La Federal Communications Commission (FCC) ha respinto la richiesta delle organizzazioni dell’industria di bloccare l’entrata in vigore delle nuove regole sulla net neutrality , una nuova vittoria dell’autorità guidata da Tom Wheeler in una battaglia che nel prossimo futuro dovrebbe passare attraverso fasi ancora più concitate. E pericolose, almeno dal punto di vista degli utenti.
Inviata su mandato delle associazioni dell’industria del cavo, dei colossi della telefonia wireless e fissa, la richiesta appena bloccata invitava la FCC ad archiviare immediatamente la riclassificazione degli ISP come utility da Titolo II , su cui la FCC può esercitare poteri regolatori, mentre nulla faceva per contrastare le difese alla net neutrality contro restrizioni, blocchi e “fast lane” per l’accesso di canali di trasmissione privilegiati previo accordo economico.
L’industria descrive le nuove regole della FCC come estremamente dannose per il business delle telecomunicazioni, ma in tutta risposta la Commissione di Washington ha stabilito che la protezione degli utenti derivante dalla riclassificazione è più importante delle esigenze delle allarmatissime telco a stelle e strisce.
La decisione di FCC è stata accolta positivamente dalle organizzazioni che si battono in difesa dei diritti digitali come Public Knowledge , e ora i provider non potranno che rispettare la net neutrality come ha stabilito la commissione. La prossima fase della battaglia contro la FCC si sposta nei tribunali , mentre la riclassificazione farà sentire i suoi effetti per gli anni a venire.
Wheeler dispensa sicurezza sulla capacità di FCC di vincere contro gli interessi dell’industria anche davanti ai giudici delle corti federali, ma i tentativi più pericolosi di mettere i bastoni fra le ruote al lavoro della commissione arrivano e arriveranno sempre di più dal Congresso completamente monopolizzato dai repubblicani.
Le proposte di riforma dei poteri di FCC renderebbero la commissione completamente incapace di fare il proprio lavoro, ha spiegato Wheeler , e questo indipendentemente dal colore della maggioranza. Ci mette del suo anche Rand Paul, repubblicano che ha annunciato la sua candidatura alla presidenza e che ha definito le norme di FCC sulla net neutrality come un “caso da manuale” per rappresentare il desiderio di Washington di “regolamentare tutto e qualsiasi cosa”.
Alfonso Maruccia
-
Fibra volante?
Fibra sui tralicci? Non mi pare una grande idea.....LucaRe: Fibra volante?
- Scritto da: Luca> Fibra sui tralicci? Non mi pare una> grande idea.....Perchè ? In tanti paesi è cosa comune.Fai upload di videoRe: Fibra volante?
Ah, personalmente non lo sapevo. Pensavo che la fibra ottica non fosse proprio il top lasciarla esposta al vento e soci. (per quanto isolata ecc ecc). Consideriamo che la rete elettrica italiana si punterebbe a:a) Ristrutturarlab) Interrarla ove possibile.LucaRe: Fibra volante?
- Scritto da: Luca> Fibra sui tralicci? Non mi pare una grande> idea.....Perche' no? e' tutto gia' predisposto il grosso del problema e' raggingiure l'utenza finale evitando cablaggi selvaggiBioRe: Fibra volante?
*raggiungereBioRe: Fibra volante?
- Scritto da: Bio> - Scritto da: Luca> > Fibra sui tralicci? Non mi pare una grande> > idea.....> > Perche' no? e' tutto gia' predisposto il grosso> del problema e' raggingiure l'utenza finale> evitando cablaggi> selvaggiConsiderando che spesso in Italia la situazione è simile a questahttp://www.rovigooggi.it/files/2013/11/tn/paolo-via-casalveghe.jpgmi ci viene da ridere...Albedo 0,9Re: Fibra volante?
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: Bio> > - Scritto da: Luca> > > Fibra sui tralicci? Non mi pare una> > > grande idea.....> > Perche' no? e' tutto gia' predisposto il> > grosso del problema e' raggingiure > > l'utenza finale evitando cablaggi selvaggi> Considerando che spesso in Italia la situazione è> simile a questa> http://www.rovigooggi.it/files/2013/11/tn/paolo-vi> mi ci viene da ridere...Ti manca spesso l'elettricità in casa ?ANVIRe: Fibra volante?
