Quasi sempre a pensare male non si sbaglia, ma alcune volte a pensar male si sopravvaluta il sistema, che sia una persona, un gruppo o un’azienda. Progettare e mettere in pratica il “male” richiede intelligenza, velocità e attenzione: sbagliare (magari in buona fede) è molto più frequente.
Questa non è una giustificazione o una scusante: personalmente ritengo la stupidità e l’incompetenza mali peggiori della cattiveria. Come scrive Carlo M. Cipolla nelle Leggi fondamentali della stupidità umana , “Una persona stupida è chi causa un danno ad un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita”.
Il reverse engineering per capire se dietro un problema c’è un errore o delle cattive intenzioni (o entrambi) è assai divertente e soprattutto utile. Negli ultimi giorni due realtà molto importanti del web si sono trovate in situazioni che presentano le caratteristiche tipiche dell’errore umano scambiato per comportamento intenzionale (o viceversa): Google e WordPress.com.
Come tutti sanno, Google ha lanciato un’estensione di Gmail chiamata Buzz e l’operazione non è andata benissimo . Centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo si sono lamentate dell’invasività del sistema che esplicitava come follower automatici le persone con cui ci si era scritti di più, via Gmail e Gtalk. L’opinione comune, diffusasi molto velocemente, è che questo fosse un attacco alla privacy degli utenti per sfruttare commercialmente i dati relativi. I designer di Buzz invece non hanno fatto altro che estendere a Buzz l’autofollow di Gtalk, per cui se scambi un po’ di mail con una persona questa entra nella tua lista di contatti.
Un errore, e un errore grave, ma non un tentativo di turlupinare gli utenti estorcendo loro dati sensibili. I designer hanno cercato di risolvere alla base un problema noto dei social network: come evitare agli utenti di trovarsi un ambiente nuovo da popolare. L’autofollow poteva sembrare una soluzione valida, anche se, come è stato evidente dopo, per evitare problemi bastava chiedere all’utente di confermare le persone invece di aggiungerle automaticamente, come fatto adesso in risposta alle critiche.
WordPress.com ha pagato invece abbastanza cara, anche se su piccola scala, l’applicazione poco meditata delle condizioni di servizio che prevedono l’oscuramento del blog ospitato dalla piattaforma se contiene materiali illegali. Una blogger (che non citiamo per evitarle ulteriori problemi) ha scritto un post critico sulla pubblicità di uno stilista, con commenti (di terzi) lesivi della reputazione: lo stilista invece di scrivere a lei per chiedere la rimozione dei commenti ha scritto a WordPress, WordPress invece di scrivere a lei (come da buone maniere di customer care) ha oscurato il blog senza informarla.
Questo vuol dire che WordPress.com ha deciso di censurarla? Non direi proprio: direi invece che qualcuno – una persona singola – si è fatto prendere dal panico e nell’incertezza ha esagerato. Il blog è tornato online poco dopo senza il post incriminato, che però è stato rebloggato da diverse persone più propense a pensare al “male” che all’errore. Errore reiterato sia da WordPress (che non ha ritenuto neanche di scusarsi) sia dallo stilista, che denunciando il post ha attirato l’attenzione su di sé e sulle critiche ricevute.
In entrambi i casi non sapremo mai la verità: non sapremo mai come sono andate le cose e quali fossero veramente le intenzioni, e non è questo il punto, sono solo due esempi abbastanza tipici di una situazione emotiva collettiva caratterizzata dalla paura e dal sospetto. Non immotivati, certo, ma neanche completamente giustificati, soprattutto nei confronti di due aziende che possono vantare un certo attivo nella partita doppia tra dare e avere con i propri interlocutori (soprattutto WordPress).
Mi spaventa un po’ quando vedo che siamo tutti pronti a partire per la caccia alle streghe, incapaci di prendere in considerazione che anche le aziende sono fatte di persone, che anche le persone sbagliano e che quando sbagliano senza essere immediatamente attaccate riescono anche ad ascoltare le critiche e a porre rimedio. Se invece la modalità è “tutti sono umani e hanno diritto a essere trattati e rispettati come tali, tranne evidentemente le persone che lavorano in un’azienda”, lo spazio per relazioni e conversazioni collaborative si restringe fino a scomparire. Il che non vuol dire permettere alle aziende di abusare della nostra fiducia, ma provare a non considerarle tutte come monoliti pronti a non meritarla.
Tutti i NoLogo di MdB sono disponibili a questo indirizzo
-
Quanta arroganza....
Steve Jobs si sta autoconvincendo che Flash non serve... Quando fud e quanta arroganza in quest'uomo. La mia rabbia è che prima si facevano le stesse cose che si fanno adesso con Iphone e Ipad, solo che non c'era sta maledetta mania di usare il tocco per ogni cosa.... e vengono sacrificati MultiTasking, Flash Player e chi più ne ha più ne metta. E intanto circolano i rumors sul Flash Player sui WIndows Phone, che coprono il tanto fud sparato su quest'ultimo da parte dlela stampa circa la "castratezza" di questi deviceFinalCutRe: Quanta arroganza....
arriverà la fine anche per questo fanatico e i fanboy mac mongoloidi spariranno(da possessore di un macbook pro: di voi esaltati non se ne può veramente più)helpami tuRe: Quanta arroganza....
Si vabbè ma il flash è e resta XXXXX. Su questo ha ragione.jackRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: jack> Si vabbè ma il flash è e resta XXXXX. Su questo> ha> ragione.questo giudizio in base a cosa lo dai?pippo75Re: Quanta arroganza....
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: jack> > Si vabbè ma il flash è e resta XXXXX. Su questo> > ha> > ragione.> > questo giudizio in base a cosa lo dai?alla sua idiozia, mi sembra evidente.LalloRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: pippo75> questo giudizio in base a cosa lo dai?Ha sfasciato il web come solo Frontpage era riuscito a fare prima di lui. Per te è sufficiente?Il triennio 2000-2003 è stato quello di Frontpage, ma almeno quello era limitato ai siti amatoriali, poi è arrivato Flash e ha portato un'ondata di inusabilità, inaccessibilità, cattiva indicizzazione dai motori di ricerca, con un vero e proprio esercito di webmaster megalomani che costruivano cattedrali nel deserto. Solo adesso ci stiamo disintossicando...Per quanto riguarda i video, c'è HTML5.Per le applicazioni, posso fare a meno di FarmVille, francamente.jackRe: Quanta arroganza....
o forse ha la forza di dire una verita'.. ossia che flash per certi device e' una me®da succhiarisorse...bibopRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: bibop> o forse ha la forza di dire una verita'.. ossia> che flash per certi device e' una me®da> succhiarisorse...che banalità... diciamo invece che se Jobs ha inventato l'ipad per leggere dei file .txt e basta, poteva pure farne a meno, era sufficiente un qualsiasi smartphone.LalloRe: Quanta arroganza....
eccone un altro... buongiorno tristezza!bibopRe: Quanta arroganza....
Vedo che hai capito tutto circa l'iPadCesareRe: Quanta arroganza....
Diciamo che non sai cosa scrivere e dai libero sfogo alla stupidità.ma va laRe: Quanta arroganza....
appunto, apple non vuole tecnologie non sue no ? quindi, non dovrebbe costruire iPhone visto che sono tecnologie nokia motorola che permettono di costruire il cellulari, i proXXXXXri dei pc sono intel, e possiamo andare avanti. apple deve chiudere, secondo questo discorso.LuNaRe: Quanta arroganza....
Infatti chidiamo questo vaso di stupidaggini che hai apertoma va laRe: Quanta arroganza....
altro che arroganza, non vuole flash perche' sarebbe una porta aperta verso applicazioni di terze parti non "controllate" da loro, con non pochi mancati guadagni lato appstoreenne enneRe: Quanta arroganza....
http://www.apple.com/webapps/se nn sai cosa si puo' fare con l'html e il javascript interpretati da webkit non e' un problema nostro.. nostro e' il problema di leggere ogni santa volta che il soggetto e' iphoneos e derivati ca//ate su ca//ate dettate da ignoranza e pressappochismo...bibopRe: Quanta arroganza....
Investi pure su Html5 e javascript, farai un buco nell'acqua che rimpiangerai per utta la vita.Per quando uscirà questo famoso Html5, se uscirà, Flash e Silverlight saranno anni luce avanti e tu resterai indietro.Ciao ciao :)MIkeRe: Quanta arroganza....
eh si sai... di giochini in flash paragonabili ad NFS ne ho visto parecchi.O di database impressionanti come iFarmaci.Anche i software di navigazione sono notoriamente sviluppati in flash.Un'altro che ha capito tutto.CesareRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: enne enne> altro che arroganza, non vuole flash perche'> sarebbe una porta aperta verso applicazioni di> terze parti non "controllate" da loro, con non> pochi mancati guadagni lato> appstoreCerto certo, mentre gli sviluppatori guadagnerebbero lo stesso, vero?ruppoloRe: Quanta arroganza....
