Si avvicina la fine dell’anno, il periodo in cui – complici le festività natalizie – i produttori di elettronica maturano una fetta importante dei propri profitti annuali: scontato quindi che anche Acer, dopo MSI , si appresti ad introdurre un po’ di novità nella sua offerta netbook in vista dello shopping .
Il segmento dei netbook, inaugurato da Asus con il suo EeePC, da tempo coltiva sogni di convergenza: molti produttori hanno indicato nella presenza di un modulo UMTS a bordo la ciliegina sulla torta per rendere i propri mini-portatili il vero uovo di colombo della comunicazione in mobilità. Anche Acer, rispettando un copione da lei stessa scritto, si appresta dunque ad integrare un modem 3G nel suo Aspire One mantenendo una promessa fatta ai tempi del lancio. Ma non è la sola novità.
Secondo le indiscrezioni riportate da blogeee.net , sui listini europei starebbe per debuttare la nuova offerta Acer declinata su tre modelli: un A110 non meglio identificato con 1GB di RAM, hard disk a stato solido da 8GB e Linux identico all’attuale a meno della memoria volatile; un A150-BB con Windows XP e hard disk magnetico da 160 GB; e un nuovo A110-BGB con SSD da 16GB, Windows XP e connettività 3G integrata. Quest’ultima versione, inoltre, sarebbe disponibile anche in una variante senza connettività UMTS ( A110-BW ).
Sul fronte prezzi , la faccenda si fa più confusa. Il sito transalpino cita infatti come fonte dell’anteprima il rivenditore francese Pixmania: sulle pagine del sito di ecommerce, tuttavia, della versione 1GB di RAM con Linux non vi è traccia ( blogeee.net parla di un costo di 299 euro), mentre le altre si presentano con un prezzo di listino diverso da quello riportato. Ci vogliono 373 euro per portarsi a casa l’ A150-BB , 399 euro per l’ A110-BGB e infine 349 euro per l’ A110-BW .
Aggiungendo le spese di spedizione, poco più di 400 euro per un netbook con disco a stato solido e connettività 3G non sembrano davvero male. Un costo peraltro allineato a quello della concorrenza , che in certi casi in più può anche vantare connettività WiFi aggiornata allo standard 802.11n, Bluetooth, uno schermo più grande e più spazio disco anche nelle versioni che montano SSD. La batteria montata su tutte e tre le versioni del netbook Acer è ancora, peraltro, una tre celle: non proprio il massimo per garantire l’autonomia auspicata dai potenziali acquirenti.
Chi sembra ancora al palo nel rinnovo tecnico della gamma dei propri Netbook è ironicamente proprio Asus: nonostante il produttore asiatico vanti una delle offerte più variegate e complete del lotto, al momento sembra leggermente indietro rispetto alla concorrenza per quanto riguarda la connettività 3G e altri dettagli . Discorso diverso per quanto attiene alla cifra estetica: in questo senso Asus sembra voler spendere il proprio vantaggio , guadagnato grazie al suo arrivo prima di tutte sul mercato, nel tentativo di esplorare altre nicchie ( più o meno sostanziose ) oltre quella del low-cost.
Luca Annunziata

-
Proprio carino
Provato ieri. Si vedono passi da gigante su molti fronti, e la grafica mi pare piu' piacevole....chissa' se verra' inserito in intrepid ibex :))laforgia.be bnet.orgRe: Proprio carino
Temo di no. Nei repository c'è ancora la 2.4.1:http://packages.ubuntu.com/intrepid/openoffice.orge mi sa che siamo in feature freeze da un pezzo per intrepid.Comunque dal sito ufficiale puoi scaricare anche comodamente il .deb per Debian e Ubuntu:http://www.openoffice.org/=) Pensavo avessero defacciato il sito di OOo, invece l'hanno solo allegerito per il sovraccarico!LucaRe: Proprio carino
Dagli n'attimo che decidanohttp://ubuntuforums.org/showthread.php?t=946781Mahatma XII detto il supremoRe: Proprio carino
- Scritto da: Mahatma XII detto il supremo> Dagli n'attimo che decidano> > http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=946781votato grazie :)laforgia.be bnet.orgRe: Proprio carino
Hòla vistabuntu! 8)Ti sei rifatto la verginità cambiando nickname? ;)OOo userRe: Proprio carino
- Scritto da: OOo user> Hòla vistabuntu! 8)> Ti sei rifatto la verginità cambiando nickname? ;)Nono propendo un po per VistaBuntu un po per il mio portale :)laforgia.be bnet.orgRe: Proprio carino
Anch'io lo ho trovato la versione 3.0 abbastanza carina e gradevole. Nettamente inferiore ad Office per quanto riguarda le stampe e le tabelle pivot.toninoOttimo !!!! le aziende ...
Ma ottimo non solo ora, ma sin dalla versione 1.0 !!!!Che sia forse l'ora che qualche azienda nostrana che non abbia particolare esigenze con macro specifiche, decidesse di non spendere un pacco di quattrini per MS Office ?!?!?Openoffice per legge in tutte le PA Italiane, e anche nelle aziende se non sono fesse ! ;DMarco MarcoaldiRe: Ottimo !!!! le aziende ...
