Redmond (USA) – Non ci sarà alcun nuovo service pack per Windows 2000. A dispetto di quanto annunciato lo scorso anno, Microsoft ha ora infatti annunciato di voler cancellare l’uscita del Service Pack (SP) 5 e rilasciare, al suo posto, un Update Rollup (UR).
L’UR per Windows 2000 sarà reso disponibile verso la metà del prossimo anno e conterrà tutti gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati a partire dal giugno del 2003, data di pubblicazione dell’SP4.
Rispetto ad un service pack, un update rollup contiene un numero significativamente inferiore di aggiornamenti, e in genere tutti relativi alla sicurezza: Microsoft afferma che questa caratteristica, aggiunta al fatto che l’UR conterrà solo un piccolo numero di patch inedite, permetterà alle aziende di ridurre i tempi di test pre-deployment. Nonostante ciò, il big di Redmond ha specificato che l’UR conterrà anche “un piccolo numero di importanti aggiornamenti” che non avranno a che fare con la sicurezza.
“Gli hotfix creati dopo l’SP4, ma non inclusi nell’UR, continueranno ad essere disponibili come download individuali”, ha spiegato Microsoft sul sito di Windows 2000. Il colosso ha anche aggiunto che l’SP4 sarà un prerequisito indispensabile per l’installazione dell’UR.
L’SP4 va dunque considerato l’ultimo service pack per Windows 2000. Questo sistema operativo, che oggi rappresenta ancora la versione di Windows più diffusa nel mondo enterprise, sta infatti avvicinandosi a quella data, fissata per il giugno del 2005, dopo la quale Microsoft cesserà buona parte delle attività di supporto.
Microsoft ha pubblicato una FAQ sull’UR per Windows 2000 qui .
-
Io so solo una cosa...
Ho usato per alcuni anni Windows, finchè mel Maggio del 2000 (me lo ri cordo perchè per me fu una data storica), non iniziai ad usare Linux.Prima Mandrake, poi Suse, con continuità e profitto.L'unico problema derivava dal fatto che spesso mi dovevo "inventare" soluzioni per far andare Hardware non pienamente supportato.A parte questo Linux non mi ha mai deluso, ma francamente, non vivendo di informatica, il continuo tuning del sistema operativo mi rompeva un po' le scatole.Il 15 Novembre 2004 (altra data storica), ho "switchato", e mi sono preso un PowerBook 15'' Combo con 512 MB di RAM.Sono impressionato per vari motivi (sono solo esempi e non vincolanti):1) L'ho acceso e ha funzionato... :-)Non ho dovuto formattare la macchina e reinstallare come feci con il mio precedente portatile (Dell Inspiron 8200), per l'accrocchio che la Dell stessa aveva fatto. Non si sono verificati fatti strani...Un esempio.A casa ho un router wireless che condivide la connessione ADSL.Acceso il powerbook, MacOSX, mi ha chiesto semplicemente se volevo connettermi... = 1 clic.Un mio amico ha comprato un noteboox x86.Ha passato una giornata a cercare dii connettersi alla mia rete, e i due giorni successivi a formattare e reinstallare... :-(2) Ho un cellulare Nokia 6230 con il quale ho sottoscritto una semiflat via EDGE.Il cellulare viene venduto con un cd PIENO di driver per Windows, e niente per Mac.Non ci crederete, ma con tre clic del mouse ho configurato la connessione via bluetooth, e adesso navigo tranquillo, senza crash di sistema o rallentamenti improvvisi (Win$), e non mi sono dovuto sbattere a scaricarmi tonnellate di "How-To" per scrivere script, di cui sinceramente, non me ne fregava niente...3) C'è una marea di software OS :-)Saluti.AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo>> Un esempio.> A casa ho un router wireless che condivide> la connessione ADSL.> Acceso il powerbook, MacOSX, mi ha chiesto> semplicemente se volevo connettermi... = 1> clic.http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=751798> Un mio amico ha comprato un noteboox x86.> Ha passato una giornata a cercare dii> connettersi alla mia rete, e i due giorni> successivi a formattare e reinstallare... :(Addirittura formattare e reinstallare un vero non c'è che dire, considerando che non ho mai formatttato questa installazionedal marzo 2002, direri che se si è incapaci si è la soluzione migliore.Mi fai pensare a quelli che riavviano linux a ogni installazione.AnonimoRe: Io so solo una cosa...
AnonimoRe: Io so solo una cosa...
Fate come vi pare ;-)Io non ho più perso un minuto del mio tempo da quando l'ho acquistato a perdere tempo dietro al Sistema Operativo. :-DCordialità.(linux) (apple)AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo> forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=7Ma te lo sei letto il thread?:)FDGRe: Io so solo una cosa...
AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > >> forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=7> > Ma te lo sei letto il thread?> > :)TU? [xp] condivisione internet ibookCiao ragazzi,ho acquistato da poco un ibook G4 con Mac OS X 10.3.5 con porta ethernet integrata e volevo farlo navigare in internet tramite il pc con windows xp pro sp2 condividendo la connessione adsl ma nn riesco.Ho un modem ethernet con alice adsl a consumo.Nel pc che deve fare da server ho configurato:Scheda di rete con cavo incrociato collegato al macIP: 192.168.0.2Subnet mask: 255.255.255.0(Quando condivide l'ip dovrebbe diventare 192.168.0.1)Scheda che si collega al modem (essendo ethernet):IP: 192.168.1.6 (prima lo facevo ottenere automaticamente, ora nn funzia e se provo mi compare il cartello triangolare con il "!")DNS 255.255.255.0Nell'ibook:IP: 192.168.0.3subnet mask: 255.255.255.0dns: 192.168.0.2 (ho provato con .1 finale, ha navigato una sola volta, poi nn più)router: 192.168.0.2 (stesso discorso)Dove sbaglio?AnonimoRe: Io so solo una cosa...
> > Acceso il powerbook, MacOSX, mi ha> chiesto> > semplicemente se volevo connettermi...> = 1> > clic.> > forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=7> Secondo me sbagliate tutti e due.Se attacchi un router ADSL a xp funziona senza bisogno di niente. Non è un miracolo di MAC. Lo attacchi e va. E il router che fa tutto, il sistema opereativo conta poco. I router si amministrano, di solito, da schermate web. Ovviamente parlo di XP e 2000, che di default installano tutti i protocolli necessari alla connessione internet.Il tipo del 3d usava un modem ADSL, che va configurato praticamente come un modem normale. E può essere usato su una macchina per volta.fasibiaRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: fasibia> Il tipo del 3d usava un modem ADSL, che va> configurato praticamente come un modem> normale. E può essere usato su una> macchina per volta....la quale può essere settata per condividere l'accesso ADSL ad altri computer in rete (perlomeno su Mac si fa così)...il problema qui è solo l'utonto che non capisce nulla ne di PC ne di Mac...leggetevi tutto il thread e fatevi 2 risate...(apple)AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: fasibia> Secondo me sbagliate tutti e due.> Se attacchi un router ADSL a xp funziona> senza bisogno di niente. Non è un> miracolo di MAC. Lo attacchi e va. E il> router che fa tutto, il sistema opereativo> conta poco. I router si amministrano, di> solito, da schermate web. Ovviamente parlo> di XP e 2000, che di default installano> tutti i protocolli necessari alla> connessione internet.> Il tipo del 3d usava un modem ADSL, che va> configurato praticamente come un modem> normale. E può essere usato su una> macchina per volta.solo un utonto configura un router da web...utilizzate telnet.AnonimoRe: Io so solo una cosa...