È una scelta degli sviluppatori, se usare flash o no; il fatto di avere flash disponibile non costringerebbe certamente gli sviluppatori ad usarlo per forza, quindi dove sarebbe il problema? Se uno sviluppatore decide di non usare flash, che fastidio gli dà che flash sia disponibile?angrosRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: enne enne> > altro che arroganza, non vuole flash perche'> > sarebbe una porta aperta verso applicazioni di> > terze parti non "controllate" da loro, con non> > pochi mancati guadagni lato> > appstore> > Certo certo, mentre gli sviluppatori> guadagnerebbero lo stesso,> vero?Bah, che centra , non capisco. Ben venga una piattaforma che supporta anche script python, o java. Non vedo come possa far male una cosa in più.Gli sviluppatori che vogliono sviluppare in Objective C con l'sdk lo possono fare ugualmente. Perchè non guardate a una distanza maggiore del metro?.netRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: enne enne> non vuole flash perche'> sarebbe una porta aperta verso applicazioni di> terze parti non "controllate" da loro, con non> pochi mancati guadagni lato> appstore- Scritto da: bibop> http://www.apple.com/webapps/> > se nn sai cosa si puo' fare con l'html e il> javascript interpretati da webkit non e' un> problema nostro.. - Scritto da: bibop> si vabbe' poi dopo mi chiedi come mai apple nn> permette l'uso di applicazioni macosx su> ipad?Le risposte a queste domande sono identiche e le ha fornite un utente più sotto, con (credo) una domanda retorica- Scritto da: ruppolo> Certo certo, mentre gli sviluppatori> guadagnerebbero lo stesso,> vero?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2815969&m=2816288#p2816288Quindi, dire che è una scelta condivisibile, concordo... chi ne ha bisogno (del flash intendo) non compri l'iPad. :)Dire che è dettata da le motivazioni che Apple dichiara è sbagliato, o almeno a senso unico.Per il peso, Adobe ha risposto ad Apple, dicendo che poichè gli hanno dato le specifiche, createvelo voi un interprete adeguato.Ma anche fosse leggero non sarebbe integrato per il motivo (anche giusto se vogliamo) che indicava l'utente ruppolo. :)oibhoRe: Quanta arroganza....
ma perchè mi vengono sempre cancellati i commenti ?XXXXXDIOtò cancellate questo teste di XXXXXhelpami tuRe: Quanta arroganza....
Sei un vero maiale. Spero che il Padreterno abbia misericordia di te.CesareRe: Quanta arroganza....
ma com'è sta cosa del maiale ? me lo dice sempre anche tua mamma :-/sarà proprio vero allora ahahaha, pwned.Anyway io scrivo cose sensate e senza turpiloquio e mi vengono cancellate.Allora bestemmiando gli ho dato un buon motivo ;)asdhelpami tuRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: Cesare> Sei un vero maiale. Spero che il Padreterno abbia> misericordia di> te.Quoto, il neologismo "helpare" è da pena capitale :DFunzRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: FinalCut> Steve Jobs si sta autoconvincendo che Flash non> serve... Quando fud e quanta arroganza in> quest'uomo. La mia rabbia è che prima si facevano> le stesse cose che si fanno adesso con Iphone e> Ipad, solo che non c'era sta maledetta mania di> usare il tocco per ogni cosa.... Non sei mica obbligato a usare roba apple... ci sono altri telefoni cellulari, altri computer, altri netbook e altri e-book reader sui quali ci sono multi tasking, flash eccetera...Per quanto riguarda il tocco, dopo aver avuto per un mese il touch screen sul netbook (poi andato in pezzi quando mi è caduto per terra...), dico che sono tornato indietro malvolentieri!il signor rossiRe: Quanta arroganza....
- Scritto da: FinalCut> Steve Jobs si sta autoconvincendo che Flash non> serve... Quando fud e quanta arroganza in> quest'uomo. Quoto tutto, pur con il fatto che mi fa schifo Flash, specialmente per Linux.FunzPerò...
... se c'é una cosa che proprio stona nei mac é proprio il flashplayer. Ho un macbook pro 13.3 che vanta una autonomia davvero notevole fino a quando non entrano in gioco i siti flash. É pazzesco vedere con quanta rapidità la batteria tende a scaricarsi e quanto scalda il portatile che solitamente é sempre molto freddo anche durante sessioni di lavoro intense. Se sia responsabilità di apple o adobe poco mi interessa, ma é obiettivamente fastidioso sprecare energia solo per guardare una clip su youtube o giochicchiare a qualche stupido giochino in flash. Questa tecnologia nacque in un momento storico in cui la mobilità era molto meno marcata di oggi e se sul desktop ci poteva anche stare, adesso bisognerebbe impegnarsi nell'offrire qualcosa di nuovo e più risparmioso... Forse i toni sono eccessivamente accesi ma Jobs tocca un nervo scoperto...Kurtz77Re: Però...
Puoi disattivare Flash, disattivando tutti i plug-in. Il consumo di tempo macchina crolla (da circa il 100% - cioè un intero proXXXXXre - a circa il 15-20%). Quando ti serve di nuovo lo "riaccendi".Flash è davvero programmato con i piedi.Paolo T.Re: Però...
Solitamente usufruisco poco dei contenuti flash. Non sono un accanito consumatore di youtube et similia. Per quanto riguarda i siti costruiti con questa tecnologia, a parte rare eccezioni, li ho sempre trovati goffi e un pò pacchiani...Kurtz77Re: Però...
per nn parlare dell'usabilita' da parte dei diversamente abili...bibopRe: Però...
Hai fatto la prova a visualizzare la "beta" di youtube con i video in HTML5? Caricano in un lampo, non c'è confronto.CesareRe: Però...
- Scritto da: Paolo T.> Flash è davvero programmato con i piedi.Se lo dici tu. Certo che se lo paragono ad un encoder video, cosa che poi in fondo è, a me sembra piuttosto leggero... insomma, voglio dire che dipende sempre dall'uso che se ne fa.Il fatto è che qui si parla di leggere un giornale, ed in effetti basterebbe un file .txt oppure del sano html per implementare una simile banalità. Flash mi sembra completamente sprecato e fuori luogo per un'applicazione tanto semplice...LalloRe: Però...
lo dicono quelli di adobe...ma probabilmente sei talmente abituato al bloatware di certo software che nn te ne rendi neanche conto...bibopRe: Però...
Lo dicono i numeri che posto, e lo dice la stessa Adobe (uno degli sviluppatori di Flash ha promesso, proprio pochi giorni fa, che si rimboccheranno le maniche per migliorarlo). Se a te sta bene come funziona, sono contento per te. Un po' meno per me.Paolo T.Re: Però...
http://i46.tinypic.com/2e55tug.pngscusami, quanto consuma flash ?????e conta che il PC sta facendo ben altro quindi il dato è gonfiato.100% ??????????????? forse su un pentium 2 !LuNaRe: Però...
e' arrivato l'intelligentone che paragona una cpu 4 core con quella di uno smartphone...bibopRe: Però...
- Scritto da: LuNa> http://i46.tinypic.com/2e55tug.png> > scusami, quanto consuma flash ?????> e conta che il PC sta facendo ben altro quindi il> dato è> gonfiato.> 100% ??????????????? forse su un pentium 2 !E me impegna il 100% di un core di un Intel Core 2 Duo a 2,53GHz.ruppoloRe: Però...
Ma ci sei o ci fai ?ma va laRe: Però...
ho un macbook da 13" e sia con safari che firefox quando si apre qualcosa in flash, dopo qualche minuto le ventole partono... con safari l'uso della cpu è di poco inferiore a firefox.non so di chi è la colpa, ma questo fatto lo confermo pure io.su un imac 21" la cpu è sempre utilizzata ma almeno le ventole non partono...lellykellyRe: Però...
- Scritto da: LuNa> http://i46.tinypic.com/2e55tug.png> > scusami, quanto consuma flash ?????> e conta che il PC sta facendo ben altro quindi il> dato è> gonfiato.> 100% ??????????????? forse su un pentium 2 !Flash per OS X e Linux fa schifo...Osserva il comportamento con un video SD su un macmini Core duo a 1,6GHz[img]http://img.skitch.com/20100220-n84d7hi5c3r8emc41skyy5cgpd.jpg[/img]DarkSchneiderRe: Però...
