Nokia non rinuncia a portare avanti il progetto Symbian. Gli utenti Nokia che non hanno scelto di passare a Windows Phone possono quindi aggiornare lo storico OS mobile, ancora una volta. La nuova versione introduce comunque un significativo cambio di nome, da Symbian Belle a Nokia Belle .
Gli smartphone che scommetteranno su Belle si ritroveranno con una interfaccia grafica profondamente rivista, pensata per rendere tutto più fluido e intuitivo. Il sistema propone una home dagli spazi personalizzabili, incentrata sui nuovi widged “live”, le scorciatoie per le impostazioni e una barra delle notifiche che riepiloga le attività.
Nokia Belle supporta la tecnologia wireless NFC, include nuove applicazioni per l’elaborazione di immagini e la registrazione di video in alta risoluzione (30 FPS). Il changelog segnala poi ritocchi sotto il cofano di browser web e client email.
In questa delicata fase in cui il codice Symbian sta procedendo al fianco di Windows Phone, Nokia sceglie poi di sfruttare la partnership con Redmond. Chi utilizza il device in modo professionale potrà scaricare applicazioni Microsoft come Lync e OneNote, che girano su Belle.
Il nuovo aggiornamento firmware, diretto successore di Symbian “Anna”, è disponibile per i modelli Nokia N8, Nokia E7, Nokia E6, Nokia X7, Nokia C6-01, Nokia C7, Nokia Oro e Nokia 500.
Roberto Pulito
-
non mi serve
tanto io uso Bingcaratteri disponibil i 6893Re: non mi serve
Tanto io uso la biblioteca!Ma postare commenti sensati no?dgtalRe: non mi serve
Commento utilissimo!Tra l'altro potevo capirlo se usassi Google, ma Bing!!FAIL!!MarkRe: non mi serve
Ahah...troll detected...ndrRe: non mi serve
- Scritto da: ndr> Ahah...troll detected...Anche oggi la pastura è stata proficuacaratteri disponibil i 6914Re: non mi serve
Oltre questo quali altri problemi hai? 3 occhi? una coda?barra78Re: non mi serve
- Scritto da: caratteri disponibil i 6893> tanto io uso BingE' una trollata minore di quello che pensavi.Al contrario, è vero che Bing offre un livello di privacy ben superiore di quello di Google (tanto per fare un nome).Bing non è male come motore di ricerca ed è tra quelli di proprietà di grandi multinazionali (Microsoft) il migliore e più attento alla privacy degli utenti.Il luogo comune Microsoft=Evil è sbagliatissimo. Semmai al posto di Microsoft ci si può metter Google! Questo si!Il fatto che in passato MS abbia usato pratiche commerciali...diciamo "subdole", non significa che il loro motore di ricerca sia fatto male o una spia in stile google che ti segue ovunque (motore di ricerca + analytics + adwords + google plus + gmail + ...molto altro)Nome e cognomeRe: non mi serve
> plus + gmail + ...molto> altro)+ Google's DNSMarcoRe: non mi serve
- Scritto da: Marco> > plus + gmail + ...molto> > altro)> > + Google's DNSSi, perchè uno è obbligato ad utilizzare gmail, a far ricerche da loggato, ad utilizzare google plus, ad utilizzare i dns di google...A me invece sembra che un utente sia obbligato ad utilizzare IE, Windows, e tutti gli altri prodotti squallidi targati Microsoft. (e integrati nell'os)Con le ultime pubblicità poi...non sa più come fare per racimolare utenti..jacklessRe: non mi serve
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: caratteri disponibil i 6893> > tanto io uso Bing> > E' una trollata minore di quello che pensavi.> Al contrario, è vero che Bing offre un livello di> privacy ben superiore di quello di Google (tanto> per fare un> nome).> > Bing non è male come motore di ricerca ed è tra> quelli di proprietà di grandi multinazionali> (Microsoft) il migliore e più attento alla> privacy degli> utenti.> Il luogo comune Microsoft=Evil è sbagliatissimo.> Semmai al posto di Microsoft ci si può metter> Google! Questo> si!> Il fatto che in passato MS abbia usato pratiche> commerciali...diciamo "subdole", non significa> che il loro motore di ricerca sia fatto male o> una spia in stile google che ti segue ovunque> (motore di ricerca + analytics + adwords + google> plus + gmail + ...molto> altro)Le pratiche commerciali scorrette le fa ancora oggi, vedi cosa fa contro andorid.Del resto, se non erro è messo come motore di ricerca predefinito su IE.SgabbioRe: non mi serve