> Openoffice per legge in tutte le PA Italiane, e> anche nelle aziende se non sono fesse !> ;DProporrei infatti di rendere del tutto illegale il software proprietario, almeno in Europa, in USA si facciano dragare allegramente, ma qui non siamo fessi.UndraggedRe: Ottimo !!!! le aziende ...
Rendere illegale il software close ? ùE su quale base ? Sei un idiota totale...Armando LongariRe: Ottimo !!!! le aziende ...
esatto e tu mettiti a programmare gratisembe embuRe: Ottimo !!!! le aziende ...
opensource non significa gratuitoaspettando dovellaRe: Ottimo !!!! le aziende ...
> Openoffice per legge in tutte le PA Italiane, e> anche nelle aziende se non sono fesse !> ;DWow tu si che vedi lontano e sai subito identificare i problemi maggiori...Sveglia!!!! Quello delle licenze nella PA è un finto problema, se proprio vogliamo fare qualcosa per ridurre i costi nella PA guardiamo al problema vero, LE CONSULENZE!Piero AngelaRe: Ottimo !!!! le aziende ...
Vero, verissimo, ma tagli qui, tagli là e risparmi....Re: Ottimo !!!! le aziende ...
Giusto.Sono date agli amici, parenti o compagni di partito..Lo sanno tutti, da sempre.Alberto trincaRe: Ottimo !!!! le aziende ...
- Scritto da: Marco Marcoaldi> Ma ottimo non solo ora, ma sin dalla versione 1.0> !!!!> > Che sia forse l'ora che qualche azienda nostrana> che non abbia particolare esigenze con macro> specifichepuoi dirmi cosa è una macro specifica e cosa una macro non specifica?sono ignorante e vorrei impararelettoreRe: Ottimo !!!! le aziende ...
Credo che intenda macro di MSOffice scritta specificatamente per le esigenze di un'azienda.XilitoloRe: Ottimo !!!! le aziende ...
- Scritto da: Xilitolo> Credo che intenda macro di MSOffice scritta> specificatamente per le esigenze di> un'azienda.Che si puo' benissimo rifare con OOo che ha una gestione di macro molto piu' efficiente della roba similbasic della M$panda rossaRe: Ottimo !!!! le aziende ...
> > Openoffice per legge in tutte le PA Italiane, e> anche nelle aziende se non sono fesse !> ;DRibadisco per l'ennesima volta che chi non la pensa come noi non è necessariamente un fesso, anzi, probabilmente, è proprio chi lo dice che è molto chiuso mentalmente.Seconda cosa: la PA a volte non può fare a meno di office perchè ha applicativi che a torto o a ragione si appogiano su di esso per export o altro, quindi, ribadisco ancora, non è che i CED delle PA sono fessi, solo che tra dire e il fare...Terza cosa: office consente sia l'installazione che l'amministrazione centralizzata tramite group policy, open office che io sappia per adesso ha solo un tool a pagamento, chiedo lumi a chi ha più esperienza di me, magari a te visto che sei così preparato e furbo.LemonRe: Ottimo !!!! le aziende ...
> Seconda cosa: la PA a volte non può fare a meno> di office perchè ha applicativi che a torto o a> ragione si appogiano su di esso per export o> altro, quindi, ribadisco ancora, non è che i CED> delle PA sono fessi, solo che tra dire e il> fare...Correggo: non è che sono fessi, è che sono stati super fessi: ci sono PA che hanno creato software interamente basato su Access e ora di cosa ci vogliamo lamentare?Closed Source <=> Closed MindadvangeRe: Ottimo !!!! le aziende ...
Il runtime di access è gratuito. E comunque non hai colto il punto.LemonRe: Ottimo !!!! le aziende ...
da me sono migrati a openoffice da un bel pòa parte i nostalgici che non possono vivere senza excel perchè si tutti usano openoffice (alcuni anche la 1.x) senza essersi mai lamentatiper la cronaca sono impiegato per un gruppo portuale toscano- Scritto da: Marco Marcoaldi> Ma ottimo non solo ora, ma sin dalla versione 1.0> !!!!> > Che sia forse l'ora che qualche azienda nostrana> che non abbia particolare esigenze con macro> specifiche, decidesse di non spendere un pacco di> quattrini per MS Office> ?!?!?> > Openoffice per legge in tutte le PA Italiane, e> anche nelle aziende se non sono fesse !> ;DFabrizioRe: Ottimo !!!! le aziende ...