- Scritto da: Paolo T.> Puoi disattivare Flash, disattivando tutti i> plug-in. Il consumo di tempo macchina crolla (da> circa il 100% - cioè un intero proXXXXXre - a> circa il 15-20%). Quando ti serve di nuovo lo> "riaccendi".> Flash è davvero programmato con i piedi.In effetti è un player che riesce a bloccare anche Mozilla in Linux...A volte diventa necessario killarlo per riprendere il controllo della situazione....UccioRe: Però...
stesso problema degli npviewer.bin zombie, con un portatile P4 2,6ghz su cui e' installata Ubuntu 8.0.4 con Firefox riesco a malapena a vedere youtube, questo finesettimana ho provato ad installare Epiphany dal repository (versione 2.22.2 con motore gecko), pare che abbia risolto, niente piu zombie e youtube risulta molto piu fluido, a spanne c'e' un consumo della cpu inferiore del 40%permaflexRe: Però...
- Scritto da: Kurtz77> É pazzesco vedere con quanta rapidità la batteria> tende a scaricarsi e quanto scalda il portatile> che solitamente é sempre molto freddo anche> durante sessioni di lavoro intense. [...]> ma é obiettivamente fastidioso> sprecare energia solo per guardare una clip su> youtube o giochicchiare a qualche stupido> giochino in flash. E vai con il FUD! Sai, ho un PC a casa, e quando metto su un gioco 3D, la ventola parte abbestia e il case si scalda di brutto... mi sa che dovrei rinunciare a giocare giochi 3D e tornare a PacMan, così almeno risparmio energia...LalloRe: Però...
fud?? ma se adobe stessa ha fatto un mia culpa... invece delle frasine fatte usa il cervello...bibopRe: Però...
Non é FUD, ma un dato di fatto. Prova a tenere un mac sulle ginocchia con qualche contenuto flash in riproduzione e poi ne riparliamo. Oltretutto giocare ad assassin's creed o crysis non é la stessa cosa che guardare youtube. Ne convieni? Poi ti ripeto, che sia responsabilità di apple o adobe poco me ne frega. Io parlo da semplice utente. E parlo per me...Kurtz77Re: Però...
- Scritto da: Kurtz77> Non é FUD, ma un dato di fatto. Prova a tenere un> mac sulle ginocchia con qualche contenuto flash> in riproduzione e poi ne riparliamo. Oltretutto> giocare ad assassin's creed o crysis non é la> stessa cosa che guardare youtube. Ne convieni?> Poi ti ripeto, che sia responsabilità di apple o> adobe poco me ne frega. Io parlo da semplice> utente. E parlo per> me...Scusami...il tuo MAC quasi fonde il suo bel guscio in alluminio per colpa di Adobe, il mio Hp con struttura in plasticaccia no.E dai la colpa a Adobe!?!?!?!Magari vi inXXXXXXX perche' il vostro mac air si scalda?!?!?Signorine, buongiorno!! Ecco perche' i portatili hanno le prese di dispersione del caloreMa no!!!! Non sono stilose!!!vuoi mettere delle brutte feritoie affianco alla "Mela"!?!??!!Sia mai!!! Meglio dare la colpa ad altri e continuare a ginofletterci davanti a "San Lavoretti"MarcoRe: Però...
cuocio uova pure io con flash aperto...lellykellyRe: Però...
io la fiorentina :DLuNaRe: Però...
se non c'era Flash non lo passavo mica sto inverno..se-poRe: Però...
Io per safari uso Click to flash. Disattiva di default tutti i flash (tranne sui siti che puoi specificare, ma non me ne prendo la briga) evidenziando le zone "zittite". Tutto va più veloce e la batteria ne guadagna parecchio.Il bello è che su quasi tutti i filmati youtube, se il flash è disattivato si passa automaticamente all'H264m con bei guadagni qualitativi ed energetici.Se poi ti serve di vedere un flash, ci clicchi una volta sola sopra e parteLaNbertorazzate
il mio cellulare supporta flash (nokia) e la batteria dura tranquillamente il suo giusto tempo, ci ho passato ore a letto (si sono malato) guardando youtube senza il minimo problema.qui le cose sono 2: o è una questione di guerra tra aziende, oppure apple non è in grado di fare un prodotto come si deve. punto sulla seconda, un'ora di durata con flash ? il mio cellulare da 250 euro lo fa viaggiare per ore e ore. WTF ?LuNaRe: razzate
oppure ti documenti prima di scrivere razzate??bibopRe: razzate
vuoi vedere il mio 5800 che dura ore con flash ?ah no, poi come fai a guardarlo, non riesci perchè ti va giù la batteria.perchè dovrei dire il falso, sul mio cellulare dura ORE. PUNTO. FINE !LuNaRe: razzate
si vabbe' torna a guardare i video su youtube... punto fine....bibopRe: razzate
Se guardiamo alle mere strategie commerciali il motivo per cui flash resta fuori dalla porta é dovuto al fatto che potrebbe scardine tutta l'infrastruttura dell'appstore. Basta un browser e il plug-in di adobe per far girare una applicazione scritta in flash.Certo poi qualcuno dovrebbe spiegarmi perche la calcolatrice mi occupa la cpu al 100%, ma effettivamente é giusto un dettaglio :). Sono effettivamente contento che il tuo cellulare duri parecchio. Evidentemente nokia integra meglio flash nei suoi prodotti. Anche il browser integrato supporta flash? Cioè tu puoi riprodurre siti in flash o contenuti, che non siano i video di youtube?Kurtz77Jobs sta esagerando...
Flash esiste da una vita e i vari netbook, anche i meno potenti, riescono a gestirlo tranquillamente. Sto scrivendo con un EeePC comprato un anno fa per 400 euro e dotato di un misero Atom da 1.66Ghz, eppure con Flash non ha il minimo problema e la pila dura 9 ore.Escludendo Flash da iPad Jobs lo ha reso meno compatibile con le attuali applicazioni web. Jobs non dovrebbe tagliare le gambe agli utenti del suo device togliendogli una tecnologia ancora largamente in uso: quando gli sviluppatori passaranno ad AJAX o Silverlight e abbandoneranno Flash allora potrà permettersi di farlo anche lui. Jobs costruisce per i suoi utenti, non imposta le linee guida per lo sviluppo della Rete.Lui lo sa, sa che a iPad manca una feature e che la stampa lo sta facendo notare, e risponde agli attacchi con altri attacchi, una tipica strategia commerciale per coprire delle defailance evidenti.LukeRe: Jobs sta esagerando...
se non sono capaci di rendere stabili le cose sui loro prodotti caxxi dei macachi. evidentemente gli funziona di merxxa e non sanno come stabilizzarlo. un pò come il multitasking.LuNaRe: Jobs sta esagerando...
Complimenti per il linguaggio forbito e grazie per avermi dato del macaco. Dialogare con te è veramente costruttivo.Io sarò anche macaco, ma tu non sai neanche lontanamente cosa sia un "uomo civilizzato".CesareRe: Jobs sta esagerando...
tu ridi, ma c'è pure gente che usa il mac per lavorare e non per autocompiacersi, il problema sta nel fatto che flash non farà la fine del floppy.lellykellyRe: Jobs sta esagerando...
Defailance che non hanno impedito ad iPhone di imporsi sul mercato.Parliamoci chiaro, da consumatore l'impressione che sto avendo è che Adobe comincia a preoccuparsi dal momento che colossi come YouTube e Vimeo stanno testando con sucXXXXX HTML5. Ricordiamoci poi che le testate giornalistiche che sono pronte a saltare sul carrozzone iPad, consce del sucXXXXX che Apple riscuote fra i consumatori, si adatteranno al cambiamento facendo convergere i contenuti in flash dei loro siti web in HTML5. Pensate a tutti gli inserzionisti, chi vorrebbe, in un device dal potenziale commerciale enorme come iPad, un mattoncino blu al posto della pubblicità per la quale hanno pagato? Le dichiarazioni degli ultimi giorni da parte di Adobe mi hanno fatto riflettere. Dicono di essere al lavoro per migliorare Flash su OSX e su iPhone OS, e di avere già ottenuto un risparmio di carico sui proXXXXXri pari al 30%. Mi chiedo: perchè solo ora? l'esclusione di flash da iPhone, al suo lancio, ha scatenato gli stessi dubbi, circa la completezza della navigazione, che stà scatenando ora l'esclusione di Flash da iPad. Però:1)Adobe è conscia del fatto che, nonostante le polemiche pregresse, iPhone ha comunque incontrato il favore del pubblico.2)HTML5 costituisce oggi un'alternativa valida, una tecnologia concreta, pronta ad essere adottata. Versatile sul versante player, leggerissima per la programmazione pura (almeno così mi pare di aver capito visto che io di programmazione in realtà non ne capisco nulla; se qualcuno anzi fosse in grado di dirmi se ciò è vero oppure no mi farebbe cosa gradita, nella vita non si finisce mai di imparare).E in ogni caso, ma è il mio personale parere, nel senso che è limitato alla mia esperienza, la navigazione con iPhone è sempre stata comoda, agevole e completa nonostante la presenza dei mattoncini blu. Ne ho avuti diversi di telefoni, ma mai nessuno come l'iPhone. Mi ha sorpreso veramente. E lo stesso stupore mi ha provocato il passaggio da pc a mac. Sarà che sono utente Apple da soli due anni, eppure trovo la mia vita digitale molto più soddisfacente con i suoi prodotti. Hanno qualcosa in più, sono fatti per funzionare bene. Chi è mac-user da molto più tempo di me mi dice spesso che quando Apple lavorava con i power pc era ancora più bello lavorare con un Mac. Io da parte mia non riesco ad immaginare device migliori di quelli che da due anni a questa parte ho la fortuna di disporre. Scusate il piccolo OT, mi sono lasciato prendere dalla scrittura.CesareRe: Jobs sta esagerando...
le riviste saliranno sul carro iPad non c'è dubbio... d'altronde solo i macachi pagheranno per le news online... (se Stefano Lavori glielo dirà)se-poRe: Jobs sta esagerando...
