Las Vegas (USA) – Microsoft ha iniziato a sbottonarsi sull’avvento dei nuovi supporti HD DVD. Grazie ad un’approfondita intervista di Clint DeBoer, redattore di Audioholics , a Sage Schreiner, Program Manager HD DVD in Microsoft , è possibile finalmente comprendere che cosa stia succedendo in questo settore sotto il profilo spiccatamente tecnico.
Schreiner, per prima cosa, ha confermato che i primi player HD DVD disponibili sul mercato supporteranno al massimo l’output 1080i , ovvero la risoluzione di 1920 x 1080 pixel interlacciata . Questo perché l’ultima versione dello standard HDMI , sebbene compatibile con il più performante 1080p (1920 x 1080 progressive scan ), deve essere ancora finalizzata.
“I display di nuova generazione, comunque, sono in grado di effettuare la conversione da interlacciato a progressivo in autonomia. Non ci sono limiti nel supporto ottico – compatibile in maniera nativa con tutte le modalità – ma solo un leggero ritardo dell’implementazione dell’hardware”, ha confermato Schreiner. “Per quanto riguarda, invece, il settore PC, tutti i modelli saranno compatibili con l’output 1080p”. Da notare che i player Blu-ray Disc , seppure in leggero ritardo per il lancio, saranno fin dall’inizio compatibili con l’output 1080 progressivo.
Clint DeBoer ha voluto poi concentrarsi sulla disponibilità di titoli nativi in 1080p. Schreiner ha dichiarato che la prima generazione sarà disponibile in formato 1920 x 1080p a 24 frame/s. In questo modo la riproduzione su PC non avrà bisogno di alcuna conversione. Inoltre, per quanto riguarda l’encoding è stata confermata la superiorità del VC1(o H.264) rispetto al MPEG2. “La maggior parte dei filmati mostrati sono in VC1, certamente quelli con MPEG2 non aiutano a comprendere le potenzialità del supporto”, ha aggiunto il manager Microsoft.
Purtroppo Schreiner non ha voluto commentare le indiscrezioni riguardanti il supporto HD DVD per Microsoft Xbox 360, per cui almeno in questo ambito l’alone di mistero permane.
Alla fine dell’intervista, il portavoce Microsoft si è soffermato su alcuni dettagli tecnici. “I player HD DVD di prima generazione disporranno dei supporti iHD , Picture-in-Picture e di un’ampia dotazione di porte per la creazione di network multimediali”.
Dario d’Elia
-
SBAV
Voglio la data: quando si troverà la mini itx dedicata ?AnonimoE le nano-itx?
Quanto dovremo aspettare ancora?sh4dRe: E le nano-itx?
Quelle mi sa che rimarranno appannaggio di contratti esclusiviAnonimoRe: E le nano-itx?
> Quanto dovremo aspettare ancora?Consegna in italia questa settimana presso i distributori ma son già tutte impegnate...AnonimoLA VISIONE DELLA () DA VICINO
splendido voglio sto processoreAnonimo5 --
Anonimoaltro che mac
voglio un portatile a basso consumo con questo gioiello!peccato non li fanno se no chissa' quanto durerebbe la batteria e che portatile sfornerebbero.Grande VIAAnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> voglio un portatile a basso consumo con questo> gioiello!> peccato non li fanno se no chissa' quanto> durerebbe la batteria e che portatile> sfornerebbero.> Grande VIAvoglio proprio vedere te che giochi o vai su internet con un piccolo sottopotenziato processore come quello....a chiserve? non all'utente medio a cui serve potenza...guarda solo windows a malapen serve un dualcore per farlo girare...il trend e' quello, il futuro non si puo' arginare.BuonaNotteAnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > voglio un portatile a basso consumo con questo> > gioiello!> > peccato non li fanno se no chissa' quanto> > durerebbe la batteria e che portatile> > sfornerebbero.> > Grande VIA> > > voglio proprio vedere te che giochi o vai su> internet con un piccolo sottopotenziato> processore come quello....> 1. io non gioco con i pc per quello preferisco le console mi costa meno2. per internet non serve una processore della madonna.. basta un p3 800 con almeno 256 mb di ram (ti scrivo da un 733 con 256 mb e faccio tutto a parte giocare). BASTA E AVANZA per fare tutto escluso i giochi.> a chiserve? non all'utente medio a cui serve> potenza...> > guarda solo windows a malapen serve un dualcore> per farlo girare...il trend e' quello, il futuro> non si puo' arginare.> pensi che mi serve windows?> BuonaNottea teAnonimoRe: altro che mac
