Roma – Vietato criticare Steve Jobs, CEO di Apple ed attuale figura di spicco del mondo dell’IT? Questa è l’impressione che hanno molti in queste ore, perché la Mela ha dato vita ad una singolarissima campagna che in tanti hanno accolto come un atto di censura e che ha gettato nuove ombre sulla considerazione che si nutre a Cupertino per la libertà di espressione.
I vertici del marketing di Apple hanno deciso di rimuovere dai propri negozi tutti i libri pubblicati dalla Wiley & Sons , casa editrice specializzata in guide e manuali per gli utenti Mac. Il casus belli è la pubblicazione di un libro sugli affari personali del CEO di Apple, scritto da Jeffrey Young e William Simon.
Il libro, Icon Steve Jobs: the greatest second act in the history of business , è una panoramica sulle ultime vicende che hanno visto brillare Jobs alla direzione del colosso informatico. Nonostante Young avesse già scritto una biografia di Jobs negli anni ottanta, alla Apple tuonano: si tratta di un’opera non autorizzata dal capo della Mela.
La ritorsione operata da Cupertino, dichiarano fonti ufficiali, è avvenuta per motivi di “insoddisfazione” riguardo a rivelazioni di “particolari privati sulla vita del CEO”. L’autore del libro proibito è rimasto sconcertato: la biografia è solamente la storia dell’ascesa del businessman, dice, accompagnata da aneddoti sulla vita familiare e da qualche critica.
L’editore Wiley & Sons non nasconde perplessità ma al tempo stesso si dice soddisfatto perché “le vendite tramite i negozi Apple rappresentano solo una minima parte dei nostri affari”. Non è d?altra parte la prima volta che Apple ricorre a questo genere di ritorsione, come accaduto con penne del calibro di David Pogue , editorialista del New York Times, nonchè Andy Ihnatko e Bob Levitus del noto The Mac Observer . Quel che è certo è che la scelta di Apple darà una visibilità amplissima al libro che altrimenti non avrebbe probabilmente conosciuto.
Tommaso Lombardi
-
Aspettiamoci i prodotti MS più cari...
Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari...
per fare assistenzialismo ad aziende incapaci avremo un mare di problemi ed aumenti. La multa di 500 milioni ce la farà pagare a noiAnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari...
- Scritto da: Anonimo> per fare assistenzialismo ad aziende incapaci> avremo un mare di problemi ed aumenti. La multa> di 500 milioni ce la farà pagare a noiEccerto che la pagherete VOI!SIETE UTONTI!!!AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari...
utonti sono quei dementi che per far contente 2 aziendine produttrici di 4 software di merda fanno più danni che altro. Ti faccio un esempio. Mettiamo che tu apra una pasticceria e che i dolci te li fai te. Vedendo che il locale va bene aumenti il numero di prodotti, ti metti a fare anche i gelati. Poi ad un certo punto le altre pasticcerie si lamentano che non vendono e ti obbligano a non vendere alcuni dei tuoi prodotti perchè dicono che la gente viene già da te per i dolci e che vendendo i gelati non li fai vendere. A me una cosa del genere farebbe incazzare a morte. Non posso vendere un prodotto come mi piace a me e basta?Allora OSX che funziona solo con i processori fatti da loro?Non è concorrenza sleale verso intel e AMD?AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > per fare assistenzialismo ad aziende incapaci> > avremo un mare di problemi ed aumenti. La multa> > di 500 milioni ce la farà pagare a noi> Eccerto che la pagherete VOI!> SIETE UTONTI!!!Beh, i prodotti Microsoft si possono anche piratare, il problema è che rischiano di trovarsi lo stipendio tagliato...AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
- Scritto da: Anonimo> per fare assistenzialismo ad aziende incapaci> avremo un mare di problemi ed aumenti. La multa> di 500 milioni ce la farà pagare a noiBasta non comprare più prodotti M$. E poi stai tranquillo che ancora un minimo di concorrenza esiste e quindi M$ non alzerà di certo i prezzi. Aspetta che esca OpenOffice 2.0 e vedi che il loro Office lo regaleranno....EffeElleRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
- Scritto da: Anonimo> Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!Tu sei lo stesso che dice adsl più care vero?AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari...
> Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!puoi dirlo forte: stiamo liberandoci da virus e dialersAnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
- Scritto da: Anonimo> > Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!infatti è così che vail mondo.Se un monopolista ti distrugge il mercato, un sistema governativo decente ne limita i soprusi.AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
- Scritto da: Anonimo> > Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!Ciccio in Europa e specialmente in Italia li abbiamo gia' piu' cari che nel resto del mondo i prodotti Micro$oft.A volte basta comprarsi gli enti preposti al controllo e i nostri politici non brillano di certo per onesta'.Basta guardare per esempio i farmaci che hanno un business piu' vasti del software...AnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
azzi vostri, io non uso prodotti microsoft e neanche dove lavoro li usanoAnonimoRe: Aspettiamoci i prodotti MS più cari.
>Certo che noi europei siamo dei veri geni eh!Non disturbare gli europei, limitati a quello checonosci, gli italioti, ovvero il popolo che ha ilprimato mondiale nell'uso di prodotti ms.In francia e germania (ovvero in europa) sarebbero molti ad essere contenti, non dellasparizione della ms (non sono integralisti) madi un bilanciamento tra quanto si importa e quantosi produce: una posizione da meri compratori ècosa da terzo mondo. Visto che in europa siproduce molto sw, si ha anche il bisogno di eliminare abusi monopolistici che drogano il mercato e impediscono pari opportunità aiproduttori europei. Tutto qui. CiaoAnonimovolete anche una fetta di culo?
Si sta facendo la figura dei piagnoni, ueeeeee microsoft mi ruba il mercato. E' proprio vero che siamo in continente di cretini, invece di rimboccarsi le maniche per realizzare programmi migliori capaci di far concorrenza a microsoft si passa il tempo a togliergli soldi ed ostacolarla con le leggi. Fammi un lettore veramente eccellente, facci una buona publicità e vedi. Microsoft per lanciare i suoi prodotti spende ed investe denaro. Riderei poi se quelli che si lamentano si chiamano real player (uno schifo) o quick time. L'unico lettore superiore a media player è winamp, e quelli vedi la gente come se lo scarica. Non saranno contenti finchè non spoglieranno windows di ogni programma. Questa è concorrenza sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile cosa rispondono.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Si sta facendo la figura dei piagnoni, ueeeeee> microsoft mi ruba il mercato. > E' proprio vero che siamo in continente di> cretini, invece di rimboccarsi le maniche per> realizzare programmi migliori capaci di far> concorrenza a microsoft si passa il tempo a> togliergli soldi ed ostacolarla con le leggi.> Fammi un lettore veramente eccellente, facci una> buona publicità e vedi. > Microsoft per lanciare i suoi prodotti spende ed> investe denaro. Riderei poi se quelli che si> lamentano si chiamano real player (uno schifo) o> quick time. L'unico lettore superiore a media> player è winamp, e quelli vedi la gente come se> lo scarica. > Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono."Va bene, faccia pure..."AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.Grazie 1000!AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Si sta facendo la figura dei piagnoni, ueeeeee> microsoft mi ruba il mercato. > E' proprio vero che siamo in continente di> cretini, invece di rimboccarsi le maniche per> realizzare programmi migliori capaci di far> concorrenza a microsoft si passa il tempo aMa non far ridere i polli...PRETORIANO!Di programmi MIGLIORI di quelli che sfornano in quel cesso di Redmond ce ne sono a bizzeffe!Microsoft è un cartello, e mangia chi gli si oppone o se lo compra. Usa pratiche illegali e di inquinamento dei mercati.Va fermata come si è fermato Al Capone, anche xchè ha frenato lo sviluppo armonico ed etico dei SW.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
sviluppo etico? Ora rido ioIl software non è un bene comune, una filosofia o chissà che:Il software è un prodotto. Io tizio e caio devo essere libero di fare un prodotto e venderlo. Windows è diventato monopolista perchè la concorrenza dormiva. Dove erano linux ed apple quando c'era bisogno di fermare windows o quanto meno limitarlo. Per decenni le altre aziende hanno dormito, specie in Europa ed in Italia. Noi ad esempio quali grandi software abbiamo realizzato? Come mai la maggior parte delle aziende stanno fuori dall'Europa? Windows ha investito, rischiato e giocato le sue carte come tutte le aziende. Poi ad un certo punto ci si accorge che il settore informatico è un buon investimento ed invece di provare a colmare il gap tecnologico si ricorre a certe leggi.Perchè non sviluppano su linux. Il sistema mi dicono i più che è maturo per sostituire windows, anzi, dicono che è migliore. Fate campagne di formazione, iniziate a far sviluppare per linux e lasciate windows al segnor Gates. Microsoft è una azienda che funziona. Da noi Fiat, alitalia e parmalat hanno fatto schifo 1000 volte peggio di microsoft e comunque nulla, non sono riuscite a fare nulla.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Windows ha investito, rischiato e giocato le sue> carte come tutte le aziende. Il DRAGA ha manipolato le torme di menti deboli di UTONTI come la tua.Fai come i topi; abbandona la nave prima che afonda.Fatti una ragione.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
