Nel 2013 si è stimato che Netflix, il servizio di intrattenimento in streaming capace di offrire contenuti che molti cittadini della Rete hanno preferito alla tv, valesse oltre il 30 per cento del traffico in downstream degli Stati Uniti: un servizio per cui è fondamentale poter fruire, sempre, della banda e della qualità in grado di supportare le abitudini degli utenti. Per questo motivo Netflix ha stipulato un contratto con Comcast, il maggiore ISP statunitense, intersecando in maniera più stretta la propria infrastruttura con quella del fornitore di connettività.
L’accordo, rivelato in anticipo sui tempi dai risultati ottenuti da chi ha compiuto una semplice analisi del traffico, è stato ufficializzato da un breve comunicato : le due aziende hanno stabilito quella che viene definita “una connessione più diretta”, al fine di “offrire una migliore esperienza d’uso ai consumatori”. In sostanza, Comcast e Netflix si sono impegnate in un accordo di peering a pagamento : Netflix non insedierà i propri server nei datacenter di Comcast, spiega il Wall Street Journal , ma connetterà i server di Netflix presso datacenter di terze parti. L’obiettivo è quello di ridurre le complicazioni dovute all’acquisizione di banda da intermediari, accordi che hanno mostrato di non funzionare a dovere , come testimoniano i sensibili rallentamenti del servizio accusati dai consumatori nei mesi scorsi.
L’accordo con Comcast, invece, dovrebbe assicurare la qualità del servizio per gli utenti di Netflix anche negli anni a venire , andando di pari passo con l’aumento del traffico dovuto a una massa di utenti destinata a crescere e a contenuti sempre più ingombranti da gestire. Nonostante non si conoscano le cifre in gioco, l’accordo stipulato fra Comcast e Netflix sembra concretizzare le istanze dei fornitori di connettività, che da tempo sottolineano come la responsabilità dell’aggiornamento delle infrastrutture debbano ricadere su coloro che vendono servizi che dalle infrastrutture chiedono troppo e troppo rapidamente. Netflix ha tentato di raggiungere degli accordi di collaborazione gratuita per peering e caching con alcuni piccoli provider, che hanno aderito al programma Open Connect , ma i grandi operatori si sono sempre opposti: questa fermezza (e, secondo alcuni , l’affermarsi di strategie come la penalizzazione del traffico afferente a Netflix), avrebbero garantito il buon esito dell’accordo.
“Netflix non riceve alcun trattamento preferenziale sul network”, si assicura poi nel comunicato diramato dalle due aziende. Nonostante la veemenza con cui certa parte dei media statunitensi ha puntato il dito contro l’accordo chiamando in causa la net neutrality, il nodo della questione non si configura come un ennesimo attentato alla neutralità della rete, tanto che gli stessi attivisti che si battono per conservare una rete senza discriminazioni hanno da ridire sulla mancata trasparenza dell’accordo e sulle implicazioni in materia di concorrenza, piuttosto che sulle pratiche di interconnessione in sé, già ampiamente affermate e non regolamentate dalle disposizioni volte a tutelare l’apertura della rete.
Quello che preoccupa, invece, sono i nomi in campo: da una parte Netflix, un colosso incapace di garantire un servizio adeguato ai propri utenti gestendo la propria CDN senza l’aiuto di altri soggetti, dall’altra Comcast, in attesa dell’approvazione dell’acquisizione di Time Warner Cable e in attesa di guadagnare, nello scenario della connettività statunitense, una posizione tanto dominante da garantirle la possibilità di determinare l’ andamento di un mercato dell’interconnessione sempre più affollato .
Gaia Bottà
-
leggermente in ritardo
2 giorni prima di dare una notizia che pur facendo dire a molti 'chissenefrega', PI ma ce la fatE??marcoRe: leggermente in ritardo
stento a capire il punto, ma le dichiarazioni di koum da cui parte l'articolo sono di stamani...Luca Annunziatatutto intorno a te
Beh sì mancava solo che zucchina vi ascoltasse, poi il cerchio è chiuso.HankRe: tutto intorno a te
ma... io sono un utonto ma non capisco come si fa a spacciare whatsapp come la killer app degli sms....a me questo programma sembra un comunissimo IM, dove la lista dei contatti è data dal numero telefonico in rubrica, ma sia gli autori del programma che i giornalai la spacciano come un programma per mandare sms gratis.Voi come la vedete ?uTontoRe: tutto intorno a te
Nera...molto nera...perché la vera killer app è la Casalinga di Voghera afflitta dalla "sindrome del cambiamento"!!!MicheleRe: tutto intorno a te
- Scritto da: uTonto> a me questo programma sembra un comunissimo IM,> dove la lista dei contatti è data dal numero> telefonico in rubrica, ma sia gli autori del> programma che i giornalai la spacciano come un> programma per mandare sms> gratis.> > Voi come la vedete ?Come un comunissimo IM appunto!tucumcariRe: tutto intorno a te
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: uTonto> Come un comunissimo IM appunto!Ma non capisco invece perché tutti quelli che conosco, dicono che usano sto whatsapp perche fa risparmiare i soldi degli sms...Ho provato il prodotto non è male ma non capisco perché tutta questa pubblicità e questi utenti, solo perché non richiede un nome utente e password e tutto si basa sul numero di telefono ? Come prodotto è facilmente replicabile vedi i vari telegram e soci, ormai non si vendono le tecnologie ma utenti.Sono io che ho conoscenti lobotomizzati, o viviamo in un mondo di lobotomizzati ?uTontoRe: tutto intorno a te
Il punto è proprio quello, chi non ha mai usato programmi di IM, ma solo SMS ha la possibilità, senza fare nulla, a parte installare l'app, di mandare tutti i messaggi che vuole senza dover pagare le cifre spropositate che richiedono gli operatori per quel servizio, per non parlare dell'invio di immagini, video e messaggi audio, e dei gruppi, tutte cose assolutamente normali per chi usa normalmente client di IM su PC o smartphone, ma non per chi non ha mai usato altro che SMS.dkja whatsapp manca la parola?
gliela dico io: XXXXXXXXXX.ATTONITORe: a whatsapp manca la parola?