> 1. io non gioco con i pc per quello preferisco le> console mi costa meno> 2. per internet non serve una processore della> madonna.. basta un p3 800 con almeno 256 mb di> ram (ti scrivo da un 733 con 256 mb e faccio> tutto a parte giocare). BASTA E AVANZA per fare> tutto escluso i giochi.> > a chiserve? non all'utente medio a cui serve> > potenza...io sto usando un amd 64 3200 con un GB di ram, sinceramente non tornerei ai processori 32, questo processore l'ho pagato 160?, non pensavo andasse cosi' bene, il dual core 64 costava troppo, ma tornare ad aspettare le applicazioni o il login di kde o di xpz proprio non mi va.riguardo internet sul vecchio comp PIII il video delle partite di alice andava a scatti, con questo no, la linea adsl e' sempre la stessa ...cmq finche' non ho provato questa potenza :) :) :) pensavo ancora di poter andar avanti con il vecchio ...con questo comp linux, nel mio caso ubuntu64, va come una scheggia, anche xpz32 va meglio.AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> voglio proprio vedere te che giochi o vai su> internet con un piccolo sottopotenziato> processore come quello....AMD Duron 600, 656 Mb di RAM:navigo con Opera, Firefox e links da remotoguardo la posta con thunderbirdgioco a quake3, wesnoth e tanti altriascolto la musica, guardo i divxspesso alcune di queste cose le faccio anche contemporaneamente.> a chiserve? non all'utente medio a cui serve> potenza...Manco dovessi compilare Openoffice...> guarda solo windows a malapen serve un dualcore> per farlo girare...il trend e' quello, il futuro> non si puo' arginare.Se il futuro è Widnows speriamo che venga arginato.AnonimoRe: altro che mac
Per quanto mi riguarda : Celeron 333 @ 250 MHz, 256 MBytes di RAM, Windows 2000. Si naviga tranquillamente.AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > voglio un portatile a basso consumo con questo> > gioiello!> > peccato non li fanno se no chissa' quanto> > durerebbe la batteria e che portatile> > sfornerebbero.> > Grande VIA> > > voglio proprio vedere te che giochi o vai su> internet con un piccolo sottopotenziato> processore come quello....> > a chiserve? non all'utente medio a cui serve> potenza...> Forse all'utente medio serve potenza (ma ne dubito molto, per l'utilizzo che ne fa il 90% degli utenti basta un pentium III da 1 GHz), di sicuro a te serve un cervello> guarda solo windows a malapen serve un dualcore> per farlo girare...il trend e' quello, il futuro> non si puo' arginare.> > BuonaNotteAnonimoRe: altro che mac
> voglio un portatile a basso consumo con questo> gioiello!si c'e e ha il c3 da 1.2> peccato non li fannoecs...> se no chissa' quanto> durerebbe la batteria e che portatile> sfornerebbero.3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> 3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12molto ma molto meno di un portatile mac con processore g5... (il mio ibook 12'' supera abbondantemente le 5 ore...)AnonimoRe: altro che mac
forse il processore è un g4.... il g5 non lo mettono sui portatili perchè consuma piu' di un P4AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12> > molto ma molto meno di un portatile mac con> processore g5... (il mio ibook 12'' supera> abbondantemente le 5 ore...)Pure il mio, ma ahem la cpu è un G4, non un G5pikappaRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12> > molto ma molto meno di un portatile mac con> processore g5... (il mio ibook 12'' supera> abbondantemente le 5 ore...)Io col mio iGiob con schermo da 24" e processore G6 da 128 bit supero i tre mesi!!!!E ci ho montanto la trilogia dei Signore degli Anelli, nel frattempo.....AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12> > molto ma molto meno di un portatile mac con> processore g5... (il mio ibook 12'' supera> abbondantemente le 5 ore...)Hai letto bene? Parlava di 6 ore con batteria a 12 celle. Credi che il tuo g4 (non g5) abbia la batteria di quelle schifose? Inoltre altre parti che consumano tantissimo sono proprio il monitor (e tu hai un 12'', mentre i portatili PC hanno minimo il 14", ed ovviamente un 12" consuma meno di un 14") ed i dischi rigidi.AnonimoRe: altro che mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 3 ore con 6 celle e 6 con la batteria a 12> > molto ma molto meno di un portatile mac con> processore g5... (il mio ibook 12'' supera> abbondantemente le 5 ore...)io ho un ibook di ultima generazione (acquistato a novembre) 5 ore non le raggiunge, ma sta abbondantemente sopra le 4 ore (tenendo conto che la durata delle batterie e' stata fatta con il computer in uso non in standby)awerellwvPerché non provarlo?