XXXXXXX a parte, la parte seria del tuo post quando ce la scrivi?ma va laRe: Jobs sta esagerando...
come con sky, mediaset, la7, comprare giornali, pagare l'acqua, ecc...comincia te a lavorare gratis e vedrai che tutti ti seguiranno.lellykellyRe: Jobs sta esagerando...
Dubito fortemente che HTML5 soppienterà Flash. Tutti parlano di Youtube ma si dimenticano che flash viene utilizzato in mille altri modi che HTML5 non può nemmeno pensare di rimpiazzare.Con lo sviluppo dei motori javascript nei browser di ultima generazione ora riusciamo ad imitare a grandi linee quello che fa flash, ma siamo distanti anni luce. Io non apprezzo molto Flash ma bisogna riconoscere che 99 su 100 il risultato è uguale in tutti i browser, percentuale che si abbassa all'1% nel caso di html, css, javascript etc etc. Come spesso accade la verità sta nel mezzo: flash continuerà ad essere utilizzato dove c'è bisogno di fluidità e di animazioni o effetti veramente tosti; javascript per tutto il resto (che è la maggior parte delle applicazioni web).Per concludere, la mancata implementazione su iPad si deve esclusivamente alla App Store.decadenceRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: decadence> Dubito fortemente che HTML5 soppienterà Flash.> Tutti parlano di Youtube ma si dimenticano che> flash viene utilizzato in mille altri modi che> HTML5 non può nemmeno pensare di> rimpiazzare.Mica vero. SVG, standard da tanto tempo ma che finalmente solo ora gli ultimi brower (eccetto exploder, ovvio) iniziano a supportare, ha le stesse capacità di grafica vettoriale di Flash con il vantaggio di utilizzare codice html. Il tagRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: decadence> Dubito fortemente che HTML5 soppienterà Flash.> Tutti parlano di Youtube ma si dimenticano che> flash viene utilizzato in mille altri modi che> HTML5 non può nemmeno pensare di> rimpiazzare.> Si? Ade sempio quali sono questi mille altri modi?> Con lo sviluppo dei motori javascript nei browser> di ultima generazione ora riusciamo ad imitare a> grandi linee quello che fa flash, ma siamo> distanti anni luce. Io non apprezzo molto Flash> ma bisogna riconoscere che 99 su 100 il risultato> è uguale in tutti i browser, percentuale che si> abbassa all'1% nel caso di html, css, javascript> etc etc. Come spesso accade la verità sta nel> mezzo: flash continuerà ad essere utilizzato dove> c'è bisogno di fluidità e di animazioni o effetti> veramente tosti; javascript per tutto il resto> (che è la maggior parte delle applicazioni> web).Questa perla la segnamo e la mettiamo a fianco di quelle di Enjoy.> > Per concludere, la mancata implementazione su> iPad si deve esclusivamente alla App> Store.Opinabile, soprattutto alla luce del fatto che adobe si smuove per migliorare flash riconoscendo che da problemi.Il resto sono tue speculazioni.ma va laRe: Jobs sta esagerando...
Ok, non hai capito niente di quello che ho scritto. Non importa.CesareRe: Jobs sta esagerando...
Dico io, ma come si fa a dire certe fesserie...Perdonami ma proprio non riesco a capire. AppStore distribuisce applicazioni delle più svariate tipologie. Flash al limite potrebbe togliere ad AppStore quanto? lo 0,1%? forse meno?Conosci, ad esempio, software di navigazione, geolocalizzazione, etc programmati in flash?Il tuo discorso potrebbe al più limitarsi ad una manciata (se paragonati al numero complessivo presenti in AppStore) di giochini. Ma anche in questo caso sono d'obbligo due precisazioni:1) I maggiori introiti derivati da Games in AppStore sono rappresentati da giochi come NFS, FIFA (EA), Ace Combat (Namco), Asphalt (gameloft), vale a dire estremamente concorrenziali rispetto ad altre piattaforme destinate esclusivalmente al gioco (Nintendo DS e PSP), rispetto alle quali, pur essendo un device totalmente diverso, iPhone è ad oggi un vero e proprio concorrente, che peraltro, rispetto a PSP e non troppo distante da NDS, vanta una percentuale di diffusione assai più ampia. I giochi di cui prima, ovviamente, sono quanto di più lontanamente sviluppabile con flash.2) i giochini scemi che toglierebbero campo all'AppStore sono, di fatto, pensate per un utilizzo mediante mouse e/o tastiera e non fruibili mediante un'interfaccia touch. Viceversa anche i giochini più stupidi presenti in iPhone sono pensati per l'utilizzo con un'interfaccia touch e in molti casi garantiscono un maggiore controllo mediante i sensori di movimento. Dico, per capire queste cose non bisogna essere nè "macachi" nè scienziati. Basta solo far funzionare un pò la testa.CesareRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: Luke> Flash esiste da una vitaQuesto è irrilevante ed è anzi motivo in più per cambiare.> e i vari netbook, anche> i meno potenti, riescono a gestirlo> tranquillamente.Ci credo poco.> Sto scrivendo con un EeePC> comprato un anno fa per 400 euro e dotato di un> misero Atom da 1.66Ghz, eppure con Flash non ha> il minimo problema e la pila dura 9> ore.Ci credo ancora meno.> Escludendo Flash da iPad Jobs lo ha reso meno> compatibile con le attuali applicazioni web. Jobs> non dovrebbe tagliare le gambe agli utenti del> suo device togliendogli una tecnologia ancora> largamente in uso:Forse le gambe le ha tagliate agli altri...> quando gli sviluppatori> passaranno ad AJAX o Silverlight e abbandoneranno> FlashE per quale ragione dovrebbero farlo?> allora potrà permettersi di farlo anche> lui. Jobs costruisce per i suoi utenti, non> imposta le linee guida per lo sviluppo della> Rete.Jobs imposta non solo le linee guida della rete, ma quelle dell'intero mondo informatico. Da sempre.> Lui lo sa, sa che a iPad manca una feature e che> la stampa lo sta facendo notare, e risponde agli> attacchi con altri attacchi, una tipica strategia> commerciale per coprire delle defailance> evidenti.Nessuna defailance: è una precisa scelta. Anche perché non dovrebbe muovere un dito per mettere Flash su iPad o su iPhone, basta un semplice "OK".Ora ti dico un paio di cosette che forse ti aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da anni. Metà dei suoi prodotti non sono disponibili per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa nè tanto meno a 64 bit. Parecchi programmi, Flash compreso, girano peggio sulla piattaforma Mac. Apple ha dovuto introdurre modifiche al sistema operativo per far funzionare la Creative Suite, che è scritta da cani.Allora adesso è arrivato il momento di fargliela pagare: il Flash che se lo infili dove non batte il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e implora Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché, eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il 30%, e sta aumentando. Prima cosa.Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono strumenti in mano a dirigenti, gente che pretende, gente che ha potere e soldi. E se questa gente percepisce che il proprio sito aziendale non viene visto bene causa Flash (o peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi pari), in tempo zero alza il telefono e ordina al responsabile IT di sostituire Flash alla velocità della luce o licenza lui e tutto il reparto.ruppoloRe: Jobs sta esagerando...
Analisi perfetta.Paolo T.Re: Jobs sta esagerando...