Tanto sono immuni da distubi elettrici,poi non credo che li applicheranno direttamente sugli isolatori,sarebbe impossibile anche solo per fare qualche operazione di manuntenzione... probabilmente la faranno passare un pò più sotto in modo che sia più agevole su fune d'acciaio come sostengno...EtypeRe: Fibra volante?
- Scritto da: Etype> su fune d'acciaio> come sostengno...Opterei per un altro materiale, non conduttivo...SkywalkerRe: Fibra volante?
- Scritto da: Skywalker> Opterei per un altro materiale, non conduttivo...La fibra ottica non è conduttiva,gli serve comunque un supporto a cui agganciarla...EtypeNuovi contatori?
Ma non li hanno già cambiati tutti con quelli digitali 10 anni fa?KelsoRe: Nuovi contatori?
- Scritto da: Kelso> Ma non li hanno già cambiati tutti con quelli> digitali 10 anni fa?Esatto... E la loro vita prevista era infatti di 10 anni, fin da allora era prevista la dismissione nel 2016.E non chiedermi perchè :@ quelli prima erano lì e funzionanti da prima della guerra !Elettricist asolo in italia
la banda ultralarga abbraccierà tutti gli gli utenti.si ma tutti in un unica fibra.banda minima garantita ZERO. invece di dare 2mb secchi UP/DL a famiglia(e qualcuno intasca milioni...)sandrinIl governo del non fare
"Il tutto sembra partire dall'impasse in cui si trovano al momento i progetti di settore e dal piano concreto di Enel di sostituire nei prossimi 8 anni gli attuali contatori con i nuovi contatori intelligenti"Un'altra volta ?Mah,l'idea non è male se porterà anche ad un risparmio sui costi ed una velocizzazione sull'adozione capillare della fibra anche se rimango un pò scettico finchè si parla solo di parole...All'epoca dei primi anni ADSL quando si voleva cablare tutto con la fibra si rinunciò per via degli alti costi e si preferì puntare sull'uso delle linee esistenti,come vediamo oggi con risultati non entusiasmanti.Oggi ritorna l'idea del passato,ci risparmiavamo questo balletto di compagnie che si sono limitate solo a ingolfare le centrali con N abbonamenti senza aggiornarle e il Paese si ritrova con un'infrastruttra al collasso e fatiscente. se l'avevamo fatto tanti anni fa ora avevamo quasi finito."La BandaUltraLarga è obiettivo strategico.Non tocca a Governo fare piani industriali.Ma porteremo il futuro presto e ovunque #lavoltabuona- Matteo Renzi (@matteorenzi) 11 Maggio 2015"Renzi eh,il governo del non fare,capisco,praticamente non si farà mai ...ma c'è ancora qualcuno che ancora crede a tutte le fandonie che tira fuori ogni 3x2 ? :DEtypeRe: Il governo del non fare
Ce n'è, ce n'è...L'italia è un paese virtuale, diviso fra nord e sud e fra est e ovest, con una enorme quantità di migranti di basso e bassisimo livello culturale/economico, che hanno abbassato il già basso livello culturale/economico di un paese che vive dei fasti di un passato morto da decenni, se non di più.In questo paese nascono i Renzi, i Berlusconi, i Monti, i Prodi, gli Andreotti, per non parlare delle altre infinite amebe che infestano ed hanno prima creato e poi infestato parlamento, regioni, province, comuni...Queste amebe sono figlie della "cultura italiana", e finché non cambierà questa cultura (non certo nel breve periodo), continueremo a produrre escrementi che poi odieremo per la loro puzza, senza accorgerci che li abbiamo emessi noi.TupolevSospetto
Io ho il sospetto che l'Italia sia più cablata in fibra di quanto possa risultare, probabilmente un po' tutti aspettano solo gli abbondanti incentivi dal Governo.Ho visto ancora 25 anni fa prove di Enel per la stesura della fibra sui tralicci.La rete autostradale è piena di collegamenti in fibra.All'epoca dell'esordio di Fastweb si sentiva dire che Telecom riempivia i propri pozzetti di cavi per ostacolare la concorrenza.Accanto alla centralina marcia dove ero collegato prima di passare al WiMax, passa la fibra per portare il collegamento al ponte cellulare della TIM li vicino.Trolloneidc st czz