e vero http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260300372844&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=016io siOttima versione
Veramente sono rimasto stupito nella migliorie apportate! Soprattutto per quanto riguarda l'avvio del software che è un enorme salto in avanti rispetto alla 2! Praticamente ci mette meno di un secondo! Almeno su Windows e OSX, su Linux non ho avuto modo di provare.Comunque la storia dell'estensibilità mi piace... mi domando se avvisi la presenza di aggiornamenti di quest'ultimi come per FF!PS: Redazione, potevate dire il nome dell'estenzione che avete citato per scrivere nei blog, off line!SgabbioRe: Ottima versione
- Scritto da: Sgabbio> Veramente sono rimasto stupito nella migliorie> apportate! Soprattutto per quanto riguarda> l'avvio del software che è un enorme salto in> avanti rispetto alla 2! Praticamente ci mette> meno di un secondo! Almeno su Windows e OSX, su> Linux non ho avuto modo di provare.Vero. > Comunque la storia dell'estensibilità mi piace...> mi domando se avvisi la presenza di aggiornamenti> di quest'ultimi come per FF!Ma non eri contrario alle estensioni (plugin) stile FF ?nodataRe: Ottima versione
- Scritto da: nodata> Ma non eri contrario alle estensioni (plugin)> stile FF> ?dalla 2.4 se non erro c'era questa possibilità, ma non era molto curata rispetto alla 3 :DSgabbioRe: Ottima versione
- Scritto da: Sgabbio> dalla 2.4 se non erro c'era questa possibilità,> ma non era molto curata rispetto alla 3C'era ma ora è stata molto potenziata, rendendo OOo un vero software modulare.Basti pensare che ora anche i dizionari aggiuntivi possono venire installati come semplice estensione, cosa che invece nella versione 2.4.x non era certo immediata.SalutiVITRIOLVITRIOLNon vedo l'ora di installarlo...
Lo sto scaricando ora, ma dal sito mi sembra un tantino lento, nonostante stia usando DownThemAll che solitamente fa schizzare la velocità di DL anche a 5-600 kBps.... ora le punte sono a 100. Dev'essere affollato assai il server.Spero che DMaths funzioni ancora... mi seccherebbe non poter usare questa estensione x swriter. Speriamo bene...Ruben F. BernardinoRe: Non vedo l'ora di installarlo...
OK... funziona benissimo anche con tutte le estensioni della 2.4.1 che avevo finora... Very good!Si apprezza un notevole miglioramento nella fase di caricamento, sensibilmente più veloce rispetto alle versioni precedenti (ovviamente il pc è sempre lo stesso...). Dev'essere una delle poche applicazioni la cui versione successiva non è più pesante della precedente.... Avanti così!Ruben F. BernardinoRe: Non vedo l'ora di installarlo...
- Scritto da: Ruben F. Bernardino> OK... funziona benissimo anche con tutte le> estensioni della 2.4.1 che avevo finora... Very> good!> Si apprezza un notevole miglioramento nella fase> di caricamento, sensibilmente più veloce rispetto> alle versioni precedenti (ovviamente il pc è> sempre lo stesso...). Dev'essere una delle poche> applicazioni la cui versione successiva non è più> pesante della precedente.... Avanti> così![IRONIC MODE ON] Non è più pesante delle precedenti? Allora è peggiorata! [IRONIC MODE OFF]Scusami, per lo spirito degli MS Fan aveva preso possesso di me.advangeRe: Non vedo l'ora di installarlo...
io l'ho preso dal mulo.per non appesantire i loro server. già ce lo regalano, usiamo almeno questo piccolo accorgimento ;)tmxRe: Non vedo l'ora di installarlo...
credo gli faccia piacere invece, gli aumenti le statistiche di downloadcanis solarisRe: Non vedo l'ora di installarlo...
Ci sono anche i mirror pure!SgabbioRe: Non vedo l'ora di installarlo...
Te lo sconsiglio, dal mulo non hai certezza della provenienza e soprattutto può esserci attaccato malware.Meglio usare mirror ufficiali.iRobyRe: Non vedo l'ora di installarlo...
Non riuscendo ad accedere ai siti openoffice.org sono andato direttamente sui mirror.Se possono servire lascio qui i link:http://ooo.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/stable/3.0.0/ftp://openoffice.cict.fr/openoffice/localized/it/3.0.0/http://openoffice.mirrors.tds.net/pub/openoffice/localized/it/3.0.0/http://www.mirrorservice.org/sites/download.openoffice.org/localized/it/3.0.0/TheGyniusOpen source sì ma...
...con un'azienda dietro che ne gestisce lo sviluppo e limita i fork indipendentisti: ed ecco che si ottiene un gran risultato !0vertureRe: Open source sì ma...
Dai , non iniziare a trollare, che stavolta ci lasci le penne!Polemica sterile, a meno che non conosci qualcuno che fa qualcosa davvero gratis!Su, vai a letto e ricordati che vista ci mette un pò a spegenrsi, per cui portati avanti!!!!filosofoRe: Open source sì ma...
Appunto, che poi un Fork di Open Office ESISTE :DSgabbioRe: Open source sì ma...