Il C3 da 1Ghz si era rivelato un processore niente male, a giudicare dai test che lo paragonavano ai Celeron (per non dire ai P3) più veloci tra quelli disponibili per socket 370. Stessa cosa non si poteva dire di tutti i C3 precedenti, compreso quello da 933Mhz: a confronto coi Celeron di pari frequenza, perdevano e di tanto.A mio parere, il VIA Eden ha tutte le carte in regola per affermarsi presso chi vuole un PC performante (anche se non a livello degli ultimi ritrovati IBM, Intel ed AMD, almeno per il momento) e a basso costo. Se poi ti fa dormire la notte anche quando è acceso, meglio ancora:VIVE LA VIA!AnonimoIL PROBLEMA E' TROVARLI IN ITALIA
CDOAnonimoRe: IL PROBLEMA E' TROVARLI IN ITALIA
In italia il problema è trovare quasi tutto.La roba arriva molto dopo rispetto ad altri paesi,se arriva. Prova a trovare delle pennine usb adalte prestazioni di ultima generazione. Ci sonosui siti cecki e polacchi, inglesi e americani,tedeschi e francesi, ma in Italia siamo fermi aifondi di magazzino, con le migliori penne dellapassata generazione, che costano ancora comesei mesi fa quando erano il top.AnonimoRe: IL PROBLEMA E' TROVARLI IN ITALIA
Per trovarli, li trovi... sono i prezzi che sono assurdi.AnonimoRe: IL PROBLEMA E' TROVARLI IN ITALIA
se non le trovate in Italia (mi riferisco alle cose classiche, come le pennine USB) compratele online... da siti ufficiali in America, in Europe o perché no, anche in Ebay. Quel che non trovo qui o che trovo ad alto costo a volte (spese di spedizione comprese) lo trovo all'estero e risparmio pure...per i nuovi processori se la news é di oggi non potete pretendere di trovarli già domani nei negozi, occorre un po' di tempo e vale il consiglio di prima: cercateli online, fate prima ;)==================================Modificato dall'autore il 19/01/2006 13.33.10xuneelVIA potrebbe essere il Futuro
CIAO A TUTTIcome sottolineo da tempo, il Trusted Computing minaccia il nostro futuro e se sso dovesse prendere piede, noi non saremo piu` padroni dei nostri Computer:" http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1264981&tid=1264981&p=1&r=PI "Attualmente, purtroppo, sia Intel che AMD fanno parte del Trusted Computing Group, ma VIA, no.E VIA potrebbe essere la nostra salvezza per rimanere nella piattaforma X86 senza essere Blindati dal TC.L'importante e` che VIA, non entri a fare parte del malefico gruppo monopolizzante, deve avere il coraggio di starne fuori ed attendere...Chiaramente, nei Processori non Trusted non potranno girare Sistemi Operativi Trusted, ma anche a questo sta arrivando la soluzione: un nuovo Sistema Operativo, chiamato "React OS" estremamente simile a Windows per non dire quasi uguale, e` gia` disponibile nelle prime versioni:" http://www.reactos.org/xhtml/en/index.html "Questo sistema, dicono, riesce a far girare tutti i Software che girano in Windows, ora, immaginate il potere contrario che riuscirebbe a sviluppare il Sistema Operativo in questione abbiano ai processori VIA: Sistema X86 totalmente TC Free... sarebbe l'Alter Ego di Windows e Mac OS nel TC.Gente, questa, a me, sembra l'unica risposta concreta per combattere seriamente il Trusted Computing, dobbiamo darle fiducia e fare si che venga sviluppata.E speriamo che VIA, ci supporti in questa cosa rimanendo lontana dal Trusted Computing.DISTINTI SALUTI==================================Modificato dall'autore il 19/01/2006 1.16.25CrazyRe: VIA potrebbe essere il Futuro
ReactOS lo uso già da un pò di tempo (come immagine per Q-emu) ma non mi sembra ancora stabile (mancano un sacco di funzionalità).Però siamo sulla strada giusta e, il SO è Open Source.Nel frattempo mitengo informato.byeAnonimoQuestione di Tempo