Un po' di informazione, e forse anche un po' di storia.Al tempo in cui Microsoft si impose sul mercato con Windows, le uniche alternative valide, e abbastanza mature, erano Apple, OS/2 di IBM e la Commodore con i vari Amiga. Sto parlando della prima metà degli anni novanta. Allora ero un ragazzino, ma avevo già provato tutto tranne l'Apple. Linux prima del 1995 non era niente di più che un esperimento e comunque fino a 3 - 4 anni fa non era certo abbastanza maturo da poter competere con certi mostri sacri.Per quanto riguarda Apple ecco sinteticamente, cosa successe quando la Microsoft cominciò a vederla come una concorrente: acquistò la Xerox che deteneva un brevetto su un interfaccia grafica gestita con finsetre e mouse, e scagliò tale brevetto contro Apple, riducendola sull'orlo del fallimento, fermandosi solo quando l'Antitrust americana non intervenne, paventando la famosa ipotesi di smembramento della Microsoft per posizione dominante.Per quanto riguarda l'OS/2 di IBM, non conosco la storia nel dettaglio, ma avendo provato il prodotto, che all'epoca dei fatti era almeno 5 anni avanti all'allora Windows 3.1 (multitasking, multiutenza, permessi e privilegi, memoria virtuale, etc.) direi che una strategia sbagliata e la scarsità di software da "copiare" (perché parliamoci chiaro la diffusione di Windows ha a che fare con la semplicità d'uso diciamo per il 70% ma per l'80% ha a che fare con le copie pirata) ne hanno decretato la fine prematura.Per quanto riguarda l'Amiga, credo sia dipeso soprattutto dalla scarsa espandibilità dell'hardware (almeno nei primi tempi, poi con le varie Picasso, Zorro, e altro si è cercato di colmare, ma era già troppo tardi) e dal fatto che era visto come oggi si vede un console per videogame.Spero di essere stato utile, ma sono certo di aver omesso un bel po' di informazioni, quindi, data l'ora tarda mi si perdonerà se non provvedo personalmente, chiunque sappia "parli ora o taccia per sempre" :)'Notte, Alex.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Windows è diventato monopolista perchè la> concorrenza dormiva.No, perche' ha buttato fuori la concorrenza aumentato (virtualmente) i prezzi sul banco ma facendo i prezzi x gli oem sempre + bassi di quello che proponevano gli altri (classico specchietto delle allodole); hanno aspettato che le altre ditte mollassero e adesso i prezzi li dettano loro.> Dove erano linux ed apple> quando c'era bisogno di fermare windows o quanto> meno limitarlo.hanno lottato (in realta' linux non e' nato subito con windows) e non sono riusciti a svendere il... che termine hai usato tu??> Perchè non sviluppano su linux. Il sistema mi> dicono i più che è maturo per sostituire windows,> anzi, dicono che è migliore. Fate campagne di> formazione, iniziate a far sviluppare per linux e> lasciate windows al segnor Gates. Quando uno Stato decide di cominciare a migrare (o anche solo "sondare") verso un'infrastruttura Open Source basata su linux il nostro amato Bill citofona, comincia a fare prezzi stracciati alla Babbo Natale e fa ricordare che linux ha ancora dei processi pendenti x via di brevetti (voluti da non so' chi) e che e' quindi "inopportuno" implementarlo.Se non avesse fatto cosi', con le leggi che avevano fatto (e poi accantonato) in Italia, gran parte delle infrastrutture sarebbero Open Source.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Il software è un prodotto. Io tizio e caio devo> essere libero di fare un prodotto e venderlo.> Windows è diventato monopolista perchè la> concorrenza dormiva. Dove erano linux ed apple> quando c'era bisogno di fermare windows o quanto> meno limitarlo. Per decenni le altre aziende> hanno dormito, specie in Europa ed in Italia. Noi> ad esempio quali grandi software abbiamo> realizzato? Come mai la maggior parte delle> aziende stanno fuori dall'Europa? Guarda che M$ per restare a galla ha sempre usato sporchi trucchi commerciali arrivando anche alle regalie e al ricatto. Quando OS/2 e BeOS erano gia' pronti, superiori ai prodotti M$ e con la possibilita' di diffondersi Micro$oft regalava copie gratuite dei suoi software a commessi di supermercati e anche gente comune, perche' questi gli segnalassero produttori di PC che vendevano macchine vuote o con sistemi operativi diversi da Win.Lo scopo era andare poi a minacciare questi produttori di aumentargli il costo delle licenze di Win o addirittura recidere il contratto di distribuzione del suo sistema operativo con le proprie macchine.Dimmi tu con questi presupposti come fa a diffondersi un buon sistema oeprativo alternativo a Win?AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.Avevano gia' fatto 1 minaccia simile x IE, in passato.Cmq di quello che pensa la gente come te (che parla senza aver lavorato con, o almeno visto, altri s.o.) non mi fa ne caldo ne freddo...AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
ti sbagli, io sto con la maggioranza, è di quello che pensi te che non frega a nessuno.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> ti sbagli, io sto con la maggioranza, è di quello> che pensi te che non frega a nessuno.LA TRIPPA x GATTI è FINITA x VOI!!TONTOLONI UTONTI!!AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
> se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. magari: finalmente un'europa libera da virus e dialersAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
tu ci ridi, sarebbe un danno economico senza precedenti. Riscrittura di tutto il parco software, aggiornamento di tutte le tecnologie e persone, chiusura dei negozi che vendono software, gente che rinuncerà ai pc perchè non avendo software non saprà cosa farci. Niente software validi per la grafica, problemi di periferiche. Una cosa del genere farebbe danni per almeno 1000 miliardi di euro. Al momento linux non è in grado di portare avanti la baracca, tietilo stretto windowsAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
> Al momento linux non è in grado> di portare avanti la baracca, tietilo stretto> windowsho eliminato l'ultima partizione winzozz 4 anni fa. tutto funziona finalmente benissimo.ci lavoro nel campo multimediale.ad esempio acquisire da tv usando il 97% del processore è impensabile con winzozzAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> tu ci ridi, sarebbe un danno economico senza> precedenti. Riscrittura di tutto il parco> software, aggiornamento di tutte le tecnologie e> persone, chiusura dei negozi che vendono> software, gente che rinuncerà ai pc perchè non> avendo software non saprà cosa farci. Niente> software validi per la grafica, problemi di> periferiche. > Una cosa del genere farebbe danni per almeno 1000> miliardi di euro. Al momento linux non è in grado> di portare avanti la baracca, tietilo stretto> windowsChe?Adobe sapesse di avere un intero continente che usa Linux tirerebbe fuori una versione Linux di Photoshop in meno di 3 mesi.Lo stesso per gli altri software...Perche' il software non verrebbe scritto solo perche' una piattaforma ha piu' di un 4% del mercato globale, ma anche perche' c'e' la certezza che lo raggiungera' in tempi brevi.Magari Microsoft dall'Europa sparisse!Si inizierebbe ad avere driver e software.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> tu ci ridi, sarebbe un danno economico senza> precedenti.Gia'. Noi in azienda ci stiamo pensando da anni. Ma la cosa costa piu' che non mantenere i nostri cari WinNT4 blindati sui vari client (blindati nel senso che non puoi neanche lanciare il prompt, la ricerca dei files, il pannello di controllo o simili).Abbiamo 18000 client sparsi in tutta italia, in circa 350 sedi nostre e altre 200 sedi di outsourcers. E stiamo parlando solo dell'italia. Tutti i client di tutto il mondo sono uguali, identici. Ed in Italia, rispetto ad altri paesi dell'europa, (francia, germania, inghilterra, olanda) siamo una piccola realta'. Quando abbiamo fatto uno studio di fattibilita' e dei costi, il risultato e' stato pauroso. Purtroppo in un certo senso M$ ha ragione. Passare a un altro OS (ma perche' si parla solo di Linux, esiste anche unix) a noi costerebbe troppo e ci darebbe troppi problemi.Se partissimo da zero, invece, non prenderemmo neanche in considerazione la idea di avvalerci di M$.Ci stiamo lavorando, ma al momento la cosa e' impossibile. I nostri servers sono tutti su piattafrorme non M$. Ci rimane solo un vecchio mailserver su critcal path, ma lo stiamo per chiudere. E per i fan di linux, dico solo che di linux ne usiamo davvero pochissimi.> Riscrittura di tutto il parco software,Software che sta funzionando da 10 anni senza interruzioni. Andare a ricercare le millecinquecento cazzatine che sono state scritte ad hoc per esigenze particolari, che sono state fatte al momento, derivando dalle 4 business unit che si sono fuse, di cui si e' persa qualsiasi documentazione...Mi viene il panico solo a pensarci.> Al momento linux non è in grado> di portare avanti la baracca, tietilo stretto> windows(ma perche' linux linux linux? volete un altro monopolio? NON esiste solo linux. Esistono anche parecchi unix)Cmq, hai ragione. Al momento linux non sarebbe in grado di sositituire in toto le applicazioni Win. :'(teddybearRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> tu ci ridi, sarebbe un danno economico senza> precedenti. Riscrittura di tutto il parco> software, e chi lo riscriverebbe secondo te? aziende europee, quindi si andrebbe a incentivare economia e sviluppo> aggiornamento di tutte le tecnologie e> persone, chiusura dei negozi che vendono> software, falso, vedi sopra> gente che rinuncerà ai pc perchè non> avendo software non saprà cosa farci. Niente> software validi per la grafica, problemi di> periferiche. si perche' secondo te le aziende che producono tali software e tali periferiche si lascerebbero sfuggire un mercato come quello europeo?? farebbero i rispettivi porting alla velocita' della luce> Una cosa del genere farebbe danni per almeno 1000> miliardi di euro. Al momento linux non è in grado> di portare avanti la baracca, tietilo stretto> windowsnon lo e' perche' il monopolio microsoft non lo permetteAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> tu ci ridi, sarebbe un danno economico senza> precedenti.si, ma solo per la microsoft e per quelli che lavorano riformattando ogni mese i computers> Riscrittura di tutto il parco> software, aggiornamento di tutte le tecnologie e> persone, chiusura dei negozi che vendono> software, gente che rinuncerà ai pc perchè non> avendo software non saprà cosa farci.non capisco; basta ricompilare. esistono programmi senza sorgenti pubblici per linux e programmi con sorgenti pubblici per windows, programmi gratuiti per windows e programmi a pagamento per linux.qual è il problema?> Niente> software validi per la grafica, problemi di> periferiche. mi sa che non conosci gimp e molti altri programmi.ti consiglio di provare una knoppix prima di parlare.> Una cosa del genere farebbe danni per almeno >1000 miliardi di euro.si, alla m$> Al momento linux non è in grado> di portare avanti la baracca, tienilo stretto> windowssi, credo che in zero bytes stia molto stretto, non l'ho mai usato, anche se l'ho visto in "funzione", e tutta la mia baracca (effetti speciali per filmati, montaggio e doppiaggio, 60 computers in rete di calcolo distribuito) è tutta linux inside.AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
si grazie, con un pò di sale...AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
> Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.1: non credo, MS guadagna e non poco dall'Europa.2:Apple secondo me ti darebbe un bacio se cio dovesse succedere3: Molti lo comprerebbero dall'America4: Oramai l'ho buyato e quindi sono a posto.ciaopippo75Re: volete anche una fetta di LIBERTA'?