- Scritto da: Sgabbio> Appunto, che poi un Fork di Open Office ESISTE :DMa ne esiste solo uno?Io non vorrei che col passare del tempo, il codice di OpenOffice divenisse (ma diciamo che lo è già) troppo complicato per permettere ad altri di metterci mano.Se a questo aggiungiamo che OOo ha l'obiettivo di diventare la prima suite d'ufficio, già possiamo intravedere i pericolo di un nuovo monopolio di OpenOffice che si sostituisce a quello di Microsoft.Non va bene. Ci sono delle alternative?Radio NotteRe: Open source sì ma...
se l'azienda che proponi è ms...preferisco 2 miliardi di volte sun, che a mio avviso con la versione 3 si è superataGoldenBoyRe: Open source sì ma...
e in che modo potrebbe un azienda.. qale poi? limitare i fork??nn era difficile bastava andare su wikipedia....Currently, there are several derived and/or proprietary works based on OOo, with some of them being:Sun Microsystem's StarOffice, with various complementary add-ons.IBM's Lotus Symphony, with a new interface based on Eclipse (based on OO.o 1.x).OpenOffice.org Novell edition, integrated with Evolution and with an OOXML filter.Beijing Redflag Chinese 2000's RedOffice, fully localized in Chinese characters.Planamesa's NeoOffice for Mac OS X with Aqua support via Java.Go-oo[49], a branch of OpenOffice.org.[50][51]ritenta sarai piu' fortunato!!bibopRe: Open source sì ma...
Poco aggiornata wikipedia: neooffice non usa più java da tempo…Comunque sia dubito che ci siano pericoli del genere, anzi! :-DjackoverfullRe: Open source sì ma...
- Scritto da: jackoverfull> Poco aggiornata wikipediaCome tutti i progetti open source.Non c'è nulla da fare, se non c'è un incentivo economico per collaborare a tali progetti sono destinati a rimanere obsoleti.Nome e cognomeRe: Open source sì ma...
NeoOffice 2.2.5p1 del 27 Sep 2008 usa java, neooffice e' una implementazione java di ooo che usa l'interfaccia nativa di osx... ora nn so te come calcoli il tempo ma al 27 settembre 2008 usa ancora java... nn sembra poi cosi' "molto tempo fa" se poi con la versione 3 abbandonera' java e' un altro discorso(e onestamente nn ho voglia di indagare)... ma attualmente neooffice usa javabibopProvate a digitare in calc...
questi comandi e a premere invio...ci sono cose nascoste in OOo....E sono carine e divertenti!=GAME("StarWars")Giochino divertente presente anche nella versione 2!=GAME(A2 :C4 ; "TicTacToe")Altro gocoe=starcalcteam()Foto del team!filosofoRe: Provate a digitare in calc...
> =GAME("StarWars")> > Giochino divertente presente anche nella versione> 2!> > =GAME(A2 :C4 ; "TicTacToe")> > Altro goco> e> > =starcalcteam()> > Foto del team!Ma invece di sta roba, non possono rendere più efficiente il codice?Ci mette 3 ore ad avviarsi, OOo va bene per un uso molto semplicistico, quando gli si chiede qualcosa di più va in palla.Provato ad usare Calc con qualche migliaio di dati (nemmeno molti)?Diventa inutilizzabile. Excel è ben una spanna oltre.Radio NotteRe: Provate a digitare in calc...
e fattela na risata mammia mia!ZomfgRe: Provate a digitare in calc...
Ma tu stai qui solo per criticare?Alvaro VitaliRe: Provate a digitare in calc...
- Scritto da: Radio Notte> Ma invece di sta roba, non possono rendere più> efficiente il> codice?> Ci mette 3 ore ad avviarsi, OOo va bene per un> uso molto semplicistico, quando gli si chiede> qualcosa di più va in> palla.> > Provato ad usare Calc con qualche migliaio di> dati (nemmeno> molti)?> Diventa inutilizzabile. Excel è ben una spanna> oltre.Ma se stai usando Openoffice 1.0 non è colpa di nessuno !Sei indietro di ben 2 versioni base !!!1)Openoffice 2.0 s'avvia molto velocemente , ora è uno schizzo !2) Calc anche con milioni di dati (anche 2.0) e velocissimo !CiaovavavaRe: Provate a digitare in calc...
- Scritto da: Radio Notte> > =GAME("StarWars")> > > > Giochino divertente presente anche nella> versione> > 2!> > > > =GAME(A2 :C4 ; "TicTacToe")> > > > Altro goco> > e> > > > =starcalcteam()> > > > Foto del team!> > Ma invece di sta roba, non possono rendere più> efficiente il> codice?> Ci mette 3 ore ad avviarsi, OOo va bene per un> uso molto semplicistico, quando gli si chiede> qualcosa di più va in> palla.> > Provato ad usare Calc con qualche migliaio di> dati (nemmeno> molti)?> Diventa inutilizzabile. Excel è ben una spanna> oltre.mi dispiace deluderti ciccio ma "io" lo uso con qualche migliaio di dati (qualche volta ho portato alla fine le celle) non è un draqgo ma fa tranquillamente il suo dovereFabrizioRe: Provate a digitare in calc...
Per la verità mi ricordo chiaramente che almeno fino alla versione 3.0 c'erano di questi easter eggs anche in Microsoft Excel... con la differenza però che lì li pagavi. Infatti mi ricordo di un tipo in u.s.a. che aveva fatto causa a MS per farsi dare una parte dei soldi indietro.dilbert68Re: Provate a digitare in calc...
ma non ti vergogni allora? dopoc he ti hanno dimsotrato che dici balle ripondi chiedendo scusaasdRe: Provate a digitare in calc...