- Scritto da: Anonimo> ReactOS lo uso già da un pò di tempo (come> immagine per Q-emu) ma non mi sembra ancora> stabile (mancano un sacco di funzionalità).> Non si puo` pretendere troppo da un Sistema Operativo che non e` ancora arrivato alla versione 1, nello specifico e` ancora alla 0,2, insomma, e` ancora bello crudo, ma e` solo questione di tempo, maturera` presto.> Però siamo sulla strada giusta e, il SO è Open> Source.>Appunto, non e` ancora tempo per passarci, ma non ci vorra` molto prima che venga fuori la versione 1, probabilmente per la fine del 2006 riusciranno a crearla ed a quel punto, si potra` iniziare a pensare ad una lenta migrazione scappando giusto in tempo da Windows Vista. > Nel frattempo mitengo informato.> Esatto, e` quello che faro` anche ioCrazyRe: che palle
Mah.. il mio inspiron sembra proprio essere DRMato. E qualche problemino soprattuto il windows minchia player me lo da'.AnonimoRe: che palle
Ti do ragione al 90%Non ti do più ragione quando penso che 8esempio tra gli esempi) OpenGL verrà incapsulato in Directx e le sue prestazioni caleranno mostruosamente.Dici che tutti faranno un downgrade per giocare a doom III e altri giochi OpenGL/dx+opengl?Tutto ciò non farà che favorire Directx. E non lo trovo tanto giusto (visto che con le openGL ci lavoro talvolta).SalutihammeronthenetAnonimoRe: che palle
- Scritto da: Anonimo> Per te ogni espediente è buono per tirare in> ballo Palladium, TCPA, Vista e stronzate varie.> Il bello è che un PC Trusted non l'abbiamo ancora> visto, sbagliato [sono un altro], il primo pc tcpa c'è e si chiama[rtrtrtrtrtrtr rullo di tamburi]Xscatola360°C!e non mi sembra una gran architettura! [ora arriverano i soliti MsFanBoy a fare flame xkè ho toccato la loro console preferita, ma che c volete fare...]AnonimoRe: Basta cercare in internet
Se cerchi in Internet trovi anche chi dice che l'olocausto è un'invenzione...Dalla lettura delle specifiche sul sito del TCG non appare nessuna delle catastrofiche conseguenze di cui tu stai parlando.Mi baso sui fatti, non sulle illazioni, finchè non vedrò il primo PC trusted che imporrà le inaccettabili limitazioni di cui parli, oppure segnali che reputerò più attendibili, rimarrò dell'idea che con Palladium (o come lo chiameranno) non cambierà quasi nulla. Del resto, è da più di 10 anni che provano a proteggere il software, e non ci sono ancora riusciti.Sono un cieco che non vede i segnali dell'imminente rovina? Boh, può darsi. Sarà che credo decisamente poco alle cospirazioni e alle macchinazioni.Vabbè, abbiamo opinioni diverse, tra un anno o due vedremo come stanno le cose. Se saranno come dici tu mi troverai tra i primi in piazza a protestare contro queste macchine infernali che cercano di limitare le nostre libertà.AnonimoRe: I sono contrario alla Pirateria
- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa roba. almeno fai la fatica di> leggerti le specifiche per favore. La> certificazione la può fare anche l'utente stesso> se vuole che il programma pinco palla giri in> modalità certificata, se poi non gliene importa> nulla può farlo girare anche in modalità non> certificata. Le specifiche tcpa nascono per> proteggere il pc da attacchi esterni non da> iniziative del legittimo proprietario della> macchina.> I produttori non hanno tendenze suicide e sanno> benissimo che nessuno comprerebbe un pc bloccato.Gia, ma stiamo per comprare un pc bloccabile con un update... E questo e' molto pericoloso...AnonimoRe: I sono contrario alla Pirateria
- Scritto da: Anonimo> Ancora con questa roba. almeno fai la fatica di> leggerti le specifiche per favore. La> certificazione la può fare anche l'utente stesso> se vuole che il programma pinco palla giri in> modalità certificata, se poi non gliene importa> nulla può farlo girare anche in modalità non> certificata.Ti rendi conto da solo che se fosse vero sarebbe inutile, visto che lo scopo (non troppo) dichiarato e' quello di impedire la copia di contenuti protetti?> Le specifiche tcpa nascono per> proteggere il pc da attacchi esterni non da> iniziative del legittimo proprietario della> macchina.Favolette per gente 'sveglia'.> I produttori non hanno tendenze suicide e sanno> benissimo che nessuno comprerebbe un pc bloccato.I produttori non sembrano essere particolarmente acuti, o sensibili, da questo punto di vista.Apparentemente, pensano che se lo impacchetti bene, il consumatore si compra qualsiasi cosa.... speriamo che non abbiano ragione...Anonimo5 --