la Internet delle cose stara' bellamente FUORI di casa mia....Il governo delle marchette
A 20 giorni dalle elezioni regionali l'INPS improvvisamente diffonde dati occupazionali a cui potrebbe credere solo qualche vecchio cretino alcolizzato, in totale conflitto coi numeri dati dall'Istat pochi giorni fa (che ha detto che a marzo si sono PERSI 59000 posti di lavoro!). Notare che l'Istat per legge è INDIPENDENTE dal governo, l'INPS no, e infatti è anomalo che quest'ultimo dia dati occupazionali! E tutti i pennivendoli giornalisti, appecoronati come XXXXX, diffondono la propaganda governativa su tutti i TG e giornali (quando erano usciti i dati Istat invece erano stati quasi oscurati). Un fenomeno da baraccone proveniente da una famiglia di bancarottieri come premier, una velina ingrassata come ministro delle riforme, un tizio messo lì dal sistema bancario come ministro dell'economia. Tutto col consenso di un elettorato piddino composto da membri di Mafia Capitale, zingari, tangentari, e XXXXXXXXX che per 80 euro venderebbero anche un rene.Italiani, gente di XXXXX. Se ci (anzi, LI) vedessero i nostri progenitori Romani si vergognerebbero.AntiPiddinoRe: Il governo delle marchette
guarda che è colpa dei tuoi progenitori Romani se siam messi come sian messi...sandrinoENEL non e' una cattiva idea
la banda larga la facciano usando usando l'infrastruttura enel per passare le fibra. non so se pensino di usare gli ultimi metri sui fili elettrici ma non credo. ora, indipendentemente dallo stile mediatico di questo governo, i privati da anni non si attivano, quindi direi che non e' una cattiva idea farlo fare a enel che perlomeno e' sotto controllo statale.telecom, abituale monopolista nazionale, e' subito scesa in borsa all'annuncio. vediamo..rudyRidere, ridere, ridere, e piangere...
Fra Telecom ed Enel non saprei qual'è il male peggiore.Sono entrambe aziende gestite orrendamente, con burocrazia interna infinita e dirette da personaggi in cerca di autore, con dipendenti di medio livello e quadri su cui è meglio stendere un velo pietoso.Però, a pensarci meglio, Enel è qualche passo avanti rispetto a Telecom.In direzione dell'abisso.FriggiRe: Ridere, ridere, ridere, e piangere...
La rete elettrica a differenza della banda larga, sta quasi ovunque in italia, tra l'altro enel è di maggioranza di controllo statale, quindi...Sg@bbioRe: Ridere, ridere, ridere, e piangere...
Si, so che è così, ma io ho lavorato a lungo in uno studio di progettazione che aveva a che fare con Enel/Terna.E' stata una esperienza tragica, anche come competenza degli addetti...Friggibanda ultralarga
Ma una volta che questa banda ultralarga è a punto, non mi è chiaro se il via libera alla circolazione verrà deciso dai legislatori oppure dai forum specializzati in computer science, compreso quello di PI.santommasoRe: banda ultralarga
- Scritto da: santommaso> Ma una volta che questa banda ultralarga è a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in computer science,> compreso quello di> PI.Dai secondi ovviamente... Ma che domande fai ? ? ?ANVIRe: banda ultralarga
- Scritto da: santommaso> Ma una volta che questa banda ultralarga è a> punto, non mi è chiaro se il via libera alla> circolazione verrà deciso dai legislatori oppure> dai forum specializzati in computer science,> compreso quello di> PI.Hai sbagliato nick falso Legu :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 mag 2015Ti potrebbe interessare