> > Le pratiche commerciali scorrette le fa ancora> oggi, vedi cosa fa contro> andorid.Quasi vero.Android in partenza è praticamente un abuso di Linux. A volte si parla come se Android fosse davvero libero, ma non è così.Quindi, sebbene due torti non facciano una ragione, almeno si annullano a vicenda. L'OS di Google e gli OS di Microsoft. Già che Google ha i suoi tentacoli ovunque, è quasi da supportare la battaglia della Microsoft.... anche se la cosa migliore sarebbe un OS davvero LIBERO e non solo open (google spara solo fumo negli occhi e riesce a ingannare chi casca nella trappola del open source=free cioè open=libero ... -- altrimenti detto: è più libero un software closed "Microsoft" che un accrocchio open "Google").> Del resto, se non erro è messo come motore di> ricerca predefinito su> IE.Si è vero.Firefox e Chrome hanno Google come motore predefinito.Quindi che differenza c'è?Tra IE e Chrome nessuna!Tra IE e Firefox... beh, Google ha dovuto pagare l'"offerta" per farsi mettere come motore predefinito (praticamente: la differenza è la bustarella ;)... che in questo campo viene chiamata "donazione")Alla fine, il punteggio è: Google -2, Microsoft -1Quindi sempre peggio Google.MarcoRe: non mi serve
> Bing non è male come motore di ricerca ed è tra> quelli di proprietà di grandi multinazionali> (Microsoft) il migliore e più attento alla> privacy degli> utenti.Alle volte provo a usarlo, senza preconcetti.MA Cerco una cosa con Google e trovo subito.Cerco la stessa cosa con Bing, anche una semplice parola e....pagine e pagine di risultati inutili prima di arrivare (forse) a qualcosa di utile.Bello la privacy, ma se poi non trova quel che mi serve che me ne faccio?Nient'altro da dire.ndrRe: non mi serve
Puo' succedere. In caso di <i> Google </i> , consultare:https://ssl.scroogle.org/ (internazionale)https://www.ixquick.com/ (italiano e internazionale)MarcoRe: non mi serve
> Il luogo comune Microsoft=Evil è sbagliatissimo.dai su... smetti di leggere le review tecnologiche su Topolino!Negare che M$ abbia alle spalle, sin dall'esordio, centinaia di mosse Evil, e' come negare che Berlusconi sia "diversamente onesto".bubbaRe: non mi serve
- Scritto da: caratteri disponibil i 6893> tanto io uso BingBuona fortuna, allora! :DMela avvelenataMancano...
...l'ecosistema e un'interfaccia gradevole (da quanto si può prevedere dal logo e dalle pagine pubblicate da loro finora).A questo io non voglio rinunciare, per cui Google è anni luce davanti per quanto mi riguarda.histor91Re: Mancano...
Come puoi definire google avanti anni luce rispetto a un progetto che ancora non hai potuto provare?barra78Re: Mancano...
- Scritto da: barra78> Come puoi definire google avanti anni luce> rispetto a un progetto che ancora non hai potuto> provare?Perchè ha fiato in ecXXXXX per la sua bocca. :DCosettoRe: Mancano...
- Scritto da: barra78> Come puoi definire google avanti anni luce> rispetto a un progetto che ancora non hai potuto> provare?Se non altro è partito qualche anno prima... :DA parte gli scherzi, staremo a vedere!Mela avvelenataRe: Mancano...
- Scritto da: barra78> Come puoi definire google avanti anni luce> rispetto a un progetto che ancora non hai potuto> provare?Per quelle due cose che ho scritto.histor91Bravo Marchiori
Ho appena visto la presentazione online e devo ammettere che Marchiori ha avuto ancora una volta una idea innovativa e inedita.La ricerca "social" di Volunia potrebbe davvero creare un web sociale e aperto allo stesso tempo. Speriamo che trovino i soldi per una campagna pubblicitaria vera.rkmix3Re: Bravo Marchiori
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bravo Marchiori
- Scritto da: unaDuraLezione> se vuole andare avatni, spero per lui che non> abbia usato server in Italia e non sia residenzte> in Italia, o al primo risultato sgradito deve> chiudere> baracca.Difficile se ad usarlo saranno in quattro gatti...brainRe: Bravo Marchiori
- Scritto da: brain> - Scritto da: unaDuraLezione> > se vuole andare avatni, spero per lui che non> > abbia usato server in Italia e non sia> residenzte> > in Italia, o al primo risultato sgradito deve> > chiudere> > baracca.> Difficile se ad usarlo saranno in quattro gatti...Non che è basti questo per essere al sicuro di un attacco termonucleare globale... non so se mi sono spiegato.SgabbioMha
A me sembra che per ora si stanno dando da fare per creare tanta fuffa. Purtroppo il motore non l'ho potuto usare e vorrei provarlo, pero' per ora non fanno altro che ripetere buzzword come ricerca sociale. Cioe' fin qui ci arrivo pure io, basta guardare Google e Facebook.Una debolezza che sicuramente hanno e che ormai google ha un livello di tecnologia e di efficienza nell'implementarla (container di server raffraddati ad acqua ed altre piu o meno realistiche diavolerie) che loro non si sognano nenache.Poi per carita' se davvero e' un'innovazione cosi buona da poter rubare la scena a Google sarebbe una buona notizia per i consumatori.TatpaOvviamente...