anch'io come te sono passato da WIn alla delusione linux fino ad Apple, e come te preferisco di gran lunga il sistema Apple.C'è da dire però che per chi vive di pane e informatica, i pesanti limiti di compatibilità di linux non sono un problema e che per windows puoi avere un pc con monitor a 400? a tutt'oggi (logicamente non metto parola sulla qualità... il tutto corredato con software pirata come è di consuetudine x gli utenti win).Certamente non c'è dubbio che per l'accoppiata qualità/semplicità il mac sia di gran lunga in vantaggio, su questo proprio non v'è discussione.AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo> anch'io come te sono passato da WIn alla> delusione linux fino ad Apple, e come te> preferisco di gran lunga il sistema Apple.> C'è da dire però che per chi> vive di pane e informatica, i pesanti limiti> di compatibilità di linux non sono un> problema e che per windows puoi avere un pc> con monitor a 400? a tutt'oggi (logicamente> non metto parola sulla qualità... il> tutto corredato con software pirata come> è di consuetudine x gli utenti win).> Certamente non c'è dubbio che per> l'accoppiata> qualità/semplicità il mac sia> di gran lunga in vantaggio, su questo> proprio non v'è discussione.ma allora sei proprio sfigato... rubare software è cosa da bambini... fai come me... io entro nelle banche con un passamontagna sulla testa, faccio il segno della pistola con la mano sotto alla giacca ed ecco loro che mi danno tutti i soldi che voglio!!! ALTRO CHE MUTUO !!!siete indietro voi utenti pc-win...AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo>> Il 15 Novembre 2004 (altra data storica), ho> "switchato", e mi sono preso un PowerBook> 15'' Combo con 512 MB di RAM.> > Sono impressionato per vari motivi (sono> solo esempi e non vincolanti):> > 1) L'ho acceso e ha funzionato... :)> Non ho dovuto formattare la macchina e> reinstallare come feci con il mio precedente> portatile (Dell Inspiron 8200), per> l'accrocchio che la Dell stessa aveva fatto.> Non si sono verificati fatti strani...>Io nel 2000 ho preso un iMac e dopo 15 gg si è impiantato senza motivo apparente e nn ne ha più voluto sapere di ripartire..l'Apple Italia nn ha voluto riconoscermi la garanzia sostenendo un guasto "software"..tranne che dopo 5 giorni si è ripresentato lo stesso flop.. al che il centro assistenza ha fatto orecchie da mercante.. Ho dovuto minacciare azioni legali per farmelo sostituire, dopodiche l'ho svenduto subito al primo offerente..In compenso Ho un Dell che è il pc che mi ha dato meno problemi tra quelli che ho avuto, e gode di assistenza telefonica a vita gratis, anche per i problemi software. La Apple solo 60 gg con i risultati di cui sopra...AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo> Io nel 2000 ho preso un iMac e dopo 15 gg si> è impiantato senza motivo apparente e> nn ne ha più voluto sapere di> ripartire..l'Apple Italia nn ha voluto> riconoscermi la garanzia sostenendo un> guasto "software"..tranne che dopo 5 giorni> si è ripresentato lo stesso flop.. al> che il centro assistenza ha fatto orecchie> da mercante..spiegati meglio "guasto software" ?????Ho dovuto minacciare azioni> legali per farmelo sostituire, dopodiche> l'ho svenduto subito al primo offerente..> In compenso Ho un Dell che è il pc> che mi ha dato meno problemi tra quelli che> ho avuto, e gode di assistenza telefonica a> vita gratis, anche per i problemi software.spiegati meglio problemi software ???? sistema operativo o cosa ????> La Apple solo 60 gg con i risultati di cui> sopra...Minchia (scusa per l'affermazione) ma sono 20 anni che acquisto Mac (circa 30) tra il mio studio e casa, e non ho mai avuto nessun problema....adesso tu perchè hai avuto un problema di questo tipo pensi che i Mac siano questo ???Comunque se pensi di aver fatto un buon acquisto con il tuo PC Dell ....beh goditelo....AnonimoRe: Io so solo una cosa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io nel 2000 ho preso un iMac e dopo 15> gg si> > è impiantato senza motivo> apparente e> > nn ne ha più voluto sapere di> > ripartire..l'Apple Italia nn ha voluto> > riconoscermi la garanzia sostenendo un> > guasto "software"..tranne che dopo 5> giorni> > si è ripresentato lo stesso> flop.. al> > che il centro assistenza ha fatto> orecchie> > da mercante..> > spiegati meglio "guasto software" ?????OK-SPIEGAZIONE-Il Mac (OS9) si blocca di colpo dopo 15 gg e nemmeno un 20 h di funzionamento- nessun software aggiunto oltre quello in bundle- al riavvio solo una schermata azzurrina senza altre scritte.. Assistenza telefonica apple: Provano a farmi installare uno dei due cd di sistema forniti, senza risultato. anzi: il cd nemmeno esce +.. provano a farmi togliere e reinserire la spina.. niente!..Mi dicono che si tratta probabilmente di un "problema serio" mi indirizzano a un centro assistenza (l'assistenza standard era on center- nn so ora). Vado Alla Alcor di Città Studi-MI. Qui mi richiamano dopo 3 gg e mi dicono che a loro la macchina "funziona", si sono limitati a far girare un tool diagnostico senza risultato. E mi estorcono 200mila lire se voglio riavere il computer.. per il tipo di guasto sono reticenti, nn mi dicono nulla di più.. ovviamente protesto e pretendo di parlare con un tecnico.. questo ammette a quattr'occhi che in effetti poteva essere anche un roblema di "scheda analogica" (che mi par di capire null'altro è che quella del monitor integrato) e si dicecosternatodel mancato riconoscimento di garanzia, dicendomi che non dipende da lui.. Il responsabile dell'Alcor si nega, telefono e faxo alla Apple e giustificano l'operato del cento assistenza senza nemmeno ascoltare i fatti.. quando poi il guasto si ripresenta non solo pretendono che vada in un altro centro assistenza in provincia (trasporto rigorosamente a mie spese), non solo si rifiutano a priori di rimborsare il maltolto o farlo rimborsare al precedente centro qualora fosse verificato eventuale problema hardware ma ADDIRITTURA, dopo che mi sono rifiutato di sottostare alle loro condizioni, sono persino intervenuti nei confronti del venditore cercando di imporgli il veto di NON riprendere la macchina in reso e non sostituirla.. ma almeno questo ha trovato un escamotage per sostituirla comunque..Se secondo te questo non è un comportamento da banditi come lo chiami? > Minchia (scusa per l'affermazione) ma sono> 20 anni che acquisto Mac (circa 30) tra il> mio studio e casa, e non ho mai avuto nessun> problema....adesso tu perchè hai> avuto un problema di questo tipo pensi che i> Mac siano questo ???> > Be'.. tu sei un cliente abituale, compri una macchina più o meno ogni otto mesi.. ovviamente con un pugno di clienti come te un fornitore ci vive.. quindi è ovvio che anche avessi problemi non avresti il trattamento di un signor Rossi qualsiasi.. Per quel che mi riguarda i Mac sulla carta possono continuare ad evolversi e anche essere le macchine più belle, con i processori più efficienti, la maggiore semplicità d'uso, il sistema operativo più stabile (ehm, qualche dubbio mi sarà legittimo visti i precedenti).. però i "personaggi" che ne gestiscono distribuzione, commercializzazione e assistenza sono sempre gli stessi, sono sempre al loro posto e il loro modo di agire l'ho già provato sulla mia pelle.. sbagliare è umano ma perseverare sarebbe diabolico...AnonimoApple allo sbando
fallirà e tutti gli utenti saranno col culo a terrabeh?? ndo' stanno tutti quelli che dicevano questo negli ultimi 4 anni?? Vi si stringe il c**o a vedere apple spaccare ogni record ora, vero? ;)(linux)(apple)AnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: Anonimo> fallirà e tutti gli utenti saranno> col culo a terra> > beh?? ndo' stanno tutti quelli che dicevano> questo negli ultimi 4 anni?? > Vi si stringe il c**o a vedere apple> spaccare ogni record ora, vero? ;)> > (linux)(apple)che tristezza queste trollate senza un minimo di classeAnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > fallirà e tutti gli utenti> saranno> > col culo a terra> > > > beh?? ndo' stanno tutti quelli che> dicevano> > questo negli ultimi 4 anni?? > > Vi si stringe il c**o a vedere apple> > spaccare ogni record ora, vero? ;)> > > > (linux)(apple)> che tristezza queste trollate senza un> minimo di classe:'(AnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: Anonimo> fallirà e tutti gli utenti saranno> col culo a terra> > beh?? ndo' stanno tutti quelli che dicevano> questo negli ultimi 4 anni?? > Vi si stringe il c**o a vedere apple> spaccare ogni record ora, vero? ;)> > (linux)(apple)2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT Win 95 Linux MacNovember 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1% 3.1% 2.7%http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspAnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > fallirà e tutti gli utenti> saranno> > col culo a terra> > > > beh?? ndo' stanno tutti quelli che> dicevano> > questo negli ultimi 4 anni?? > > Vi si stringe il c**o a vedere apple> > spaccare ogni record ora, vero? ;)> > > > (linux)(apple)> > 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > Win 95 Linux Mac> November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> 3.1% 2.7%> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspAho, ad ottobre era al 2.6 %, ora e' ben al 2.7%: ha battuto ogni record!TPKRe: Apple allo sbando
- Scritto da: TPK> Aho, ad ottobre era al 2.6 %, ora e' ben al> 2.7%: ha battuto ogni record!meglio pochi ma buoni :)lo stesso per gli utenti linux....AnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > fallirà e tutti gli utenti> > saranno> > > col culo a terra> > > > > > beh?? ndo' stanno tutti quelli che> > dicevano> > > questo negli ultimi 4 anni?? > > > Vi si stringe il c**o a vedere> apple> > > spaccare ogni record ora, vero? ;)> > > > > > (linux)(apple)> > > > 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > > Win 95 Linux Mac> > November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> > 3.1% 2.7%> >> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > > Aho, ad ottobre era al 2.6 %, ora e' ben al> 2.7%: ha battuto ogni record!AHOOOOOOOOOOOad ottobre XP aveve 57.8%, ora 59.1%AnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: Anonimo> 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > Win 95 Linux Mac> November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> 3.1% 2.7%> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspQuesto non dice nulla sulla vitalità dell'azienda e sulla sua solidità economica.FDGRe: Apple allo sbando