- Scritto da: Anonimo> Si sta facendo la figura dei piagnoni, ueeeeeeil pianto è tutto tuo, pare> microsoft mi ruba il mercato. microsoft ha già rubato il mercato e continua a rubarloE' nota la situazione di monopolio impenitente sancita in ogni dove> Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma.e lo saremo tutti (tranne i monopolisti e i loro galoppini)> Questa è concorrenza> sleale si chiama "correttivo degli errori del monopolio"> e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. magari!> Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono._ti_prego_ di rivolgere direttamente (tramite una petizione, magari) questa tua "minaccia" al monopolista William Gates III. Te la sottoscrivo e la faccio sottoscrivere anche a mia nonna 80enneGrazieAnonimoSi, grazie !
Si, grazie !Magari tagliata sottile come bresaola e condita con olio e limone.Steve BallmerAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
> Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.Smettere di rifornire l'europa? Ma ben venga!! Magari!!!EffeElleRe: volete anche una fetta di culo?
> Fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.Hemmm... Qualcosa tipo:"Grazie e arrivederci!", credo :)Terra2Risposta sull'Europa.
>se fossi in Gates smetterei di rifornire l'europa.>Vorrei vedere ad una minaccia simile cosa rispondono.Sarebbero in m***a da un giorno all'altro.http://www.jrc.cec.eu.int/(tanto per dirne uno che conosco bene ma se volete vado avanti).Sapete tutta l'infrastruttura informatica di questi signori su cosa gira?Eccetto alcune Sun (con Oracle) ed un Host (che non ho mai visto usare da nessuno).Windows 2000 Server.Active DirectoryExchange 2000 ServerWindows Xp Professional con Office XPSQL ServerSe un bel giorno in Microsoft dicessero:"Beh, sapete qual'è la novità? Che da domani non solo non vi vendo più nemmeno uno spillo ma facciamo pure un bel controllino licenze acquistate contro base installata"Scopriremmo alcune cosine interessanti...La Comunità Europea predica bene e razzola malissimo, credetemi.The_StingerRe: Risposta sull'Europa.
- Scritto da: The_Stinger> Se un bel giorno in Microsoft dicessero:"Beh,> sapete qual'è la novità? Che da domani non solo> non vi vendo più nemmeno uno spillo ma facciamo> pure un bel controllino licenze acquistate contro> base installata"> Scopriremmo alcune cosine interessanti...Ma questo controllino chi lo fa Micro$oft mandando in giro suoi dipendenti?E lo puo' fare? Con quale autorita'?Di solito chiede alle istituzioni locali di andare, che puo' essere la polizia locale o funzionari di enti preposti che hanno veci di ufficiale giudiziario o di polizia.Quindi la polizia locale che dipende da un Ministero degli Affari Interni di un paese europeo, andrebbe dentro gli uffici dei suoi stessi Ministeri di competenza ed altri Ministeri ed Enti per cercare illeciti per conto di Micro$oft?Certo che ne hai di fantasia...AnonimoRe: Risposta sull'Europa.
> Ma questo controllino chi lo fa Micro$oft> mandando in giro suoi dipendenti?La Guardia di Finanza in Italia, le polizie competenti in ognuno dei paesi in cui è presente una sede di questo istituto.> Di solito chiede alle istituzioni locali di> andare, che puo' essere la polizia locale o> funzionari di enti preposti che hanno veci di> ufficiale giudiziario o di polizia.> Quindi la polizia locale che dipende da un> Ministero degli Affari Interni di un paese> europeo, andrebbe dentro gli uffici dei suoi> stessi Ministeri di competenza ed altri Ministeri> ed Enti per cercare illeciti per conto di> Micro$oft?Certo. > Certo che ne hai di fantasia...Certo che non hai la più pallida idea di come funzionano le cose: vorrei essere idealista come te (una volta lo ero) ma ormai ne ho viste troppe e sono un po' più disincantato.Comunque la mia non è una guerra di religione o una presa di posizione pro-Microsoft; è semplicemente una constatazione del fatto che anche la Comunità Europea ha i suoi begli scheletroni nell'armadio.Tutto qui.The_StingerRe: Risposta sull'Europa.
booo qui in tin.it le macchine windows si contano sulle dita di due mani; piu' che altro solaris, freebsd e linuxAnonimoRe: Risposta sull'Europa.
- Scritto da: The_Stinger> >se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa.> >Vorrei vedere ad una minaccia simile cosa> rispondono.> > Sarebbero in m***a da un giorno all'altro.> > http://www.jrc.cec.eu.int/> (tanto per dirne uno che conosco bene ma se> volete vado avanti).> Sapete tutta l'infrastruttura informatica di> questi signori su cosa gira?> > Eccetto alcune Sun (con Oracle) ed un Host (che> non ho mai visto usare da nessuno).> > Windows 2000 Server.> Active Directory> Exchange 2000 Server> Windows Xp Professional con Office XP> SQL Server> > Se un bel giorno in Microsoft dicessero:"Beh,> sapete qual'è la novità? Che da domani non solo> non vi vendo più nemmeno uno spillo ma facciamo> pure un bel controllino licenze acquistate contro> base installata"> Scopriremmo alcune cosine interessanti...> > La Comunità Europea predica bene e razzola> malissimo, credetemi.Ma chi si crede di essere il signor Bill Gates ? O meglio, chi credi che possa essere lui ? Pensi forse che sia superiore agli stati ? Guarda che la risposta della Comunità Europea può benissimo essere che chi non rispetta le leggi comunitarie (comprese le normative antitrust) non può chiedere il rispetto delle leggi in altri campi, come quelli sulla difesa del copyright.Il risultato pratico è che a Buxelles hanno tutto il tempo per passare a Linux, a OS-X, a BSD o a quel che è, e nel frattempo continuano ad usare i loro Windows 2000.Per il resto in Europa Microsoft riuscirebbe si e no a vendere un paio di mouse...AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa.Io avrei tutto da guadagnarci... quand'e' che lo fanno ? :DAnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa.magari!> Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.io stapperei una bottiglia di spumante!AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono. Magari Mr. Gates smettesse di rifornire (o ricoprire?) l'Europa dei suoi sedicenti programmi e di quelli delle aziende dell'indotto... Per la verità non ce se sarebbe bisogno, basterebbe che le Pubbliche Amministrazioni e le aziende di pubblica utilità la piantassero di _imporre_ documenti (in senso lato: video, testi, immagini ecc..) a formato chiuso e proprietario ad ogni utente, obbligandolo addirittura a munirsi di un certo sistema operativo e di una certa suite di programmi non certo particolarmente economici, senza i quali non può usufruire dei servizi in condizioni di _parità_ con altri.Chiedo troppo?? Per quale stranissima ragione un utente professionale che deve (deve, nel senso che non può farne a meno) p.es. interagire con le Camere di Commercio o con le agenzie fiscali o l'INPS, è obbligato a possedere (quindi ad acquistare) certe versioni di windows, altrimenti i loro programmi (gli unici abilitati ad operare _legalmente_) non funzionano minimamente?AnonimoRe: volete anche una fetta di culo?
- Scritto da: Anonimo> Si sta facendo la figura dei piagnoni, ueeeeee> microsoft mi ruba il mercato. > E' proprio vero che siamo in continente di> cretini, invece di rimboccarsi le maniche per> realizzare programmi migliori capaci di far> concorrenza a microsoft si passa il tempo a> togliergli soldi ed ostacolarla con le leggi.> Fammi un lettore veramente eccellente, facci una> buona publicità e vedi. > Microsoft per lanciare i suoi prodotti spende ed> investe denaro. Riderei poi se quelli che si> lamentano si chiamano real player (uno schifo) o> quick time. L'unico lettore superiore a media> player è winamp, e quelli vedi la gente come se> lo scarica. > Non saranno contenti finchè non spoglieranno> windows di ogni programma. Questa è concorrenza> sleale e se fossi in Gates smetterei di rifornire> l'europa. Vorrei vedere ad una minaccia simile> cosa rispondono.La risposta alla minaccia e' (per quanto mi riguarda) Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! :-P !!!Anzi magari!non vedo l'ora, sono anche disposto ad un viaggio negli states dove comprare il winzozz media player dove suonare l'unica cosa che suonero' mai con il winzozz media player!La MARCIA FUNEBRE per M$!Anonimotrovato il modo per battere microsoft
a forza di multe da mezzo miliardo.:'(AnonimoRe: trovato il modo per battere microsof
- Scritto da: Anonimo> a forza di multe da mezzo miliardo.> :'(E' ora che cominci a farlo anche l'Italia, quella si' che sarebbe beneficienza... :DAnonimoRe: trovato il modo per battere microsof
io ti faccio notare soltanto che il fatturato di microsoft e' molto, MOLTO maggiore al debito pubblico italiano. Se Bill Gates volesse ptorebbe sanarci il conto e diventare eroe nazionale :DAnonimoFondiamo le radici...
fino ad arrivare dove non batte il sole... !A parte la battuta volevo dire che il media player, l'internet explorer, i formati audio e video di microsoft da parte dell'utente sono belli perche "all in one" ma piantano delle vere e proprie radici che i concorrenti non potranno adoperare, morendo per questo.Io ho sempre usato programmi alternativi a quelli offerti da Microsoft perche non voglio dare corda a questo circolo vizioso... e consiglio anche agli altri di farlo. Sempre meglio prevenire che curare...Anonimoraddoppiare la multa.........
e vedi come corronoAnonimoRe: raddoppiare la multa.........