A questo proposito ultimamente m'è capitato spesso di "salvare" dei colleghi che non riuscivano più ad aprire i propri file Excel e Word perchè MS Office li riteneva "corrotti" (i file, non i colleghi).Gli stessi file aperti con OpenOffice.org e salvati (dividendo le tabelle nel caso di Excel) magicamente funzionavano.TheGyniusRe: Provate a digitare in calc...
- Scritto da: TheGynius> perchè MS Office li riteneva "corrotti" (i> file, non i colleghi).ROTFLSalutiVITRIOLVITRIOLRe: Provate a digitare in calc...
- Scritto da: Radio Notte> Ma invece di sta roba, non possono rendere più> efficiente il codice?Il codice è efficiente, come gli altri software sul mercato. Forse un po' di più. Anche gli Easter Egg ci sono in tutti i software, più o meno. Persino in quelli Microsoft. Cosa c'è di male?> Ci mette 3 ore ad avviarsiSe tu provassi realmente ad avviarlo potresti verificare quanto è falsa questa affermazione. > OOo va bene per un> uso molto semplicistico,Come può essere usato in modo 'molto semplicistico' un foglio di calcolo?> quando gli si chiede> qualcosa di più Di preciso cosa 'in più'?> va in palla.E' un termine tecnico?> Provato ad usare Calc con qualche migliaio di> dati (nemmeno molti)?Sì, e molti. Ci sono file troppo grandi che Excel non riesce ad aprire o che Excel corrompe. La procedura più usata per recuperarli prevede l'apertura con OpenOffice ed il successivo salvataggio. > Excel è ben una spanna oltre.Vogliamo parlare della limitazione nel numero di colonne?www.aleksfalcone.orgDomandone
Visto che MS Office si trova gratis in giro perché uno dovrebbe switchare a questa suite bacatissima e obsoleta?(newbie)Gold PartnerRe: Domandone
gratis dove??Piratato vorrai dire...se è così è inutile parlarci su...GoldenBoyRe: Domandone
Trollata SCARSA! :DComunque perchè scaricarsi un software commerciale per vie traverse quando puoi avere un'alternativa di buona fattura realmente a gratis ?SgabbioRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)Il troll è sempre in agguato p.s.Certo che hai proprio il senso della legalitàgigioRe: Domandone
beh ma ovvio, perchè usare office senza pagarlo è illegale! e soprattutto costringe tutti gli enti ad adottare(e pagare) msoffice per leggere i file che tu fai a casa tua con la tua versione piratata di msoffice. chiaro? ;)RinoRe: Domandone
Open Office legge i documenti di Office, quindi non si ponte il problema (eccezioni tecniche permettendo)SgabbioRe: Domandone
Approfitto del tuo post per chiedere: a chi posso inviare un documento di Word che OO mi legge male in modo che correggano il problema ?Ho aspettato fino alla versione 3 per vedere se migliorava la lettura ma niente.E' un documento di Word, penso 2000, che pero' contiene 2 tabelle di Word: OO lo legge in maniera disastrosa. Lo devo stampare dal PC al lavoro per forza.Grazie.AnonimoRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e obsoleta?> (newbie)Perché il 90% di quelli che usano MSOffice piratato hanno scoperto o tuttora (anche con un buon antivirus) NON lo sanno, che si son installati un bel virus o un keylog o un buca-porte !(rotfl)(rotfl)(rotfl)vavavaRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)asdf quando sarai più grande te lo spiegheremo.ShibaRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)-_-' lo odio...Re: Domandone
Perché MS Office è "il Male". Anche e soprattutto se ottenuto per vie poco legali.- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)nifftRe: Domandone
Complimenti, questa me la segno.FedericoAft erTexasRe: Domandone
Tu invece pensa se Mamma Microsoft ti beccasse il software piratato sul tuo PC: già ti vedo a dover comprare legalmente le licenze (piene, non le "furbate" di licenze OEM) di Windows, Office & co... anzi, a quel punto dovresti ricorrere a Linux e OpenOffice.org, perché Mamma Microsoft ti ritirerebbe i sussidi per troll... il tutto sempreché almeno il computer tu l'abbia comperato e non rubato...vinceRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)perchè uno dovrebbe scrivere quello che scrivi tu?Perchè è scemo!!!FabrizioRe: Domandone
megauploadRenji AbaraiRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giroMS Office non è gratis, a meno che tu non lo rubi. > perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e obsoleta?Perché è veloce, di ottima qualità e tecnologicamente avanzata. C'è persino il supporto a OOXML, che a MS Office manca...Ah, in più (IN PIU'!) si può copiare o scaricare gratuitamente senza commettere reato.www.aleksfalcone.orgRe: Domandone
- Scritto da: Gold Partner> Visto che MS Office si trova gratis in giro> perché uno dovrebbe switchare a questa suite> bacatissima e> obsoleta?> (newbie)prima pagati le licenze M$Off... e poi ritenta... magari sarai più fortunato a trollareCCCRe: Domandone
per me si !poi magari nn me ne faccio niente però giusto per il gusto di averlo aggratisaspettando dovellaRe: Domandone
