: Anonimo> si, il dvd, quando e' nato nessuno lo voleva> eppure....C'è solo un motivo per cui il dvd ha avuto successo, e lo dobbiamo a DVD Jon...Pertanto se i nuovi formati non verranno exploitati ritengo molto dura una forte penetrazione commerciale, a meno che non vengano fatti sparire di colpo i DVD...Anonimo5 --
AnonimoRe: betamax, minidisk, memory stick, sac
- Scritto da: avvelenato> ...ho dimenticato qualcosa? 8) 8) 8)... MagicGate ? il "drm" per le memorycard / memorystickKheruBlu-spy
Bye bye sony, quando avranno piu rispetto degli utenti, se ne riparlerà.AnonimoRe: Blu-spy
- Scritto da: Anonimo> Bye bye sony, quando avranno piu rispetto degli> utenti, se ne riparlerà.Blu-ray non è solo Sony, se lo standard è promettente come sembra potremo comunque adottarlo senza comprare prodotti Sony, nè apparecchi, né SW, né contenuti e ficcarlo in quel posto a due fetecchioni in un colpo solo, a Sony, senza favorire MS che vorrebbe imporre HD DVD per i propri interessi e a MS senza favorire Sony che ha mire analoghe con Blu-Ray, solo che adottando HD DVD faremmo comunque il gioco di MS che non ha bisogno di vendere contenuti o HW per approfittarne, le basta il suo oltre 90% di market share dei SO desktop per avere concrete possibilità di mettere le mani sulle leve di comando dei futuri sistemi DRM, mentre si può adottare Blu-Ray senza fare assolutamente il gioco di Sony, che se non vende prodotti Blu-Ray non ne trae grandi vantaggi, se non il contenimento di MS.Cioè, adottando Blu-Ray senza comprare prodotti Sony, scombiniamo allo stesso tempo i giochi monopolistici sia di Sony che di MS, a tutto vantaggio di noi consumatori.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2005Ti potrebbe interessare