E aggiungo, Jobs è sarà anche giustamente risentito della scarsa gratitudine che Adobe ha mostrato verso Apple nei suoi momenti più bui e quando ha creato OS X (in pratica le API Carbon sono state fatte solo per lei, le prime beta di quello che sarebbe diventato OS X non le prevedevano), visto che Adobe è nata con una GROSSA mano da parte di Jobs. E' jobs che all'epoca ha spinto per il Postscript nella sua LaserWriter, cosa che ha fatto nascere il mercato del DTP e reso ricca e famosa Adobe.MacBoyRe: Jobs sta esagerando...
analisi impeccabile e in piu' aggiungerei l'investimento nelle tecnologie macromedia diventa una palla al piede...bibopRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: ruppolo> Questo è irrilevante ed è anzi motivo in più per> cambiare.Avrei dovuto dire "molto diffuso". Il senso era questo.> Ci credo poco.Non crederci. Io quello che non riesco a credere è che Jobs abbia messo in commercio un "computer" che per 600 euro non riesce a gestire nè il multitasking nè Flash. Il tipico caso in cui un produttore azzoppa volutamente un dispositivo e la fa passare per una "feature".> Ci credo ancora meno.Vai pure a leggere le specifiche degli EeePC. Se fai girare Flash tutto il tempo forse la pila non durerà 10 ore, ma di sicuro non ne dura 2. iPad deve essere gravemente fallato in qualcosa, forse è la scelta della CPU, oppure Jobs racconta balle.> Forse le gambe le ha tagliate agli altri...Io avrei un problema con un dispositivo come l'iPad, quindi forse non è molto vero.> E per quale ragione dovrebbero farlo?Gli sviluppatori non hanno bisogno che Jobs gli insegni cosa funziona meglio o peggio.> Jobs imposta non solo le linee guida della rete,> ma quelle dell'intero mondo informatico. Da> sempre.A quanto vedo la sua megalomania ha fatto proseliti... > Nessuna defailance: è una precisa scelta. Anche> perché non dovrebbe muovere un dito per mettere> Flash su iPad o su iPhone, basta un semplice> "OK".Se è vero, allora è ancora più grave che non l'abbia fatto.> Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> anni. Metà dei suoi prodotti non sono disponibili> per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> nè tanto meno a 64 bit. Parecchi programmi, Flash> compreso, girano peggio sulla piattaforma Mac.> Apple ha dovuto introdurre modifiche al sistema> operativo per far funzionare la Creative Suite,> che è scritta da> cani.> Allora adesso è arrivato il momento di fargliela> pagare: il Flash che se lo infili dove non batte> il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e implora> Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda> che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché,> eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato> proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il 30%,> e sta aumentando. Prima> cosa.Cioè se io fossi il possessore di un iPad e non riuscissi a connettermi ad un sito fondamentale per me perchè utilizza Flash dovrei consolarmi pensando: "oh beh, ma è giusto così! Adobe fa dei prodotti di XXXXX per Apple quindi è giusto che io me la prenda nel...".> Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> strumenti in mano a dirigenti, gente che> pretende, gente che ha potere e soldi. E se> questa gente percepisce che il proprio sito> aziendale non viene visto bene causa Flash (o> peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> pari), in tempo zero alza il telefono e ordina al> responsabile IT di sostituire Flash alla velocità> della luce o licenza lui e tutto il> reparto.E' incredibile che un oggetto per fighetti come iPhone abbia tutta questa utenza "manageriale" come dici. Ma il blackberry dove è finito? Pensavo che per chi deve usare spesso l'email e servizi di acXXXXX remoto via web la precisione e la velocità nella scrittura, ergo la tastiera fisica, fosse ancora importante.E adesso, per par condicio, anch'io ti dirò due cosette: sono un utente Macintosh, per essere preciso ho un iMac dualcore da 24'. Mac OS X Snow Leopard è il migliore sistema operativo in commercio. Ma quello che non sopporto, e non ho mai sopportato da nessuno, nè quando lo faceva Sony (uscita composita su PS2 o i DRM sul minidisc) nè Microsoft (la 360 sulla quale non si può riversare/prelevare nulla tramite rete locale) è quando un produttore limita VOLUTAMENTE le prestazioni di un dispositivo capace di offrire molto di più per ragioni prettamente COMMERCIALI o per spremere dai suoi utenti fino all'ultimo centesimo. Ho criticato tutti gli altri colossi quando lo hanno fatto, Apple non è esente da critiche solo perchè ha dato vita ad uno dei computer più fenomenali della storia.LukeRe: Jobs sta esagerando...
un sito fondamentale che usa flash?? si cosa farmville??ma per favorebibopRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: Luke> - Scritto da: ruppolo> > > Questo è irrilevante ed è anzi motivo in più per> > cambiare.> > Avrei dovuto dire "molto diffuso". Il senso era> questo.Non cambia nulla: prima dell'automobile il mezzo "molto diffuso" era la carrozza con i cavalli.> > Ci credo poco.> > Non crederci. Io quello che non riesco a credere> è che Jobs abbia messo in commercio un "computer"> che per 600 euro non riesce a gestire nè il> multitasking nè Flash. Il tipico caso in cui un> produttore azzoppa volutamente un dispositivo e> la fa passare per una> "feature".Allora deciditi: o "non riesce", o "azzoppa volutamente".> > > Ci credo ancora meno.> > Vai pure a leggere le specifiche degli EeePC. Se> fai girare Flash tutto il tempo forse la pila non> durerà 10 ore, ma di sicuro non ne dura 2.Il che significa che parli tanto per parlare, non perché hai misurato i tempi.> iPad> deve essere gravemente fallato in qualcosa, forse> è la scelta della CPU, oppure Jobs racconta> balle.http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/inside_apples_ipad_adobe_flash.html> > Forse le gambe le ha tagliate agli altri...> > Io avrei un problema con un dispositivo come> l'iPad, quindi forse non è molto> vero.Il problema ce l'hanno (avranno) gli altri.> > E per quale ragione dovrebbero farlo?> > Gli sviluppatori non hanno bisogno che Jobs gli> insegni cosa funziona meglio o> peggio.Ah no? Allora dovresti spiegare la presenza di oltre 150 mila applicazioni sviluppate in 18 mesi, su AppStore.> > Jobs imposta non solo le linee guida della rete,> > ma quelle dell'intero mondo informatico. Da> > sempre.> > A quanto vedo la sua megalomania ha fatto> proseliti...No, semplice conoscenza della storia, che non hai. Wikipedia ti è amica...Ah, cerca anche i vari riconoscimenti assegnati a Jobs per aver rivoluzionato il mondo informatico nel corso di questi 33 anni.> > Nessuna defailance: è una precisa scelta. Anche> > perché non dovrebbe muovere un dito per mettere> > Flash su iPad o su iPhone, basta un semplice> > "OK".> > Se è vero, allora è ancora più grave che non> l'abbia> fatto.Certo, se uno non capisce i motivi, per lui è grave.Per me è grave che oggi per vedere un filmato bisogna incapsularlo dentro Flash. Molto grave.> > Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> > aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> > anni. Metà dei suoi prodotti non sono> disponibili> > per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> > nè tanto meno a 64 bit. Parecchi programmi,> Flash> > compreso, girano peggio sulla piattaforma Mac.> > Apple ha dovuto introdurre modifiche al sistema> > operativo per far funzionare la Creative Suite,> > che è scritta da> > cani.> > Allora adesso è arrivato il momento di fargliela> > pagare: il Flash che se lo infili dove non batte> > il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e> implora> > Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda> > che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché,> > eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato> > proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il> 30%,> > e sta aumentando. Prima> > cosa.> > Cioè se io fossi il possessore di un iPad e non> riuscissi a connettermi ad un sito fondamentale> per me perchè utilizza Flash dovrei consolarmi> pensando: "oh beh, ma è giusto così! Adobe fa dei> prodotti di XXXXX per Apple quindi è giusto che> io me la prenda> nel...".Certo che la lungimiranza non è certo una tua dote...> > Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> > strumenti in mano a dirigenti, gente che> > pretende, gente che ha potere e soldi. E se> > questa gente percepisce che il proprio sito> > aziendale non viene visto bene causa Flash (o> > peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> > pari), in tempo zero alza il telefono e ordina> al> > responsabile IT di sostituire Flash alla> velocità> > della luce o licenza lui e tutto il> > reparto.> > E' incredibile che un oggetto per fighetti come> iPhone abbia tutta questa utenza "manageriale"> come dici.È incredibile per chi non appartiene a tale classe sociale.> Ma il blackberry dove è finito?Nelle mani dei galoppini.> Pensavo che per chi deve usare spesso l'email e> servizi di acXXXXX remoto via web la precisione e> la velocità nella scrittura, ergo la tastiera> fisica, fosse ancora> importante.La tastiera touch è precisa tanto quanto quella fisica, ed è più veloce.Ma un dirigente scrive poco. Legge.> E adesso, per par condicio, anch'io ti dirò due> cosette: sono un utente Macintosh, per essere> preciso ho un iMac dualcore da 24'. Mac OS X Snow> Leopard è il migliore sistema operativo in> commercio. Ma quello che non sopporto, e non ho> mai sopportato da nessuno, nè quando lo faceva> Sony (uscita composita su PS2 o i DRM sul> minidisc) nè Microsoft (la 360 sulla quale non si> può riversare/prelevare nulla tramite rete> locale) è quando un produttore limita VOLUTAMENTE> le prestazioni di un dispositivo capace di> offrire molto di più per ragioni prettamente> COMMERCIALI o per spremere dai suoi utenti fino> all'ultimo centesimo.Se tu fossi addentro in questioni progettuali e di marketing, sapresti che è perfettamente normale, si fa in tutti i settori. Ma del resto tu cliente compri in base alle feature, quindi che problema c'è? Tu sei libero di scegliere.> Ho criticato tutti gli> altri colossi quando lo hanno fatto, Apple non è> esente da critiche solo perchè ha dato vita ad> uno dei computer più fenomenali della> storia.Bene, critichiamo pure, tanto per criticare. Possiamo criticare anche i massimi premi nobel, tanto anche loro hanno fatto i loro errori. Ma sono critiche costruttive?ruppoloRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: Luke> E adesso, per par condicio,[..] è quando un produttore limita VOLUTAMENTE> le prestazioni di un dispositivo capace di> offrire molto di più per ragioni prettamente> COMMERCIALI o per spremere dai suoi utenti fino> all'ultimo centesimo.Benissimo, per par condicio lamentati ufficialmente anche dei produttori di lampadine, dei produttori di detersivi e via discorrendo. Se protesti contro tutti quelli che fanno così (e sono tantissimi) allora allora hai pienamente ragione. Ho criticato tutti gli> altri colossi quando lo hanno fatto, Apple non è> esente da critiche solo perchè ha dato vita ad> uno dei computer più fenomenali della> storia.Dove lo avresti fatto?Se è così allora cade la mia osservazione precedente.ma va laRe: Jobs sta esagerando...