> e vedi come corronoNo, non basterebbe. Sarebbe meglio forzarli a spezzettare il loro sistema operativo, per esempio permettendoti di disinstallare facilmente il browser.francescor82Nel centro del mirino...
Ormai Micro$ozz è la barzelletta dell'informatica... Pian piano anche le aziende più dure a cambiare capiranno che M$ ha preso in giro il mondo per 30 anni rifilando abilmente patacche colorate, la wanna marchi dell' IT. Passeranno ad altro.E la trippa x gatti x il DRAGA sarà finita...AnonimoRe: Nel centro del mirino...
- Scritto da: Anonimo> > Ormai Micro$ozz è la barzelletta> dell'informatica... Pian piano anche le aziende> più dure a cambiare capiranno che M$ ha preso in> giro il mondo per 30 anni rifilando abilmente> patacche colorate, la wanna marchi dell' IT.> Passeranno ad altro.> > E la trippa x gatti x il DRAGA sarà finita...30 anni mi sembrano tanti....matcionRe: Nel centro del mirino...
- Scritto da: matcion> > - Scritto da: Anonimo> > > > Ormai Micro$ozz è la barzelletta> > dell'informatica... Pian piano anche le aziende> > più dure a cambiare capiranno che M$ ha preso in> > giro il mondo per 30 anni rifilando abilmente> > patacche colorate, la wanna marchi dell' IT.> > Passeranno ad altro.> > > > E la trippa x gatti x il DRAGA sarà finita...> > 30 anni mi sembrano tanti....infatti. Ma ci sono tutti:http://www.windoweb.it/edpstory_new/em1975.htmhttp://www.tmcrew.org/csa/l38/multi/microsoft/gubitosa.htmAnonimoLa microsoft è finita!
Non so se avete letto questa sui brevetti:http://wiki.ffii.org/Rocard050413EnE con la commissione le facciamo un mazzo così per il resto!W L'europa!Presto cantiamo tutti insieme l'inno alla gioia!AnonimoRe: La microsoft è finita!
- Scritto da: Anonimo> Non so se avete letto questa sui brevetti:> http://wiki.ffii.org/Rocard050413En> > E con la commissione le facciamo un mazzo così> per il resto!> > W L'europa!> > Presto cantiamo tutti insieme l'inno alla gioia!Mentre i Cinesi ce lo mettono nel didietro :-)AnonimoRe: La microsoft è finita!
e i brevetti ci porteranno comunque a dover comprare microsoft che nel frattempo venderà prodotti ridimensionati nelle caratteristiche al doppio del prezzo (tanto gli altri violano i brevetti e non possono vencere)AnonimoRe: La microsoft è finita!
- Scritto da: Anonimo> Non so se avete letto questa sui brevetti:> http://wiki.ffii.org/Rocard050413En> > E con la commissione le facciamo un mazzo così> per il resto!> > W L'europa!> > Presto cantiamo tutti insieme l'inno alla gioia!così finalmente i cinesi si compreranno il marchio e ve la metteranno in cul* in eternoAnonimoRe: La microsoft è finita!
- Scritto da: Anonimo> Non so se avete letto questa sui brevetti:> http://wiki.ffii.org/Rocard050413En> > E con la commissione le facciamo un mazzo così> per il resto!> > W L'europa!> > Presto cantiamo tutti insieme l'inno alla gioia!si si.. e come no...ora però calmati, esci dal centro sociale e prenditi un bella camomillaAnonimoRe: La microsoft è finita!
- Scritto da: Anonimo> ora però calmati, esci dal centro sociale e> prenditi un bella camomillaMa calmatevi voi che state scrivendo str_O_nz@te a tutto spiano!Uno mi cita i cinesi, quando la Cina sta mettendo Microsoft nella PA per imbonirsi il WTO. E comunque nel settore sistemi operativi la Cina non ci sta invadendo affatto. Quindi che discorsi fate? Uno parla di Mele e voi ribattete parlando di Ciambelle?E un altro mi cita i brevetti, quindi evidentemente non ha letto un beneamato C_@_Z_Z_O di quello che era riportato nel link!Qui si clicca su Invia Commento e ole' la discussione va avanti.Anonimocomprare microsoft 2
d seguito qui a questo trad di ieri:http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=976859&tid=976859&p=1il tema era:Se tutti gli utenti PC del mondo facessero una colletta potremmo comprarci non una, ma 2 microsoft messe assieme.Il fatto che bill gates non voglia, non è un grosso problema, visto che microsoft è quotata in borsa... quindi è comprabile.Immaginate che riusciamo a mettere assieme 25.000.000.000 di euro ( 50 euro * 500.000.000 di utenti)e che facciamo correre a voce che vogliamo comprare la microsoft per smembrarla.Quale sarà la reazione dei propietari delle azioni a parte bill gates?Vendere il prima possibile ovviamente, prima che il prezzo delle azioni cada in picchiata.Cosí facendo però potremmo avere moltissime azioni ad un prezzo inferiore a quello di partenza.In ogni caso, non è necessario essere proprietari del 100% delle azioni per pilotare una azienda... basta un 30-35%Una volta preso il controllo della azienda, si potrebbe rendere opensource windows e tutte le applicazioni office, renderle scaricabili gratuitamente o ad un prezzo bassissimo e conivolgere la comunità opensource per migliorare il codice, correzione bug, aggiornamenti, in tembi brevissimi. Otterremmo un windows stabile economico e senza virus in virtù dei rapidissimi aggiornamenti automatici che la comunità saprebbe dare.dite che sia pura utopia?ciaoMAnonimoRe: comprare microsoft 2
- Scritto da: Anonimo> dite che sia pura utopia?Dico che è pura utopia anche solo pensare di mettere d'accordo 500.000 teste. :-|The_StingerRe: comprare microsoft 2
- Scritto da: Anonimo> d seguito qui a questo trad di ieri:> http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=976> > il tema era:> Se tutti gli utenti PC del mondo facessero una> colletta potremmo comprarci non una, ma 2> microsoft messe assieme.> Il fatto che bill gates non voglia, non è un> grosso problema, visto che microsoft è quotata in> borsa... quindi è comprabile.> > Immaginate che riusciamo a mettere assieme> 25.000.000.000 di euro ( 50 euro * 500.000.000 di> utenti)> e che facciamo correre a voce che vogliamo> comprare la microsoft per smembrarla.> > Quale sarà la reazione dei propietari delle> azioni a parte bill gates?> Vendere il prima possibile ovviamente, prima che> il prezzo delle azioni cada in picchiata.> Cosí facendo però potremmo avere moltissime> azioni ad un prezzo inferiore a quello di> partenza.> > In ogni caso, non è necessario essere proprietari> del 100% delle azioni per pilotare una azienda...> basta un 30-35%> > Una volta preso il controllo della azienda, si> potrebbe rendere opensource windows e tutte le> applicazioni office, renderle scaricabili> gratuitamente o ad un prezzo bassissimo e> conivolgere la comunità opensource per migliorare> il codice, correzione bug, aggiornamenti, in> tembi brevissimi. Otterremmo un windows stabile> economico e senza virus in virtù dei rapidissimi> aggiornamenti automatici che la comunità saprebbe> dare.> > dite che sia pura utopia?> > ciao> Mvai a lavorare invece di rosicare tutto il giorno pensando alle fortune di billlamerone!AnonimoRe: comprare microsoft 2
- Scritto da: Anonimo> vai a lavorare invece di rosicare tutto il giorno> pensando alle fortune di billA me non me ne importa nulla delle fortune di Bill!Perche' non fa come Wozniak (che ha venduto milioni di home computer con Jobs) e adesso si gode i miliardi e fa il filantropo, e si toglie dalle balle?Gia' perche' non si va a godere i miliardi con tutte le donnine che vuole, e viaggia nello spazio, e sniffa a volonta roba purissima e fa tutto quello che nessun altro uomo puo' fare?Invece che stare a fare figure di mer%a ai convegni mostrando scanner che bloccano il Winzozz e telecomandi che non funzionano.Apparendo in pubblico con un ciccione con la camicia tutta sudata sotto le ascelle per avere saltato su un palco davanti a centinaia di "developppers".Dicendo che nessun programmatore che lavora in un garage puo' fare buon software, rinnegando il fatto che lui ha iniziato nello stesso modo.Gia' perche' non si toglie dalle balle e lascia a noi decidere se vogliamo i prodotti della sua azienda?AnonimoRe: comprare microsoft 2
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che bill gates non voglia, non è un> grosso problema, visto che microsoft è quotata in> borsa... quindi è comprabile.che io sappia se un'azienda sta in borsa non vuol dire che il 100% delle azioni siano in vendita.> > Immaginate che riusciamo a mettere assieme> 25.000.000.000 di euro ( 50 euro * 500.000.000 di> utenti)Ma si può comprare una singola azione a 50 euro? Non c'è un lotto minimo?> dite che sia pura utopia?Diciamo che non ha senso.AnonimoRe: comprare microsoft 2
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Il fatto che bill gates non voglia, non è un> > grosso problema, visto che microsoft è quotata> in> > borsa... quindi è comprabile.> > che io sappia se un'azienda sta in borsa non vuol> dire che il 100% delle azioni siano in vendita.> > > > > Immaginate che riusciamo a mettere assieme> > 25.000.000.000 di euro ( 50 euro * 500.000.000> di> > utenti)> > Ma si può comprare una singola azione a 50 euro?> Non c'è un lotto minimo?> > > dite che sia pura utopia?> > Diciamo che non ha senso.Che mi risulti le azioni MS sono quotate circa 20-25 euro...Poi mi sono informato alla mia banca e mi hanno risposto che puoi acquistare anche solo una singola azione.Adesso come adesso non ci sono i lotti minimi, a meno che non si tratti di.... (scusate ma non conoscendo i termini finanziari mi vien difficile da spiegare questa cosa)... un'offerta iniziale... ovvero di un'azienda che entra in borsa e quindi i possibili acquirenti, se vogliono comprare, "pre-acquistano" in tot. minimo ad un prezzo più basso rispetto a quello che dovrebbero pagare dopo l'inizio delle quotazioni.Si capisce? hihihi...Non rileggo se no piango... ;-)AnonimoRe: comprare microsoft 2