Essendo stato fatto in Italia, tutti a sparare m+r+a ancor prima di averlo provato.Spero vivemtne che l'Italia finisca come un paese del terzo mondo: probabilmente (FINALMENTE) ritroveremo un po' di volontà di emergere.Volontà che il creatore di Volunia ha dimostrato, in primis restando qui in Italia come ricercatore.Un grosso in bocca al lupo a Marchiori!!!hermanhesse quello tostoRe: Ovviamente...
non commento il prodotto dato che non l'ho provato. Non ho capito se per usarlo in futuro ci sarà l'obbligo di registrazione.Un motore di ricerca che funziona solo da loggati non la vedo brillante come idea per far concorrenza a Google...superRe: Ovviamente...
Se funzionerà meglio, ha senso.hermanhesse quello Tost0Re: Ovviamente...
- Scritto da: super> non commento il prodotto dato che non l'ho> provato. Non ho capito se per usarlo in futuro ci> sarà l'obbligo di> registrazione.> Un motore di ricerca che funziona solo da loggati> non la vedo brillante come idea per far> concorrenza a> Google...Credo che per ora faranno un beta testing aperto a pochi (10-100-1000?) power users, almeno così c'è scritto sulla homepage di Volunia...http://launch.volunia.com/Per il resto staremo a vedere....Mela avvelenataMa chi l'ha detto...
...che Volunia vuole essere un motore di ricerca? ;)Gatto con gli StivaliRe: Ma chi l'ha detto...
- Scritto da: Gatto con gli Stivali> ...che Volunia vuole essere un motore di ricerca?> ;)Infatti, secondo me si rivelera' essere la solita italianata inutile, che non serve ne' a una cosa ne' all'altra.Intanto approfittiamo dell'attesa carica di tensione che stanno creando con questa progressiva apertura per sparlarne alla grande (rotfl)kraneProvato ieri!
Molte perplessità!La prima è che la ricerca "android wifi usb dongle", mentre su Google restituisce per prime le pagine su cui esistono tutti i termini, su Volunia restituisce solo le pagine in cui appare Android.Non mi sembra un inizio sfavillante.Volendo esprimere la mia perplessità nella chatbox, la seconda perplessità è che il tasto invio della suddetta chatbox non funziona con Firefox 10.0 in Windows XP (su Linux e su Chrome/Windows no problem).La terza perplessità, che prima del mio (in fondo poco rappresentativo) test era la prima, è sulla comunicazione; questo il tenore della mail di invito:"Congratulazioni, benvenuto in VOLUNIA!Da oggi sei un nostro prezioso Power User.Ciao Ottav(i)o Nano,il tuo account Power User è stato attivato.Accedi subito a VOLUNIA con il tuo nome utente e la tua password. Non ti dimenticare che in qualità di Power User hai ricevuto anche una email per invitare i tuoi amici a condividere con te l'esclusiva esperienza di accedere in anteprima mondiale a VOLUNIA."Allora, quando sento termini tipo "prezioso Power User", "esclusiva esperienza" e "anteprima mondiale" mi vengono sempre in mente i venditori di pentole con gita al santuario di Padre Pio.Mi chiedo chi sia il target di Volunia.E, soprattutto, spero che migliori il celebrato algoritmo di ricerca, altrimenti sarei facile profeta a prevedere una rapida transizione dallo stato di startup a quello di shutdown.A proposito, se qualcuno vuole degli inviti, ne ho disponibili.Ottav(i)o NanoAccount Power user
Per chi desiderasse un account Power User per Volunia può compilare il form che trova qui:http://unina.stidue.net/include/power-user-volunia.htmlIn 24h verrà abilitato come utente Power per il Beta Testing!Who wants to become Volunia Power User can send the form at:http://unina.stidue.net/include/power-user-volunia.htmland in 24h will be activated!UniNa STiDuEinvito volunia
Se avete un invito x volunia il mio indirizzo e' gruppodefi@gmail.commfddh jhddcGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 feb 2012Ti potrebbe interessare