Fatti curare.Anonimo1,5 ghz. ma comunque
vanno come un cesseron alla metà della frequenza.Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi così tanto.avvelenatoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: avvelenato> vanno come un cesseron alla metà della frequenza.> Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi> così tanto.xkè? [non è una trollata]xkè dici che vanno la metà?(newbie)AnonimoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > vanno come un cesseron alla metà della> frequenza.> > Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi> > così tanto.> > xkè? [non è una trollata]> xkè dici che vanno la metà?> (newbie)cerca delle recensioni. Chiaro, il loro lavoro lo fanno, e chiaro anche che il loro risparmio energetico ce l'hanno, ma è inutile ammantarlo di aura sovrannaturale, fossero amd x2 da 7w di dissipazione massima capirei, ma sono sempre delle alternative ai cesseron, con questi vanno paragonati, con l'ovvia conseguenza che la loro strabiliante strabilianza si ridimensiona (e casualmente pure la voglia di spenderci dei soldi: perché non continuavano a produrre cesseron 3 da 800 mhz a questo punto? sicuramente sarebbero costati di meno)avvelenatoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: avvelenato> vanno come un cesseron alla metà della frequenza.> Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi> così tanto.Beh, non è detto. Certo, i VIA non sono mai stati i processori più performanti, ma questa è una nuova famiglia di processori e credo che si debbano vedere dei test prima di dare giudizi.Inoltre il confronto di prestazioni va ovviamente fatto con altri processori a basso consumo! D'altra parte non si può aver tutto dalla vita e 7,5 watt sono un terzo se non un quarto di un centrino o un turion di pari frequenza!AnonimoRe: 1,5 ghz. ma comunque
Si, ma un Centrino o un Turion da 1.5Ghz va il doppio, come minimo.E se Intel facesse un centrino da 750Mhz penso che consumerebbe anch'esso 7.5wattsguarda qui: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-08Pentium M 753 ULV 1.2Ghz 5WattsPenso che sia più che sufficiente a battere questo epia a 1.5Ghz.Il problema vero è che Intel costa di piùAlexgattiAnonimoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: Anonimo> Si, ma un Centrino o un Turion da 1.5Ghz va il> doppio, come minimo.> E se Intel facesse un centrino da 750Mhz penso> che consumerebbe anch'esso 7.5watts> > guarda qui:> http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&pag> > Pentium M 753 ULV 1.2Ghz 5Watts> > Penso che sia più che sufficiente a battere> questo epia a 1.5Ghz.> > Il problema vero è che Intel costa di più> > > > > Alexgattibravo.avvelenatoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: avvelenato> vanno come un cesseron alla metà della frequenza.> Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi> così tanto.Con la 'monnezza winzozz che sei abituato ad usare, gli antivirus, antispyware, anticazzi vari a te non basterebbe nemmeno EarthSimulator.AnonimoRe: 1,5 ghz. ma comunque
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > vanno come un cesseron alla metà della> frequenza.> > Non che i cesseron da 800mhz consumassero poi> > così tanto.> Con la 'monnezza winzozz che sei abituato ad> usare, gli antivirus, antispyware, anticazzi vari> a te non basterebbe nemmeno EarthSimulator.gli anticazzi li userai te per evitare di dover camminare soltanto rasente al muro! 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)avvelenatoNon sapevo che...