Per non commettere un reato o, nel migliore dei casi, una violazione amministrativa.Dammi il tuo indirizzo che ti mando Finanza, Polizia postale e BSA.Non so se te ne rendi conto ma sei ai limiti dell'apologia di reato e ti nascondi dietro l'anonimatoMario Govonise non fosse proprio il mio capo
se non fosse proprio il mio capo a passarci la roba in access ...lettoreRe: se non fosse proprio il mio capo
- Scritto da: lettore> se non fosse proprio il mio capo a passarci la> roba in access> ...Il bello che Access è limitato appositamente (lo dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-Server !Ecco perchè è lento o veloce come gli gira, limitato nei record e spesso perde i dati se è troppo grosso e si rovina spesso e non permette gli accessi contemporanei. Insomma usarlo professionalmente è da deficienti, con tanto d'avvertimento della Microsoft !!!CiaovavavaRe: se non fosse proprio il mio capo
> Il bello che Access è limitato appositamente (lo> dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-ServerNon puoi paragonare Access a Sql Server, è come paragonare il db relazionale di OpenOffice con MySqlplutoRe: se non fosse proprio il mio capo
- Scritto da: pluto> > Il bello che Access è limitato appositamente (lo> > dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-Server> > Non puoi paragonare Access a Sql Server, è come> paragonare il db relazionale di OpenOffice con> MySqlah, ecco quello che volevo sapere... quindi siamo daccapo, fa lo stessolettoreRe: se non fosse proprio il mio capo
> Il bello che Access è limitato appositamente (lo> dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-Server> !> se servisse un database server sarebbe opportuno usare un database "serio", access serve per gestire piccole basi di dati personali.Non credo che la M$ l'abbia limitato di proposito, semplicemente si limita a distribuire e supportare un programma che svolge abbastanza decentemente il lavoro per cui è stato pensato.Se poi serve avere accessi contemporanei, gestirsi giga di tabelle con viste incasinte, trigger etc. etc. allora è meglio prendere qualche dbserver che li supporta.shevathasRe: se non fosse proprio il mio capo
con la differenza che oobase può anche essere usato come gui per mysql ad esempiotubaRe: se non fosse proprio il mio capo
- Scritto da: vavava> - Scritto da: lettore> > se non fosse proprio il mio capo a passarci la> > roba in access> > ...> > Il bello che Access è limitato appositamente (lo> dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-Server> !> > Ecco perchè è lento o veloce come gli gira,> limitato nei record e spesso perde i dati se è> troppo grosso e si rovina spesso e non permette> gli accessi contemporanei.> > > Insomma usarlo professionalmente è da deficienti,> con tanto d'avvertimento della Microsoft> !!!> > Ciaoè il mio capo, non ammette altre opinioni.io invece si!Tu consigli di iniziare a livello utente con Oo per poi poterlo usare professionalmente ed espanderlo a qualsiasi livello (accessi concorrenti ecc) dunque?interessante.mi dai qualche confronto?lettoreRe: se non fosse proprio il mio capo
Spesso perde i dati... cosa tocca scrivere pur di denigrare i prodotti Microsoft... - Scritto da: vavava> - Scritto da: lettore> > se non fosse proprio il mio capo a passarci la> > roba in access> > ...> > Il bello che Access è limitato appositamente (lo> dice la MS stessa) per acquistare MS-SQL-Server> !> > Ecco perchè è lento o veloce come gli gira,> limitato nei record e spesso perde i dati se è> troppo grosso e si rovina spesso e non permette> gli accessi contemporanei.> > > Insomma usarlo professionalmente è da deficienti,> con tanto d'avvertimento della Microsoft> !!!> > Ciaodavide73Re: se non fosse proprio il mio capo
Tipico (purtroppo) ...- Scritto da: lettore> se non fosse proprio il mio capo a passarci la> roba in access> ...nifftRe: se non fosse proprio il mio capo
- Scritto da: lettore> se non fosse proprio il mio capo a passarci la> roba in access> ...proprio non puoi sopprimerlo?;-)CCCRe: se non fosse proprio il mio capo
- Scritto da: lettore> se non fosse proprio il mio capo a passarci la> roba in access> ...in fondo è l'unico pezzo di Office di cui ho ancora bisogno...SiNOpenOffice == MS Office 97
Come al solito i linari sono fermi alla preistoria dell'informatica...Rassegnatevi, per quanto vi sforziate Microsoft sarà sempre superiore a voi! (rotfl)anonimoRe: OpenOffice == MS Office 97
Si vabbè, ma chi se ne frega di Office97 e della Microsoft ...Alvaro VitaliRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: Alvaro Vitali> Si vabbè, ma chi se ne frega di Office97 e della> Microsoft> ...Siete voi linari che vi ostinate a fare confronti con la Microsoft! (rotfl)rotflRe: OpenOffice == MS Office 97