bello farla pagare a spese degli utonti tanto lo sviluppo del web è in mano a loro no? Enoi lo prendiamo sempre dietro no? Tanto siamo italioti ci siamo abituati no?acadRe: Jobs sta esagerando...
bello farla pagare agli ipovedenti allora... abbiamo la possibilita' di avere una rivoluzione sul web e un ridimensionamento dell'abuso di flash e state a becerare...bibopRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: acad> bello farla pagare a spese degli utonti tanto lo> sviluppo del web è in mano a loro no? Enoi lo> prendiamo sempre dietro no? Tanto siamo italioti> ci siamo abituati> no?Al contrario. Lo abbiamo preso nel di dietro nel momento in cui per vedere un banale filmato serviva incapsularlo in Flash. Il motivo non lo ricordo bene, mi pare fosse colpa di Windows o di Explorer. Chi lo sa lo dica pure...ruppoloRe: Jobs sta esagerando...
> Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> anni. Metà dei suoi prodotti non sono disponibili> per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> nè tanto meno a 64 bit. Bazzecole. PhotoShop su pc vende 8 volte di più su 10, come pensi che recuperano l'ingente investimento che occorre per riscrivverlo?E poi cosa fondamentale: Perchè mai Adobe cel'ha con Apple? Complotto? > Allora adesso è arrivato il momento di fargliela> pagare: il Flash che se lo infili dove non batte> il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e implora> Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda> che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché,> eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato> proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il 30%,> e sta aumentando. Prima> cosa.Secondo te chi è a pagare anche? Anche gli utenti mio caro, anche quelli come te, che difendono chi ti limita. > Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> strumenti in mano a dirigenti, gente che> pretende, gente che ha potere e soldi. E se> questa gente percepisce che il proprio sito> aziendale non viene visto bene causa Flash (o> peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> pari), in tempo zero alza il telefono e ordina al> responsabile IT di sostituire Flash alla velocità> della luce o licenza lui e tutto il> reparto.Basta impostare il browser che non scarica i contenuti flash, ma tappandoci su si attiva il contenuto. D'altronde lo faccio anche da pc. Ma ti rendi conto di che arrampicata di specchi ti staoi facendo?SantoRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: Santo> > Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> > aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> > anni. Metà dei suoi prodotti non sono> disponibili> > per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> > nè tanto meno a 64 bit. > > Bazzecole. PhotoShop su pc vende 8 volte di più> su 10, come pensi che recuperano l'ingente> investimento che occorre per riscrivverlo?e > E poi cosa fondamentale: Perchè mai Adobe cel'ha> con Apple?> Complotto?eccone un altro che parla senza sapere di cosa parla...adobe e apple sono ai ferri corti dalla fine degli anni 90.. anzi adobe e' una delle responsabili per la nascita di mac os x... poi la parolina magica... finalcut... e la parolina magica aperture... nessun complotto solo una tua palese ignoranza sull'argomento...> > Allora adesso è arrivato il momento di fargliela> > pagare: il Flash che se lo infili dove non batte> > il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e> implora> > Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda> > che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché,> > eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato> > proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il> 30%,> > e sta aumentando. Prima> > cosa.> Secondo te chi è a pagare anche? Anche gli utenti> mio caro, anche quelli come te, che difendono chi> ti limita.scusa se nn puoi usare farmville... sono contrito per te...> > Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> > strumenti in mano a dirigenti, gente che> > pretende, gente che ha potere e soldi. E se> > questa gente percepisce che il proprio sito> > aziendale non viene visto bene causa Flash (o> > peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> > pari), in tempo zero alza il telefono e ordina> al> > responsabile IT di sostituire Flash alla> velocità> > della luce o licenza lui e tutto il> > reparto.> Basta impostare il browser che non scarica i> contenuti flash, ma tappandoci su si attiva il> contenuto. D'altronde lo faccio anche da pc. Ma> ti rendi conto di che arrampicata di specchi ti> staoi facendo?e tu su cosa? sull'ignoranza??bibopRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: Santo> > Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> > aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> > anni. Metà dei suoi prodotti non sono> disponibili> > per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> > nè tanto meno a 64 bit. > > Bazzecole. PhotoShop su pc vende 8 volte di più> su 10,BUM!!Photoshop è nato su Mac e ed è su Mac che si vende di più.Su PC se mai si pirata di più.> come pensi che recuperano l'ingente> investimento che occorre per> riscrivverlo?Con i soldi dei macachi.> E poi cosa fondamentale: Perchè mai Adobe cel'ha> con Apple?> Complotto?Non lo immagini, eh?> Secondo te chi è a pagare anche? Anche gli utenti> mio caro, anche quelli come te, che difendono chi> ti limita.Gli utenti pagano si, ma non quello che credi. Gli utenti pagano l'uso di Flash per vedere banali filmati.> > Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> > strumenti in mano a dirigenti, gente che> > pretende, gente che ha potere e soldi. E se> > questa gente percepisce che il proprio sito> > aziendale non viene visto bene causa Flash (o> > peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> > pari), in tempo zero alza il telefono e ordina> al> > responsabile IT di sostituire Flash alla> velocità> > della luce o licenza lui e tutto il> > reparto.> Basta impostare il browser che non scarica i> contenuti flash, ma tappandoci su si attiva il> contenuto. D'altronde lo faccio anche da pc.Chissà come mai lo fai. Lo fai come tutti i tuoi simili che difendono Flash. Si chiama "ipocrisia".> Ma> ti rendi conto di che arrampicata di specchi ti> staoi> facendo?Allora spiega tu come mai anche Steve Ballmer ha fatto la stessa scelta, a POSTERIORI.Ora vedo io come ti arrampichi sugli specchi...ruppoloRe: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Luke> > Flash esiste da una vita> > Questo è irrilevante ed è anzi motivo in più per> cambiare.Peccato che cambiare *tutti* i siti web con flash richieda molto più tempo (=anni) che implementarlo su iphone.> > > e i vari netbook, anche> > i meno potenti, riescono a gestirlo> > tranquillamente.> > Ci credo poco.Informati prima di scrivere.> > > Sto scrivendo con un EeePC> > comprato un anno fa per 400 euro e dotato di un> > misero Atom da 1.66Ghz, eppure con Flash non ha> > il minimo problema e la pila dura 9> > ore.> > Ci credo ancora meno.Effettivamente anche a me 9 ore sembrano un po' troppe comunque almeno 6 ore le fa ma senza sapere il modello esatto di eeepc è impossibile giudicare. > > allora potrà permettersi di farlo anche> > lui. Jobs costruisce per i suoi utenti, non> > imposta le linee guida per lo sviluppo della> > Rete.> > Jobs imposta non solo le linee guida della rete,> ma quelle dell'intero mondo informatico. Da> sempre.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Tipica affermazione da macaco D.O.C.> > > Lui lo sa, sa che a iPad manca una feature e che> > la stampa lo sta facendo notare, e risponde agli> > attacchi con altri attacchi, una tipica> strategia> > commerciale per coprire delle defailance> > evidenti.> > Nessuna defailance: è una precisa scelta. Anche> perché non dovrebbe muovere un dito per mettere> Flash su iPad o su iPhone, basta un semplice> "OK".> > Ora ti dico un paio di cosette che forse ti> aiutano a capire: Adobe sta boicottando Apple da> anni. Metà dei suoi prodotti non sono disponibili> per Mac, nessuno di questi è sviluppato in Cocoa> nè tanto meno a 64 bit. Parecchi programmi, Flash> compreso, girano peggio sulla piattaforma Mac.> Apple ha dovuto introdurre modifiche al sistema> operativo per far funzionare la Creative Suite,> che è scritta da> cani.> Allora adesso è arrivato il momento di fargliela> pagare: il Flash che se lo infili dove non batte> il sole. Adesso vedi Adobe che striscia e implora> Jobs di usare Flash. Già, Adobe prega l'azienda> che tiene solo il 5% del mercato. Chissà perché,> eh? Il perché te lo dico io: Il fatturato> proveniente dalla piattaforma Mac è oltre il 30%,> e sta aumentando. Prima> cosa.Quindi Adobe sarebbe cattivona perché non investe fantastilioni nella piattaforma Mac che ha solo il 5% del mercato. Se il fatturato fosse veramente oltre il 30% come dici tu allora Adobe spenderebbe di più per migliorare i prodotti per mac perché avrebbe un ritorno degli investimenti. Se Apple non fa nulla per incrementare la sua quota di mercato (= prezzi più bassi, maggiore espandibilità dei suoi computer, netbook, più modelli etc.) la colpa è solo di Apple stessa.I vostri discorsi sulle congiure anti Apple sono ridicoli come quando affermavate che iPhone non aveva il tethering per colpa di TUTTI (=congiura) gli operatori del mondo quando invece la colpa era solo di Apple.> Seconda cosa, iPhone (e domani iPad) sono> strumenti in mano a dirigenti, gente che> pretende, gente che ha potere e soldi. E se> questa gente percepisce che il proprio sito> aziendale non viene visto bene causa Flash (o> peggio ancora lo pigliano per il XXXX i suoi> pari), in tempo zero alza il telefono e ordina al> responsabile IT di sostituire Flash alla velocità> della luce o licenza lui e tutto il> reparto.Come se l'iPhone fosse il cellulare più diffuso tra i dirigenti e non invece il blackberry o altro. Senza contare che di solito non si usa uno smartphone con lo schermo piccino per lavorare e navigare in siti web aziendali...Che analisi stupida evidentemente di parte causa fanatismo pro mac e mancanza di obiettività.Del resto da un macaco come te non ci si poteva aspettare altro.VortRe: Jobs sta esagerando...