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > > Win 95 Linux Mac> > November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> > 3.1% 2.7%> >> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > Questo non dice nulla sulla vitalità> dell'azienda e sulla sua solidità> economica.FACT NOT PIPPSAnonimoRe: Apple allo sbando
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > > Win 95 Linux Mac> > November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> > 3.1% 2.7%> >> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp> > Questo non dice nulla sulla vitalità> dell'azienda e sulla sua solidità> economica.Ma appunto! questi troll confondono la diffusione con il profitto/utili ...AnonimoRe: Apple allo sbando
> 2004 Win XP W2000 Win 98 Win NT > Win 95 Linux Mac> November 59.1% 23.7% 5.6% 1.2% 0.1%> 3.1% 2.7%> www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspCHE NOIA!Ma vi rendete conto che una cosa non è migliore solo perché la usano tutti? Me ne frego delle statistiche! Io non uso MAC per antipatia personale e per abitudine, ma resta un grande Hardware, con un grande OS. E un nome immenso.fasibiaRe: Apple allo sbando
> CHE NOIA!> Ma vi rendete conto che una cosa non> è migliore solo perché la> usano tutti? Ah, certo, quando è windows "la merda è buona, milioni di mosche non possono sbagliarsi!"Quando è apple, 25 milioni di utenti non sono una nicchia e la misura del successo è saturare il mercato di ipod e ibook ( ? ).Due pesi, sue misure, due *alle a sentire sempre gli stessi discorsi.AnonimoMa è un articolo o una pubblicità?
A parte il fatto che sarebbe meglio riportare i dati anche di chi passa da mac a pc, le opinioni degli analisti che parlano dell'effetto traino dell'ipod (senza il quale Apple sarebbe inguaiata), il fatto che molte aziende che usano server mac sarebbero in realtà già vecchi clienti Apple (la stessa ha da poco terminato lo switch per i propri siti), le parole usate nell'articolo mi sembrano fintroppo entusiastiche (la crescita è dovuta incontestabilmente alle prestazioni del g5? i supercomp. hanno davvero il miglior rapporto prezzo prestazioni?), tanto che mi ricordano certi articoli di certe riviste degli anni 80 (chi c'era sa di cosa parlo).Magari mi sbaglio.AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che sarebbe meglio> riportare i dati anche di chi passa da mac a> pc...HAHAHAHAHAHAHAHAHA...scusa, non ho resistito.FDGRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > A parte il fatto che sarebbe meglio> > riportare i dati anche di chi passa da> mac a> > pc...> > HAHAHAHAHAHAHAHAHA...> > scusa, non ho resistito.C'è poco da ridere; per l'utente privato il mac è una manna: lo accendi e va, inoltre ha già installati quei 3 o 4 programmi che servono abitualmente. Per le aziende, invece, la situazione è Mooolto diversa.AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> C'è poco da ridere; per l'utente> privato il mac è una manna: lo> accendi e va, inoltre ha già> installati quei 3 o 4 programmi che servono> abitualmente. Per le aziende, invece, la> situazione è Mooolto diversa.Veramente i Mac sono sempre stati pensati per chi lavora...i grafici/tipografi/musicisti, ecc... sono quasi 20 anni che lavorano con questi strumenti.Veramente da sempre sono stati i PC con win pensati per il semplice utilizzo domestico....AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> C'è poco da ridere; per l'utente> privato il mac è una manna: lo> accendi e va, inoltre ha già> installati quei 3 o 4 programmi che servono> abitualmente. Per le aziende, invece, la> situazione è Mooolto diversa.Lo so, ci lavoro in una azienda. E dire che sarebbe il desktop perfetto per l'ambito aziendale. Ma trovi diffidenza e sviluppatori bloccati su tecnologie proprietarie della solita azienda. Considera che in questi ambiti le scelte solo categoriche e chi sceglie lo fa per tutti, non per il 95% degli utenti. E poi ci si mette pure Apple.==================================Modificato dall'autore il 30/11/2004 0.58.31FDGRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che sarebbe meglio> riportare i dati anche di chi passa da mac a> pc, Tra i sani di mente....nessuno. ;)La sola persona di mia conoscenza che lo ha fatto è tornata sui suoi passi dopo solo 23 giorni esatti. Ci ha rimesso quasi 800 Euro sul prezzo del portatile HP rivendendolo dopo soli 23 giorni :)le opinioni degli analisti che parlano> dell'effetto traino dell'ipod (senza il> quale Apple sarebbe inguaiata),Si si si si si, sento la stessa solfa da almeno vent'anni...e Apple è sempre qui, l'unica a vendere computer che ti fanno scordare la pistola caricata a bestemmie.Contento tu...(apple)AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
> Tra i sani di mente....nessuno. ;)> La sola persona di mia conoscenza che lo ha> fatto è tornata sui suoi passi dopo> solo 23 giorni esatti. Ci ha rimesso quasi> 800 Euro sul prezzo del portatile HP> rivendendolo dopo soli 23 giorni :)lui si che è sano di mente> Si si si si si, sento la stessa solfa da> almeno vent'anni...e Apple è sempre> qui, l'unica a vendere computer che ti fanno> scordare la pistola caricata a bestemmie.> Contento tu...> hai mai provato a collegare una rete ibrida pc-mac e scoprire che i mac si rifiutano di vedere una parte della rete a causa di un bug segnalato da Apple e corretto settimane dopo? A me è capitato e ti assicuro che non ho imprecato soltanto perchè tale rete non era "vitale".AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> > hai mai provato a collegare una rete ibrida> pc-mac e scoprire che i mac si rifiutano di> vedere una parte della rete a causa di un> bug segnalato da Apple e corretto settimane> dopo? A me è capitato e ti assicuro> che non ho imprecato soltanto perchè> tale rete non era "vitale".Dove vuoi arrivare?AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> hai mai provato a collegare una rete ibrida> pc-mac e scoprire che i mac si rifiutano di> vedere una parte della rete a causa di un> bug segnalato da Apple e corretto settimane> dopo? A me è capitato e ti assicuro> che non ho imprecato soltanto perchè> tale rete non era "vitale".Si chiama Samba.FDGRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> hai mai provato a collegare una rete ibrida> pc-mac Si, più di una volta. Però non "collego" reti, ma computer "a" una rete.e scoprire che i mac si rifiutano di> vedere una parte della rete a causa di un> bug segnalato da Apple e corretto settimane> dopo? A me è capitato e ti assicuro> che non ho imprecato soltanto perchè> tale rete non era "vitale".Dettagliare prego, altrimenti è la solita trollata. Qui, da dove sto scrivendo, ci sono decine di Mac connessi con macchine Win2K e Win9x, e server Linux. Problemi? Nessuno.AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
FDGRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
> Solo i soliti prevenuti (come nel tuo caso)> non si accorgono che l'azienda "Apple"> è in spendida forma.groan :-Sogni 8 o 9 volte che viene pubblicato qualche cosa sul Mac passo a farmi un giro... sempre la stessa storia... sempre quello del prevenuti, quello del professionisti e tra un attimo troverò anche lo Zeitgeist...ciò che non cambia veramente è che, nonostante le grandi catene inizino a spingere i Mac, le cifre rimangono risibilimah...AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
> > pensa quello che vuoi....però i dati> delle vendite, gli utili e le azioni di> Apple sono sotto gli occhi di tutti.> > Solo i soliti prevenuti (come nel tuo caso)> non si accorgono che l'azienda "Apple"> è in spendida forma.Nessuno nega questo. Anche Microsoft è in forma, e allora?Il senso dell'articolo era però diverso: apple è in forma non solo grazie all'ipod, ma anche al mac che vende di brutto. Questo lo contesto.AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che sarebbe meglio> riportare i dati anche di chi passa da mac a> pc, le opinioni degli analisti che parlano> dell'effetto traino dell'ipod (senza il> quale Apple sarebbe inguaiata),..Giustissimo...ma per di + faccio notare che alla fine dell'articolo ancora nn sappiamo che società ha pubblicato lo studio, chi l'ha commissionato, che campione è stato intervistato e dove... forse a pensar male si fa peccato, ma noto che periodicamente vi è sempre qualche "indagine di mercato" o "studio" che decanta le magnifiche sorti e progressive di Apple, e tanto più le dacantano quanto più sono fumose le fonti.......> .....mi ricordano certi articoli di certe riviste> degli anni 80 (chi c'era sa di cosa parlo).> Magari mi sbaglio.Mi sa che non ti sbagli.. ogni volta che qui si scrive un articolo di Apple sembra quasi di leggere una velina di Apple Italia arrivata per fax in redazione.. e non è la prima volta che lo scrivo...AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che non ti sbagli.. ogni volta che qui> si scrive un articolo di Apple sembra quasi> di leggere una velina di Apple Italia> arrivata per fax in redazione.. e non> è la prima volta che lo scrivo...Veramente in PI quando scrivono un articolo per Microsoft, Intel e AMD è anche peggio!!!come mai voi troll avete una visione a senso unico ?AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
Il problema è che hanno il complesso Apple, ossia sperano da quindici anni che fallisca, in modo da poter cantare ai 4 venti "x68 domina", vedono che non accade e quindi si consolano sparando a destra e a manca amenità di tutti i tipi...AnonimoRe: Ma è un articolo o una pubblicità?