> Che mi risulti le azioni MS sono quotate circa> 20-25 euro...ricapitolando: quindi immaginando di fare una associazione con lo scopo di rilevare microsoft e che ci mettesse tutti daccordo per comprare (noi) un certo numero di azioni da mettere a disposizione della fondazione (pur mantenendone la proprietà e dividenti)in pratica sarebbe come impegnarsi a comprare un certo numero di azioni e poi dare la delega alla associazione in modo che sommando tutte le deleghe abbia il peso sufficente per modificare le decisioni al vertice.Ovviamente rimarremmo proprietari delle nostre azioni.Quanto potrebbe costare la microsoft?:)AnonimoFocalizzarsi sui formati
WMP e il futuro business del multimedia e' importante e' vero.Ma mi piacerebbe che la UE si focalizzasse maggiormente sui formati.La UE da poco tempo ha ratificato il progetto OASIS come formato standard aperto per la documentazione e i webservices.http://www.oasis-open.orgE qui info sui formati per pacchetti office che comprendano wordprocessor, fogli di calcolo, presentazioni ecc.http://www.oasis-open.org/committees/tc_home.php?wg_abbrev=officePerche' non viene obbligata Micro$oft e tutte le aziende che producono suite di programmi per la produttivita', server di database e programmi di vario tipo che generano stampe, grafici ecc. Ad integrare funzioni di importazione ed esportazione in questi formati?E non minacciare di fare multe, ma addirittura di escludere automaticamente nelle gare d'appalto i pacchetti che non hanno funzioni di importazione ed esportazione in questi formati.Io credo che sarebbe una bella cosa per l'interoperabilita' e la liberta' di utenti e pubbliche amministrazioni di scegliere i software che piu' gli aggradano o convengono.Se ci fate caso quasi tutti i software di tantissimi settori, come i browser, i programmi di grafica 2D e 3D, quelli multimediali audio, video ecc. Hanno una struttura che permette la creazione di plugin con funzioni particolari tra cui possono esserci anche conversioni, importazioni ed esportazioni in vari formati.Per le suite come MSOffice non esiste una funzione simile ed e' perfino segreta qualsiasi informazioni su formati e interfacciamento col programma che faccia qualcosa di diverso da quello che M$ ha previsto che voi facciate fare al programma.Cio' ha automaticamente impedito la creazioni di importatori/esportatori di file ed oggetti ecc.Una cosa che di certo Micro$ozz giudica sconveniente, il giorno in cui con un plugin si permette al motore di Word/Excel di importare/esportare nei formati di OpenOffice.orgFatto cio' non c'e' bisogno di multare e punire, perche' quando ci sono i presupposti della possibilita' di scelta per l'utente sara' il mercato stesso a gratificare o punire Micro$oft e tutte le aziende sfruttatrici di una condizione di monopolio o dominanza.__Mr. MechanoMechanoRe: Focalizzarsi sui formati
- Scritto da: Mechano> Perche' non viene obbligata Micro$oft e tutte le> aziende che producono suite di programmi per la> produttivita', server di database e programmi di> vario tipo che generano stampe, grafici ecc. Ad> integrare funzioni di importazione ed> esportazione in questi formati?che dovrebbe obbligare chi?non sarai mica un ex del kgb... spero...e meno male che voi del linuxgratisopensourcetuttomio amate la libertà :-sAnonimoRe: Focalizzarsi sui formati
- Scritto da: Mechano> Per le suite come MSOffice non esiste una> funzione simile ed e' perfino segreta qualsiasi> informazioni su formati e interfacciamento col> programma che faccia qualcosa di diverso da> quello che M$ ha previsto che voi facciate fare> al programma.> Cio' ha automaticamente impedito la creazioni di> importatori/esportatori di file ed oggetti ecc.> Una cosa che di certo Micro$ozz giudica> sconveniente, il giorno in cui con un plugin si> permette al motore di Word/Excel di> importare/esportare nei formati di OpenOffice.orghai dimenticato un particolare importante: MsOffice è venduto in _licenza d'uso_ e io non ci vedo nulla di abominevole in tutto cioopen office è gratis e col cul... emh sorgente aperto, mentre MsOffice è in licenza d'usosemplice no?per me ad esempio, la gestione dei formati è l'ultimo problema che mi pongoper quelle poche volte che ho usato OOo non ho riscontrato grossi problemi nella gestione dei .doctuttavia continuo a preferire MsOffice... chissà forse perchè è anni luce avanti...AnonimoRe: Focalizzarsi sui formati
il prodotto è mio e ci faccio quello che voglio. Se voglio usare un formato super stra mega criptato sono cavoli miei.Se poi ai clienti non piace sono cavoli loro. E' il cliente che deve volere entrare in questa ottica preferendo altri tipi di formato. OO è gratis e migliore? Bene, iniziate a convertire in questi formati usando un solo ms office per le conversioni e OO per tutti i pc. Vedrai che nel giro di 2 anni doc non lo usera nessuno. Questo processo è automatico ma se non ci si riesce è proprio la volontà della gente.AnonimoRe: Focalizzarsi sui formati
- Scritto da: Anonimo> il prodotto è mio e ci faccio quello che voglio.> Se voglio usare un formato super stra mega> criptato sono cavoli miei.Non e' assolutamente vero!Nel momento in cui il tuo programma prende i miei dati e i miei documenti, sono affari miei. E non mi puoi per esempio impedirmi di leggerli con una nuova versione del programma, cosi' come io non posso obbligare la gente a comprare Office per leggere i miei documenti.Se vai in uno dei tanti siti ufficiali dei comuni e delle province italiane troverai bandi di concorso, capitolati e altri documenti tutti in formato .doc e .xls di Office. E se io fossi un disoccupato che ha un vecchio computer con un sistema operativo per cui non esiste Msoffice, ma ci sono lettori di PDF ed RTF, questo povero disoccupato non puo' accedere al bando di concorso se non possiede l'ultimo hardware con l'ultima versione di Win+Office?__Mr. MechanoMechanose non fosse esistita microsoft
linux non sarebbe nato. Come elemento open source ha bisogno di internet per crescere e quindi non sarebbe mai stato il primo ad apparire.Mac sarebbe stata l'alternativa, ma avrebbe creato un monopolio ancora maggiore. Per usare osx ti serve per forza un mac, i pc di oggi invece sono IBM compatibili, il che significa che chiunque può realizzare periferiche a partire dal processore. Mac avrebbe monopolizzato non solo il software ma anche l'hardware con il risultato che avrebbe fatto il bello e cattivo tempo. Il monopolio di microsoft è dovuto alla scarsità di concorrenza che c'è in giro.Open office, linux sono prodotti recenti. Cosa c'era prima? Un monopolio non nasce perchè una azienda è più stronza delle altre, ma perchè non c'è concorrenza.Prendete le consoleNintendo e Sega nel primo periodo non hanno evitato la nascita di nuove console da parte di Sony e Microsoft che hanno battuto quello che era un monopolio. Se Sony e Microsoft non fossero entrate in campo nintendo oggi avrebbe il monopolio delle console.Il monopolio microsoft nasce dalla carenza di concorrenza ed è ovvio che cerca di sfruttare la sua posizione di vantaggio. Chi non lo farebbe. In altri settori il monopolio non è nato perchè c'erano alternative. Per questo non trovo giusto queste sentenze. Finchè le alternative non c'erano tutti a dire grazie a Gates, gli avete fatto fare il bello ed il brutto tempo. Perchè solo oggi questi problemi? Mediaplayer sta alla versione 10, le altre 9 non erano contro il monopolio?A questo punto allora mi unisco a voi. Faccio un programmino tipo paint e poi denuncio all'unione europea che non riesco a vendere perchè col paint microsoft mi fa concorrenza sleale. Contenti?AnonimoRe: se non fosse esistita microsoft
- Scritto da: Anonimo> linux non sarebbe nato. Come elemento open source> ha bisogno di internet per crescere e quindi non> sarebbe mai stato il primo ad apparire.Ragazzo Linux e' stato scritto per permettere ad uno studente (Linus Torvalds) di accedere alle macchine Unix commerciali e costose dell'universita' da casa propria.E' iniziato come un emulazione di terminale con attorno un substrato di utility Posix prese dal progetto GNU di Stallman che aveva iniziato nell'82.Windows non centra nulla, non ha apportato alcun contributo.Che poi si sia diffuso via Internet (che esiste grazie a Unix) e che ci si siano aggiunte interfacce grafiche facili e' stata una naturale evoluzione.Internet non solo e' nato prima che esistesse Micro$oft ma si e' sviluppato ed evoluto senza Micro$oft.Non e' un caso che Bill Gate$ defini' Internet una moda passeggera e che volesse farsi la sua internet personale chiamata MSN con protocolli proprietari e sistemi chiusi e fortemente M$-centrici.Io direi che al contrario della cazzata che hai scritto, sia le ultime versioni di Windows che Internet non esisterebbero se non ci fosse stato Unix. E tutti i nuovi portali, homepage personali, blog, motori di ricerca come Google, non esisterebbero se non ci fosse stato Linux e i suoi software piu' famosi (Apache, MySQL, PHP, ecc.) che su Linux sono liberi e gratuiti e quindi utilizzabili da una enorme massa di utenti che vogliono andare oltre l'uso di un'interfaccia caramellosa che ti lascia ignorante, come quella di Winzozz.E grazie a Linux queste persone possono farsi le proprie pagine personali, i forum sul modellismo e la cucina regionale e perfino piccoli siti di e-commerce per il negozio di marmitte di papa'.Non so se hai fatto caso che la maggior parte degli utenti Winzozz che vogliono andare oltre l'uso di pacchetti preconfezionati sono "costretti" ad installare i porting per Winzozz di strumenti opensource come EasyPHP che si porta dietro Apache e MySQL.__Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 28/04/2005 14.06.17MechanoRe: se non fosse esistita microsoft