- Scritto da: ATTONITO> gliela dico io: XXXXXXXXXX.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeIo vorrei sapere chi mi difende
da chi senza il mio consenso condivide la sua rubrica telefonica col mio numero con nome e cognome.farò causa a zuck perchè ha memorizzato i miei dati senza alcun consenso.AxAxRe: Io vorrei sapere chi mi difende
- Scritto da: AxAx> da chi senza il mio consenso condivide la sua> rubrica telefonica col mio numero con nome e> cognome.> farò causa a zuck perchè ha memorizzato i miei> dati senza alcun> consenso.Bravo, poi facci sapere come è andata.ndrRe: Io vorrei sapere chi mi difende
- Scritto da: AxAx> da chi senza il mio consenso condivide la sua> rubrica telefonica col mio numero con nome e> cognome.> farò causa a zuck perchè ha memorizzato i miei> dati senza alcun> consenso.Ma sai che non è una cattiva idea?pignoloRe: Io vorrei sapere chi mi difende
Dovresti fare causa all'amico tuo che l ha condivisa... è un po come per il software pirata cosa ne puo sapere megaupload se condividi dati in maniera illegale ?uTontoRe: Io vorrei sapere chi mi difende
mi sa che devi fare causa al tuo amico che ha installato l'app...è lui che ha installato un sw che condivide la SUA rubrica in cui c'è il TUO numero senza chiederti il permesso di condividerlo con il mondo...sicuro sicuroRe: Io vorrei sapere chi mi difende
- Scritto da: sicuro sicuro> mi sa che devi fare causa al tuo amico che ha> installato l'app...> è lui che ha installato un sw che condivide la> SUA rubrica in cui c'è il TUO numero senza> chiederti il permesso di condividerlo con il> mondo...E probabilmente ha anche cliccato un EULA che non ha letto a riguardo.Pero' non e' male come idea, dovrebbero farlo tutti, cosi' magari la gente inizierebbe ad avere un po' di consapevolezza a forza di prendersi multe.kraneRe: Io vorrei sapere chi mi difende
> farò causa a zuck perchè ha memorizzato i miei> dati senza alcun> consenso.mi sto cac@@do sotto !zuckRe: Io vorrei sapere chi mi difende
- Scritto da: zuck> > farò causa a zuck perchè ha memorizzato i> miei> > dati senza alcun> > consenso.> > mi sto cac@@do sotto !(rotfl)(rotfl)(rotfl)...a whatsapp manca la parola
gliela dico io: XXXXXXXXXXattonitoE' ora di installare INDOONA !!!
E ora di installare INDOONA !La app per comunicare via chat e voce fatta interamente da una società italiana! (Tiscali)Inoltre a chi la installa forniscono 100min al mese gratis verso i fissi di tutta Europa.Oltre che ad avere i messaggi tipo WhatApp, si può usare anche per parlare gratis verso tutti quelli che lhanno installata nel proprio telefono o PC!Ogni tanto delle belle idee che arrivano dallItalia! Speriamo che in Italia si favoriscano realtà come questa P.S. Tiscali ha anche realizzato il motore di ricerca Istella con foto 3D eccezionali sulle grandi città e ha reso disponibile sempre tramite le mappe del medesimo motore di ricerca lo storico delle foto aeree nei vari anni unico nel suo panorama!indexRe: E' ora di installare INDOONA !!!
- Scritto da: index> E ora di installare INDOONA !> La app per comunicare via chat e voce fatta> interamente da una società italiana!> (Tiscali)> Inoltre a chi la installa forniscono 100min al> mese gratis verso i fissi di tutta> Europa.> Oltre che ad avere i messaggi tipo WhatApp, si> può usare anche per parlare gratis verso tutti> quelli che lhanno installata nel proprio> telefono o> PC!> Ogni tanto delle belle idee che arrivano> dallItalia! Speriamo che in Italia si> favoriscano realtà come questa P.S. Tiscali ha> anche realizzato il motore di ricerca Istella> con foto 3D eccezionali sulle grandi città e ha> reso disponibile sempre tramite le mappe del> medesimo motore di ricerca lo storico delle foto> aeree nei vari anni unico nel suo> panorama!Comunicazione criptata ?kraneRe: E' ora di installare INDOONA !!!
in che senso criptata ? La comunicazione?indexRe: E' ora di installare INDOONA !!!
- Scritto da: index> in che senso criptata ? La comunicazione?Certo: chat e voce ? Sono criptate ?kraneRe: E' ora di installare INDOONA !!!
A me sembra solo uno spot pubblicitario... Che tristezza...Lorenzo MarangoniRe: E' ora di installare INDOONA !!!
- Scritto da: Lorenzo Marangoni> A me sembra solo uno spot pubblicitario... Che> tristezza...E già questo è un buon motivo per non usare quella roba.Passantepagamento canone
Vorrei sapere, con cortese urgenza perchè scade oggi, se posso pagare il cannone di 3,34 (5 anni)con bonifico bancario,con c/c postale oppure scaricarlo dal mio credito sul cellulare ( 335 6418834 ); mi diventa difficile in altri modi.Elio De DonnoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 25 02 2014
Ti potrebbe interessare