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che sarebbe meglio> riportare i dati anche di chi passa da mac a> pc, E perché mai?Si sta parlando di un sondaggio su chi compra l'iPod, non sugli switcher in generale.In ogni caso la percentuale di di chi passa da mac a pc è irrilevante, sia percentualmente, ma anche in numero assoluto. Ti faccio un controesempio: se il 10% degli utenti Win passasse a Mac, la percentuale di utenti Mac passerebbe grossomodo dal 5% al 14% del totale (ovvero 5% più il 10% di un 90%).Se il 10% degli utenti Mac passasse da Mac a PC, la percentuale di utenti Mac passerebbe grossomodo dal 5% al 4,5% del totale (ovvero 5% meno il 10% di questo 5%).> le opinioni degli analisti che parlano> dell'effetto traino dell'ipod (senza il> quale Apple sarebbe inguaiata),Se tu capissi quello che leggi, avresti letto anche che le vendite di hardware sono comunque in crescita del 17%. Se analizzassi i dati finanaziari (che ogni axienda americana pubblica trimestralmente) sapresti che Apple è l'unica società (con Dell) che negli ultimi tre anni di crisi del settore, ha sempre macinato utili incrementando il proprio giro di affari.In ogni caso, se le opinioni degli analisti sono quelle, non possiamo farci niente... dovremmo evitare di raccontarle perché "fanno pubblicità"?> il fatto che> molte aziende che usano server mac sarebbero> in realtà già vecchi clienti> Apple (la stessa ha da poco terminato lo> switch per i propri siti),OK, va bene, ma cosa c'entra?> le parole usate> nell'articolo mi sembrano fintroppo> entusiastichele parole dell'articolo rispecchiano l'entusiasmo generale che c'è intorno ad Apple in questo periodo: il fatto che le azioni abbiano raddoppiato il loro valore in poco più di tre mesi significa che c'è entusiasmo. Il fatto che l'iPod sia il player più venduto e che l'iTMS stai dominanso il mercato della vendita di musica online non può che generareentusiasmo. Il fatto che l'AppleStore di Londra sia stracolmo di gente da quando ha aperto significa che c'è entusiasmo. OK, tu parli di *fin troppo* entusiamo, ma in realtà la situazione è proprio questa.> (la crescita è dovuta> incontestabilmente alle prestazioni del g5?La crescita è dovuta *anche* alle prestazioni del G5, ma anche alla crescita del supporto degli sviluppatori di MacOSX, alla giusta collocazione sul mercato di iBook e iMac, alla presenza di un prodotto, l'xServe, che prima mancava, all'enorme sforzo di chi ha creduto in iPod e iTMS (tutto scritto nell'articolo: basta *volerlo leggere*)Perché secondo te c'è più gente che vuole cambiare grazie all'iPod? Semplice: prima molti non sapevano neanche come funzionasse un Mac, mentre ora grazie all'iPod hanno la possibilità di conoscere qualcosa di questo mondo: scaricano ed usano iTunes, navigano sull'iTMS, navigano sul sito Apple, imparano a conoscere i prodotti Apple negli AppleStore (speriamo che aprano anche in Italia)> i supercomp. hanno davvero il miglior> rapporto prezzo prestazioni?),Hanno sicurmente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, e a detta di chi ha adottato questa soluzione hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni> tanto che mi> ricordano certi articoli di certe riviste> degli anni 80 (chi c'era sa di cosa parlo).Io c'ero, e l'unica cosa che ricordo è che si parlava con entusiasmo di un mondo nuovo e di ogni prodotto nuovo (pensa che ho ancora a casa una rivista con la prima recensione di uno ZX81). Poi è ovvio che la storia si evolve in base ad una miriade di piccoli particolari, di macroscopici errori, di evidenti o nascoste mosse commerciali, ecc... ecc... ecc...> Magari mi sbaglio.Probabilmente ti sbagliByeAnonimosecondo me perderanno mercato
insomma, con tutto il rispetto per mac ma sono pochissimi ad usarlo. Questa gente davvero comprerà un mac per usare ipod? Non mi torna molto, forse ho capito male la notizia. Il Mercato PC tra win e linux è quasi la fetta totale (97% se non sbaglio). Spiegatemi bene il significato della cosaAnonimoRe: secondo me perderanno mercato
Anche la BMW ha il 3% del mercato... anzi, forse anche un po' di meno.Ci arrivi da solo al significato?Terra2Re: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Terra2> Anche la BMW ha il 3% del mercato... anzi,> forse anche un po' di meno.> Ci arrivi da solo al significato?BMW e Mercedes insieme non arrivano al 3%."Lui" non ci arriverà lo stesso.(apple)AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
BMW e Mercedes hanno un costo più elevato per un discorso di immagine e non di sostanza (come Mac, tanto per capirci).Ah, tra l'altro sono rimasti gli unici produttori con motore anteriore e trazione posteriore: un controsenso.Comunque si chiama, in gergo tecnico, "qualità apparente".Non occorrono spiegazioni, penso..AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Terra2> Anche la BMW ha il 3% del mercato... anzi,> forse anche un po' di meno.> Ci arrivi da solo al significato?forse costano troppo?AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> forse costano troppo?No...AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> insomma, con tutto il rispetto per mac ma> sono pochissimi ad usarlo. Questa gente> davvero comprerà un mac per usare> ipod? Non mi torna molto, forse ho capito> male la notizia. Il Mercato PC tra win e> linux è quasi la fetta totale (97% se> non sbaglio). > Spiegatemi bene il significato della cosaChi ha già un Mac, prima o poi ne prenderà altri, su questo non ci piove. Chi ha un iPod e un PC Windows capisce che "forse forse" le cavolate che da una vita sente sul conto del Mac sono "forse forse" solo (appunto) cavolate.Psss....BMW e Mercedes hanno percentuali di mercato di parecchio inferiori a quella che Apple ha nel campo dei computer. Eppure sia Apple che BMW e Mercedes campano allegramente e profitti alle stelle....AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
cosa centrano le mercedes e le bmw. Innanzitutto il mercato dell'auto ha moltissime marche. Nel pc solo 2, PC (94% mi dicono) e mac (6% nonostante mi dicano da altre fonti che i mac sono 2.7%). Insomma non credo che per sfruttare al massimo un apparecchio da 300$ la gente abbia voglia di acquistare un pc mac che costa l'ira di dio.AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> cosa centrano le mercedes e le bmw.> Innanzitutto il mercato dell'auto ha> moltissime marche. Nel pc solo 2, PC e mac...:D :D :D :D :DQUESTO è il cliente ideale per il draga!!!!! :D :D :D Complimenti vivissimi....AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> cosa centrano le mercedes e le bmw.> Innanzitutto il mercato dell'auto ha> moltissime marche. Nel pc solo 2, PC (94% mi> dicono) e mac (6% nonostante mi dicano da> altre fonti che i mac sono 2.7%). Insomma> non credo che per sfruttare al massimo un> apparecchio da 300$ la gente abbia voglia di> acquistare un pc mac che costa l'ira di dio.Ma perchè secondo te in ambito PC esiste solo un brand? Per fare un paragone accettabile dovresti comparare le vendite dei computer HP con quelli di Apple, e non il totale complessivo di tutte le altre società. Il PC stesso cos'e? Uno standard? Ma quale standard? Un tempo si identificava con la dicitura Wintel, Windows-Intel, ma ora che Linux sta conquistando fette sempre piu' significative di mercato bisogna proprio domandarsi che cosa rimane di quello standard. Il PC oggi è un brodo che unisce migliaia di produttori, ben pochi dei quali sono paragonabili ad Apple come dimensioni, sia dal punto di vista hardware che software, i vari modelli oggi disponibili appartengono alla stesso standard non piu' di quanto lo siano sia i PC che il Mac. insieme.AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> insomma, con tutto il rispetto per mac ma> sono pochissimi ad usarlo. Questa gente> davvero comprerà un mac per usare> ipod? Non mi torna molto, forse ho capito> male la notizia. Il Mercato PC tra win e> linux è quasi la fetta totale (97% se> non sbaglio). > Spiegatemi bene il significato della cosala fetta è 94,2%AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