adobe vende ai pc aziendali? quelli da segretaria?? NO adobe vende ai bimbiminkia?? NO quindi la prossima volta che parli di quote di mercato di riferimento cerca di dimostrare che hai della materia grigia... quel apple ha il 5% e' una pu||anata grossa come una casa in relazione alla clientela potenziale di adobe...bibopRe: Jobs sta esagerando...
Un pamflé di XXXXXXX ad ogni tuo post. Che spasso.ma va laRe: Jobs sta esagerando...
Premetto che, come avrai capito da tempo, sono un nemico accanito di Flash in quanto tecnologia proprietaria che costituisce un autentico flagello per il web; ergo, qualunque presa di posizione contraria a Flash ha il mio appoggio incondizionato, anche se le motivazioni sono le più assurde.Volevo solo ringraziarti (sai bene che lo faccio raramente) per questa tua analisi con cui confermi le tesi del giornaliste: in pratica Jobs mente sapendo di mentire, portando avanti tesi false al solo scopo di condurre una guerra (secondo me giusta e sensata) contro Flash.Certo uno vorrebbe sperare in una maggiore onestà intellettuale da parte di certe persone, ma certo dire: "Impediamo il supporto di flash perché vogliamo fare un dispetto ad Adobe e per far sì che su i nostri dispositivi giri solo SW approvato da noi" non farebbe lo stesso effetto che inventarsi una crociata a favore della modernità.Quindi, grazie Jobs per il tuo contributo alla morte di Flash e grazie Ruppolo per averci confermato con che genere di imbonitore abbiamo a che fare.advangeRe: Jobs sta esagerando...
parlare male di chiunque appena dice una cosa è impossibile da non fare, però è da vedere tra qualche anno chi ha ragione.predirre il futuro non è possibile, neppure sapere se flash verrà dismesso e tra quanto.il meglio o il peggio non esistono, esistono solo i soldi e su quello gira il mondo e la nostra vita.credete che esista qualcuno che vende per fare un piacere agli altri?lellykellyRe: Jobs sta esagerando...
Prego, nessun problema, rispetto la tua opinione.ruppoloRe: Jobs sta esagerando...
secondo me questa storia non è frutto di voglie da gravidanza, ma piuttosto un pararsi il fondoschiena da lamentele future.io penso che il problema ci sia ma non possano risolverlo, quindi puntano sull'eliminarlo alla radice.imho eh!lellykellyRe: Jobs sta esagerando...
> tranquillamente. Sto scrivendo con un EeePC> comprato un anno fa per 400 euro e dotato di un> misero Atom da 1.66Ghz, eppure con Flash non ha> il minimo problema e la pila dura 9 ore.per il discorso pile non so cosa dirti, ma per quello del provessore, mi sembra normale che su un proXXXXXre nuovo ( atom mi sembra un progetto di poco tempo fa ) i programmi funzionino.non deve sorprendere.Se Flash per iPad ha problemi, la soluzione potrebbe essere migliorare il player.pippo75Re: Jobs sta esagerando...
- Scritto da: pippo75> > tranquillamente. Sto scrivendo con un EeePC> > comprato un anno fa per 400 euro e dotato di un> > misero Atom da 1.66Ghz, eppure con Flash non ha> > il minimo problema e la pila dura 9 ore.> > per il discorso pile non so cosa dirti, ma per> quello del provessore, mi sembra normale che su> un proXXXXXre nuovo ( atom mi sembra un progetto> di poco tempo fa ) i programmi> funzionino.> > non deve sorprendere.> > Se Flash per iPad ha problemi, la soluzione> potrebbe essere migliorare il> player.In realtà ormai il mio eeePC è vecchio: ora sono disponibili soluzioni atom N330 (dualcore) + Nvidia ION che in termini di prestazioni sono un bel passo in avanti rispetto ai precedenti N270. Ma è comunque un altro mondo rispetto a iPad. iPad ha una CPU A4 SoC (system-on-a-chip) da 1Ghz. Cioè parliamo di soluzioni tipo handheld, che sarebbero state l'optimum per un Pocket PC, ma su un dispositivo di quelle dimonsioni no. Pensa che le ormai imminenti implementazioni di Snapdragon (ARM) per i Pocket PC sono più potenti della CPU di iPad (1.5Ghz ARM + Imageon GPU).Luke1Re: Jobs sta esagerando...
> Nvidia ION che in termini di prestazioni sono un> bel passo in avanti rispetto ai precedenti N270.ricordo il primo pentium ( forse era un 90 mhz ) che avevo visto, potenza da vendere.Da farci grafica avanzata e avere potenza di calcolo per altro.Ora un proXXXXXre da 1Ghz non permette di vedere un filmato.pippo75Ci siamo sbilanciati, eh?
Caro Maruccia, sta volta ti sei messo in gioco: Checché ne dica Jobs, infine, il presunto abuso di energia della batteria di iPad sarebbe classificabile come FUD: nessun riproduttore video tenuto aperto "a manetta" consentirebbe verosimilmente a iPad di funzionare per 10 ore di fila, che tale riproduttore lo sviluppi Apple o Adobe poco importa.ruppoloRe: Ci siamo sbilanciati, eh?