...Taipei fosse negli Stati Uniti!!! :-)))AnonimoBisogna vederli al lavoro al 100%
Sicuramente 7.5 watt è un consumo "medio", bisognerebbe misurarlo su un chip che sta per 24 ore al giorno ad elaborare dati senza riduzione di clock... secondo me in queste condizioni dopo un mese fondono....AnonimoRe: Bisogna vederli al lavoro al 100%
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente 7.5 watt è un consumo "medio",> bisognerebbe misurarlo su un chip che sta per 24> ore al giorno ad elaborare dati senza riduzione> di clock... secondo me in queste condizioni dopo> un mese fondono....no i 7.5W sono di consumo massimo e ricordati che anche la Intel fa processoli low e ultra-low power con consumi intornoa i 10W.Anonimovendono un notebook con il Via dentro..
ma il prezzo e di 689 euro..con quel prezzo mi compra un notebook con dentro un amd o intel se ricordo bene la cache di primo livello e secondo e minima in confronto ad amd e intel= prestazioni misere credevo il plus di questo processore fosse il risparmionon erano loro specializzati nel vedere schede con processore audio e video tutto in una scheda a prezzi bassi ?AnonimoRe: vendono un notebook con il Via dentr
- Scritto da: Anonimo> > credevo il plus di questo processore fosse il> risparmionon erano loro specializzati nel vedere> schede con processore audio e video tutto in una> scheda a prezzi bassi ?Beh, il plus di questo processore è il basso consumo: 3,5 e 7,5 watt invece dei 20-30 che ne consumano i processori per portatili. Chi dice che debba costare meno? :)AnonimoRe: vendono un notebook con il Via dentr
- Scritto da: Anonimo> ma il prezzo e di 689 euro..con quel prezzo mi> compra un notebook con dentro un amd o intel se> ricordo bene la cache di primo livello e secondo> e minima in confronto ad amd e intel= prestazioni> misere > credevo il plus di questo processore fosse il> risparmionon erano loro specializzati nel vedere> schede con processore audio e video tutto in una> scheda a prezzi bassi ?mi dai il link?sarei curioso di sapere, peso e autonomia.AnonimoRe: vendono un notebook con il Via dentr
- Scritto da: Anonimo> sarei curioso di sapere, peso e autonomia.in effetti su un notebook del genere la palma al componente che consuma di piu' andrebbe al display anziche' al processore... hai qualche link a riguardo?awerellwvEcco dei bei gioccattolini col VIA
http://www.mini-itx.com/A destra, sotto "Projects" c'è di tutto e di più :-)AnonimoRe: Ecco dei bei gioccattolini col VIA
Di tutto di più!Anonimo...e non sentirli..!!!
già: oltre a non sentirli con le orecchie non si sentono neanche come potenza...!!che battutacciaAnonimoDue link interessanti
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/http://www.via.com.tw/en/products/processors/eden-n/Anonimobello per la macchina, ma ha 2 problemi
Come da oggetto questa cpu assieme ad una scheda madre mini o nano itx sarebbe l'ideale da mettere in macchina (magari con un bel monitorino touchscreen) peccato che:Sia difficilmente reperibile in ItaliaAbbia costi elevatiAlla fine quasi quasi conviene comprarsi un MAC mini, peccato perchè potebbe essere un componente oltre che per questo anche di altri progettini interessantipikappaRe: bello per la macchina, ma ha 2 probl
- Scritto da: pikappa> Come da oggetto questa cpu assieme ad una scheda> madre mini o nano itx sarebbe l'ideale da mettere> in macchina (magari con un bel monitorino> touchscreen) peccato che:> Sia difficilmente reperibile in Italia> Abbia costi elevati> > Alla fine quasi quasi conviene comprarsi un MAC> mini, peccato perchè potebbe essere un componente> oltre che per questo anche di altri progettini> interessantiscusa ma www.mini-itx.it?AnonimoRe: bello per la macchina, ma ha 2 probl
- Scritto da: Anonimo> www.mini-itx.it?alcune cosucce "specifiche" non ce l'hanno, le ho trovate però su ..http://linitx.com/AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 01 2006
Ti potrebbe interessare