Apple guadagna sull'hardware, cosa che il mondo Linux non fa e Microsoft in piccolissima parte (le Xbox sembra venderle sotto costo, forse guadagna coi mouse?)Il grosso del guadagno di Apple (come indicato anche più volte da PI) è l'IPod, un mondo che non ha nulla a che vedere con i sistemi operativi.Apple inoltre fa pochissimo SW. MacOsX non è molto diverso da Linux dove lo sviluppo è tutto nel kernel, il resto è GNU o comunque preso gratuitamente dall'OpenSource.Amon- Scritto da: Anonimo> insomma, con tutto il rispetto per mac ma> sono pochissimi ad usarlo. Questa gente> davvero comprerà un mac per usare> ipod? Non mi torna molto, forse ho capito> male la notizia. Il Mercato PC tra win e> linux è quasi la fetta totale (97% se> non sbaglio). > Spiegatemi bene il significato della cosaAnonimoRe: secondo me perderanno mercato
IL CLASSICO COMMENTO DI CHI NON CAPISCE UNA MAZZA DI MACINTOSH...MacOSX non ha NULLA a che vedere con Linux, è un BSD (leggi Darwin), quindi UNIX non LINUX, con kernel Mach+soluzioni proprietarie che con l'Open Source non c'entrano niente, leggi Quartz, Aqua, Cocoa, Carbon, QuickTime...quindi di Open Source c'è solo una frazione dell'OS , quella che potete scaricare da internet come Darwin x86, un kernel e una shell, STOP.AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
> Questa gente> davvero comprerà un mac per usare> ipod? No. Ma usando l'iPod, si renderà conto che è ben costruito, semplice da usare, nonostante sia un *pochino* più costoso della concorrenza. E inizierà a pensare che tutte le leggende metropolitane che circolano sui Mac ( caro, non compatibile, poco software ), sono stupidate, e che forse VALE LA PENA spendere un filo di più, per avere un'esperienza d'uso migliore. E quindi comincerà a prendere in considerazione un computer con lo stesso marchietto della mela come il suo iPod.> Il Mercato PC tra win e> linux è quasi la fetta totale (97% se> non sbaglio).tra Win e Win, volevi dire. La quota di mercato di Linux è ancora più bassa di quella del Mac, da fonte Google, il Mac è usato dal 3% dei navigatori, Linux è ancora all'1%E no, giusto per prevenire la risposta, anche su Mac i browser spesso vanno camuffati da IE, tale e quale a Linux.AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
costosi, sipiù potenti anchecompatibili no, il software non sarà mai al livello di un PC mac. Mac ha poco di tutto, lo usano principalmente professionisti. L'user medio fa le seguenti operazioni:un pò di ufficiointernetgiochii giochi sono infinitamente di meno, ed il resto lo fai benissimo sia con windows che con linux. E per far questo spendi il doppio. Il mio vicino ha comprato un pc con 400 euro e ci fa tutte quelle cose. Con il mac quanto ti costerebbe?AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> costosi, si> più potenti anche> compatibili no,compatibilità software perfetta, hw cambiano solo i drivers... il software non sarà> mai al livello di un PC mac. Mac ha poco di> tutto,in proporzione può essere vero ma hai comunque 12000 programmi commerciali, 4500 periferiche per mac, ecc...http://guide.apple.com/index.lassoprova a fare una ricerca....di soluzioni per mac ce ne sono parecchie....senza contare freeware/shareware/opensourcehttp://www.versiontracker.com/macosx/ lo usano principalmente> professionisti. L'user medio fa le seguenti> operazioni:> > un pò di ufficio> internet> giochi> > i giochi sono infinitamente di meno, ed il> resto lo fai benissimo sia con windows che> con linux. E per far questo spendi il> doppio. Il mio vicino ha comprato un pc con> 400 euro e ci fa tutte quelle cose. Con il> mac quanto ti costerebbe?1) non sei obbligato ad acquistare un Mac nuovohttp://www.macusato.it oppure http://www.macexchange.it trovi mac a partire da qualsiasi cifra.2) il modello più economico nel caso lo vuoi nuovo è emac g4 (con schermo integrato 17") 708 euro + iva( http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/91508/wo/TdLWy5Q7uC4J3OLX6b71DxZ9Ok8/0.0.11.1.0.6.21.1.2.1.0.0.0.1.0 )AnonimoRe: secondo me perderanno mercato
- Scritto da: Anonimo> insomma, con tutto il rispetto per mac ma> sono pochissimi ad usarlo. Questa gente> davvero comprerà un mac per usare> ipod? non hai capito niente...l'iPod lo usi anche con windowsIl fatto è che una cigliega tira l'altra: compri l'iPod, scarichi iTunes, cominci a vedere come funzionano i prodotti Apple, vai a fare un giro sul sito, vai a dargli un'occhiata più da vicino in un centro commerciale o da un amico, capisci che per te potrebbe essere meglio, e decidi di cambiare.> Spiegatemi bene il significato della cosaquale *cosa*?byeAnonimoI monopoli a lungo andare crollano
Apple è un circolo vizioso, hardware, software, SOfa tutto lei, contro ogni logica di Free softwareAnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
come i cinesiAnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> come i cinesiEcco perchè Steve mi ricorda Chang!:|AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> Apple è un circolo vizioso, hardware,> software, SO> fa tutto lei, contro ogni logica di Free> softwareMonopolista è chi ha il 97% del mercato, non il 3%...Quanto al software, di free per Mac ce n'è a tonnellate:http://www.versiontracker.com/macosx/AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple è un circolo vizioso,> hardware,> > software, SO> > fa tutto lei, contro ogni logica di Free> > software> > Monopolista è chi ha il 97% del> mercato, non il 3%...> Quanto al software, di free per Mac ce> n'è a tonnellate:> www.versiontracker.com/macosx /si certo come no, schifezze openAnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> si certo come no, schifezze opensolito commento stupido alle 6 di mattina...ma vai a letto trolldi software per OSX ne esiste una vagonata open/shareware/freeware o commerciale.http://guide.apple.com/index.lasso (fai una ricerca in software)http://www.versiontracker.com/macosx/AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> si certo come no, schifezze openAnche il tuo limitato cervello è una schifezza, ma ahimé non è neppure open...AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
Apple non ha nemmeno il 10% di mercato e si becca da monopolista... colpevole di farsi HW e SW... spero che tu non faccia il giudice...AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> Apple è un circolo vizioso, hardware,> software, SO> fa tutto lei, contro ogni logica di Free> softwarePer favore, se usi linux, ma di questo non ne sono sicuro, torna a usare windows.Tra mondo mac e linux non ce mai stata antipatia, molti usano debian e gentoo sui ppc o hanno dualbiit con OSX.Anche se il mac é più proprietario di win.Per favore, evita.AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
> Tra mondo mac e linux non ce mai stata> antipatia, molti usano debian e gentoo sui> ppc o hanno dualbiit con OSX.meno male... > Anche se il mac é più> proprietario di win.ne dubito...molti pensano che Apple/MacOS/Macintosh sia un monopolio perché un'unica azienda fornisce hardware e software, in realtà molte tecnologie software sono open: darwin, FreeBSD, Mach, Mpeg4-AAC...molte parti del system si basano su tecnologie open: QT, Rendezvous, ecc...proprietari rimangono parti del codice che impediscono ad altri di trarre profitto dagli sforzi fatti da Apple (interfaccia e altre cose)... ma la comunicabilità verso l'esterno dei sistemi Macintosh è decisamente superiore a quella offerta da Windows, il quale si basa e basa il suo monopolio su tecnologie e formati di proprietà.AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