> Ragazzo Linux e' stato scritto per permettere ad> uno studente (Linus Torvalds) di accedere alle> macchine Unix commerciali e costose> dell'universita' da casa propria.ma non sarebbe arrivato dove è ora. Linus non aveva e non ha i soldi per pagare la gente per fare linux e quindi ha bisogno di diffondere la base che ha creato lui affinchè altri lo migliorino.> Internet non solo e' nato prima che esistesse> Micro$oft ma si e' sviluppato ed evoluto senza> Micro$oft.si ma prima chi lo usava? Va ancora a microsoft la diffusione del web. > Non e' un caso che Bill Gate$ defini' Internet> una moda passeggera e che volesse farsi la sua> internet personale chiamata MSN con protocolli> proprietari e sistemi chiusi e fortemente> M$-centrici.come vedi microsoft non domina chi è più forte.> Io direi che al contrario della cazzata che hai> scritto, sia le ultime versioni di Windows che> Internet non esisterebbero se non ci fosse stato> Unix. se la gente non può permettersi Unix ci sono meno persone che accedono a internet e quindi meno pagine web, meno diffusione, meno sviluppo. Sarebbe rimasta quello per cui è nato: scambio di materiale scientifico> E tutti i nuovi portali, homepage personali,> blog, motori di ricerca come Google, non> esisterebbero se non ci fosse stato Linux e i> suoi software piu' famosi (Apache, MySQL, PHP,> ecc.) che su Linux sono liberi e gratuiti e> quindi utilizzabili da una enorme massa di utenti> che vogliono andare oltre l'uso di un'interfaccia> caramellosa che ti lascia ignorante, come quella> di Winzozz.come vedi microsoft non è un monopolista, se qualcuno è migliore. Comunque l'ultima te la potevi risparmiare.> E grazie a Linux queste persone possono farsi le> proprie pagine personali, i forum sul modellismo> e la cucina regionale e perfino piccoli siti di> e-commerce per il negozio di marmitte di papa'.si ma chi ci va sopra senza un sistema semplice come windows?> Non so se hai fatto caso che la maggior parte> degli utenti Winzozz che vogliono andare oltre> l'uso di pacchetti preconfezionati sono> "costretti" ad installare i porting per Winzozz> di strumenti opensource come EasyPHP che si porta> dietro Apache e MySQL.sono la minoranza delle persone. Senza microsoft non ci sarebbe stato la quantità di publico e di denaro necessario per innescare questi meccanismi. PHP è nato per offrire pagine dinamiche, ma se su internet non ci andava nessuno a che scopo? L'avatar che ti sei scelto non c'entra nulla con quello che ti esprimi. Bender è egoista, attaccato ai soldi e capitalista. Quindi viva la coerenza. Comunque vista la tua descrizione personale non sei la persona più adatta per commentare, mi sembri una persona molto pigra e che vive alla giornata, praticando l'informatica più per hobby che per lavoro che con qualche amicizia ti permette di racimulare qualche soldo con cui andare a bere la sera con la moto fica. Ne ho conosciuti di open sourciari, la maggior parte non vogliono responsabilità, come linux del restoAnonimoRe: se non fosse esistita microsoft
- Scritto da: Anonimo> ma non sarebbe arrivato dove è ora. Linus non> aveva e non ha i soldi per pagare la gente per> fare linux e quindi ha bisogno di diffondere la> base che ha creato lui affinchè altri lo> migliorino.Embe' e' proprio questa la forza dell'opensource, avere idee e vederle realizzate grazie all'aiuto di chi ha piu' esperienza e piu' risorse di noi.L'idea comunque e' la base dell'atto creativo e la condivisione aiuta per svilupparla.Nel mondo closed tantissime idee geniali resterebbero semplicemente delle idee perche' chi e ha avute o non aveva le risorse per realizzarla, o nessuno ci ha visto un guadagno nell'immediato e quindi l'ha finanziata, e l'autore non ha avuto neppure il coraggio o la voglia di condividerla per semplice egoismo e paura che qualcuno gliela rubasse.Con lo sviluppo condiviso tante idee invece possono venire realizzate, l'autore ne guadagna l'immortalita' perche' il suo nome resta legato all'idea e la soddisfazione di vedere una propria creatura prendere forma.> si ma prima chi lo usava? Va ancora a microsoft> la diffusione del web. Lo usavo io con l'Amiga, un mio amico con l'Atari ST e una miriade di Mac in giro per il mondo.Internet nasce dalla necessita' dell'uomo di poter comunicare, e' un desiderio irrefrenabile che anche se non fosse esistito Winzozz, l'uomo avrebbe fatto espletare pure al tostapane ed alla lavatrice.La connessione di qualsiasi computer e macchina digitale sarebbe stato il passo piu' importante degli anni '90 e successivi a prescindere dal sistema operativo Micro$oft o non Micro$oft.> come vedi microsoft non domina chi è più forte.E meno male...Non domina nelle banche sui mainframe ma di certo domina sui client.Ci ha provato pero' a dominare internet e noi ancora ne piangiamo le conseguenze, non e' un caso che oggi abbiamo milioni di pagine non navigabili con browser diversi da Internet Exploder della Micro$oft a causa delle sue inutili estensioni e del suo dialetto JScript.> se la gente non può permettersi Unix ci sono meno> persone che accedono a internet e quindi meno> pagine web, meno diffusione, meno sviluppo.> Sarebbe rimasta quello per cui è nato: scambio di> materiale scientificoAssolutamente, Amiga, BeOS, OS/2, MacOS erano tutte valide alternative e molto potenti, la gente avrebbe comunque avuto macchine e sistemi diversi.Il bello di Internet sono stati i suoi protocolli aperti e documentati.> come vedi microsoft non è un monopolista, se> qualcuno è migliore. Comunque l'ultima te laChe Micro$oft sia un monopolista lo hanno decretato i tribunali che l'hanno condannata e i governi che l'hanno multata non una semplice considerazione su cosa e' piu' diffuso su Internet.> si ma chi ci va sopra senza un sistema semplice> come windows?Ma un sistema semplice quanto?Se all'inizio hai bisogno di un approccio semplice come quello dell'interfaccia demente e dei wizard di Windows, posso darti ragione, ma quest'utente riuscira' mai ad evolvere o deve restare sempre fermo a click avanti-avanti-fine?Linux ti da entrambe, interfacce grafiche semplici e configurabili, e una shell potente. Lo stesso lo faceva anche Amiga e il suo linguaggio di automazione ARexx, e OS/2 col suo Rexx e cosi' via.Winzozz non solo e' un sistema ti tratta da stupido ma che non ti da neppure la possibilita' di evolvere.> sono la minoranza delle persone. Senza microsoft> non ci sarebbe stato la quantità di publico e di> denaro necessario per innescare questi> meccanismi. PHP è nato per offrire pagine> dinamiche, ma se su internet non ci andava> nessuno a che scopo? Di denaro?Quale denaro se ogni 2-3 anni Micro$oft desidera che io spenda un milioncino tondo per ogni nuova e portentosa versione di Office?La quantita' di pubblico non dipende solo dalle tecnologie disponibili, ma dal suo desiderio di comunicare ed evolvere economicamente e culturalmente. Senza Micro$oft ci sarebbe stata un'altra azienda.Oggi e domani senza Micr$oft ci sarebbero varie distribuzioni diversificate e piu' o meno semplici di Linux o altro sistema opensource. > L'avatar che ti sei scelto non c'entra nulla con> quello che ti esprimi. Bender è egoista,> attaccato ai soldi e capitalista.Si ma nonostante cio' ha degli amici che gli vogliono bene e alla fine anche lui fa sempre la cosa giusta. In fondo e' solo un robot... :-) > Comunque vista la tua> descrizione personale non sei la persona più> adatta per commentare, mi sembri una persona> molto pigra e che vive alla giornata, praticando> l'informatica più per hobby che per lavoro che> con qualche amicizia ti permette di racimulare> qualche soldo con cui andare a bere la sera con> la moto fica. Ne ho conosciuti di open sourciari,E chi cacchio sei tu per giudicare da una fotografia?Chi sono quelle persone superficiali dei tuoi genitori che ti insegnano a giudicare le persone da una foto e da un aspetto esteriore? O e' quella porcheria della TV moderna italiana?Fossi pigro non mi sarei sbattuto in giro per tutta Italia per fare analisi, progettare, installare, formare, collaudare e dare assistenza a 180 sedi ASL, quasi 150 altre aziende di vario genere...La moto e' un grande hobby, che e' diventato anche remunerativo dato che ho fatto consulenza per elaborazioni e collaudo in un team del campionato Super Spor e Ninja Trophy, e preferisco avere un'automobile utilitaria comprata usata che rinunciare alla mia Harley e le mie maxi naked elaborate, fino a poco tempo fa avevo 4 moto ora date le ristrettezze ne posso tenere solo 2...__Mr. MechanoMechanoRe: se non fosse esistita microsoft
- Scritto da: Anonimo> Un monopolio non nasce perchè una azienda è più> stronza delle altre, ma perchè non c'è> concorrenza.Perche' Micro$oft regalava copie di Win e Office ai dipendenti dei wall mart e la gente che gli comunicava se un produttore di PC vendeva macchine con OS/2 o BeOS, per aumentare o revocare i costi delle licenze di Win da vendere con gli altri loro PC?Come poteva esserci concorrenza con questi ricatti?E la gente obbligata a passare da Office 95 a 97 perche' il fomato .doc e' cambiato e la funzione di salvataggio nel formato 95 della versione 97 era misteriosamente guasta...Ne vuoi ancora?C'e' un panorama impressionante, su Java, programmi di sompressione dei dischi e tanti altri settori...AnonimoRe: se non fosse esistita microsoft
l'Italia negli anni 60 per aiutare la fiat faceva in modo che le auto di stato fossero fiat e di dare un forte incentivo alla vendita di auto italiane sia come pubblicità che come costi.In questi giorni gira una pubblicità per invogliare all'acquisto di auto italiane. La fiat sta comunque in calo, significa che le fiat proprio non piacciono.Se con 2 regali la gente ha usato office vuol dire che la concorrenza non era granchè. Ai tempi di office 95 quali prodotti esistevano per l'ufficio? Prima perdete la corsa e poi vi lamentateAnonimoRe: se non fosse esistita microsoft