Sei troppo preso dalla foga di trollare e ti contraddici da solo, prima paragoni OpenOffice.org 3 a Office 97 e subito dopo dici che sono i linari a fare paragoni con i prodotti Microsoft. Già i troll sono ridicoli di loro, ma uno così scarso che si contraddice in 2 post consecutivi è meno di zero. Fatti un favore, non sprecare il tuo tempo a fare il clown qui e torna ad aggiornare l'antivirus, va'...vinceRe: OpenOffice == MS Office 97
office 97?ha si l'ultimo office usabile della microsoft!nome e cognomeRe: OpenOffice == MS Office 97
> Si vabbè, ma chi se ne frega di Office97 e della> Microsoft> ...Questa è la risposta peggiore che potessi dare.Bisogna sempre studiare la concorrenza in modo da poterne copiare le idee migliori e migliorare tutto il resto.Pensa al fatto di poter avere le pagine affiancate, office ha questa possibilità almeno dalla preistorica versione 95 openoffice invece ce l'ha solo ora. E ti assicuro che se hai un monitor 16:10 (come quasi tutti coloro che hanno comprato un monitor negli ultimi anni) poter lavorare con 2 pagine affiancate è comodissimo.Openoffice ha copiato è ha fatto benissimo.Il problema è che la strada da fare è ancora lunga anche se alcune cose sono stati finalmente migliorate, adesso ad esempio è possibile creare una tabella pivot e modificarla, e anche se l'interfaccia è pessima perlomeno si può fare, prima dovevi obbligatoriamente cancellare e ricreare la tabella da capo ;-)MauroRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: anonimo> Come al solito i linari sono fermi alla> preistoria> dell'informatica...> > Rassegnatevi, per quanto vi sforziate Microsoft> sarà sempre superiore a voi!> (rotfl)Vero infatti MS Office 2097 (infatti la versione 1997 non è mai esistita) è superiore al OpenOffice, PECCATO CHE sarà TRA 2000ANNI !!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)vavavaRe: OpenOffice == MS Office 97
http://office.microsoft.com/en-us/suites/HA102126491033.aspxplutoRe: OpenOffice == MS Office 97
Certo che è esistita la versione 97AleRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: Ale> Certo che è esistita la versione 97e poi viviamo nel 20082097 - 2008 = 89 anni non 2000....cikoRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: anonimo> Come al solito i linari sono fermi alla> preistoria> dell'informatica...> > Rassegnatevi, per quanto vi sforziate Microsoft> sarà sempre superiore a voi!> (rotfl)Cos'è la microsoft? (newbie)ShibaRe: OpenOffice == MS Office 97
> Cos'è la microsoft? (newbie)Ottima domanda cos'è? Dal nome sembra una micro società di software.GiovanniRe: OpenOffice == MS Office 97
E' una società che produce piccoli cuscini. :-DXilitoloRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: Giovanni> > Cos'è la microsoft? (newbie)> > Ottima domanda cos'è? Dal nome sembra una micro> società di> software.[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/cd/Utah_array_pat5215088.jpg[/img]Un "microsoft" è un piccolo chip di plastica contenete dei datagrammi precompressi, è usato in congiunzione con il wetware di un bioimpianto standard posto dietro l'orecchio. Finchè inserito un microsoft permette all'utente di utilizzare le conoscenze che contiene, ad esempio con un microsoft di lingua francese l'utilizzatore conoscerà il francese e così via.I principali produttori di microsoft sono * Maas-Neotek * OndaSIM * Tessier-Ashpool TApiù gli innumerevoli cloni e varianti di fabbricazione Americana.wintermuteRe: OpenOffice == MS Office 97
paga paga la licenza. io sto molto meglio senza. t'ho fatto anche la rima, umiliazione totale. spariscitheusualidi otRe: OpenOffice == MS Office 97
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-oirolavRe: OpenOffice == MS Office 97
E' vero, perché dalle versioni successive Microsoft ha cominciato ad aggiungere specchietti e perline colorate per vendere il suo prodotto ai selvaggi con l'anello al naso.Homo Sapiens SapiensRe: OpenOffice == MS Office 97
Lo sai che Office 97, e` la migliore versione di tutte di Office, veloce, semplice ed essenziale, gira anche bene su Wine. Vai a giocare con Office 2007, dove devi stare ad aspettare 30 min prima che parta...DifensoreRe: OpenOffice == MS Office 97
Office 97 è stata l'ultima versione che veramente valeva la pena comprare. Tutti i miglioramenti che sono venuti dopo sono stati praticamente irrilevanti, tranne per le casse della MS. Se ora ho un OO gratuito all'incirca equivalente a Office 97, sono felice.In effetti è da due anni che uso solo quello e scambio senza problemi documenti in formato ODF o .doc con partner e clienti. Non va sottovalutato poi quante volte si spediscono documenti che non si vuole vengano modificati (offerte, fatture, etc): li mando in PDF e così risolvo automaticamente qualsiasi problema di compatibilità.La mia opinione è che in tante situazioni lavorative il word processor, il client email e il foglio elettronico siano delle commodity, come l'OS per chi usa solo il browser web: quelli MS vanno bene tanto quanto quelli di altre aziende e la differenza la fa il costo.EllisRe: OpenOffice == MS Office 97