QT non ha mai fatto parte di MacOSX, informati meglio...AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> Anche se il mac é più> proprietario di win.falsissimo. OS X si basa molto di più su tecnologie aperte, al contrario di Windows, che spinge solo le tecnologie proprietarie.Alcuni esempi:dove su Mac abbiamo OpenGL, standard cross-platform su Windows abbiamo DirectX, proprietariodove su Mac abbiamo Java, standard cross-platform, su Windows abbiamo .NET, proprietariodove su Mac abbiamo i codec video MPEG4 H.262 e H.264, standard aperti, su Windows abbiamo WMV9, proprietarioil kernel dal Mac è Darwin, progetto OpenSource. il kernel di Windows è chiuso e blindato e nessuno sa quanti bug contieneil server Web di OS X è Apache, open, quello di Windows XP e IIS, proprietarioil browser di OS X, Safari, è basato su Konqueror, open. IE, è proprietario, con tutti i suoi bachi.il rendering video 2D e le routine di stampa del Mac sono basate su PDF e Postcript, standard industriali riconosciuti da tutti. Windows è basato su GDI, proprietario ( provate ad usare una stampante GDI su Linux, ad esempio... )AnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
migliaia di sviluppatori programmano per osx, e apple, nella logica dell'open source cede sempre il codice sorgente di ogni sua creazione, e in cambio riceve codice sorgente open source...inoltre i monopoli semmai cedono o perdono quote di mercato...esattamente quanto sta succedendo a miscrosoft in favore di unix, linux e macosx..- Scritto da: Anonimo> Apple è un circolo vizioso, hardware,> software, SO> fa tutto lei, contro ogni logica di Free> softwareAnonimoRe: I monopoli a lungo andare crollano
- Scritto da: Anonimo> Apple è un circolo vizioso, hardware,> software, SO> fa tutto lei, contro ogni logica di Free> softwarePure le leggende metropolitane se uno si arma di buona volontà e oggetività...Te lo spiego mejo magari ti è più chiaro: vai da un tuo amico "fighetto" che ha un mac e fatti illustrare pregi e difetti. Se passi a PG sarò contentissimo di mostrartelo io...Ah scordati di giocarci a meno che non vuoi giocare a WOW o agli altri titoloni che stanno portando... Sul fatto che la deficenza media crolli con il passare del tempo ho qualche dubbio...CiaoTraum@Il vero problema è che manca il SO pirat
La maggior parte non switcha perchè1) Non trova OSX piratato2) I software per MAC piratati neanche a parlarne3) Non tutti sono ricchi come voi che possono permettersi il lusso di pagarsi tutti questi sw originali, soprattutto il SO.AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO pirat
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratato> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarne> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.mai andato di Mulo? oppure di Limone?(apple)AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO pirat
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratato> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarne> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.http://www.mac-p2p.com/Prova a "Chi l'ha visto?", magari il tuo neurone lo ritrovano....AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> No hanno trovato quella zoccola che ti ha> generato!che persona infantile e maleducata...come al solito utilizzi un PC x86!!!!fai pena!AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratato> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarne> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.Ma che minchia dici? Ma lo conosci Carracho? Hotline è nato su mac, prima di diventare un'immondezzaio grazie alla versione piccì. E citando questi non sono neanche arrivato al p2p.FDGRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > La maggior parte non switcha> perchè> > 1) Non trova OSX piratato> > 2) I software per MAC piratati neanche a> > parlarne> > 3) Non tutti sono ricchi come voi che> > possono permettersi il lusso di pagarsi> > tutti questi sw originali, soprattutto> il> > SO.> > Ma che minchia dici? Ma lo conosci Carracho?> Hotline è nato su mac, prima di> diventare un'immondezzaio grazie alla> versione piccì. E citando questi non> sono neanche arrivato al p2p.Ma come fa un utente PC a scaricarsi OSX?AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
> Ma come fa un utente PC a scaricarsi OSX?e che te ne fai? su un PC non gira, senza un mac non serve e se comperi un mac l'OS e' incluso.Come sempre le informazioni su mac sono poche e molto confuseAnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratatoSi trova... ma a che serve? Te lo danno insieme al Mac...> 2) I software per MAC piratati neanche a parlarneCe n'è a pacchi! Ma da quando c'è Os X si vive bene anche solo con la marea di sw free proveniente dai porting Unix> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il SO.OsX costà mediamente la metà di wndows...Terra2Re: Il vero problema è che manca il SO p
> OsX costà mediamente la metà> di wndows...La metà? Addirittura. Eppure io XP e OsX li trovo allo stesso prezzo...su essedi.it : Mac OsX (ita) : 148,00 Eur - iva inc.http://2003.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=9657272&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D38543 Win XP prof (ita) : 148,00 Eur - iva inchttp://2003.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=9657272&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D38543 nota: essedi ti impone di acquistare XP - OEM solo se gli abbini una periferica di scrittura: hd, masterizzatore, zip, floppy, ... A tua scelta. Quindi diciamo che con un lettore floppy ti costa qualche euro in più.==================================Modificato dall'autore il 30/11/2004 8.49.28armyRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: army> La metà? Addirittura. Eppure io XP e> OsX li trovo allo stesso prezzo...ma riesci a capire quello che leggi ?Questa versione di XP PRO è OEM...la versione retail quanto costa ?????? OSX è la versione RETAIL....a 149 euro.> nota: essedi ti impone di acquistare XP -> OEM solo se gli abbini una periferica di> scrittura: hd, masterizzatore, zip, floppy,> ... A tua scelta. Quindi diciamo che con un> lettore floppy ti costa qualche euro in> più.con un floppy non ci fai nulla, magari con un HD.AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: army> > OsX costà mediamente la> metà> > di wndows...> > La metà? quasi> Addirittura.'anvedi> Eppure io XP e OsX li trovo allo stesso prezzo...scommettiamo che c'è un errore?> su essedi.it:> > Mac OsX (ita): 148,00 Eur - iva inc.> 2003.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=96572> > Win XP prof (ita): 148,00 Eur - iva> inc> 2003.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=96572ebbravo... ma questa è a versione OEM... la versione retail (visto ieri sugli scaffali di Mediaworld e PC-City) costa 279 Euro (versione Home)byeAnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratatofalso> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarnefalso> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.falsoaltre stupidate da scrivere ? per stasera ho fatto il pieno!:DAnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratato> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarne> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.scrivo solo questo....http://www.mac-p2p.com/AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO pirat
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratatoè illegale> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarneè illegalee comunque ce ne sono centinaia, anzi migliaia freeware o shareware... www.versiontracker.com> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.150 ? ogni anno (adesso ogni 18 mesi) per l'OS, se vuoi...quanto costa l'aggiornamento a XP?AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO pirat
che te ne fai dell'osx piratato se lo hai già installato nel mac che compri? mica è un pc...inoltre, se avessi almeno mai acceso un mac, sapresti che si dw piratato se ne trova a pacchi, e senza neanche cercare troppo...- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratato> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarne> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO p
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratatoa parte che si trova facilissimamante, ma comunque è dato assieme al computer, e sui dischi, non solo preinstallato.> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarneahahahaahahahaahahaha!!!!si trovano ancora più facilmente, essendo meno gli utenti, non si fanno le code allucinanti sul mulo come per i programmi windows. A parte che gli utenti Mac usano altre reti in genere, fondamentalmente Bittorrent ( molto più veloce ), e Aquisition...> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.ROTFL. Un comico...AnonimoRe: Il vero problema è che manca il SO pirat