- Scritto da: Anonimo> Se con 2 regali la gente ha usato office vuol> dire che la concorrenza non era granchè. Ai tempi> di office 95 quali prodotti esistevano per> l'ufficio? Prima perdete la corsa e poi vi> lamentateWordPerfect era il word processor piu' diffuso al mondo e si contendeva con Lotus SmartSuite.La Micro$oft in concomitanza con l'uscita dei suoi Word e MSOffice per Win95 aggiunse degli errori di programmazione voluti che creavano problemi alla versione Win di WordPerfect e non documentava le sue API per far funzionare meglio Office e peggio le suite dei concorrenti.Ci credo che la concorrenza non potesse essere granche' con questi presupposti...Anonimovogliamo una ue liberale antimonopolista
Io non so come andra a finire questa vicendache fa il paio con quella dei brevetti. Certo chems ha dimostrato dappertutto di saperci fareparecchio quanto a dumping, sottobanco epratiche "da libero mercato" del genere. Ma, seppure con sempre piu scetticismo, penso all'europa come a un'istituzione liberaledove gli interessi di due-tre grandi aziende nondevono portare alla scomparsa di interi compartiindustriali o a un loro mancato sviluppo. Alla ms, e ad altre aziende del genere, nondeve essere permesso di fare il bello e il cattivo tempo in europa. Il primo obiettivo dell'europadeve essere secondo me non permettere l'eserciziodi abusi monopolistici, specie in settori in cui occorrepromuovere lo sviluppo di un'industria europea,di carattere strategico, come nel campo del sw. Poiché esistono le risorse, in questo e in altri settori, per non essere piu solo dei semplici compratori, ma per produrre, creare aziende e posti di lavoro, occorre promuovere un corretto gioco competitivo, e non favorire gli interessi di qualche multinazionale.Per ragioni storiche l'industria europea del settorenon ha avuto uno sviluppo degno di nota fino aqualche anno fa. Negli ultimi anni, con l'espansionedel software aperto, in larga parte prodotto nel nordeuropa, si ha la possibilità di competere ad armi parisu tutti i fronti della produzione di software. E'naturale che questo possa avvenire solo medianteun cambiamento delle regole: stop alle posizioni dimonopolio, no al brevetti sul software (ovvero sulleidee e sui numeri), no all'insegnamento dei sw di unsolo produttore nella scuola dell'obbligo, si a unpiù approfondito insegnamento dell'informatica tramite strumenti aperti, si ai formati e agli std aperti, si alla competizione paritaria tra sw closed e sw aperto.SI A UNA UE ANTIMONOPOLISTA E LIBERALE, che non faccia l'interesse di qualche grande corporationa scapito di milioni di aziende europee.AnonimoRe: vogliamo una ue liberale antimonopolista
- Scritto da: Anonimo> Io non so come andra a finire questa vicenda> che fa il paio con quella dei brevetti. Certo che> ms ha dimostrato dappertutto di saperci fare> parecchio quanto a dumping, sottobanco e> pratiche "da libero mercato" del genere. Il dumping è questo:Operazione commerciale con cui un'impresa vende all'estero i propri prodotti ad un prezzo inferiore a quello praticato sul mercato nazionale.AnonimoRe: vogliamo una ue liberale antimonopolista
- Scritto da: Anonimo> Il dumping è questo:> Operazione commerciale con cui un'impresa vende> all'estero i propri prodotti ad un prezzo> inferiore a quello praticato sul mercato> nazionale.> > Però in effetti ora che ci penso ha fatto anche questoAnonimoil mondo linux
Tutti i programmatori quando iniziano a programmare sognano di diventare grandi, fare i soldi come Gates, Carmack e Steve Jobs. Quando si fallisce si diventa tutti open source. Linux è la comunità di coloro che da soli non riescono a combinare nulla di buono.Come nella vita, chi ha successo nel lavoro è di destra, chi non ci riesce diventa di sinistra. E' solo convenienza, il monopolio o altre stronzate filosofiche non sono altro che una giustificazione al proprio stato. Gates ha fatto i miliardi ed altri come lui. Perchè l'onnipotente Linus lavora come dipendente?AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> Tutti i programmatori quando iniziano a> programmare sognano di diventare grandi, fare i> soldi come Gates, Carmack e Steve Jobs. Quando si> fallisce si diventa tutti open source. Linux è la> comunità di coloro che da soli non riescono a> combinare nulla di buono.> Come nella vita, chi ha successo nel lavoro è di> destra, chi non ci riesce diventa di sinistra. > E' solo convenienza, il monopolio o altre> stronzate filosofiche non sono altro che una> giustificazione al proprio stato. > Gates ha fatto i miliardi ed altri come lui. > Perchè l'onnipotente Linus lavora come dipendente?(troll)(troll1)(troll2(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)AnonimoRe: il mondo linux
> (troll)(troll1)(troll2(troll3)(troll4)(troll)(trol> (troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(tr> (troll2)(troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(tr> (troll3)(troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(tr> (troll4)(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(trse dovevi dire solo questo potevi starti zittoAnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> Tutti i programmatori quando iniziano a> programmare sognano di diventare grandi, fare i> soldi come Gates, Carmack e Steve Jobs. Quando si> fallisce si diventa tutti open source.Sì sì certo, infatti IBM, JBoss, Apache, MySQL tutti falliti... Strano che dei prodotti per falliti vengano usati in tutto il mondo da migliaia di professionisti.> Linux è la> comunità di coloro che da soli non riescono a> combinare nulla di buono.Sì peccato che la quasi totalità dei server giri su questo "nulla di buono". Quante stranezze al mondo...> Come nella vita, chi ha successo nel lavoro è di> destra, chi non ci riesce diventa di sinistra. Rotfl. Questa dove l'hai sentita? Il papà di una mia amica è di estrema sinistra ed è dirigente di una grossa azienda, guadagna circa 7000 euro netti al mese...> E' solo convenienza, il monopolio o altre> stronzate filosofiche non sono altro che una> giustificazione al proprio stato. > Gates ha fatto i miliardi ed altri come lui. > Perchè l'onnipotente Linus lavora come dipendente?Ti consiglio un buon analista. Intanto, però, torna a giocare col Visual Basic, se no il capo si arrabbia.AnonimoRe: il mondo linux
> Sì sì certo, infatti IBM, JBoss, Apache, MySQL> tutti falliti... Strano che dei prodotti per> falliti vengano usati in tutto il mondo da> migliaia di professionisti.IBM non vendeva hardware? Comunque sono casi enormi, i piccoli progetti open source non guadagnano > Sì peccato che la quasi totalità dei server giri> su questo "nulla di buono". Quante stranezze al> mondo...come sopra e poi è solo per risparmiare. > Rotfl. Questa dove l'hai sentita? Il papà di una> mia amica è di estrema sinistra ed è dirigente di> una grossa azienda, guadagna circa 7000 euro> netti al mese...ah ah ah. Se questo tizio è di sinistra divida le sue proprietà con quelli che ne guadagnano 1000. La sinistra vuole uguaglianza e questo tipo guadagna 7000. Vediamo cosa ne pensa della sinistra se lo mette a 1000 euro al mese come tutti. > Ti consiglio un buon analista. Intanto, però,> torna a giocare col Visual Basic, se no il capo> si arrabbia.Spiacente, non programmo in vb e non ho capo, sono libero professionista e mi farebbe alquanto rodere se un giorno riuscissi a realizzare un prodotto di successo e mi beccassi una multa perchè la concorrenza non riesce a fare di meglio.AnonimoRe: il mondo linux
> Spiacente, non programmo in vb e non ho capo,> sono libero professionista e mi farebbe alquanto> rodere se un giorno riuscissi a realizzare un> prodotto di successo e mi beccassi una multa> perchè la concorrenza non riesce a fare di> meglio.la multa te la becchi se poni in atto delle tattiche illegali per impedire la diffusione della concorrenza, come ha fatto M$. Torna a roderti che tanto di SO migliori di win ne eristono... senza player integrato.AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> IBM non vendeva hardware?... e software. Da ben prima di Microsoft. Anzi addirittura da prima di micro-soft (con il trattino)> Comunque sono casi enormi, i> piccoli progetti open source non> guadagnanoMah! :)Vaglielo a dire a quelli di Red Hat :)> come sopra e poi è solo per risparmiare. "Solo"? In azienda usiamo unix (una versione open source e free) sui server, ma non per risparmiare. Tanto per quanto riguarda le licenze Win, possiamo installare quello che vogliamo nella quantita' che vogliamo. Quindi non e' una scelta di risparmio. E' una scelta di performance e stabilita'.> ah ah ah. Se questo tizio è di sinistra divida le> sue proprietà con quelli che ne guadagnano 1000.> La sinistra vuole uguaglianza e questo tipo> guadagna 7000. Vediamo cosa ne pensa della> sinistra se lo mette a 1000 euro al mese come> tutti.Si vede che di politica (come di informatica) ne capisci poco.Dovresti informarti un po' di piu' prima di sentenziare.> Spiacente, non programmo in vb e non ho capo,> sono libero professionista e mi farebbe alquanto> rodere se un giorno riuscissi a realizzare un> prodotto di successo e mi beccassi una multa> perchè la concorrenza non riesce a fare di> meglio.Al solito non hai afferrato il senso del discorso. Ed il senso delle multe.Sai che sei anche un pochettino noioso? :)teddybearRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> Perchè l'onnipotente Linus lavora come dipendente?probabilmente torvalds è un mago del kernel, ma ad astuzia è zero tondoAnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Perchè l'onnipotente Linus lavora come> dipendente?> > probabilmente torvalds è un mago del kernel, ma> ad astuzia è zero tondoma scusate... voi che ne sapete del conto in banca di torvalds?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2006 01.36-----------------------------------------------------------AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> Tutti i programmatori quando iniziano a> programmare sognano di diventare grandi, fare i> soldi come Gates, Carmack e Steve Jobs. Quando si> fallisce si diventa tutti open source. Linux è la> comunità di coloro che da soli non riescono a> combinare nulla di buono.> Come nella vita, chi ha successo nel lavoro è di> destra, chi non ci riesce diventa di sinistra. Fare il politico di professione è un lavoro. Mussolini e Hitler erano di destra, hanno avuto molto successo nella vita, vero?Ciao, trollone...AnonimoRe: il mondo linux