- Scritto da: ruppolo> Caro Maruccia, sta volta ti sei messo in gioco:> Checché ne dica Jobs, infine, il presunto> abuso di energia della batteria di iPad sarebbe> classificabile come FUD: nessun riproduttore> video tenuto aperto "a manetta" consentirebbe> verosimilmente a iPad di funzionare per 10 ore di> fila, che tale riproduttore lo sviluppi Apple o> Adobe poco> importa. Che detto da uno che non sa ancora che hardware c'è dentrol'iPad è decisamente una cosa falsa.Attualmente c'è solo da sperare che abbia ragione Jobs.Si potrà essere dubbiosi, ma non certo assumere come falsa l'affermazionesulle 10 ore di autonomia a priori.Dopo tutti gli articoli sulla politica di apple riguardo la riservatezza molto spinta delle informazioni aziendali e quindi sui dati dei suoi prodotti dovrebbe essere chiaro che attualmente non è possibile fare una stima verosimile dei consumi dell'apparecchio.Quindi i casi sono due, o consuma "un bel po'" meno di 2,5W riproducendo file video, oppure Apple è falsa: ma questo lo sapremo alla fine, non ora.pinco pallinoSteve, caro Steve
Quando la smetterai di imporre alla gente le cose di cui hanno bisogno, forse avrò un minimo di stima per te.A voi care persone plagiate da quest'uomo: http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/mobile_demos_fp10.1/popup17.htmlQuanto fud per un solo obiettivo: tenere la piattaforma chiusa!!!SantoRe: Steve, caro Steve
alla lunga vedremo chi ha ragione.lellykellyRe: Steve, caro Steve
- Scritto da: Santo> Quando la smetterai di imporre alla gente le cose> di cui hanno bisogno, forse avrò un minimo di> stima per> te.Peccato che è proprio questa la sua qualità principale, sapere cosa piace alle persone prima ancora che le persone possano immaginarlo.> A voi care persone plagiate da quest'uomo: > http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/m> > Quanto fud per un solo obiettivo: tenere la> piattaforma> chiusa!!!Ottimo. Più chiusa è, meglio è. Entrano solo i migliori.ruppoloRe: Steve, caro Steve
Oppure stanno fuori tutti e ti costringono al fallimento o all'apertura forzata...TheBRe: Steve, caro Steve
> Ottimo. Più chiusa è, meglio è. Entrano solo i> migliori.questa tua frase la vedo molto come un piegare i propri pensieri a seconda degli eventi e di quello che apple decide... ovvero: troviamo un motivo qualsiasi purchè sia giusto quello che apple dice.perchè quando lo fa MS è male e quando lo fa Apple è bene?I macachi criticano tanto MS ma sono di una ipocrisia unica nel suo genere...corri corri a comprare ipad a tre volte il prezzo dei concorrenti per avere il solito prodottino castrato perchè se no jobs non può fare altri soldini! se potesse, metterebbe un prezzo anche all'aria che respirate durante l'utilizzo dei suoi prodotti.non garantire la funzionalità flash al giorno d'oggi è come non poter leggere mp3 o divx....Solo i macachi più esasperati sostengono questo ennesimo aggeggio. Ho molti amici fanboy apple ma a loro non è piaciuto per nulla sto coso.poi tra 1 anno uscirà la versione aggiornata, magari con una porta usb o la versione 128 GB... e tutti via a cambiare ipad con quello nuovo!AHAHAHAH.... poveretti quanti soldi che vi spillano....VegaRe: Steve, caro Steve
non mi si apre:non sanno fare siti WEB...Alias Flash e' una castroneria per cialtroni.claudioRe: Steve, caro Steve
Chrome, FF e IE aprono il link senza problemi...Ah, ma forse e' perche' io sto usando un PC con su Windows 7 :PTheBRe: Steve, caro Steve
- Scritto da: Santo> Quando la smetterai di imporre alla gente le cose> di cui hanno bisogno, forse avrò un minimo di> stima per> te.> > A voi care persone plagiate da quest'uomo: > http://www.adobe.com/devnet/flashplayer/articles/m> > Quanto fud per un solo obiettivo: tenere la> piattaforma> chiusa!!!ti quoto al 2000% fanXXXX apple XXXXXXX jobscatramespor cocercasi cecchino
ma io dico non ce messuno , che infili una bella pallottola in quella XXXXXXXXXXXXXX di jobs? Comprare sano .... Compra su http://www.privateshopbazar.commerdalimoneRe: cercasi cecchino
- Scritto da: XXXXXlimone> ma io dico non ce messuno , che infili una bella> pallottola in quella XXXXXXXXXXXXXX di jobs?Ma perché non vai a suicidarti, essere inutile?ruppoloRe: cercasi cecchino
farlo alla tua famiglia e farti assistere all'esecuzione è più divertente.lellykellyRe: cercasi cecchino
XXXXXXXXXbibopRe: cercasi cecchino
Potremmo chiederlo a quello che ti ha messo il neurone bacato in quello spazio siderale che ti ritrovi tra le orecchie. Che dici, ci proviamo?ma va laRe: cercasi cecchino
Ma comeee! Dire queste brutte cose del Santo Padre Jobs! Che è una persona così buona! Ma cosa devo sentire! Ma dove andremo a finire!Signora RuppolaRe: cercasi cecchino
A cosa arriva un frustrato... incitare anonimamente all'omicidio.Sfigato...Poi magari è uno che quando lo incontri faccia a faccia gli fai "BUH!" e si caga addosso.LiosandroRe: cercasi cecchino
- Scritto da: XXXXXlimone> ma io dico non ce messuno , che infili una bella> pallottola in quella XXXXXXXXXXXXXX di jobs?> leccascro*i succhias**rma :DNome e cognome e obbligator ioFacciamo chiarezza
http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/inside_apples_ipad_adobe_flash.htmlLa prima cosa da chiarire è che NESSUN apparecchio mobile supporta l'attuale implementazione di Flash, ma solo un sottoinsieme di quello che era Flash 8 del 2005 con ActionScript 2.0, ovvero FlashLite. Scordarsi quindi di vedere contenuti Flash sviluppati con Flash 9 e 10, ovvero dal 2007 ad oggi, con un dispositivo mobile.Il resto lo capite osservando la tabella.ruppoloRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: ruppolo> http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/insi> > La prima cosa da chiarire è che NESSUN> apparecchio mobile supporta l'attuale> implementazione di Flash, ma solo un sottoinsieme> di quello che era Flash 8 del 2005 con> ActionScript 2.0, ovvero FlashLite. Scordarsi> quindi di vedere contenuti Flash sviluppati con> Flash 9 e 10, ovvero dal 2007 ad oggi, con un> dispositivo> mobile.> Il resto lo capite osservando la tabella.Quoto. a noi non ce ne frega una mazza di flesc, abbiamo l'arduare ed il softuare più evoluti al mondo, forse solo paragonabili a tecnologie aliene da area 51....tutto il resto è monnezza..RuppellaRe: Facciamo chiarezza
Qui di monnezza c'è solo il tuo scarso tentativo di discredito basato sul cloning. Sei troppo scarso anche come trolletto.ma va laRe: Facciamo chiarezza
ti che ti sei fatto , ,quante striscie di qualche droga di ti sei fatto ... torna a drograrti va - Scritto da: Ruppella> - Scritto da: ruppolo> >> http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/insi> > > > La prima cosa da chiarire è che NESSUN> > apparecchio mobile supporta l'attuale> > implementazione di Flash, ma solo un> sottoinsieme> > di quello che era Flash 8 del 2005 con> > ActionScript 2.0, ovvero FlashLite. Scordarsi> > quindi di vedere contenuti Flash sviluppati con> > Flash 9 e 10, ovvero dal 2007 ad oggi, con un> > dispositivo> > mobile.> > Il resto lo capite osservando la tabella.> Quoto. a noi non ce ne frega una mazza di flesc,> abbiamo l'arduare ed il softuare più evoluti al> mondo, forse solo paragonabili a tecnologie> aliene da area 51....tutto il resto è> monnezza..catramespor coRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: ruppolo> http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/insi> > La prima cosa da chiarire è che NESSUN> apparecchio mobile supporta l'attualeInvece sono sicuro che almeno uno c'è perchè è qui sul tavolo: il nokia N900 (e credo anche i precedessori N800/N810) supporta Flash 9.4 completo.Non credo che alla Apple non siano in grado di fare lo stesso, sicuramente i motivi sono altri... (e riguardano sempre i $$$ che la mela è molto brava a spremere e a tenere stretti nelle sue tasche)the_mRe: Facciamo chiarezza
Link ufficiale al suo supporto, così togliamo di mezzo tutti i dubbi in merito?ma va laRe: Facciamo chiarezza
Ufficiale...http://maemo.nokia.com/n900/altrimenti basta guardare uno dei tanti video su youtubej4mesRe: Facciamo chiarezza
- Scritto da: the_m> - Scritto da: ruppolo> >> http://www.appleinsider.com/articles/10/02/20/insi> > > > La prima cosa da chiarire è che NESSUN> > apparecchio mobile supporta l'attuale> > Invece sono sicuro che almeno uno c'è perchè è> qui sul tavolo: il nokia N900 (e credo anche i> precedessori N800/N810) supporta Flash 9.4> completo.> > Non credo che alla Apple non siano in grado di> fare lo stesso,Non sapevo che toccasse a Apple o che Nokia sviluppasse Flash. Ero convinto che fosse un prodotto Adobe... eh, c'è sempre da imparare...> sicuramente i motivi sono> altri... (e riguardano sempre i $$$ che la mela è> molto brava a spremere e a tenere stretti nelle> sue> tasche)Ma certo, Apple è bravissima a spremere i soldi dei clienti, mica come Microsoft che impone il suo XXXXX di sistema operativo a tutti i produttori di PC...