Le nuove regole statunitensi sulla net neutrality imposte dalla Federal Communications Commission (FCC) sono già note in dettaglio da un paio di settimane, e come ampiamente previsto gli ISP grandi e piccoli non hanno perso tempo denunciando la presunta illegalità della coraggiosa iniziativa della commissione federale.
Le prime due cause contro la net neutrality a prova di blocchi e throttling della banda, la riclassificazione da Titolo II e tutto quanto arrivano in anticipo persino sulla effettiva entrata in vigore delle nuove norme, fatto che avviene 60 giorni dopo la pubblicazione delle regole sul Federal Register.
A denunciare anzitempo la FCC ci ha pensato USTelecom , organizzazione di provider che include AT&T, Verizon e altri, e un piccolo ISP attivo nello stato del Texas chiamato Alamo Broadband. Per USTelecom la net neutrality in salsa FCC è “capricciosa” e potenzialmente arbitraria, viola le leggi federali e le norme precedenti e andrebbe quindi cestinata prima del suo debutto ufficiale. Per Alamo Broadband le nuove regole danneggiano i piccoli ISP.
Le due azioni di USTelecom e Alamo rappresentano il tentativo di fermare la riclassificazione da Titolo II (con cui i provider diventano utility pubbliche), un tentativo che secondo l’opinione di FCC è prematuro e verrà probabilmente sbaragliato.
USTelecom giustifica la premura parlando di un atto cautelativo, anche se l’approvazione ufficiale delle nuove norme da parte della commissione federale rendono l’iniziativa potenzialmente inutile. L’Open Internet Order di FCC era nato proprio in risposta a un precedente tentativo di introduzione della net neutrality con norme appositamente progettate per essere legalmente inattaccabili.
Alfonso Maruccia
-
Brevettiamo prima di inventare
Fantastico, questi brevettano l' idea prima di realizzarla.Se fossi un erede di Isaac Asimov correrei a brevettare il cervello positronico e le tre (quattro) leggi della robotica.Adesso che ci penso non ho ancora brevettato il teletrasporto,il motore materia/anti-materia, i siluri fotonici e i phaser.Corro all' ufficio brevetti e torno.ScottyRe: Brevettiamo prima di inventare
> Fantastico, questi brevettano l' idea prima di> realizzarla.> Se fossi un erede di Isaac Asimov correrei a> brevettare il cervello positronico e le tre> (quattro) leggi della> robotica.> Adesso che ci penso non ho ancora brevettato il> teletrasporto,il motore materia/anti-materia, i> siluri fotonici e i> phaser.> Corro all' ufficio brevetti e torno.Il principio è: "se ti piace pagare per un brevetto che non funziona, perché dobbiamo toglierti questo piacere?". È un effetto perverso di un ufficio brevetti gestito da privati, e non da enti controllati dallo Stato come in Europa. :|LeguleioRe: Brevettiamo prima di inventare
"controllati" è una parola grossa.Significa essere "liable", se lo vuoi dire in inglese, quanto meno nei confronti del controllante.EUPTORe: Brevettiamo prima di inventare
- Scritto da: Scotty> Fantastico, questi brevettano l' idea prima di> realizzarla.> Se fossi un erede di Isaac Asimov correrei a> brevettare il cervello positronico e le tre> (quattro) leggi della> robotica.> Adesso che ci penso non ho ancora brevettato il> teletrasporto,il motore materia/anti-materia, i> siluri fotonici e i> phaser.> Corro all' ufficio brevetti e torno.Eh no, il teletrasporto è gia stato brevettato (veramente):http://www.reporterliveitalia.info/2011/07/negli-usa-hanno-brevettato-il.htmlSi potrebbe ripiegare sulla macchina del tempo. ;)Sarubbi e SalviniE' la solita minc...
hiata....Intanto brevetto la cosa... non si sa mai che qualcuno ci riesca, così poi mi deve pagare le royalties...... questi, in fatto di magna-magna, son peggio dei nostri politici.Sisko212Qualcosa del genere già esiste
Sono le corazze attive, già ampiamente utilizzate per i mezzi blindati.Quello che intende fare boeing è sostituire alle cariche esplosive un laser ad alto potenziale. Interessante, ma allora potrebbe andar bene anche una scarica di ultrasuoni come ipotizzato nel sistema "Difesa Siciliana" (cit: Recuperate il Titanic, C. Cussler).GTGuybrushRe: Qualcosa del genere già esiste
per ora Boeing sembra aver copiato da Apple, ovvero registrare brevetti fuffa su cose che non hanno realizzato come giustamente dicevi è più logico usare un'onda ultrasonica che un laser e ovviamente ( soprattutto se si parla di costi ) sono sicuro che le corazze attive-reattive sono e saranno le più convenienti per i decenni a venirecollioneRe: Qualcosa del genere già esiste
Si ma poi quelle le mettono fuori dai tank, con sotto alcuni centimetri di corazza (non attiva) a protezione del personale all'interno.Per dire: non ne ho (ancora) viste utilizzate su mezzi leggeri, ci sarà un motivo no? ;)Skydeposita tutto gLazie
noi in Cina tutti felici di leggeLe tuo bLevetto, e LispettaLocina userRe: deposita tutto gLazie
01/10sgabbiusPericolosità.
Se ho ben compreso l'attivazione di una simile "protezione" farebbe danni enormi a persone e a tutto il circondario, e magari potrebbe attivarsi con falsi allarmi. Spero, per gli "inventori", di aver capito male.silvanRe: Pericolosità.
- Scritto da: silvan> Se ho ben compreso l'attivazione di una simile> "protezione" farebbe danni enormi a persone e a> tutto il circondario, e magari potrebbe attivarsi> con falsi allarmi. Spero, per gli "inventori",> di aver capito male.Tranquillo, mentre la usano sta già esplodendo tutto quindi non c'è problema.UploadGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 03 2015
Ti potrebbe interessare