- Scritto da: anonimo> Come al solito i linari sono fermi alla> preistoria> dell'informatica...Se per te OpenOffice ==> Linari allorahai un bel po' di confusione in testa.upperprg
ora che ci hai illuminato andiamo tutti in massa a farci fregare un pò di soldi per un prodotto proprietario che ci costringe ad usare dei formati proprietari..pronti..via..Critichi un sw ancora prima di aver finito di scaricarlo.. bello...picard12OpenOffice Draw e SVG
Non importa il formato SVG (ma lo esporta).Questo dal punto di vista del supporto ai formati aperti mi sembra una carenza da rimarcare.XilitoloRe: OpenOffice Draw e SVG
- Scritto da: Xilitolo> Non importa il formato SVG (ma lo esporta).> Questo dal punto di vista del supporto ai formati> aperti mi sembra una carenza da> rimarcare.E' una delle richieste più votate, e si sta lavorando in questa direzione. Go-oo di Novell implementa già un filtro sperimentale per l'importazione del formato SVG. Quando si riterrà che sarà pronto, di sicuro lo vedremo anche nella versione di Sun.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: OpenOffice Draw e SVG
Forse perché c'è già inkscape? Importi l'svg, lo converti in .png e poi lo inserisci nel documento.plutoRe: OpenOffice Draw e SVG
- Scritto da: pluto> Forse perché c'è già inkscape? Importi l'svg, lo> converti in .png e poi lo inserisci nel> documento.Non è certo una soluzione ottimale, perché trasformando un formato vettoriale in uno bitmap, perdi tutte le sua caratteristiche principali di possibilità di modifica e ridimensionamento.SalutiVITRIOLVITRIOLRe: OpenOffice Draw e SVG
E' vero, ma se devi mettere un .svg in un documento di testo per poi stamparlo, una volta che lo hai convertito alle dimensioni volute non devi certo ridimensionarlo.plutoRe: OpenOffice Draw e SVG
non è proprio la stessa cosa.svg è un formato vettoriale, png pur essendo ottimo, no!lupoalbertoRe: OpenOffice Draw e SVG
- Scritto da: Xilitolo> Non importa il formato SVG (ma lo esporta).http://www.ipd.uka.de/~hauma/svg-import/M.MarcoARe: OpenOffice Draw e SVG
Ottimo! L'avevo provato con risultati deludenti qualche mese fa. Ora anche su OOo 3.0 funziona egregiamente.Un'altra freccia in più per OpenOffice :DTheGyniusRe: OpenOffice Draw e SVG
Grazie della segnalazione!XilitoloMa la conpatibilità?
Speriamo che con le 3 sia stata corata un po' piu' la compatibilità con office.Che nella 2 mi si piantava quando cercavo di aprire alcuni documenti di office.Fino a quando non ci sarà la piena compatibilità dei 2 prodotti la migrazione per molti e' un miraggio. Perche' a meno di non vivere in un isola deserta, i documenti devono essere conformi a uno standard, che normalmente e' il doc di microsoftharveyRe: Ma la conpatibilità?
- Scritto da: harvey> Speriamo che con le 3 sia stata corata un po'> piu' la compatibilità con> office.> > Che nella 2 mi si piantava quando cercavo di> aprire alcuni documenti di> office.A me succede solo con Office: se apro un .doc le probabilità che MSOffice si imballi sono 30 volte superiori rispetto ad OpenOffice. Spesso quando con MSOffice ho perso ogni speranza ricorro ad OpenOffice; ovviamentee potrebbe essere una casualità.> > Fino a quando non ci sarà la piena compatibilità> dei 2 prodotti la migrazione per molti e' un> miraggio. Perche' a meno di non vivere in un> isola deserta, i documenti devono essere conformi> a uno standard, che normalmente e' il doc di> microsoftIl .doc non è uno standard, è solo il formato più usato, ma è in forte decrescita (sul web è diventato molto raro); ma questo credo lo sapevi. Per la migrazione prova la tattica terroristica:a) converti tutti i tuoi .doc in .odt (OpenOffice lo può fare in un sol colpo)b) invia a tutti i .odtc) per chi si lamenta dici: "Scaricati OpenOffice dal sito ... è gratis e puoi leggere i miei file che sono scritti in un formato nettamente superiore a quello che usate di solito"P.S.: attenzione ad usare questa tattica con i clienti / fornitori che potresti perderci qualche soldino. :DadvangeRe: Ma la conpatibilità?
Non dimentichiamoci che OOo 3.0 + estensione Sun PDF Import permette di gestire i PDF ibridi. Cosa che potrebbe anche dare una svolta al sistema di distribuzione e condivisione dei documenti.SalutiVITRIOL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 ottobre 2008 08.57-----------------------------------------------------------VITRIOLRe: Ma la conpatibilità?
- Scritto da: VITRIOL> Non dimentichiamoci che OOo 3.0 + estensione Sun> PFD Import permette di gestire i PDF ibridi. Cosa> che potrebbe anche dare una svolta al sistema di> distribuzione e condivisione dei> documenti.> > Saluti> VITRIOLGià, è davvero fantastico: una marcia in più rispetto ad ogni altro Word Processor!