la russia era di sinistra ed è caduto un paese interoAnonimoRe: il mondo linux
gia, il valore di un uomo si misura con i soldi che ha; quando sento questi ragionamenti capisco come il mondo possa esser finito nella tazza del cessoAnonimoRe: il mondo linux
secondo te quindi se tu sei bravo 1000 ed un collega 1 meritate successo economico uguale?Andiamo bene, viva il 6 politicoAnonimoRe: il mondo linux
...e di mr. Tanzi che mi dici?AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> secondo te quindi se tu sei bravo 1000 ed un> collega 1 meritate successo economico uguale?> Andiamo bene, viva il 6 politicoti e' mai passato per la mente che potrebbe esistere qualcuno cui non interessa il successo economico?AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> Perchè l'onnipotente Linus lavora come dipendente?Perché, a parte il fatto che lui come dipendente guadagna sicuramente bene. Lui è interessato al lato tecnico ed è felice così. Se dovesse creare un'azienda sua dovrebbe stare lì a preoccuparsi di un sacco di aspetti che non lo interessano.Tu preferisci uno che ha 2000 miliardi in banca? Lo scopo della vita per te è avere miliardi su miliardi? Avere 200 ville in cui non stai mai? Per te una persona ha successo in base ai soldi che guadagna?Mi spiace per te se è così...AnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Perchè l'onnipotente Linus lavora come> dipendente?> > Perché, a parte il fatto che lui come dipendente> guadagna sicuramente bene. Lui è interessato al> lato tecnico ed è felice così. Se dovesse creare> un'azienda sua dovrebbe stare lì a preoccuparsi> di un sacco di aspetti che non lo interessano.non è una questione di soldi... ma perdonami, se io avessi creato un software come linux, non me la sentirei proprio di sentirmi rimproverare da un colletto bianco solo per aver timbrato il "cartolino" di presenza 10 minuti in ritardo...sarà... ma per me il torvald è gran bel pir.... pirata ;-)AnonimoRe: il mondo linux
> non è una questione di soldi... ma perdonami, se> io avessi creato un software come linux, non me> la sentirei proprio di sentirmi rimproverare da> un colletto bianco solo per aver timbrato il> "cartolino" di presenza 10 minuti in ritardo...> sicuro succede proprio così torvald viene rimproverato per ogni secondo di ritardo, ha lo straordinario obbligatorio (non retribuito) e all'occasione lava le scale...proprio così....mah (rotfl)non commento poi sull'assunto più soldi più successo, di una bassità morale ineccepibile...a quando "il fine giustifica i mezzi"? (che ricordiamo NON è di Machiavelli)pane@ritaRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> non è una questione di soldi... ma perdonami, se> io avessi creato un software come linux, non me> la sentirei proprio di sentirmi rimproverare da> un colletto bianco solo per aver timbrato il> "cartolino" di presenza 10 minuti in ritardo...> > sarà... ma per me il torvald è gran bel pir....> pirata ;-)Ah perché secondo te fa orari dalle 9.00-17.00 e se arriva in ritardo lo rimproverano?mahAnonimoRe: il mondo linux
> Perché, a parte il fatto che lui come dipendente> guadagna sicuramente bene. Lui è interessato al> lato tecnico ed è felice così. Se dovesse creare> un'azienda sua dovrebbe stare lì a preoccuparsi> di un sacco di aspetti che non lo interessano.perchè è il numero uno dei dipendenti. Normalmente se tu sei in gamba devi sperare che il tuo capo lo capisca altrimenti ti farà fare a modo suo che magari è sbagliato. > Tu preferisci uno che ha 2000 miliardi in banca? > Lo scopo della vita per te è avere miliardi su> miliardi? > Avere 200 ville in cui non stai mai? > Per te una persona ha successo in base ai soldi> che guadagna?> Mi spiace per te se è così...con quei soldi linux avrebbe potuto creare una azienda che producesse e pubblicizzasse linux. Ora avresti linux 100 volte migliore di windows, compatibile con tutte le periferiche e con l'interfaccia più bella e semplici.Io adoro puntare al massimo, non sono un vigliacco, non evito la competizione. ma per fare cose in grande servono soldi. I soldi non servono per me ma per i miei progetti futuriAnonimoRe: il mondo linux
secondo me dovresti guardare meno televisione e cominciare a pensare con la tua testaAnonimoRe: il mondo linux
- Scritto da: Anonimo> perchè è il numero uno dei dipendenti.> Normalmente se tu sei in gamba devi sperare che> il tuo capo lo capisca altrimenti ti farà fare a> modo suo che magari è sbagliato. Ok, ma lui lo è quindi questro problema non ce l'ha. E lo è diventato grazie all'idea di fare il programmatore opensource> con quei soldi linux avrebbe potuto creare una> azienda che producesse Un'azienda che producesse linux? Ma di che stai parlando?Linux lo produci scrivendo codice non mettendo volantini nei palazzi. Facendo come dici tu nessuno avrebbe collaborato al kernel, nessuno userebbe linux, nessuno conoscerebbe Linus Torvalds. > Io adoro puntare al massimo, non sono un> vigliacco, non evito la competizione. ma per fare> cose in grande servono soldi. I soldi non servono> per me ma per i miei progetti futuriAh sì? Dimmi allora con il tuo spirito di competizione che programmi hai realizzato? Immagino siano noti in tutto il mondo e che ci hai fatto anche un po' di soldi.Anonimomagari si muovessero con una nuova multa
vorrei comprare un portatile da 2 anni, ma non riesco a trovarne uno che non mi costringa a sprecare soldi in inutili licenzeAnonimoRe: magari si muovessero con una nuova multa
> vorrei comprare un portatile da 2 anni, ma non> riesco a trovarne uno che non mi costringa a> sprecare soldi in inutili licenzehttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=4036Dell rimborsa (a meno che non abbia stretto altri accordi con MS nel frattempo). Certo che è veramente una porcheria che a rimborsare le licenze siano i produttori di computer e non MS stessa. :-(P.S.: Il giorno in cui comprai il mio portatile (Acer) controllai accuratamente se nella licenza si parlava di rimborso... niente da fare. Quindi si deve fare tripla attenzione ed essere anche fortunati.==================================Modificato dall'autore il 28/04/2005 17.24.01francescor82basta con le lobby: no banana union
Tutta l'europa civile non ne può piu deimonopoli, delle lobby dei brevetti, dellealleanze pelose con superpotenze varie,etc. Che le istituzioni si adeguino: non èpossibile che si vada impunemente versouna unione delle banane. Due milioni di piccole e medie imprese europee del settore stanno lottando,tramite le loro rappresentaze, controla famigerata legge filo-monopolista sui brevetti software, che le farebbesparire dal mercato per difendere gliinteressi di poche corporation, tra cui,in prima fila, la microsoft.Non si fara mai troppo per promuoverelo sviluppo di un settore importante come quellodel software, per difendere il consistente numerodi piccole aziende europee contro pescecaniche non avrebbero scrupoli di nessun generenell'usare i mezzi piu sporchi e illegali pur difare piazza pulita e prendersi tutto, come stannofacendo in questo momento. Ne abbiamo abbastanza di tutta quella genteche per semplice ignoranza, o per cattiva fede,svenderebbe il futuro dell'informaticaeuropea per poter continuare a usare prodottiscadenti e costosi, il cui tipo è cosi diffuso nell'italietta, a differenza dei paesi civili.Anonimolavoro in italia e europa, altro che ms
Un cesso a pedali per fare funzionaresta scatola, nel 2005 non è certo un miracolodi tecnologia. Sappiamo farloanche noi, altro che buttare tangenti dimiliardi tutti gli anni in ciofeche !In europa esistono risorse, tecnologia eindustrie. Paesi in grado di produrre diecimilioni di auto l'anno tra cui mercedes, bmwe porsche: questa è una cosa difficile, questa è tecnologia, altro che le stronzate di b. gates !Basta con i monopoli, frutto di ignoranzae disinformazione. Vogliamo piu aziende informatiche, piu lavoro, piu sviluppo tecnologico. Basta con la mentalitàda colonia del terzo mondo.AnonimoQuesta linea dura puzza di messinscena
La Commissione è la prima a fare gli interessi di Microsoft introducendo la brevettabilità del software in Europa.http://tinyurl.com/dqek7Ma guarda caso... si scopre che parte delle informazioni che Microsoft dovrebbe rendere disponibili alla concorrenza sono protette da brevetto e quindi vanno remunerate.Finisce che la mega-multa diventa una mega-regalino che la Microsoft recupera ampiamente vendendo license.Combattiamo questo schifo! :-@miomaoRe: Questa linea dura puzza di messinscena
questo si chiama assistenzialismo, io faccio mangiare le aziendine da 2 soldi con il mediaplayer ed intanto mi prendo i brevetti.Bravi furbiAnonimoBasta conflitti tra linari e winari e...
Non ne posso più! (anonimo) E' evidente che Microsoft ha approfittato negli anni per imporre il proprio monopolio , fino a che non è arrivato ai sistemi operativi Windows 2000 ed Xp pieni di servizi inutili ( specialmente Xp !) ed allora con gradualità si è sentito parlare sempre più spesso di Linux ed altri sistemi operativi !Il Mac Os è sempre stato un Sistema Operativo per una elite di appassionati della Apple , ma forse anche questo potrebbe cambiare nel tempo ! E comunque se Microsoft non è ancora in regola non cambierà certo la posizione dominante !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 04 2005
Ti potrebbe interessare