- Scritto da: Anonimo> La maggior parte non switcha perchè> 1) Non trova OSX piratatonon serve: te lo danno insieme alla macchina> 2) I software per MAC piratati neanche a> parlarnese tu non riesci a trovarne sono fatti tuoi> 3) Non tutti sono ricchi come voi che> possono permettersi il lusso di pagarsi> tutti questi sw originali, soprattutto il> SO.MacOSX costa la metà di Win-XPQuando compri un Mac hai anche iMovie, iDVD, GarageBand, iTunes, iPhoto, Appleworks (quest non su tutte le macchine), più una miriade di altre cose.Inoltre su un Mac ci fai girare anche tutto il sw *nix, compreso quello free e/o opensource.Quando compri un PC, se ti va bene hai Movie Maker, che confrontato a iMovie è proprio ridicolo.Certo, se sei uno di quelli la cui occupazione principale è collezionare sw professionali che usi all'1% delle loro potenzialità, solo perché *fa figo* usare l'ultima versione di Premiere, di Maya o di Photoshop allora resta col PeeCee, così collezioni anche patch e antivirus.ByeAnonimoFacciamo un po di chiarezza
In tutti i post riguardanti questo articolo, si pensa solo a dare informazioni sbagliate, o non completamente esatte.Io gestisco il settore informatico di una grossa catenadella grande distribuzione, e il mio interesse e' vendere, sia Mac che Pc.Dalle analisi che ogni giorno faccio, sta emergendo questa cosa: il lettore Mp3 piu venduto e' l'Ipod (e su questo non c'erano dubbi). Per quanto riguarda i pc, il mondo desktop e' praticamente fermo (e sto parlando di Brand, per fare ovviamente un paragone; non conto l'utente smanettone che si fa il computer come vuole o lo upgrada ogni mese...) l'unica casa che ha ripreso le vendite negli ultimi mesi e' Apple avendo tirato fuori l'imac g5.Riguardo ai costi, sempre paragonando apple ai vari brand, non e' assolutamente vero che costa di piu'... un imac g5 17" con superdrive costa 1600 euro, un pc sony o hp con potenza simile e un monitor a livello di quello apple costa la stessa cifra.Per quanto riguarda portatili, al momento si sta vendendo 1 apple ogni 3 portatili PC, si vendono soprattutto ibook che hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni rispetto a molti pc di fascia economica.Un' ultima considerazione: se fate dei paragoni, non usate come metro i pc assemblati in proprio; l'utente medio, si rivolge al brand per molteplici motivi, fra cui, l'assistenza, una configurazione hardware/software ottimizzata e testata (senza incompatibilita' fra le varie periferiche) e una procedura di ripristino del sistema veloce e a prova di utonto.Quindi se dovete fare dei paragoni paragonate Apple ad altri brand del settore come Toshiba Dell Hp non con il vostro supercomputer "fattoconimiglioripezzisulmercato" e che caso strano "avetesolovoienessunaltro".Contate sempre che ormai, dati alla mano, il mercato desktop non riesce ad arrivare nemmeno al 20 % . Tutto si e' spostato sui notebook.E contate anche che, analizzando i dati di vendita, confrontando le varie marche, apple risulta quella che ha venduto di piu, anche se nell'insieme il "mondoPc" supera il "mondo Apple"AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
> Per quanto riguarda i pc, il mondo> desktop e' praticamente fermoOvvia reazione, quindi!Non si riesce più a vendere, bene, spingiamo la moda apple, così vendiamo.Poi tanto si sa come va a finire e gli utonti tornano a prendere fuori il pc piratozzo dalla soffitta, ma per allora il vecchio P4 -3,8 non andrà più bene per fare girare gli errori di programmazione e di progettazione dei nuovi os, programmi, giochi e linux con il kde5 che gira in 64K di ram ma solo se fai questo e quello sennò te ne servono 20 GB ma è tanto bello scegliere... quindi gli si vende un nuovo pc turbocompresso col raffreddamento a celle di peltier così ha 20 dba a 1 m di distanza...E così via, fino alla prossima crisi tamponata dalla nuova moda che lancerà il nuovo bisogno indottohttp://w1.865.telia.com/~u86517142/Bilder/bad_news.jpg(win)AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> Ovvia reazione, quindi!> Non si riesce più a vendere, bene,> spingiamo la moda apple, così> vendiamo.> Poi tanto si sa come va a finire e gli> utonti tornano a prendere fuori il pc> piratozzo dalla soffitta, ma per allora il> vecchio P4 -3,8 non andrà più> bene per fare girare gli errori di> programmazione e di progettazione dei nuovi> os, programmi, giochi e linux con il kde5> che gira in 64K di ram ma solo se fai questo> e quello sennò te ne servono 20 GB ma> è tanto bello scegliere... quindi gli> si vende un nuovo pc turbocompresso col> raffreddamento a celle di peltier> così ha 20 dba a 1 m di distanza...> E così via, fino alla prossima crisi> tamponata dalla nuova moda che> lancerà il nuovo bisogno indotto> w1.865.telia.com/~u86517142/Bilder/bad_news.j> (win)questo qui ha dei grossi problemi :| ... e secondo me si firma anche da solo...(apple)AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
Quando non si può controbattere (e da una nicchia non si può controbattere!) si passa alle offese personali!(win)AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> Ovvia reazione, quindi!> Non si riesce più a vendere, bene,> spingiamo la moda apple, così> vendiamo.moda Apple ? veramente i creativi professionisti è da una vita che utilizzano Apple Macintosh e PC compatibili.> w1.865.telia.com/~u86517142/Bilder/bad_news.j> (win)Ecco appunto come al solito devi fare i tuo commenti idioti...AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> > Per quanto riguarda i pc, il mondo> > desktop e' praticamente fermo> Ovvia reazione, quindi!> Non si riesce più a vendere, bene,> spingiamo la moda apple, così> vendiamo.Il mondo desktop é fermo perché ormai quasi ogni famiglia ha già un pc.Quelli che vengono comprati oggi servono a sostituire i pc che si rompono, per lo più.Tra l'altro dov'é questa moda del Mac?C'é la moda dell'Ipod, semmai, ma non vedo pubblicità su tutti i giornali e in tv del Mac...> Poi tanto si sa come va a finire e gli> utonti tornano a prendere fuori il pc> piratozzo dalla soffitta, ma per allora il> vecchio P4 -3,8 non andrà più> bene per fare girare gli errori di> programmazione e di progettazione dei nuovi> os, programmi, giochi e linux con il kde5> che gira in 64K di ram ma solo se fai questo> e quello sennò te ne servono 20 GB ma> è tanto bello scegliere...Uno compra un pc nuovo perché quello vecchio é vecchio o rotto, quindi già inadeguato.Naturalmente se devi scrivere bastano 64k, ma se ci devi fare montaggio video ne servono di più.Naturalmente le persone con un cervello si fanno due calcoli prima di destinare ad un certo uso un pc.> quindi gli> si vende un nuovo pc turbocompresso col> raffreddamento a celle di peltier> così ha 20 dba a 1 m di distanza...Glielo si può vendere anche adesso: basta dire che ha un processore 64.> w1.865.telia.com/~u86517142/Bilder/bad_news.jLe cose sono due: o non sai leggere l'inglese o hai il cervello spento.Hai postato l'immagine della pubblicità di un tipo di pc che diceva che avrebbe seppellito la apple e invece é stato seppellito lui, mentre la Apple é viva e vegeta (e incassa).Notevole, ti sei dato del fallito da solo.Se l'alternativa é essere come te, la nicchia é un lusso.AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> In tutti i post riguardanti questo articolo,> si pensa solo a dare informazioni sbagliate,> o non completamente esatte.> Io gestisco il settore informatico di una> grossa catenadella grande distribuzione, e> il mio interesse e' vendere, sia Mac che Pc.solo che su pc il ricarico è bassissimo> Riguardo ai costi, sempre paragonando apple> ai vari brand, non e' assolutamente vero che> costa di piu'... un imac g5 17" con> superdrive costa 1600 euro, un pc sony o hp> con potenza simile e un monitor a livello di> quello apple costa la stessa cifra.forse il vostro ricarico sui pc non è così basso ...> Quindi se dovete fare dei paragoni> paragonate Apple ad altri brand del settore> come Toshiba Dell Hp non con il vostro> supercomputer > "fattoconimiglioripezzisulmercato" e che> caso strano "avetesolovoienessunaltro".infatti, leggi il post "dati veri"> Contate sempre che ormai, dati alla mano, il> mercato desktop non riesce ad arrivare> nemmeno al 20 % . Tutto si e' spostato sui> notebook.non mi risulta> E contate anche che, analizzando i dati di> vendita, confrontando le varie marche, apple> risulta quella che ha venduto di piu, anche> se nell'insieme il "mondoPc" supera il> "mondo Apple"anche questo non risultaAnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> solo che su pc il ricarico è> bassissimola diffusione è ben diversa....> forse il vostro ricarico sui pc non è> così basso ...vuoi paragonare la qualità e la dotazione software di un dualG5 con un clone dello zio peppino ?> anche questo non risultacome al solito tu conosci tutto meglio degli altri....suvvia cerca di essere serio.Dimostrami quello che affermi....links, fatti....e finiscila di votarti senza mettere il nickname...AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
> > forse il vostro ricarico sui pc non> è> > così basso ...> > vuoi paragonare la qualità e la> dotazione software di un dualG5 con un clone> dello zio peppino ?perchè no? > come al solito tu conosci tutto meglio degli> altri....suvvia cerca di essere serio.> Dimostrami quello che affermi....links,> fatti....http://www.mytech.it/archivio/articolo/idA028001053522.art> e finiscila di votarti senza mettere il> nickname...????AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> e finiscila di votarti senza mettere il> nickname...Ci avevo fatto caso pure io :)Comunque stò tizio è un poverello che oggi non ha un c***o da fare e si diverte a trollare...Ora questo per me non è un male ma quando si trolla si rischia di apparire deficenti... Se poi ti voti (spero per te sia qualcun altro) non è che rinforzi le tue opinioni anzi...Traum@Re: Facciamo un po di chiarezza
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > In tutti i post riguardanti questo> articolo,> > si pensa solo a dare informazioni> sbagliate,> > o non completamente esatte.> > Io gestisco il settore informatico di> una> > grossa catenadella grande> distribuzione, e> > il mio interesse e' vendere, sia Mac> che Pc.> > solo che su pc il ricarico è> bassissimoIl margine sui Pc brandizzati e' lievemente superiore a quello sugli Apple> > Riguardo ai costi, sempre paragonando> apple> > ai vari brand, non e' assolutamente> vero che> > costa di piu'... un imac g5 17" con> > superdrive costa 1600 euro, un pc sony> o hp> > con potenza simile e un monitor a> livello di> > quello apple costa la stessa cifra.> > forse il vostro ricarico sui pc non è> così basso ...Essendo grande distribuzione noi pratichiamo esclusivamente i prezzi che puoi trovare sul sito internet dei maggiori brand., quindi invece di sutare sulle analisi altrui, fatti 2 calcoli e guarda quanto costa un Hp pavilion T650 abbinato ad un monitor sony 17" Xblack (per avere un metro di paragone con un monitor apple) e vedrai che spendi di piu' di un Imac G5 17" con superdrive.> > > > Quindi se dovete fare dei paragoni> > paragonate Apple ad altri brand del> settore> > come Toshiba Dell Hp non con il vostro> > supercomputer > > "fattoconimiglioripezzisulmercato" e che> > caso strano "avetesolovoienessunaltro".> > infatti, leggi il post "dati veri"> > > Contate sempre che ormai, dati alla> mano, il> > mercato desktop non riesce ad arrivare> > nemmeno al 20 % . Tutto si e' spostato> sui> > notebook.> > non mi risultaIo analizzo i dati di vendita dei negozi della catena, e i dati dicono che si vendono 2 Desktop (scarsi) su 10 notebook, quindi e' il 20 %. > > E contate anche che, analizzando i dati> di> > vendita, confrontando le varie marche,> apple> > risulta quella che ha venduto di piu,> anche> > se nell'insieme il "mondoPc" supera il> > "mondo Apple"> Non mi risulta Li analizzi tu i miei dati di vendita? Hai un negozio anche tu per poter confutare i miei dati di vendita?E hai un negozio che tratta in egual misura tutte le marche?Perche se ce l'hai possiamo anche discuterne , se dici per sentito dire allora e' solo una perdita di tempo.AnonimoRe: Facciamo un po di chiarezza
> E contate anche che, analizzando i dati di> vendita, confrontando le varie marche, apple> risulta quella che ha venduto di piu, anche> se nell'insieme il "mondoPc" supera il> "mondo Apple"curiosità: la grande distribuzione che quota di mercato ha sulle vendite di pc e Apple?E' una curiosità sincera, è evidente che i desktop perdono quota, a vantaggio di notebook e di sistemi apple.Poi: è altrettanto evidente che Mac e PC di pari livello costano uguale, hai ragione.Come si è arrivati a questo punto, secondo te?Io giustificherei parte di questo fenomeno con i monitor LCD, che influiscono pesantemente sul prezzo del sistema.fasibiaNon "circolo virtuoso" ma "vizioso"!!!
Il mac? meglio perderlo che trovarlo.E' un monopolio che ormai non ha più senso, la sua esistenza è giustificabile solo grazie ad un gruppetto di fanatici della Mela che continua a comprare.Ma prima o poi, secondo me, chiuderà i battenti...AnonimoRe: Non "circolo virtuoso" ma "vizioso"!!!
Questo commento mi sembra fazioso e nient'altro...Io sono un caso emblematico: due anni fa ho fatto lo switch da Windows a Linux, e sono stato felicissimo. Ad agosto ho comprato un iPod (appena è uscita la quarta generazione e il rapporto prezzo/prestazioni è diventato ottimo), e da settembre ho un PowerBook G4 15".Ora sono più che felicissimo, soprattutto perchè per usare iTunes prima dovevo accendere quella fetecchia di Windows... A parte quello, Mac OS X ha la potenza di Linux e del mondo Unix-based ed una semplicità d'uso superiore a Windows.Che cosa volere di più? (apple)AnonimoRe: Non "circolo virtuoso" ma "vizioso"!!!
hai comprato un mac per usare i-tunes?certo la Apple ha proprio abbandonato il mercato dei professionisti per dedicarsi ai fighetti! Probabilmente la mossa più intelligente che abbia mai fatto!- Scritto da: Anonimo> Questo commento mi sembra fazioso e> nient'altro...> > Io sono un caso emblematico: due anni fa ho> fatto lo switch da Windows a Linux, e sono> stato felicissimo. Ad agosto ho comprato un> iPod (appena è uscita la quarta> generazione e il rapporto prezzo/prestazioni> è diventato ottimo), e da settembre> ho un PowerBook G4 15".> > Ora sono più che felicissimo,> soprattutto perchè per usare iTunes> prima dovevo accendere quella fetecchia di> Windows... A parte quello, Mac OS X ha la> potenza di Linux e del mondo Unix-based ed> una semplicità d'uso superiore a> Windows.> > Che cosa volere di più? (apple)AnonimoRe: Non "circolo virtuoso" ma "vizioso"!
- Scritto da: Anonimo> > hai comprato un mac per usare i-tunes?veramente la maggior parte di chi compra un Mac di solito ha degli scopi professionali ben precisi....L'utenza domestica che lo usa solo per navigare e/o leggere la posta....esiste anche tra i macuser ma solo in minima parte.Per questo la piattaforma preferita è da sempre Windows i suoi wizard di MS Office preistallato...piratato.> certo la Apple ha proprio abbandonato il> mercato dei professionisti per dedicarsi ai> fighetti!Amico mio, ma come ti permetti ?Sono un grafico professionista da 20 anni e come me molti altri nel mondo !!!!!Apple non ha abbandonato il mondo "PRO" vedi soluzioni come FCP, DVDSP, WebObjects, Logic, ecc...Apple da qualche anno a questa parte si è avvicinata anche al mercato consumer....ma i professionisti solo la prima priorità e risorsa di Apple!!!! Probabilmente la mossa più> intelligente che abbia mai fatto!pensi che solo chi utilizza un PC (x86) sia un professionista ?????? vorrei ricordarti che la maggior parte di creativi nel mondo ha iniziato con i Mac e molti ci lavorano tutt'oggi.AnonimoRe: Non "circolo virtuoso" ma "vizioso"!
prima o poi tutti chiudono i battenti...AnonimoRe: Non "circolo virtuoso" ma "vizioso"!
- Scritto da: Anonimo> prima o poi tutti chiudono i battenti...vedendo gli ultimi resoconti fiscali e il valore delle azioni Apple è evidente che questa società è in spendida forma.